PDA

View Full Version : Configurazione pc gaming


Bahamuts
15-05-2010, 22:27
Ciao ragà,mi servirebbe un consiglio per una configurazione
il pc lo utilizzerò prevalentemente per giocare,quindi una configurazione che regga benissimo i titoli attuali e quelli futuri

spesa massima 2000€
per config,intendo anche monitor,tastiera e mouse

per quanto riguarda la tastiera e il mouse,pensavo alla g11 e al g5,voi che dite?

Attendo vostre risposte,grazie.

gertuzz
15-05-2010, 23:26
da informatica multimediale:

1 x HDSSD 2,5" 64GB Corsair lesen:220MB/s €179,00
1 x Scheda video PCX GBT ATI HD5850 1GB Eyefinity €267,00
1 x Hard disk 1000 GB Samsung HD103SJ SATA II 32MB €60,00
1 x Dissipatore 775/1156/1366 Corsair Hydro H50-1 €66,00
1 x Simm DDR3 PC1600 6GB CL9 Corsair €166,00
1 x CD DVRW LG GH22LP RB 22x Retail LS €24,00
1 x CPU Intel SO.1366 i7-920 Ci7 Box (2,66GHz) stepping d0 €190,00
1 x Motherboard 1366 GBT GA-X58A-UD3R (X58/ATX) €178,00
1 x MONITOR TFT 23" Samsung Syncm P2350 Wide €153,00
1 x CaseATX Big oN Corsair Obsidian 800D Black €258,00
1 x ALIMENTATORE 620W Corsair CMPSU-620HXEU €90,00
1 x mouse CM Storm Sentinel Advance Gaming €55,00


totale 1686€

manca solo la tastiera che non ho trovato.

Xsantos
16-05-2010, 03:17
INTEL Core i7 920 D0 195€
ASUS 1366 P6T X58 179€
ATI HD5870 XFX 1GB 360€
Corsair XMS3 ddr3 1600 3x2gb 154€
Corsair CMPSU-650TXEU 650W 81€
COOLER MASTER HAF 932 124€
LG GH24NS50 NERO 26€
WD 1TB Intellipower 64MB 69€
2xWD 320GB 7200rpm 16MB (raid0) 76€
Noctua NH-U12P 63€
ASUS LCD 25.5" VW266H 2ms fullhd 16/10 €264

1591€
o
Samsung LED 23" XL2370 5.000.000:1 2ms FullHD €252

1579€

prokoo

escluso tastiera e mouse che bisognerebbe scegliere secondo
i propri gusti (razor , logitech ecc)

Bahamuts
16-05-2010, 10:02
ok,cq per quanto riguarda il case,c'è qualcosa di migliore?
mi è sempre piaciuto l'antec nine hundred,però non sò se attualmente c'è di meglio,magari sempre a prezzi non troppo alti

per quanto riguarda il monitor,pensavo o ad un samsung oppure al viewsonic,che dite?

per il resto,cioè procio,mobo,scheda video ecc,sinceramente non saprei,prima ero ben informato su quale scheda era migliore,quale quella + conveniente ecc..
per quanto riguarda le uscite attuali non saprei,quindi mi rimetto a voi:D

come dicevo,l'importante è che il pc regga benissimo i game attuali(quindi anche crysis al max dei dettagli per esempio,visto che crysis penso sia il game + pesante)e i game futuri

Mirko-91
16-05-2010, 11:52
farai overclock?

Bahamuts
16-05-2010, 12:05
no,non credo

cq ragà,come dicevo,postatemi una config "ideale" per il gaming attuale e futuro,in modo da avere un'unica config su cui decidere(e su cui poi magari applicare giusto qualche modifica,tipo magari il monitor o il case)


sennò finisce che mi ritrovo con un casino di config su cui decidere:D

Mirko-91
16-05-2010, 12:47
Ecco

Antec Nine Hundred Two € 107
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 € 195
ASROCK 1366 X58 Extreme3 € 155
DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 (3x2GB) € 150.50
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA € 25
INTEL SSD 80GB 2.5" X25-M Postville retail € 179
SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12 € 67.50
ATI HD5870 Sapphire 1GB GDDR5 2xDVI/DP/HDMI € 359
Tastiera Razer Lycosa Mirror € 84.90
Mouse Cooler Master Sentinel Advance € 59.90
Samsung LCD 24" P2470H 70000:1 2ms DVI-I/HDMI € 204
Enermax Pro82+ EPR625AWT 625W € 109

Sub-Totale: € 1,695.80

Bahamuts
16-05-2010, 14:12
ok,comunque per quanto riguarda l'hard disk,oltre a quello da 1TB,converrebbe anche un Velociraptor magari,da utilizzare per il so e i game?



ah poi,per quanto riguarda il masterizzatore,considerando i blue ray,dual layer ecc,quale conviene prendere?

Mirko-91
16-05-2010, 14:22
ok,comunque per quanto riguarda l'hard disk,oltre a quello da 1TB,converrebbe anche un Velociraptor magari,da utilizzare per il so e i game?

ah poi,per quanto riguarda il masterizzatore,considerando i blue ray,dual layer ecc,quale conviene prendere?

Meglio l'SSD che ti ho messo

se ti serve anche il lettore blu-ray prendi una combo mast dvd lettore blu ray

Bahamuts
16-05-2010, 14:48
lol,sorry ma non avevo letto l'hd da 80Gb,anche perchè è la prima volta che leggo un hd Intel:mbe:


no comunque magari non il blu ray,però pensavo di prendere un masterizzatore che mi permetta di masterizzare magari i dual layer

cq per il case che mi consigli?ho detto l'antec nine hundred,perchè mi è sempre piaciuto,tra l'altro ho visto che ora c'è la versione two(cosa cambia dalla prima?)

sennò c'è qualcosa di migliore?thermaltake armor?

Mirko-91
16-05-2010, 15:02
lol,sorry ma non avevo letto l'hd da 80Gb,anche perchè è la prima volta che leggo un hd Intel:mbe:


no comunque magari non il blu ray,però pensavo di prendere un masterizzatore che mi permetta di masterizzare magari i dual layer

cq per il case che mi consigli?ho detto l'antec nine hundred,perchè mi è sempre piaciuto,tra l'altro ho visto che ora c'è la versione two(cosa cambia dalla prima?)

sennò c'è qualcosa di migliore?thermaltake armor?

Non è un hdd ma un SSD, solid state disk, molto più veloci.

Si quello è anche dual layer

per il case dipende dai tuo igusti

Bahamuts
16-05-2010, 17:11
ok capito
cq per il case,leggevo nella tua firma,che anche tu hai l'antec nine hundred,come ti trovi?è silenzioso?le temperature le mantiene basse?
per quanto riguarda la scheda video,siccome ho sempre usato nvidia e mi sono trovato bene,pensavo appunto ad una nvidia
quali sono le migliori?

Bahamuts
16-05-2010, 20:33
umh,ma per quanto riguarda la mobo poi,si può aggiornare in futuro?cioè nel caso uno in futuro decide di cambiare scheda video o procio,supporterà nuovi componenti,oppure dovrò cambiarla?


grazie ancora per l'aiuto

Mirko-91
16-05-2010, 20:54
ok capito
cq per il case,leggevo nella tua firma,che anche tu hai l'antec nine hundred,come ti trovi?è silenzioso?le temperature le mantiene basse?
per quanto riguarda la scheda video,siccome ho sempre usato nvidia e mi sono trovato bene,pensavo appunto ad una nvidia
quali sono le migliori?

Il case è bello e ottimo

E' preferibile ATI come prezzo/prestazioni


umh,ma per quanto riguarda la mobo poi,si può aggiornare in futuro?cioè nel caso uno in futuro decide di cambiare scheda video o procio,supporterà nuovi componenti,oppure dovrò cambiarla?

grazie ancora per l'aiuto

Bè con un i7 920 tirerai avanti per un bel pò quindi quando lo cambierai Intel avrà già fatto altri socket e quindi dovrai cambiare anche la mobo.

Bahamuts
16-05-2010, 21:18
capito,vabbè penso che almeno per 4-5 anni reggerà no?considerando che il procio non è certamente la componente fondamentale per videogiocare


per la scheda video,vabbè vorrà dire che proverò ati,ma cq per curiosità,attualmente,ad un prezzo non troppo elevato qual'è la migliore sv nvidia per videogiocare?


per l'ali poi pensavo + ad un corsair,non sò ma mi sembrano + affidabili
con un 620w cq,considerando questa config e magari qualche modifica in futuro,vado bene,oppure meglio puntare su un ali + potente?

Mirko-91
16-05-2010, 21:29
capito,vabbè penso che almeno per 4-5 anni reggerà no?considerando che il procio non è certamente la componente fondamentale per videogiocare


per la scheda video,vabbè vorrà dire che proverò ati,ma cq per curiosità,attualmente,ad un prezzo non troppo elevato qual'è la migliore sv nvidia per videogiocare?


per l'ali poi pensavo + ad un corsair,non sò ma mi sembrano + affidabili
con un 620w cq,considerando questa config e magari qualche modifica in futuro,vado bene,oppure meglio puntare su un ali + potente?

