PDA

View Full Version : Più di 400 nomi vip Ecco la lista Anemone


DvL^Nemo
13-05-2010, 07:55
http://www.repubblica.it/politica/2010/05/13/news/pi_di_400_nomi_vip_ecco_la_lista_anemone-4026164/


Gli affari, le case, la rete del potere. Un elenco di beneficiari di ristrutturazioni: da Lunardi a Bertolaso ad alti dirigenti di Stato. Anche interventi a Palazzo Grazioli e Palazzo Chigi

PERUGIA - È un elenco che raccoglie tutti gli interventi edili (di ristrutturazione e ricostruzione) affrontati da Diego Anemone negli uffici pubblici e appartamenti privati della nomenklatura nazionale. Palazzo Chigi, la residenza privata di Silvio Berlusconi a Palazzo Grazioli, le abitazioni degli ex ministri Pietro Lunardi e Claudio Scajola, prime e seconde case, in città e in montagna. Le dimore di Guido Bertolaso (si scopre che a Roma sono due: in via Bellotti Bon e in via Giulia) e i suoi uffici della Protezione Civile.

E ancora capi di gabinetto, capi di dipartimento nei ministeri, capi di uffici legislativi, della Protezione civile e del ministero della Giustizia, dirigenti Rai, generali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, agenti dei servizi segreti. Una lista dettagliata dei lavori al Viminale, ai ministeri dell'Economia e delle Infrastrutture, nella sede di Forza Italia e negli alloggi privati di segretarie di ministri (è il caso di Fabiana Santini assistente del Ministro Scajola, oggi assessore regionale nel Lazio). Ma nell'elenco appaiono anche i nomi di giornalisti, registi (come Pupi Avati che però respinge gli addebiti: "Tutto regolare"), produttori cinematografici, sacerdoti e parenti di vari "notabili".

Un "libro mastro" che conterrebbe poco meno di 500 nomi (412 secondo alcune indiscrezioni). Nel novero ci sarebbero anche nomi altisonanti della sicurezza nazionale. Sono ora in corso verifiche per accertare se i beneficiari dei lavori di Anemone ne hanno goduto per fini istituzionali o con finalità private. Non è soprattutto chiaro se e quali lavori siano stati regolarmente pagati o e se sono il frutto di regalie.


L'elenco è stato sequestrato il 14 ottobre del 2008 dalla Guardia di Finanza di Roma negli uffici della società di Diego Anemone, il costruttore appena uscito dal carcere al centro della cosiddetta "cricca", un sistema incardinato nelle figure di Angelo Balducci, Mauro Della Giovampaola, Fabio De Santis, gli alti funzionari che assegnavano gli appalti pubblici. Per oltre 19 mesi queste "carte" sono state "custodite". E sarebbero ancora lì, nel buio, se le inchieste delle procure di Firenze e di Perugia non avessero spezzato il silenzio sul sistema affaristico capace di condizionare decisioni politiche, burocrazie, spesa pubblica, nomine. Una ragnatela che si è rafforzata negli ultimi anni quando il governo ha trasformato le politiche pubbliche in politiche di "emergenza" che hanno cancellato ogni trasparenza nell'assegnazione degli appalti.

L'elenco, che Repubblica è in grado di rivelare, mostra innanzitutto quanto fragile sia la difesa messa in campo dagli ex ministri Scajola e Lunardi; e soprattutto il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso.

Lunardi ha sempre dichiarato che - è vero - gli è capitato di utilizzare le imprese di Diego Anemone, ma soltanto per trascurabili lavori nella sua casa di campagna nei pressi di Parma. Le carte oggi documentano che gli interventi delle ditte di Anemone a vantaggio dell'ex ministro sono almeno tre, oltre quello di Parma. Nel suo "sistema gelatinoso" risultano lavori di ristrutturazione nel palazzo di via Dei Prefetti (acquistato da Lunardi a bassissimo costo grazie ai buoni uffici di Anemone e forse grazie al suo denaro), a "Cortina d'Ampezzo" (una casa di montagna del ministro) e nell'ufficio di Via Parigi; infine in via Sant'Agata dei Goti dove c'è un appartamento venduto nel 2004 da una società del figlio di Lunardi a "Iniziative Speciali" della madre di Claudio Rinaldi, commissario per i Mondiali di Nuoto (la Procura di Perugia ha chiesto l'arresto di Rinaldi).

