PDA

View Full Version : proposta di lavoro : è tutto oro quello che riluce?


Guren
16-05-2010, 12:06
domanda da completo ignorante in materia... mi hanno proposto un lavoro con retribuzione mensile lorda di 3100€, 7° lvl ccnl metalmeccanici per 13 mensilità.

quanto sarebbe grossomodo lo stipendio netto :stordita:

al momento io lavoro con un altro ccnl e la mia qualifica è l'ultima da impiegato... nel senso che lo step successivo è passare a quadro; il 7° lvl corrisponde a questa qualifica o è peggio/meglio?

grazie a tutti

(avevo scritto un poema per spiegare le cose per filo e per segno ma poi non lo avrebbe letto a nessuno... in caso servissero posso fornire dettagli ulteriori ovviamente)

^TiGeRShArK^
16-05-2010, 12:09
domanda da completo ignorante in materia... mi hanno proposto un lavoro con retribuzione mensile lorda di 3100€, 7° lvl ccnl metalmeccanici per 13 mensilità.

quanto sarebbe grossomodo lo stipendio netto :stordita:

al momento io lavoro con un altro ccnl e la mia qualifica è l'ultima da impiegato... nel senso che lo step successivo è passare a quadro; il 7° lvl corrisponde a questa qualifica o è peggio/meglio?

grazie a tutti

(avevo scritto un poema per spiegare le cose per filo e per segno ma poi non lo avrebbe letto a nessuno... in caso servissero posso fornire dettagli ulteriori ovviamente)
2.193,3€ nette.
Se vuoi un risultato più preciso fai tu stesso il calcolo qui:
http://www.irpef.info/ :p

Per quanto riguarda il livello non ne ho idea.. :stordita:

screttiu
16-05-2010, 12:22
sono circa 2100 euro nette.

il 7 metalmeccanico è l'impiegato direttivo con + alto grado prima del quadro.

fabio80
16-05-2010, 12:48
al 7 metamecc non vengono pagati gli straordinari, non esistono :fagiano:

Guren
16-05-2010, 13:12
grazie mille :ave:

quindi l'inquadramento corrisponderebbe al mio attuale.

gli straordinari non mi interessano (non si tratta di lavorare in Italia... tornerei in Cina e a quel punto non terrei conto delle ore di lavoro tanto fuori dal lavoro non farei comunque niente :stordita: )

dimenticavo... TI con periodo di prova di 6 mesi.

allo stipendio si dovrebbero aggiungere altri 6/700€ per le spese di vitto in loco, ovviamente trasporti, alloggio,telefono, assicurazione sanitariaetc a carico dell'azienda.

Mi pagherebbero anche l'alloggio in italia per il primo mese di addestramento prima di spostarmi in Cina... sono molto molto tentato :fagiano: anche se questo sarebbe sicuramente il passo più importante della mia vita: come mi ha detto un caro amico "devi prendere una decisione; se accetti questa proposta salpi su una nave che non sai dove ti porterà per il resto della tua vita ma che al 99,9% vorrà dire staccarsi definitivamente dal paesino dove sei nato e vissuto fino ad ora"

fabio80
16-05-2010, 13:27
ma tu vai in cina per quella cifra? :mbe:

zulutown
16-05-2010, 13:49
grazie mille :ave:

quindi l'inquadramento corrisponderebbe al mio attuale.

gli straordinari non mi interessano (non si tratta di lavorare in Italia... tornerei in Cina e a quel punto non terrei conto delle ore di lavoro tanto fuori dal lavoro non farei comunque niente :stordita: )

dimenticavo... TI con periodo di prova di 6 mesi.

allo stipendio si dovrebbero aggiungere altri 6/700€ per le spese di vitto in loco, ovviamente trasporti, alloggio,telefono, assicurazione sanitariaetc a carico dell'azienda.

Mi pagherebbero anche l'alloggio in italia per il primo mese di addestramento prima di spostarmi in Cina... sono molto molto tentato :fagiano: anche se questo sarebbe sicuramente il passo più importante della mia vita: come mi ha detto un caro amico "devi prendere una decisione; se accetti questa proposta salpi su una nave che non sai dove ti porterà per il resto della tua vita ma che al 99,9% vorrà dire staccarsi definitivamente dal paesino dove sei nato e vissuto fino ad ora"

3100 per 13, son circa 43K di RAL
non è tanto nè poco in termini assoluti, tutto dipende da come sei messo attualmente in termini di RAL, i tuoi studi, le tue possibilità in italia ecc.

