PDA

View Full Version : Western Digital Essentials - possibile recupero dati dopo caduta?


robusco
16-05-2010, 10:28
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto: ho un box esterno WD Essential (nel box c'è il WD15EADS da 1.5 TB) 4 mesi di vita che uso per storage e quindi quasi sempre spento. E' cascato da un'altezza di circa 50 cm (era però spento e scollegato dal pc), ora windows xp non lo rileva più nè col box nè se direttamente collegato alla mobo, se riavvio il pc al boot viene rilevato dopo un pò, dopodichè esce il messaggio di errore:
"4th master hard disk error
Press F1 to Resume"
Ma se premo F1 non succede nulla. Premendo invece F2 entro nel bios ma l'hdd non viene rilevato. Mi sono reso conto che il disco gira perchè tenendolo il mano ed oscillandola lo si nota nettamente, quando lo collego alla mobo parte ma non si sentono rumori "strani" nè ticchettii metallici. Avevo pensato di provare sostituendo la PCB con un'altra identica, ma mi han detto che non risolverei perchè dovrei prima estrapolare il fw dell'hdd e programmarlo sulla PCB nuova. Potete darmi una mano voi?

Danilo Cecconi
16-05-2010, 13:04
Probabile un malfunzionamento agli attuatori delle testine.
In una situazione simile alla tua ho risolto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30440486&postcount=19
Ma se hai dati importanti da salvare meglio una ditta di recupero, anche perchè credo che ciò che ho fatto io,nella maggioranza dei casi non risolve, cioè credo di avere avuto una notevole dose di fortuna :ciapet: :D. ;)

Artixas
23-09-2010, 15:32
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto: ho un box esterno WD Essential (nel box c'è il WD15EADS da 1.5 TB) 4 mesi di vita che uso per storage e quindi quasi sempre spento. E' cascato da un'altezza di circa 50 cm (era però spento e scollegato dal pc), ora windows xp non lo rileva più nè col box nè se direttamente collegato alla mobo, se riavvio il pc al boot viene rilevato dopo un pò, dopodichè esce il messaggio di errore:
"4th master hard disk error
Press F1 to Resume"
Ma se premo F1 non succede nulla. Premendo invece F2 entro nel bios ma l'hdd non viene rilevato. Mi sono reso conto che il disco gira perchè tenendolo il mano ed oscillandola lo si nota nettamente, quando lo collego alla mobo parte ma non si sentono rumori "strani" nè ticchettii metallici. Avevo pensato di provare sostituendo la PCB con un'altra identica, ma mi han detto che non risolverei perchè dovrei prima estrapolare il fw dell'hdd e programmarlo sulla PCB nuova. Potete darmi una mano voi?

Hai mica risolto?
Io ho un problema con lo stesso HD, molto simile, ma non lo stesso.
Nell'eventuale caso, sarei disposto anche ad acquistare la PCB del tuo HD se non sei riuscito a risolvere il problema.