PDA

View Full Version : adattatore mini-dp -> hdmi e qualità immagine scadente


khelidan1980
13-05-2010, 17:46
Ho provato a collegare il macbook a due lcd diversi, un lg tv e un samsung tutti e due full hd via il sopracitato adattatore, in tutti i modi possibili, mirror estensione desktop, clamshell e la risoluzione viene presa correttamente ma la qualità dell'immagine è davvero scadente, è come sgranata non saprei spiegare bene, ho googlato e sembra sia una cosa comune, a qualcuno è capitato?Può essere il cavo? (ho provato due adattattori diversi e il risultato è il medesimo)

Edit: ho provato pure sotto 7, il risultato non cambia quindi presumo sia una cosa hw

Njon
14-05-2010, 09:12
fai una prova: attacca l'adattatore al mac e spingi leggermente il connettorino dp verso il basso (o verso l'alto).

giofal
14-05-2010, 09:29
E' un problema che non ho risolto neanche io.
Utilizzando il connettore MDP-DVI sullo stesso monitor TV tutto bene invece.

Non credo quindi che dipenda dal Mac visto che il segnale che esce è lo stesso.

Del resto Apple produce adattatori mdp-vga e mdp-dvi non mdp-hdmi lasciandoli fare a terzi.

Ci sarà un motivo?

khelidan1980
15-05-2010, 10:15
E' un problema che non ho risolto neanche io.
Utilizzando il connettore MDP-DVI sullo stesso monitor TV tutto bene invece.

Non credo quindi che dipenda dal Mac visto che il segnale che esce è lo stesso.

Del resto Apple produce adattatori mdp-vga e mdp-dvi non mdp-hdmi lasciandoli fare a terzi.

Ci sarà un motivo?

Appunto anchio mi ero chiesto perchè non c'è ne fosse uno originale Apple, ora so la risposta, ottimo dato hdmi è praticamente lo standard ormai, almeno mi son risparmiato i soldi del nuovo cavo

giofal
15-05-2010, 10:22
Appunto anchio mi ero chiesto perchè non c'è ne fosse uno originale Apple, ora so la risposta, ottimo dato hdmi è praticamente lo standard ormai, almeno mi son risparmiato i soldi del nuovo cavo

Hdmi è lo standard per i televisori.

Per i computer lo standard è il dvi.

Lo stesso problema infatti me lo dà pure un desktop Dell Inspiron con uscite dvi e hdmi.

Quando attacco l'hdmi al monitor (un samsung P2370HD) le immagini sono sgranate, col dvi perfette.

khelidan1980
15-05-2010, 14:36
Hdmi è lo standard per i televisori.

Per i computer lo standard è il dvi.

Lo stesso problema infatti me lo dà pure un desktop Dell Inspiron con uscite dvi e hdmi.

Quando attacco l'hdmi al monitor (un samsung P2370HD) le immagini sono sgranate, col dvi perfette.

mmm avevo letto qualcosa a riguardo, quindi è proprio un problema generale, è un peccato perchè appunto è comodo collegare il pc al televisore full hd anche se a dir la verità, i film si vedono comunque bene anche con la connessione tramite adattatore mini-dp->hdmi

Family Guy
15-05-2010, 16:29
Per collegare un computer ad un TV non bisogna mai usare l'ingresso hdmi, a meno che non sia espressamente specificato sul manuale o sull'ingresso stesso.

L'ingresso hdmi di solito è bloccato alle risoluzioni HDTV, per forza si vede sgranato.

khelidan1980
16-05-2010, 21:43
Per collegare un computer ad un TV non bisogna mai usare l'ingresso hdmi, a meno che non sia espressamente specificato sul manuale o sull'ingresso stesso.

L'ingresso hdmi di solito è bloccato alle risoluzioni HDTV, per forza si vede sgranato.

quindi le migliaia di porte hdmi che sono presenti sugli altri portatili per cosa vengono messe?