Bè ti dura anche perchè lo puoi occare

la GTX480

Bè Enermax è la marca leader degli alimentatori poi c'è Corsair

prendi un 650W

Bahamuts
16-05-2010, 22:20
ok,quindi un 650 già sarebbe troppo?
prendere per esempio un 800w sarebbe totalmente inutile?considerando che in futuro,in caso di upgrade,magari poi ci si ritrova con una scheda video che consuma molto,non sarebbe il caso di prendere già da ora un ali che dia un ampio margine tra quello che consuma il pc e quello che può offrire l'ali?

cioè prendendo un 800w,ovviamente nel caso il pc ne consumi 600w,ne rimangono 200 che possono tornare utili in futuro,o sbaglio?

Mirko-91
16-05-2010, 22:33
ok,quindi un 650 già sarebbe troppo?
prendere per esempio un 800w sarebbe totalmente inutile?considerando che in futuro,in caso di upgrade,magari poi ci si ritrova con una scheda video che consuma molto,non sarebbe il caso di prendere già da ora un ali che dia un ampio margine tra quello che consuma il pc e quello che può offrire l'ali?

cioè prendendo un 800w,ovviamente nel caso il pc ne consumi 600w,ne rimangono 200 che possono tornare utili in futuro,o sbaglio?

Un 650W Corsair o Enermax ti strabasta anche per eventuali upgrade

Bahamuts
17-05-2010, 17:39
ok,allora penso che prenderò un 650w
cq,la gtx 480 è l'equivalente dell'ati che mi hai consigliato tu,oppure è superiore?
in tal caso,quale scheda nvidia sarebbe l'equivalente dell'ati che mi hai consigliato?

Mirko-91
17-05-2010, 18:52
ok,allora penso che prenderò un 650w
cq,la gtx 480 è l'equivalente dell'ati che mi hai consigliato tu,oppure è superiore?
in tal caso,quale scheda nvidia sarebbe l'equivalente dell'ati che mi hai consigliato?

La GTX480 è un qualcosa superiore alla 5870 ma costa di più e consuma e scalda molto di più.

Bahamuts
17-05-2010, 21:14
capito,ma avere una tale scheda,con consumo e temperature maggiori, conviene o no?voglio dire,c'è una netta differenza di qualità rispetto alla 5870?

al max,non volendo prendere la 480 nvidia,su quale nvidia puntare,volendo prendere una sv nvidia?

Mirko-91
17-05-2010, 21:16
capito,ma avere una tale scheda,con consumo e temperature maggiori, conviene o no?voglio dire,c'è una netta differenza di qualità rispetto alla 5870?

al max,non volendo prendere la 480 nvidia,su quale nvidia puntare,volendo prendere una sv nvidia?

Guarda al momento come prezzo/prestazioni prendi ATI tt la vita

Bahamuts
18-05-2010, 17:42
ok,era + che altro per una mia curiosità,visto che come dicevo,attualmente non sono ben informato su quali sono le migliori schede video,procio,mobo ecc

cioè quindi attualmente la migliora nvdia è la 480,mentre al secondo e terzo posto che schede video troviamo,sempre nvidia?
per l'ati invece?



cq per lo schermo è un wide screen il samsung?volendo spendere magari qualcosina in + sullo schermo,posso prendere qualcosa di effettivamente migliore?magari un viewsonic?

Bahamuts
19-05-2010, 16:05
help ragà ;)

KoopaTroopa
19-05-2010, 18:26
ok,era + che altro per una mia curiosità,visto che come dicevo,attualmente non sono ben informato su quali sono le migliori schede video,procio,mobo ecc

cioè quindi attualmente la migliora nvdia è la 480,mentre al secondo e terzo posto che schede video troviamo,sempre nvidia?
per l'ati invece?

Ati 5970 Prestazioni: ***** Consumi: **** Rumore: ****
GeForce gtx480 Prestazioni: **** Consumi: ***** Rumore: *****
GeForce gtx470 Prestazioni: *** Consumi: **** Rumore: ****
Ati 5870 Prestazioni: *** Consumi: *** Rumore: ***
Ati 5850 Prestazioni: ** Consumi: *** Rumore: ***

Dove un asterisco è il minimo, e 5 asterischi sono il massimo.

cq per lo schermo è un wide screen il samsung?volendo spendere magari qualcosina in + sullo schermo,posso prendere qualcosa di effettivamente migliore?magari un viewsonic?

Un ottimo monitor wide per giocare è il Samsung P2470H 2ms, oppure l'Asus VK246U, sui 200 euri.
Se vuoi qualità ultra guarda i monitor Dell Alienware, ma passi al doppio del prezzo se non di più.

Bahamuts
19-05-2010, 18:57
capito,quindi alla fine la scelta migliore sarebbe un ATI 5870...

Per il monitor non saprei,tempo fà leggevo ottime cose per quanto riguarda i Viewsonic,c'è qualche modello ottimo attualmente,allo stesso prezzo dei Samsung,che magari abbia qualità migliori?
Sennò della Samsung quindi quale prendere?Per il monitor,non vorrei spendere troppo,ma neanche poco,visto che comunque è fondamentale e poi è un componete che difficilmente si cambia dopo qualche anno....
Magari appunto,spenderei di più sul monitor e meno per qualche altro componente.
Sui 300-350€ che si trova?

homer31
19-05-2010, 20:38
capito,quindi alla fine la scelta migliore sarebbe un ATI 5870...

Per il monitor non saprei,tempo fà leggevo ottime cose per quanto riguarda i Viewsonic,c'è qualche modello ottimo attualmente,allo stesso prezzo dei Samsung,che magari abbia qualità migliori?
Sennò della Samsung quindi quale prendere?Per il monitor,non vorrei spendere troppo,ma neanche poco,visto che comunque è fondamentale e poi è un componete che difficilmente si cambia dopo qualche anno....
Magari appunto,spenderei di più sul monitor e meno per qualche altro componente.
Sui 300-350€ che si trova?

magari ati 5970 €510 ;)

Bahamuts
19-05-2010, 20:56
:confused:

intendevo la scelta migliore nel mio caso,la 5870 quindi assicura la stessa qualità(o quasi) della 480 nvidia,con consumi minori?

UT Dark
20-05-2010, 00:58
:confused:

intendevo la scelta migliore nel mio caso,la 5870 quindi assicura la stessa qualità(o quasi) della 480 nvidia,con consumi minori?

si tranquillo vai su 5870

Bahamuts
20-05-2010, 16:59
capito,quindi alla fine la scelta migliore sarebbe un ATI 5870...

Per il monitor non saprei,tempo fà leggevo ottime cose per quanto riguarda i Viewsonic,c'è qualche modello ottimo attualmente,allo stesso prezzo dei Samsung,che magari abbia qualità migliori?
Sennò della Samsung quindi quale prendere?Per il monitor,non vorrei spendere troppo,ma neanche poco,visto che comunque è fondamentale e poi è un componete che difficilmente si cambia dopo qualche anno....
Magari appunto,spenderei di più sul monitor e meno per qualche altro componente.
Sui 300-350€ che si trova?


ok,allora vada 5870
e per l'altra domanda sul monitor,che mi dite?

Bahamuts
21-05-2010, 09:27
help

Mirko-91
21-05-2010, 10:46
Per il monitor prenditi il samsung P2470H circa 200€

Bahamuts
21-05-2010, 11:23
umh,invece il Samsung XL2370 Led,com'è?

Mirko-91
21-05-2010, 11:28
umh,invece il Samsung XL2370 Led,com'è?

Non male, comq leggiti ques'articolo http://www.digitalversus.it/article-674-6656-36.html

Bahamuts
21-05-2010, 11:55
uhm,se ho ben capito è un ottimo monitor,tranne per il fatto dei colori,in cui non è proprio perfetto
però penso che sia ottimo come acquisto no?è superiore al P2470H?



poi una domanda,forse banale,ma per quanto riguarda la tecnologia Led,non sono molto informato
ovvero:nei monitor Led,il problema dei pixel bruciati,è ridotto?cioè a differenza degli lcd,in cui c'è la possibilità che prima o poi qualche pixel si bruci(oppure addirittura escono al primo utilizzo del monitor)i monitor led ne soffrono di meno?:confused:

Bahamuts
21-05-2010, 12:41
scusa Mirko,volevo chiederti
siccome abito vicino Napoli e quindi per mia comodità,ma anche per avere un punto di riferimento vicino,pensavo di prendere la config da Informatica Multimediale
in tal caso,potresti gentilmente crearmi,se possibile la stessa config su questo shop?
Se ho ben visto,dovrebbe avere quasi tutti i componenti,tranne il case,visto che non ha l'Antec,per il resto non sò

grazie ancora per l'aiuto

Mirko-91
21-05-2010, 12:48
per quanto riguarda i pixel bruciati questo nn saprei dirtelo, coqm il pannello è semrpe LCD cambia la retroilluminazione.

ma farai overclock?

Bahamuts
21-05-2010, 18:12
ah ok capito
no overclock penso di no,mi basta avere una config che vada benissimo per i game attuali e che tra 4-5 anni sia ancora una buona config,senza nessun overclock

Bahamuts
21-05-2010, 19:52
:help:

cq ragà,volendo prendere un case che costi quanto l'antec twelve hundred,c'è qualcosa di simile in termini di qualità,ma di qualche altra casa?thermaltake?coolermaster?

Bahamuts
22-05-2010, 13:31
help

MarcoAK47
22-05-2010, 14:04
:help:

cq ragà,volendo prendere un case che costi quanto l'antec twelve hundred,c'è qualcosa di simile in termini di qualità,ma di qualche altra casa?thermaltake?coolermaster?

