PDA

View Full Version : Optimus Popularis: la tastiera con tasti-LCD dal prossimo anno?


Redazione di Hardware Upg
14-05-2010, 10:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/optimus-popularis-la-tastiera-con-tasti-lcd-dal-prossimo-anno_32586.html

La "sorella minore" di Optimus Maximus entrerà in produzione entro l'anno e sarà commercializzata nel corso del 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pokoto
14-05-2010, 10:51
ottima per darsela nei denti

Zerk
14-05-2010, 10:52
LOL Optimus nuken forever

demon77
14-05-2010, 10:55
:asd:
ma esistono ancora sti qui??? mamma che ridere..
ma quante ne hanno vendute di optimus maximus?? cinque in tutto il pianeta???

Sammy Jankis
14-05-2010, 10:57
Optimus GT5.......Optimus HL2 Ep. 3..........Optimus Diablo 3........hai voglia ad aspettare.

Human_Sorrow
14-05-2010, 11:03
460 dollari per fare che ?
80 euro per una Logitech Illuminated Keyboard li capisco ma 460 dollari proprio no ...

( si certo, ammesso che prima o poi esca :D )

Pyt
14-05-2010, 11:06
:asd:
ma esistono ancora sti qui??? mamma che ridere..
ma quante ne hanno vendute di optimus maximus?? cinque in tutto il pianeta???

Forse meno :doh:

MaxArt
14-05-2010, 11:16
:asd:
ma esistono ancora sti qui??? mamma che ridere..Sì che esistono. Campano con gli oggetti di design, mica con l'hardware per computer... Altrimenti sarebbero già scomparsi da tempo, ci mancherebbe.

longhorn7680
14-05-2010, 11:18
Vi sbagliate di grosso! L'ho vista dal vivo nello store di Lebedev a Kiev e devo dire che e molto bella, anche se 2400 dollari sono uno sproposito, e na hanno anche vendute parecchie (qualche centinaio) da quel che dicono. Certo non e una tastiera da usare tutti i giorni, ma c'e anche un mini tastierino che costa circa 80 Dollari che ha 3 tasti OLED configurabili da aggiungere a qualsiasi tastiera che e un bel gadget. Certamente non e un prodotto pensato per essere diffuso in massa.

JOHNNYMETA
14-05-2010, 11:31
Bwahahah CHe buffonata di tastiera nonsense non capiscono che è infinitamente meglio al suo posto un secondo monitor LED TOUCH da 149 euro. E' talmente uno spreco inutile che è meglio una luminosissima tastiera virtuale al suo posto, sarà sempre più luminosa anche di quella oled, anche di notte, ad un decimo del suo costo

Skazz
14-05-2010, 11:33
Vi sbagliate di grosso! L'ho vista dal vivo nello store di Lebedev a Kiev e devo dire che e molto bella, anche se 2400 dollari sono uno sproposito, e na hanno anche vendute parecchie (qualche centinaio) da quel che dicono. Certo non e una tastiera da usare tutti i giorni, ma c'e anche un mini tastierino che costa circa 80 Dollari che ha 3 tasti OLED configurabili da aggiungere a qualsiasi tastiera che e un bel gadget. Certamente non e un prodotto pensato per essere diffuso in massa.

"CTRL" "ALT" "CANC" :asd:

avvelenato
14-05-2010, 11:33
Mah, secondo me se lo si vede come un gadget di lusso, per fare da status symbol, è molto molto meno stupida, inutile e frivola questa tastiera dei cellulari d'oro e brillanti che vendono Vertu e altre case produttrici di fuffa.
Infatti, se c'avessi qualche decina di migliaio di euro da buttare, li spenderei volentieri per due di queste tastiere, una per me e una per lo sviluppatore con l'idea più fantasiosa; e il resto di soldi ovviamente a lui.

non a caso comunque quest'idea è nata in russia, paese dagli squilibri sociali mostruosi, dove la gente va in giro ciondolando perché non mangia abbastanza da reggersi in piedi e poi i turisti russi (ovviamente tutti gli ex oligarchi arricchiti svendendo e/o scomprando pezzi di stato excomunista) in italia danno ai camerieri mance di 4000 euro in contanti.

keglevich
14-05-2010, 11:54
"CTRL" "ALT" "CANC" :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

e' un oggetto di design come altri e poi vuoi mettere la possibilita' di guardati un video di utube su un tasto della tastiere xD, magari l'enter cosi' e' anche 16:10

LeonardoM
14-05-2010, 12:04
La premessa è che potrò sembrare il classico fanboy, ma non lo sono :)

Dunque, l'idea della tastiera è buona, ma ragazzi miei, 2000€ per una cosa che più di tanto non serve, mi sembra tanto inutile quanto dispendiosa...
Sempre in tema, vorrei comunicare che durante il passare degli ultimi anni Apple ha depositato molti brevetti che descrivono una tastiera multi-touch, ovvero con un grandissimo potenziale; vi immaginate quante "gestures" potrebbero essere applicabili??? Moltissime e le più svariate, al fine di velocizzare i tempi di iterazione con il computer, per non parlare di quanto sarebbero versatili, dato che i "tasti" cambierebbero forma e dimensioni in base all'applicazione in utilizzo.
Sarebbe una vera figata, per tutti quanti, dai grafici ai programmatori ed ai giocatori ;)!

Sono mesi che, da quando ho capito che Apple sta lavorando ad una "tastiera" del genere, desidero che esca sul mercato,e probabilmente (penso io) usciranno di serie per i vari computer, come accade oggi per le tastiere in alluminio!

Ora non mi (ci?!?) resta che attendere!!!
(che è la cosa più difficile XD)


E VOI CHE NE PENSATE DI QUESTA TASTIERA MULTI-TOUCH??

Alex83FE
14-05-2010, 12:28
La premessa è che potrò sembrare il classico fanboy, ma non lo sono :)

Dunque, l'idea della tastiera è buona, ma ragazzi miei, 2000€ per una cosa che più di tanto non serve, mi sembra tanto inutile quanto dispendiosa...
Sempre in tema, vorrei comunicare che durante il passare degli ultimi anni Apple ha depositato molti brevetti che descrivono una tastiera multi-touch, ovvero con un grandissimo potenziale; vi immaginate quante "gestures" potrebbero essere applicabili??? Moltissime e le più svariate, al fine di velocizzare i tempi di iterazione con il computer, per non parlare di quanto sarebbero versatili, dato che i "tasti" cambierebbero forma e dimensioni in base all'applicazione in utilizzo.
Sarebbe una vera figata, per tutti quanti, dai grafici ai programmatori ed ai giocatori ;)!

Sono mesi che, da quando ho capito che Apple sta lavorando ad una "tastiera" del genere, desidero che esca sul mercato,e probabilmente (penso io) usciranno di serie per i vari computer, come accade oggi per le tastiere in alluminio!

