PDA

View Full Version : problema router Belkin N150 e Msi U100


lafinez
14-05-2010, 17:29
Ciao a tutti!

premetto che non sono PER NIENTE esperta quindi mi scuso in anticipo se sarò "pesante" o userò termini grossolani ma sono decisamente imbranata..quindi eventualmente spiegatemi le cose come se fossi all'asilo nido :D :D
Arriviamo al dunque..
Ho un MSI u100..1gb di ram ecc.ecc e appena acquistato(cioè due emsi fa) andava tutto alla perfezione fino a quando mi sono decisa ad acquistare un router per godere della rete senza fili(prima usavo il cavo ethernet collegato al modem e basta).
Ho una connessione Tiscali,ho il model pirelli Voip collegato al router Belkin N150..
Per usufruire di internet,era richiesta l'installazione del router(credo?) e la creazione della rete wireless.. tutto questo inserendo il cd in dotazione. sprovvista di lettore cd esterno(visto che l'MSI non ce l'ha) ho fatto sotto consiglio di altre persone questa installazione mettendo il cd nel fisso(che non ha la scheda di rete ed è per questo che non l'ho installato direttamente nel fisso!) e trasferendo il suo contenuto nell'MSI tramite pennina.
Da quel giorno.. il portatile va molto spesso in crash.
Pensando fosse un problema di drivers ho Formattato e reinstallato tutto.. tutto apposto fino a quando mi connetto col wireless(senza ripetere l'operazione con la pennina ecc..) e va di nuovo in crash.(non subito appena connessa..)
Guardo su gestione periferiche e alla voce driver non Plug and Play Serial vi è un punto esclamativo..nel resto sembra tutto apposto..

Ora a me personalmente pare strano che sia solo una questione di drivers ma sospetto fortemente che il router faccia contrasto.
O può essere che il PC sia difettoso?
Chi mi può auitare a risolvere il problema?


grazie!

salpi
15-05-2010, 01:21
Avendo sostituito qualche settimana fa il vecchio router, che da un po' di tempo mi dava qualche problema, con lo stesso che hai acquistato tu, ho la tua stessa configurazione su linea Tiscali Voip, e ti posso assicurare che navigo alla grande con tre PC, due palmari ed una chiavetta Wi-Fi USB che tengo di scorta.

Ho la sensazione che tu abbia incasinato l'installazione, ma leggendo il tuo post non ho capito molto di cio' che hai fatto... :D Prova a descrivere sinteticamente le operazioni eseguite, e vediamo se riesco a darti una mano.

nuovoUtente86
15-05-2010, 02:23
non va fatta alcun installazione del router.

salpi
15-05-2010, 02:53
non va fatta alcun installazione del router.
Lo so anch'io che il router non si installa, quella che lafinez chiama installazione e' la configurazione tramite l'apposito software.

nuovoUtente86
15-05-2010, 10:40
ma neppure quella va fatta, perchè questi software creano più casini che altri.
Si accede via http e li si fanno le configurazioni del caso.

lafinez
15-05-2010, 14:09
Avendo sostituito qualche settimana fa il vecchio router, che da un po' di tempo mi dava qualche problema, con lo stesso che hai acquistato tu, ho la tua stessa configurazione su linea Tiscali Voip, e ti posso assicurare che navigo alla grande con tre PC, due palmari ed una chiavetta Wi-Fi USB che tengo di scorta.

Ho la sensazione che tu abbia incasinato l'installazione, ma leggendo il tuo post non ho capito molto di cio' che hai fatto... :D Prova a descrivere sinteticamente le operazioni eseguite, e vediamo se riesco a darti una mano.

allora.. cerco di spiegarmi meglio (se ci riesco)

ho fatto tutti i passaggi che mi dicevano le istruzioni del router,ovvero: prima ho fatto riavviare il router,poi il modem e così via.
dopo aver collegato tutti i fili ecc. però nelle istruzioni diceva di inserire il cd in dotazione per.. uhm..:confused: ... creare la rete credo,non lo so ragazzi perdonatemi per me è arabo!
Comunque.. siccome l'msi non ha lettore cd ho provato a connettermi senza fare quest'ultima operazione. Non ci sono riuscita.. mi connettevo alla rete diciamo ma non riuscivo a navigare in internet.
Allora ho inserito il cd in dotazione nel pc fisso..e ho trasferito il suo contenuto nell'msi portatile tramite pennina usb.
Infine ho fatto la procedura guidata (creazione della rete credo.. perchè poi mi ha chiesto di dare un nome alla rete e password) nell'msi.