Crociato111
16-05-2010, 13:51
Per meno di 6000 euro netti, tolte le spese, in Cina non ci metterei piede.

Wagen
16-05-2010, 14:51
2100 euri per trasferirti in cina??? manco co u cazz! :D

fabio80
16-05-2010, 14:54
2100 euri per trasferirti in cina??? manco co u cazz! :D

ecco appunto :stordita:

NetEagle83
16-05-2010, 15:06
Beh, ma se non ho capito male a lui la Cina piace... c'è già stato e non gli dispiacerebbe tornarci. O almeno questo è quanto ricordo... :fagiano:

In quest'ottica la cosa cambia completamente. :)

Guren
16-05-2010, 15:10
ci sono già stato 18 mesi per 2300€.

qui siamo sulla stessa cifra (ai 3100 andrebbero aggiunti altri 600€ per le spese) ma con possibilità e responsabilità molto diverse.

io ho la maturità classica (un risicato 39/60°), fino a 2 mesi ero magazziniere (lo ero prima di andare in Cina e lo ero nuovamente al ritorno).

Si tratterebbe di un lavoro completamente diverso da quello che ho sempre fatto e di cui al momento non so nulla.

In Cina ho lasciato tanti amci (sono loro ad avermi procurato, a mia insaputa (cit), questa opportunità) e ci tornerei volentieri.

Wagen
16-05-2010, 15:15
ma con 600-700 euro ti ci paghi vitto e alloggio per un mese?

^TiGeRShArK^
16-05-2010, 15:29
ma con 600-700 euro ti ci paghi vitto e alloggio per un mese?

In cina? :mbe:
e direi proprio di si... :fagiano:

EDIT: mi sa che ti era sfuggito che l'alloggio lo paga l'azienda, con 600 euro in cina per le altre spese campi da pascià così ad occhio. :p

Nescio
16-05-2010, 15:33
ci sono già stato 18 mesi per 2300€.

qui siamo sulla stessa cifra (ai 3100 andrebbero aggiunti altri 600€ per le spese) ma con possibilità e responsabilità molto diverse.

io ho la maturità classica (un risicato 39/60°), fino a 2 mesi ero magazziniere (lo ero prima di andare in Cina e lo ero nuovamente al ritorno).

Si tratterebbe di un lavoro completamente diverso da quello che ho sempre fatto e di cui al momento non so nulla.

In Cina ho lasciato tanti amci (sono loro ad avermi procurato, a mia insaputa (cit), questa opportunità) e ci tornerei volentieri.


Ciao Guren, ti leggo sempre e mi incuriosisce molto la tua vicenda, ce la descriveresti bene?
(o magari lo hai gia fatto in qualche altro topic...)

Grazie

mrhanky
16-05-2010, 16:26
Effettivamente la paga è scandalosa, qualunque sia la mansione, però se consideriamo le alternative che ci sono in questo paese, alla fine non è tanto male, tutto dipende dalle prospettive che hai qui e dalla qualità della vita che avresti laggiù.
Leggevo che un operaio in Cina prende l'equivalente di 50 euro mensili, per cui credo che potresti permetterti un tenore di vita piuttosto alto, poi dipende anche dove andresti a vivere, un conto è una grande città, un conto è un paesello sperduto circondato da campi di riso.
Comunque passarci qualche anno e imparare bene il cinese, può sempre essere un'esperienza rivendibile in europa, alla fine dei giochi le somme le devi fare sulle prospettive che hai qui, e confrontarle su quello che avresti laggiù, anche in termini di esperienza.
Sull'offerta economica mi sono già espresso, ma purtroppo attualmente c'è poco da girarci intorno, se non intraprendi un attività imprenditoriale, quelle cifre te le scordi.

Guren
16-05-2010, 17:08
uhmmm giustamente io parto sempre dando per scontato che tutti conoscano la mia "storia":p, rispondo un po' random

Andrei a vivere a Shenzhen (città da circa 15.000.000 abitanti grossomodo... il dato esatto è impossibile saperlo dato che le statistiche ufficiali considerano solo gli abitanti autoctoni di shenzhen e non i milioni di cinesi che vi si sono trasferiti per lavoro) che è nel sud della cina attaccata a hong kong.

ho già vissuto li vicino (circa 1 ora di auto) per 18 mesi circa ed alcuni italiani che ho conosciuto li mi hanno aiutato, davvero a mia insaputa, a trovare questa nuova opportunità di lavoro... sono persone a cui devo moltissimo sia dal punto di vista professionale sia, sopratutto, da quello umano.

in Cina volendo si mangia con 2 euro al giorno, con 15euro si mangia in ristoranti di lusso :stordita:, quindi con 600 euro non avrei problemi a mantenere uno stile di vita più che dignitoso... considerate oltretutto che ne approfitterei per tornare a mettermi a dieta (in 18 mesi avevo perso 27kg che poi ho ripreso in italia :cool: )

Sono una persona noiosa che non ha molti interessi quindi vivrei la mia routine tra albergo/casa e fabbrica pertanto eventuali orari pesanti non sarebbero un problema.

