View Full Version : [JAVA - VNC] E' possibile riprodurre il desktop remoto in una pagina WEB?
Ciao a tutti ....
vorrei sapere se è possibile riprodurre il desktop remoto di un PC tramite VNC su una pagina WEB, se esiste del codice in JAVA o JavaScript (o altro, non so) che permetta di farlo.
Mi spiego meglio: se io sulla barra degli indirizzi metto es: http://indirizzoIP:9500, mi si apre una pagina vuota con il logo di VNC e a parte mi si apre un altra schermata in java che riproduce il desktop remoto di un altro PC.... il punto è questo, vorrei che la schermata in java venisse visualizzata in una pagina WEB, ad esempio nella Home Page di un sito intranet.
E' possibile?
GRAZIE 1000000 :)
E' sempre possibile convertire un'applicazione desktop java in un'applet java ma può non essere immediato: di solito le applicazioni non sono pensate per essere usate come librerie.
Dalla descrizione del funzionamento quello che hai per le mani non sembrerebbe neanche un'applicazione desktop java ma un programma remoto.
Alla lontana (molto alla lontana) potresti provare a cercare in rete un client vnc java, integrarlo nel browser tramite un'applet (che potrebbe già essere disponibile) e connetterla al server vnc.
Ma è come dire tutto e niente.
DanieleC88
16-05-2010, 01:31
http://www.tightvnc.com/ssh-java-vnc-viewer.php
tomminno
16-05-2010, 12:12
Direi che RealVNC ha già tutto quello che ti serve:
http://www.realvnc.com/support/javavncviewer.html
la home page di tight vnc parla esplicitamente di applet. Supponendo che sappiano ciò che dicono dovresti essere a cavallo.
nel readme c'è un esempio.
http://www.tightvnc.com/doc/java/README.txt
<APPLET CODE=VncViewer.class ARCHIVE=VncViewer.jar WIDTH=400 HEIGHT=300>
<PARAM NAME="PORT" VALUE=5901>
<PARAM NAME="Scaling factor" VALUE=50>
<PARAM NAME="HOST" VALUE="indirizzo del server vnc">
</APPLET>
Vale a dire che un'ipotetica pagina html
[code]«HTML><BODY>
<APPLET CODE=VncViewer.class ARCHIVE=VncViewer.jar WIDTH=400 HEIGHT=300>
<PARAM NAME="PORT" VALUE=5901>
<PARAM NAME="Scaling factor" VALUE=50>
<PARAM NAME="HOST" VALUE="indirizzo del server vnc">
</APPLET>
</BODY></HTML>[code]
accompagnata dal file VncViewer.jar (nel senso che questo jar va nella stessa directory della pagina html) dovrebbe mostrare un rettagolone con dentro il viewer vnc.
Se funziona sei a cavallo.
DanieleC88
16-05-2010, 13:03
Funziona.
la home page di tight vnc parla esplicitamente di applet. Supponendo che sappiano ciò che dicono dovresti essere a cavallo.
nel readme c'è un esempio.
http://www.tightvnc.com/doc/java/README.txt
<APPLET CODE=VncViewer.class ARCHIVE=VncViewer.jar WIDTH=400 HEIGHT=300>
<PARAM NAME="PORT" VALUE=5901>
<PARAM NAME="Scaling factor" VALUE=50>
<PARAM NAME="HOST" VALUE="indirizzo del server vnc">
</APPLET>
Vale a dire che un'ipotetica pagina html
[code]«HTML><BODY>
<APPLET CODE=VncViewer.class ARCHIVE=VncViewer.jar WIDTH=400 HEIGHT=300>
<PARAM NAME="PORT" VALUE=5901>
<PARAM NAME="Scaling factor" VALUE=50>
<PARAM NAME="HOST" VALUE="indirizzo del server vnc">
</APPLET>
</BODY></HTML>[code]
accompagnata dal file VncViewer.jar (nel senso che questo jar va nella stessa directory della pagina html) dovrebbe mostrare un rettagolone con dentro il viewer vnc.
Se funziona sei a cavallo.
Funziona.
Grazie 1000,
mi sono scaricato il file VncViewer.jar ma purtroppo non funziona si apre una finesta interna con un errore, per caso manca qualche parametro?
Ho provato questo codice, come dice sul sito TightVNC Java Viewer , mi compare una finestrella di autenticazione SSH connection ma no so cosa sia
<APPLET ARCHIVE="TightVncViewer.jar" CODE="com.tightvnc.vncviewer.VncViewer" WIDTH="600" HEIGHT="600">
<PARAM NAME="SOCKETFACTORY" VALUE="com.tightvnc.vncviewer.SshTunneledSocketFactory">
<PARAM NAME="SSHHOST" VALUE="10.29.11.29">
<PARAM NAME="HOST" VALUE="10.29.11.29">
<PARAM NAME="PORT" VALUE="5800">
<PARAM NAME="Open New Window" VALUE="yes">
</APPLET>
Qualche altro consiglio, come se fossi vicino, e come se mancasse qualche piccolo tassello, ricordo che come server ho realVNC ....
GRAZIEEE
P.S. come si implementa il codice "java -jar vncviewer snoopy:2" ?
Questa sembra una linea di comando (cioè qualcosa da digitare in una console dei comandi, tipo terminal, konsole eccetera)
"java -jar vncviewer snoopy:2"
ma non è corretta, dovrebbe essere:
java -jar vncviewer.jar snoopy:2
funziona se nella stessa cartella da cui lanci il comando è presente il file vncviewer.jar
Per la finestrella ssh non saprei cosa dire: per me tra "ssh" e "piripimpumpam" non cambia nulla.
Questa sembra una linea di comando (cioè qualcosa da digitare in una console dei comandi, tipo terminal, konsole eccetera)
"java -jar vncviewer snoopy:2"
ma non è corretta, dovrebbe essere:
java -jar vncviewer.jar snoopy:2
funziona se nella stessa cartella da cui lanci il comando è presente il file vncviewer.jar
Per la finestrella ssh non saprei cosa dire: per me tra "ssh" e "piripimpumpam" non cambia nulla.
:help:
malcom67
09-08-2010, 15:34
Ciao a tutti,
volevo chiedervi, cortesemente, di spiegare, passo passo, come inserire la routine java per visualizzare vnc sul web, io ricevo un errore VncViewer.class mancante!!!
Grazie della pazienze e dell'auito che vorrete darmi!!!
Ciao
cagnaluia
30-07-2013, 11:16
anche io stesso problema con RealVNC vncviewer.jar, non so che .class devo infilare sul codice HTML..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.