Zerg
14-05-2010, 20:05
Ciao ragazzi, sto cercando di fare un sistemino in php per proteggere alcune aree del mio sito tramite login ma mi da questo errore quando cerco di accedere alla pagina protetta:
"Parse error: syntax error, unexpected ':' in /web/htdocs/...controllo.php on line 10"
Il file php che dovrebbe pescare è questo:
Controllo.php
<?php
/* Serve per aprire la sessione. Prima di questa istruzione, non va stampato niente, neanche i
commenti html */
session_start();
/* Controlla se si può accedere alle pagine riservate del sito,
nel caso non si possegga i requisiti necessari reindirizza ad una pagina di errore.
Il valore 0 sta per non autorizzato, mentre il valore 1 sta per autorizzato
*/
if($_SESSION['autorizzato'] == 0)?> <?php {
header (“Location: errore.php”, true);
}
?>
Il file index, invece, questo:
index.php
<?php include("controllo.php"); ?>
<?php
/* Serve per aprire la sessione. Prima di questa istruzione, non va stampato niente, neanche i
commenti html */
session_start();
/*Qui controlliamo se siamo già loggati oppure no, con la stessa modalità usata nella pagina
controllo.php
Nel caso si è loggati, compare un link per la pagina di logout, in caso contrario appare il form
per l’inserimento dei dati */
if($_SESSION['autorizzato'] == 0){ ?>
<form action=”login.php” method=”post”><br/>
Nome: <input type=”text” name=”Nome” /><br/>
Password: <input type=”password” name=”Pass” /><br/>
<input type=”submit” name=”Submit” value=”Login” />
</form>
<?php }else{ ?>
Siete già loggato<br/>
<a href=”logout.php”>logout</a>
<?php }
?>
Sto cercando di utilizzare queste istruzioni: http://markarg.wordpress.com/2008/07/17/creare-pagine-protette-da-password/
Calcolate che capisco poco o nulla di php.
ps: hosting aruba su server linux.
RISOLTO::: Era un problema di ", ovvero mi faceva delle virgolette differenti con dreamweaver e ho dovuto rieditare il tutto con text edit.
Cia!
"Parse error: syntax error, unexpected ':' in /web/htdocs/...controllo.php on line 10"
Il file php che dovrebbe pescare è questo:
Controllo.php
<?php
/* Serve per aprire la sessione. Prima di questa istruzione, non va stampato niente, neanche i
commenti html */
session_start();
/* Controlla se si può accedere alle pagine riservate del sito,
nel caso non si possegga i requisiti necessari reindirizza ad una pagina di errore.
Il valore 0 sta per non autorizzato, mentre il valore 1 sta per autorizzato
*/
if($_SESSION['autorizzato'] == 0)?> <?php {
header (“Location: errore.php”, true);
}
?>
Il file index, invece, questo:
index.php
<?php include("controllo.php"); ?>
<?php
/* Serve per aprire la sessione. Prima di questa istruzione, non va stampato niente, neanche i
commenti html */
session_start();
/*Qui controlliamo se siamo già loggati oppure no, con la stessa modalità usata nella pagina
controllo.php
Nel caso si è loggati, compare un link per la pagina di logout, in caso contrario appare il form
per l’inserimento dei dati */
if($_SESSION['autorizzato'] == 0){ ?>
<form action=”login.php” method=”post”><br/>
Nome: <input type=”text” name=”Nome” /><br/>
Password: <input type=”password” name=”Pass” /><br/>
<input type=”submit” name=”Submit” value=”Login” />
</form>
<?php }else{ ?>
Siete già loggato<br/>
<a href=”logout.php”>logout</a>
<?php }
?>
Sto cercando di utilizzare queste istruzioni: http://markarg.wordpress.com/2008/07/17/creare-pagine-protette-da-password/
Calcolate che capisco poco o nulla di php.
ps: hosting aruba su server linux.
RISOLTO::: Era un problema di ", ovvero mi faceva delle virgolette differenti con dreamweaver e ho dovuto rieditare il tutto con text edit.
Cia!