View Full Version : Bastardacci a Vienna....
giannola
13-05-2010, 11:03
....c'è nessuno che ci va tra il 5 e il 12 agosto ?:D
Ogni anno spero di scambiare durante il viaggio le impressioni dei posti visitati...che sia la volta buona ? :stordita:
Ci porto la mugghiera a mangiarsi il wurstel...non siate maliziosi. :O :asd:
PS a tal proposito indicazioni su locali dove mangiare bene e spendere poco sono sempre bene accette....ziozetti se ci sei batti un colpo :p
ziozetti
13-05-2010, 20:07
....c'è nessuno che ci va tra il 5 e il 12 agosto ?:D
Ogni anno spero di scambiare durante il viaggio le impressioni dei posti visitati...che sia la volta buona ? :stordita:
Ci porto la mugghiera a mangiarsi il wurstel...non siate maliziosi. :O :asd:
PS a tal proposito indicazioni su locali dove mangiare bene e spendere poco sono sempre bene accette....ziozetti se ci sei batti un colpo :p
BUM! :D
Grazie per il pensiero ma la fiducia è mal riposta, non sono mai stato in Austria se non biecamente di passaggio. :(
giannola
13-05-2010, 20:27
BUM! :D
Grazie per il pensiero ma la fiducia è mal riposta, non sono mai stato in Austria se non biecamente di passaggio. :(
Ho sempre avuto il desiderio di visitare questa splendida città....e soprattutto tengo molto per il cibo tedesco...crauti, stinchi, salumi, ecc.
L'anno scorso a barcellona non mi sono divertito più di tanto è troppo turistica, più che altro ho cercato di accontentare mia moglie che ne aveva desiderio...ma io sono più un tipo da viaggio all'insegna della scoperta degli usi e costumi piuttosto che da turismo notturno. :O
ziozetti
13-05-2010, 23:05
L'anno scorso a barcellona non mi sono divertito più di tanto è troppo turistica, più che altro ho cercato di accontentare mia moglie che ne aveva desiderio...ma io sono più un tipo da viaggio all'insegna della scoperta degli usi e costumi piuttosto che da turismo notturno. :O
Anche solo per Gaudì è necessaria una visita a Barcellona!
Certamente agosto è un periodo pessimo, bisognerebbe andarci (ma non sempre è possibile) in bassa stagione.
giannola
14-05-2010, 07:17
Anche solo per Gaudì è necessaria una visita a Barcellona!
Certamente agosto è un periodo pessimo, bisognerebbe andarci (ma non sempre è possibile) in bassa stagione.
ci sono andato ai primi di luglio...:O
beh..già che fai vienna fai anche Bratislava (e se riesci ad arrivare a Monaco di B sarebbe il massimo)
RiccardoS
14-05-2010, 10:06
A Vienna ci sono stato mi pare nel 2001 o 2002...
mangiare bene, scordatelo :asd: specie per te che sei abituato alle bontà sicule.
si gira tranquillamente in metro... non andare in pensioni o alberghetti trovati alla cieca, ovvero... guarda bene in rete e prenota prima; al tempo io mi dissi, ma sì andiamo... il posto lo troveremo là... non vi racconto neanche in che razza di sporco tugurio mi son ritrovato... e pensare che da fuori sembrava pure bello :rolleyes:
quanto alle cose da vedere ce ne sono tante in centro... cattedrale di S. Stefano, la mostra di Klimt, il Belvedere, Schonbrunn ed il suo parco... c'è da sbizzarrirsi.
cmq se ne hai modo, ti consiglio vivamente di fare una capatina a Salisburgo, che imho è molto più bella... poi nel caso volessi esagerare, in zona ci sono le bellissime miniere di sale ed il nido delle aquile, rifugio di hitler: da vedere assolutamente.
giannola
14-05-2010, 10:46
mangiare bene, scordatelo :asd: specie per te che sei abituato alle bontà sicule.