La paga... io fino a pochi mesi fa ero operaio e prendevo 1200€ al mese.
in 18 mesi di cina a 2300€ ho messo da parte quasi 30k euro quindi 2500€ circa come primo stipendio per un lavoro totalmente nuovo non mi sembrano così pochi... inoltre questa è la loro proposta e mi hanno già detto che poi "per contrattare qualche 100€ in più al mese ci sarà il colloquio con il direttore del personale e li sarà lei a dover giocare bene le sue carte"
Aggiungiamo che è una scommessa sia per me sia per loro : io non ho difficoltà ad ammettere di non avere al momento le competenze richieste da questo lavoro ma non mi ritengo nemmeno un incapace che non possa acquisirle con il tempo e l'adeguato addestramento (questa cosa ho tenuto a metterla in chiaro anche nel colloquio - non mi piace millantare competenze che non possiedo - e pare che il direttore generale ed il presidente del gruppo abbiano apprezzato la mia onestà :stordita: )

NetEagle83
16-05-2010, 17:17
Si, ricordavo la tua "storia" (lol, manco fossi un caso umano... :D).

Secondo me, visto il tuo caso particolare, faresti bene ad accettare senza pensarci due volte... in fondo non hai ragazza/legami significativi che ti trattengono qui, conosci il posto, hai anche degli amici con cui a quanto pare hai stretto rapporti sinceri... chi te lo fa fare rinunciare? ;)

Sarebbe veramente una buona occasione per fare un pò di $, e soprattutto acquisire know-how rivendibile qui in Europa se dovessi decidere di tornare qui per restare...

Questa almeno è la mia modestissima opinione. In bocca al lupo per tutto comunque. :)

Guren
16-05-2010, 17:19
Si, ricordavo la tua "storia" (lol, manco fossi un caso umano... :D).

beh... secondo molti lo sono :asd:

dimenticavo: grazie a tutti per le risposte :ave:

NetEagle83
16-05-2010, 17:28
beh... secondo molti lo sono :asd:

dimenticavo: grazie a tutti per le risposte :ave:

A dirla tutta io in realtà un po' ti invidio... cioè, nel mio caso ho qualche legame in più che mi trattiene qui (sono fidanzato da anni... è una cosa seria insomma...) altrimenti mi sarei attivato seriamente per fare un percorso simile al tuo.

In fondo non è poi tanto diverso da chi lavora in piattaforma nel settore Oil&Gas... anzi, tu almeno sei in un centro abitato, loro se ne stanno sperduti in mezzo all'oceano per mesi...

Wagen
16-05-2010, 19:28
in effetti mi ero perso che l'alloggio era pagato, quindi quei soldi li metteresti tutti in banca, sarebbe come guadagnare un 1000/1200 euro in piu' e stare in italia, alla fine non e' male io accetterei al volo, sei sempre in tempo a tornare a casa!

certi treni non ripassano...

gpc
16-05-2010, 20:16
Mah Guren, io in Cina non c'andrei manco per 10000€ al mese, ma se a te piace il posto e lo stipendio, approfittane, no? ;)

fabio80
16-05-2010, 20:30
Mah Guren, io in Cina non c'andrei manco per 10000€ al mese, ma se a te piace il posto e lo stipendio, approfittane, no? ;)

tra un pò te andrai in italia per mille al mese, dà tempo alla crisi di esplodere in spagna :D

^TiGeRShArK^
16-05-2010, 20:35
tra un pò te andrai in italia per mille al mese, dà tempo alla crisi di esplodere in spagna :D

se col cazz che trova un posto da mille al mese lì. :O

:ciapet:

fabio80
16-05-2010, 20:36
se col cazz che trova un posto da mille al mese lì. :O

:ciapet:

hai ragione, facciamo 600 a progetto va :asd:

screttiu
16-05-2010, 20:38
esperienza allìestero, soprattutto se fatte in giovane età, pagano sempre in ottica futura.

fabio80
16-05-2010, 20:48
esperienza allìestero, soprattutto se fatte in giovane età, pagano sempre in ottica futura.

non ne sarei così convinto, c'è il rischio di doversi piombare all'estero, i.e. con un cv ben carico, in italia tentano sempre di sottopagare quindi a meno di rinunciare a una buona fetta del tenore di vita cui magari ci si è abituati, tornare indietro è impossibile...

