PDA

View Full Version : Nuove CPU Intel mobile, richiesta alle stelle


Redazione di Hardware Upg
14-05-2010, 13:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-intel-mobile-richiesta-alle-stelle_32581.html

Intel faticherebbe a consegnare il numero di unità Arrandale richieste da parte degli OEM e dei distributori, aprendo spazi ad AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

djfix13
14-05-2010, 14:04
ho visto i primi test di vision e sono rimasto molto deluso sulle prestazioni generali della cpu;
tutto è ottimizzato solo per i flussi video e con codifica H264 ma per il resto sono decisamente fermi, anche solo montare un filmato con pinnacle risulterebbe altamente penoso per non parlare anche di giochi come Fifa2010 che non richiedono molte risorse a dire il vero...meglio i Timeline-X a mio parere;

quindi non vedo proprio come la "carenza di cpu" Intel dia spazio di mercato ad AMD...che resta sempre un passo indietro a prestazioni,prezzo,autonomia...

s0nnyd3marco
14-05-2010, 14:08
ho visto i primi test di vision e sono rimasto molto deluso sulle prestazioni generali della cpu;
tutto è ottimizzato solo per i flussi video e con codifica H264 ma per il resto sono decisamente fermi, anche solo montare un filmato con pinnacle risulterebbe altamente penoso per non parlare anche di giochi come Fifa2010 che non richiedono molte risorse a dire il vero...meglio i Timeline-X a mio parere;

quindi non vedo proprio come la "carenza di cpu" Intel dia spazio di mercato ad AMD...che resta sempre un passo indietro a prestazioni,prezzo,autonomia...

Credimi, c'e' un motivo fondato perche' la richiesta e' alle stelle. Intel e' superiore senza dubbio ad AMD nel settore mobile (e a parer mio anche a livello desktop).

spetro
14-05-2010, 14:11
Devo dire che ho visto da parte di tutti i produttori un'adozione delle nuove CPU davvero massiccia.

PS "CPU sviluppate a 32 annometri" cos'è un'unità di tempo? :)

supertigrotto
14-05-2010, 14:18
se ci sono scarsità di cpu intel.
l'unica differenza è che amd è ancora ferma ai 45 nm.
Penso che a parità di processo produttivo,la differenza di prestazioni e di consumi tra amd e intel è irrisoria.
Questa notizia,più le dichiarazioni di interessi dei produttori sulla piattaforma vision,farà si che amd riuscirà a guadagnare qualche mezzo punto percentuale.
Al massimo intel potrà chiedere a globalfoundries di produrre un po' di processori.......hhihihihihi

WaywardPine
14-05-2010, 14:33
Io sono passato da un Core 2 Duo a un Core i5 di simile frequenza e la differenza in termini di prestazioni è molto significativa (in certe applicazioni anche oltre il 50%). Non so come sia ora la situazione, ma a marzo AMD non aveva nulla di paragonabile ai Core i5.

sniperspa
14-05-2010, 14:39
Io sono passato da un Core 2 Duo a un Core i5 di simile frequenza e la differenza in termini di prestazioni è molto significativa (in certe applicazioni anche oltre il 50%). Non so come sia ora la situazione, ma a marzo AMD non aveva nulla di paragonabile ai Core i5.

Per notebook e desktop?
Perchè per desktop mi sembrano non ci siano molte differenze...

ho visto i primi test di vision e sono rimasto molto deluso sulle prestazioni generali della cpu;
tutto è ottimizzato solo per i flussi video e con codifica H264 ma per il resto sono decisamente fermi, anche solo montare un filmato con pinnacle risulterebbe altamente penoso per non parlare anche di giochi come Fifa2010 che non richiedono molte risorse a dire il vero...meglio i Timeline-X a mio parere;

quindi non vedo proprio come la "carenza di cpu" Intel dia spazio di mercato ad AMD...che resta sempre un passo indietro a prestazioni,prezzo,autonomia...

Di che sistemi stai parlando?perchè spaziano parecchio le frequenze mi sembra...