Ora non mi (ci?!?) resta che attendere!!!
(che è la cosa più difficile XD)


E VOI CHE NE PENSATE DI QUESTA TASTIERA MULTI-TOUCH??

un'immagine vale più di mille commenti
http://i294.photobucket.com/albums/mm106/Linnear1701/Blog%20Photos/LCARS-77.jpg

TRF83
14-05-2010, 12:52
@LeonardoM: una "tastiera" totalmente virtuale? La trovo un bell'oggetto di design, ma di utilità prossima allo zero.. Quando scrivo un sms, il feedback aptico, può andarmi bene, ma se sto programmando/scrivendo una lettera/una relazione/giocando/ecc, mi serve un feedback "fisico" (imho, ovviamente). Senza contare la fragilità..
Detto questo..io voglio la tastiera Optimus Prime, così all'occorrenza si trasforma e mi porta pure a spasso!! :P

Animaribelle
14-05-2010, 12:54
Una tastiera virtuale su schermo touch non potrà mai sostituire una tastiera fisica.
Chi ha uno smartphone senza tastiera qwerty sà benissimo perchè.
Uno schermo non ha riscontri tattili, e si è obbligati a guardarlo per vedere cosa si scrive.
Inaccettabile per chi è abituato a scrivere guardando direttamente il testo...
E poco importa se magari il testo è visualizzabile direttamente sulla tastiera, poco più in alto dei tasti virtuali... si è comunque obbligati a distogliere lo sguardo, anche se di poco. Fastidio.
Ecco la ragione di esistere di queste tastiere... che sono sì una follia dal costo esorbitante, ma anche bellissime!

Alessandro Preti
14-05-2010, 13:01
Ovviamente c'è gente che non vede l'utilità di questa tastiera...
(vedi tutti i commenti fatti fino ad ora)

Immaginate una raffineria in russia, o un'impianto di produzione gas...

Ok.
Adesso immaginate di dover installare WinXp in almeno due lingue su ogni computer, o almeno sui computer in sala controllo.

ok.
Penso sappiate che in questo tipo di impianti ci lavora chiunque. Quindi Russi, e stranieri (per loro...)

A questo punto la tastiera presentata si rivela fondamentale per poter cambiare il layout e l'alfabeto a proprio piacimento per ottimizzare il lavoro di tutti. Senza dover ricorrere all'uso di 3 o più tastiere, (peggio mi sento se usassero quelle a video...) solo perchè il tecnico è russo, il Project manager italiano, il consulente è tedesco e il responsabile manutenzione è cinese...

Penso che 460, ma anche 1000 € per una raffineria che quei soldi li guadagna in una decina di secondi non siano un problema!

arch++
14-05-2010, 13:04
Quella tastiera e' fighissima, il problema e' che il brevetto appartiene ad un'azienda che non ha le possibilita' economiche di portare avanti seriamente il progetto. Se l'idea fosse venuta a logitech probabilmente a questo punto la tastiera sarebbe gia' sul mercato a prezzi accessibili (sicuramente non economica, ma neanche a prezzi astronomici)

Arnalde
14-05-2010, 13:09
bah, io 100 euro li pagherei per una tastiera lcd.

Pensate di poter configurare completamente i tasti a vostro piacimento, aggiungendo tasti funzione per i comandi più usati, di cambiare configurazione tasti in pochi decimi di secondo passando da un profilo ad un altro.

Lo schermetto lcd touch aggiuntivo non avrebbe il feedback fisico della tastiera... è poco funzionale. Va da se che l'ipotesi di una tastiera multitouch sarebbe una boiata.


Secondo me l'idea ha potenzialità buonissime(nonostante i commenti da pecoroni, che pensano che avere i tasti lcd serva solo all'illuminazione... :doh: )

biffuz
14-05-2010, 13:19
A questo punto la tastiera presentata si rivela fondamentale per poter cambiare il layout e l'alfabeto a proprio piacimento per ottimizzare il lavoro di tutti. Senza dover ricorrere all'uso di 3 o più tastiere, (peggio mi sento se usassero quelle a video...) solo perchè il tecnico è russo, il Project manager italiano, il consulente è tedesco e il responsabile manutenzione è cinese...
In una situazione del genere il lavoro si fa o in russo o in inglese. E infatti tutte le tastiere russe/cinesi/giapponesi/etc hanno tutte un simpatico tasto per passare dal loro alfabeto a quello inglese :)
Se poi l'italiano piange perché scrivendo alla mamma non trova la ò, tanto peggio per lui :)

Penso che 460, ma anche 1000 € per una raffineria che quei soldi li guadagna in una decina di secondi non siano un problema!
Non sarebbero certo così ricche se li spendessero in frivolezze per i lavoratori delle piattaforme... in certi casi devi ringraziare se c'è il wc e non solo un buco per scaricare direttamente in mare...

demon77
14-05-2010, 13:33
Sono sempre in attesa della versione ad alta tecnologia di questa tastirea.. quella in grado di trasformarsi..

ma si dai.. LA OPTIMUS PRIME!!!! :asd:

riporto
14-05-2010, 13:50
Bè se si pensa che c'è gente (tanta) che spende 80.000€ per una cosa che ha l'ingombro di un furgone ma non ha neanche minimamente la portata di un furgone, le sembianze di un fuoristrada ma non ha la minima capacità off-road... bè, se non diamo dei fessi a questi perchè dovremmo darlo a chi spende 400€ per una tastiera?

sertopica
14-05-2010, 14:27
ma che cacchio di nomi si inventano? :asd:

LeonardoM
14-05-2010, 15:14
Quella tastiera e' fighissima, il problema e' che il brevetto appartiene ad un'azienda che non ha le possibilita' economiche di portare avanti seriamente il progetto. Se l'idea fosse venuta a logitech probabilmente a questo punto la tastiera sarebbe gia' sul mercato a prezzi accessibili (sicuramente non economica, ma neanche a prezzi astronomici)

Bo, sinceramente Apple mi sembra un'azienda molto capace, anche di stupire, e leggevo giusto pochi giorni fa che in banca ha la 'piccolissima' somma di 30 e passa miliardi di dollari.... Una cifra spaventosa per me XD!!
Secondo te non sono sufficienti? D'altronde, la cosa a cui bisogna lavorare é l'interfaccia di questa tastiera, visto che le tecnologie ci sono già, come il display ampio e multy touch. Non credi?