salpi
15-05-2010, 16:43
ma neppure quella va fatta, perchè questi software creano più casini che altri.
Si accede via http e li si fanno le configurazioni del caso.
Anche questo non e' un segreto per chiunque abbia avuto a che fare con un router piu' di un paio di volte, ma lo e' certamente per la nostra amica che, infatti, ha esordito dicendo d'essere completamente digiuna dell'argomento.

allora.. cerco di spiegarmi meglio (se ci riesco)
Non conosco il tuo netbook, pero', leggendo le schede reperibili in rete, ho visto che:

- ha come s.o. Windows XP Home
- dispone di una scheda LAN cablata
- dispone di una scheda wireless 802.11g

Partendo da questi dati, e poiche' da quanto scrivi sembra che la rete wireless sia stata creata, dovresti vedere nella barra delle applicazioni, in basso a destra, l'iconcina del monitor con le onde radio (se non la vedi, vai su Start -> Impostazioni -> Connessioni di rete):

- cliccala col tasto dx e scegli "Apri connessioni di rete"
- tasto dx su "Connessione rete senza fili" e scegli "Proprieta'": si apre la finestra "Proprieta' - Connessione rete senza fili"
- evidenzia "Protocollo Internet (TCP/IP)" e clicca sul bottone "Proprieta'": si apre la finestra nella quale inserire o, eventualmente, modificare i dati di connessione
- spunta la voce "Utilizza il seguente indirizzo IP"
- in "Indirizzo IP" inserisci 192.168.2.2
- in "Subnet mask" viene fuori automaticamente 255.255.255.0
- in "Gateway predefinito" inserisci 192.168.2.1 (e' l'indirizzo di default del Belkin)
- spunta la voce "Utilzza i seguenti indirizzi server DNS"
- in "Server DNS preferito" inserisci 208.67.222.222
- in "server DNS alternativo inserisci 208.67.220.220, quindi clicca su OK per chiudere e tornare alla finestra "Proprieta' - Connessione rete senza fili"
- clicca sulla seconda linguetta, "Reti senza fili", e verifica che sia presente la tua rete col nome che le hai assegnato e, nelle sue proprieta', il tipo di codifica e la chiave di rete
- chiudi tutte le finestre cliccando su OK

Adesso devi lavorare sul router: collegalo via cavo alla porta LAN del computer, accendilo, apri il browser e digita l'indirizzo 192.168.2.1 per accedere alle pagine di configurazione, quindi, facendo riferimento al menu sulla sinistra della finestra:

- in "Impostazioni LAN" metti la voce "Server DHCP" su "Spento"
- in "Tipo di connessione" verifica che sia spuntata la voce "Dinamico"
- in "DNS" togli, se presente, la spunta alla voce "Automatico da ISP" ed inserisci i due indirizzi DNS gia' usati in Windows
- in "Canale e SSID" verifica che la voce "Modalità wireless" sia su 802.11g oppure su b + g + n (questo mi pare sia il default)
- in "Protezione" verifica che siano presenti gli stessi dati che hai usato in Windows (codifica e chiave)

A questo punto dovresti essere in condizione di navigare, in un secondo momento vedremo le altre impostazioni di sicurezza.

In bocca al lupo, fammi sapere come va.

lafinez
15-05-2010, 17:34
Allora..sono arrivata fino alle impostazioni del router.. mi chiedeva una password..ho cliccato su submit e andato avanti...
tutto ok fino a questo passaggio: "in "DNS" togli, se presente, la spunta alla voce "Automatico da ISP" ed inserisci i due indirizzi DNS gia' usati in Windows" quali sono i due indirizzi dns?:cry:

e poi non ho ben cpito questo punto: "in "Protezione" verifica che siano presenti gli stessi dati che hai usato in Windows (codifica e chiave)" qual è la voce precisa e a quali dati ti riferisci?(molto ignorante io!perdonami!):cry:

lafinez
15-05-2010, 17:54
Comunque anche prima riusivo a navigare.. cioè dopo aver fatto la procedura guidata del cd del router navigavo..ma il pc mi andava spesso in crash ed è indubbiamente colpa del router!

