View Full Version : Disponibile Steam per Mac: 63 i titoli finora disponibili
Redazione di Hardware Upg
13-05-2010, 10:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/disponibile-steam-per-mac-63-i-titoli-finora-disponibili_32572.html
Valve Software rilascia il client di Steam per sistemi Mac OS X. Al momento i titoli disponibili sulla piattaforma sono 63
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheThane
13-05-2010, 10:20
Notiziona! Specialmente per linux che i giochi di windows se li sognava di farli girare nativamente!
Opteranium
13-05-2010, 10:21
questa l' è bona! (ovviamente parlo di linux) ;)
c'e' anche portal in omaggio a chi interessa, per l'inaugurazione di steam su mac..
Chiancheri
13-05-2010, 10:38
appena esce il client ufficiale per linux lo inauguro suuuuuuuuuuuubito
ancora una volta Valve si dimostra sempre attenta alle esigenze dei videogiocatori e getta la base per interessanti sviluppi che potrebbero trascinare in maniera significativa lo sviluppo su Mac e Linux.
sempre un passo avanti e sempre con grande spirito pionieristico (ci avrebbe scommesso una lira al lancio di Steam ???), brava Valve
sintopatataelettronica
13-05-2010, 10:46
Con questa mossa Steam spaccherà di brutto !
Speriamo ritocchino i prezzi prima o poi, la "non convenienza" (offerte a parte) è l'unico difetto di questo servizio altresì perfetto.
Bravi, stavolta.
insane74
13-05-2010, 10:50
ormai gioco solo su console, ma quando uscirà il client per linux (unico SO che uso a casa) comprerò sicuramente qualche gioco!
bisogna far capire che a molti interessano i giochi "seri" anche su/per linux!
ah! che sogno sarebbe starcraft 2 sul pinguino! :sofico:
PS: a proposito di SC2, con wine la beta gira... :oink:
Revan1988
13-05-2010, 11:14
questa si che è un'ottima notizia. non tanto per steam ma quanto per il fatto che dimostra che il mercato si sta spostando verso soluzioni basate su unix (mac e linux..)! bene bene..
.b4db0y.
13-05-2010, 11:15
PS: a proposito di SC2, con wine la beta gira...
.b4db0y.
13-05-2010, 11:15
PS: a proposito di SC2, con wine la beta gira...
:sbav: epocale !
solo quando si sceglierà di ottimizzare i giochi per librerie come opengl piuttosto che per le directx.
solo a quel punto microsoft avrà davvero concorrenza.
comunque, più che alla concorrenza, non me ne vogliano i fanboy ms, spero che il mercato dei videogiochi si sposti su Linux e OsX perchè è un altro pianeta...e magari un giorno avremo computer con x86 arm e gpu insieme, superflessibili e adatti davvero a qualunque utilizzo. :P sono sogni!
rurik_dankil
13-05-2010, 11:31
Bella notizia! Sopratutto se poi ci sarà veramente anche per Linux.
Questo potrebbe dare una bella spinta alle OpneGL.
Valve grande! Altro che EA con la sua tassa per i giochi usati!
CoreDump
13-05-2010, 11:36
Questa notizia mi fa veramente piacere :), spero in futuro di vedere sempre piu giochi cross plattaform e non solo su steam,
in modo che l'utente possa scegliere anche dal punto di vista ludico dove orientarsi come os ;)
greensheep
13-05-2010, 11:39
ottima notizia per linux, per mac è una perdita di risorse, il reparto hardware mac è una baracca da sempre!!!
solo quando si sceglierà di ottimizzare i giochi per librerie come opengl piuttosto che per le directx.
solo a quel punto microsoft avrà davvero concorrenza.
comunque, più che alla concorrenza, non me ne vogliano i fanboy ms, spero che il mercato dei videogiochi si sposti su Linux e OsX perchè è un altro pianeta...e magari un giorno avremo computer con x86 arm e gpu insieme, superflessibili e adatti davvero a qualunque utilizzo. :P sono sogni!
Una volta era così, ora tutti i motori della precedente generazione, presenti e futuri sono dx.
Sono comunque contento per Mac e Linux, non fa altro che ampliare l'utenza Steam.
Andreazzo
13-05-2010, 11:49
wow che gioconi su mac, i limiti hardware della mela si fanno sentire se il massimo disponibile è torchlight XD
Crisa...