Scajola, ministro dell'Interno e poi per l'attuazione del programma e infine in questa legislatura ministro dello Sviluppo economico, ha detto di non sapere chi fosse "questo Anemone", eppure è stato proprio Anemone a pagare 900 mila euro in nero per il suo appartamento al Colosseo. Nelle carte si scorge un rapporto molto più diffuso. C'è traccia della ristrutturazione della casa di Via Fagutale con vista sul Colosseo ma anche di due "interventi" a suo favore in un appartamento di via Barberini 38 e nel suo ufficio di ministro di Via Molise.

Guido Bertolaso è però il caso più clamoroso. Nel suo interrogatorio a Perugia non ha ritenuto di raccontare ai pubblici ministeri Tavernesi e Sottani dei rapporti professionali intercorsi tra sua moglie e Diego Anemone. Soltanto nella conferenza stampa convocata a palazzo Chigi, Bertolaso - consapevole che alcuni giornali erano già in possesso della notizia - ha ritenuto di bruciarla svelando pubblicamente che sua moglie era stata incaricata dal costruttore-corruttore di ridisegnare il verde del Salaria Sport Village. Gloria Piermarini incassò 25 mila euro soltanto per la progettazione: "Un lavoro interrotto - ha spiegato il sottosegretario - quando si seppe che Anemone sarebbe stato beneficiario di appalti da parte della Protezione Civile".

È questa l'affermazione smentita. Dal repertorio contabile sequestrato ad Anemone si viene a sapere che non solo il costruttore ha ristrutturato l'appartamento di Bertolaso in via Bellotti Bon (ha ammesso di essersi fatto risistemare le "tapparelle"), ma anche in due occasioni un altro appartamento in via Giulia, di cui fino ad ora non si conosceva l'esistenza. Il nome di Bertolaso figura in una terza occasione. Soltanto il cognome. "Bertolaso", e nulla più (non è indicato il luogo dell'intervento nè la modalità). Ma soprattutto si legge che già dal 2004 Anemone interviene negli uffici della Protezione Civile di via Vitorchiano e anche in altre due occasioni nell'ufficio personale del capo della Protezione civile in via Ulpiano.

Quindi, la moglie di Bertolaso accetta di lavorare per Anemone dopo che questi ha già goduto di appalti da parte del marito e non come ha lasciato credere pubblicamente Bertolaso che quel rapporto professionale s'è interrotto perché era nato il legame tra Anemone e la Protezione civile. Dalle carte dell'inchiesta emerge un'altra netta smentita ad una delle affermazioni che il direttore della Protezione civile ha diffuso nei giorni scorsi. Bertolaso ha detto che sempre si è dato da fare con successo per contenere la spesa impedendo che gli appalti si gonfiassero. Se si legge invece, dei "lavori relativi al quarto lotto di interventi infrastrutturali e complementari della Maddalena per il palazzo delle Conferenze", si scopre che i lavori aggiudicati per 52 milioni di euro, lievitano fino 104 milioni di euro. Quindi raddoppiano. Vediamo ora il lungo elenco (ancora provvisorio e incompleto) dei beneficiari delle opere di Anemone così come state raccolte dagli inquirenti che hanno tra parentesi e in neretto annotato le loro generalità, la funzione, il luogo dell'intervento.

Riproduciamo integralmente il testo sequestrato dalla Guardia di Finanza con l'elenco dei lavori effettuati dalla ditta Anemone. Un elenco in cui non si specifica se le ristrutturazioni siano state pagate o meno.

"Via Aosta Ingegner Rinaldi (Claudio, commissario Mondiali di nuoto). Via Merulana + via Poliziano (Pittorru, Francesco, generale della Guardia di Finanza ora ai servizi segreti). Mario (GF) Frosinone (Mario Pugliese, guardia di finanza, lavorava nella sede di via dell'Olmata, è ritenuto un informatore di Anemone).

Enrico B. (Bentivoglio, funzionario di via Ferratella dove ha sede il Dipartimento delle opere pubbliche diretto da Angelo Balducci). Mauro Della Giovampaola Materiale per casa Infernetto (è il capo missione struttura G8 alla Maddalena, all'Infernetto c'è la sua casa privata).

S. Giuliano Scuola Campobasso (il terremoto, il 21 ottobre 2002, distrusse la scuola di S. Giuliano uccidendo 27 bambini e un'insegnante). Palazzo Chigi - Letto. Palazzo Chigi - Cucina. Ladispoli, Marco Caiazza (funzionario provveditorato opere pubbliche di Roma o sovrintendenza) Spinaceto. Todi Pupi Avati (regista).