LeonardoM
14-05-2010, 15:19
@LeonardoM: una "tastiera" totalmente virtuale? La trovo un bell'oggetto di design, ma di utilità prossima allo zero.. Quando scrivo un sms, il feedback aptico, può andarmi bene, ma se sto programmando/scrivendo una lettera/una relazione/giocando/ecc, mi serve un feedback "fisico" (imho, ovviamente). Senza contare la fragilità..
Detto questo..io voglio la tastiera Optimus Prime, così all'occorrenza si trasforma e mi porta pure a spasso!! :P

Concordo in tutto e per tutto.
Il bello però è che ci sono brevetti anche su ciò: uno descrive addirittura un sistema per rendere mobile la superficie della tastiera, in modo da sembrare di affondare con le dita; inoltre (non ho capito tramite quale tipo di tecnologia elettronica) sarebbe addirittura possibile percepire tutti i bordi voluti, il che esclude il dover guardare la tastiera mentre si scrive ;)

longhorn7680
14-05-2010, 16:14
Ovviamente c'è gente che non vede l'utilità di questa tastiera...
(vedi tutti i commenti fatti fino ad ora)

Immaginate una raffineria in russia, o un'impianto di produzione gas...

Ok.
Adesso immaginate di dover installare WinXp in almeno due lingue su ogni computer, o almeno sui computer in sala controllo.

ok.
Penso sappiate che in questo tipo di impianti ci lavora chiunque. Quindi Russi, e stranieri (per loro...)

A questo punto la tastiera presentata si rivela fondamentale per poter cambiare il layout e l'alfabeto a proprio piacimento per ottimizzare il lavoro di tutti. Senza dover ricorrere all'uso di 3 o più tastiere, (peggio mi sento se usassero quelle a video...) solo perchè il tecnico è russo, il Project manager italiano, il consulente è tedesco e il responsabile manutenzione è cinese...

Penso che 460, ma anche 1000 € per una raffineria che quei soldi li guadagna in una decina di secondi non siano un problema!

Beh per il discorso lingue risolvono benissimo cosi

http://img269.imageshack.us/img269/2307/14052010004.jpg (http://img269.imageshack.us/i/14052010004.jpg/)

E una foto della mia G11 e ti posso assicurare che non ho problemi ad usare il layout US e neanche quello russo ;)

flx2000
14-05-2010, 16:38
A parte che basta comprare due tastiere USB da 10 Euro l'una per risolvere il problema del layout Inglese/Russo...

Le tastiere coi tasti dinamici sono un'idea antica (credo di aver usato la prima nel 1998). La tecnologia era chiaramente nulla, ma l'importante era l'efficacia: in pratica si compra una tastiera economica e si cambiano i tasti in plastica con quelli forniti dal software (era una workstation SGI). I tasti erano divisi in zone di colore e ognuno aveva scritto oltre alla classica lettera anche la sua funzione come "tasto rapido" di quel software.
Poter avere una caratteristica di questo tipo senza doversi "costruire" la tastiera sarebbe molto comodo, soprattutto a chi usa software complessi come quelli CAD, ma dovrebbe costare comunque al massimo 100 Euro, non certo 1000 e passa!

In ogni caso è quasi certo che le tastiere del futuro saranno dei monitor multitouch. Già oggi esistono tavolette grafiche che sono anche monitor, solo gli manca la "sensazione tattile" che è molto comoda quando si scrivono dei testi, e per fortuna brevetti di questo tipo sono stati già presentati.

Ben venga il futuro, che come ho detto credo sarà molto diverso dalla tastiera dell'articolo.

longhorn7680
14-05-2010, 17:30
A parte che basta comprare due tastiere USB da 10 Euro l'una per risolvere il problema del layout Inglese/Russo...

Le tastiere coi tasti dinamici sono un'idea antica (credo di aver usato la prima nel 1998). La tecnologia era chiaramente nulla, ma l'importante era l'efficacia: in pratica si compra una tastiera economica e si cambiano i tasti in plastica con quelli forniti dal software (era una workstation SGI). I tasti erano divisi in zone di colore e ognuno aveva scritto oltre alla classica lettera anche la sua funzione come "tasto rapido" di quel software.
Poter avere una caratteristica di questo tipo senza doversi "costruire" la tastiera sarebbe molto comodo, soprattutto a chi usa software complessi come quelli CAD, ma dovrebbe costare comunque al massimo 100 Euro, non certo 1000 e passa!

In ogni caso è quasi certo che le tastiere del futuro saranno dei monitor multitouch. Già oggi esistono tavolette grafiche che sono anche monitor, solo gli manca la "sensazione tattile" che è molto comoda quando si scrivono dei testi, e per fortuna brevetti di questo tipo sono stati già presentati.

Ben venga il futuro, che come ho detto credo sarà molto diverso dalla tastiera dell'articolo.

Beh devo dirti che dal 1997, anno in cui ho cominciato a frequentare per lavoro Russia e Ucraina, non ho mai visto nemmeno 1 tastiera con il solo layout russo ;)

flx2000
14-05-2010, 18:13
Beh devo dirti che dal 1997, anno in cui ho cominciato a frequentare per lavoro Russia e Ucraina, non ho mai visto nemmeno 1 tastiera con il solo layout russo ;)

E quando mai ho parlato del layout delle tastiere per il russo? :mbe:

longhorn7680
14-05-2010, 18:31
E quando mai ho parlato del layout delle tastiere per il russo? :mbe:

A parte che basta comprare due tastiere USB da 10 Euro l'una per risolvere il problema del layout Inglese/Russo...
:read: :read: :read: O non ho capito bene io o hai parlato del layout :) Cmq no problem... non era per sollevare una polemica, solo che non puoi risolvere il problema con 10Eur visto che di tastiere con il solo cirillico non ci sono :)

M3thos
14-05-2010, 19:02
Ahahaha, la G15 di rosik acuti ne ha sopportati parecchi, se spendo 1000€ per una tastiera smetto di giocare a CoD :D

II ARROWS
14-05-2010, 19:29
durante il passare degli ultimi anni Apple ha depositato molti brevetti che descrivono una tastiera multi-touch, ovvero con un grandissimo potenziale; vi immaginate quante "gestures" potrebbero essere applicabili??? Moltissime e le più svariate, al fine di velocizzare i tempi di iterazione con il computer, per non parlare di quanto sarebbero versatili, dato che i "tasti" cambierebbero forma e dimensioni in base all'applicazione in utilizzo.
Sarebbe una vera figata, per tutti quanti, dai grafici ai programmatori ed ai giocatori ;)!Sei un grafico? Un Programmatore? Un giocatore?

Perché il grafico è l'unico che avrebbe un minimo vantaggio ma non sarebbe certo la tastiera visto che ha già le tavolette grafiche da anni... :rolleyes:
Il programmatore che è in me ti sputa in faccia, il giocatore di fragga (ho una G13...).

K350 (http://www.logitech.com/it-it/keyboards/keyboard/devices/5994)
L'idea Apple è una cosa orripilante a confronto di quello che ha fatto Logitech... Questo velocizza i tempi, e migliora la saluta di chi come me preme circa 7 000 000 di tasti all'anno (secondo logitech un utente medio ne preme 2 000 000) e un eventuale problema al tunnel carpale è l'ultima cosa che vuole.