1. io per il cibo ho abbastanza fiuto...se vedi su fb ho una foto in cui mangio un bello stinco a berlino. :O
2.mi piacciono quasi tutte le cucine(anche cinese, indiana, marocchina, libanese,ecc)....per cui anche a mangiare solo wurstel, spatzli, crauti, gulash mi trovo benissimo.
si gira tranquillamente in metro... non andare in pensioni o alberghetti trovati alla cieca, ovvero... guarda bene in rete e prenota prima; al tempo io mi dissi, ma sì andiamo... il posto lo troveremo là... non vi racconto neanche in che razza di sporco tugurio mi son ritrovato... e pensare che da fuori sembrava pure bello :rolleyes:
tranquillo ho già prenotato volo (con austrian) e albergo....il Beim Theresianum mi pare sufficientemente valido. :)
quanto alle cose da vedere ce ne sono tante in centro... cattedrale di S. Stefano, la mostra di Klimt, il Belvedere, Schonbrunn ed il suo parco... c'è da sbizzarrirsi.
ma io sono anche un tipo da centri commerciali...a praga me li sono girati quasi tutti...indicazioni ?
cmq se ne hai modo, ti consiglio vivamente di fare una capatina a Salisburgo, che imho è molto più bella... poi nel caso volessi esagerare, in zona ci sono le bellissime miniere di sale ed il nido delle aquile, rifugio di hitler: da vedere assolutamente.
Allontanarsi sarà difficile...di solito preferisco restare a godermi la città dopo i primi 4 giorni di tour de force turistico.;)
RiccardoS
14-05-2010, 12:49
centri commerciali? :confused:
giannola
14-05-2010, 12:53
centri commerciali? :confused:
quei negozioni ad almeno 3 piani con supermercati e ristoranti...:D
A praga ce n'era una caterva....io ci compro alimenti e prodotti locali e me li scendo in sicilia....a parigi una volta ho comprato oltre 5 kg di formaggi francesi, la choucrute, ecc.
Ma anche dolci, scatolame e se capita qualche bottiglia di liquore (a praga unicum e slivovice).
:)
ziozetti
14-05-2010, 14:25
beh..già che fai vienna fai anche Bratislava
Bratislava è ad una manciata di km (un'ora di treno), merita di certo una giornata! ;)
ziozetti
14-05-2010, 20:53
Senti il buon flisi71, dovrebbe saperne qualcosa.
giannola
15-05-2010, 10:45
Bratislava è ad una manciata di km (un'ora di treno), merita di certo una giornata! ;)
beh ci stiamo pensando...col treno è fattibile ma dovrei anche informarmi per l'aliscafo..potrebbe essere più romantico (ebbene si lo confesso io sono lo smieloso della famiglia). :D
Senti il buon flisi71, dovrebbe saperne qualcosa.
io sono in ascolto...se c'è bussi che gli sarà aperto.:O
ziozetti
15-05-2010, 14:16
io sono in ascolto...se c'è bussi che gli sarà aperto.:O
L'hai evocato?
Dubito che passi di qui di sua sponte, frequenta poco ultimamente... ;)
giannola
19-05-2010, 10:25
L'hai evocato?
Dubito che passi di qui di sua sponte, frequenta poco ultimamente... ;)
l'ho evocato...viene da fuori...il tempo di organizzarsi e mi ha promesso una risposta. :D
liscadipesce
21-05-2010, 10:31
quei negozioni ad almeno 3 piani con supermercati e ristoranti...:D
A praga ce n'era una caterva....io ci compro alimenti e prodotti locali e me li scendo in sicilia....a parigi una volta ho comprato oltre 5 kg di formaggi francesi, la choucrute, ecc.
Ma anche dolci, scatolame e se capita qualche bottiglia di liquore (a praga unicum e slivovice).
:)
Quando sono stato a Vienna, avevo l'hotel proprio vicino ad uno di questi, il Gasometer
http://www.gasometer.at/
La cosa bella è che c'è giusto sotto il centro, c'è l'omonima fermata della metropolitana.
Vedevi molti viennesi salire sulle vetture con le buste della spesa appena fatta...:sofico:
giannola
21-05-2010, 10:45
Quando sono stato a Vienna, avevo l'hotel proprio vicino ad uno di questi, il Gasometer
http://www.gasometer.at/
La cosa bella è che c'è giusto sotto il centro, c'è l'omonima fermata della metropolitana.
Vedevi molti viennesi salire sulle vetture con le buste della spesa appena fatta...:sofico:
tankeschen...:D
guardato su g maps più o meno è a 5 km dal mio albergo...è vicino anche a piedi.;)
Anche io condivido l'idea di ferstre e dello zio di fare una capatina a bratislava: è vicina, è carina, hanno l'€. Un giorno ti basta.
Ci sono frequenti treni per raggiungerla, a tutte le ore del giorno. Stai attento solo ad arrivare a bratislava Hl.St (stazione centrale), situata nella zona storica della città, e non prendere i mezzi per la stazione Petržalka, situata nell'omonimo quartiere moderno.
Tra l'altro vedo che con la scelta dell'albergo saresti a pochissime centinaia di metri dalla stazione sud (ti posso confermare che dalla uscita della metro di Sudtiroler platz all'ingresso alla stazione sud ci impiego meno di 4 minuti).
