PDA

View Full Version : array mirror 2+1 vista ultimate x64


fastmenu
15-05-2010, 22:48
salve raga,sulla workstation in firma è presente un array mirror hw composto da 2 hd da 250gb dove salvo tutti i lavori,disegni,progetti di autocad,non che fatture,preventivi varie ed eventuali scaricate dal p2p(ora ho una connessione hsdpa :muro: :muro: e riscaricarli sarebbe una tragedia apocalittica:cool: :D )e altri dati vitali.grazie a questo sistema ho appena recuperato una intera copia speculare di un hd,in quanto l altro andato.
bene,ora per avere maggiore sicurezza conotro la perdita di dati pensavo di aggiungere un ulteriore hd da 250gb,stavolta però creando un array software con vista.è possibile farlo?oppure lo devo fare via hardware?grazie a tutti;)

shingo
17-05-2010, 11:05
Personalmente mi tengo alla larga dai raid sw, si sa mai.... :O Tieni comunque presente che lavorando con hd interni (indipendentemente dalla configurazione) rischi di perdere tutto se l'ali fa le bizze. Se hai necessità assoluta di non perdere i dati un hd esterno è la soluzione migliore.

mccarver
17-05-2010, 11:15
Sicuramente non sarà il tuo caso ma ricorda sempre che un RAID NON è un backup.

fastmenu
17-05-2010, 17:15
salve raga,sulla workstation in firma è presente un array mirror hw composto da 2 hd da 250gb dove salvo tutti i lavori,disegni,progetti di autocad,non che fatture,preventivi varie ed eventuali scaricate dal p2p(ora ho una connessione hsdpa :muro: :muro: e riscaricarli sarebbe una tragedia apocalittica:cool: :D )e altri dati vitali.grazie a questo sistema ho appena recuperato una intera copia speculare di un hd,in quanto l altro andato.
bene,ora per avere maggiore sicurezza conotro la perdita di dati pensavo di aggiungere un ulteriore hd da 250gb,stavolta però creando un array software con vista.è possibile farlo?oppure lo devo fare via hardware?grazie a tutti;)

Personalmente mi tengo alla larga dai raid sw, si sa mai.... :O Tieni comunque presente che lavorando con hd interni (indipendentemente dalla configurazione) rischi di perdere tutto se l'ali fa le bizze. Se hai necessità assoluta di non perdere i dati un hd esterno è la soluzione migliore.

Sicuramente non sarà il tuo caso ma ricorda sempre che un RAID NON è un backup.



il sistema funziona cosi, ho un raid mirror hardware di due hd da 250gb,quindi visto da windows come unico device,con un altro hd da 250gb ho creato un mirror software per avere una ulteriore copia speculare.
da questo ultimo mirror ho un sincronizzazione sul un ulteriore hd sul server,il quale è un'altra copia speculare.
dopo tutto questo salvo i lavori recenti,su un hd in rete da 1tb manualmente quando serve.direi che posso stare relativamente sereno no?
avevo anche un nas con mirror in rete,ma ogni tanto andava in tilt e perdeva tutti i dati.ecco perchè ho tutti questi hd in giro sulle macchine.

Contemax59
22-05-2010, 14:17
dopo tutto questo salvo i lavori recenti,su un hd in rete da 1tb manualmente quando serve.direi che posso stare relativamente sereno no?

Il tuo post solleva un problema importante ed interessante al tempo stesso: le copie di sicurezza e metodi da adottare.

Per esperienza posso dirti come faccio io: ho 5 pc in rete e su ciascuno sono memorizzati dati diversi e a se stanti. Ho messo un Nas (non raid) e un programma di sincronizzazione che ci copia in tempo reale, qualsiasi files modificato (di alcune cartelle si intende).
Poi lo stesso programma effettua una sincronizzazione su altri due dischi esterni, replicando di fatto i dati contenuti sul Nas. Posso dire di stare relativamente tranquillo, per perdere tutto dovrebbero danneggiarsi fisicamente 3 dischi in un colpo solo.

Non mi piace a livello di sicurezza il raid. Lo trovo delicato e molto suscettibile (ho provato diverse configurazioni livelli 1,2,5 e 10); siccome parliamo di wokstation e non di server, la perdita di un raid normalmente comporta la perdita dei dati, motivo per il quale mi sento di consigliarti un clone del disco di rete in tempo reale. (Quando le cose sono manuali scappa sempre qualcosa).

Complimenti comunque per la configurazione!

Ciauz

fastmenu
25-05-2010, 17:02
Il tuo post solleva un problema importante ed interessante al tempo stesso: le copie di sicurezza e metodi da adottare.

Per esperienza posso dirti come faccio io: ho 5 pc in rete e su ciascuno sono memorizzati dati diversi e a se stanti. Ho messo un Nas (non raid) e un programma di sincronizzazione che ci copia in tempo reale, qualsiasi files modificato (di alcune cartelle si intende).
Poi lo stesso programma effettua una sincronizzazione su altri due dischi esterni, replicando di fatto i dati contenuti sul Nas. Posso dire di stare relativamente tranquillo, per perdere tutto dovrebbero danneggiarsi fisicamente 3 dischi in un colpo solo.

Non mi piace a livello di sicurezza il raid. Lo trovo delicato e molto suscettibile (ho provato diverse configurazioni livelli 1,2,5 e 10); siccome parliamo di wokstation e non di server, la perdita di un raid normalmente comporta la perdita dei dati, motivo per il quale mi sento di consigliarti un clone del disco di rete in tempo reale. (Quando le cose sono manuali scappa sempre qualcosa).

Complimenti comunque per la configurazione!

Ciauz



grazie,dimenticavo di dire che anchio uso un programma per la sincronizzazione dei dischi(syncBack),questa avviene automaticamente ogni giorno ad un opra prestabilita,le 20.00,cosi se qualcosa va perso si tratta solol del giorno stesso,quindi con un po di lavoro magari si ripristina.tu che software di sincro usi?
il nas l ho dovuto abbandonare,forse perche di marca sgrausa ma ciclicamente andava in crash e addio dati.
vorrei farmi un nas a 4 dischi,e stavolta lo prendo di marca cosa mi consigliate?

Contemax59
25-05-2010, 17:30
Uso il software Viceversa (http://www.tgrmn.com/) che ho acquistato tempo fa e trovo ch sia valido. Dispone di una comoda interfaccia web che mi dice in tempo reale come stanno andando le copie.

Non so se questa è la sezione giusta per illustrare i prodotti, comunque se vuoi avere qualche idea su che Nas prendere in considerazione, ci sentiamo per email.

Ciauz!

fastmenu
25-05-2010, 19:32
Uso il software Viceversa (http://www.tgrmn.com/) che ho acquistato tempo fa e trovo ch sia valido. Dispone di una comoda interfaccia web che mi dice in tempo reale come stanno andando le copie.

Non so se questa è la sezione giusta per illustrare i prodotti, comunque se vuoi avere qualche idea su che Nas prendere in considerazione, ci sentiamo per email.

Ciauz!

si grazie,ti lascio la mia mail: fuan@email.it

grazie;)