Fortunatamente penso che fra 10 anni anche le tastiere da 10€ o poco più avranno quella forma.
Immaginate una raffineria in russia, o un'impianto di produzione gas...
[...]
A questo punto la tastiera presentata si rivela fondamentale per poter cambiare il layout e l'alfabeto a proprio piacimento per ottimizzare il lavoro di tutti. Senza dover ricorrere all'uso di 3 o più tastiere, (peggio mi sento se usassero quelle a video...) solo perchè il tecnico è russo, il Project manager italiano, il consulente è tedesco e il responsabile manutenzione è cinese...

Penso che 460, ma anche 1000 € per una raffineria che quei soldi li guadagna in una decina di secondi non siano un problema!Penso che 40€ per 4 tastiere che probabilmente si sporcheranno in modo irreparabile entro 2 settimane sia una spesa molto più abbordabile e sensata.
Con quei 460 € ti ritrovi una tastiera che è delicata...

Big Steak One
14-05-2010, 21:50
Bah, ora sto leggendo per la prima volta dell'esistenza di questa tastiera....la mia? Saitek Cyborg.
Non la producono più...ma è uno spettacolo se vogliamo paragonarla a prodotti di fascia alta.

ZiP!
15-05-2010, 09:57
Ogni volta che si parla di questa tastiera escono i soliti commenti sul prezzo assurdo, ma mi chiedo se gli stessi che lo criticano hanno da ridire sui costi di una ferrari. Una fiat panda fa le stesse cose, no? :asd:

flx2000
15-05-2010, 10:17
:read: :read: :read: O non ho capito bene io o hai parlato del layout :) Cmq no problem... non era per sollevare una polemica, solo che non puoi risolvere il problema con 10Eur visto che di tastiere con il solo cirillico non ci sono :)

Figurati, nesssun probl. Volevo solo far presente che dover acquistare una tastiera con i tasti LCD per poter cambiare il solo layout di lingua è una sciocchezza, perché di fatto basta acquistare due tastiere una per layout (o qualcosa del genere, non so come sono fatte le cirilliche) senza aver bisogno di spendere migliaia di Euro. Tutto qua.

miniMALE
15-05-2010, 11:08
Ovviamente c'è gente che non vede l'utilità di questa tastiera...
(vedi tutti i commenti fatti fino ad ora)

Immaginate una raffineria in russia, o un'impianto di produzione gas...

Ok.
Adesso immaginate di dover installare WinXp in almeno due lingue su ogni computer, o almeno sui computer in sala controllo.

ok.
Penso sappiate che in questo tipo di impianti ci lavora chiunque. Quindi Russi, e stranieri (per loro...)

A questo punto la tastiera presentata si rivela fondamentale per poter cambiare il layout e l'alfabeto a proprio piacimento per ottimizzare il lavoro di tutti. Senza dover ricorrere all'uso di 3 o più tastiere, (peggio mi sento se usassero quelle a video...) solo perchè il tecnico è russo, il Project manager italiano, il consulente è tedesco e il responsabile manutenzione è cinese...

Penso che 460, ma anche 1000 € per una raffineria che quei soldi li guadagna in una decina di secondi non siano un problema!

immagina una tastiera di marca da massimo 20 euro, immagina 2 skin di silicone coi caratteri cirillici ed occidentali (layout us tanto la usano non solo gli ita) con 30 euro hai una tastiera semi rugged su cui i lavoratori possono pure versare il caffè (o immagina due tastiere con layout diverso attaccate allo stesso computer) la cui conversione tra linge richiede 15 secondi per staccare la skin e riapplicare l'altra

quelle tastiere sono esercizi di stile, in un ambiente lavorativo durerebbero pochissimo

elevul
15-05-2010, 11:59
Questo thread:
http://www.alfonsocamplone.it/2000before/la%20volpe%20e%20luva%2070x100%202000.jpg

Non che io me la possa permettere, ma non mi metto a denigrarla solo perché non posso averla. :)

II ARROWS
15-05-2010, 12:51
Ogni volta che si parla di questa tastiera escono i soliti commenti sul prezzo assurdo, ma mi chiedo se gli stessi che lo criticano hanno da ridire sui costi di una ferrari. Una fiat panda fa le stesse cose, no? :asd:Tu con una Panda riesci ad andare a 300 km/h? Complimenti! :asd:

Elevul, non è questione di "volpe e uva" ma di oggettività. Io non la comprerei neanche a 50€ per due motivi: i tasti non li guardo, ne ho appena spesi 60 per una tastiera ergonomica.
Poi non nego che è una bella cosa, ma abbinato a quel prezzo è troppo poco.

elevul
15-05-2010, 13:14
Tu con una Panda riesci ad andare a 300 km/h? Complimenti! :asd:

Elevul, non è questione di "volpe e uva" ma di oggettività. Io non la comprerei neanche a 50€ per due motivi: i tasti non li guardo, ne ho appena spesi 60 per una tastiera ergonomica.
Poi non nego che è una bella cosa, ma abbinato a quel prezzo è troppo poco.

:sbonk: :sbonk:

fendermexico
15-05-2010, 14:54
è utile per youporn :mc:

ti compare un layout di "donna nuda" così mentre tieni una mano impegnata in certe cose usando solo un dito dell'altra mano puoi cliccare sulla parte del corpo di cui vuoi vedere qualcosa,
così la mano principale non si distrae dal suo lavoro.

Per esempio clicchi sulla bocca della donna-layout e...
:gluglu:

Ma è utilissima anche per ottenere gratuitamente un ottimo mal-di-collo...cioè invece di guardare solo lo schermo come si fa con le normali tastiere bisogna sempre guardare prima pure la tastiera per vedere dove caspita stai premendo...dopo un'oretta il collo ti si è slogato e a quel punto bestemmi in cirillico sottotitolato in giapponese.
:D

una boiata

II ARROWS
16-05-2010, 00:18
Elevul, il tuo messaggio di risposta è confuso.

StyleB
16-05-2010, 09:57
è solo un esercizio di stile... e molti forse non sanno che la maximus ha avuto un sacco di problemi con scghermini ko e varie (penso in molti casi dovuti anche ai colpi della pressione dei tasti stessa) devo dire però che la possibilità di configurare con una figura/funzione personalizzata ogni songolo tasto mi ispira e alcune volte potrebbe tornar utile (e non parlo di cover siliconiche o adesivi sui tasti e non in campo professionale ma + che altro domotico/enteirnament) ma per ora costi proibitivi e fragilità mi metton in mano un harmony (che addempie alle funzioni a cui pensavo egregiamente)



@LeonardoM


per creare il "touch" serve un oggetto piano alias nada tasti... non sarebbe nulla di + che uno schermo capacitivo in formato "tastiera" e quindi nulla d + che ujn touchscreen adibito a tastiera... soluzioni simili le han già presentate (e ci son delle tavolette grafiche dotate di touchscreen che già posson assolvere alla funzione di tastiera) ed è possibile creare una cosa simile con un qualsiasi schermo touch di tipo capacitivo... queste soluzioni non vendono e risultano inutili al 99% delle persone in quanto non sai dove batti e quindi ti diventa duro anche il semplice scrivere senza gurdare la tastiera (tralasciando il resto) ricordiamoci che la mela si è giocata omettendo i tasti già la fetta "buisness" (o un ottima oarte di essa) con l'iphone, con una soluzione simile si fregherebbe anche una fetta a livello pc...