Credo che a quel prezzo sia la scelta migliore, lo volevo prendere anche io, poi però ho preferito prendere quello che ho in firma (però costa di più) per integrare meglio il liquido.

Bahamuts
22-05-2010, 14:11
scusa Mirko,volevo chiederti
siccome abito vicino Napoli e quindi per mia comodità,ma anche per avere un punto di riferimento vicino,pensavo di prendere la config da Informatica Multimediale
in tal caso,potresti gentilmente crearmi,se possibile la stessa config su questo shop?
Se ho ben visto,dovrebbe avere quasi tutti i componenti,tranne il case,visto che non ha l'Antec,per il resto non sò

grazie ancora per l'aiuto

mi autoquoto,sperando in un vostro aiuto



cq per quanto riguarda il case,su questo shop dove penso che prenderò la config,non c'è,quindi pensavo magari al CM HAF 932,che dite?
Bene o male stiamo là come qualità,oppure c'è una netta differenza?

Dry Patrick
22-05-2010, 14:31
mi autoquoto,sperando in un vostro aiuto



cq per quanto riguarda il case,su questo shop dove penso che prenderò la config,non c'è,quindi pensavo magari al CM HAF 932,che dite?
Bene o male stiamo là come qualità,oppure c'è una netta differenza?

Da quello che so, è il migliore per le temperature!!

Bahamuts
22-05-2010, 17:24
bene allora;)
confrontandolo quindi con l'antec twelve hundred,stiamo lì?


edit:al max,volendo puntare su thermaltake,allo stesso prezzo dell'haf 932 o dell'antec twelve hundred,cosa posso prendere,di qualitativamente uguale?

Bahamuts
23-05-2010, 09:48
:help:


edit:comunque ragà,prendendo come riferimento crysis,che(almeno che non mi sbagli)è il game attualmente + pesante a livello grafico,con una 5870 fino a che punto è possibile farlo girare,in termini di dettagli?con un CF 5870 invece?

Dry Patrick
23-05-2010, 12:20
:help:


edit:comunque ragà,prendendo come riferimento crysis,che(almeno che non mi sbagli)è il game attualmente + pesante a livello grafico,con una 5870 fino a che punto è possibile farlo girare,in termini di dettagli?con un CF 5870 invece?

E il peggio ottimizzato più che altro... Cmq la situazione è questa...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_10.html


Leggiti tutto l'articolo che ti fai un' idea...

Bahamuts
23-05-2010, 14:16
uhm capito,quindi anche con il CF non c'è la certezza diciamo che girerà ad una risoluzione alta e dettagli alti,giusto?

vabbè che personalmente non mi interessa giocare a risoluzioni altissime,mi basta una risoluzione "normale" diciamo
con una 5870 quindi dovrei comunque andar bene,dettagli alti,ma risoluzione non troppo alte,no?

a questo punto ho un dubbio:meglio prendere un CF 5870 adesso,oppure una sola 5870 e poi magari in futuro o metterne un'altra per il CF,o magari cambiarla con una sv migliore anche dello stesso CF 5870?



per la domanda sul case invece,volendo prendere un thermaltake sui prezzi dell'antec twelve hundred o del cm haf 932,quale modello mi consigliate?

Bahamuts
23-05-2010, 19:55
:help:

Dry Patrick
23-05-2010, 23:21
Che ti possiamo rispondere, dipende dalle tue disponibilità ecllllonomiche...
Una 5870 è più che sufficente per il full HD, basterebbe una 5850... detto questo se hai budget illimitato si po fare tutto, se devi optare per un CF di 5870, prendi la 5970, due 5870 su una sola scheda in pratica... A mio avviso la soluzione migliore è prendere una 5870 ora e fra un anno o più, prendi la seconda 5870 da mettere in cross fire.. Cosi almeno scendo i prezzi e risparmi qualcosa...

Ma detto questo,non vedo la necessita di andare oltre una 5870 per risoluzioni di full HD...

Lilunyel
24-05-2010, 02:02
Oppure anche una GTX470, visto che si comincia a trovare appena sotto i 300€ (in qualche raro negozio). ;)

KoopaTroopa
24-05-2010, 13:09
Oppure anche una GTX470, visto che si comincia a trovare appena sotto i 300€ (in qualche raro negozio). ;)
Quoto. Una gtx470 costa 30-40 euro meno della 5870 e va un 5% in meno, dipende dai casi. Di positivo ha PhisX per la fisica di alcuni giochi di nuova generazione, di negativo consumi, temperature e rumore più alti della 5870

Bahamuts
24-05-2010, 14:59
Vabbè,a questo punto visto che fin dal primo momento mi hanno consigliato ATI,ho deciso di montare la 5870.
Inizialmente una e poi in futuro magari,nel caso comincio a notare difficoltà di prestazioni con qualche gioco,ne monterò un'altra,in CF.


Per il case ragà,vorrei un ulteriore parere,con il CM HAF 932 vado sul sicuro?
L'unica cosa negativa che trovo per questo case è il fatto di non avere filtri anti-polvere,però vabbè penso che per il resto sia un ottimo case.
Voi che dite?Qualcuno magari l'ha provato/lo possiede?

Bahamuts
24-05-2010, 19:30
:help:

Bahamuts
25-05-2010, 14:40
Ragà sempre per quanto riguarda il case,ma il Cooler Master Sniper com'è?
E sempre della CM,che mi dite del 690 II?
Quest'ultimi hanno i filtri anti polvere?

Bahamuts
25-05-2010, 20:31
help ragà!!;)

Vænto
25-05-2010, 21:16
Ieri ho dato un'occhiata al nuovo case di un amico, il COOLER MASTER STORM SCOUT.

Ammetto che mi piacciono particolarmente questi nuovi case di ispirazione "militare".
Ti dico inolte che se non hai particolari esigenze di cooling, lo spazio interno è più che buono per una configurazione standard. L'areazione interna è più che soddisfacente...lui ha aggiunto due apollish rosse da 120MM laterali, spostato la ventola di serie rear nel supporto superiore, sfruttando così quello dietro per il Corsair H50.
Le maniglie superiori rinforzate sono piuttosto comode se hai la necessità di trasportare il tuo pc. Esteticamente è piacevole da vedere, e il pannello in plexiglass laterale è azzeccato.

Bahamuts
26-05-2010, 20:40
si,non male anche lo scout,però volevo sapere un parere sui due modelli che ho elencato prima,ovvero:
CM Sniper
CM 690 II

Anche questi due,come l'HAF 932 non hanno i filtri anti polvere?

matt92tau
26-05-2010, 20:47
Io ti consiglio come CPU+MB:
Phenom II x6 1055T €175
ASROCK AM3 890GX Extreme3 €97

Il 1055T va di più dell'i7 920 e costa di meno.

Lilunyel
26-05-2010, 21:02
si,non male anche lo scout,però volevo sapere un parere sui due modelli che ho elencato prima,ovvero:
CM Sniper
CM 690 II


Bè, sono entrambi case validi; personalmente preferisco qualcosa di ancora più sobrio come un Lancool K62. Oppure anche un Antec Nine Hundred Two val la pena considerare.

Anche questi due,come l'HAF 932 non hanno i filtri anti polvere?

Temo di no. :O

Dry Patrick
26-05-2010, 21:54
Nel 690 II i filtri ci sono... nel cosmos non lo so.... Puoi chiedere nel topic ufficiale...

Bahamuts
26-05-2010, 22:25
ok,un punto a favore del 690 quindi:p

e qualitativamente/tecnicamente c'è molta differenza tra 690 II e haf 932?

MarcoAK47
26-05-2010, 22:54
ok,un punto a favore del 690 quindi:p

e qualitativamente/tecnicamente c'è molta differenza tra 690 II e haf 932?

Qualitativamente sono simili scegli in base a quale ti piace di più, secondo me il 932 è più indicato per configurazione con più di una scheda grafica rispetto al 690, altri vantagi non ne vedo.
Sono ottimi prodotti, scegli quello che esteticamente ti piace di più e ti stufa meno a lungo andare.

Bahamuts
27-05-2010, 16:29
si beh anche l'occhio vuole la sua parte:D
però personalmente voglio puntare su un case che abbia qualità,l'estetica poi viene dopo

comunque in effetti quindi il 690 II ha i filtri anti polvere su tutte le ventole che monta di base?
come spazio poi,nel caso di un'aggiunta futura di una seconda scheda video,posso avere problemi di spazio?

MarcoAK47
27-05-2010, 16:58
Secondo me come qualità costruttiva in rapporto al prezzo questo è il migliore http://www.coolermaster-europe.com/product.php?category_id=19&product_id=6607

Bahamuts
27-05-2010, 18:47
cioè la prima versione del 690
ma in effetti il 690 II che migliorie ha rispetto alla prima versione?:hmm:

Bahamuts
28-05-2010, 15:51
help ragà;)

Dry Patrick
28-05-2010, 18:59
Crdo filtri, e comunqeuna serie di accortezze tipo accessori tool less, gommini ecc... Cmq cose che lo rendono generalmente migliore... per 10€ ne vale la pena secondo me..

