PDA

View Full Version : Cellulare touch screen con WiFi e GPS


Zorck
14-05-2010, 10:07
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un cellulare con queste caratteristiche:

- full touch screen con monitor grande (almeno 3-3,2'') e risoluzione decente
- connettività WiFi e BT
- sistema operativo Windows Mobile dal 6 in avanati (l'ideale sarebbe WM 6.5), Symbian o Android; niente chinafonini o simili con SO proprietari quindi
- GPS (se c'è l'A-GPS meglio, ma deve essere disabilitabile: se parto da casa mi collego con il wifi e scarico i dati prima di partire, altrimenti ci metterò di più a trovare i satelliti... ma non voglio pagare)
- audio della conversazione alto (sono parecchio sordo) e buona ricezione (abito per campi)
- budget MASSIMO 300€, ma se si riesce a risparmiare un pò male non farebbe... :rolleyes:

Al momento ho visto solo il Samsung Omnia 2 (l'i8000) con queste caratteristiche e l'ho trovato sui 320 euri, ma non so nulla di audio e ricezione. Stasera o domani vorrei vedere se me lo fanno provare in un centro commerciale.

EDIT: in aggiunta ho visto anche l'HTC Legend, che non sembra niente male, ma costa un bel pò in più del Samsung, nonostante il prezzo di partenza sia lo stesso (400€). L'HTC Tattoo pure non mi sembra male, ha più o meno tutto quello che cerco e SO Android; l'unica pecca è il monitor un pò piccolo e con risoluzione bassa. Di contro costa 199€. Entrambi non hanno A-GPS, riescono a prendere il segnale in tempi decenti?

Sapete consigliarmi qualche altro modello? Non ho pregiudizi di marche, gli unici che preferirei evitare sono gli Acer, ma non ne ho visti con queste caratteristiche.

P.S. Non vado sull'usato perché ho partita IVA e mi scarico il 20% dalle tasse, quindi per assurdo spendo di meno fatturando il nuovo che comprando l'usato.

Faster_Fox
16-05-2010, 14:12
nokia 5800 no? :stordita:

CaFFeiNe
16-05-2010, 14:49
acer liquid
samsung galaxy lite i5700 spica
htc hero

meglio i primi due cmq ;) l'hero solo come ultima scelta ;) il galaxy lite dovrebbe trovarsi sui 230, hero sui 270, acer liquid tra i 300 340

te li ho messi in ordine di potenza e novita'... tra questi l'unico che ha gia' l'ultimo android è lo spica (samsung)


ti consiglio android.... sono tantissimi che stanno passando da wm o symbian a questo... attualmente è tra i sistemi piu' promettenti.... figurati io fino a dicembre non ci pensavo neanche ad android... da quando ho comprato il motorola milestone.... sono drogato di android... non passo un secondo senza averlo in mano... e c'è da dire che ho sempre avuto terminali di fascia medio alta/alta.... (l'ultimo, che ho ancora, è l'omnia hd)

inoltre sia symbian che windows mobile, sono in fase di RIVOLUZIONE, quindi non vale la pena prendere un telefono con un sistema operativo vecchio, e che magari nel giro di un anno sara' sempre meno supportato...
calcola che android allo stato attuale ha molte piu' apps sia di symbian che di windows mobile... è secondo solo ad iphone come numero di apps...

audio della conversazione non so dirti riguardo i suddetti telefoni, ti consiglio di leggere ricezione... perchè dipende molto dal produttore... cmq solitamente samsung è superiore ad htc come segnale e qualita' audio telefonata.... ma non saprei dirti quel modello in particolare....

pildaceus!
16-05-2010, 19:39
Ciao, se vuoi spendere relativamente poco e non ti interessa un terminale "prepotente" ma che faccia un po' di tutto, mi sento di perorare la causa del nokia 5800 (che possiedo).
Arrivo da un weekend nel chiantigiano (goduria...) , cielo nuvoloso, strade/mulatterie/sterrate nascoste nei boschi, e il gps ha funzionato alla grandissima, idem la ricezione.
Se invece eri orientato su terminali di fascia un po' più alta dai ascolto a caffeine.
Ah, a proposito dell'A-GPS: da quel che ho ne so, visto che ricostruisce la posizione riconoscendo la "cella" cui si aggancia il tuo cell, devi necessariamente scaricare i dati via gprs - non puoi usare la wifi per questa operazione, indi pagherai comunque.
Se sto dicendo una castroneria correggetemi...

Ciao!