...
si gira tranquillamente in metro...
Questo è un punto da sottolineare, perchè non proprio usuale per noi italiani.
Le wienerlinien, con il loro sistema integrato di trasporti, ti portano OVUNQUE con U-bahn, S-bahn, tram, Autobus.
quanto alle cose da vedere ce ne sono tante in centro... cattedrale di S. Stefano, la mostra di Klimt, il Belvedere, Schonbrunn ed il suo parco... c'è da sbizzarrirsi.
A me piace molto uscire con la metro al Duomo e da lì seguire la pedonale Kärntner Straße* (da wikipedia : is the most famous shopping street in central Vienna) fino al teatro dell'opera di stato (fermandomi al caffè Sacher e magari anche acquistare tranci di torta da coloro che l'hanno inventata), attraversare il Ring fino a KarlPlatz (da vedere sia la piazza che la chiesa di S.Carlo).
I palazzi imperiali dell'Hofburg sono un'altra meta obbligata (da cui puoi raggiungere facilmente il maestoso municipio e il Parlamento-entrambi da vedere).
Se hai passione per i musei sei nella zona giusta (proprio lì accanto c'è anche il famoso museo storia naturale, dietro l'opera di stato c'è l'Albertina con l'omonimo museo e galleria, dove continuamente sono organizzate mostre).
Visto che ci andrai d'estate senza dubbio un giro al prater è d'obbligo, vuoi per la ruota panoramica, vuoi per il luna park, vuoi per il parco stesso.
tankeschen...:D
guardato su g maps più o meno è a 5 km dal mio albergo...è vicino anche a piedi.;)
C'è proprio la fermata della U3.
Come ti ho detto anche sopra, il sistema integrato di trasporti ti porterà ovunque (L'S-bahn ti porta perfino all'estero, in Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia).
P.S. ora che ci penso, una utente del forum (hikari84)ha abitato a Wien per un certo periodo.
Ciao
Federico
* ci puoi trovare negozi di grandi marche economiche e non, negozi di souvenirs e negozi di gioielleria (con i prezzi esposti in vetrina).
ziozetti
22-05-2010, 10:05
A me piace molto uscire con la metro al Duomo e da lì seguire la pedonale Kärntner Straße* (da wikipedia : is the most famous shopping street in central Vienna)
Non piace a te, piace alla tua consorte! :asd:
Non piace a te, piace alla tua consorte! :asd:
:D
Colpito ed affondato mi ritiro.
Ciao
Federico
fra_italia
22-05-2010, 13:27
Anche io condivido l'idea di ferstre e dello zio di fare una capatina a bratislava: è vicina, è carina, hanno l'€. Un giorno ti basta.
Ci sono frequenti treni per raggiungerla, a tutte le ore del giorno. Stai attento solo ad arrivare a bratislava Hl.St (stazione centrale), situata nella zona storica della città, e non prendere i mezzi per la stazione Petržalka, situata nell'omonimo quartiere moderno.
Tra l'altro vedo che con la scelta dell'albergo saresti a pochissime centinaia di metri dalla stazione sud (ti posso confermare che dalla uscita della metro di Sudtiroler platz all'ingresso alla stazione sud ci impiego meno di 4 minuti).
Dal 13 dicembre la stazione Vienna Südbahnhof è chiusa per ristrutturazione quindi.....
Un consiglio spassionato: usa tutti i giorni per Vienna, non sono mai abbastanza e non perdere neanche mezza giornata per Bratislava, non ne vale la pena.
liscadipesce
22-05-2010, 13:55
Ah, dimenticavo.
Se vuoi mostrare a tua moglie un panorama splendido, c'è la torre del Danubio.
Con tanto di bar e ristorante girevole, puoi ammirare un panorama dall'alto decisamente bello
http://www.donauturm.at/de/
Solita fermata della metro nei paraggi.
ziozetti
22-05-2010, 14:09
...
non perdere neanche mezza giornata per Bratislava, non ne vale la pena.
Chissà perché il nick non mi sembrava nuovo... :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2121873
giannola
23-05-2010, 06:48
Ah, dimenticavo.
Se vuoi mostrare a tua moglie un panorama splendido, c'è la torre del Danubio.
Con tanto di bar e ristorante girevole, puoi ammirare un panorama dall'alto decisamente bello
http://www.donauturm.at/de/
Solita fermata della metro nei paraggi.
dubito che mia moglie voglia salire su qualcosa di girevole....soffre di mal di tutto quello che si dondola o gira... :asd:
Dal 13 dicembre la stazione Vienna Südbahnhof è chiusa per ristrutturazione quindi.....
