View Full Version : nuovo pc: dubbio scheda video
insane74
14-05-2010, 08:31
sto per prendere un pc fisso (ovviamente assemblato da me, ovviamente senza SO) e pensavo a questa configurazione:
Zalman MS1000 HS2 Black
Enermax EMG700AWT
Logitech Illuminated Keyboard
Noctua NH-U12P SE2
Intel Core i7 960 Socket 1366 Box
Asus BC-08B1ST SATA Nero Retail
Corsair CMD8GX3M4A1600C8
Asus P6T
OCZ Vertex Turbo Series 60GB
Samsung SyncMaster P2270
il dubbio riguarda la scheda video.
dato che ODIO il rumore e dato che il pc è piuttosto vicino al letto e che sarà quasi sempre acceso, ho la necessità che anche la scheda video sia silenziosa.
pensando a linux davo per scontato l'acquisto di una scheda nvidia e puntavo sulle gtx 470 (fascia medio-alta, giusto per tenere "bilanciato" il tutto).
però leggo che consumano un botto e che fanno un casino d'inferno.
quindi guardavo "l'equivalente ati" (tipo una "Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-X - 1GB PCI-E", che leggo essere estremamente silenziosa) ma il dubbio è: come vanno ora le ati? sono ancora così "sfigate" su linux?
piuttosto che trovarmi con qualcosa di poco sfruttabile piuttosto punto alla precedente generazione delle nvidia...
qualche suggerimento?
NetMassimo
14-05-2010, 09:50
E' da tempo che gli utilizzatori di schede grafiche AMD/ATI non devono soffrire di nvidia. :D
Personalmente ti posso dire che ho appena acquistato un nuovo PC con la sorellina della scheda che hai citato, nel senso che è una 5850 ma sempre il modello Vapor-X, ho installato Ubuntu Lucid Lynx che ha intanto usato i driver open source (riconoscendo senza problemi il monitor proponendo subito la risoluzione 1920x1080) e successivamente quando ho usato la funzione di amministrazione dei driver hardware mi ha proposto l'installazione dei driver AMD proprietari, cosa che ho fatto attivando quindi tutto il potenziale 3D della scheda per cui ora gioco benissimo a Open Arena. :D
insane74
14-05-2010, 10:03
E' da tempo che gli utilizzatori di schede grafiche AMD/ATI non devono soffrire di nvidia. :D
Personalmente ti posso dire che ho appena acquistato un nuovo PC con la sorellina della scheda che hai citato, nel senso che è una 5850 ma sempre il modello Vapor-X, ho installato Ubuntu Lucid Lynx che ha intanto usato i driver open source (riconoscendo senza problemi il monitor proponendo subito la risoluzione 1920x1080) e successivamente quando ho usato la funzione di amministrazione dei driver hardware mi ha proposto l'installazione dei driver AMD proprietari, cosa che ho fatto attivando quindi tutto il potenziale 3D della scheda per cui ora gioco benissimo a Open Arena. :D
questo mi conforta assai!
grazie!
Chiancheri
14-05-2010, 10:07
sto per prendere un pc fisso (ovviamente assemblato da me, ovviamente senza SO) e pensavo a questa configurazione:
Zalman MS1000 HS2 Black
Enermax EMG700AWT
Logitech Illuminated Keyboard
Noctua NH-U12P SE2
Intel Core i7 960 Socket 1366 Box
Asus BC-08B1ST SATA Nero Retail
Corsair CMD8GX3M4A1600C8
Asus P6T
OCZ Vertex Turbo Series 60GB
Samsung SyncMaster P2270
il dubbio riguarda la scheda video.
dato che ODIO il rumore e dato che il pc è piuttosto vicino al letto e che sarà quasi sempre acceso, ho la necessità che anche la scheda video sia silenziosa.
pensando a linux davo per scontato l'acquisto di una scheda nvidia e puntavo sulle gtx 470 (fascia medio-alta, giusto per tenere "bilanciato" il tutto).
però leggo che consumano un botto e che fanno un casino d'inferno.
quindi guardavo "l'equivalente ati" (tipo una "Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-X - 1GB PCI-E", che leggo essere estremamente silenziosa) ma il dubbio è: come vanno ora le ati? sono ancora così "sfigate" su linux?
piuttosto che trovarmi con qualcosa di poco sfruttabile piuttosto punto alla precedente generazione delle nvidia...
qualche suggerimento?
il trend di sviluppo del driver open di amd/ati supera di gran lunga quello di nvidia. Il driver open di amd/ati, ha iniziato un rinnovato e forte processo di sviluppo solo negli ultimi anni ed è supportato proprio da amd stessa.
Nvidia di contro non supporta il driver open, ma attualmente il suo driver closed per linux è molto buono.
tradotto: attualmente il driver open di nvidia fa schifo, quello di amd è così così; il driver closed di nvidia è molto buono, quello closed di amd è così così.
Per cui ATTUALMENTE conviene nvidia, ma ci sono buone probabilità che prima o poi quello open di amd renda le schede ati/amd più convenienti su linux in tempi più lunghi.
detto questo... fai la tua scelta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.