Family Guy
17-05-2010, 00:04
quindi le migliaia di porte hdmi che sono presenti sugli altri portatili per cosa vengono messe?
Non lo so, presumo perché occupano meno spazio del connettore DVI. Io parlavo di ingressi, non di uscite.

Ad esempio nel manuale del samsung P2370HD citato più sopra è ben specificato di non collegare computer all'ingresso HDMI, ma di usare l'ingresso DVI.

Una uscita HDMI è facilmente collegabile ad un ingresso DVI, basta un cavo adatto.

khelidan1980
17-05-2010, 09:33
Non lo so, presumo perché occupano meno spazio del connettore DVI. Io parlavo di ingressi, non di uscite.

Ad esempio nel manuale del samsung P2370HD citato più sopra è ben specificato di non collegare computer all'ingresso HDMI, ma di usare l'ingresso DVI.

Una uscita HDMI è facilmente collegabile ad un ingresso DVI, basta un cavo adatto.

ah ok non lo sapevo esistessero cavi hdmi->dvi, in efeftti non mi ero documentato avevo dato per scontato il cavo hdmi->hdmi

brixia67
15-10-2011, 21:33
Per collegare un computer ad un TV non bisogna mai usare l'ingresso hdmi, a meno che non sia espressamente specificato sul manuale o sull'ingresso stesso.

L'ingresso hdmi di solito è bloccato alle risoluzioni HDTV, per forza si vede sgranato.

A me è successa la stessa cosa con il Mac Mini 2009...
con la nuova TV 32" Led Full HD Panasonic, non riesco a vedere decentemente il Mac sulla TV, sembra di vedere in analogico.
Premetto che è due anni che lo stavo usando con una Samsung da 40" HD Ready, dopo che mia figlia me l'ha svampata pulendo lo schemo con dosi abbondanti di Vetril...l'ho dovuta cambiare.
Il Mac è collegato con l'adattatore originale Apple DVI->HDMI...
La vecchia Tv aveva un ingresso siglato DVI..mentre sulla nuova sono tutto HDMI..secondo voi posso risolvere o devo riesumare la vecchia Tv?
grazie

MrOZ
16-10-2011, 10:53
Premetto che è due anni che lo stavo usando con una Samsung da 40" HD Ready, dopo che mia figlia me l'ha svampata pulendo lo schemo con dosi abbondanti di Vetril...l'ho dovuta cambiare.

in che senso "svampata"??

cosa è successo allo schermo??


io di solito utilizzo spray appositi, non penso abbiano lo stesso effetto deleterio del vetril.

khelidan1980
16-10-2011, 10:57
A me è successa la stessa cosa con il Mac Mini 2009...
con la nuova TV 32" Led Full HD Panasonic, non riesco a vedere decentemente il Mac sulla TV, sembra di vedere in analogico.
Premetto che è due anni che lo stavo usando con una Samsung da 40" HD Ready, dopo che mia figlia me l'ha svampata pulendo lo schemo con dosi abbondanti di Vetril...l'ho dovuta cambiare.
Il Mac è collegato con l'adattatore originale Apple DVI->HDMI...
La vecchia Tv aveva un ingresso siglato DVI..mentre sulla nuova sono tutto HDMI..secondo voi posso risolvere o devo riesumare la vecchia Tv?
grazie

A quanto ho capito è proprio un limite della tecnologia, tu prima lo vedevi bene proprio perché avevi una entrata dvi, l'hdmi va bene se lo usi come scrivania estesa e li ci vedi film e foto, allora si vedono bene, ma se ci devi vedere il desktop lo vedrai sempre male, finché non inizieranno a esercì tv con entrate display port sarà così, io lo testato con mac e non mac, tv lg e panasonic, addirittura la resa del desktop era migliore con l'adattatore VGA, e purtroppo a me il cavo hdmi-dvi non funziona...