I binari sotterranei sono sempre rimasti aperti e ho fatto una ricerca con il motore delle DB che segnala per la partenza sempre da Südbahnhof (Ostbahn) per il treno di classe RegionalExpress (REx).
I miei EC hanno traslocato a Meidling e Simmering.
Ciao
Federico
giannola
24-05-2010, 07:09
I binari sotterranei sono sempre rimasti aperti e ho fatto una ricerca con il motore delle DB che segnala per la partenza sempre da Südbahnhof (Ostbahn) per il treno di classe RegionalExpress (REx).
I miei EC hanno traslocato a Meidling e Simmering.
Ciao
Federico
ma si non sarebbe stato cmq un problema io vorrei informarmi in loco per qualche nave...non mi dispiacerebbe fare il tragitto fluviale...:)
Sei proprio un romanticone!
:D
Tieni comunque conto dei giorni che hai a disposizione, perchè di cose da vedere a Vienna già ce ne sono parecchie.
Ti suggerisco anche una escursione alternativa semplice: di andare a Brno per vedere il centro e sopratutto la tetra prigione dello Spielberg dove rinchiusero (tra gli altri) Silvio Pellico e i patrioti risorgimentali italiani. Anche questa sarebbe una escursione una mordi e fuggi. Io ci sono andato appositamente proprio per il museo della fortezza. Dalla stazione ci arrivi a piedi in pochi minuti di cammino e non hai bisogno di chiedere informazioni, la collina è facilmente visibile.
P.S. se non avessi ancora deciso come raggiungere l'albergo dall'aeroporto usa questo link:
http://efa.vor.at/wvb/XSLT_TRIP_REQUEST2?language=en
giannola
24-05-2010, 08:05
Sei proprio un romanticone!
:D
l'ho già detto nel 3d "chi porta i pantaloni" che sono un tenerone. :O
Tieni comunque conto dei giorni che hai a disposizione, perchè di cose da vedere a Vienna già ce ne sono parecchie.
non ti preoccupare...di solito anche nelle grandi città riusciamo a fare tutto in 4-5 gg...camminiamo molto...sull'ordine dei 30 km/giorno...infatti nei primi giorni siamo sempre talmente stanchi che alle otto e mezza già siamo a letto. ;)
Ti suggerisco anche una escursione alternativa semplice: di andare a Brno per vedere il centro e sopratutto la tetra prigione dello Spielberg dove rinchiusero (tra gli altri) Silvio Pellico e i patrioti risorgimentali italiani. Anche questa sarebbe una escursione una mordi e fuggi. Io ci sono andato appositamente proprio per il museo della fortezza. Dalla stazione ci arrivi a piedi in pochi minuti di cammino e non hai bisogno di chiedere informazioni, la collina è facilmente visibile.
ecco questa escursione ti posso già dire che difficilmente la farò...non sono uno che ama spostarsi molto oltre la città...come ho detto mi piace godermi l'aria della città una volta passati i giorni di tour de force...:D
P.S. se non avessi ancora deciso come raggiungere l'albergo dall'aeroporto usa questo link:
http://efa.vor.at/wvb/XSLT_TRIP_REQUEST2?language=en
dall'aeroporto prenderò il treno e poi dalla stazione vattelapesca la metro fino a quella più vicina all'albergo...del percorso se ne sta occupando la mugghiera...poi me lo da in pasto e io faccio da navigatore...:O
^TiGeRShArK^
24-05-2010, 08:18
Chissà perché il nick non mi sembrava nuovo... :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2121873
:asd:
Confermo anch'io che un giorno a bratislava ci sta sicuramente. :O
Per mangiare a vienna volendo c'è anche la solita carnazza argentina del maredo di fronte al teatro dell'opera di cui sopra, che con le sue grigliatone miste da parecchia soddisfazione! :D
Solo un consiglio: all'aeroporto segui le indicazioni per la stazione sotterranea dei treni e NON PER IL CAT (costa 10€ solo per giungere a Wien Mitte e ti fa risparmiare solo pochi minuti).
Probabilmente ti converrà giungere alla stazione sotterranea di Wien Mitte (dove vi sono estesi lavori in corso), da cui puoi trovare un altro trenino S-bahn - dal binario accanto - e/o la metro - salire qualche rampa di scale - (coppia U3/U1 ovvero u4/U1) per giungere a Südtiroler Platz che è in prossimità del tuo albergo.
