PDA

View Full Version : livello panificatori


diego.belle
16-05-2010, 09:31
ciao a tutti,mi chiamo Diego e lavoro in un panificio da 10 anni,sono in livello A2 volevo chiedere se dopo così tanto tempo passo di diritto ad un livello superiore(A1) o se è il titolare a decidere questo!
dopo tutto questo tempo...MAI UN AUMENTO!
grazie..

Ciccio17
16-05-2010, 10:21
ciao a tutti,mi chiamo Diego e lavoro in un panificio da 10 anni,sono in livello A2 volevo chiedere se dopo così tanto tempo passo di diritto ad un livello superiore(A1) o se è il titolare a decidere questo!
dopo tutto questo tempo...MAI UN AUMENTO!
grazie..

Cioè tu 10 anni fa guadagnavi - dico per dire eh - 1.500.000 lire, oggi guadagni 750 euro?

diego.belle
16-05-2010, 17:00
no no così poco no,10 anni fa guadagnavo 900 euro circa oggi invece circa 1100/1200 però questo aumento è dovuto agli scatti di anzianità che ho ogni due anni,non certo perchè il mio titolare ha voluto ricompensarmi!! vorrei sapere per quanto riguarda il passaggio di livello da A2 a A1..

MartiniG.
18-05-2010, 13:05
Bisogna vedere il contratto che hai tu, ad esempio guarda questo
http://mail.flai.it/ARCHFLAI.NSF/224a7735ee89041b41256ce1005b8d7d/301665478be11718c1256ba400634ac4?OpenDocument
che sicuramente non è il tuo, ma alla fine della pagina si chiarisce la differenza tra i gruppi A e B

Faccio un copia incolla:

Declaratorie gruppo A

A1 Super
Vi appartengono i lavoratori che, oltre al possesso della professionalità prevista per tutte le mansioni del livello A1 e di una notevole esperienza acquisita a seguito di un prolungato esercizio delle funzioni, vengono espressamente demandati alla direzione delle operazioni dell'intero ciclo produttivo, con incarico e responsabilità dirette di coordinare e dirigere l'operato di altri lavoratori addetti alle varie fasi produttive, in assenza e per incarico del titolare.

Esemplificazione
- lavoratori con capacità a livello di specializzazione di intervenire direttamente, o dirigere l'attività produttiva di altri lavoratori qualora espressamente incaricati. Il presente livello viene concordato a titolo sperimentale.
Le verifiche del suo utilizzo sono demandate agli incontri fra le parti a livello regionale o provinciale.

A1
Vi appartengono i lavoratori che, oltre a possedere la professionalità prevista nel livello A2, intervengono in piena autonomia a svolgere, direttamente coadiuvati da altri lavoratori, mansioni relative ad una fase di lavorazione del ciclo produttivo.
Esemplificazione
- caposquadra - impastatore - fornaio.

A2
Vi appartengono i lavoratori che, oltre a possedere la professionalità prevista al livello A3 eseguono direttamente operazioni di una o più fasi produttive, diretti e coordinati dal titolare o da lavoratori di livello superiore, o svolgono attività di ausilio nella preparazione delle fasi di lavorazione.
Esemplificazione
- formatore - aiuto impastatore - aiuto fornaio.

A3
Appartengono a questo livello i lavoratori che eseguono mansioni per le quali è necessaria una esperienza pratica di intervento, subordinato ad altri lavoratori di livello superiore, nelle varie fasi di produzione che richiedono una capacità qualificata.
Esemplificazione
- aiuto formatore - addetto ad attività varie.

A4
Appartengono a questo livello lavoratori addetti ad attività che non richiedono esperienza particolare.
Esemplificazione
- addetti a lavori di manovalanza.