salpi
15-05-2010, 21:49
Allora..sono arrivata fino alle impostazioni del router.. mi chiedeva una password..ho cliccato su submit e andato avanti...
tutto ok fino a questo passaggio: "in "DNS" togli, se presente, la spunta alla voce "Automatico da ISP" ed inserisci i due indirizzi DNS gia' usati in Windows" quali sono i due indirizzi dns?:cry:
Sono quelli che ho scritto nella descrizione della configurazione di Windows:

- DNS preferito (nel router e' chiamato semplicemente "Indirizzo DNS"): 208.67.222.222
- DNS alternativo (nel router e' chiamato "Indirizzo DNS secondario"): 208.67.220.220

e poi non ho ben cpito questo punto: "in "Protezione" verifica che siano presenti gli stessi dati che hai usato in Windows (codifica e chiave)" qual è la voce precisa e a quali dati ti riferisci?(molto ignorante io!perdonami!):cry:
Hai scritto che, quando hai configurato il wireless, ti e' stato chiesto di dare alla rete un nome ed una password, che quindi devono essere state scelte da te, mentre il tipo di codifica (o di crittografia che dir si voglia), se non ti e' stato chiesto di sceglierla e' probabile sia stato impostato automaticamente.

Ora, nella scheda "Proprieta' - Connessione rete senza fili" -> "Reti senza fili" -> "Proprieta'" che ho descritto all'ultimo punto della configurazione di Windows, trovi tre voci:

- Autenticazione di rete (ad esempio WPA-PSK)
- Crittografia dati (ad esempio TKIP)
- Chiave di rete: quella scelta da te

Gli stessi dati devono essere presenti nella pagina "Protezione" del router, e cioe', proseguendo con l'esempio ed usando le stesse diciture del Belkin, dovrai avere:

- Modalita' protezione: WPA/WPA2-Personal (PSK)
- Autenticazione: WPA-PSK
- Tecnica di crittografia: TKIP (dovrebbe essere gia' impostato e non modificabile)
- Chiave precondivisa (PSK): e' la pw di rete che hai scelto tu

lafinez
15-05-2010, 23:03
Credo di aver fatto un gran casino... stavo rifacendo tutte le procedure per la configurazione del router..esattamente stavo rifacendo tutto da capo,e alla prima voce ho cliccato su change applied mi pare una cosa del genere.. ha riavviato il router credo e dopodichè non riesco a connettermi col router ma solo con la lan. Ho provato a rifare tutto tutto da capo,cioè ritornando alle impostazioni di windows e mi dice che l'indirizzo IP 192.168.2.2 immesso per l'adattatore di rete è già statoa ssegnato all'adattatore Atheros AR928x Wireless Network Adapter del computer. Se due adattatori possiedono il medesimo indirizzo e vengono entrambi attivati,uno solo potrà usare l'indirizzo, determinando un errore di configurazione del sistema.Scegliere un IP diverso dall'elenco degli indirizzi IP nella finestra di dialogo Avanzate?

:mc: :mc: :muro:


edito perchè a quanto pare per quanto riguarda le impostazioni windows non è successo nulla.. bo non ci sto capendo molto...ma ora così per curiosità sono andata a rivederle e pare tutto ok.bo.

salpi
15-05-2010, 23:40
Scusami, ma cerca almeno di darmi indicazioni precise, altrimenti non arriviamo da nessuna parte. :)

Cosa vuol dire "non riesco a connettermi col router ma solo con la lan"? Cosa stai cercando di fare, esattamente?

I dispositivi connessi ad una stessa rete devono avere indirizzi diversi, percio':

- router: 192.168.2.1
- wireless: 192.168.2.2
- LAN: assegnale l'indirizzo 192.168.2.3 nella relativa scheda delle proprieta'
- se connetti altri dispositivi, ciascuno avra' un indirizzo 192.168.2.x, dove x sara' un numero diverso per ogni dispositivo (4, 5, 6 e cosi' via).

lafinez
16-05-2010, 09:58
Scusami, ma cerca almeno di darmi indicazioni precise, altrimenti non arriviamo da nessuna parte. :)

Cosa vuol dire "non riesco a connettermi col router ma solo con la lan"? Cosa stai cercando di fare, esattamente?