In ogni caso ti basterà un unico biglietto (zone 100): 3,60 € a persona. Nella macchinetta automatica NON SELEZIONARE IL BIGLIETTO CORSA SEMPLICE O GLI ABBONAMENTI ma scrivi dove vuoi arrivare e lui ti indica la tariffa necessaria.
Non ti fare spaventare dal dover fare vari cambi, la difficoltà è minima. Il sistema dei trasporti funziona bene, tutto è segnalato.
non ti preoccupare...di solito anche nelle grandi città riusciamo a fare tutto in 4-5 gg...camminiamo molto...sull'ordine dei 30 km/giorno...
Non penso che avrai bisogno di camminare così tanto.
Ti ribadisco, così come ti avevo scritto sabato, che le Wienerlinien, con il loro sistema integrato di trasporti, ti porteranno OVUNQUE con U-bahn, S-bahn, tram, Autobus.
Ciao
Federico
giannola
24-05-2010, 08:29
:asd:
Confermo anch'io che un giorno a bratislava ci sta sicuramente. :O
Per mangiare a vienna volendo c'è anche la solita carnazza argentina del maredo di fronte al teatro dell'opera di cui sopra, che con le sue grigliatone miste da parecchia soddisfazione! :D
senta lei calabro d'un londinese che non è altro....:O
....noi solo wurstel ai chioschi altro che carne argentina....:asd:
Cmq come avrai capito per ora non vengo a londra...avrei voluto ma i prezzi nel periodo sono troppo alti (900€ circa)....soprattutto nella zona di mio cugino (wimbledon) visto che non avrebbe senso per noi prendere un albergo dall'altro capo della città...la trasferta londinese per ora è posticipata ad ottobre...;)
giannola
24-05-2010, 08:38
Solo un consiglio: all'aeroporto segui le indicazioni per la stazione sotterranea dei treni e NON PER IL CAT (costa 10€ solo per giungere a Wien Mitte e ti fa risparmiare solo pochi minuti).
apperò quindi ci sono gli altri treni ?
pensavo che l'unica alternativa fossero gli autobus....ottimo grazie. :)
solo una cosa....il biglietto si può fare a bordo oppure si fa prima ?
Probabilmente ti converrà giungere alla stazione sotterranea di Wien Mitte (dove vi sono estesi lavori in corso), da cui puoi trovare un altro trenino S-bahn e/o la metro (coppia U3/U1 ovvero u4/U1) per giungere a Südtiroler Platz che è in prossimità del tuo albergo.
l'idea era quella anche se arrivavamo con la cat.:D
In ogni caso ti basta un unico biglietto (zone 100): 3,60 € a persona. Nella macchinetta automatica NON SELEZIONARE IL BIGLIETTO CORSA SEMPLICE O GLI ABBONAMENTI ma scrivi dove vuoi arrivare e lui ti indica la tariffa necessaria.
bene :)
Non ti fare spaventare dal dover fare vari cambi, la difficoltà è minima. Il sistema dei trasporti funziona bene, tutto è segnalato.
vuoi scherzare ? :asd:
Ho viaggiato in metro a londra, parigi, madrid, brussel, barcellona, berlino e istanbul e mi dovrei spaventare?
certo che hai una scarsa considerazione di me....:p
Non penso che avrai bisogno di camminare così tanto.
camminiamo per scelta....d'altronde con la metro arrivi prima ma magari ti perdi strade, edifici(non strettamente turistici) e negozi interessanti...;)
Ti ribadisco, così come ti avevo scritto sabato, che le Wienerlinien, con il loro sistema integrato di trasporti, ti porteranno OVUNQUE con U-bahn, S-bahn, tram, Autobus.
Ciao
Federico
non ne ho alcun dubbio....all'estero i trasporti funzionano bene.;)
apperò quindi ci sono gli altri treni ? pensavo che l'unica alternativa fossero gli autobus....ottimo grazie. :)
Allora non mi ascolti quando ti dico che il sistema integrato delle WienerLinien ti porterà ovunque con ogni mezzo!
:D
Recuperati i bagagli, esci nell'androne e segui le indicazioni per il treno, ti porteranno alla stazione sotterranea. Anche il CAT parte da lì,ma da un binario defilato a cui si accede da altra scalinata.
I bus POSTBUS invece partono dall'esterno e il biglietto si fa a bordo, visto che sono gestiti da un'altra società.
solo una cosa....il biglietto si può fare a bordo oppure si fa prima ?
