View Full Version : Pavimentazione (grès porcellanato)
Dobbiamo far pavimentare con delle lastre 15x30 e 30x30 di grès porcellanato l'ingresso di casa, formato da due gradoni in cemento armato che uniscono il percorso dal cancello pedonale al portone sul vano scala.
La superficie è di circa 3,5 mq... considerato il lavoro sugli angoli con frontalini e raccordi a 90°, secondo voi quanto può costare il lavoro di messa in opera ESCLUSE le piastrelle (che compro autunomamente)?
Mi hanno chiesto circa 500 euro per lavoro più cemento/stucco ma mi sembra un po' tantino, no? Consigli?
manufacturing
15-05-2010, 11:16
guarda possono chiederti al massimo 300 euro al giorno. Per 3,5 metri al massimo ci stanno 3 ore. per il tuo lavoro non dargli più di duecento con fattura.
Eh, come pensavo... è vero che ci sono anche i lati, i forntalini e i raccordi... ma mi sembra eccessivo un costo oltre i 250/300.
Northern Antarctica
15-05-2010, 15:37
oltre che dalla superficie, il costo dipende anche dallo spessore e da quanti tagli devi fare: il gres porcellanato è molto più duro da tagliare delle mattonelle normali (es. monocottura) e richiede attrezzature apposite
Wizard10
15-05-2010, 16:13
oltre che dalla superficie, il costo dipende anche dallo spessore e da quanti tagli devi fare: il gres porcellanato è molto più duro da tagliare delle mattonelle normali (es. monocottura) e richiede attrezzature apposite
come il mitico Turbocut! :sofico:
a proposito, chi mi trova uno dei video in cui il buon Diego Pace fa le dimostrazioni?:D
Wizard10
15-05-2010, 17:05
detto - fatto >> video (http://www.youtube.com/watch?v=xTXiw99gTCk) - sito (http://www.turbolinetools.it/index.php?option=com_content&view=article&id=46&Itemid=53&lang=it).
ho detto con Diego Pace, in quel video c'è altra gente :O
normalemente andrebbero sui 60/70€ mq (anche meno) , compreso la fornitura delle piastrelle , anche se è un prezzo considerato per superfici maggiori di 3,5 mq
eh già...un pò tantini...:cool:
lascia perdere la scusa dell'aumento di prezzo per la presenza di eventuali angoli con frontalini e raccordi a 90°...si và sempre al € / mq.
Quella scusa non attacca.
Fatti un paio di preventivi e considera che è un lavoretto, di poco conto e da massimo 1/2 giornata, che un posatore verrebbe a fare nei fine settimana o nei ritagli di tempo.
Per loro è un fronzolo di poco valore.
Sono appena tornato da un'altro showroom/venditore di rivestimenti. Mi ha fatto un preventivo di massima di circa 280 euro per lastre di porfido bocciardato (porfido "Brown"), da confrontare poi con quella delle lastre di grès porcellanato che ho già.
Con l'occasione mi sono fatto dare altri due numeri di posatori, che contatterò in settimana per un sopraluogo e relativo preventivo. A tal proposito, alla mia domanda sul prezzo del lavoro, la tipa mi ha confermato che 500 euro sono decisamente troppi, però mi ha anche detto che molti potrebbero chiedere intorno ai 300/400 perchè contano 1 giornata e mezza o 2 giornate per il lavoro, in modo da aspettare che si asciughi il tutto prima della posa delle lastre.
L'unica sarebbe appunto trovare uno che viene nei nei "ritagli di tempo", ma non è facile...
normalemente andrebbero sui 60/70€ mq (anche meno) , compreso la fornitura delle piastrelle , anche se è un prezzo considerato per superfici maggiori di 3,5 mq
E' questo il punto... per 3,5/4mq di superficie ovviamente fanno un rincaro non da poco... uff.
