PDA

View Full Version : Cnsiglio per realizzazione piccolo sistema videosorveglianza


PLAymo
13-05-2010, 19:24
Ciao a tutti
dovrei realizzare il mio primo piccolo sistema di videosorveglianza e sono un pò nei dubbi
Ho un budget di circa 800 euro totali (hardware + software + manodopera)
Devo mettere sotto impianto un piccolo bar che vuole installare dei videopoker
Avrei bisogno di:
- 2 camere che riprendono persone ad un distanza di 3 metri circa
- vorrei che l'immagine fosse abbastanza chiara, se possibile quasi da poter vedere (in caso di problemi) chi è stato a commettere il fattaccio
- devono funzionare (ovviamente) in interno
- devono lavorare H24 compreso il week end quindi notte e giorno
- non ho bisogno di grossi supporti di registrazione dati tipo NAS perchè le immagini vengono sovrascritte normalmente il giorno dopo, il lunedì per il week end se tutto è andato bene

Ho fatto un giro in CDC ed ho trovato i prodotti VivoTek, io avevo pensato ad un composizione del tipo: un portatile con sopra installato il software in dotazione con le camere, un disco esterno capiente su cui riversare le registrazioni, 2 camere wireless collegate utilizzando il router wireless del provider internet.
In questo modo, avendo il cliente giù un portatile ed un disco esterno USB potrei acquistare esclusivamente le 2 camere, per l'esattezza avevo pensato a n°2 Vivotek PT7137 ("http://www.vivotek.com/products/model.php?network_camera=pt7137)
Che ne dite? è cosa praticabile?
Il riferimento in CDC mi consigliava di orientarmi su camere cablate e di acquistare uno SWITCH POE che però alla fine richiede altre 130 euro e tutto il lavoro di cablatura
Purtroppo non è un esperto in questo argomento e non è stato in grado di dirmi se la soluzione che avevo pensato io poteva funzionare
Se decido di fare un impianto cablato OK sono costretto ad acquistare ed inserire uno SWITCH POE ma se invece opto per le camere WiFi? forse basta sfruttare il router wireless e poi dare corrente alle camere utilizzando il piccolo alimentatore che cmq è parte della confezione di vendita

Scusate per il papiro ma sono veramente alla prima esperienza
Mille grazie

PLAymo
14-05-2010, 10:55
up :(

nuovoUtente86
15-05-2010, 09:56
Perdona la domanda, ma nella prima parte del post mi era parso di capire che fossi tu il proprietario del locale e voler fare tutto da solo, mentre poi parli di cliente?

PLAymo
15-05-2010, 14:57
il cliente, padrobe del bar, è un mio amico e mi ha chiesto di aiutarlo nella realizzazione di questo piccolo impianto
visto che dai distributori di materiale informatico ci sono a scaffale le camere IP avevo pensato di provarci
alla fine avrei optato per un impianto tipo:
- PC Desktop dedicato alla sola videosorveglianza con n°2 HDD
- n°2 camere wireless VivoTek PT7137
e poi sfruttare il router wireless come punto di collegamento
una cosa semplice che di giorno mi dia una discreta qualità e che funzioni da deterrente, per la notte essendo un sensore VGA sarà quel che sarà
ho controllato sul sito VivoTek ed ho visto come funziona il software in dotazione, cerca da solo le camere presenti in rete ed attribuisce un IP fisso
poi con un altro software sempre in dotazione si può registrare i video
a loro basta registrare le 24H poi il giorno dopo cancellano e riscrivono
il periodo più lungo è nel week end che deve registrare per 3 giorni
che ne dite può funzionare?

nuovoUtente86
15-05-2010, 17:42
Più che dalla parte tecnica, partiamo da quella legislativa.
La videosorveglianza è regolamentata da regole precise, a tutela della privacy e del trattamento dei dati da essa derivanti.
Questione principale, ovvero quella da cui partire, è l' essenzialità del mezzo come unico mezzo di protezione: è veramente essenziale utilizzare riprese audio/visive oppure potrebbero esserci mezzi meno invadenti, come la sorveglianza dei gestori/dipendenti l' attività.

Scalor
17-05-2010, 09:17
il cliente, padrobe del bar, è un mio amico e mi ha chiesto di aiutarlo nella realizzazione di questo piccolo impianto
visto che dai distributori di materiale informatico ci sono a scaffale le camere IP avevo pensato di provarci
alla fine avrei optato per un impianto tipo:
- PC Desktop dedicato alla sola videosorveglianza con n°2 HDD
- n°2 camere wireless VivoTek PT7137
e poi sfruttare il router wireless come punto di collegamento
una cosa semplice che di giorno mi dia una discreta qualità e che funzioni da deterrente, per la notte essendo un sensore VGA sarà quel che sarà
ho controllato sul sito VivoTek ed ho visto come funziona il software in dotazione, cerca da solo le camere presenti in rete ed attribuisce un IP fisso
poi con un altro software sempre in dotazione si può registrare i video
a loro basta registrare le 24H poi il giorno dopo cancellano e riscrivono
il periodo più lungo è nel week end che deve registrare per 3 giorni
che ne dite può funzionare?

per la notte io uso attualmente un sistema molto semplice ma che fornisce risultati piu che soddisfacenti.

ho preso una lampada a led tipo quelle in foto, l'ho smontata pazientemente senza danneggiarla e ho sostituito i led con dei led infrarossi, poi l'ho montata nei portalampada in giardino, funziona benissimo, e comsumi irrisori non si vede che è accesa a occhio nudo, guardando attentamente da vicino si scorge appena il led leggermente rosso scuro .
http://www.audioskeggia.com/listing/lampada_e27_corn_72_2/images/Corn_27.jpg
http://www.imtechshop.com/images/prodotti/led/b60h.jpg
http://www.imtechshop.com/images/9ef23bdccbb788ce80bfbd34bdffba89_large.jpg

la cosa piu complicata è prendere alcuni led IR a diversa lunghezza d'onda di emissione con i datasheet, alimentarli a corrente costante e vedere riprendendoli con la videocamera al buio quale fornisce un immagine piu luminosa. naturalmente impostando i parametri della videocamera tipo esposizione i modo manuale altrimenti la videocamera aumenta in automatico la luminosità
altro accorgimento è l'angolo di emissione del led, io ho montato il 70% di led con un angolo di illuminazione piccolo e il 30 % con un angolo di emissione grande in modo da prediligere l'illuminazione a distanza.

ps.
secondo me è meglio usare una di quelle schede mini, tipo epia della via o simili, si alimentano a 12v hanno consumi ridotti e possono essere alimentate da una batteria pb-gel se percaso qualcuno toglie l'energia, stesso discorso per router access point ecc.

PLAymo
17-05-2010, 11:00
Grazie mille per tutte queste ottime segnalazioni
oggi faccio un pò il punto col titolare e vediamo se fare degli aggiustamenti
non avevo preso in considerazione la questione dell'energia.. se la staccano?
partirà l'allarme ma i video si fottono
e poi la questione dei dati, pensavo che solo quando si ha nome cognome indirizzo e simili si avessero obblighi di registrazione invece è anche per le immagini ed i video?
quante complicazioni :(