PDA

View Full Version : Stanno abusando della mia rete wireless o no?


sanchopanza
13-05-2010, 16:01
Ciao a tutti.
Volevo un'informazione.
Da sempre sono fra quelli che reputano le reti wireless comode ma sicuramente da non utilizzare se si vuole la quasi certezza che qualcuno non ne approfitti.
Ma purtroppo, per esigenze contingenti, ho dotuto attivare il wireless del mio router per il collegamento del mio portatile.
Chiaramente, ho cercato di proteggere al meglio la mia rete, adottando gli accorgimenti più comuni (chiave WPA2, filtro MAC address, ecc...).
Poichè, comunque, mi capitava ogni tanto di vedere il led del wireless lampeggiare anche quando non stavo utilizzando il portatile, ho scaricato l'unico software che sono riuscito a trovare su internet per il controllo abusivo delle connessioni: Zamzom wireless network tool.
Ora, utilizzando sto programma, effettivamente trovo connessi degli indirizzi esterni che magari, dopo un po' non ci sono più.
Mi chiedo: ma cavolo è possibile che con due livelli di protezione (password e MAC address) abbia addirittura due o tre persone abusive? Che voi sappiate, è possibile che il programma mi riporti degli IP di persone che in realtà non sono connesse ma stanno soltanto tentando la connessione? Conoscete qualche altro programma valido che magari riporti pure le attività di chi si è connesso? Grazie a tutti.
SanchoP.

nuovoUtente86
13-05-2010, 16:24
trovo alquanto difficile che qualcuno dei tuoi vicini abbia bucato il wpa2.
Semplicemente il software potrebbe rilevare quanche scheda in modalità promiscua.

sanchopanza
14-05-2010, 08:34
Non sono più convinto dell'efficacia di sto programma.
Ieri, ho pure fatto le seguenti cose, per fare delle prove:
- ho cambiato la password attuale con una assurda;
- ho cambiato l'indirizzo del router dal classico 192.168.0.1 a 172.28.0.1;
- ho nascosto l'SSID,
e nonostante ciò, già dopo un paio di minuti, risultavano connessi un paio di indirizzi esterni.
Boh! Forse sono vicino di casa del più grande hacker del mondo che ce l'ha con me!
Non so cosa pensare.
Però, effettivamente, la lucina del wireless lampeggia anche quando non uso il portatile!
Boh!

SanchoP

Marinelli
14-05-2010, 09:23
Per sapere chi è collegato alla tua rete non puoi guardare le pagine di stato del router? In genere si trovano anche i client wireless collegati al momento.

Ciao

sanchopanza
14-05-2010, 19:49
Ringrazio il moderatore per il suggerimento.
Allora, francamente non ho trovato niente relativamente allo "stato" nel router.
L'unica cosa che riesco a vedere è l'assegnazione degli indirizzi ip nella casella DHCP.
Allora, con Zamzom trovo per esempio che sono connessi i seguenti indirizzi:
- 239.255.255.250;
- 224.0.0.252;
- 224.0.1.160.

Se contemporaneamente vado a guardare la casella DHCP resta solo il computer su cui sto lavorando. Cosa vuol dire?
Inoltre, se il mio router ha IP 172.30.x.x, come fanno ad entrare in rete computer che hanno IP che non iniziano con gli stessi numeri?
Conoscete qualche altro programma "serio" che faccia al caso mio?
Grazie

nuovoUtente86
14-05-2010, 19:54
Nulla di preoccupante: sono semplicemente ip multicast utilizzati da windows come supporto al netbios.

sanchopanza
15-05-2010, 11:23
:D :D :D :D
Ma allora qual'è il criterio (se c'è) per capire se qualcuno è veramente collegato?
Grazie ancora

Marinelli
15-05-2010, 19:02
Marca e modello del router?

Ciao :)

nuovoUtente86
15-05-2010, 19:07
con il wpa2 stai tranquillo. Anche perchè se qualcuno è in grado di bucare tale protocollo, sa anche come rendersi invisibile.

sanchopanza
17-05-2010, 09:30
Grazie.
Il router è il Sitecom WL-601.
Buona giornata.

Marinelli
17-05-2010, 10:27
Effettivamente, manuale alla mano, non sono riuscito a trovare la pagina in cui avrebbero potuto esserci quelle informazioni.

Mi spiace.

eau_de_coco
10-03-2011, 14:24
Ho lo stesso identico problema, ma ho verificato che gli indirizzi IP "abusivi" identificati da Zamzom sono basati in mezzo all'Oceano Atlantico nel Golfo di Guinea...
I casi sono tre:
1) Zam Zom è una pippa di software
2) E' solo un problema tecnico dovuto a chissà che (ma mi piacerebbe sapere esattamente a cosa)
3) Il tuo hacker è proprio bravo e si connette pure al mio modem...