L'ingresso da piastrellare è questo:
http://img171.imageshack.us/img171/7517/ingressoe.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/ingressoe.jpg/)
Domande:
- consigliate di piastrellare anche i lati? l'ultimo rivenditore sosteneva che basterebbe la superficie e i gradini frontali, magari pitturando i lati con il colore della casa per far risaltare meglio il tutto e risparmiando soldi.
L'unico posatore che abbiamo sentito (quello dei 500 euro, per capirci) proponeva di far tutto a gradinato, come se fosse un gradino d'angolo. In effetti si può salire dai lati, anche se solo sul primo gradino... boh!
- è meglio il grès porcellanato o il porfido? a me sembrano molto belli entrambi!
Assolutamente, ho selezionato e preso i campioni solo di Porfido bocciardato Brown e grès porcellanato da esterni, antigelivo e antiscivolo, cotto a 1400 °C.
Sia il grès che il porfido dovrebbero avere medesime caratteristiche di durezza, resistenza e impermeabilità. Giusto?
Mauri1971
16-05-2010, 19:04
in effetti 500€. sono tanti per questa superfice, 250€ mi sembrano un prezzo più adeguato, compreso la colla .
considerando che è un lavoro di una giornata. (io sono posatore)
assicurati che come colla usino l' H40 flex della keracoll o in alternativa la KERATECH
piuttosto mi sembra che lo spessore tra la soglia di marmo dell'entrata ed il massetto sia pochino (speriamo ci sia abbastanza pendenza).:(
confermo quanto letto sopra, prezzi spropositati per la posa del pavimento per quegli scalini..
confermo anche il problema della soglia della porta troppo vicina all'attuale piano del pavimento, temo che il porfido ti risulti più alto del gres e quindi dovrai optare per quest'ultimo..
occhio anche al laterale, vedo un cemento pieno di buchetti (non è stato battuto/vibrato al momento del getto), quindi risulta estremamente poroso e più soggetto a gelate ed umidità in ingresso, valuta quindi il rivestimento laterale o un ritocchino, insomma, non lasciarlo così com'è ora..
paulus69
16-05-2010, 19:59
L'ingresso da piastrellare è questo:
http://img171.imageshack.us/img171/7517/ingressoe.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/ingressoe.jpg/)
Domande:
- consigliate di piastrellare anche i lati? l'ultimo rivenditore sosteneva che basterebbe la superficie e i gradini frontali, magari pitturando i lati con il colore della casa per far risaltare meglio il tutto e risparmiando soldi.
L'unico posatore che abbiamo sentito (quello dei 500 euro, per capirci) proponeva di far tutto a gradinato, come se fosse un gradino d'angolo. In effetti si può salire dai lati, anche se solo sul primo gradino... boh!
- è meglio il grès porcellanato o il porfido? a me sembrano molto belli entrambi!
ho preso visione....
il problema è la quota di arrivo al pavimento da raccordare;ad occhio siamo sui 3/3,5 cm...quindi si dovrebbe fare un riempimento preventivo fino alla quota idonea alla posa delle piastrelle.
quindi:
individuazione quote,riempimento/rasatura-2h e poi se ne riparla l'indomani.
posa dei laterali,caposcala e relativi tagli-4/5h...e poi se ne riparla l'indomani.
posa delle piastrelle e relativi tagli,specie se in diagonale-3h...poi se ne riparla l'indomani.
stuccatura-1,1/2h.
eventuale rasatura del cemento in vista laterale? se si altre 2h.
considerando che il lavoro non è continuativo ma sgranato in più giorni...500€ te li chiederei pure io.