Alexgn
17-05-2010, 08:31
+1 per il 5800. Oppure se non hai fretta aspetta giugno e prendi il suo successore: Nokia C6.

Riguardo l'A-GPS i dati sulla cella vengono ricavati dall'antenna telefonica e poi utilizzati per scaricare le giuste informazioni da un server via web. Non penso faccia differenza il tipo di connessione se è GPRS, UMTS, WIFI.. l'importante è riuscire a connettersi al server e scaricare i dati.

Zorck
17-05-2010, 11:32
I Nokia li ho scartati a priori, visto che i "furboni" svedesi mettono solo l'A-GPS e sta cosa mi fa rodere non poco. Per principio il fatto di dover per forza pagare per un qualcosa disponibile gratuitamente mi fa rabbia, proprio come chi mette nei cellulari il DVB-H invece del DVB-T. E lo dice uno che ha avuto solo Nokia fin da quando ha preso il suo primo cellulare, circa 11-12 anni fa.

Acer anche come marca mi sta un pò sui maroni per esperienze passate mie e di molti miei amici sui notebook. Però il liquid sarebbe stato veramente interessante sia come caratteristiche che come prezzo... se solo non fosse anche lui solo A-GPS. Diciamo che se dovessi prendere un cellulare che abbia solo il GPS assistito prenderei quello.

Hero è il predecessore del Legend, più o meno siamo li. Al momento la differenza di costo tra i due è ancora molto bassa, quindi probabilmente mi prenderei direttamente il Legend.

Il Samsung i5700 non sembra male, peccato solo per il monitor un pò piccolo; ora mi cerco qualche videorecensione.

In ogni caso grazie dei consigli. :D

Faster_Fox
17-05-2010, 13:00
se non sbaglio si può disattivare l'a-gps....

Zorck
17-05-2010, 13:15
Si, ho chiesto nel topic ufficiale e me l'hanno consigliato... ci sto facendo più di un pensierno, nonostante odi a morte Acer... :D

Alexgn
18-05-2010, 06:13
Ahahah!!!! Ma chi te l'ha detto che i Nokia non hanno il GPS integrato??
Dai, questa è pura disinformazione!! Scommetto che ti volevano vendere qualche modello molto più costoso quanto inutile, vero?? XD

Zorck
18-05-2010, 10:18
Non me l'ha detto nessuno. Un paio d'anni fa è uscito il primo Nokia con GPS integrato (mi pare N95) e si doveva obbligatoriamente pagare per usarlo; all'epoca comprai il Nokia E51 e smisi di seguire il mercato. Oggi nelle specifiche tecniche dei Nokia compare solo l'A-GPS, mentre ad esempio nei Samsung compare la doppia dicitura GPS/A-GPS, quindi pensavo che la situazione non fosse cambiata. Dalla tua risposta ne devo dedurre quindi che nei Nokia si può disabilitare l'A-GPS ed usarlo senza connettersi ad internet?


P.S. Se il tuo scopo è dare un'informazione o aiutare, ti consiglio di usare meno sarcasmo, perché così puoi risultare irritante. Se il tuo scopo è prendere in giro e far innervosire, continua così che fai forte... ma forse sei nel posto sbagliato. :ciapet:

checo
18-05-2010, 11:19
I Nokia li ho scartati a priori, visto che i "furboni" svedesi mettono solo l'A-GPS e sta cosa mi fa rodere non poco. Per principio il fatto di dover per forza pagare per un qualcosa disponibile gratuitamente mi fa rabbia, proprio come chi mette nei cellulari il DVB-H invece del DVB-T. E lo dice uno che ha avuto solo Nokia fin da quando ha preso il suo primo cellulare, circa 11-12 anni fa.

Acer anche come marca mi sta un pò sui maroni per esperienze passate mie e di molti miei amici sui notebook. Però il liquid sarebbe stato veramente interessante sia come caratteristiche che come prezzo... se solo non fosse anche lui solo A-GPS. Diciamo che se dovessi prendere un cellulare che abbia solo il GPS assistito prenderei quello.

Hero è il predecessore del Legend, più o meno siamo li. Al momento la differenza di costo tra i due è ancora molto bassa, quindi probabilmente mi prenderei direttamente il Legend.

Il Samsung i5700 non sembra male, peccato solo per il monitor un pò piccolo; ora mi cerco qualche videorecensione.

In ogni caso grazie dei consigli. :D

guarda che sia il nokia che l'acer hanno sia gps che a-gps
altra cosa se non vuoi farti una flat dati eviterei android.