Pokoto
16-05-2010, 12:53
a parte la possibile utilità industriale, nella quale non serve la "fighezza" ma dovrebbe essere rugged e basta oltre alle funzionalità di poersonalizzazione, è una tastiera abbastanza inutile a quel prezzo. non discuto sulla configurabilità estrema dei tasti e dei layout, ma ha un costo veramente assurdo, forse dovuto alla poca maturità. cmq non la comprerei mai per una questione di decenza, non per altro.

JOHNNYMETA
16-05-2010, 23:01
un monitor touch non ha alcun meccanismo di feedback, quindi è perdente in partenza.

Stravincente, infinitamente migliore ;)
L'unico feedback che conta è quello visivo, soprattutto quando e se sai usare la tastiera come D comanda

MaxArt
16-05-2010, 23:12
Stravincente, infinitamente migliore ;)
L'unico feedback che conta è quello visivo, soprattutto quando e se sai usare la tastiera come D comandaMa anche no.

elevul
16-05-2010, 23:21
Stravincente, infinitamente migliore ;)
L'unico feedback che conta è quello visivo, soprattutto quando e se sai usare la tastiera come D comanda

Dipende.
Se parliamo di una tastiera a schermo si: ho provato l'ipad ed effettivamente scriverci sopra non è un grosso problema, visto che lo schermo fa sia da schermo ce da tastiera.
Diversa sarebbe la situazione se avessi la tastiera sotto e dovessi guardare lo schermo davanti. Non dico che scrivere alla velocità a cui scrivo ora con la Wave sia impossibile, ma porterebbe via parecchio tempo. E non sono del tutto sicuro che fare un training del genere abbia effettivamente senso e porti vantaggi che controbilancino il consumo di tempo.

gianluca.f
17-05-2010, 07:20
un'immagine vale più di mille commenti
http://i294.photobucket.com/albums/mm106/Linnear1701/Blog%20Photos/LCARS-77.jpg

ATTIVARE!


:D

II ARROWS
17-05-2010, 08:39
No elevul, la Wave è diversa dai... E senza andare a questi estremismi, anche le "vecchie" tastiere "solo" arcuate.

Non puoi paragonarla ad uno schermo tattile!

E poi, dire che se uno usa la tastiera come Dio comanda l'unica cosa di cui ha bisogno è guardarla, è una bestemmia come mai se ne possono dire.
Se sai usare la tastiera, l'ultima cosa di cui hai bisogno è proprio doverla guardare, anche perché per la maggior parte del tempo è quasi completamente nascosta proprio dalle mani.

flx2000
17-05-2010, 09:16
Credo che i computer si stiano già spostando verso soluzioni senza tastiera, in parte dimostrato dal successo dell'iPhone e dei portatili con touchscreen.

Ha senso pensare che sia scomodo usare una tastiera senza feedback solo se è separata dallo schermo, ma se la tastiera fosse essa stessa lo schermo il discorso sarebbe molto diverso.

Un programma come photoshop al quale al posto dei tasti ci siano le funzioni direttamente rappresentate sul bordo dell'immagine sarebbe estremamente comodo, così come lo sarebbe per tantissime applicazioni, se non tutte, e via dicendo per i giochi ecc. A quel punto a cosa servirebbe avere una tastiera che non serve guardare quando è lo schermo ad essere la nostra tastiera?

Insomma, se si vuole far evolvere un prodotto consolidato come le tastiera bisogna che si smetta di considerarla "solo" una tastiera.

Raghnar-The coWolf-
17-05-2010, 09:32
A questo punto la tastiera presentata si rivela fondamentale per poter cambiare il layout e l'alfabeto a proprio piacimento per ottimizzare il lavoro di tutti. Senza dover ricorrere all'uso di 3 o più tastiere, (peggio mi sento se usassero quelle a video...) solo perchè il tecnico è russo, il Project manager italiano, il consulente è tedesco e il responsabile manutenzione è cinese...

Penso che 460, ma anche 1000 € per una raffineria che quei soldi li guadagna in una decina di secondi non siano un problema!

Immagina nella suddetta raffineria il tecnico russo che deve manovrare la suddetta macchina con le mani sporche su una tastiera delicata e che costa più del doppio del suo stipendio mensile...

...ops...

Il problema di queste tastiere non è tanto il costo (banali tastiere per edit station costa(va)no quasi tanto queste ed erano semplici tastiere coi tasti grandi e colorati), quanto che non sono assolutamente adatte a sopportare un carico di lavoro di tipo industriale.
Anche la tastiera Touch può essere figa per alcune applicazioni ma a quel prezzo devono garantire affidabilità di livello buisness non certo il giochino da nerd se vogliono vendere.

longhorn7680
17-05-2010, 09:44
Immagina nella suddetta raffineria il tecnico russo che deve manovrare la suddetta macchina con le mani sporche su una tastiera delicata e che costa più del doppio del suo stipendio mensile...

...ops...

Il problema di queste tastiere non è tanto il costo (banali tastiere per edit station costa(va)no quasi tanto queste ed erano semplici tastiere coi tasti grandi e colorati), quanto che non sono assolutamente adatte a sopportare un carico di lavoro di tipo industriale.
Anche la tastiera Touch può essere figa per alcune applicazioni ma a quel prezzo devono garantire affidabilità di livello buisness non certo il giochino da nerd se vogliono vendere.

OT
Penso che tu sia un po confuso sulle condizioni in cui operano gli operatori in una raffineria...... lavorano tutti in camice bianco e in condizioni di pulizia assoluta!!! E difficile trovare un granello di polvere... figuriamoci altro! Questo almeno nele sale bottoni dove sono piazzati i computer!
FINE OT

Poi penso che il paragone fatto sia sbagliato.... io la vedo bene nell'ufficio del direttore di questa ipotetica raffineria.... e un oggetto puramente estetico e certamente non ha pretese di diventare uno standard soprattutto in ambito lavorativo per ovvi limiti di resistenza ad un uso impegnativo.

Raghnar-The coWolf-
17-05-2010, 12:24
OT
Penso che tu sia un po confuso sulle condizioni in cui operano gli operatori in una raffineria...... lavorano tutti in camice bianco e in condizioni di pulizia assoluta!!! E difficile trovare un granello di polvere... figuriamoci altro! Questo almeno nele sale bottoni dove sono piazzati i computer!
FINE OT

No certo non sono esperto di come funzionino ma delineavo una ipotetica situazione lavorativa che non mi pare così improbabile, anzi...