Bahamuts
28-05-2010, 21:04
si infatti,comunque oramai la scelta si è ristretta tra il 690 II e l'HAF 932,però considerando che il primo ha i filtri antipolvere...

datemi un parere anche voi;)

Dry Patrick
28-05-2010, 22:41
si infatti,comunque oramai la scelta si è ristretta tra il 690 II e l'HAF 932,però considerando che il primo ha i filtri antipolvere...

datemi un parere anche voi;)

Secondo me il 690 II non ha nulla da invidiare al HAF 922... Il 932 è un full toweral contrario degli altri due che sono mid tower... Se vuoi tanto spazio prendi l' haf, se no vai tranquillo con il 690 II

Bahamuts
29-05-2010, 12:45
uhm capito,per lo spazio beh non saprei,nel senso che devo ancora decidere bene la config
sò solo che inizialmente monterò una 5870 e poi magari in futuro un'altra,per un CF
considerando ciò,cioè il montaggio di un'altra sv,un mid tower potrebbe crearmi qualche problema di spazio,oppure anche un mid basta e avanza?

Vænto
29-05-2010, 13:03
uhm capito,per lo spazio beh non saprei,nel senso che devo ancora decidere bene la config
sò solo che inizialmente monterò una 5870 e poi magari in futuro un'altra,per un CF
considerando ciò,cioè il montaggio di un'altra sv,un mid tower potrebbe crearmi qualche problema di spazio,oppure anche un mid basta e avanza?

Se non sei "impiccato" con il budget allora vai di ATX full tower.
Avrai maggiore possibilità di espandere il tuo hardware in futuro (e cmq un'areazione maggiormente efficace se non usi raffreddamente a liquido). Vai di Antec Twelve Hundred e passa la paura... ;)

Bahamuts
29-05-2010, 20:18
si,l'Antec era la mia prima scelta,purtroppo però lo shop in cui forse prenderò la config non ce l'ha,quindi la mia scelta è ricaduta sui modelli CM e in particolare appunto sull'HAF 932 perchè mi è sembrato il migliore,rispetto agli altri modelli(690II,Scout ecc)

Bahamuts
30-05-2010, 11:24
ragà quindi che dite?alla fine prendo l'HAF 932 e lascio stare il fatto che non ha i filtri anti polvere?:hmm:
notavo anche il modello "Sniper",com'è?

Bahamuts
30-05-2010, 17:56
ragà anche del Lian Li k62,che mi dite?

Lilunyel
30-05-2010, 18:53
ragà anche del Lian Li k62,che mi dite?

Dici il Lancool K62? E' un ottimo case. ;)

Bahamuts
30-05-2010, 20:53
si,quello
ma ho notato che c'è anche una versione di nome K62R,cosa cambia dalla versione normale?
il k62 comunque ha i filtri?


per il CM Sniper invece che mi dite?

Lilunyel
30-05-2010, 21:05
si,quello
ma ho notato che c'è anche una versione di nome K62R,cosa cambia dalla versione normale?

Cambia solamente che la versione "R" (red) è rossa. :D



il k62 comunque ha i filtri?

http://www.youtube.com/watch?v=N4XCT9yibwQ Sì. :O

per il CM Sniper invece che mi dite?

http://www.rbmods.com/content/6899/first-look-at-the-cm-sniper.aspx

Bè, è un case valido pure quello, anche se continuo a preferire il K62 per il rapporto qualità/prezzo e per l'estetica molto sobria.

Bahamuts
30-05-2010, 21:37
uhm,devo dire la verità,mi stò appassionando a questo case:D

come rumorosità delle ventole,com'è?cercando un pò,ho letto che raggiungono max 25dB,non molto quindi

edit:mi riferisco al k62

Bahamuts
31-05-2010, 12:31
:help:

Dry Patrick
31-05-2010, 13:04
:help:

L' argomento case è molto soggettivo, sul sito ci sono le recensioni di molti case, leggiti un po di decisioni e decidi da solo, non possiamo sapere cosa per te è bello e cosa non lo è... :)

Bahamuts
31-05-2010, 17:01
vero..;)

l'unica cosa che vorrei sapere è:con un mid tower vado bene lo stesso,anche con una configurazione che prevede un CF?


comunque si,ora devo decidere tra il Lancool K62,CM 690 II,CM Sniper e HAF 932 :hmm:

Bahamuts
01-06-2010, 18:15
help ;)

Dry Patrick
01-06-2010, 18:40
Non avrai problemi, sopratutto se per midtower consideri i case che hai elencato...

Bahamuts
01-06-2010, 18:44
si,tralasciando ovviamente l'haf che è un full tower

per quanto riguarda i mid,intendo o il Lancool k62 oppure il CM690 II
anche se oramai penso che sia proprio quest'ultimo la scelta definitiva

Bahamuts
02-06-2010, 18:11
ragà per quanto riguarda il monitor,che mi consigliate?

che ne pensate dell'Asus VW266H?
l'Asus inoltre applica la garanzia 0 pixel?

plata
02-06-2010, 19:12
conoscete dei link dove assemblano loro il tutto? il case e un problema lo preferisco compatto e piccolo

plata
02-06-2010, 19:18
mi imtrometto x avere una configurazione desktop. uso giochi potente budget max 980 meglio un ssd per il so a parte e case piccolo e compatto senza led e cavolate varie thanks

Bahamuts
02-06-2010, 21:11
ragà per quanto riguarda il monitor,che mi consigliate?

che ne pensate dell'Asus VW266H?
l'Asus inoltre applica la garanzia 0 pixel?
qualcuno che mi dà una mano?

Dry Patrick
02-06-2010, 23:38
Ti stai calmo?:D :D

Ho letto una recensione dove non ne parlavano troppo bene dell' asus, io ti consiglierei l' IIYAMA LCD 27" ProLite B2712HDS-1 50000:1 2ms DVI-D/HDMI/VGA a 328€... Costa ma ci vale!!

Bahamuts
03-06-2010, 13:03
vero,scusate,ma tra case,ali,scheda video,procio ecc,non ci stò capendo + nulla:D


cq si l'Iiyama sembra davvero ottimo,inoltre sfrutterei meglio anche la 5870(seguita poi in futura da un'altra per creare un CF)
però dipende sempre dal costo della config,se posso aggiungere qualche € in + per il monitor,prendo quest'ultimo

sennò?rimango sul Samsung XL2370?


ps:l'Iiyama che garanzia applica sui monitor?

Dry Patrick
03-06-2010, 16:10
Non so, dovresti vedere sul sito del produttore...

Comunque guarda qui (http://www.digitalversus.it/lcd-computer-monitor-6.html?c2x=23_5&c2y=27_5#p).

Bahamuts
03-06-2010, 18:10
ok,riletto un pò la recensione dell'Iiyama,sembra ottimo,anche se c'è bisogno di settarlo un pò per avere i risultati migliori

sembra inoltre soffrire un pò sui film(dice "no image correction")a cosa si riferisce di preciso?

Dry Patrick
03-06-2010, 20:31
ok,riletto un pò la recensione dell'Iiyama,sembra ottimo,anche se c'è bisogno di settarlo un pò per avere i risultati migliori

sembra inoltre soffrire un pò sui film(dice "no image correction")a cosa si riferisce di preciso?

E un monitor che tende a riprodurre fedelmente i colori, percio' non va a correggere (o comunque alterare) l' immagine...

Bahamuts
04-06-2010, 15:54
capito,cq nel caso ho la possibilità di aggiungere qualche € per il monitor,prendo questo modello senza dubbi?


in caso contrario,rimango penso sull'XL2370,c'è anche il modello 2470H,sempre Samsung,però non sò

quest'ultimo sembra ottimo,però il fatto che non ha in dotazione il cavo hdmi,mi rompe un pò :/

Dry Patrick
04-06-2010, 16:12
capito,cq nel caso ho la possibilità di aggiungere qualche € per il monitor,prendo questo modello senza dubbi?


in caso contrario,rimango penso sull'XL2370,c'è anche il modello 2470H,sempre Samsung,però non sò

quest'ultimo sembra ottimo,però il fatto che non ha in dotazione il cavo hdmi,mi rompe un pò :/

XL2370 viene recensito 4/5 quindi sei a posto, e hai un buon rapporto qualita/prezzo, tuttavia per il full HD si consiglia di partire dai 24 pollici... Ora la differenza e minima, ma c'è... Vedi sempre le recensioni su quel sito che ti ho indicato, 100€ di meno per 4/5 secondo me è un buon' acquisto...

La recensione del 2470H non lo vista, quindi non ti so dire...

Bahamuts
04-06-2010, 16:19
beh il 2470,ha lo stesso voto dell'XL2370,ecco perchè quindi sono indeciso tra questi due


per l'IIyama invece,sì costa 100€ in +,ecco perchè dicevo che dipende tutto da quanto viene a costare la config e decidere se spendere questi 100€ nel monitor o in altro


cq non ho capito,perchè per il full hd si consiglia dai 24"?cioè di preciso per full hd cosa si intende?

grazie ancora;)

Bahamuts
05-06-2010, 12:38
help;)

Bahamuts
05-06-2010, 13:19
capito,ma quindi anche il Samsung XL2370,che è 23" ha questa risoluzione e quindi è un full hd?

Dry Patrick
05-06-2010, 13:40
per full HD si intende la risoluzione sopra indicata, ora se metti tutti quei pixel su un pannello troppo piccolo non si apprezza la qualità dell' immagine,e percio si consiglia di partire dai 24" (Per inciso va bee ance il 23", pero...)

Bahamuts
05-06-2010, 18:32
ok perfetto,capito

mah può darsi che alla fine magari prendo il P2470,che è 24",non sò ancora sinceramente
il monitor per ora è il componente che devo ancora scegliere:hmm:

anche per il case c'ho messo un pò,ma alla fine ho deciso per il 690 II

Bahamuts
06-06-2010, 17:57
invece raàg per quanto riguarda l'hd,oltre ad un hd da 1Tb per lo storage,conviene mettere attualmente un SSD?
oppure è inutile?
cioè a livello di velocità del pc/nei giochi,si sente molto la differenza con un HD?