Comunque sarei curioso di vedere un confronto a parità di frequenza...

carlottoIIx6
14-05-2010, 14:44
@ djfix13
dove avresti visto questi test???
mandaci il lick così li vediamo pure noi

sto penando non poco per trovarne uno
visto che non sono ancora in commercio queste macchine
e invece sai già tutto quello che c'è da sapere :)

Vash_85
14-05-2010, 14:50
ho visto i primi test di vision e sono rimasto molto deluso sulle prestazioni generali della cpu;
tutto è ottimizzato solo per i flussi video e con codifica H264 ma per il resto sono decisamente fermi, anche solo montare un filmato con pinnacle risulterebbe altamente penoso per non parlare anche di giochi come Fifa2010 che non richiedono molte risorse a dire il vero...meglio i Timeline-X a mio parere;

quindi non vedo proprio come la "carenza di cpu" Intel dia spazio di mercato ad AMD...che resta sempre un passo indietro a prestazioni,prezzo,autonomia...

Interessante, sto cercando da un pò di tempo delle recensioni su vision, potresti postare quelle che hai trovato tu :) ?

WaywardPine
14-05-2010, 15:06
Per notebook e desktop?
Perchè per desktop mi sembrano non ci siano molte differenze...


Per notebook, dato l'argomento della notizia mi sembrava scontato.

John_Mat82
14-05-2010, 15:32
Ho un core i5 430m, il confronto fa un po' ridere ma alla bruta si comporta esattamente come un i7 860 dimezzato e col clock a 2,2ghz.. le prestazioni sono circa il 40% di un 860 e la cosa imho è un bel pregio.

carlottoIIx6
14-05-2010, 15:47
Ho un core i5 430m, il confronto fa un po' ridere ma alla bruta si comporta esattamente come un i7 860 dimezzato e col clock a 2,2ghz.. le prestazioni sono circa il 40% di un 860 e la cosa imho è un bel pregio.

non capisco...
le prestazioni dell'i5 430m sono il 40% del
i7 860 portato a 2,2GHz

sniperspa
14-05-2010, 15:58
Per notebook, dato l'argomento della notizia mi sembrava scontato.

Si fin'ora effettivamente in ambito notebook non c'è stato nulla di competitivo da parte di amd....ora staremo a vedere le prime recensioni della piattaforma vision :boh:

samuello 85
14-05-2010, 17:03
vision invece secondo me avra un buon successo per via del prezzo che sicuramente sara piu basso rispetto a intel, la grande maggioranza degli utenti non ha bisogno di processori dalle elevate prestazioni, ma piuttorsto di dischi fissi piu veloci dei soporiferi hard disk da 5400 giri che montano sil 90% dei portatili.

blackshard
14-05-2010, 17:16
ho visto i primi test di vision e sono rimasto molto deluso sulle prestazioni generali della cpu;
tutto è ottimizzato solo per i flussi video e con codifica H264 ma per il resto sono decisamente fermi, anche solo montare un filmato con pinnacle risulterebbe altamente penoso per non parlare anche di giochi come Fifa2010 che non richiedono molte risorse a dire il vero...meglio i Timeline-X a mio parere;

quindi non vedo proprio come la "carenza di cpu" Intel dia spazio di mercato ad AMD...che resta sempre un passo indietro a prestazioni,prezzo,autonomia...

Forza mostraci questo link.
Innanzitutto vorrei vedere le prestazioni delle nuove cpu, poi vorrei anche capire se stai trollando o se stai trollando alla grande.

Gigamez
14-05-2010, 22:21
Forza mostraci questo link.
Innanzitutto vorrei vedere le prestazioni delle nuove cpu, poi vorrei anche capire se stai trollando o se stai trollando alla grande.

hahaha :sofico:

no, a parte gli scherzi, ultimamente sia dagli utenti, che dalle testate sento solo cose del tipo "intel e' del 4000% piu' veloce, piu' innovativa, piu' economica, piu' efficiente, piu', piu'.. "piu' meglio di ogni altra cosa esistente o inesistente", in tutti i secoli dei secoli!!! (e sono molti qui ad esclamare senza riserbo "AMEN!", hahaha)

E la cosa.. potrei anche comprenderla se vedessi.. non dico uno sbaragliamento TOTALE, ma anche solo UN MINIMO DI TEST! :p Ecco, proprio quelli, proprio i test: DOVE SONO?!?!

Anche se fossero come per la fascia Desktop, quindi "pilotati" grazie alle varie "ottimizzazioni" di compilatore e di bench "ad-hoc" (dimostrato) ..dove sono?