Prima, ti consiglio alle macchinette automatiche, di colore rosso, multilingua e molto chiare. Sono naturalmente ubicate ovunque c'è un ingresso ai binari.
l'idea era quella anche se arrivavamo con la cat.:D
Non ti conviene perchè il CAT come ti ho detto costa 10 € a persona e il suo biglietto si esaurisce una volta giunto a Wien Mitte. Poi ti tocca comunque comprarne un altro da 1,80 € (zona 1, è il biglietto base ordinario corsa semplice) per proseguire. Inoltre il CAT non arriva nei binari sotterranei della stazione Wien Mitte ma ad un terminal apposito distante circa 200 metri (ci sono lavori in corso).
Il CAT è solo un tantino più veloce rispetto agli altri trenini solo perchè non fa fermate intermedie e impiega 16 minuti, un treno S-bahn 25 ma se trovi il RSB ci mette 19.
Ma questi treni richiedono solo il biglietto "zone 100" da 3,60 € che poi vale per tram, altri trenini, metro ecc...
Una nota. Ti ho indicato varie sigle REx, RSB, S-bahn ecc.. solo per precisione. A te non farà alcuna differenza; compri il biglietto necessario (come tariffa) e poi prendi il mezzo che vuoi.
camminiamo per scelta....d'altronde con la metro arrivi prima ma magari ti perdi strade, edifici(non strettamente turistici) e negozi interessanti...;)
Ottimo.
Non mi resta che augurarVi Buona Vacanza!!!
Ciao
Federico
giannola
24-05-2010, 09:33
Allora non mi ascolti quando ti dico che il sistema integrato delle WienerLinien ti porterà ovunque con ogni mezzo!
:D
Recuperati i bagagli, esci nell'androne e segui le indicazioni per il treno, ti porteranno alla stazione sotterranea. Anche il CAT parte da lì,ma da un binario defilato a cui si accede da altra scalinata.
I bus POSTBUS invece partono dall'esterno e il biglietto si fa a bordo, visto che sono gestiti da un'altra società.
Prima, ti consiglio alle macchinette automatiche, di colore rosso, multilingua e molto chiare. Sono naturalmente ubicate ovunque c'è un ingresso ai binari.
Non ti conviene perchè il CAT come ti ho detto costa 10 € a persona e il suo biglietto si esaurisce una volta giunto a Wien Mitte. Poi ti tocca comunque comprarne un altro da 1,80 € (zona 1, è il biglietto base ordinario corsa semplice) per proseguire. Inoltre il CAT non arriva nei binari sotterranei della stazione Wien Mitte ma ad un terminal apposito distante circa 200 metri (ci sono lavori in corso).
Il CAT è solo un tantino più veloce rispetto agli altri trenini solo perchè non fa fermate intermedie e impiega 16 minuti, un treno S-bahn 25 ma se trovi il RSB ci mette 19.
Ma questi treni richiedono solo il biglietto "zone 100" da 3,60 € che poi vale per tram, altri trenini, metro ecc...
Una nota. Ti ho indicato varie sigle REx, RSB, S-bahn ecc.. solo per precisione. A te non farà alcuna differenza; compri il biglietto necessario (come tariffa) e poi prendi il mezzo che vuoi.
Ottimo.
Non mi resta che augurarVi Buona Vacanza!!!
Ciao
Federico
grazie a te per i consigli, sei la precisione fatta persona, manco la guida che ho comprato è così dettagliata...:D
giannola
04-06-2010, 06:54
fatto tutti i biglietti....ho aspettato finchè ho potuto gli sconti per quello palermo-roma...allucinante però il fatto che costi molto di più rispetto alle altre cose. :rolleyes:
Magari potessi venire! in austria ci sono posti meravigliosi dove pescare! :cry:
C;.a;.z;'.a
tehblizz
04-06-2010, 08:40
http://img714.imageshack.us/img714/3084/vienna145.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/vienna145.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/5015/vienna092.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/vienna092.jpg/)
Bel viaggio :)
giannola
04-06-2010, 09:49
http://img714.imageshack.us/img714/3084/vienna145.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/vienna145.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/5015/vienna092.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/vienna092.jpg/)
Bel viaggio :)
onestamente è parecchio che aspettavo di trovare delle offerte decenti per vienna...adesso con 666 € (un numero bestiale :asd:) possiamo finalmente visitare questa capitale....ma il viaggio che un dì spero di fare è quello a stoccolma...ancora non c'è stata l'occasione.:)
tehblizz
04-06-2010, 11:50
onestamente è parecchio che aspettavo di trovare delle offerte decenti per vienna...adesso con 666 € (un numero bestiale :asd:) possiamo finalmente visitare questa capitale....ma il viaggio che un dì spero di fare è quello a stoccolma...ancora non c'è stata l'occasione.:)
Io andai in treno, 125€ A/R in seconda classe. Viaggio da pazzi però, next time spendo di più e prendo il vagone letto perchè ho rischiato di impazzire! :D
ziozetti
04-06-2010, 17:56
Io andai in treno, 125€ A/R in seconda classe. Viaggio da pazzi però, next time spendo di più e prendo il vagone letto perchè ho rischiato di impazzire! :D
Da Palermo è un viaggio della speranza! :D
giannola
04-06-2010, 18:56
Da Palermo è un viaggio della speranza! :D
più della disperazione....:asd:
giannola
04-08-2010, 15:27
...ebbene vi acciorno....:O
Come fa un povero cristo Palermitano ad andare e tornare dall'aeroporto di cinisi se il volo parte alle 6:30 del mattino e torna alle 23 ?
