View Full Version : linux accesso telnet
irland74
04-03-2002, 12:20
buon giorno a tutti ....vi pongo un'altro quesito (tanto per cambiare!!!)ho 2 pc con installato linux ,1 ha una distro mandrake 8.1 e l'altro una RH 6.1...dunque se apro una sessione telnet da Mandrake----->RH funzia tutto bene però se faccio RH---->Mandrake l'accesso non me lo concede .....anche nel caso faccia una sessione sulla macchina stessa la risposta è sempre negativa :(
ma dove capperò si trova la riga per abilitare il telnet????:confused:
visto che ho 2 macchine e 1 video solo, per default utilizzo la macchina con mandrake e mi collego all'altra con una sessione telnet o ftp ...nel caso mi collego con il telnet mi fa lo scherzetto di sfalsarmi le righe di comando (non sò bene come spiegare il fenomeno )esiste un modo per far si che non mi faccia stò scherzo (assai fastidioso).
un'ultima cosa visto che ho 1 video solo, posso in qualche modo "esportare "il segnale video del client sulla macchina principale ?
ringrazio in anticipo
ilsensine
04-03-2002, 12:36
ma dove capperò si trova la riga per abilitare il telnet????:confused:
Innanzitutto controlla che il server telnet è stato installato (rpmdrake) e poi controlla che venga lanciato all'avvio (DrakConf->Sistema->Servizi)
un'ultima cosa visto che ho 1 video solo, posso in qualche modo "esportare "il segnale video del client sulla macchina principale ?
Puoi lanciare programmi (comprese console, sessioni di kde, programmi accelerati 3d (!)) da un computer sullo schermo di un altro.
irland74
04-03-2002, 12:56
mhhh azz... vuoi dire che.....mi sono dimenticato di installare....il SERVER? questa sera verifico ...certo che ho fatto una figura del BIIIP :D
-------------------------------------------------------------------------------
Puoi lanciare programmi (comprese console, sessioni di kde, programmi accelerati 3d (!)) da un computer sullo schermo di un altro.
--------------------------------------------------------------------------------
sai dove posso recuperare un HOWTO dove spiega come farlo ?
grazieeeeeeee
ciao
ilsensine
04-03-2002, 13:05
Te lo spiego direttamente, tanto è banale. Innanzitutto apri una console sul computer col monitor e esegui
xhost +<ip dell'altro computer>
Con tale comando autorizzi il server X ad accettare "finestre" dal computer indicato. nb la console dalla quale hai lanciato xhost non va chiusa fintanto che non hai lanciato il programma che ti interessa.
A questo punto ti logghi sull'altro computer normalmente, tramite telnet o ssh. Una volta entrato, esegui
export DISPLAY=<ip del computer destinazione>:0
In soldoni, la variabile d'ambiente DISPLAY indica dove i programmi grafici troveranno il server X che li visualizzerà. A questo punto prova a lanciare un qualsiasi programma, ad es.
konqueror
nb i programmi che lanci in questa maniera, anche se li visualizzerai sul computer con il monitor, vengono eseguiti sul computer remoto.
ilsensine
04-03-2002, 13:10
mhhh azz... vuoi dire che.....mi sono dimenticato di installare....il SERVER? questa sera verifico ...certo che ho fatto una figura del BIIIP :D
Di default il server telnet non dovrebbe venire installato, in quanto non offre nessun vantaggio rispetto ssh.
irland74
04-03-2002, 13:16
grazie mille sei stato molto gentile
ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.