I dispositivi connessi ad una stessa rete devono avere indirizzi diversi, percio':

- router: 192.168.2.1
- wireless: 192.168.2.2
- LAN: assegnale l'indirizzo 192.168.2.3 nella relativa scheda delle proprieta'
- se connetti altri dispositivi, ciascuno avra' un indirizzo 192.168.2.x, dove x sara' un numero diverso per ogni dispositivo (4, 5, 6 e cosi' via).

Scusami ora cerco di spiegarmi meglio.
Ieri,come hai chiarito i miei dubbi sulle impostazioni del router avevo ancora il router collegato al pc. Dunque stavo impostando tutto dall'inizio. Per prima cosa dovevo mettere la voce Server DHCP su "spento" in Impostazioni LAN.
L'ho fatto e ho cliccato più in basso su Changes applied(una cosa del genere) pensando che volesse dire "applica le modifiche..Poi compare una voce che se non ricordo male diceva che il router sarebbe stato riavviato successivamente(e c'era un conto alla rovescia di 50 secondi mi sembra).quando sono passati questi secondi non ero più connessa a internet.. non mi faceva andare neanche nelle impostazioni del router!
Allora ho cliccato sull'icona del pc connessione rete senza fili per ricontrollare le impostazioni e non c'erano più!le ho rimesse ma mi dava quell'avviso riguardo l'errore della configurazione di sistema.. allora ho lasc perdere e ho chiuso tutto.In un secondo momento ho ricontrollato le impostazioni di windows ed erano tutte ok,le aveva salvate insomma.
Ora posso collegarmi solo col cavo ethernet pc-modem,attraverso il router no(non riesco neanche a entrare nel suo "pannello di controllo")

Quindi conclusione,se uso il cavo ethernet attaccato al modem e al pc internet funziona,se invece utilizzo il router attaccato al modem e poi al pc non funziona internet. tra l'altro.. alla voce "connessione alla rete locale" mi da un punto esclamativo dicendo che la connettività è limitata o assente..mentre nel router tutti i segnali sono verdi,anche internet.

salpi
16-05-2010, 16:31
Sul fianco del router con i fori d'aerazione c'e' il pulsante di reset (nel mio e' quello sotto il foro in basso a sinistra, comunque e' indicato dalla scritta reset): premilo e tienilo premuto per piu' di 10 secondi per riportare il router alle impostazioni di fabbrica.

Verifica nelle proprieta' della scheda LAN che l'IP sia 192.168.2.3 ed il gateway predefinito 192.168.2.1.

Ripeti passo passo le indicazioni del post n. 7, senza fare esperimenti o voli di fantasia. :)

Finita la configurazione, stacca il cavo di rete e disattiva la scheda LAN (tasto dx sull'icona nella barra delle applicazioni, oppure da Start -> Impostazioni -> Connessioni di rete), e prova la connessione wireless.

Riguardo all'interfaccia del router, quando ti connetti puoi cambiare la lingua dal menu in alto (e' in caratteri molto piccoli, ed e' presente solo nella home page).

Non saro' al PC fino a stanotte, ma tu fammi sapere comunque come va. Nel frattempo terro' incrociate per te le dita delle mani e dei piedi. :D

lafinez
16-05-2010, 18:31
Sul fianco del router con i fori d'aerazione c'e' il pulsante di reset (nel mio e' quello sotto il foro in basso a sinistra, comunque e' indicato dalla scritta reset): premilo e tienilo premuto per piu' di 10 secondi per riportare il router alle impostazioni di fabbrica.

Verifica nelle proprieta' della scheda LAN che l'IP sia 192.168.2.3 ed il gateway predefinito 192.168.2.1.

Ripeti passo passo le indicazioni del post n. 7, senza fare esperimenti o voli di fantasia. :)

Finita la configurazione, stacca il cavo di rete e disattiva la scheda LAN (tasto dx sull'icona nella barra delle applicazioni, oppure da Start -> Impostazioni -> Connessioni di rete), e prova la connessione wireless.

Riguardo all'interfaccia del router, quando ti connetti puoi cambiare la lingua dal menu in alto (e' in caratteri molto piccoli, ed e' presente solo nella home page).

