View Full Version : Chi pagherà la crisi? Il ceto medio ed i risparmiatori...
El Macho
13-05-2010, 17:54
Modificato.
August@1
13-05-2010, 19:17
il lavoro delocalizza = meno pil per tutti :rolleyes:
lo stato si indebita sempre peggio...
siamo arrivati al punto di non ritorno : prendi il bottino e scappa.
cercheranno in tutti i modi di arraffare i tuoi pochi risparmi,
le tue poche proprietà, con nuove leggi, nuove tasse e soprattutto multe.
fino a quando non avremo più nulla da perdere, e allora sarà una mezza rivoluzione.. :rolleyes:
Ehi! su con la vita :cry:
Da che esiste il mondo sono stati sempre i soliti noti a pagare il conto!
Ehi! su con la vita :cry:
Da che esiste il mondo sono stati sempre i soliti noti a pagare il conto!
Oddio... ogni tanto i soliti noti si sono incazzati ed hanno mozzato qualche testa.
ilguercio
13-05-2010, 19:44
Ci mancherebbe pure che pagassero le aziende,specie quelle che sfruttano a dovere il lavoratore.
Quando si dice che "la crisi è passata" si intende "la crisi è passata per le aziende".Hai voglia ad aspettare che si riprenda chi sta ai gradini bassi.
El Macho
13-05-2010, 19:48
Modificato.
ilguercio
13-05-2010, 19:53
Più che delle aziende, parliamo delle banche... :mad: :mad: :rolleyes:
Beh,son aziende pure loro:asd:
Per me è assurdo che una banca o un pacco di banche possa decidere se i soldi che hai valgono poco o ti servono da carta igienica.
Siccome ci controllano in ogni campo dobbiamo stare zitti e muti e farli fare.
Ehi! su con la vita :cry:
Da che esiste il mondo sono stati sempre i soliti noti a pagare il conto!
Su con la vita, che das e superani hanno detto che visto che i btp sono al rendimento minimo la crisi non c'è. :rolleyes:
:mad:
blamecanada
13-05-2010, 21:50
Eh sí, perché i ceti bassi invece fanno la pacchia :rolleyes:.
El Macho
13-05-2010, 22:20
Modificato.
Su con la vita, che das e superani hanno detto che visto che i btp sono al rendimento minimo la crisi non c'è. :rolleyes:
:mad:
Esattamente dove ho detto questo?
Potresti quotarmelo ?
blamecanada
13-05-2010, 23:39
Chi lo dice?
Io ho detto chi sarà a pagare. Se non hai nulla, non hai niente da perdere comunque...
Indirettamente purtroppo ci andranno di mezzo anche i meno abbienti visto che le entrate per lo Stato sembrano essere sempre più basse...
La crisi la pagheranno i lavoratori.
La crisi verrà utilizzata come pretesto per attuare politiche di ulteriore impoverimento e riduzione dei diritti dei lavoratori dipendenti.
Si dirà che si è vissuti al di sopra delle proprie possibilità, che bisogna fare uno sforzo per un beneficio a lungo termine (questa è la balla che viene utilizzata solitamente), o chissà cos'altro.
ilguercio
13-05-2010, 23:43
La crisi la pagheranno i lavoratori.
La crisi verrà utilizzata come pretesto per attuare politiche di ulteriore impoverimento e riduzione dei diritti dei lavoratori dipendenti.
Si dirà che si è vissuti al di sopra delle proprie possibilità, che bisogna fare uno sforzo per un beneficio a lungo termine (questa è la balla che viene utilizzata solitamente), o chissà cos'altro.
Faglielo capire bene.
Aziende e banche fanno i danni e i lavoratori devono umiliarsi per salvare il salvabile.
El Macho
14-05-2010, 06:11
Modificato.
nickyride
14-05-2010, 07:13
La crisi la pagheranno i lavoratori.
La crisi verrà utilizzata come pretesto per attuare politiche di ulteriore impoverimento e riduzione dei diritti dei lavoratori dipendenti.
Si dirà che si è vissuti al di sopra delle proprie possibilità, che bisogna fare uno sforzo per un beneficio a lungo termine (questa è la balla che viene utilizzata solitamente), o chissà cos'altro.
Peccato che alla fine i costi che davvero impoveriscono l'Italia siano dati da corruzione e da appalti truccati, basta vedere il costo medio delle opere pubbliche in Italia che è tra i più cari del mondo...
Sono d'accordo. :mad:
L'hanno già detto che si è vissuto sopra le proprie possibilità comunque... :muro:
(e devo comunque dire che è quasi sempre vero...)
El Macho
14-05-2010, 07:18
Modificato.
indelebile
14-05-2010, 07:40
scusate scusate , siccome non siete informati vi pongo questo video chiarificatore
http://www.youtube.com/watch?v=zIikuh4Lo1s&feature=player_embedded
e dopo dite una preghierina alla sera per questo signore qua
El Macho
14-05-2010, 07:44
Modificato.
MadJackal
14-05-2010, 08:55
Quando avevamo la Lira vivevamo da Dio... :)
Per vivere al di sopra delle proprie possibilità non intendo l'indebitamento folle che è stato una causa della crisi... ;)
Ho paura che ora le grandi potenze europee ci faranno diventare il terzo mondo... :muro:
Ma se siamo messi meglio di tutti quanti! :O
Sinceramente non so più cosa pensare...sono talmente tanti anni che sento parlare di crisi, quello che è certo è che gli oggi 30enni andranno in pensione a 80 anni dopo le riforme del 2015 (a 70) del 2020 (a 75) e del 2025 (80 anni).
:muro:
Oddio... ogni tanto i soliti noti si sono incazzati ed hanno mozzato qualche testa.
vero, ma dopo cosa è successo? rieccoci al punto di partenza!
Sinceramente non so più cosa pensare...sono talmente tanti anni che sento parlare di crisi, quello che è certo è che gli oggi 30enni andranno in pensione a 80 anni dopo le riforme del 2015 (a 70) del 2020 (a 75) e del 2025 (80 anni).
:muro:
Beh, con la promessa che vivremo fino a 120, 80 non sono poi molti :D
Il punto è con quale cifra andremo in pensione, per i più fortunati con lavoro a tempo indeterminato e contributi sempre versati si parla del 60% dello stipendio, per mangiare dovremo lavorare fino alla morte.............questo per i comuni mortali, per gli altri soliti noti & co. basta mezza legislatura......:muro:
Sono d'accordo. :mad:
L'hanno già detto che si è vissuto sopra le proprie possibilità comunque... :muro:
ma chi scusa? non so te ma io debiti non ne ho, vorrei farmi casa ma è un suicidio, spendo con moderazione, ho via un pò di soldi come acconto casa...
e dovrei pagare? per quale ragione? per essere italiano? ma brucio il passaporto e infilo il tricolore nel cesso, il prezzo del belpaese (ma bello dove poi) sta diventando un poco salato
sono sempre i soliti idioti che che pagano, col bello e cattivo tempo.
El Macho
14-05-2010, 18:14
Modificato.
il lavoro delocalizza = meno pil per tutti :rolleyes:
meno pil e più pilu pe' tutti :D
SweetHawk
14-05-2010, 20:46
Io mi sono sposato e sto finendo la casa. Liquidità non ne ho quindi facciano quello che gli pare. :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.