:dissident:
16-05-2010, 20:39
Si' beh cmq la cosa piu' semplice e in assoluto migliore e' semplicemente chiedere un preventivo ad un altro professionista ;)
Mauri1971
16-05-2010, 20:48
ho preso visione....
il problema è la quota di arrivo al pavimento da raccordare;ad occhio siamo sui 3/3,5 cm...quindi si dovrebbe fare un riempimento preventivo fino alla quota idonea alla posa delle piastrelle.
quindi:
individuazione quote,riempimento/rasatura-2h e poi se ne riparla l'indomani.
posa dei laterali,caposcala e relativi tagli-4/5h...e poi se ne riparla l'indomani.
posa delle piastrelle e relativi tagli,specie se in diagonale-3h...poi se ne riparla l'indomani.
stuccatura-1,1/2h.
eventuale rasatura del cemento in vista laterale? se si altre 2h.
considerando che il lavoro non è continuativo ma sgranato in più giorni...500€ te li chiederei pure io.
scusa ma sei ironico ?
come fare un riempimento ?!? anzi si dovrebbe abbassare !
e poi con il tuo sistema se devi fare una rampa di scale ci vuole un anno :asd:
confermo quanto letto sopra, prezzi spropositati per la posa del pavimento per quegli scalini..
confermo anche il problema della soglia della porta troppo vicina all'attuale piano del pavimento, temo che il porfido ti risulti più alto del gres e quindi dovrai optare per quest'ultimo..
occhio anche al laterale, vedo un cemento pieno di buchetti (non è stato battuto/vibrato al momento del getto), quindi risulta estremamente poroso e più soggetto a gelate ed umidità in ingresso, valuta quindi il rivestimento laterale o un ritocchino, insomma, non lasciarlo così com'è ora..
Si la gettata di cemento è stata fatta un pò alla cazzo (IMHO) ma parliamo del 1977, è quindi così da 32 anni... :stordita: .
La pendenza c'è, posso confermare, e non si sono mai verificati ristagni o presenza di umidità, e sotto non passa nulla.
In effetti cmq il laterale fa schifo così grezzo, per cui penso proprio che dovremmo coprirlo.
Per quanto riguarda il porfido... non ho capito cosa intendi... ma ti posso confermare che i campioni che mi hanno dato di piastrelle hanno la stesso spessore. Le dimensioni poi sono di 30x30, 30x45, 15x30 e 15x15. Noi pensavamo di fare con piastrelle da 30x30.
Raga, domani chiamo altri due posatori... e vediamo che mi dicono.
Io cmq dubito che ci sia da abbassare o fare altro, il primo non ha parlato di questo.. ha però ipotizzato di ricoprire tutti i lati tipo gradino (nel senso con la sporgenza a gradino dritto a 90°).
Vi tengo informati.
Per quanto riguarda il porfido... non ho capito cosa intendi... ma ti posso confermare che i campioni che mi hanno dato di piastrelle hanno la stesso spessore. Le dimensioni poi sono di 30x30, 30x45, 15x30 e 15x15. Noi pensavamo di fare con piastrelle da 30x30.
il porfido lo penso spesso un 20mm, le mattonelle invece posso essere anche 12/15mm, quindi anche se poco guadagneresti, considerando anche che la colla il suo spessore lo fa..
paulus69
17-05-2010, 19:25
scusa ma sei ironico ?
come fare un riempimento ?!? anzi si dovrebbe abbassare !
e poi con il tuo sistema se devi fare una rampa di scale ci vuole un anno :asd:
:mbe:
ironico?!e dove lo dovrei essere se il tipo vuole posizionarci un gres??!!(e questo è l'argomento del thread...:read: )
ma almeno leggessi la tempistica.....pure;già...'sti geni che credono di fare tutto e subito....:doh:
paulus69
17-05-2010, 19:37
esatto...se deve rifare le mie 2 rampe d'accesso, mi chiede quanto la cifra che ho preventivato per la costruzione del mio nuovo appartamento !!! :D
tu pensa a svolgere il tuo...di mestiere;che io svolgo il mio...e tu del mio sei incompetente.
poi,con la tua incompetenza,sei libero di farti fare i lavori da qualche extra che ti prenderà la metà....ma poi sarai quasi sempre costretto a venire a cercar me per risolvere le stronzate che ti han fatto.:O
così alla fine avrai pagato più del triplo:perchè oltre a ciò che hai dato agli extra......prima ti strino con la demolizione...e poi con la ricostruzione:ed io posso permettermi di vantare di non aver rimesso mano un mio lavoro.
