c.m.g
13-05-2010, 10:20
pubblicato: mercoledì 12 maggio 2010 da giovanni de stefano
http://static.blogo.it/downloadblog/logaway.png
Non mancano (e non sono mai mancati) i software in grado di gestire le innumerevoli password (http://www.downloadblog.it/post/12185/non-cambiare-password-non-serve-a-niente/) e login che la vita dell’utente del web deve avere sempre a disposizione. Purtroppo, quasi tutti presentano un inconveniente: in genere, fanno risiedere localmente, all’interno del computer su cui installiamo i programmi, il database delle password stesse.
Logaway (http://www.logaway.com/) tenta di risolvere questo problema spostando sul web (”on the cloud”, come si ama dire di questi tempi), i preziosi nomi e codici segreti che sono alla base delle vostre attività online. Il servizio è gratuito e supporta già più di 1500 social network e siti di informazione. Naturalmente, altri se ne possono aggiungere manualmente, per arricchire “dal basso” la lista. Logaway non si limita a conservare login, in ogni caso. Prevede anche un serie di “gadget” per accedere, direttamente da una dashboard apposita, ai siti e ai servizi sottoscritti.
Ora, a meno che Logaway non sia una delle meglio camuffate operazioni di scam e phishing degli ultimi tempi, credo che possiamo fidarci del suo sistema di password management, che è semplice e accessibile da qualunque parte del mondo ci troviamo, e con qualsiasi dispositivo (desktop, tablet, mobile che sia).
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/12375/logaway-per-conservare-tutte-le-proprie-password-in-un-solo-posto-il-web)
http://static.blogo.it/downloadblog/logaway.png
Non mancano (e non sono mai mancati) i software in grado di gestire le innumerevoli password (http://www.downloadblog.it/post/12185/non-cambiare-password-non-serve-a-niente/) e login che la vita dell’utente del web deve avere sempre a disposizione. Purtroppo, quasi tutti presentano un inconveniente: in genere, fanno risiedere localmente, all’interno del computer su cui installiamo i programmi, il database delle password stesse.
Logaway (http://www.logaway.com/) tenta di risolvere questo problema spostando sul web (”on the cloud”, come si ama dire di questi tempi), i preziosi nomi e codici segreti che sono alla base delle vostre attività online. Il servizio è gratuito e supporta già più di 1500 social network e siti di informazione. Naturalmente, altri se ne possono aggiungere manualmente, per arricchire “dal basso” la lista. Logaway non si limita a conservare login, in ogni caso. Prevede anche un serie di “gadget” per accedere, direttamente da una dashboard apposita, ai siti e ai servizi sottoscritti.
Ora, a meno che Logaway non sia una delle meglio camuffate operazioni di scam e phishing degli ultimi tempi, credo che possiamo fidarci del suo sistema di password management, che è semplice e accessibile da qualunque parte del mondo ci troviamo, e con qualsiasi dispositivo (desktop, tablet, mobile che sia).
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/12375/logaway-per-conservare-tutte-le-proprie-password-in-un-solo-posto-il-web)