View Full Version : Configurazione workstation con NVIDIA Quadro FX 3700
Salve a tutti
devo assemblare una workstation per lavori di tipo fotogrammetrico (ortoproiezione e mosaici di foto eree, generazione di modelli 3 della superficie ecc)
Posto che la scheda video sarà una NVIDIA Quadro FX 3700 e che il processore dovrà essere a 32 BIT ed INTEL (perché alcune librerie che utilizziamo pesantemente si basano su CPU Intel), che configurazione mi consigliereste per non creare colli di bottiglia?
sono indeciso sopratutto su scheda madre e processore..
Grazie a tutti quanti voi per i consigli?
Mirko-91
13-05-2010, 14:06
ma le cpu ormai sn sia 32bit che 64bit
Intel Core i7 930 2,8ghz
Asus P6T Ws Professional
ram ddr3 3x2gb
grazie per la risposta.
c'è qualcun'altro che mi da un parere?
ma le cpu ormai sn sia 32bit che 64bit
Intel Core i7 930 2,8ghz
Asus P6T Ws Professional
ram ddr3 3x2gb
aggiungi un alimentatore Corsair 450W
farei un raid0 con 2x Western Digital RE3 (AALS) da 250/320gb + un disco per conservare i dati ed ovviare alla mancanza di sicurezza del raid e il disco potrebbe essere un WD Cavir Green
il tutto dentro un case Antec 300 oppure un Cooler Master Sileo
il procio dovrebbe scaldare molto e potresti pensare anche ad un dissipa aftermarket come il Freezer 7 Pro
non hai detto il budget, però per uso professionale sono meglio gli xeon(più affidabili duraturi e resistenti alla "fatica"), possono stare 24/7 sempre con carico 100% senza patire.
per il tuo uso li vedrei molto più adatti(però costano un po' di più)
ciao ;)
non hai detto il budget, però per uso professionale sono meglio gli xeon(più affidabili duraturi e resistenti alla "fatica"), possono stare 24/7 sempre con carico 100% senza patire.
per il tuo uso li vedrei molto più adatti(però costano un po' di più)
ciao ;)
ciao a tutti sono daccordissimo, xeon è sinonimo di workstation ;)
allora..
intanto ringrazio tutti voi per l'aiuto;
dopo averci pensato un pò su direi che sarei indirizzato verso la seguente configurazione:
MB: Asus P6T Ws Professional
CPU: Intel Core i7 930 2,8ghz
GPU: NVIDIA Quadro FX 3700
RAM: 4 Gb DDR3 (1600)
HD: non saprei..
DVD: non saprei...
CASE: non saprei...
ALIM: alimentatore Corsair 450W
DISSIPATORE ?
volendo poi esagerare si potrebbe fare:
MB: Intel Workstation Board S5520SC
CPU: 2 cpu xeon serie 5600 a 4 o 6 core (qualcuno sa illuminarmi sulla scelta migliore in base al rapporto prestazioni/prezzo?)
GPU: NVIDIA Quadro FX 3700
RAM: 4 Gb DDR3 (1600)
HD: non saprei..
DVD: non saprei...
CASE: non saprei...
ALIM: alimentatore Corsair 450W
DISSIPATORE ?
che ne pensate? qualche consiglio sull'HD?
C'è qualcuno che sa qualcosa sugli xeon? che modello consigliereste in base al rapporto prestazioni/prezzo? non vorrei esagerare troppo con il preventivo..
grazie mille ancora una volta!
MB: Asus P6T Ws Professional
CPU: Intel Core i7 930 2,8ghz
GPU: NVIDIA Quadro FX 3700
RAM: 4 Gb DDR3 (1600)
HD: non saprei..
DVD: non saprei...
CASE: non saprei...
ALIM: alimentatore Corsair 450W
DISSIPATORE ?
se stai pensando ad un i7 930 allora ti conviene sfruttare il trichannel montanto 6gb di ram come già indicato...altrimenti con 4gb potresti tranquillamente restare sul socket 1156 e prendere in i7 860 e se non farai Oc prendile tranquillamente a 1333MHz
il mio parere sul reparto hdd lo ho già dato, inutile ripeterlo...se vuoi un unico hdd allora potresti pensare ad un:
Samsung spinpoint F3
Western Digital Caviar Black
Seagate 7200.12
quanto sei disposto a spendere per un case? lo vuoi silenzioso?