Zorck
18-05-2010, 12:52
guarda che sia il nokia che l'acer hanno sia gps che a-gps

Grazie dell'info, dell'Acer mi ero già informato, mentre dei Nokia no. Quindi sono le schede tecniche a non essere molto chiare, visto che per alcuni cellulari indicano A-GPS e GPS mentre per altri (ad esempio Nokia ed Acer) solo A-GPS. In realtà l'A-GPS si può disinserire in tutti, buono a sapersi. :D

altra cosa se non vuoi farti una flat dati eviterei android.

Questa cosa invece mi preoccupa di più. Come mai? Io conto di navigarci dal WiFi di casa e quando sono in giro dai vari WiFi pubblici (dovrei averne un paio sotto l'ufficio, anche se alla mia postazione il segnale non è molto forte). Di sicuro non avrò una connessione sempre attiva.

checo
18-05-2010, 13:25
Grazie dell'info, dell'Acer mi ero già informato, mentre dei Nokia no. Quindi sono le schede tecniche a non essere molto chiare, visto che per alcuni cellulari indicano A-GPS e GPS mentre per altri (ad esempio Nokia ed Acer) solo A-GPS. In realtà l'A-GPS si può disinserire in tutti, buono a sapersi. :D



Questa cosa invece mi preoccupa di più. Come mai? Io conto di navigarci dal WiFi di casa e quando sono in giro dai vari WiFi pubblici (dovrei averne un paio sotto l'ufficio, anche se alla mia postazione il segnale non è molto forte). Di sicuro non avrò una connessione sempre attiva.

diciamo che android è fatto per stare sempre online, certo anche se non sei online funziona lo stesso al 100% ma perdi un po di esperienza d'uso, tipo i vari widget e tutto ciò che si aggiorna in real time

antonio338
18-05-2010, 13:45
Non me l'ha detto nessuno. Un paio d'anni fa è uscito il primo Nokia con GPS integrato (mi pare N95) e si doveva obbligatoriamente pagare per usarlo; all'epoca comprai il Nokia E51 e smisi di seguire il mercato. Oggi nelle specifiche tecniche dei Nokia compare solo l'A-GPS, mentre ad esempio nei Samsung compare la doppia dicitura GPS/A-GPS, quindi pensavo che la situazione non fosse cambiata. Dalla tua risposta ne devo dedurre quindi che nei Nokia si può disabilitare l'A-GPS ed usarlo senza connettersi ad internet?

Mi infilo in questa discussione per chiarire questa cosa dell'a-gps, visto che possiedo un n95.
L'a-gps è una funzione che permette di fare il fix (cioè agganciarsi al segnale dei satelliti) in pochi secondi, ma per fare questo deve collegarsi via gprs alla cella (con una tariffa a volume sono pochi centesimi in ogni caso).
Questa funzione è totalmente disattivabile ed è comunque possibile usare solo il gps normale, ma bisogna aspettare di più prima di poter agganciare il segnale.
Un sistema basato solo dai dati ricavati dalle celle sarebbe troppo impreciso, perchè queste spesso coprono grandi parti di territorio.
E se ti interessa tanto il gps, sappi che sul 5800 nokia ha recentemente reso gratuito il software di navigazione :D

Zorck
18-05-2010, 15:34
Si, me la sono letta la discussione stickata sulla differenza tra GPS ed A-GPS. Li spiegava anche come in certi casi potresti ritrovarti a spendere qualche euro per l'utilizzo del servizio. Siccome preferirei non stare col dubbio di quanto mi costerà usare il GPS, vorrei un sistema di A-GPS da usare quando ho a disposizione una connessione prima di partire e da disabilitare qualora non ci sia. Tutto qui.

Non sapevo che gli A-GPS di Nokia erano disabilitabili, mi pare di aver già spiegato da cosa derivasse questo mio errore di fondo. In ogni caso grazie del chiarimento.

Il Nokia 5800 ce l'ha mia sorella e non mi piace per nulla, preferirei un sistema con WM o con Android. Tra l'altro vorrei cambiare marca, avendo avuto per 12 anni Nokia. Al momento il dubbio grosso è tra Omnia 2 e Liquid.

diciamo che android è fatto per stare sempre online, certo anche se non sei online funziona lo stesso al 100% ma perdi un po di esperienza d'uso, tipo i vari widget e tutto ciò che si aggiorna in real time

Ma i widget installati sul telefono rimangono comunque attivi, no?

Non avrò la sincronizzazione del meteo, l'andamento della borsa e compagnia bella... però tutto quello che ho installato e non richiede una connessione continua a funzionare, giusto?