Dry Patrick
06-06-2010, 20:28
invece raàg per quanto riguarda l'hd,oltre ad un hd da 1Tb per lo storage,conviene mettere attualmente un SSD?
oppure è inutile?
cioè a livello di velocità del pc/nei giochi,si sente molto la differenza con un HD?

Come freme rate è inutilo, come velocita nel caricamento di sistema operativo, e caricamento nei giochi, o caricamento di qualsiasi cosa, vanno a una velocità allucinante!!

Ps: non fare doppi post, edita quelli prima se non ti risponde nessuno...

Bahamuts
06-06-2010, 21:43
capito,quindi ne vale l'acquisto?

Dry Patrick
06-06-2010, 22:17
capito,quindi ne vale l'acquisto?

Mentre giochi non cambia niente, ma quando accendi il pc, quando si carica un livello o qaundo carichi qualsiasi cosa la differenza e notevole.. se puoi spendere 170€ di ssd da 80 gb, prendilo, altrimenti come faro' io, lo prendi quando scenderanno i prezzi...

Bahamuts
06-06-2010, 22:46
ok capito

comunque il fatto di mettere un SSD in config,l'avevo già preso in considerazione,ma volevo capire se ne valeva la pena l'acquisto

a questo punto non ho dubbi sul fatto di prendere un SSD

pensavo magari al Corsair Nova da 64 Gb,è buono come modello?

jdeola
06-06-2010, 23:45
prendi l'intel x25 da 80 gb.

Dry Patrick
07-06-2010, 10:08
prendi l'intel x25 da 80 gb.

Si, è quello con miglior rapporto qualità prezzo, costa meno di tutti al GB...

jdeola
07-06-2010, 10:15
e poi 80 gb sono proprio il minimo minimo. quando ci hai installato quei 4 programmi che servono, windows e gta4 è già mezzo pieno. con 3-4 giochi 80 gb li riempi...

Bahamuts
07-06-2010, 20:39
ok capito
vabbè che se prendo un ssd da 60-70-80 Gb,alla fine ci metterò il so,programmi vari e qualche gioco,quindi penso che anche 60-70 Gb vanno bene,tanto per lo storage utilizzerò l'HD da 1Tb

cq questo SSD Intel che mi avete consigliato và bene lo stesso?è alla pari del Corsair Nova?


per il monitor sono ancora molto indeciso tra il modello XL2370 e il P2470:mc:

jdeola
07-06-2010, 21:39
fullhd prendi da 24", sennò fai fatica a vedere
io ho un 2450 e devo dire che non mi aspettavo che fosse così buono per quello che costava, prima avevo un crt favoloso ;)
io per i led aspetterei ancora... almeno per avere quel regresh rate da 120hz per usare il 3dvision :D

Bahamuts
07-06-2010, 22:23
capito,quindi meglio puntare sul P2470?
però se ho ben capito,assieme al monitor non è compreso il cavo hdmi: |

jdeola
07-06-2010, 22:37
non penso che ci sia, ma non ti serve, il dvi è uguale a parte il fatto che non porta l'audio (in realtà lo porta eccome ma non viene ricevuto, basta pensare che ci sono gli adattatori dvi-hdmi...)
è vero che ha le casse il 2470, ma... ti sconsiglio caldamente di usarle... a te serve la funzione tv? sennò c'è anche il 2450 che ha delle specifiche addirittura migliori ma è solo monitor... non so come siano a confronto, io ho il 2450...

Dry Patrick
07-06-2010, 22:43
A parte che è meglio il DVI:

Cavo HDMI > HDMI 1.0 MT Ver. 1.3b € 5.90

jdeola
07-06-2010, 23:02
sì ma da 1 metro non basta mai ;)

Dry Patrick
08-06-2010, 00:52
bo 3 metri costa 12 €....

jdeola
08-06-2010, 01:18
dipende, nelle grandi catene te li fanno pagare cari, se ci aggiungi che c'è più di uno standard, in continua evoluzione più dei socket delle cpu, incompatibili tra loro (capisco tutto ma i cavi incompatibili mi stanno un po' sul :sofico: capirei le apparecchiature...) e se consideri che si rompono spessissimo e non servono a niente se non alle major discografiche per mettere nel disco delle protezioni dalla copia analogica che me le bevo in 150 millisecondi (tempo di accesso del mio plextor) in modo digitale con anydvd capisci che figata che sia sto hdmi...:mbe:
vabbè che la scart deve morire, è del tutto inadeguata ormai, ma mettere il dvi anche sulle tv faceva schifo? :muro:

Bahamuts
08-06-2010, 08:19
capito,quindi il cavo hdmi non è cosi importante?

Dry Patrick
08-06-2010, 10:20
Non ne fanno con l' ingresso DVI??

jdeola
08-06-2010, 11:10
sì certo, penso che cel'abbian quasi tutte, ma non mi pare che ci sia niente a parte i computer (solo fissi) ad avere l'uscita dvi... lettori blu ray, ps3, xbox hanno solo hdmi...

Bahamuts
08-06-2010, 11:27
ma quindi ragà sto cavo hdmi serve o no?XD

perchè per esempio,assieme all'XL2370 esce anche il cavo hdmi,se ho ben capito
assieme al P2470 invece non è compreso

Dry Patrick
08-06-2010, 11:30
ma quindi ragà sto cavo hdmi serve o no?XD

perchè per esempio,assieme all'XL2370 esce anche il cavo hdmi,se ho ben capito
assieme al P2470 invece non è compreso

hai l' uscita dvi dallascheda video, e l' ingrsso dvi sul monitor... devi utilizzare queste... poi se ti serve l' hdmi per attaccarci decoder dvd o altro, lo compri costa €6 un metro 12€ 3 metri...

Bahamuts
08-06-2010, 12:21
ok,capito
quindi la fondamentale è la dvi


comunque sono ancora molto indeciso tra l'XL2370 e il P2470,voi che dite?
mi sà che devo tirare una monetina per decidere quale dei due prendere:D

jdeola
08-06-2010, 12:56
ma quindi ragà sto cavo hdmi serve o no?XD

perchè per esempio,assieme all'XL2370 esce anche il cavo hdmi,se ho ben capito
assieme al P2470 invece non è compreso

non serve a niente se non vuoi attacarci una consolle

Dry Patrick
08-06-2010, 14:39
ok,capito
quindi la fondamentale è la dvi


comunque sono ancora molto indeciso tra l'XL2370 e il P2470,voi che dite?
mi sà che devo tirare una monetina per decidere quale dei due prendere:D

Ora voglio dire, hai 2000 erotti post sul forum, possibile che tu non sia mai capitato nella sezione monitor? :D :D

Periferiche e accessori

Monitor (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30)

Chiedi qui, sapranno certamente consigliarti!!

Bahamuts
08-06-2010, 16:05
lol,no ho chiesto consigli sia sul tread del P2470 sia su quello dell'X2370
ovviamente ognuno ha dei pareri pro/contro il primo e il secondo

sono io che sono ancora indeciso però XD

jdeola
08-06-2010, 16:48
scusa ma su cosa in particolare sei indeciso?
la risoluzione è uguale, uno però è un po' più grande che può essere un vantaggio.
a parte quello parametri importanti sono al luminosità e il contrato, ma secondo me il più importante è l'angolo di visuale, che ti consenta non tanto di vedere da qualsiasi posizione, ma che ti consenta di vedere in maniera uguale anche se ti posti un po'... negli lcd spesso vedi diverse le varie zone del monitor perchè formano un angolo diverso coi tuoi occhi...
poi ovviamente è molto importante il tempo di risposta, ma quelli dichiarati sono prese in giro...

Bahamuts
08-06-2010, 18:43
mah in generale un pò sul fatto della grandezza
cioè il P2470 è + grande,però meglio prendere un monitor + grande,cioè in questo caso questo modello,oppure uno + piccolo di un pollice,ma magari che ha qualità migliori?
il problema è che non sò se effettivamente l'XL2370 è migliore per tempo risposta/angolo visuale ecc ecc al P2470,pur avendo letto recensioni,è difficile stabilire qual'è il migliore,perchè sembrano molto identici come caratteristiche


poi il fatto che l'XL2370 è LED mi attira,cioè sembra essere cq una tecnologia migliore rispetto ai normali lcd,o no?


ditemi voi ragà;)

Dry Patrick
09-06-2010, 01:26
scusa ma su cosa in particolare sei indeciso?
la risoluzione è uguale, uno però è un po' più grande che può essere un vantaggio.
a parte quello parametri importanti sono al luminosità e il contrato, ma secondo me il più importante è l'angolo di visuale, che ti consenta non tanto di vedere da qualsiasi posizione, ma che ti consenta di vedere in maniera uguale anche se ti posti un po'... negli lcd spesso vedi diverse le varie zone del monitor perchè formano un angolo diverso coi tuoi occhi...
poi ovviamente è molto importante il tempo di risposta, ma quelli dichiarati sono prese in giro...

Bha non è cosi semplice, bisogna vedere il rendimento dei colori, le traccie che lascia un immagine in movimento, i tempi di risposta, ecc... Sono tante cose...

jdeola
09-06-2010, 09:47
sì appunto che dico che i tempi di risposta dichiarati sono prese in giro, finchè non hai i due monitr di fianco non riesci a capire la differenza... è un po' il problema di comprare monitor online, d'altra parte hai il grande vantaggio del diritto di recesso...