13-05-2010, 12:12
PS: a proposito di SC2, con wine la beta gira... :oink:
i giochi blizzard sono sempre andati sotto wine.... da quello che ho capito ci fanno molta attenzione a questo
a modo loro hanno sempre supportato linux
questa si che è un'ottima notizia. non tanto per steam ma quanto per il fatto che dimostra che il mercato si sta spostando verso soluzioni basate su unix (mac e linux..)! bene bene..
No, il mercato si sta spostando verso il multipiattaforma, grazie al crescente successo dei MAC, cosa che sta avvantaggiando anche linux, essendo entrambi i sistemi basati su unix.
cristo1976
13-05-2010, 12:27
Chissà se apparirà su iPhone...ihihihih
OT: per chi volesse un'anteprima sull'iPhone 4G http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze/il-nuovo-iphone-spunta-in-vietnam/47035?video
Di solito chi compra un mac fa prima a mettere windows su un'altra partizione anche perchè con l'hardware che si ritrovano gli utenti mac già è tanto se gira torchlight.
Master Mystery
13-05-2010, 12:32
Sono su PC, ma sono contentissimo lo stesso.
La Valve ha fatto bene ad arrivare per prima su mac, e spero anche poi su linux, perchè nel futuro, come è già successo per PC, sarà importante acquisire la fetta di utenza più grande per la propria piattaforma, e di questo sono euforico :D
Significa che nel tempo la M$ non potrà imporre il suo live nei giochi, dando supporto online solo alle regioni/stati che dice lei, al prezzo che vuole lei, ai giochi che vuole lei, perchè gli sviluppatori daranno occhio anche alla possibilità visiva che gli da steam sulle altre piattaforme.
Posso iniziare a sognare un futuro senza l'imposizione delle librerie grafiche di M$, per quanto buone non si discute, ma limitate e chiuse, posso iniziare a sperare che fra qualche anno alla M$ dovranno iniziare a sviluppare contenuti di supporto anche per piattaforme non windows, se vogliono vendere.
Cosa giusta, ma assolutamente non scontata, che permettono ai giochi acquisiti su PC di farli funzionare su Mac, alla Microsoft c'è li avrebbero fatti ricomprare come minimo..
Non vedo l'ora che esca per Linux!
kernelex
13-05-2010, 12:52
speriamo che queste belle occasioni per linux non facciano la fine di Main Actor :rolleyes:
La mia perplessità è questa: se ho comprato un gioco steam su windows, se esiste una versione mac o linux dovrò comprare una licenza a parte o diventerà liberamente scaricabile per qualsiasi piattaforma?
Esempio: mettiamo che sia un utilizzatore windows perchè costretto unicamente dalla mia passione per i videogiochi, se ho già acquistato vari giochi che potrebbero funzionare per esempio anche per mac dovrei ricomprarli tutti?
Questo mi sembra un nodo abbastanza importante da sciogliere!
A mio avviso, un altro aspetto di Steam particolarmente importante è che il gioco viene acquistato una sola volta ma poi reso disponibile all'installazione su tutte le piattaforme supportate.
In genere c'è gente che compra uno stesso titolo prima per una console e poi per un'altra.
A mio avviso, un altro aspetto di Steam particolarmente importante è che il gioco viene acquistato una sola volta ma poi reso disponibile all'installazione su tutte le piattaforme supportate.
In genere c'è gente che compra uno stesso tittolo prima per una console e poi per un'altra.E' scritto nella home di Steam :)
Abufinzio
13-05-2010, 13:03
http://forums.steampowered.com/forums/showpost.php?p=14910927&postcount=32
sia per mac che per win
buon divertimento
E' scritto nella home di Steam :)
Beh! Volevo proprio vedere se omettevano una cosa di tal importanza per chi, ad esempio, come me usa sistemi di tutte le razze; trovarmi adesso alcuni giochi che ho acquistato tempo fa per PC anche di là su MAC senza ripagarli, è una cosa graditissima.
S P E T T A C O L A R E
grande Valve!! Ho già scaricato Portal (gratuito per poco, consigliatissimo) e ho comprato un pack con dentro MAchinarium, World of Goo etc etc..
finalmente un'ottima piattaforma per giocare su Mac! :)
Zererico
13-05-2010, 13:11
A chi fa battute sull'hardware Mac: Portal mi gira più che degnamente, anzi, molto bene. Parlate pure con ignoranza comunque, noi stiamo zitti e ci godiamo Steam.