Orbene, o si fa accompagnare da qualche anima pia oppure va in taxi....:muro:
1. la cosiddetta metropolitana ha la prima corsa alle 5 e l'ultima alle 22...per cui all'andata sarebbe in teoria possibile ma stante l'inaffidabilità (alcune corse durante il giorno vengono soppresse senza preavviso e non si è mai certi della puntualità) non è consigliabile, per il ritorno non se ne parla arrivando un ora dopo la chiusura.
2. Pullman....bello bellissimo...ma a meno di recarmi in centro (per farlo devo usare la macchina e palermo ormai è tutta zona blu...lasciarla 8 gg è improponibile) ossia dalla partenza è meglio non affidarsi alle fermate intermedie dentro la città...se la corriera passa in anticipo ciao ciao...senza contare che la città è semideserta soprattutto a quegli orari.
3. Andarci con la macchina ? Ma nemmeno per idea...i parcheggi dell'aeropuerto sono tutti a pagamento dai 15 ai 20 € al giorno...più of course la differenza oraria....
4. col taxi...chiami, prenoti e l'indomani ti vengono a prendere sotto casa...35 € la corsa.
Alla fine ho scelto la 4...certo non mi diverte spendere più del costo della tratta roma-vienna e r....ma questo è il far west siculo. :fagiano:
Da Palermo è un viaggio della speranza! :D
:asd:
Effettivamente dev'essere allucinante!!!
Bella Vienna... spero di andarci presto.
News?
Foto, commenti, etc....!!!!!!!!!!!
:fagiano: ;)
giannola
14-08-2010, 10:50
sono tornato ieri all'una di notte....:D
Vienna è una città come poche dal punto di vista dei rapporti umani....anche se uno finisce in un baretto qualsiasi la facilità con cui si riesce a socializzare è impressionante anche se non si capisce la lingua....alla fine mi sono guardato un po di amichevole svizzera-austria con gli "amici" del bar....e questo accade dappertutto a vienna. :)
Per mangiare non ci sono problemi...dai chioschetti di pizza, wurstel, kebab e nodles ai locali con i menu a vista non c'è nulla di scadente e i prezzi sono contenuti....io in particolare mi sono abbuffato di schnitzel che sono le fette di carne panata (di cui a vienna vanno particolarmente fieri).
Evitate ristoranti lussuosi o quelli più famosi tipo il figlmuller perchè potreste ritrovarvi a fare la fila e perchè ovviamente si fanno pagare per la fama.
Idem per le torte sacher....per lo più inavvicinabili quanto a prezzi....per la qualità invece posso dire che un'ottima sacher la potete gustare al museo della tecnica (da vedere sia per chi è appassionato di tecnica sia per chi lo è della storia visto che c'è il celebre vagone letto della principessa sissi).
Altro museo emozionante (ed anche inquietante perchè espone dei modelli che illustrano il cannibalismo durante la IIWW) è quello dell'esercito.
Una cosa che manca a vienna, rispetto a molte altre città europee, sono i centri commerciali di tipo popolare...quei pochi che si fregiano di tale nome sono tutti dedicati al lusso.
Meglio dunque le catene di supermercati (zielpunkt e spar) anche per fare acquisti alimentari, soprattutto in ragione del fatto che troverete gli stessi wafer e cioccolatini dei negozi di souvenir a prezzi decisamente inferiori.
Il mangiare in genere non costa uno sproposito, il bere (soprattutto se non è birra) invece si.
come detto da flisi i trasporti sono integrati per cui un biglietto vale per tutto (ad eccezione del ring tram che è turistico o del trenino che ti porta agli heurigen).
a proposito degli heurigen non mancate di fare una visita in almeno uno perchè è un posto carino dove bere vino e mangiare tipico, inoltre le cameriere sono solitamente vestite con gli abiti tradizionali.