manufacturing
17-05-2010, 19:52
ho preso visione....
il problema è la quota di arrivo al pavimento da raccordare;ad occhio siamo sui 3/3,5 cm...quindi si dovrebbe fare un riempimento preventivo fino alla quota idonea alla posa delle piastrelle.
quindi:
individuazione quote,riempimento/rasatura-2h e poi se ne riparla l'indomani.
posa dei laterali,caposcala e relativi tagli-4/5h...e poi se ne riparla l'indomani.
posa delle piastrelle e relativi tagli,specie se in diagonale-3h...poi se ne riparla l'indomani.
stuccatura-1,1/2h.
eventuale rasatura del cemento in vista laterale? se si altre 2h.
considerando che il lavoro non è continuativo ma sgranato in più giorni...500€ te li chiederei pure io.
:D ocio che ti mando le iene. Caspita parliamo di 3 metri e mezzo:mc:
paulus69
17-05-2010, 20:05
Per quanto riguarda il porfido... non ho capito cosa intendi... ma ti posso confermare che i campioni che mi hanno dato di piastrelle hanno la stesso spessore. Le dimensioni poi sono di 30x30, 30x45, 15x30 e 15x15. Noi pensavamo di fare con piastrelle da 30x30.
lascia perdere il porfido:non hai abbastanza profondità,foss'anche si possa incollare i cubetti....e si può con le colle giuste...ti ritroveresti sempre un gradino in uscita di pochi cm....l'ideale per inciampare....poi...proprio in uscita.:doh:
rimane dunque il grees.....se intendete posare piastrelle 30x30 sceglietele antiscivolo.
imho le più indicate sono,per esterni,le 15x15 fugate larghe:avrai sempre una superficie minima d'attrito fra le suole delle tue scarpe e le fughe delle piastrelle.
ricordate di chiedere al rivenditore se nel campionario di piastrelle desiderate esistono i gradini/caposcala coordinati.
Mauri1971
17-05-2010, 21:06
:mbe:
ironico?!e dove lo dovrei essere se il tipo vuole posizionarci un gres??!!(e questo è l'argomento del thread...:read: )
ma almeno leggessi la tempistica.....pure;già...'sti geni che credono di fare tutto e subito....:doh:
guarda senza essere un genio ti dico che io come altri 10.000 posatori quel lavoretto lo faccio comodamente in una giornata ed a questo punto definisco genio uno che riesce a trovare un pollo e spennarlo di 500€. per una cazzata del genere.
:asd:
paulus69
17-05-2010, 21:15
[edit]
[edit]
la tua esposizione vale un'emerita mazza per la differente tipologia della messa in opera e per la continuità del lavoro.
si,in mezza giornata si può demolire e sgombrare;poi si può procedere alla posa delle copertine/terminali gradini...a malta,ma con molti metri a disposizione ora che si termina il perimetro...i primi lati somo già asciutti per altre messe in opera o si può procedere con le alzate delle scale...non si hanno tempi morti.
nell'incollare,invece,su pochi metri come quella ciofeca di scala...finito il perimetro fai un cazzo...puoi anche andartene,
io,non posso permettermi di trascorrere ore ad osservare che la malta o la colla induriscano...sono tempo perso...soldi persi.
la condizione imprenscindibile per la messa in opera di un massetto o pav imento è che il perimetro sia perfettamente indurito:che sia stato incollato o murato che sia.
esistono sì colle ultrarapide...ma costano un botto...io le utilizzo solo quando devo ripristinare pochissimi metri di rivestimento murale quando ,ad esempio,l'idraulico deve sostituire una cassetta interna del cesso...