II ARROWS
13-05-2010, 13:15
Zererico, Portal usa un motore grafico di 5 anni fa... l'ambientazione non è poi così ricca di dettaqli.
Abufinzio
13-05-2010, 13:18
S P E T T A C O L A R E
grande Valve!! Ho già scaricato Portal (gratuito per poco, consigliatissimo)
non so se è chiaro ma chi se lo scarica entro il 24 maggio ce l'avrà a vita sul suo account
Non solo, pare che chi se lo scarica e attiva or ora, potrà giocare anche a tutta questa roba :D
http://store.steampowered.com/search/?category2=6
CoreDump
13-05-2010, 13:41
Zererico, Portal usa un motore grafico di 5 anni fa... l'ambientazione non è poi così ricca di dettaqli.
I mac se si esclude il bios EFI sono dei pc, usano ormai gli stessi componenti quindi il discorso dell'hw lascia il tempo che trova,
certo se parliamo di un macbook non pretendo di farci girare crysis al massimo del dettaglio ma questo equivale con un qualsiasi
portatile con componentistica simile, sul mio macbook pro alu ( 13", 4gb, 9400M ) ci gioco decentemente a sim3 su osx e a vari giochi
sotto xp nella partizione dedicata con bootcamp, tra cui vari strategici come anno 1404 ma anche giochi piu pesantini come
X3 Terran Conflict, quindi ben vengano porting nativi per osx o per linux, ovviamente imho :)
CoreDump
13-05-2010, 13:50
S P E T T A C O L A R E
grande Valve!! Ho già scaricato Portal (gratuito per poco, consigliatissimo) e ho comprato un pack con dentro MAchinarium, World of Goo etc etc..
finalmente un'ottima piattaforma per giocare su Mac! :)
Ma i giochi sono localizzati? :confused: mi interesserebbe acquistare civilization IV per mac :D
Mr.Pixel
13-05-2010, 13:51
PS: a proposito di SC2, con wine la beta gira...
Chiedo a tutti gli utenti del forum di rispondere ad una mia domanda / perplessità:
Personalmente ritengo che la Valve non veda di buon occhio la possibilità di far girare il suo software con wine (è solo un dubbio...), magari Wine sprona alla pirateria vista la necessità di dover far partire un gioco con i crack (ripeto, è solo un mio dubbio, quei pochi giochi che ho provato con Wine richiedevano il crack...)
Per il resto, essendo un affezionato utente Linux da più di 4 anni (con abbandono definitivo di windows nello stesso periodo) e sporadico giocatore su console non - microsoft, non posso essere che felice di questa notizia! una cosa è (passatemela per buona) "l'emulazione" delle librerie necessarie per l' esecuzione di un software, un'altra è lo stesso software nativo per l' os.
Che ne pensate?
I mac se si esclude il bios EFI sono dei pc, usano ormai gli stessi componenti quindi il discorso dell'hw lascia il tempo che trova,
certo se parliamo di un macbook non pretendo di farci girare crysis al massimo del dettaglio ma questo equivale con un qualsiasi
portatile con componentistica simile, sul mio macbook pro alu ( 13", 4gb, 9400M ) ci gioco decentemente a sim3 su osx e a vari giochi
sotto xp nella partizione dedicata con bootcamp, tra cui vari strategici come anno 1404 ma anche giochi piu pesantini come
X3 Terran Conflict, quindi ben vengano porting nativi per osx o per linux, ovviamente imho :)
Certo! Lascia il tempo che trova per i MAC più costosi. Ci avviciniamo, tranquillamente, a configurazioni da MAC Pro altro che Macbook Pro. Solo così esiste la speranza per fare un raffronto decente sulle caratteristiche hardware coi sistemi Clone.
Fino a quando parliamo di giochilli, per carità bellissimi e pluripremiati, come World of Goo e/o Torchlight persino una Intel GMA 950 va bene (anche se tirata per i capelli).
Non oso pensare invece che tipo di MAC dovrei possedere per far girare eventuali conversioni e porting da DX-->OGL per titoloni da Activision, Capcom, Ubisoft, 2K e compagnia bella.
CoreDump
13-05-2010, 14:13
Certo! Lascia il tempo che trova per i MAC più costosi. Ci avviciniamo, tranquillamente, a configurazioni da MAC Pro altro che Macbook Pro. Solo così esiste la speranza per fare un raffronto decente sulle caratteristiche hardware coi sistemi Clone.
