View Full Version : smontato e pulito il pc si spegne appena dopo acceso
Ho smontato il pc e pulito le ventole ,cpu,sch video,ali,e l'interno.
rimontato dopo averlo appena acceso due tre secondi si spegne.
per riaccenderlo devo staccare la corrente e riavviare.
ho staccato la batteria tampone ,controllato la ram(messa solo una)
staccato tutto compreso il disco fisso.
senza ottenere risultati,dopo 2/3 secondi si spegne, ho allora tolto la cpu
notando che c'era quasi niente pasta,avendo mosso il dissipatore per pulirlo con la ventola potrebbe essersene andata quella poca rimasta?,non avendone altra per il momento
ho lasciato tutto in attesa di acquistarla.
-
potrebbe essere il processore o la mobo. ???
scheda ABIT nft7 r2 - memoria VITESTA 2 x 256 500ddr - disco 80 gb maxtor -
sch video nvia 400 - 2 sata da 120 .questi componenti sono stati tutti staccati e riattaccati in solitario.
altre proposte , consigli , esperienze . sabato sera pioggia e pc ko ,
questo da cui scrivo e' una ciofeca malfunzionante.
grazie
superalfredorossi
15-05-2010, 23:18
Se non si tratta di un malfunzionamento causato dal software (S.O., driver o programmi) il problema sembra quello che tipicamente si presenta quando "saltano" uno o più condensatori della scheda madre. Dovresti osservare se i condensatori della scheda madre sono danneggiati (se sembrano rigonfi o con perdita di liquido sono andati):
http://img134.imageshack.us/img134/5491/quasi.jpg http://img269.imageshack.us/img269/1794/scoppiato.jpg
In ogni caso, se riesci, prova un'altra scheda madre (lo so che è uno sbattimento ma se puoi ti togli molti dubbi).
Ciao :ops2:
nicolait
16-05-2010, 07:37
Se non si tratta di un malfunzionamento causato dal software (S.O., driver o programmi) il problema sembra quello che tipicamente si presenta quando "saltano" uno o più condensatori della scheda madre. Dovresti osservare se i condensatori della scheda madre sono danneggiati (se sembrano rigonfi o con perdita di liquido sono andati):
Se gli è successo dopo aver smontato e rimontato il pc, è più facile che abbia rimontato male qualcosa.
In ogni caso, se riesci, prova un'altra scheda madre (lo so che è uno sbattimento ma se puoi ti togli molti dubbi).
Di solito è più semplice provare un alimentatore diverso sullo stesso pc, che non il contrario.
pietroimperium
16-05-2010, 08:52
Sinceramente a me capita spesso poi staccando e riattaccando le ram va tutto bene prova cosi!
matteoflash
16-05-2010, 10:39
Ultimamente pulisco spesso i componenti del computer con un compressore ad aria e, purtroppo, capita a tutti di ricollegare male qualcosa o di ritrovarsi dei componenti scollegati. Io ti consiglierei di verificare le seguenti cose:
- Ventola del processore collegata alla scheda madre
- Moduli RAM ben collegati
- Eventuali Cavi di alimentazione secondaria collegati alla scheda video (anche se la nVidia 400 dubito che ne abbia)
- Pulsante di accensione incastrato: ho avuto a che fare con case i cui pulsanti ON/OFF hanno molle di poco valore. Se il computer si spegne dopo esattamente 4 secondi dall'accensione, questo fattore è molto probabile
Una curiosità, cosa intendi per "staccare la corrente"? Devi collegare e ricollegare l'alimentazione al PC, dopo che si spegne il computer la prima volta?
Il PC non emette alcun beep intermittente o continuo?
Dumah Brazorf
16-05-2010, 11:47
Hai soffiato bene anche l'alimentatore?
grazie per le risposte e mi scuso per il ritardo,ma causa turni lavoro ho poco tempo.
Allora:ho pulito-e smontato interno anche l'alimentatore,smontato tutto di nuovo ,anche la scheda madre per eventuali contatti, e rimontato :parte se non metto sotto il dissipatore il rilevatore di temperatura,pero' dopo una mezzora si rispegne,e anche prima se faccio un copia incolla di cartelle di 1 gb.DA bios ho settato la temperatura a 65.
deduco da quel poco che so' che e' un problema temperatura,appunto di poca pasta che ho finalmente acquistato e che oggi questa sera usero'.
matteoflash
20-05-2010, 09:37
E' strano che il problema di temperatura ti venga fuori dopo la pulizia del case, è quasi un controsenso.. Non ti era mai capitato prima di effettuare la pulizia?
Hai utilizzato un compressore per la pulizia? E' possibile che la pressione dell'aria contro il processore sia stata troppa (forse causata dalla troppa vicinanza tra la pistola e la ventola) e che abbia lievemente fatto "sgretolare" il contatto ventola/CPU, o semplicemente la pasta termica si è consumata nel tempo e la pulizia ha solo evidenziato il problema..
In questo caso, vai di pulizia dello strato tra CPU e dissipatore, dopodiché applichi la pasta termica e dai un'occhiata alle temperature in Idle e in Load tramite software come Everest o Real Temp e vedi come vanno le temperature con e senza sforzo :)
per staccare la corrente ,intendo, se non spengo il trasformatore da dietro il case ,o stacco la spina generale,non si riaccende perche' e' in blocco.
grazie,infatti
questa sera intendo pulire-togliere bene tutta la pasta vecchia,sai un buon sistema,se c'e' qualche liquido apposito,per togliere anche le sbavature che ci sono anche fuori dal punto di contatto del dissipatore?
a pulizia l'ho fatta solo smontando e pulendo con pennello e straccio asciutto le ventole e il resto
grazie,infatti
questa sera intendo pulire-togliere bene tutta la pasta vecchia,sai un buon sistema,se c'e' qualche liquido apposito,per togliere anche le sbavature che ci sono anche fuori dal punto di contatto del dissipatore?
la pulizia l'ho fatta solo smontando e pulendo con pennello e straccio asciutto le ventole e il resto
matteoflash
20-05-2010, 10:09
Non conosco un buon sistema, purtroppo non sono esperto in questo ambito.
Ad ogni modo ti consiglio di seguire il regolamento: è vietato fare più di un post consecutivo al giorno, senza che nessuno risponda nel mezzo. Se devi aggiungere qualcosa, è necessario modificare l'ultimo post e inserire lì le informazioni, invece che creare 2-3- infiniti post consecutivi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.