Poi penso che il paragone fatto sia sbagliato.... io la vedo bene nell'ufficio del direttore di questa ipotetica raffineria.... e un oggetto puramente estetico e certamente non ha pretese di diventare uno standard soprattutto in ambito lavorativo per ovvi limiti di resistenza ad un uso impegnativo.

Esattamente, ma il problema che anche come oggetto estetico non lo vedo granchè predisposto. A meno di eccezioni credo proprio che un manager non sia granchè interessato a queste cose supergeek che hanno estetiche ben atipiche.

II ARROWS
17-05-2010, 14:29
Fix2000, non stai parlando di una tastiera ma di un semplice schermo tattile! :doh:

Una tastiera è qualcosa che serve per scrivere.

flx2000
17-05-2010, 15:41
Fix2000, non stai parlando di una tastiera ma di un semplice schermo tattile! :doh:

Una tastiera è qualcosa che serve per scrivere.

E dov'è la differenza? Nel nome? :mbe:
Uno schermo tattile è fatto anche per scriverci, quindi non capisco l'origine della tua perplessità.

longhorn7680
17-05-2010, 18:20
Esattamente, ma il problema che anche come oggetto estetico non lo vedo granchè predisposto. A meno di eccezioni credo proprio che un manager non sia granchè interessato a queste cose supergeek che hanno estetiche ben atipiche.

Come gia scritto in precedenza ho visto questa tastiera, e anche provata, dal vivo e ti devo dire che e uno spettacolo. Certo non la puoi usare per gocarci o scriverci documenti, ma per i manager nel loro ufficio e un oggetto molto carino. Tanto loro hanno piu di qualche collaboratore e sono quelli che fanno il lavoro "sporco" a loro basta premere qualche tasto e per questo e piu che sufficiente!!! Questo credo sia l'unico ambito di utilizzo di questa tastiera, altri sinceramente non ne vedo.

II ARROWS
17-05-2010, 22:57
Ha origine nel fatto che non è una tastiera!

Un grafico che clicca sulle icone non sta usando una tastiera! Sta semplicemente usando una interfaccia grafica.

Raghnar-The coWolf-
17-05-2010, 23:19
Come gia scritto in precedenza ho visto questa tastiera, e anche provata, dal vivo e ti devo dire che e uno spettacolo. Certo non la puoi usare per gocarci o scriverci documenti, ma per i manager nel loro ufficio e un oggetto molto carino. Tanto loro hanno piu di qualche collaboratore e sono quelli che fanno il lavoro "sporco" a loro basta premere qualche tasto e per questo e piu che sufficiente!!! Questo credo sia l'unico ambito di utilizzo di questa tastiera, altri sinceramente non ne vedo.

Ma stai parlando della touch, o della maximus?

longhorn7680
18-05-2010, 08:37
Ma stai parlando della touch, o della maximus?

Della maximus :)

flx2000
18-05-2010, 09:24
Ha origine nel fatto che non è una tastiera!

Un grafico che clicca sulle icone non sta usando una tastiera! Sta semplicemente usando una interfaccia grafica.

Continuo a non capire il senso del tuo intervento.
Qual è il problema se (finalmente) si potrà fare a meno delle tastiere? Che è brutto? :mbe:
Ti ricordo che quando scrivi a mano il foglio ce l'hai sotto le dita: perché mai dovrebbe essere una cosa sgradita tornare a questa modalità che si è dimostrata valida nei secoli?
La tastiera è antiquariato, a mio avviso dovrebbe essere rimpiazzata dagli schermi touch ed esistere per singole necessità e non solo perché "c'è sempre stata".

longhorn7680
18-05-2010, 10:30
Continuo a non capire il senso del tuo intervento.
Qual è il problema se (finalmente) si potrà fare a meno delle tastiere? Che è brutto? :mbe:
Ti ricordo che quando scrivi a mano il foglio ce l'hai sotto le dita: perché mai dovrebbe essere una cosa sgradita tornare a questa modalità che si è dimostrata valida nei secoli?
La tastiera è antiquariato, a mio avviso dovrebbe essere rimpiazzata dagli schermi touch ed esistere per singole necessità e non solo perché "c'è sempre stata".

E come potresti giocare a Crysis, BC2, WOW e tanti altri giochi (praticamente tutti)??? Come faresti a scrivere documenti o a creare fogli di lavoro? Un monitor touch limiterebbe l'uso del PC alla navigazione internet, video e musica e forse a Photoshop (anche qui sinceramente ci vorrebbe molto per abituarti) per applicazioni CAD una tavoletta grafica e un altro mondo in fatto di precisione percio anche qui non se ne parla al momento. Per questo hanno creato i tablet e iPad. Credo che la tastiera fisica non verra sostituita ancora per moooooolto tempo!

II ARROWS
18-05-2010, 10:41
Ma tu sei fuori!

Ma vuoi capire che la tastiera serve per scrivere? Non è questione di interagire con una interfaccia, ma questione di immissione del testo!

Continui a fottertene del fatto che la tastiera deve essere usata per scrivere.


E quando scrivi a mano, muovi la mano oltre il testo, impugni la penna in modo che vedi la punta e quello che scrivi. Oltre a ciò, il testo che scrivi lo vedi bene sulla sinistra. Inoltre, la scrittura a mano è ben diversa dalla scrittura a macchina per due motivi.
Il primo è la velocità, il secondo il fatto che muovi una penna e non premi dei tasti...



I troll non sono graditi sul forum.

flx2000
18-05-2010, 11:41
Ma tu sei fuori!

Ma vuoi capire che la tastiera serve per scrivere? Non è questione di interagire con una interfaccia, ma questione di immissione del testo!

Continui a fottertene del fatto che la tastiera deve essere usata per scrivere.


E quando scrivi a mano, muovi la mano oltre il testo, impugni la penna in modo che vedi la punta e quello che scrivi. Oltre a ciò, il testo che scrivi lo vedi bene sulla sinistra. Inoltre, la scrittura a mano è ben diversa dalla scrittura a macchina per due motivi.
Il primo è la velocità, il secondo il fatto che muovi una penna e non premi dei tasti...



I troll non sono graditi sul forum.

Prima di tutto modera i termini, perché sono una persona pacata e scrivo su questo forum da quasi 10 anni senza mai un problema, quindi non ammetto mi si dia né del troll, né dell'essere uno sprovveduto in materia informatica.

Secondo, non vedo perché mi si debba affossare un'opinione che è soggettiva e logica, ovvero meritevole di rispetto e considerazione.