Per ora è tutto...ma aggiungerò altro in seguito (e magari anche qualcuna delle oltre 240 fotine scattate da mia moglie).
Ah....attenzione al clima che è traditore...abbiamo avuto un paio di giorni con pioggia e 15° per poi passare al sole e 28-30° :fagiano:
giannola
18-08-2010, 07:19
le fotine sono abbastanza grosse e data la mia proverbiale pigrizia...vabbè l'avete capito :D
Per il resto chi desidera mangiare in quantità cerchi uno dei tanti "centimeter" di vienna...le porzioni sono spropositate e con circa 30 € si mangia....altrimenti se volete risparmiare andate in uno dei numerosi chioschetti a schwedenplatz...
Purtroppo non mi è stato possibile andare a bratislava a causa dell'enorme quantità di cose da visitare...d'altronde se uno vuole vedere veramente tutto e respirare l'aria di vienna una settimana è il minimo.
Occhio ai musei che sono tutti abbastanza costosi, vale la pena farsi la vienna card se intendete girarne tanti.
Capitolo prater...non mancate di andare al parco divertimenti ci sono giostre da far diventare cardiopatici.... :sofico:
Andate anche in favoriten strasse nella parte esterna (superando la sudbanhof che al momento è completamente chiusa per lavori e quindi non ha la fermata metropolitana), in particolare scendete a reumannplatz...lì troverete una bella zona pedonale con tanti negozi e locali.
E' tutto per ora :O
Bentornato amico, leggo con piacere che sei rimasto soddisfatto dalla vacanza.
Bene.
:)
Purtroppo non mi è stato possibile andare a bratislava a causa dell'enorme quantità di cose da visitare...d'altronde se uno vuole vedere veramente tutto e respirare l'aria di vienna una settimana è il minimo.
E' vero. Di cose da vedere ce ne sono molte e il tempo è sempre tiranno.
..(superando la sudbanhof che al momento è completamente chiusa per lavori e quindi non ha la fermata metropolitana)
Ci sono transitato davanti un paio di settimane fa con il treno da Meidling a Simmering e attualmente al posto della Stazione Sud c'è solo una enorme cava di terra (una stazioncina provvisoria, il lato Est, è stata assemblata lungo ArsenalStrasse piuttosto lontana dall'originario sito della stazione).
E' tutto per ora :O
Non è tutto, mancano le foto!!!!
:read:
Ciao
Federico
giannola
18-08-2010, 10:14
Bentornato amico, leggo con piacere che sei rimasto soddisfatto dalla vacanza.
Bene.
:)
soddisfatto ? Vienna è l'unica città tra quelle che visitato in cui puoi attaccare bottone con chiunque senza problemi. :O
E' anche la città con la più alta qualità di vita (sempre tra quelle visitate) quasi tutto è biologico e a prezzi convenienti.
In poche parole vienna mi ha letteralmente rigenerato.:D
E' vero. Di cose da vedere ce ne sono molte e il tempo è sempre tiranno.
mia moglie era convinta che in 5 giorni ce la facevamo ma musei come quello naturalistico e il castello di schonbrunn, per non parlare delle innumerevoli chiese...senza contare che non siamo andati alle catacombe e a visitare il museo del belvedere.
Unica cosa da evitare è l'albertina...per lo più sono soldi sprecati.
bellissima invece la manifestazione del cinefestival al rathaus con gli stand di cucina da tutte le parti del mondo nei quali si poteva comprare il cibo.
Ci sono transitato davanti un paio di settimane fa con il treno da Meidling a Simmering e attualmente al posto della Stazione Sud c'è solo una enorme cava di terra (una stazioncina provvisoria, il lato Est, è stata assemblata lungo ArsenalStrasse piuttosto lontana dall'originario sito della stazione).
ciononostante...i trasporti sono sempre efficienti e puntuali...consiglierei la zona dove sono stato io...sudtiroler platz...io stavo a circa 100 mt dalla fermata della u1 che da li in 3 fermate ti porta proprio in centro ed è tutto sommato una zona tranquilla ma ben fornita di locali dove mangiare (soprattutto alla buona) e supermercati.
io ho mangiato qua...
http://www.schnitzelcenter.at/
e anche al centimeter II
http://www.centimeter.at/cm2/centi2.htm
ma non disdegnate cqm i vari chioschetti wurstelstand: è tutto fresco
Non è tutto, mancano le foto!!!!
:read:
Ciao
Federico
vedrò cosa posso fare...con 10 mp si devono ridurre prima di uploadarle: è questo che mi scoccia. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.