il tuo muratore dopo la posa del perimetro...e in una giornata si fà....ha messo in opera un "pavimento a spolvero":massetto,spolvero di cemento 90% e calce 10%,inumidito e proceduto alla posa del rivestimento...poi battitura,registrazione e ....stuccatura,ma di solito la si effettua l'indomani per valutare che qualche piastrella non sia scesa troppo.
a spolvero...la posa di un pavimento è relativamente "veloce" ma vale sempre l'assunto del perimetro indurito....e che tu abbia sufficiente profondità per il massetto.(non sù un qualcosa che è già preesistente e prossimo alla quota finita,come nel caso del thread)
eppure,nella tua ignorante incompetenza....non solo non sai riconoscere le varie messe in opera...ma ignori che il massetto a spolvero stà scomparendo per le nuove tecniche di massetti chimici,colle etc...adesso si usano pure schiume cementizie....mò ti ci voglio vedere che vai a posare sopra un pavimento dopo 2 ore...
e poi io gonfio?!:doh: dopo che per un lavoro mangia tempo del genere mi ci vedo impegnato 3/4 giorni....prendi,vai,poi molla...ritorna...sarei un deficente a chiedere di meno.
tu non sai un cazzo,non sei un cazzo,esisti solo per una cazzata.
và bello,che sei stato visto,pesato e ritenuto....mancante.
paulus69
17-05-2010, 21:24
guarda senza essere un genio ti dico che io come altri 10.000 posatori quel lavoretto lo faccio comodamente in una giornata ed a questo punto definisco genio uno che riesce a trovare un pollo e spennarlo di 500€. per una cazzata del genere.
:asd:
e bravo....e cosa ci metti sotto?4 cm di colla?(magari quella da 3€ al sacco?
pure sui terminali,caposcala?
bella porcheria...preferisco avere 10000 e 1 posatori in meno....poco ma sicuro che non sei un genio.
Eddai su, non litigate che mi serve il vostro aiuto! :O
Per quanto riguarda il porfido voglio precisare ancora che non sono cubetti per selciato ma lastre di porfido bocciardato.
Il prodotto è questo (Porfido Brown):
http://www.irisfmg.it/prodotto.php?n=natural_stones&col=PIETRE&p=PORFIDO%20BROWN
Come vedete ha caratteristiche praticamente uguali al normale grès porcellanato, ma essendo costituito da pietra naturale costa un po' di più.
Questi i campioni che ho raccolto fin'ora (due finiture e colorazioni differenti di lastre di grès e una di porfido boccariardato:
http://img52.imageshack.us/img52/1249/ingresso2.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/ingresso2.jpg/)
http://img204.imageshack.us/img204/8584/ingresso3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/ingresso3.jpg/)
Mauri1971
18-05-2010, 05:55
e bravo....e cosa ci metti sotto?4 cm di colla?(magari quella da 3€ al sacco?
pure sui terminali,caposcala?
bella porcheria...preferisco avere 10000 e 1 posatori in meno....poco ma sicuro che non sei un genio.
ehm... non insisto oltre perchè ho capito che non sei molto pratico di questo mestiere.