La mia tesi è che le tastiere sono periferiche in via d'estinzione e ho abbastanza esperienza nel settore da poter argomentare questa affermazione.
Se potete argomentare le vostre idee fatelo, ma non vi concedo di offendermi solo perché avete idee diverse.
Se vi interessa sapere perché penso questa cosa ben venga, ma se non vi darete una calmata coi termini chiederò l'immediato intervento di un mod.

Raghnar-The coWolf-
18-05-2010, 13:46
Della maximus :)

Personalmente non mi piace come oggetto di design. Troppo bulky, troppo grezza... mentre la touch che hanno postato è mooolto più di design imho però sono opinioni.

Riguardo alla diatriba touch vs tastiere: mah, non so come faresti a scrivere senza un feedback fisico. Il vibra-coso dei blackberry, il "click" degli iphone, sono tutti magri sistemi di darti un feedback per imitare ma non credo che nessuno riuscirebbe mai a scrivere agilmente senza guardare (e quindi a scrivere velocemente) con questi sistemi.

Il fatto è che quando si scrive correttamente con entrambe le mani sulla tastiera, esse sondano lo spazio, i quadratelli che formano i tasti, per dare al cervello informazioni in tempo reale sulla posizione delle dita rispetto alla tastiera e non farti ciccare mai una lettera anche se scrivi ad occhi chiusi.

Con uno schermo al posto dei tasti fisici scrivere/giocare diventa difficile tanto quanto improvvisare al pianoforte ad occhi chiusi.
La vedo difficile che per un utenza avvezza a scrivere sostituire le tastiere con schermi touchscreen, neanche fra 10 anni.

Certo, alla casalinga che ci ha messo 10 anni per farsi un indirizzo e-mail e quando deve scrivere all'amica prende la mezza giornata libera perchè ogni volta scorre la tastiera con l'indice "c...c..c.... dov'è la c..." non cambia niente e magari questo trainerà il mercato. Ma dubito che da queste parti si vedranno presto tante vendite di tastiere...

II ARROWS
18-05-2010, 13:48
Sei tu che devi darti una calmanta, perché è tipico dei troll fare affermazioni senza senso, comparare cose che non hanno niente a che fare, attaccare qualcosa per provocare le folle.

Nel tuoi pensiero, non hai UNA SOLA VOLTA considerato la tastiera come uno strumento per inserire testo.

flx2000
19-05-2010, 19:27
Il fatto che tu ci abbia visto "trollagine" non ti dà alcun motivo di accusarmi per averlo fatto davvero, e a parte questo io ho scritto quello che penso e se è così difficile da capire - non certo da accettare, mica mi aspetto che tutti la pensino come me! - lo ripeto dando un'ulteriore spiegazione.

La tastiera nasce sulle macchine da scrivere e da lì è arrivata subito sui personal computer. E' chiaro che per questo scopo è molto pratica, ma appena l'informatica ha raggiunto la multimedialità la tastiera si è immediatamente dimostrata insufficiente e limitante, al punto che il mouse ne ha rimpiazzato gran parte delle funzioni relegando alla tastiera il solo inserimento di testi.
In seguito, gli schermi touch hanno dimostrato che il mouse può essere facoltativo perché si fa prima a premere direttamente sul punto da cliccare che ad arrivarci con un puntatore relativo.
Nel momento in cui lo schermo è cliccabile, è stato possibile visualizzarci una tastiera per cercare di fare a meno anche di quel componente.
Non voglio dire che ci siano riusciti, perché attualmente convivono schermi touch e tastiere fisiche, ma quello che ho cercato di dire nei post precedenti è che prevedo un impegno dei produttori verso soluzioni senza tastiera ben meggiore che per realizzare tastiere più versatili.
Chiaramente, ad oggi la soluzione perfetta ancora non c'è. Ma è palese che scrivere, lavorare e giocare senza mouse e senza tastiera è possibile e talvolta gratificante, e molti software risultano ben più usabili con un'interfaccia touch che non di tipo tradizionale.
E non è certo un caso che la Microsoft, da Windows Vista in poi, sia così attenta al mercato touch da far sì che sia possibile usare tutto il sistema col solo touchscreen, compresa persino l'installazione. Sono forse dei pazzi? Io non credo proprio.

II ARROWS
20-05-2010, 00:16
Ma che dici? Il mouse è nato perché le interfacce grafiche richiedevano un controllo maggiore che la tastiera, in quanto strumento di immissione testo, non offrivano.

Inoltre i cellulari hanno DIMENSIONI, e scopi ben diversi, non ci scrivi lunghi testi, al massimo piccoli appunti che anche in questo caso, risultano molto più lenti da immettere indipendentemente che usi una tastiera con il T9 o una completa QWERTY o virtuale.


Continui imperterrito a fottertene dello scopo principale della tastiera partendo dicendo che è nata come strumento di immissione testo, e arrivando dicendo che è inutile perché non è adatta per gestire le interfacce grafiche complesse.
Come dire che un tempo si usava il cavallo per muoversi ma che in futuro non lo useremo per fabbricare semafori!

flx2000
20-05-2010, 10:36
[...]
Continui imperterrito a fottertene dello scopo principale della tastiera partendo dicendo che è nata come strumento di immissione testo, e arrivando dicendo che è inutile perché non è adatta per gestire le interfacce grafiche complesse.
Come dire che un tempo si usava il cavallo per muoversi ma che in futuro non lo useremo per fabbricare semafori!

Ma stai cercando di creare zizzania o cosa?
Mi spiace fartelo notare ma il tuo discorso è estremamente ottuso. Non prenderla come un'offesa, infatti ora ti spiego che intendo.
Essenzialmente ti stai fossilizzando sul mero concetto di tastiera tralasciando il fatto che fa parte di un sistema più generale chiamato personal computer, che è un insieme di elementi.
Nel momento in cui il sistema progredisce e trasforma il monitor in un dispositivo di input è necessario che il resto del sistema si accordi a questa evoluzione.
Tale processo è iniziato già da qualche anno con i cellulari che hanno introdotto soluzioni senza tasti fisici con un indiscusso successo.
Frattempo hanno preso piede i portatili col display rovesciabile che possono essere usati senza tastiera. Anche questo trend è florido e nel corso dell'anno saranno presentati notebook e netbook "touch" da praticamente tutti i produttori.
E' ovvio che la tastiera sia ancora uno strumento essenziale per l'introduzione di testi, ma è altrettanto palese che il mercato stia cercando di sostituirla perché l'avvento del touch ha reso possibile farne a meno, almeno in determinate situazioni.
Frattempo, essendo parte del sistema, anche i sistemi operativi si sono evoluti dimostrandosi adatti a soluzioni senza tastiera. Questo processo ha interessato anche i software di videoscrittura, che possono mostrare un'interfaccia completamente rivista in funzione dell'utilizzo senza tastiera.
Insomma, se continui a considerare la tastiera come fine a se stessa è ovvio che continuerai a considerarla essenziale, ma se apri la mente e ti ricordi che fa parte di un sistema più complesso non puoi non capire che si sta facendo di tutto per eliminarla, che ti piaccia o meno.