Bahamuts
09-06-2010, 12:55
quindi ragà quale dei due mi consigliate?XD

comunque in qualche catena di negozi,è possibile trovare questi due monitor,appunto per vederli da vicino?qualcuno li ha visti da vicino?


@jdeola:il diritto di recesso in cosa consiste precisamente?

jdeola
09-06-2010, 13:06
il diritto di recesso vuol dire che se non ti piace e è ancora pari al nuovo con tutti gli imballaggi puoi rispedirlo al mittente... più che altro è utile se ci sono pixel bruciati...

Bahamuts
09-06-2010, 13:18
ah capito
quindi ovviamente,conservando gli imballaggi,nel caso il monitor non mi piace,anche per il semplice fatto dell'estetica posso cambiarlo?

per il fatto dei pixel appunto,chiedevo anche nella sezione monitor,ma quindi come funziona?entro 7 giorni,se esce anche un solo pixel danneggiato(del tipo spento o acceso)posso avere la sostituzione,giusto?


tra l'altro ordinerò il pc online,ma lo ritirerò di persona da un punto di ritiro,quindi in tal caso il monitor lo dovrei riportare al punto di ritiro?

jdeola
09-06-2010, 14:08
entro 10 giorni. il diritto di recesso si può richiedere entro 10 giorni.

Bahamuts
09-06-2010, 22:15
ah ok,quindi entro 10 giorni dall'acquisto,giusto?

ma è come dicevo io nel post di prima?cioè anche con un solo pixel difettoso,sia del tipo acceso che spento, si può avere la sostituzione?

Bahamuts
10-06-2010, 10:37
help

jdeola
10-06-2010, 10:40
non stiamo parlando di sostituzione, ma di rispedirlo e farti ridare i soldi. si può fare anche se è perfetto ma non ti piace, però dev'essere pari al nuovo. i pixel bruciati non sono in garanzia fino a un tot, di sicuro per 3-4 non te lo cambiano in garanzia.

Bahamuts
12-06-2010, 18:26
ragà scusate,per quanto riguarda l'ali,quale dovrei prendere per questa config?
considerando però che in futuro forse aggiungerò un'altra 5870



Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:HDSSD 2,5 64GB Corsair Nova - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black

total9999
12-06-2010, 18:37
ragà scusate,per quanto riguarda l'ali,quale dovrei prendere per questa config?
considerando però che in futuro forse aggiungerò un'altra 5870



Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:HDSSD 2,5 64GB Corsair Nova - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black

ecco per andare davvero sul sicurissimo:
CORSAIR 850W CMPSU-850TXEU
e comunque io ti consiglio di cambiare quel processore con un x4 955 che si trova a 20 euro in meno e con un leggero overclock puoi arrivare alle frequenze del 965(basta solo aumentare di uno step)

Dry Patrick
12-06-2010, 20:27
ragà scusate,per quanto riguarda l'ali,quale dovrei prendere per questa config?
considerando però che in futuro forse aggiungerò un'altra 5870



Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:HDSSD 2,5 64GB Corsair Nova - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black

ecco per andare davvero sul sicurissimo:
CORSAIR 850W CMPSU-850TXEU
e comunque io ti consiglio di cambiare quel processore con un x4 955 che si trova a 20 euro in meno e con un leggero overclock puoi arrivare alle frequenze del 965(basta solo aumentare di uno step)

Anche con il 750W va benissimo, forse l' 850W riesci a sfruttarlo in una fascia di rendimento più alta...

Quoto a riguardo del 955, si tratta di alzare semplicemente di aumentare di 1X il moltiplicatore...

Perché il Corsair nova, e non l' Intel X-25??

OT: madonna che gestazione lunga sto pc :D :D. Cmq fai bene a prenderti tutto il tempo per valutare attentamente ogni componente, però se continui così usciranno i Bulldozer prima che fai l' ordine...

Bahamuts
12-06-2010, 21:13
purtroppo lo shop dove prenderò il pc non ha l'X-25,ecco perchè quindi ho messo il Nova

per l'ali poi,mettendo un 750W,ci sarà una "dispersione" di potenza inutile?cioè leggendo anche qualche guida,riguardo l'efficienze degli ali ecc ecc,se ho ben capito,se un ali è superiore al consumo effettivo che una config richiede,ci sarà l'erogazione di potenza che il pc richiede e in + anche una percentuale di watt erogati inutilmente,o sbaglio?

però volendo ripiegare magari su un 650W,penso che poi alla fine l'ali non reggerà la config
aspetto vostri consigli:D



OT:ahahah vero,purtroppo il pc è composto da vari componenti e personalmente ritengo opportuno valutare ognuno
appunto come nel caso dell'ali,inizialmente avevo puntato sul 750W e basta,però poi ripensando al fatto della potenza che magari viene persa inutilmente,ho ritenuto opportuno chiedervi un consiglio

jdeola
13-06-2010, 01:57
se l'alimentatore è sovradimensionato scalda e consuma leggermente di più di quello che farebbe uno più adeguato. considera però anche che l'efficienza massima sta intorno al 50% del carico di solito, quindi se il pc a pieno carico consuma circa metà del massimo che può erogare l'alimentatore hai un'ottima efficienza, ma se lasci molto il pc acceso in idle hai un consumo un po' più elevato con l'alimentatore più grosso.

Dry Patrick
13-06-2010, 08:32
se l'alimentatore è sovradimensionato scalda e consuma leggermente di più di quello che farebbe uno più adeguato. considera però anche che l'efficienza massima sta intorno al 50% del carico di solito, quindi se il pc a pieno carico consuma circa metà del massimo che può erogare l'alimentatore hai un'ottima efficienza, ma se lasci molto il pc acceso in idle hai un consumo un po' più elevato con l'alimentatore più grosso.

Dipende dalla fascia di watt in cui viene sfruttato, bisogna calcolare il consumo esatto, e sfruttare l' ali il più vicino possibile al 50%

http://www.corsair.com/products/hx650/hx650-E-chart.png

http://www.corsair.com/products/hx750/hx750-efficiency-chart.gif

Il configuratore corsair dal sito consigliai n caso di due schede e un overclock della cpu, l' 850W... Ma giustamente devono vendere...

Bahamuts
13-06-2010, 10:46
mah,a questo punto stavo pensando magari ad un 650W
considerando che la 5870 consuma max in load sui 350W e considerando anche il resto della config,non pensa che il consumo max della config supererà i 600W,voi che dite?
con un 650W dovrei avere un'ottima efficienza no?

edit:considerando anche che non farò oc

Bahamuts
13-06-2010, 20:59
help:D

UT Dark
13-06-2010, 22:46
guarda io con la configurazione che ho in firma il corsair 80 plus bronze da 650W va benissimo quindi anche per te sarebbe perfetto.. magari con un crossfire bisognerebbe almeno avere 750W

Bahamuts
14-06-2010, 00:53
ok grazie,quindi vado senza problemi di 650W
in tal caso,quale modello devo prendere della Corsair?cioè + che altro qual'è la differenza tra i vari modelli?(hx,vx,tx ecc)

UT Dark
14-06-2010, 00:59
principalmente si differenziano dalla madularità dei cavi.. meglio il modello modulare HX che avrai piu' ordine nel case e la differenza e di poche unità di euro ;)

Bahamuts
14-06-2010, 21:09
ok,allora prendo il 650W HX senza pensarci due volte?;)

edit:ah notavo che anche tu hai lo stesso ali e la 5870,come si comporta quest'ultima quindi?:D

Dry Patrick
15-06-2010, 09:00
mah,a questo punto stavo pensando magari ad un 650W
considerando che la 5870 consuma max in load sui 350W e considerando anche il resto della config,non pensa che il consumo max della config supererà i 600W,voi che dite?
con un 650W dovrei avere un'ottima efficienza no?

edit:considerando anche che non farò oc

la 5870 in full load consuma 300W + 140W del processore + I consumi di ventole, led, alimentazioni usbsarai sui 500W in full load, ma anche meno... quindi con il 650W sei ok, certo la situazione cambia se hai intenzione di mettere una seconda 5870...

Bahamuts
15-06-2010, 12:11
mah penso di no alla fine,credo che magari in futuro sostituirò la 5870 con una'altra scheda video,che magari consumerà di meno di quest'ultima,pur essendo + potente
infatti da come ho capito,oramai si punta sul risparmio energetico,già la 5870 infatti se non erro ha consumi minori rispetto ad altre schede video

comunque non ho ben capito,leggendo sul sito ufficiale,leggo:

Maximum board power: 188 Watts
Idle board power: 27 Watts


ora 188W dovrebbe essere il cosidetto "TDP",ma non ho capito,TDP e Full Load sono cose differenti?
perchè a quanto scritto sul sito,la scheda dovrebbe consumare max 188W,no?
non vorrei sbagliare,ma mi sà che 300W sono i consumi della scheda+procio;)

Dry Patrick
15-06-2010, 18:00
Il TDP è tutt'altra cosa:

Wikipedia.it - Thermal Design Power (http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power)

Certo che ogni tanto, una ricerchina su Google... Cmq a me sa tanto che 300W non sono nemmeno il full-load della GPU ;)

Hwupgrade.it - NVIDIA GeForce GTX 480 e 470: Fermi, finalmente! - Consumi (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_8.html)

Certo che ogni tanto, una ricerchina su Hwupgrade.it...