Non saro' al PC fino a stanotte, ma tu fammi sapere comunque come va. Nel frattempo terro' incrociate per te le dita delle mani e dei piedi. :D

ok allora provo a far così.
Domande:
1)per verificare quei parametri della scheda lan dove devo guardare?su protocollo internet? (se si è spuntata la voce "ottieni un IP automatico") e per i dns alternativi cosa devo mettere in questo caso?

2) alla fine delle operazioni devo cliccare su "rete locale Lan2" col tasto destro e poi su disabilita?

perdonami sono davvero un'imbranata,mi sento in colpa! comunque avevo cliccato su changed applied perchè ho dovuto rimettere tutti i parametri e ne avevo dedotto che non aveva salvato i cambiamenti!non volevo sperimentare,pardon!:(

Il Bruco
16-05-2010, 22:42
Ricominciamo da Zero:
Accendi il Router, tieni premuto, con una punta, per circa 10 secondi il tastino del Reset, posizionato sul lato del Router (tasto K come da manuale)
Collega la scheda eth. dell'MSI U100 tramite cavo LAN Patch ad una delle porte Grigie del Router
Sull'MSI con Windows XP
Attiva la scheda WiFi pigiando FN + il tasto funzione con indicata l'Antennina (mi sembra F8) finchè non si accende il led giallo (quello blu è il Bluetooth)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
OK
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
OK
Doppio click su "Connessione senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Click su "Rete senza fili" (in alto)
Click su "Aggiungi"
I campi "Chiave di rete...." devono essere vuoti
OK
OK
Chiudi tutto
Apri il tuo Broswer di navigazione (IE, Firefox, Google Chrome, etc.)
Nel campo indirizzo digita 192.168.2.1 e premi Invio
Ti si apre la Pagina del Login del Router
Click su "Submit"
Click su "Internet WAN (sulla sx)
Spunta "Dynamic"
Click su "Next
Click su DNS (sempre a sx)
Se non spuntato spunta "Automatica from ISP"
Click su "Apply Changes"
Click su "Security" nella sezione "Wireless" (sempre a sx)
Nel campo "Security Mode" configuri "WPA/WPA"-Personal (PSK)
Nel campo "Authentication" configuri "WAP-PSK+WPA2-PSK
Nel campo "Pre-shared Key (PSK) inserisci la tua password personale di accesso alla tua WiFi (es: pincopallino.2010)
Click su "Apply Changes"
Click su "Restart Router" (sempre a sx)
Ora prendi il Cavo Patch che esce dal Router/Modem Pirelli di Tiscali e lo inserisci nella porta gialla del Router Belkin.
Attendi che le luci siano tutte attive come da manuale.
Scolleghi la scheda eth. del MSI U100 dal Router Belkin
Doppio click sul monitorino con le onde radio in fondo a dx nella Systray (Reti senza fili rilevate)
Doppio click sulla tua rete (Belkin_N_Wireless.....)
Alla richiesta della chiave di rete inserisci quella che hai inserito nel Router (es: pincopallino.2010) e la riconfermi sotto
Click su "Connetti"
Attendi "Aquisizione dell'idirizzo IP" e poi "Connesso"
Ora puoi provare a navigare in Internet in WiFi

Spero di essere stato comprensibile nelle spiegazioni

salpi
17-05-2010, 01:16
ok allora provo a far così.
Domande:
1)per verificare quei parametri della scheda lan dove devo guardare?su protocollo internet?
Si'. La configurazione e' identica a quella vista per la scheda wireless, cambia solo l'indirizzo IP.

(se si è spuntata la voce "ottieni un IP automatico") e per i dns alternativi cosa devo mettere in questo caso?
Devi spuntare "Utilizza il seguente indirizzo IP" e, in questo caso, inserire 192.168.2.3 e come gateway sempre 192.168.2.1 (e' l'indirizzo del router); i DNS sono identici per tutte le schede di rete, devi inserire sempre quei due gia' visti.