II ARROWS
20-05-2010, 11:50
Ovvio, Mr. Ottusità accusa gli altri di essere ottusi perché lui vede l'intero sistema e non le necessità dell'utilizzatore.
Eh già, lo abbiamo fatto per millenni, è tempo di cambiare.

Quindi secondo te se uno facesse un sistema che puoi solo accendere, essendo il sistema basato solo sull'accensione, e cominciasse a mostrarti cose a caso, non sarebbe un difetto il fatto che non puoi farci nulla?

Ma quanti prodotti apple hai in casa? :doh:
Perché dal tuo modo di non considerare le mancanze mi sa che ne hai usati fin troppi.

flx2000
20-05-2010, 18:37
Ovvio, Mr. Ottusità accusa gli altri di essere ottusi perché lui vede l'intero sistema e non le necessità dell'utilizzatore.
Eh già, lo abbiamo fatto per millenni, è tempo di cambiare.

Quindi secondo te se uno facesse un sistema che puoi solo accendere, essendo il sistema basato solo sull'accensione, e cominciasse a mostrarti cose a caso, non sarebbe un difetto il fatto che non puoi farci nulla?

Ma quanti prodotti apple hai in casa? :doh:
Perché dal tuo modo di non considerare le mancanze mi sa che ne hai usati fin troppi.

ahahaha! prodotti apple io?! questa è la prova che non hai capito niente del mio discorso!
vabbé, lasciamo perdere, tanto chi ha testa per capire il mio discorso l'ha capito.
se un giorno saprai spiegare altrettanto dettagliatamente la tua posizione tanto avversa alla mia non sarà mai troppo tardi.

II ARROWS
20-05-2010, 19:50
L'ho già spiegata decine di volte la posizione mia e di tutto il resto del mondo, tu invece non hai ancora spiegato gli innumerevoli e ineguagliabili vantaggi che una tastiera virtuale porta nell'immissione di testo rispetto ad una tastiera tradizionale.

longhorn7680
20-05-2010, 21:43
Ma quanti prodotti apple hai in casa? :doh:
Perché dal tuo modo di non considerare le mancanze mi sa che ne hai usati fin troppi.

E questo cosa c'entra?
Ho in casa-ufficio:
1 Mb bianco 1Mbp 15'' 1 MbAir 1 iMac 27'' 2 iphone 3gs 1 iPod touch 1 iPad e allora secondo te avrei delle mancanze??? Mi potresti spiegare quali? :muro:
Ho anche 2 PC e 3 notebook Windows percio il paragone riesco a farlo bene.
Capisco il tuo discorso sulle tastiere e lo condivido ma certe cose dovresti evitarle!

II ARROWS
20-05-2010, 23:01
No, non tu ma i prodotti che usi. Pieni di difetti assurdi che il marketing di Stefano cerca di farli passare per pregi.

flx2000
21-05-2010, 09:40
No, non tu ma i prodotti che usi. Pieni di difetti assurdi che il marketing di Stefano cerca di farli passare per pregi.

Vedi, se mi conoscessi sapresti che la penso esattamente come te...
Ho comprato l'iPhone (mio primo e unico prodotto Apple) perché mi hanno rubato l'E75 e volevo rifarmi con un acquisto impulsivo. Beh, avrà pure decine di mancanze e limitazioni, ma devo ammettere che è il terminale più comodo con cui ho mai avuto a che fare, e ti assicuro che di cellulari me ne intendo abbastanza.
Poi è chiaro, se fossi un giornalista non lo comprerei, e così via, perché ogni prodotto è indicato per un certo tipo di utenza, ma dire che "fa pena" perché non ha i tasti è praticamente un'eresia.

PS: Ma perché te la prendi tanto se dico che il mercato si sta spostando verso soluzioni senza tastiera? Io dico l'ovvio che è sotto gli occhi di tutti. Se ti sembra una scelta insensata non prendertela con me che semplicemente te la sto descrivendo, piuttosto prenditela con i produttori che la stanno perseguendo.

II ARROWS
22-05-2010, 08:32
Poi è chiaro, se fossi un giornalista non lo comprerei, e così via, perché ogni prodotto è indicato per un certo tipo di utenza, ma dire che "fa pena" perché non ha i tasti è praticamente un'eresia.

PS: Ma perché te la prendi tanto se dico che il mercato si sta spostando verso soluzioni senza tastiera? Io dico l'ovvio che è sotto gli occhi di tutti. Se ti sembra una scelta insensata non prendertela con me che semplicemente te la sto descrivendo, piuttosto prenditela con i produttori che la stanno perseguendo.Non dico che faccia pena (o meglio: lo dico ma in un altra sede) ma che stai cancellando un difetto sostituendolo con dei pregi che non c'entrano una mazza con lo scopo dell'oggetto.

Se tu andassi al bar e ordinassi una grappa, loro ti potrebbero dare dell'acqua. Tu giustamente ti arrabbieresti perché hai chiesto della grappa, mentre loro ti direbbero che la grappa non va più di moda e che l'acqua non contiene alcol.

Il mercato PC fortunatamente non si sta spostando verso soluzioni senza tastiera, e non lo farà MAI per sostituirlo con uno schermo tattile. Nel futuro potrebbero arrivare nuove periferiche, ma queste periferiche dovranno portare dei reali vantaggi. Se mi avessi parlato del comando vocale sarebbe stata già un altra cosa, anche se con molta gente può dare fastidio e quindi impraticabile in uffici.

flx2000
24-05-2010, 10:25
[...]
Il mercato PC fortunatamente non si sta spostando verso soluzioni senza tastiera, e non lo farà MAI per sostituirlo con uno schermo tattile. Nel futuro potrebbero arrivare nuove periferiche, ma queste periferiche dovranno portare dei reali vantaggi. Se mi avessi parlato del comando vocale sarebbe stata già un altra cosa, anche se con molta gente può dare fastidio e quindi impraticabile in uffici.

Attento: non confondere la tua idea con i fatti reali.
Il mondo dei PC sta cercando di sopperire alle tastiere fisiche già da tanto tempo. Questo non puoi negarlo perché lo dimostrano i fatti.
Infatti, allo stesso modo in cui il mouse ha fatto riscrivere le regole dei sistemi operativi, gli schermi touch stanno portando ad una simile rivoluzione.
Questo potrebbe portare alla scomparsa dei mouse, ma non mi aspetto che la tastiera sarà subito rimpiazzata; piuttosto credo che sarà relegata al solo inserimento di testi (quindi senza tasti funzione, combinazioni speciali, scorciatoie, ecc.) perché tutto il resto sarà accessibile con un semplice tocco dello schermo.