El Macho
18-05-2010, 05:58
Con tutto il rispetto per la tua professionalità paulus, ma quanto verrebbe a costare una casa fatta con questi ritmi e costi? 500.000€ minimo e 4 anni di lavori... :mbe:
Palladio
18-05-2010, 10:52
trattandosi di lavoro in economia deve essere computato ad ore, solitamente a posare sono in due:
Operaio specializzato 35,00 €/h
Operaio semplice (o apprendista) 30 €/h
diciamo che in una giornata piena, ovvero 8 ore, il lavoro è fatto ecco il conto:
(35+30)*8= 520,00 €
NB i prezzi li ho presi dal bollettino della CCIAA di Milano 2° trimestre 2009, in altre zone possono, ovviamente, variare anche se non di molto
manufacturing
18-05-2010, 11:06
trattandosi di lavoro in economia deve essere computato ad ore, solitamente a posare sono in due:
Operaio specializzato 35,00 €/h
Operaio semplice (o apprendista) 30 €/h
diciamo che in una giornata piena, ovvero 8 ore, il lavoro è fatto ecco il conto:
(35+30)*8= 520,00 €
NB i prezzi li ho presi dal bollettino della CCIAA di Milano 2° trimestre 2009, in altre zone possono, ovviamente, variare anche se non di molto
La posa nella stragrande maggioranza dei casi si misura a metri quadri e non a ore ergo x tre metri e mezzo ti chiedono dai 30 ai 40 euro al metro ergo un giorno posano e quello dopo stuccano ergo il lavoro lo fa un solo posatore mettiamo 40 x 4 uguale 160 più la stuccatura altri 100 euro ergo non più di 260 euro. Naturalmente minore è la quantità di metri da posare purtroppo maggiore è il prezzo perchè cmq due giorni ci vogliono (deve fare presa la colla). In my opinion
Palladio
18-05-2010, 11:45
La posa nella stragrande maggioranza dei casi si misura a metri quadri e non a ore ergo x tre metri e mezzo ti chiedono dai 30 ai 40 euro al metro ergo un giorno posano e quello dopo stuccano ergo il lavoro lo fa un solo posatore mettiamo 40 x 4 uguale 160 più la stuccatura altri 100 euro ergo non più di 260 euro. Naturalmente minore è la quantità di metri da posare purtroppo maggiore è il prezzo perchè cmq due giorni ci vogliono (deve fare presa la colla). In my opinion
se il lavoro fosse a misura, ovvero con la fornitura del materiale, avresti ragione ma, dato che il materiale è fornito dall'autore del 3d, si computa ad economia, ovvero ad ore impiegate per la posa ed indipendentemente dai mq.
Fermo restando che, se il lavoro lo realizza una sola persona, il conto da me postato cambia di conseguenza:
35*8=280 €
manufacturing
18-05-2010, 11:51
se il lavoro fosse a misura, ovvero con la fornitura del materiale, avresti ragione ma, dato che il materiale è fornito dall'autore del 3d, si computa ad economia, ovvero ad ore impiegate per la posa ed indipendentemente dai mq.
Fermo restando che, se il lavoro lo realizza una sola persona, il conto da me postato cambia di conseguenza:
35*8=280 €
per "fugarti" ogni dubbio lavoro nel settore e ai posatori procuro non poco lavoro:D evidentemente ignori il fatto che quando parlo di a metro quadro non intendo compreso della scatola e del materiale ma della superfice di posa. Il materiale può variare dal pollo al missile (dai 5 ai 12mila euro) quindi non viene mai contemplato da un posatore se non come voce a se stante di fornitura. Credimi sono stato moooooolto:sofico: abbondante sulle quotazioni che ho fatto prima:read:
un saluto
Siete tutti molto gentili e competenti ma sono ancora un pò confuso... :-o
Vediamo il prossimo posatore che mi chiede x un lavoro completo con gradini su tutti i lati.
Chiuso. Sotto valutazione.
CLOSED!!
>bYeZ<
[edit]
[edit]
..cut..
tu non sai un cazzo,non sei un cazzo,esisti solo per una cazzata.
và bello,che sei stato visto,pesato e ritenuto....mancante.
....poco ma sicuro che non sei un genio.
guarda senza essere un genio ti dico che io come altri 10.000 posatori quel lavoretto lo faccio comodamente in una giornata ed a questo punto definisco genio uno che riesce a trovare un pollo e spennarlo di 500€. per una cazzata del genere.
:asd:
editati (ma copiati intonsi nel cestino in caso di necessità, leggasi denuncia) i post diffamatori, resta pubblico solo il flame e gli attacchi personali
flower79, paulus69 e Mauri1971 sospesi 10gg
il 3d direi sia esaurito, le info e i pareri sono stati dati, resta solo che farsi fare vari preventivi come da libero mercato.
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.