4tasti
13-05-2010, 16:52
Ciao a tutti!!!
Sono due giorni che sto impazzendo ma non trovo rimedio... anzi non riesco a capire quale possa essere l'origine del guaio!!!
Partiamo dal principio! Due giorni fa lavoravo legoralmente al pc, si fa ora di cena quindi spengo il pc! Dopo cena decido di tornare al pc, vado ad accenderlo ma il pc è morto! non da alcun segno di vita! La prima cosa che ho pensato è stato "alimentatore andato", ne provo un altro prestatomi da un amico collegandolo solamente alla scheda madre, risultato scheda madre parte! Il giorno dopo compro un altro alimentatore (600w), collego tutte le periferiche (3 HD di cui uno SATA allocato in un rack, 1dvd, scanner USB) avvio il pc che parte regolarmente solo che mi da un errore di boot... ovvio avevo dimenticato di collegare il floppy! Spengo tutto, collego il floppy, riavvio e il pc è nuovamente morto! Ho pensato al floppy in corto... quindi scollego il floppy, stacco la presa dall'alimentatore che fortunatamente non si era bruciato come il precedente, modifico le impostazioni del bios e faccio partire il pc! A questo punto però sento il rack emettere dei bip ripetuti (come fosse una sveglia) quindi penso per prima cosa di spengere il pc! controllo di non aver sbagliato i vari collegamenti e riavvio il pc... e questa volta il pc è nuovamente morto! Adesso già la sto facendo molto lunga ma penso sia necessario per farvi capire bene... cmq ho fatto tutte le prove del mondo con questo HD allocato nel rack provando anche a collegarlo normalmente senza il rack... fatto sta che il pc alcune volte parte altre no... in questo momento, mentre vi sto scrivendo, questo hd incriminato è regolarmente collegato e funzionante. Ho provato ad utilizzare Crystal Disk Info che mi segnala a rischio l'HD contenente il S.O. ma in buono stato questo che a prima impressione sembrerebbe la causa delle non partenze del pc!
Voi cosa ne pensate???????? Che prove posso fare????
Grazie mille a tutti e scusate per la descrizione così prolissa!
Ciao!!!!
Sono due giorni che sto impazzendo ma non trovo rimedio... anzi non riesco a capire quale possa essere l'origine del guaio!!!
Partiamo dal principio! Due giorni fa lavoravo legoralmente al pc, si fa ora di cena quindi spengo il pc! Dopo cena decido di tornare al pc, vado ad accenderlo ma il pc è morto! non da alcun segno di vita! La prima cosa che ho pensato è stato "alimentatore andato", ne provo un altro prestatomi da un amico collegandolo solamente alla scheda madre, risultato scheda madre parte! Il giorno dopo compro un altro alimentatore (600w), collego tutte le periferiche (3 HD di cui uno SATA allocato in un rack, 1dvd, scanner USB) avvio il pc che parte regolarmente solo che mi da un errore di boot... ovvio avevo dimenticato di collegare il floppy! Spengo tutto, collego il floppy, riavvio e il pc è nuovamente morto! Ho pensato al floppy in corto... quindi scollego il floppy, stacco la presa dall'alimentatore che fortunatamente non si era bruciato come il precedente, modifico le impostazioni del bios e faccio partire il pc! A questo punto però sento il rack emettere dei bip ripetuti (come fosse una sveglia) quindi penso per prima cosa di spengere il pc! controllo di non aver sbagliato i vari collegamenti e riavvio il pc... e questa volta il pc è nuovamente morto! Adesso già la sto facendo molto lunga ma penso sia necessario per farvi capire bene... cmq ho fatto tutte le prove del mondo con questo HD allocato nel rack provando anche a collegarlo normalmente senza il rack... fatto sta che il pc alcune volte parte altre no... in questo momento, mentre vi sto scrivendo, questo hd incriminato è regolarmente collegato e funzionante. Ho provato ad utilizzare Crystal Disk Info che mi segnala a rischio l'HD contenente il S.O. ma in buono stato questo che a prima impressione sembrerebbe la causa delle non partenze del pc!
Voi cosa ne pensate???????? Che prove posso fare????
Grazie mille a tutti e scusate per la descrizione così prolissa!
Ciao!!!!