Bahamuts
15-06-2010, 19:44
si avevo già letto poco fà riguardo il TDP

per l'altra ricerca invece ti ringrazio,mi ha chiarito un pò le idee
la 5870 quindi consuma da sola max 306W,giusto?

Dry Patrick
15-06-2010, 21:45
si, diciamo che oscillerai tra i 200W e i 450W, quindi con il 650W sei a posto,dato che in media consumerai 325W, che è il picco di rendimento dell' alimentatore...

Bahamuts
15-06-2010, 22:43
ok,grazie per la conferma


comunque il picco di rendimento di cui tu parli,sarebbe praticamente il 50% del carico dell'ali giusto?
ovvero la percentuale in cui l'ali dà il massimo della sua efficienza,esatto?

jdeola
16-06-2010, 00:24
sì però occhio che in questo caso la media non serve a niente, serve valutare l'efficienza sia in idle o poco più che in full load, a metà ti ci trovi difficilmente. credo che una stima tra i 200 e i 450W sia abbastanza corretta, devi valutare il rendimento a quei livelli. da questo punto di vista il 750W è decisamente superiore, ha una curva di efficienza molto più interessante... però stiamo sempre parlando di alimentatori di grande livello... inoltre esistono più di una serie di corsair, non so quanto i valori cambino...

Bahamuts
16-06-2010, 13:58
capito
fermo restando però che con un 650W,non solo andrò benissimo per quella config,ma anche come efficienza e quindi anche come potenza dissipata inutilmente,stiamo a ottimi livelli no?

jdeola
16-06-2010, 15:32
con il corsair sì

Bahamuts
16-06-2010, 23:37
ok

comunque volendo prendere un UPS,che mi consigliate?
sarei orientato sugli APC e penso che un 800VA vada bene no?
sul sito ufficiale c'è scritto che ha come potenza in uscita 540W,quindi tutto sommato dovrei andare bene per la config+il monitor?

mi basta avere un UPS che mi dia affidabilità in termini di protezione contro sbalzi e la possibilità di poter spegnere il pc tranquillamente nel caso mancasse la corrente(ovviamente sia che il pc sia in idle,sia in full,visto che poi cambia il consumo che l'UPS dovrebbe sopportare,cioè non vorrei che se stò giocando,l'UPS non regge)

jdeola
17-06-2010, 00:32
è possibile che non regga quello da 800... non lo so di preciso perchè non li ho provati, proprio per questo timore, anche perchè non voglio prenderne uno più potente per via del prezzo...

Bahamuts
17-06-2010, 01:37
capito,magari che dite,almeno inizialmente potrei proteggere la config con qualche multipresa protetta,oppure con qualche stabilizzatore di tensione?

voi personalmente come proteggete le vostre config da sbalzi di tensione,spegimenti improvvisi per mancanza di corrente,ecc?

Bahamuts
17-06-2010, 12:51
help:)

jdeola
17-06-2010, 16:57
io ho una ciabatta filtrata apc, appena presa a dire il vero, prima usavo una presa filtrata ma sapevo che era fottuta, quando un temporale mi ha bruciato il modem si è convinto anche mio padre. non durano in eterno, hanno tutte degli indicatori che dicono quando è ora di sostituirla.
per una apc con 6 prese tedesche/italiane da 1500W con 20€ te la cavi... e credo siano le migliori...

Dry Patrick
17-06-2010, 18:12
sì però occhio che in questo caso la media non serve a niente, serve valutare l'efficienza sia in idle o poco più che in full load, a metà ti ci trovi difficilmente. credo che una stima tra i 200 e i 450W sia abbastanza corretta, devi valutare il rendimento a quei livelli. da questo punto di vista il 750W è decisamente superiore, ha una curva di efficienza molto più interessante... però stiamo sempre parlando di alimentatori di grande livello... inoltre esistono più di una serie di corsair, non so quanto i valori cambino...

ok, ma se no ti basi sulla media cosa valuti?

Bahamuts
17-06-2010, 20:10
ok capito

comunque ragà giusto una curiosità
ma gli UPS,ciabatte filtrate,consumano W in +?
cioè mi chiedo,se per esempio io ho una config che consuma max 300-400W,alla quale collego un UPS,ciabatta filtrata ecc,tipo per esempio di 1500W,alla fine quanto consumerò?
cioè il consumo della config,oppure qualcosa in + considerando la potenza dell'UPS/ciabatta,stabilizzatore o cose del genere?

jdeola
17-06-2010, 20:31
sicuramente un minimo consumano, ma credo sia del tutto trascurabile... non avrei un'idea neanche vaga del quanto...

per l'efficienza io dico di basarsi sia sul consumo in idle che in load, perchè sono le due situazioni che si verificano.

Bahamuts
17-06-2010, 21:18
ah ok,quindi non centra niente il fatto che per esempio l'UPS ha una potenza in uscita di 600W per esempio?cioè non ci sarà un consumo di 600W?
al max giusto di qualche W in + oltre al consumo del pc+ il monitor,giusto?

jdeola
17-06-2010, 21:23
sicuramente l'ups consuma un po' perchè durante l'uso l'efficienza è abbastanza bassa e le batterie si scaricano da sole lentamente, ma di sicuro un ups offline non consuma quasi niente... se fosse online allora cambierebbe...

Bahamuts
17-06-2010, 21:26
ok
ma la differenza tra UPS online e offline,qual'è?

jdeola
17-06-2010, 21:39
che quelli online non te li puoi permettere ;)
la corrente viene sempre prelevata dalla batteria, così non hai mai sbalzi di tensione, costano di più e durano di meno...

Bahamuts
17-06-2010, 21:59
ok capito,però penso che per il mio pc+monitor basta e avanza l'APC da 800VA:D

jdeola
17-06-2010, 22:09
se fai delle prove e mi fai sapere te ne sarei grato perchè se regge bene a pieno carico probabilmente regge anche il mio...

Bahamuts
18-06-2010, 20:39
in verità ora mi fanno sorgere dei dubbi
parlando un pò con qualcuno,mi dicono che potrebbe anche non reggere,con il pc in full,o comunque non avere magari il tempo necessario per poter spegnere il pc tranquillamente,visto che il consumo del pc sarebbe troppo vicino alla potenza dell'UPS(540W)

però sinceramente io penso che ce la dovrei fare
ipotizzando anche un consumo di 450W del pc e di 50W del monitor(non sò quanto consumi l'XL2370,ho buttato a caso)alla fine se raggiungo 500W,non regge?
cioè il fatto che l'UPS regge un tot di tempo prima di spegnersi,da che dipende?
cioè come si calcola quanto tempo può reggere?

jdeola
19-06-2010, 01:07
beh sul tempo per spegnere il pc non dire, dato che ben o male potenti come sono esci dal gioco e già sei in idle e spegni con calma, se non stai giocando non sei in full a meno che non stai facendo operazioni strane tipo conversioni... però se stai giocando online e ti salta il salvavita sarebbe bello magari mettere in pausa e riarmarlo, questo magari non riesci a farlo, che sarebbe la cosa veramente importante, al di là della protezione da sovratensioni o spegnimenti improvvisi che si sa che fanno danni...

Dry Patrick
19-06-2010, 10:33
mah penso di no alla fine,credo che magari in futuro sostituirò la 5870 con una'altra scheda video,che magari consumerà di meno di quest'ultima,pur essendo + potente
infatti da come ho capito,oramai si punta sul risparmio energetico,già la 5870 infatti se non erro ha consumi minori rispetto ad altre schede video

comunque non ho ben capito,leggendo sul sito ufficiale,leggo:

Maximum board power: 188 Watts
Idle board power: 27 Watts


ora 188W dovrebbe essere il cosidetto "TDP",ma non ho capito,TDP e Full Load sono cose differenti?
perchè a quanto scritto sul sito,la scheda dovrebbe consumare max 188W,no?
non vorrei sbagliare,ma mi sà che 300W sono i consumi della scheda+procio;)

Forse avevi ragione tu, quei 306 W sono i consumi totali in full-load della GPU, a questo punto andrebbe rivista al ribbasso la stima dei consumi, di un 100W, cio non toglie che saresti tranquillissimo con il 650W comunque...Scusami per la svista!! :muro:

iagarek
19-06-2010, 10:54
Forse avevi ragione tu, quei 306 W sono i consumi totali in full-load della GPU, a questo punto andrebbe rivista al ribbasso la stima dei consumi, di un 100W, cio non toglie che saresti tranquillissimo con il 650W comunque...Scusami per la svista!! :muro:
306W sono dell'intero sistema
in full la 5870 consuma circa 190W e in idle una 30ina link (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/ati-radeon-hd-5830-la-nuova-fascia-medio-alta_7.html)
chi è che aveva scritto sopra di leggere gli articoli di HU ? :p

Bahamuts
19-06-2010, 12:31
in verità anche io la prima volta mi sono confuso,pensando che il consumo in full della 5870 fosse di 306W
rileggendo poi meglio,mi sono accorto dell'errore:D

Dry Patrick
19-06-2010, 13:02
306W sono dell'intero sistema
in full la 5870 consuma circa 190W e in idle una 30ina link (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/ati-radeon-hd-5830-la-nuova-fascia-medio-alta_7.html)
chi è che aveva scritto sopra di leggere gli articoli di HU ? :p

In effetti ho ammesso l' errore :D :D Ho veramente brasato sta volta :Prrr:

iagarek
19-06-2010, 13:03
in verità anche io la prima volta mi sono confuso,pensando che il consumo in full della 5870 fosse di 306W
rileggendo poi meglio,mi sono accorto dell'errore:D
un corsair 450W eroga 396W continui ed effettivi...ergo anche lui basterebbe alla tua config...con un Corsair 550W sei già tranquillo...pensa ad un 650W solo in eventuali previsioni di crossfire (che sconsiglio), ma allora dovresti prevedere una mobo con almeno 2x 16pcie per non avere cali prestazionali (anche se ridotti) delle gpu

prima se non sbaglio leggevo anche di un UPS...chiarito il consumo (quei 306W erano dell'intero sistema) dovrebbe essee più semplice la scelta.

jdeola
19-06-2010, 13:09
306w è una configurazione di prova, su una workstation... devi dividerla per 0.8 per calcolare la dispersione dell'alimentatore (su questo non son sicuro, dipende da come hanno fatto quella misurazione), aggiungici 5-10W per ogni disco in più, 1-2W per ogni ventola in più, qualcosa per le unità ottiche (non saprei quanto) 20W di modem, 40W di monitor, poi io ci attaccherei anche la stampante che se per caso ti salta la corrente mentre sta stampando rischi di doverla buttare... per l'alimentatore 550W bastano, per l'ups 800VA forse non bastano...