2) alla fine delle operazioni devo cliccare su "rete locale Lan2" col tasto destro e poi su disabilita?
Si', se Windows ha battezza la scheda LAN 2.

perdonami sono davvero un'imbranata,mi sento in colpa! comunque avevo cliccato su changed applied perchè ho dovuto rimettere tutti i parametri e ne avevo dedotto che non aveva salvato i cambiamenti!non volevo sperimentare,pardon!:(
Hai fatto benissimo, quella e' un'operazione necessaria: in qualunque pagina, se modifichi dei parametri devi sempre cliccare "Apply changes" (o "Applica modifiche" se selezioni l'interfaccia in italiano). Avevo solo avuto l'impressione che avessi involontariamente fatto qualche modifica non prevista. :)

lafinez
17-05-2010, 09:08
C'è qualcosa che non va...
se cambio i parametri della lan come dici tu non funge internet:mbe: :mbe:

salpi
17-05-2010, 11:22
Ma il router l'hai riconfigurato, o e' ancora come prima?

lafinez
17-05-2010, 13:02
Adesso per curiosità ho fatto come ha scritto Il bruco,si connette tranquillo e per ora niente crash....
Praticamente son spuntate le voci "ottieni IP automaticamente" e così via..
ovviamente non lo sto facendo per tradire te ahah ma solo per vedere se rivà in crash e se ciò è causato da una configurazione sbagliata!Perchè alla fine il problema era quello,cioè un eventuale contrasto..perchè navigare navigavo anche prima ecco!
Per ora comunque nessun crash ma bo!


non so,sec te devo ricambiare tutto?

salpi
17-05-2010, 14:26
No, va bene cosi'.

Volevo farti usare gli IP fissi perche', sotto Windows, puo' capitare che quelli automatici diano piu' problemi di quanti ne risolvano, e se ci fosse capitata una di quelle volte... Con quelli fissi si va sempre sul sicuro, e danno anche un piccolo contributo alla sicurezza della rete.

Ormai mi ero pero' reso conto che si trattava una battaglia persa, ed al prossimo giro ti avrei fatto rifare la configurazione con IP automatici.

Percio', lascia tutto come sta e goditi la tua connessione Wi-FI. ;)

nuovoUtente86
17-05-2010, 14:54
Volevo farti usare gli IP fissi perche', sotto Windows, puo' capitare che quelli automatici diano piu' problemi di quanti ne risolvano, e se ci fosse capitata una di quelle volte... Con quelli fissi si va sempre sul sicuro, e danno anche un piccolo contributo alla sicurezza della rete

sarei curioso di sapere quali siano questi problemi sotto windows, e il contributo alla sicurezza.

lafinez
17-05-2010, 18:06
No, va bene cosi'.

Volevo farti usare gli IP fissi perche', sotto Windows, puo' capitare che quelli automatici diano piu' problemi di quanti ne risolvano, e se ci fosse capitata una di quelle volte... Con quelli fissi si va sempre sul sicuro, e danno anche un piccolo contributo alla sicurezza della rete.

Ormai mi ero pero' reso conto che si trattava una battaglia persa, ed al prossimo giro ti avrei fatto rifare la configurazione con IP automatici.

Percio', lascia tutto come sta e goditi la tua connessione Wi-FI. ;)

hihihhi grazie mille!!! se il pc va in crash tornerò!! ti ringrazio moltissimo!!!!!;)

lafinez
17-05-2010, 21:28
è andato in crash adesso... :muro:

Il Bruco
17-05-2010, 21:37
Se è andato in Crasch non dipende sicuramente dalla connessione.
Scarichi da QUI (http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe) Combofix, disattivi eventuali AntiVirus, lo mandi in esecuzione, rispondi si alla prima richiesta e "NO" alla richiesta di creare la console di ripristino, attendi che finisca il suo lavoro fino alla fine, potrebbe anche riavviare il PC.

lafinez
17-05-2010, 21:53
L'ho appena formattato e ripeto ha iniziato a dare problemi da quando sto usando il router Belkin.
non ci dovrebbero essere problemi di drivers.

Il Bruco
17-05-2010, 22:18
Bisogna seguire le istruzioni semplici che dò e non bisogna farsi prendere dal panico, la schermata blu era quella di lavoro di combofix, che per mettere a posto le cose lavora sotto DOS (CMD).
Se hai formattato per i Driver li puoi prelevarli tutti da QUI (http://www.msi.com/index.php?func=nbdriver&maincat_no=135&prod_no=1784) scaricali tutti ed eseguili in ordine di scarico, quando vorrai passare a Windows 7 ci sono anche quelli.
Per il Router non toccare nulla poichè la configurazione rimane tale e quale.

lafinez
17-05-2010, 22:21
Si lo so ma quando mi ha aperto la finestrella dicendomi che c'era ancora quell'icona attiva(che non so disattivare)e che rischiavo gravi danni se permetti mi impanico!:( :( :( :( :( :( :(
che fare?ma è successo qualcosa quindi?

i drivers li ho già scaric comunque!