Fedozzo
18-05-2010, 14:58
Sò che non contribuisce molto, ma si dice panettiere e non " panificatore ".
Perchè ogni volta che leggo questo topic leggo inconsapevolmente " livello PIANIFICATORI" perchè il mio cervello giustamente non conosce la parola " panificatore " :O

tower2
18-05-2010, 17:15
Sò che non contribuisce molto, ma si dice panettiere e non " panificatore ".
Perchè ogni volta che leggo questo topic leggo inconsapevolmente " livello PIANIFICATORI" perchè il mio cervello giustamente non conosce la parola " panificatore " :O

scusami ma panificatore è colui che fa il pane
panettiere è il commerciante o rivendita di pane...

diego.belle
18-05-2010, 17:17
Bisogna vedere il contratto che hai tu, ad esempio guarda questo
http://mail.flai.it/ARCHFLAI.NSF/224a7735ee89041b41256ce1005b8d7d/301665478be11718c1256ba400634ac4?OpenDocument
che sicuramente non è il tuo, ma alla fine della pagina si chiarisce la differenza tra i gruppi A e B

Faccio un copia incolla:

Declaratorie gruppo A

A1 Super
Vi appartengono i lavoratori che, oltre al possesso della professionalità prevista per tutte le mansioni del livello A1 e di una notevole esperienza acquisita a seguito di un prolungato esercizio delle funzioni, vengono espressamente demandati alla direzione delle operazioni dell'intero ciclo produttivo, con incarico e responsabilità dirette di coordinare e dirigere l'operato di altri lavoratori addetti alle varie fasi produttive, in assenza e per incarico del titolare.

Esemplificazione
- lavoratori con capacità a livello di specializzazione di intervenire direttamente, o dirigere l'attività produttiva di altri lavoratori qualora espressamente incaricati. Il presente livello viene concordato a titolo sperimentale.
Le verifiche del suo utilizzo sono demandate agli incontri fra le parti a livello regionale o provinciale.

A1
Vi appartengono i lavoratori che, oltre a possedere la professionalità prevista nel livello A2, intervengono in piena autonomia a svolgere, direttamente coadiuvati da altri lavoratori, mansioni relative ad una fase di lavorazione del ciclo produttivo.
Esemplificazione
- caposquadra - impastatore - fornaio.

A2
Vi appartengono i lavoratori che, oltre a possedere la professionalità prevista al livello A3 eseguono direttamente operazioni di una o più fasi produttive, diretti e coordinati dal titolare o da lavoratori di livello superiore, o svolgono attività di ausilio nella preparazione delle fasi di lavorazione.
Esemplificazione
- formatore - aiuto impastatore - aiuto fornaio.

A3
Appartengono a questo livello i lavoratori che eseguono mansioni per le quali è necessaria una esperienza pratica di intervento, subordinato ad altri lavoratori di livello superiore, nelle varie fasi di produzione che richiedono una capacità qualificata.
Esemplificazione
- aiuto formatore - addetto ad attività varie.

A4
Appartengono a questo livello lavoratori addetti ad attività che non richiedono esperienza particolare.
Esemplificazione
- addetti a lavori di manovalanza.

grazie..molto gentile! io ho una qualifica professionale e....boh vediamo se riesco a cambiar qualcosa! ancora però non ho capito se questo passaggio di livello mi spetta di diritto o se è il titolare a deciderlo...

Fedozzo
18-05-2010, 18:02
scusami ma panificatore è colui che fa il pane
panettiere è il commerciante o rivendita di pane...

avevo capito che lui vendesse il pane :p sry me

Fedozzo
18-05-2010, 18:03
grazie..molto gentile! io ho una qualifica professionale e....boh vediamo se riesco a cambiar qualcosa! ancora però non ho capito se questo passaggio di livello mi spetta di diritto o se è il titolare a deciderlo...

Le anzianità di spettano di diritto, gli scatti di contratto non lo sò, prova a informarti dagli organi sindacali.

diego.belle
18-05-2010, 23:16
grazie a tutti per i consigli! meglio se ci dormo su ora!

fuocoz
20-05-2010, 21:00
grazie..molto gentile! io ho una qualifica professionale e....boh vediamo se riesco a cambiar qualcosa! ancora però non ho capito se questo passaggio di livello mi spetta di diritto o se è il titolare a deciderlo...

Ti spettano di diritto se svolgi i compiti che dice il ccnl.

Quindi, se svolgi attività di ausilio O svolgi le attività principali sotto la supervisione di qualcun'altro rimani A2

SE

invece hai le responsabilità e lavori in autonomia sei A1