Fino a quando parliamo di giochilli, per carità bellissimi e pluripremiati, come World of Goo e/o Torchlight persino una Intel GMA 950 va bene (anche se tirata per i capelli).
Non oso pensare invece che tipo di MAC dovrei possedere per far girare eventuali conversioni e porting da DX-->OGL per titoloni da Activision, Capcom, Ubisoft, 2K e compagnia bella.
Guarda che convertire o sviluppare nativamente un OGL non significa perdere in prestazioni confronto a DX ;), non capisco
poi che raffronto vuoi fare, se prendi un notebook con caratteristiche hw simili o uguali a un macbook e fai girare un gioco
sotto windows andra esattamente alla stessa maniera, ne piu ne meno, sinceramente non capisco tutta questa ostilita
nei confronti di chi ha un mac o usa linux e ogni tanto vuole farsi anche una partitina, e cmq con il mac book come detto gioco
tranquillamente a X3 Terran Conflict che non e leggerino ;)
Ma i giochi sono localizzati? :confused: mi interesserebbe acquistare civilization IV per mac :D
la maggior parte che ho visto (ho dato un occhio veloce al catalogo questa notte) sono in inglese... comunque nella descrizione di ogni singolo gioco ci sono scritte anche le lingue che supporta... ad esempio la maggior parte delle avventure lucas mi pare siano in inglese...
Sarà divertente vedere come e quanto si lamenteranno i giocatori mac quando verranno stuprati dagli aimbotter e hacker vari senza poter controbattere, visto che i framework attualmente ci sono solo su pc... :sofico:
Mr.Pixel
13-05-2010, 14:52
Sarà divertente vedere come e quanto si lamenteranno i giocatori mac quando verranno stuprati dagli aimbotter e hacker vari senza poter controbattere, visto che i framework attualmente ci sono solo su pc...
Non ti preoccupare che faranno lo stesso anche per gli utenti Mac e Linux...
Non ti preoccupare che faranno lo stesso anche per gli utenti Mac e Linux...
Magari... :asd:
Già non hanno voglia di riscrivere i framework per le dx11 e per i giochi x64, figurati se si mettono a riscrivere tutto daccapo per altre piattaforme... :asd:
AndreaG.
13-05-2010, 15:23
Se mi fanno giocare a CSS con Linux saluto windows... sperem!
Guarda che convertire o sviluppare nativamente un OGL non significa perdere in prestazioni confronto a DX ;), non capisco
poi che raffronto vuoi fare, se prendi un notebook con caratteristiche hw simili o uguali a un macbook e fai girare un gioco
sotto windows andra esattamente alla stessa maniera, ne piu ne meno, sinceramente non capisco tutta questa ostilita
nei confronti di chi ha un mac o usa linux e ogni tanto vuole farsi anche una partitina, e cmq con il mac book come detto gioco
tranquillamente a X3 Terran Conflict che non e leggerino ;)
Non hai capito affatto cosa intendevo dire. :)
Non c'entra un bel niente OGL vs DX, ma caso mai l'hardaware disponibile sui MAC per farti giocare con determinate prestazioni ;). E a quale prezzo!!!
Tutto qui. Bastava leggere più attentamente.
Il mio discorso non mostra nessuna ostilità, è semplice constatazione oggettiva di cosa ci sia sotto il cofano dei mac, sottolineando che per fare paragoni con l'hardware di questi sistemi bisogna andare a guardare i modelli TOP gamma, giacchè Apple dedica buona parte del suo concept di realizzazione di questi gingilli a curare design e altri aspetti che non riguardano necessariamente l'hardware all'ultimo grido.
CoreDump
13-05-2010, 15:37
Non hai capito affatto cosa intendevo dire. :)
Non c'entra un bel niente OGL vs DX, ma caso mai l'hardaware disponibile sui MAC per farti giocare con determinate prestazioni ;). E a quale prezzo!!!
Tutto qui. Bastava leggere più attentamente.
Il mio discorso non mostra nessuna ostilità, è semplice constatazione oggettiva di cosa ci sia sotto il cofano dei mac, sottolineando che per fare paragoni con l'hardware di questi sistemi bisogna andare a guardare i modelli TOP gamma, giacchè Apple dedica buona parte del suo concept di realizzazione di questi gingilli a curare design e altri aspetti che non riguardano necessaraimente l'hardware all'ultimo grido.