Dry Patrick
19-06-2010, 13:29
un corsair 450W eroga 396W continui ed effettivi...ergo anche lui basterebbe alla tua config...con un Corsair 550W sei già tranquillo...pensa ad un 650W solo in eventuali previsioni di crossfire (che sconsiglio), ma allora dovresti prevedere una mobo con almeno 2x 16pcie per non avere cali prestazionali (anche se ridotti) delle gpu

prima se non sbaglio leggevo anche di un UPS...chiarito il consumo (quei 306W erano dell'intero sistema) dovrebbe essee più semplice la scelta.

Scusa ma non eroga 450W massimo con un consumo superiore che dovrebbe essere sui 540W? (450:80=x:100)

iagarek
19-06-2010, 14:03
Scusa ma non eroga 450W massimo con un consumo superiore che dovrebbe essere sui 540W? (450:80=x:100)
il picco potrebbe essere perfino di 596W che hanno raggiunto con test variando la tensione...ha retto per un poco e poi si è spento...alla riaccensione tutto OK. non so quanti altri avrebbero retto http://www.hardwaresecrets.com/article/Corsair-VX450W-Power-Supply-Review/540/8
io ha parlato di continui sulla 12V per intenderci http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx

non capisco il tuo calcolo...che tra l'altro dovrebbe dare 562W e non 540W...e infatti il MAX è 572W

Bahamuts
19-06-2010, 19:23
uhm,beh no su quest'altra config,avrò solo pc e monitor,null'altro quindi che l'UPS deve reggere
comunque la config è questa in conclusione,ovvero:

Monitor:Monitor LED 23" Samsung Syncm XL2370 LED Wid
Case:Cooler Master 690 II Advanced
Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Ali:Corsair 650W HX
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA+altro HDD ancora da stabilire
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black
Mouse:Logitech G500 o MX 518
Tastiera:Logitech G110


Ora ovvio che cosi penso sia difficile,ma potete darmi un'idea di quanto potrebbe consumare quindi sta config in full?inutile calcolare in idle,perchè tanto l'UPS da 800VA la reggerà senza problemi in idle,ma mi interessa capire se avrò la possibilità di avere il tempo necessario a spegnere il pc,in caso mancasse la corrente,anche mentre sto giocando,quindi con il pc in full.

Tra l'altro un APC da 1000va lo trovo sui 300€,forse perchè non è della stessa serie dell'800VA?(quello da 800 è il modello Back UPS,mentre quello da 1000 lo trovo con il nome Smart UPS o una cosa del genere)

jdeola
20-06-2010, 01:36
sopra gli 800va costano tanto... secondo me non vai sopra i 400-450W in full monitor incluso...
per il resto mouse dicono che il 518 sia fenomenale, se lo prendi dicci che ne pensi, io adesso ho tutto razer, mi piace un sacco la tstiera, lycosa, ma è americana, il lachesis lo trovo poco adattabile alla mia mano... quindi mi sa che proverò a tornare su logitech...

Bahamuts
20-06-2010, 17:41
in verità l'MX 518 ho già avuto modo di provarlo in passato,trovandomi benissimo,sia come qualità,sia come impugnatura,ecco perchè,seppur magari inferiore ai moderni mouse,preferirei prendere quest'ultimo

per quanto riguarda Razer,pensavo al Death Adder,chissà com'è:confused:


cq si,sopra gli 800VA si trovano a molto,però per esempio l'Atlantis Land One Power 1001,cioè da 1000VA con 600W di potenza in uscita,lo trovo anche a meno dell'800VA APC:hmm:

jdeola
20-06-2010, 18:36
gli apc costano parecchio, però tutti li consigliano, non essendo esperto in materia non posso dire niente. ci sono ups da 850va a 50€...
come mouse io sinceramente credo che 4000dpi siano superflui, io non li uso per niente e gioco a livelli decenti, 1800 comunque non son pochi, credo che potrei pure io finire per comprarlo il 518... poi personalmente mi piacciono di più wireless, però non so tu che ne pensi... purtroppo wireless da gioco fanno solo il mamba che costa 130€...

Bahamuts
20-06-2010, 18:47
mah sinceramente non saprei,una volta ho provato un mouse wireless,alla fine è lo stesso,poi non sò se magari c'è un tempo di risposta leggermente inferiore ai mouse con cavo
per me non cambia nulla,basta che sia un buon mouse e il 518 mi è sembrato,al tempo quando lo provai,davvero ottimo
vabbè che uno minimo ci perde 1-2 giorni per settarli al meglio questi mouse professionali:D

jdeola
20-06-2010, 23:33
non me lo dire, io ho il lachesis e non ci ho neanche provato, tanto è complicato e poco intuitivo... tanto credo che lo cambierò... il muose penso che sia la periferica più sottovalutata, ma è l'unico contatto tra te e il computer, è un investimento da fare :)

iagarek
21-06-2010, 10:03
forse è una periferica un pò esagerata, ma potrebbe essere una soluzione: Roccat Apuri USB Hub with Mouse Bungee

altrimenti per i gamer esigenti questo accessorio potrebbe essere utilissimo: Logitech G13 Advanced Gameboard

Bahamuts
21-06-2010, 12:57
non me lo dire, io ho il lachesis e non ci ho neanche provato, tanto è complicato e poco intuitivo... tanto credo che lo cambierò... il muose penso che sia la periferica più sottovalutata, ma è l'unico contatto tra te e il computer, è un investimento da fare :)


beh dipende uno che ci deve fare con il mouse ovviamente
se uno deve giocarci il mouse è fondamentale,la tastiera non tanto IMHO
specialmente se uno gioca a FPS online,specialmente a certi livelli

negli RTS forse invece la tastiera è quella + importante,per via delle hotkeys,cioè i tasti rapidi

sempre imho ovviamente

jdeola
21-06-2010, 15:24
ti dirò, io son stato primo in classifica italiana di age of empires 3 per un po' e credo che sia importantissimo sia tastiera che mouse, ma soprattutto che si adattino bene alla mano e ai movimenti del giocatore. Proverò a breve una tastiera g110 per vedere se i tasti g aiutano, finora però ho sempre solo usato i comandi normali, appena leggermente modificati a quelli predefiniti... La situazione cambia con giochi come command & conquer dove se non ti imposti i tasti decentemente non puoi arrivare a livelli accettabili...
Il mouse però resta fondamentale per la microgestione in battaglia, caratteristica che su aoe è molto più evidente che in altri giochi.. Se invece che un soldato punti il terreno può essere che perdi la battaglia...
Per gli sparatutto è decisamwente più importante il mouse, anche se non vedo l'ora di mettere mano su una g13...

Bahamuts
23-06-2010, 12:23
dopo aver avuto conferma che il G500 è simile come impugnatura all'MX 518,ho deciso di prendere il primo,visto che il prezzo non è nemmeno troppo diverso,quindi sempre meglio prendere un mouse moderno

a questo punto,che mousepad mi converebbe abbinarci?

jdeola
23-06-2010, 13:01
non ne ho mai usati, li trovo scomodi per le mani, anche se senza strisciando la mano sul legno fai un callo enorme... Comunque ti sconsiglio caldamente roba con polsini in silicone ergonomici o cavolate simili che ti bloccano la circolazione e alzano la superficie di appoggio, che dev'essere possibilmente sotto al gomito, sennò stai col polso sopra lo spigolo del tavolo e dopo un po' ti accorgi che fa malissimo....

Bahamuts
23-06-2010, 15:19
capito,no vabbè pensavo appunto a mousepad ottimi,magari della Razer,Steelseries ecc

Bahamuts
23-06-2010, 19:21
un consiglio ragà?

Bahamuts
24-06-2010, 15:18
uppettino:D

jdeola
24-06-2010, 20:46
boh prova non costano molto ;) io credo che adesso proverò un revoltec usato così per curiosità ma credo che siano buoni tutti quelli da gioco... Ma forse sono tutti superflui... Tra poco ti so dire.. Se vuoi mi sa che tra poco vendo un razer lachesis e una lycosa....

Bahamuts
24-06-2010, 20:48
deciso,prenderò il qck;)