oltre ai due già citati guarda anche il CoolerMaster CM690
Thermaltake Element S
Antec P-193
come dissipatore potresti mantenere anche quello box...se vuoi migliorare il raffreddamento ri-cito il Freezer 7 Pro della Artic Cooling
se ti spingerai un pò anche in OverClock allora pensa almeno ad unArctic Freezer Xtreme Rev. 2
grazie per la risposta
sicuramente non farò alcun OverClock, il PC non è per me (purtroppo...) ma per la ditte in cui lavoro, quindi farò come dici e prenderò le DDR3 a 1333MHz
pensavo a soli 4 Gb dato che il sistema sarà un 32 bit con XP prof..
avrei comunque dei vantaggi montando 6gb trichannel anche se non ho un sistema a 64 bit?
xp pro 32bit non ti riconoscerà più di 3.2gb di ram
il 930 funziona anche in dual channel, ma a quel punto si potrebbe optare per un i7 860...certo la longevità del socket è minore, ma anche quella dell' 1366 non è poi così maggiore. Quindi se pensi ad una macchina poco aggiornabile con upgrade cpu allora i7 860 è sicuramente più vantaggioso
secondo me potresti pensare ad una soluzione amd AM3 con un Phenom II x6 1055T/1090T...ops...:doh: non mi ricordavo di questo: "il processore dovrà essere a 32 BIT ed INTEL (perché alcune librerie che utilizziamo pesantemente si basano su CPU Intel)"...anche se in realtà mi semba strano...potrebbero essere ottimizzate per Intel...:confused:
avresti prestazioni pressochè analoghe, una longevità maggiore
grazie per la risposta;
volendo limare qualcosa in termini economici e oprtando per un i7 860, mi suggeriresti una alternativa per la scheda madre?
grazie ancora
Mirko-91
17-05-2010, 10:56
grazie per la risposta;
volendo limare qualcosa in termini economici e oprtando per un i7 860, mi suggeriresti una alternativa per la scheda madre?
grazie ancora
Dovresti prendere una ASUS 1156 P7P55 WS Supercomputer
grazie per la risposta;
volendo limare qualcosa in termini economici e oprtando per un i7 860, mi suggeriresti una alternativa per la scheda madre?
grazie ancora
ASUS P7P55D LE
Gigabyte GA-P55A-UD3
circa 110€ per entrambe...con sataIII e usb3
la ram prendila con tensione non superiore a 1.65V
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC _88€
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH _113€
dovrebbero andare, ma controlla comunque la QLV (lista di compatibilità) della mobo sul sito della mobo appunto :p
la GSkill hanno una latenza inferiore (CL7 rispetto alle Team CL9) e ciò dovrebbe significare una miglior prestazione associata alla velocità, ma in termini pratici la differenza è limitatissima
grazie ancora, gentilissimi!!
un'ultima cosa sperando di non abusare della vostra pazienza..
le chiavi hardware dei nostri software vanno su porta parallela..
dato che la scheda madre non credo ne abbia una, c'è qualche problema secondo voi ad aggiungere una scheda con seriale ed ataccarle lì..
immagino la risposta sia che non c'è alcun tipo di problema ma nn si sa mai..
voglio evitare al minimo le perdite di tempo (e richiedere un'altra hardkey vi assicuro che ne richiede molto..) dato il carico di lavoro che si sta ammassando..
allora..
MB: Intel Workstation Board S5520SC
CPU: 2 cpu xeon serie 5600 a 4 o 6 core (qualcuno sa illuminarmi sulla scelta migliore in base al rapporto prestazioni/prezzo?)
GPU: NVIDIA Quadro FX 3700
RAM: 4 Gb DDR3 (1600)
HD: non saprei..
DVD: non saprei...
CASE: non saprei...
ALIM: alimentatore Corsair 450W
DISSIPATORE ?
pensate? qualche consiglio sull'HD?
secondo me è meglio una configurazione con questi componenti(in ambito workstation); ma non ho capito se con "2 cpu xeon serie 5600 a 4 o 6 core" intendi mettere due cpu con 4/6 core l'una o solo una!!
già solo una cpu xeon della serie 5600 costa dai 400 euro circa ai 1600 circa, quindi metterne 2 non è molto economico.
sul modello non ti saprei dire, bisognerebbe anche vedere se i programmi che usi traggono benefici dal maggior numero di core.
di sicuro una config simile è più professionale
ciao
grazie a tutti per i consigli!
la soluzione di mettere una scheda PCI con una porta parallela su cui attaccare le chiavi hardware dei vari sofware può andare vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.