Anche se fosse difficile reperire i prodotti AMD causa soffocamento illecito del libero mercato da parte di Intel (dimostrato) ..dove sono?

Anche se fossero gestiti da testate palesemente di parte tanto da far supporre a finanziamenti diretti da parte di "DON INTEL" (Non e' stato ANCORA dimostrato, ma in certe situazioni non mi sembra nemmeno il caso di cercare una "dimostrazione") ..dove mi sono sfuggiti questi fantomatici test?

Haha, ma e' chiaro perchè non ci sono: a chi vuoi che interessino i brutti prociazzi AMD cosi' caldi, cosi' obsoleti, così rumorosi, lentissimi, fragili, antiestetici, cancerogeni e puzzolenti?!?! :fagiano:

Qui mi sembra davvero che si parli cercando di vendere semplici supposizioni come verità assolute senza ritegno e senza avere nulla in mano.

jokerpunkz
15-05-2010, 00:19
hahaha :sofico:

no, a parte gli scherzi, ultimamente sia dagli utenti, che dalle testate sento solo cose del tipo "intel e' del 4000% piu' veloce, piu' innovativa, piu' economica, piu' efficiente, piu', piu'.. "piu' meglio di ogni altra cosa esistente o inesistente", in tutti i secoli dei secoli!!! (e sono molti qui ad esclamare senza riserbo "AMEN!", hahaha)

E la cosa.. potrei anche comprenderla se vedessi.. non dico uno sbaragliamento TOTALE, ma anche solo UN MINIMO DI TEST! :p Ecco, proprio quelli, proprio i test: DOVE SONO?!?!

Anche se fossero come per la fascia Desktop, quindi "pilotati" grazie alle varie "ottimizzazioni" di compilatore e di bench "ad-hoc" (dimostrato) ..dove sono?

Anche se fosse difficile reperire i prodotti AMD causa soffocamento illecito del libero mercato da parte di Intel (dimostrato) ..dove sono?

Anche se fossero gestiti da testate palesemente di parte tanto da far supporre a finanziamenti diretti da parte di "DON INTEL" (Non e' stato ANCORA dimostrato, ma in certe situazioni non mi sembra nemmeno il caso di cercare una "dimostrazione") ..dove mi sono sfuggiti questi fantomatici test?

Haha, ma e' chiaro perchè non ci sono: a chi vuoi che interessino i brutti prociazzi AMD cosi' caldi, cosi' obsoleti, così rumorosi, lentissimi, fragili, antiestetici, cancerogeni e puzzolenti?!?! :fagiano:

Qui mi sembra davvero che si parli cercando di vendere semplici supposizioni come verità assolute senza ritegno e senza avere nulla in mano.

hai assolutamente ragione, anche se è vero che da un pò di tempo non si vedono molte mobo identiche ma con doppia scelta di cpu (ricordo quando nvidia faceva chipset le trovavi con entrambi i socket) ora per struttura stessa diventa impossibile fare un test "puro" si ci sono mobo che si assomigliano strutturalmente, ma se hanno chipset diversi...anche quelli fanno la loro parte

resta da dire solo che appunto test approfonditi non se ne trovano:doh:

carlottoIIx6
16-05-2010, 01:56
ultimamente sono stato in vari shop, tra i più famosi!

a parte uno che non so perchè non vende AMD, i sistemi vision si trovano!
comunque sia le soluzioni proposte hanno, la maggior parte, schede video amd
sia seri 4000 che 5000!
per quel che riguarda AMD si trovano
i nuopvi atlhon neo II
raramente i turion II!

vedo cmq una certa diffusione!
c'è un HP ulstra sottile con atlhon neo I che mi fa veramente gola, ma costa un po' troppo per le mie tasche!
invece sto aspettando i netbook con amd di acer!
il 1551, spero non costi troppo!
le soluzioni AMD vision che ho visto, costano molo di meno della controparte intel!
generalmente 100 euro in meno!
certo non c'è il processore top gamma di amd, ma cmq chi compra il portatile guardando al prezzo
avrà un vantaggio!
quindi bene le schede video! compaiono portatili vision
ed in totale i portatili con amd penso abbiano raggiunto almeno un 30%
nei modelli presenti (che non vuol dire che poi vendano anche)
penso che la diffusione sia dovuta, ai margini di guadagno superiori su
questi portatili dei centri commerciali!