Espinado
16-05-2010, 21:11
secondo me la questione nn si pone neanche. Per la personalità/carattere che hai lasciare casa nn è la fine del mondo, pare che la cina e lo stile di vita facciano per te. Nn guarderei ai soldi di per se (che cmq nn sono male visto che come dici tu fino a poco tempo fa eri un magazziniere) ma alla possibilità di intraprendere un vero percorso di crescita come qua 9/10 delle persone si sognano. Lo stipendio crescerà se ti farai valere, dopo un po' come hai già sperimentato contano le competenze e poco il passato scolastico e non.

stuart
16-05-2010, 21:39
scelta di vita
io sceglierei la cina senza fidanzate ecc ecc
insomma è il classico treno che passa
guarda se vuoi/puoi prenderlo/riprenderlo....

Consultant81
16-05-2010, 21:57
da quello che ho potuto capire di te, ti consiglierei di accettare al volo...mi pare quantomeno un'offerta onesta e certi treni non ripassano...poi se ti stufi fra un annetto puoi sempre rientrare in Italia e ricercare lavoro come magazziniere, in bocca al lupo!

Guren
17-05-2010, 00:17
io sono molto propenso ad accettare e la mia paura era quella di farlo sull'onda dell'entusiasmo e magari farmi inchiappettare (da qui il titolo "è tutto oro quello che riluce?") :stordita:

gpc
17-05-2010, 00:26
tra un pò te andrai in italia per mille al mese, dà tempo alla crisi di esplodere in spagna :D

se col cazz che trova un posto da mille al mese lì. :O

:ciapet:

hai ragione, facciamo 600 a progetto va :asd:

A cagare ci andate da soli o vi ci devo pure mandare io? :asd:

Guren
17-05-2010, 00:30
A cagare ci andate da soli o vi ci devo pure mandare io? :asd:

beh sai qui i tiggì dicono che il resto dell'europa è in crisi e non tutti sono fortunati come noi italiani che non è che siamo usciti prima dalla crisi... non ci siamo mai entrati :O

gpc
17-05-2010, 00:32
beh sai qui i tiggì dicono che il resto dell'europa è in crisi e non tutti sono fortunati come noi italiani che non è che siamo usciti prima dalla crisi... non ci siamo mai entrati :O

Eggià, noi in crisi ci siam da quindic'anni, non puoi entrare in crisi quando ci sei già dentro :asd:

piccolino
17-05-2010, 08:25
ok che nella vita ci vuole culo, ma per lavorare in cina che bisogna fare? io ci andrei volentieri se avessi una proposta così ma anche da 1800 al mese netti! consigli?

Dante_Cruciani
17-05-2010, 16:49
io accetterei :D

Inlogitech
17-05-2010, 17:28
Guren mi accodo pure io per un lavoro in Cina...... I cinesi vengono in Italia e noi andiamo in Cina, possiamo definirlo uno scambio equo e solidale? :D


Mandami qualche dritta in pvt, se nn ti secca, anche sono per qualche consiglio su come trovare lavoro in quei luoghi e se c'è di bisgono di parlare l'inglese o un'altra lingua ;)

CRL
17-05-2010, 19:51
ma tu vai in cina per quella cifra? :mbe:

Per meno di 6000 euro netti, tolte le spese, in Cina non ci metterei piede.

2100 euri per trasferirti in cina??? manco co u cazz! :D

Vi ricordo che in Italia il 50% della popolazione dichiara meno di 15k annui, che per guadagnare 2k euri non in nero servono 10 anni di esperienza, e che contratti da 5k euri per andare all'estero sono favole se sei under 30 e laureato, figuriamoci per chi al momento lavora come magazziniere.

Non state a pensare solo ai soldi, che sono importanti, ma andare all'estero, tagliare col tuo paesino e metterti alla prova e' un grosso stimolo a far meglio e darsi da fare, e molto meglio all'alternativa dei 1000 al mese da noi, a casa con mamma, e prospettive piu' o meno piatte.

