PDA

View Full Version : Consiglio subwoofer


z10h22
15-05-2010, 09:45
Possiedo la seguente scheda audio
SupremeFX X-Fi Audio Card
che utilizzo con un impianto micro hi-fi philips. Ultimamente però inizio a sentire un pò la mancanza di un subwoofer durante l'uso più disparato, ma soprattutto per film e musica. Ho letto, dunque, dal manuale che è possibile collegare a questa scheda audio anche solo il subwoofer, e ho pensato di prenderne uno per non comprare un kit 2.1 completo dato che non ho intenzione di sostituire il mio "impianto", nè di spendere molto.
Avete consigli da darmi? Su cosa mi posso orientare??

M@gic
15-05-2010, 12:08
bisognerebbe conoscere le specifiche del micro hifi, sarebbe inutile prendere un sub troppo potente...:D
e comunque, a meno di non rivolgersi a marchi tarocchi, ti viene via un 100one
con quella cifra li ti compri un 5.1 (neanche malvagio) usato, oppure un 2.1 nuovo decente

marco1991
15-05-2010, 12:33
bisognerebbe conoscere le specifiche del micro hifi, sarebbe inutile prendere un sub troppo potente...:D
e comunque, a meno di non rivolgersi a marchi tarocchi, ti viene via un 100one
con quella cifra li ti compri un 5.1 (neanche malvagio) usato, oppure un 2.1 nuovo decente


non riesco a seguire il discorso..

con 100€ di 5.1 non trovi nulla se non quei fasulli 5.1 tipo logitech x-540 ecc ecc..

io prederei sicuramente un sub con controcacchi che ti dura a vita e in tutti gli ambiti (musica, film, giochi)

ci spenderei il massimo possibile.... di un sistema 5.1 da 100€ ci si stufa dopo 10giorni, e se per caso si ascolta qualcosa si minimamente serio, ci si stufa subito (esperienza personale xD )


quindi, qualè il budget?

M@gic
15-05-2010, 13:50
mi spiego meglio :O
ho scritto usato :D
se partiamo dal micro hifi (intanto sapere il modello per poter capire quanto sia abusato il termine hifi..) al quale l'amico non vuole rinunciare, abbinare un sub che non sovrasti mortalmente il resto delle frequenze vuol dire prenderne uno very terra terra (e qui non posso essere di nessuna utilità :D), oppure spendere qualcosina e usarlo col freno a mano inserito...a meno di un futuro utilizzo con qualcosa di più performante, e qui c'è solo l'imbarazzo della scelta
allora suggerivo la possibile solouzione del 5.1 di non ultima generazione (nessuno potrebbe impedire di usarlo semplicemente in 2.1..) tenendo conto che sarebbe utilizzato col pc non serervirebbe niente di esoterico, c'è un buon mercato e si può fare qualche affaruccio
io dovendo "sonorizzare" la mia postazioncella multimediale (pc. xbox etc) ho optato per questa soluzione, non volendo mortificare il mio glorioso impianto HIFI :O
:D
ho trovato per un centinaio di euri un Pioneer XV-DV55, stagionatello ma tenuto come nuovo, non proprio un giocattolo (ai suoi tempi non lo regalavano di certo) dts, ingresso digitale e toslink, pure bellino esteticamente
abbastanza "potente"
senza impegnare grosse cifre non mi sembra una soluzione da scartare a priori
non è un pensiero troppo incomprensibile non trovi? :D

z10h22
15-05-2010, 14:13
si il termine "hi-fi" direi che l'ho proprio usato in modo abusivo, ma giusto perchè è il nome più comune per questi cosi quì. E' un philips mcm204.
Io non avevo nessuna pretesa se non quella di spendere poco, perchè penso sia uno spreco cambiarlo dato che funge :D :D :D

M@gic
15-05-2010, 14:18
cvd, 2x4 watt rms, bellino per carità, ma che sub ci abbiniamo? :D

DooM1
15-05-2010, 14:27
Il sub woofer si usa per espandere la gamma delle frequenze verso il basso, non per fare sembrare il sistema più potente :D
Inoltre il 90% dei sub che conosco, hanno l'entrata preamplificata per cui deve essere predisposto l'impianto sorgente (per esempio un sintoamplificatore).

z10h22
15-05-2010, 14:41
Il sub woofer si usa per espandere la gamma delle frequenze verso il basso, non per fare sembrare il sistema più potente :D

colto in pieno la mia "esigenza" XD

M@gic
15-05-2010, 14:48
colto in pieno la mia "esigenza" XD

eh, ma è quello il punto, a parte il fatto che a te servirebbe un sub attivo
uno sui 20watt ti andrebbe largo :D
di così piccolo non saprei che consigliarti

DooM1
15-05-2010, 14:52
Boh forse si può autocostruirlo (ma non credo che ne valga la pena :D ), oppure guardare qualche mini-sub per auto...
Ma diventa un arrangiamento artigianale, anche se comunque suona.
Inoltre non saprei bene come collegarlo.

Gli serve passivo semmai... dato che il suo "amplificatore" non ha l'uscita preamplificata.
Però è anche vero che il suo amplificatore non ha potenza sufficiente per un sub ... booh sinceramente lascerei perdere :)

M@gic
15-05-2010, 14:57
Boh forse si può autocostruirlo (ma non credo che ne valga la pena :D ), oppure guardare qualche mini-sub per auto...
Ma diventa un arrangiamento artigianale, anche se comunque suona.
Inoltre non saprei bene come collegarlo.

Gli serve passivo semmai... dato che il suo "amplificatore" non ha l'uscita preamplificata.
Però è anche vero che il suo amplificatore non ha potenza sufficiente per un sub ... booh sinceramente lascerei perdere :)


passivo perchè?
vorrebbe collegarlo alla scheda audio, o al limite all'hifi :asd: (sorry..:stordita:) nel caso avesse l'uscita pre

DooM1
15-05-2010, 14:59
passivo perchè?
vorrebbe collegarlo alla scheda audio, o al limite all'hifi :asd: (sorry..:stordita:) nel caso avesse l'uscita pre
Se avesse l'uscita pre saremo a cavallo :D
Se lo collega direttamente alla scheda audio, quando cambia il volume dallo stereo (che gestisce anche col telecomando penso) il sub non segue il cambiamento di volume :D
Diventa una cosa inutilizzabile.
Inoltre servirebbe un crossover (se non presente nel sub da prendere)... ma queste sono finezze a questo punto :D

M@gic
15-05-2010, 15:01
Se avesse l'uscita pre saremo a cavallo :D
Se lo collega direttamente alla scheda audio, quando cambia il volume dallo stereo (che gestisce anche col telecomando penso) il sub non segue il cambiamento di volume :D
Diventa una cosa inutilizzabile.
Inoltre servirebbe un crossover... ma queste sono finezze a questo punto :D

:D