Il Bruco
17-05-2010, 23:09
Se hai tempo non sapendo che cosa hai installato e cosa hai combinato, riformattalo e reinstalla il SO, ci vogliono circa 40 minuti, installa i driver che ti ho fatto scaricare, installa un solo Antivirus, AVG se lo vuoi free o Panda Antivirus, se puoi spendere 40 € all'anno per 3 licenze da dividere con altri 2 amici.

salpi
18-05-2010, 00:43
è andato in crash adesso... :muro:
Ma non mi dire... :cry:

Continua a seguire le istruzioni di Il Bruco e vediamo se la cosa si risolve. In caso contrario, per non lasciare niente di intentato riprendi l'altra configurazione.

lafinez
18-05-2010, 09:53
che strazio.
Comnuque io da sola non so formattare e non ho pure un lettore cd,e dovrei richiedere alla mia amica.
bo. sono abbastanza demoralizzata.

Il Bruco
18-05-2010, 10:49
Avevo capito che avevi formattato, rifai la procedura con combofix, anche senza disabilitare gli antivirus, alla prima richiesta rispondi SI, alla richiesta dell'antivirus installato rispondi sempre SI, alla richiesta della console di ripristino rispondi NO, se ti dice di aver trovato un Virus, accetta quello che ti propone (Cancella o Ignora), ti si apre una finestra blue che ti informa di quello che sta controllando, non farti venire l'attacco di panico è tutto regolare, attendi la fine della scansione con eventuale cancellazione di file infetti, alla fine ti appare a Video un TXT con tutta l'operazione effettuata, se puoi postare la parte riguardante i file cancellati, vedrò ciò che ti manda in crash il PC.
Fammi sapere

lafinez
18-05-2010, 12:25
Io per disattivare Avira ho cliccato sull'ombrellino e poi su disattiva. ma nel desktop rimane l'icona (con objectdock) con l'ombrellino aperto.. mi son spaventata perchè la finestrella diceva che era a mio rischio e pericolo se decidevo di continuare! :doh: :help:

Ora provo..... mi circondo di camomille e e riprovo con combofix :D

Comunque Bruco,è successo così..la mia amica ha formattato tutto 5 giorni fa.rimesso tutto quanto ecc.. e ha tenuto il pc per un giorno. Nessun crash.
Me lo ridà e mi connetto alla rete wifi.. dopo un'ora crash.
Capisco che è inevitabilmente il router e mi connetto usando il cavo ethernet. Nessun crash per un paio di giorni.
Seguo i consigli che mi hai dato sulla configurazione del router.. mi connetto con l'wifi e tò di nuovo crash.
E prima di formattare il pc ha iniziato ad andare in crash da quando ho installato il software per la configurazione del router(che non può essere rimasto in quanto ho formattato). Dunque non so...

Concludendo: vado avanti con combofix qualsiasi cosa succeda?anche se ho spybot?(che non so disattivare nel caso,è un programma che non so usare e che mi ha messo la mia amica!)

Il Bruco
18-05-2010, 14:20
Tasto dx del mouse su "Risorse del computer"
Click su "Proprietà"
Hardware
Gestione periferiche
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete senza fili" (802.11)
Proprietà
Dettagli
Evidenzi il codice che vedi nel box grande (es: USB\VID_148F&PID_3070\1.0)
Premi i tasti "Ctrl+C"
Chiudi tutto
Apri questo post e tasto dx nella finestra di risposta click su "Incolla"

Aspetto tue notizie, può darsi che va in crash il software di gestione della scheda WiFi che vedremo di sistemare.

lafinez
18-05-2010, 14:28
PCI\VEN_168C&DEV_002A&SUBSYS_10671A3B&REV_01\4&23C6FC68&0&00E1

ecco!
(su schede di rete ho cliccato su wireless network adapter)

Il Bruco
18-05-2010, 15:45
Scompatta in una cartella provvisoria (es: Nuova cartella) il file, dei Driver che ti ho fatto scaricare, denominato "wl_ge780ne771ne770785h_7.7.0.394_xp32.zip"
Entra nella "Nuova cartella\XP_7.7.0.394_20090911\" e copia la cartella "ndis5x" sul desktop
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Installazioni Programmi
Evidenzia uno alla volta, se più di uno, tutto il software riguardante "Atheros......." e "Belkin", click su "Rimuovi" e rispondi Si a tutte le domande
Riavvia il PC alla richiesta