Ok, avevo capito male io chiedo venia :), ora ho capito cosa intendi dire e sono daccordo con te, anche perche se voglio un sistema
solo per giocare ( escludendo le console ) non mi faccio certo un mac, ma mi assemblo un pc ad hoc risparmiando pure, però apprezzo
lo sforzo di steam perche sicuramente ce tanta gente come me che ha un mac book e non gli dispiace farsi una partitina ogni tanto,
per portarti l'esempio di prima, sto giocando moltissimo ad anno 1404 e per farlo devo giocarlo su xp con partizione dedicata, non mi dispiacerebbe
da questo punto di vista vedere piu giochi cross plattform, un esempio che porto sempre e the sims3, dove nello stesso dvd ce sia
la versione windows che quella osx, il massimo sarebbe avere anche quella linux :D
The_misterious
13-05-2010, 16:00
Portal sulla 9400 non scatta a 1440x900, devo vedere i dettagli non ricordo..chissà con la 9600 GT
Ok, avevo capito male io chiedo venia :), ora ho capito cosa intendi dire e sono daccordo con te, anche perche se voglio un sistema
solo per giocare ( escludendo le console ) non mi faccio certo un mac, ma mi assemblo un pc ad hoc risparmiando pure, però apprezzo
lo sforzo di steam perche sicuramente ce tanta gente come me che ha un mac book e non gli dispiace farsi una partitina ogni tanto,
per portarti l'esempio di prima, sto giocando moltissimo ad anno 1404 e per farlo devo giocarlo su xp con partizione dedicata, non mi dispiacerebbe
da questo punto di vista vedere piu giochi cross plattform, un esempio che porto sempre e the sims3, dove nello stesso dvd ce sia
la versione windows che quella osx, il massimo sarebbe avere anche quella linux :D
Non c'è alcun motivo per biasimare Steam per questa apertura.
Non è certamente una scelta a danno dei sistemi preesistenti basati su Windows.
Nemmeno a me dispiace poter rigiocare World of Goo sul mio MacBook senza ripagarlo una seconda volta.
dotlinux
13-05-2010, 18:03
A 1920x1080 mi scatta in maniera imbarazzante sul macbook pro :(
Zererico
13-05-2010, 20:55
Ci sono difetti che si intravedono nel framerate. In certi momenti va veloce, in altri no, e negli stessi ambienti. Il codice è ancora un po' grezzo mi sa.
sintopatataelettronica
14-05-2010, 01:35
A mio avviso, un altro aspetto di Steam particolarmente importante è che il gioco viene acquistato una sola volta ma poi reso disponibile all'installazione su tutte le piattaforme supportate.
In genere c'è gente che compra uno stesso titolo prima per una console e poi per un'altra.
Infatti questo è l'aspetto più rivoluzionario ed epocale..
Alla gente che difendeva ubisoft ed EA (coi suoi 10$ di "pizzo multiplayer") dico che è ridicolo, su: questo è essere seri e fornire un servizio innovativo e rivolto all'utente.
Logico che uno ci "guadagna su" (steam non ti regala niente.. a parte PORTAL :D) però almeno fa profitti su qualcosa che abbia pure un vantaggio per il cliente, non fa della speculazione fine a sè stessa che non crea nessun tipo di valore aggiunto.
Senza contare tutti i benefici che il diffondersi del multipiattaforma porterà al mondo del gaming.. stavolta c'hanno proprio azzeccato!!!
Brava Valve.
AndreaG.
14-05-2010, 08:22
Domandona OT :D
dovendo (speriamo) fornire il motore source per linux/mac, è plausibile che visto che ci devono mettere le mani magari fanno anche qualcosa per i 64bit e i multicore? chiedo perchè non ci capisco niente di programmazione...
grazie
Domandona OT :D
dovendo (speriamo) fornire il motore source per linux/mac, è plausibile che visto che ci devono mettere le mani magari fanno anche qualcosa per i 64bit e i multicore? chiedo perchè non ci capisco niente di programmazione...
grazie
No sono scelte che devi fare in fase di programmazione dei motori, per dirti Crysis aveva 32 e 64 bit, Warhead tolsero i 64 bit perchè andavano peggio su un motore pensato per i 32 e mono core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.