PDA

View Full Version : cavo non schermato


Aran Banjo
04-03-2002, 14:15
dunque io il pc collegato a un cavo telefonico che non è schermato...
il cavo non è sostituibile x vari motivi logistici (vedi tonnellate di librerie dietro le quali sto cavo passa)
in collegamento col 56k abitualmente mi connetto a diciamo 31200, a causa appunto del cavo, x risolvere di solito staccavo il cavetto dal telefono a monte della deriva, lasciando però l'altro capo attaccato alla presa. in pratica avevo un cavo "morto", che non conduce a nulla e questo era sufficente x tornare a connettermi a +o- 50k
poi sono passato ad adsl, quando vennero a montarmela mi dissero che con i filtri non ci sarebbero dovuti essere problemi anche se il cavo della deriva non era schermato, e infatti la banda con download multipli la vado a occupare tutta, tuttavia ho sempre avuto un bel po di problemi nel gameplay, con ping + alti della media delle adsl (90 è il minimo e 100-110 la media), nei test su dslreport ho sempre avuto performance bassissime (per una adsl e confrontandole anche con gli altri risultati di altri utenti con la 256k visibili sul sito) ottenendo risultati omogenei a diverse ore del giorno in giorni diversi (e quindi non sono risultati dovuti a congestione del web).
domanda:
questi problemi con adsl possono essere dovuti al cavo non schermato? (ovvero, la non schermatura del cavo influisce su una connessione come quella adsl?)
eventualmente, esiste un modo x risolvere il problema che non sia necessariamente sostituire il cavo?
grazie anticipate x le risposte:)

gohan
04-03-2002, 14:58
Non ho capito bene la faccenda di quando staccavi il cavo per andare + veloce, ma hai provato a tirare un cavo diretto fino al modem adsl? se sì funziona meglio?

PS di dove sei? scusa la domanda ma è per curiosità!:D

Aran Banjo
04-03-2002, 15:53
sono di Bologna

cmq, eventuali differenze tra i cavi (deriva o prolunga) è facile vederle col 56k dato che vedi la velocità sulla barra quando la conn è attiva, con adsl la velocità invece non c'è (o meglio c'è ma è un fake), e la banda come ho detto c'era comunque tutta quindi differenze abissali è difficile vederne in downlad...avrei forse dovuto provare diverse cose (download e test specifici vari) più volte per fare una valutazione di massima....ma ora è tardi visto che m'hanno staccato adsl ieri sera:p e comunque avrebbe significato di volta in volta spostare il filtro da una presa all'altra oltre che srotolare la prolunga..cheppale:p

per il discorso del cavo staccato... beh semplicemente stacco la presa rj da dietro il telefono, lasciando xò il cavo attaccato con la presa tripolare...in questo modo c'è un cavo cieco che parte dalla presa... a quanto m'han detto-e l'ho verificato di persona- questo aiuta a schermare...un cavo non schermato...
capisci xo che su adsl è comodo avere il telefono libero mentre sei su internet...quindi volevo sapere se i filtri adsl sono sufficienti a ovviare il problema di un cavo non schermato come mi aveva detto il tecnico, se il cavo non schermato puo dare problemi anche a adsl e se c'è un modo per risolvere la cosa in modo efficiente senza cambiare cavo :)
ciauz

gohan
04-03-2002, 17:24
i filtri per adsl servono per separare le frequenze dell'adsl da quelle voce, non fanno nulla per i distorbi: sono come un cross over per le casse dello stereo.
Mi pare di capire che staccando il telefono dal cavo ti dia meno disturbi, quindi mi chiedo: che telefono è? hai provato a cambiarlo con un altro diverso? che non sia l'apparecchio telefonico che faccia delle interfernze.
E poi perchè t'hanno staccato l'adsl?

Ti ho chiesto di dov'eri perchè conosco uno della mia città che ogni tanto usa il tuo stesso nick

cajenna
04-03-2002, 19:06
Guarda che non esistono "cavi schermati per l'impianto telefonico" il doppino della linea è più che sufficiente.
Se il modem 56K ti si connette a 31200 il motivo non è certo da imputare ai cavi...
Per quanto riguarda la velocità dei download dall'adsl..vai qui e fai il test:
http://adsl.virgilio.it/velox.html

Aran Banjo
04-03-2002, 21:21
doppia reply..

Aran Banjo
04-03-2002, 21:25
x la verità a me han detto come differenza principale che il cavo schermato ha tre fili, non schermato solo 2, il cavo non schermato puo far passare dei disturbi, delle interferenze, che se non influiscono sul voice per quanto riguarda la connessione internet comportano la perdita di dati causando una minore velocità Questo è quello che m'han spiegato, poi io non sono certo un tecnico quindi puo essere tutto scazzato... ma se quando uso il cavo in questione(che ha 2 fili) mi connetto a 31200 salvo accorgimenti mentre se uso la + cessosa delle prolunghe (che xò ha tre fili, l'ho verificato diverse volte facendo dei taglia/cuci quando mi si strappava la presa) vado a 50k e passa...qualcosa vorrà pur dire no?;)



tra l'altro ho fatto sto test che hai detto (e che nn conoscevo) proprio mentre scrivo la reply, sono a 10 prove con una media di +o- 165kbit (contro i 256 che dovrebbe essere) anche se ovviamente non vuol dire molto dato che potrebbe essere la rete congestionata in questo momento