Alla fine la scelta del telefono si riduce tutto a questo: Android o WM.

checo
18-05-2010, 15:43
Si, me la sono letta la discussione stickata sulla differenza tra GPS ed A-GPS. Li spiegava anche come in certi casi potresti ritrovarti a spendere qualche euro per l'utilizzo del servizio. Siccome preferirei non stare col dubbio di quanto mi costerà usare il GPS, vorrei un sistema di A-GPS da usare quando ho a disposizione una connessione prima di partire e da disabilitare qualora non ci sia. Tutto qui.

Non sapevo che gli A-GPS di Nokia erano disabilitabili, mi pare di aver già spiegato da cosa derivasse questo mio errore di fondo. In ogni caso grazie del chiarimento.

Il Nokia 5800 ce l'ha mia sorella e non mi piace per nulla, preferirei un sistema con WM o con Android. Tra l'altro vorrei cambiare marca, avendo avuto per 12 anni Nokia. Al momento il dubbio grosso è tra Omnia 2 e Liquid.



Ma i widget installati sul telefono rimangono comunque attivi, no?

Non avrò la sincronizzazione del meteo, l'andamento della borsa e compagnia bella... però tutto quello che ho installato e non richiede una connessione continua a funzionare, giusto?

Alla fine la scelta del telefono si riduce tutto a questo: Android o WM.

si beh funziona tutto, tant'è che la frequenza di aggiornamento dei widget pouoi impostarla anche a 6 ore , se non prende non si aggiorna, ma amen.

Alexgn
18-05-2010, 16:47
Il Nokia 5800 ce l'ha mia sorella e non mi piace per nulla
Prendilo in prestito 5 minuti e vai in Menù, Applicazioni, Posizione, Ricerca Posizione Metodi di ricerca posizione e vedrai che puoi selezionare indipendentemente vari metodi di triangolazione, basta mettere o togliere il segno di spunta.

Per alcuni modelli in cui invece non è disponibile il GPS integrato spesso è cmq possibile utilizzare l'A-GPS in aiuto ad un'eventuale antenna esterna bluetooth.
Questo discorso non vale solo per Nokia ma anche per tutte le altre marche.

Zorck
18-05-2010, 17:19
Prendilo in prestito 5 minuti e vai in Menù, Applicazioni, Posizione, Ricerca Posizione Metodi di ricerca posizione e vedrai che puoi selezionare indipendentemente vari metodi di triangolazione, basta mettere o togliere il segno di spunta.

Si, ho capito, mi fido! :D

Non metto in discussione quello che dite, anzi... vi ringrazio per il chiarimento. Ho spiegato da dove nasceva il mio errore: nelle schede tecniche dei cellulari (in particolare le confronto su telefonino.net) compare a volta GPS/A-GPS ed altre volte solo A-GPS, quindi pensavo che in questo secondo caso non fosse possibile disinserirlo. Tutto qui. :rolleyes:

daniele.arca
18-05-2010, 18:02
zorck da utilizzatore di acer liquid e quindi android quale sono ti consiglio di puntare sull'acer appunto. Anche io per ora non ho una tariffa flat e lo uso molto con wifi, ti assicuro che è molto soddisfacente. Su acer inizialmente anche io avevo dubbi riguardanti vecchie brutte esperienze mie e di amici, ma è il terminale con il rapporto qualità prezzo migliore che ci sia e mi sono fatto convincere, per ora sono soddisfattissimo!!!

Zorck
18-05-2010, 20:43
Sto cercando di vedere se da qualche parte ce l'hanno per provarlo, fino ad ora ho toccato con mano solo l'Omnia 2 e sono rimasto a bocca aperta davanti al suo monitor, veramente spettacolare! :eek:

Come caratteristiche tecniche questo Acer mi alletta di più: software molto più veloce e touch capacitivo, di contro gli mancano radio e supporto Java. Il grosso dubbio è appunto Android contro Windows Mobile. :fagiano:

Come prezzi stiamo li, intorno ai 300€ entrambi (il Liquid forse una decina di euri in meno).

daniele.arca
19-05-2010, 09:46
Personalmente la radio non l'avrei mai usata, ma mi pare ci sia il modo di ovviare al problema,i piu competenti in merito sapranno dirci meglio. Per quanto riguarda il supporto java credo che venga implementato meglio e completamente in un fututo molto prossimo. Almeno cosi avevo letto da qualche parte...Cmq java è supportato parzialmente tutt'ora, ma non completamente diciamo cosi...