NaZio
15-05-2010, 11:15
buongiorno a tutti,
sono nuovo quindi non so se sto postando nella sezione giusta (me lo auguro).
Volevo segnalarvi un problema che sto riscontrando sul mio portatile, nella speranza di poterlo risolvere.
In breve: ho un HP pavilion, con installata una scheda WiFi di tipo: Intel Wireless WiFi Link 4965 AG.
Il pc, aziendale, fino ad 1 settimana fa montava un OS Windows 2000 e non mi dava alcun tipo di problema nel connettermi alle varie WiFi che trovavo (tra cui quella di casa mia).
Per gestire le connessioni, scandagliare l'mabiente per trovare Wifi e via dicendo, utilizzavo il programmino pre-installato IntelProset Wireless, che supportava il W2000, appunto.
A seguito di un intervento sul pc (sostituzione dell'HD) mi hanno anche aggiornato il OS, montandomi XP Professional..ed a questo punto sono iniziati i problemi.
Sparito il programma di gestione "Proset", non ho trovato alcun sostituto (ma mi son detto "vabbè", ne faccio a meno ed attivo tutto manualmente).
Provo quindi ad utilizzare un'utility di Windows, ma niente, tutto tace..nessuna rete trovata (faccio notare che col cellulare ne trova almeno una quindicina).
Verifico i Driver, li aggiorno, cerco anche qualche programma compatibile, ma niente.
a Questo punto inizio a guardare le impostazioni della rete wifi preconfigurata, ma non essendo tutto sto scienziato non ho trovato niente di particolarmente anomalo.
Finchè non noto che l'icona del WiFi, posta sulla mascherina sotto allo schermo (è una mascherina di tipo touch) risulta spento anzichè blu.
Provo quindi ad attivarla manualmente, ma purtroppo il touch di questa icona non sembra dare segnali di vita.
A questo punto comincio a temere che sia questo il problema, finchè nel riavviare per l'ennesima volta il pc non noto che al momento del check iniziale, durante il riavvio, per un attimo l'icona di attiva (quindi ne deduco che in realtà sia funzioanante).
Alla fine, dopo ore ed ore passate su internet a capirci qualcosa, getto la spugna e..ed eccomi qui. :)
Sapete per caso consigliarmi qualcosa?
C'è forse la possibilità di "attivare" (qualcosa fosse questo il problema) la periferica mediante qualche comando, visto che non ci sono interruttori fisici ma solo questo benedetto pulsante touch?
Spero che mi possiate aiutare..
Grazie!!
sono nuovo quindi non so se sto postando nella sezione giusta (me lo auguro).
Volevo segnalarvi un problema che sto riscontrando sul mio portatile, nella speranza di poterlo risolvere.
In breve: ho un HP pavilion, con installata una scheda WiFi di tipo: Intel Wireless WiFi Link 4965 AG.
Il pc, aziendale, fino ad 1 settimana fa montava un OS Windows 2000 e non mi dava alcun tipo di problema nel connettermi alle varie WiFi che trovavo (tra cui quella di casa mia).
Per gestire le connessioni, scandagliare l'mabiente per trovare Wifi e via dicendo, utilizzavo il programmino pre-installato IntelProset Wireless, che supportava il W2000, appunto.
A seguito di un intervento sul pc (sostituzione dell'HD) mi hanno anche aggiornato il OS, montandomi XP Professional..ed a questo punto sono iniziati i problemi.
Sparito il programma di gestione "Proset", non ho trovato alcun sostituto (ma mi son detto "vabbè", ne faccio a meno ed attivo tutto manualmente).
Provo quindi ad utilizzare un'utility di Windows, ma niente, tutto tace..nessuna rete trovata (faccio notare che col cellulare ne trova almeno una quindicina).
Verifico i Driver, li aggiorno, cerco anche qualche programma compatibile, ma niente.
a Questo punto inizio a guardare le impostazioni della rete wifi preconfigurata, ma non essendo tutto sto scienziato non ho trovato niente di particolarmente anomalo.
Finchè non noto che l'icona del WiFi, posta sulla mascherina sotto allo schermo (è una mascherina di tipo touch) risulta spento anzichè blu.
Provo quindi ad attivarla manualmente, ma purtroppo il touch di questa icona non sembra dare segnali di vita.
A questo punto comincio a temere che sia questo il problema, finchè nel riavviare per l'ennesima volta il pc non noto che al momento del check iniziale, durante il riavvio, per un attimo l'icona di attiva (quindi ne deduco che in realtà sia funzioanante).
Alla fine, dopo ore ed ore passate su internet a capirci qualcosa, getto la spugna e..ed eccomi qui. :)
Sapete per caso consigliarmi qualcosa?
C'è forse la possibilità di "attivare" (qualcosa fosse questo il problema) la periferica mediante qualche comando, visto che non ci sono interruttori fisici ma solo questo benedetto pulsante touch?
Spero che mi possiate aiutare..
Grazie!!