cajenna
04-03-2002, 21:41
No-no....il cavo a tre fili non è schermato....è solamente che i cavi telecom compatibili hanno tre fili,il terzo filo serve al collegamento in serie degli apparecchi telefonici.
Non ho capito bene cosa intendi per mettere la prolunga...ti colleghi per caso ad un'altra presa telefonica?
Può darsi che ci sia un condensatore in qualche presa,questo potrebbe influenzare la connessione(vale anche per la connessione ADSL).
Cmq per toglierti lo sfizio basta che apri una delle prese che stanno al muro e noterai subito che hanno solo due fili in ingresso e due in uscita.
Io in tutte le case in cui ho abitato non sono mai sceso sotto i 50666 Bps,con prolunghe e non.

Aran Banjo
04-03-2002, 23:20
le prese restano le stesse, ne ho solo 2 una x il pc l'altra x il telefono.
tra il telefono e il pc c'è sta deriva col cavo che ha due fili
la prolunga invece è una normale prolunga da supermercato:p (è quella che ha 3 fili)
se collego con la prolunga il pc alla presa del telefono vado a 50kbit con l'analogico
se non metto la prolunga ma collego il pc alla presa che ho in camera vado a 31200
se stacco il telefono dal suo cavo, parlo della presa principale quindi, in modo che la spina tripolare(o come si chiama) resti attaccata alla presa ma il lato rj sia "libero", staccato dal telefono, poi quando mi connetto a internet dalla deriva torno ad andare a 50k circa invece di 31200.
a me come ho già detto il tecnico l'aveva spiegata che il cavo della deriva non è schermato mentre quello della prolunga si, e che lasciando sto filo "morto" nella presa principale quando sono collegato questo fa da "schermo" ovviando al problema.

il mio dubbio è se l'eventuale problema (da identificare a questo punto) sull'impianto telefonico possa essere la causa di una certa lentezza di adsl.
ciauz

gohan
05-03-2002, 08:40
Ma hai provato a mettere un altro apparecchio telefonico? perchè visto che staccandolo vai a piena velocità il sospetto mi viene! è vero il cavo a tre fili non è schermato! il terzo filo (come ha già detto in precedenza il collega) serve per la connessione di altre prese dell'impianto.

cajenna
05-03-2002, 08:48
Prova pure a controllare se nelle prese a muro del tel. non ci siano condensatori...a me è capitato(in un vecchio impianto)di trovarne uno,l'ho estirpato e poi il modem viaggiava alla grande.

gohan
05-03-2002, 09:00
io che non so quante prese ho in casa (cmq ce ne sono tante) se ci fosse un condensatore che "disturbasse" dovrei cercarlo in tutte o solo in quella a cui sono collegato? I telefoni sono collegati in serie.

Aran Banjo
06-03-2002, 11:47
ammesso che sia così, il problema dovrebbe essere sulla presa che io bypasso quando metto la prolunga (anche se non capisco xchè poi col discorso del cavo staccato dalla presa prinipale dopo funzina)... cmq ci guarderò, ma io cosa devo cercare esattamente?

cajenna
06-03-2002, 11:53
Un condensatore è fatto come un piccolo cilindretto giallo con due terminali,normalmente è posto nella parte inferiore della presa tripolare,si nota subito poichè è l'unica cosa che ci potrebbe essere oltre ai fili del doppino telefonico.
Sì,va cercato in tutte le prese.

gohan
06-03-2002, 14:06
Originariamente inviato da cajenna
[B]Sì,va cercato in tutte le prese.
Era per me? se sì, che 2 p@lle!

Aran Banjo
06-03-2002, 16:12
ok, grazie, ci darò un occhio appena possibile

cajenna
06-03-2002, 16:22
Si gohan....purtroppo devi aprire tutte le prese...ma solo se hai dei problemi di connessione,altrimenti lascia pure stare.

gohan
06-03-2002, 16:31
problemi di connessione no! però non riesco ad andare a + di 42600, a volte vado a 31000!:eek:
C'è da dire che sono lontano dalla centrale.

cajenna
06-03-2002, 16:50
Prova a controllare...male non fa.
Così,gia che ci sei,metti tutti i telegrafi in parallelo;)

gohan
06-03-2002, 16:58
Mettere tutti i telefoni in parallelo?:eek:
Mio padre m' impicca se faccio un lavoro del genere!:D
Cmq buono a sapersi per il futuro, se mai capiterà saprò cosa controllare.;)

Aran Banjo
12-03-2002, 13:11
ho aperto la presa a cui è collegato il pc (quella che bypasso se metto la prolunga e che quindi è quella sospettata di avere problemi) ma non ho visto nulla che somigliasse a un condensatore... ci sono i due fili collegati ai 2 spinotti superiori e lo spinotto inferiore è collegato allo spinotto in alto a destra e basta.
Se non è la presa direi che o è per l'appunto il cavo o magari c'è qualcosa alla base della deriva.
boh:confused:

gohan
12-03-2002, 22:19
Chissà magari è proprio in una presa dietro ad un armadio!:D
mq hai provato a sostituire l'apparecchio telefonico?