PDA

View Full Version : Da Sharp un modulo videocamera 3D per dispositivi mobile


Redazione di Hardware Upg
14-05-2010, 08:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-sharp-un-modulo-videocamera-3d-per-dispositivi-mobile_32573.html

Sharp sviluppa un modulo videocamera capace di registrare immagini stereoscopiche. La produzione in volumi è prevista entro l'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

fpg_87
14-05-2010, 08:19
Interessante è interessante, ma da quello ke ho capito, questo modulo sarebbe aggiuntivo ad un modulo fotografico tradizionale... un sensore così piccolo in una fotocamera digitale proprio nn ce lo vedo...
Magari x i cell andrebbe anche bene, ma poi cm ti vedi la foto? occhialini sempre in tasca? e quanto verrebbero gli schermi x il 3d...
Mah, mi pare tutto un pò prematuro...
Forse la vera novità potrebbe essere integrarli nei notebook al posto delle webcam ke mettono ora, ke sn ridicole!

porcamucca
14-05-2010, 08:21
Interessante, vorrei solo sapere un cosa: è normale che i due obiettivi siano cosi vicini? Non sarebbe meglio che avessero una distanza compatibile con quella reale che c'è in media fra gli occhi.

ot: quintultima riga errore: matruata invece di"maturata".

viper-the-best
14-05-2010, 08:25
beh se guardi bene la distanza mi pare proporzionata rispetto a quella tra gli occhi..

in ogni caso anche a me sembra ci sia ultimamente una grossa forzatura nel voler introdurre a tutti i costi il 3D nel mercato

D.A.r.k.
14-05-2010, 08:27
La tecnologia parte sempre da un livello prematuro, ben vengano gli esperimenti.

Andala
14-05-2010, 08:28
Interessante è interessante, ma da quello ke ho capito, questo modulo sarebbe aggiuntivo ad un modulo fotografico tradizionale... un sensore così piccolo in una fotocamera digitale proprio nn ce lo vedo...
Magari x i cell andrebbe anche bene, ma poi cm ti vedi la foto? occhialini sempre in tasca? e quanto verrebbero gli schermi x il 3d...
Mah, mi pare tutto un pò prematuro...
Forse la vera novità potrebbe essere integrarli nei notebook al posto delle webcam ke mettono ora, ke sn ridicole!

Sharp ha sviluppato la tecnologia Parallax Barrier adottata sul nuovo Nintendo 3DS e fruibile senza occhiali 3D.

fpg_87
14-05-2010, 08:35
Sharp ha sviluppato la tecnologia Parallax Barrier adottata sul nuovo Nintendo 3DS e fruibile senza occhiali 3D.

è vero... nn ci avevo pensato... sarebbe allora una soluzione interessante sui telefoni. Bisognerà vedere i consumi, la risoluzione, ed i costi allora...
Forse tra 1-2 anni quando la N. 3DS avrà venduto parecchio, ed i costi dei monitor saranno scesi, anche i telefonini monteranno questa tecnologia!!

II ARROWS
14-05-2010, 08:56
Guarda che in Giappone ci sono già un po' di modelli di cellulari con schermo 3D autostereoscopico... la tecnologia funziona bene solo con schermi ristretti.

In ogni caso, puoi registrarli e poi guardateli a casa...

Slacky85
14-05-2010, 09:41
tenendo conto che l'obbiettivo sarà all'incirca un 35mm e che la distanza tra i due a occhio sarà 3 cm si ottengono immagini 3D corrette per soggetti tra 1m e 1,5m
alquanto riduttivo direi......

mestesso
14-05-2010, 11:15
Quando mai le tecnologie montate sui cellulari sono state meno di "riduttive"...

!fazz
14-05-2010, 11:17
beh se guardi bene la distanza mi pare proporzionata rispetto a quella tra gli occhi..

in ogni caso anche a me sembra ci sia ultimamente una grossa forzatura nel voler introdurre a tutti i costi il 3D nel mercato

*

gutti
14-05-2010, 12:28
tenendo conto che l'obbiettivo sarà all'incirca un 35mm e che la distanza tra i due a occhio sarà 3 cm si ottengono immagini 3D corrette per soggetti tra 1m e 1,5m
alquanto riduttivo direi......
Sono d'accordo... anche se comunque andrebbe benissimo per fare "filmatini casalinghi privati" di un certo interesse!

JackZR
14-05-2010, 12:57
Già me la immagino la gente che fa le video-chiamate in stereoscopia ( e nel frattempo gli viene una crisi epilettica :asd: ).

flx2000
14-05-2010, 16:56
Anch'io sono contento di questa nuova idea.
All'inizio se la compreranno solo quelli che vogliono fare i "fighetti" (ne conosciamo già tanti nell'informatica, no?... :D ), ma in questo modo lo sviluppo potrà crescere grazie alla competitività tra i produttori, e in qualche tempo inizieranno a uscire fotocamere e schermi più interessanti.

Ancora ricordo quanti snobbavano i cellulari touch screen agli albori della tecnologia... :rolleyes:

Bigville
17-05-2010, 00:31
mi da l'impressione che tutti ormai sono fissati con questo 3d.. prima di metterlo in tutti i settori esistenti, perchè non lo rendono realmente rivoluzionario? aspettare un po' no vero?

flx2000
17-05-2010, 09:21
mi da l'impressione che tutti ormai sono fissati con questo 3d.. prima di metterlo in tutti i settori esistenti, perchè non lo rendono realmente rivoluzionario? aspettare un po' no vero?

Aspettare non permetterebbe di avere un'evoluzione, quindi non ha senso.
Lo sanno tutti che le soluzioni attuali sono "alla bella e buona", ma senza fare esperienza e tentativi non c'è futuro.