Al riavvio, quando ti dirà della nuova periferica
Avanti
Spunta "Non ora" e click su "Avanti"
Spunta "Installa da un elenco..." e click su "Avanti"
Spunta "Includi il seguente percorso..." e click su "Sfoglia"
Doppio click su "Desktop
Evidenzi la cartella ""ndis5x"" e click su "OK" e poi su "Avanti"
Se hai seguito alla lettera tutte le istruzioni ti dovrebbe installare i Driver della scheda WiFi
Chiudi tutto
Ti dovreìbbe apparire in fondo a dx un monitorino con delle onde radio, doppio clicck e ti appariranno tutte le reti WiFi rilevate
Doppio clickk sulla tua
Inserisci la chiave di rete la riconfermi e connetti
Dovrebbe essere tutto a posto

lafinez
18-05-2010, 22:27
Scompatta in una cartella provvisoria (es: Nuova cartella) il file, dei Driver che ti ho fatto scaricare, denominato "wl_ge780ne771ne770785h_7.7.0.394_xp32.zip"
Entra nella "Nuova cartella\XP_7.7.0.394_20090911\" e copia la cartella "ndis5x" sul desktop
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Installazioni Programmi
Evidenzia uno alla volta, se più di uno, tutto il software riguardante "Atheros......." e "Belkin", click su "Rimuovi" e rispondi Si a tutte le domande
Riavvia il PC alla richiesta

Al riavvio, quando ti dirà della nuova periferica
Avanti
Spunta "Non ora" e click su "Avanti"
Spunta "Installa da un elenco..." e click su "Avanti"
Spunta "Includi il seguente percorso..." e click su "Sfoglia"
Doppio click su "Desktop
Evidenzi la cartella ""ndis5x"" e click su "OK" e poi su "Avanti"
Se hai seguito alla lettera tutte le istruzioni ti dovrebbe installare i Driver della scheda WiFi
Chiudi tutto
Ti dovreìbbe apparire in fondo a dx un monitorino con delle onde radio, doppio clicck e ti appariranno tutte le reti WiFi rilevate
Doppio clickk sulla tua
Inserisci la chiave di rete la riconfermi e connetti
Dovrebbe essere tutto a posto

ok farò così,appena faccio tutto ti faccio sapere!
Comunque ho controllato e su installazione applicazione non c'è nulla "belkin" ma solo "atheros"

lafinez
20-05-2010, 21:39
aggiornamento: non vorrei cantare vittoria ma ho aspettato un paio di giorni prima di fare le operazioni che mi hai detto Bruco perchè mi sembrava non ci fossero problemi e..confermo,non è più andato in crash e sono connessa moolte ore di seguito con l'wifi.
dunque.. che fare? faccio l'operazione che mi hai detto?

inoltre volevo chiederti una csa.. se vado su Risorse del computer mi appare l'icona di combofix.. la devo togliere?

:cool: ;)

Il Bruco
20-05-2010, 21:46
Per ora se funziona tutto lascia stare le cose come stanno
L'icona la puoi eliminare, poichè Combofix ha scadenza ogni 2 giorni conviene sempre scaricarlo nuovamente se ti dovesse servire.

lafinez
21-05-2010, 15:21
Bene.. è andato in crash proprio ora.
Non riesco proprio a capire.. :mad:

lafinez
27-05-2010, 11:45
Ragazzi.. non va in crash dall'ultima volta che ho scritto (cioè circa una settimana fa) ma in compenso va un pò male la connessione..lento e si disconnette spesso. o meglio,il segnale è sempre lo stesso ma si disconnette spesso msn e mozilla non carica o ci mette comunque moltissimo.
:doh: :help:

salpi
27-05-2010, 14:45
Prova ad inserire nel router i DNS che ti avevo segnalato all'inizio (primario 208.67.222.222, secondario 208.67.220.220).

Dimenticavo: prova anche a cambiare, sempre sul router, il canale di comunicazione (pagina "Canale e SSID", voce "Canale wireless"). Provali tutti, e seleziona stabilmente quello che ti da' le prestazioni migliori.