Andare all'estero e' una grossa opportunita' e un grosso valore al tuo CV, ovviamente va pagata bene perche' ti richiede sacrifici, ma direi che l'offerta e' molto buona, se hai anche amici li' e ti piace quello che vai a fare, io prenderei l'offerta al volo...

- CRL -

Guren
18-05-2010, 18:53
oggi ho firmato :) :sperem:

Guren
18-05-2010, 18:55
a chi mi chiede come trovare lavoro in Cina purtroppo non posso essere di nessun aiuto... io non ho mai cercato autonomamente di andarci ma me lo hanno sempre proposto :stordita:

piccolino
18-05-2010, 19:43
a chi mi chiede come trovare lavoro in Cina purtroppo non posso essere di nessun aiuto... io non ho mai cercato autonomamente di andarci ma me lo hanno sempre proposto :stordita:

ragazzo la forza è grande in te:O :eek:

e quando dico forza :asd: intendo che c'hai un culo enorme:O

screttiu
18-05-2010, 20:34
Vi ricordo che in Italia il 50% della popolazione dichiara meno di 15k annui, che per guadagnare 2k euri non in nero servono 10 anni di esperienza, e che contratti da 5k euri per andare all'estero sono favole se sei under 30 e laureato, figuriamoci per chi al momento lavora come magazziniere.

Non state a pensare solo ai soldi, che sono importanti, ma andare all'estero, tagliare col tuo paesino e metterti alla prova e' un grosso stimolo a far meglio e darsi da fare, e molto meglio all'alternativa dei 1000 al mese da noi, a casa con mamma, e prospettive piu' o meno piatte.

Andare all'estero e' una grossa opportunita' e un grosso valore al tuo CV, ovviamente va pagata bene perche' ti richiede sacrifici, ma direi che l'offerta e' molto buona, se hai anche amici li' e ti piace quello che vai a fare, io prenderei l'offerta al volo...

- CRL -

sottoscrivo pienamente.

troppa gente qua dentro è troppo attaccata a casa di mamma'.
andare all'estero sicuramente cambia una persona a livello di know.how ma anche a livello personale, ti aiuta a risolvere problemi e a saperti svincolare meglio tra tutte le difficolta che, ovviamente, si incontrano.
certe cifre in italia la gente se le sogna, non crediate che vi propongano 6k al mese per andare all'estero.

gpc
18-05-2010, 21:18
sottoscrivo pienamente.

troppa gente qua dentro è troppo attaccata a casa di mamma'.

Questo sicuro, tant'è che pure io ho levato le tende.
Però in Cina non c'andrei mai comunque :D

trallallero
19-05-2010, 15:53
Questo sicuro, tant'è che pure io ho levato le tende.
Però in Cina non c'andrei mai comunque :D

Piuttosto che tornare in Italia andrei anche lì :asd:

@Guren: in bocca al lupo ... anche se mi sa che in Cina si mangiano pure quello.

Guren
19-05-2010, 19:06
crepi :sperem:

NetEagle83
19-05-2010, 19:45
oggi ho firmato :) :sperem:

Congratulazioni Guren! :)

In bocca al lupo per tutto. ;)

stuart
20-05-2010, 19:14
auguri di ritornare in Cina adesso
e di ritornare in Italia con tanta esperienza rivendibile in futuro ;)

gugoXX
21-05-2010, 00:41
Vi ricordo che in Italia il 50% della popolazione dichiara meno di 15k annui, che per guadagnare 2k euri non in nero servono 10 anni di esperienza, e che contratti da 5k euri per andare all'estero sono favole se sei under 30 e laureato, figuriamoci per chi al momento lavora come magazziniere.

Non state a pensare solo ai soldi, che sono importanti, ma andare all'estero, tagliare col tuo paesino e metterti alla prova e' un grosso stimolo a far meglio e darsi da fare, e molto meglio all'alternativa dei 1000 al mese da noi, a casa con mamma, e prospettive piu' o meno piatte.

Andare all'estero e' una grossa opportunita' e un grosso valore al tuo CV, ovviamente va pagata bene perche' ti richiede sacrifici, ma direi che l'offerta e' molto buona, se hai anche amici li' e ti piace quello che vai a fare, io prenderei l'offerta al volo...

- CRL -

Quoto tutto.

pierodj
22-05-2010, 19:56
a me sembra un'ottima offerta, considerando anche che il costo della vita in cina è parecchio inferiore all'Italia...

poi personalmente non ci andrei manco incatenato, ma questo è un altro discorso :D