Riggio Federico (figlio di Vito Riggio, Enac?) Via La Spezia. Mancino Chiara (figlia di Nicola) + Corso Rinascimento. Fabio De Santis. Sarappalti Alessandria (la società è collegata con Giandomenico Monorchio, il figlio dell'ex-ragioniere dello Stato). Donati (Alberto, genero di Ercole Incalza, capo struttura di missione nel ministero delle infrastrutture di Alterio Matteoli). Innocenzi (Giancarlo. membro Agcom?), Via della Conciliazione. Fiori Villa Settembrini (potrebbe essere Publio, ha rapporti con Anemone). Liolli Luigi (ingegnere dei vigili del fuoco di Roma). Cesara Bonamici Via Della Vite (giornalista Tg5). Rino (Settembrino Nebbioso, detto Rino). Peppe Pascucci (suocero di Anemone e padre di Arnaldo Pascucci, funzionario dei servizi, fornitore di un cellulare ad Angelo Balducci).

Via Merulana 71 Pittorru. Gen. Via Due Macelli Gen Savino Parquet-Cucina-Scala-Armadi-Porte (generale dei carabinieri ora in pensione). Pugliese (Mario viene attivato da Anemome dopo i controlli dell'ottobre 2008, oggi sarebbe ai Servizi). Via Ruffini P. Fiori (Publio).

Imbrighi (Giampaolo, ha progettato lo stand italiano a Shangai Expo, professore universitario, è suo il progetto della piscina di parco san Paolo). Lungotevere dei Papi via Aosta (casa di Claudio Rinaldi). Piazza della Pigna - Via della Pigna (case di Angelo Balducci, comprate con gli assegni di Zampolini). Prof. Thau (suocero di Angelo Balducci, la cui moglie è Rosanna Thau)Vicolo delle Campane n. 16. Luciana Segretaria AB (segretaria al ministero di Balducci). Roberto Calcabrini (titolare Cogecal, impresa che ha fatto la bonifica al G8, un lavoro che ha visto la collaborazione di Francesco Piermarini che da una nota risulta essere retribuito con 125 mila euro). Via Ofanto - Poletti (ex generale della Guardia di Finanza, ora ai Servizi segreti, già coinvolto nell'inchiesta Why not).

Monorchio Via Sistina (Andrea Monorchio è stato ragioniere generale dello Stato). Forleo (Maria Pia, funzionario del ministero delle infrastrutture, stretta collaboratrice di Balducci, importante il suo ruolo nell'assegnazione dei lavori per il Mondiali di nuoto) Via Foscari 121. Paolo Zini (tecnico ufficio Mondiali di nuoto, tra i progettisti della piscina parco San Paolo di Pisciscelli). Ing. Rinaldi Via Appia-Via Aosta-Via Nazionale. Di Mario (Roberto, segretario particolare di Algelo Balducci) Via Franco Sacchetti - Opere di falegnameria. Aiello (Giacomo, capo ufficio legislativo della protezione civile, la vera mente del dipartimento: prepara tutte le ordinanze) Via Appia 442 Lavori Vari di Falegnameria. Viale Giulio Cesare 15 a sig. Leone G. Carlo (vice direttore generale della Rai). Dottoressa Iurato (dirigente del ministero degli Interni che si occupa di logistica, caserme...). Colonnello Granada GF. Mons. Camaldo (Francesco, decano dei cerimonieri pontifici) Università Cattolica S. Giovanni.

Mancino (Nicola, vicepresidente del Csm) via Arno corso Rinascimento via Adda. Via Poggio Catino 33 signora Nastasi (moglie di Salvo Nastasi, capo di gabinetto di Bondi?). Via Latina Lorenzo (Balducci abita al 25). Via Orticara 14 Sig Occhipinti Andrea (produttore cinematografico, Lucky Red). Via dei Cartari (al numero 11, abita Mauro Masi, direttore generale Rai, la casa è di proprietà di uno dei figli di Balducci, acquistata con gli assegni di Zampolini). Blandini (Gaetano, direttore cinema del ministero dei beni culturali). Collina Fleming Sig. Lillo (Calogero) Mauceri di Palazzo Chigi (è stato nel governo Prodi alla segreteria generale di Palazzo Chigi con Carlo Malinconico). Via Bruno Buozzi 107 figlia M. Pia Forleo (vedi sopra). Della Giovanpaola Mauro Casa (funzionario del ministero delle Infrastrutture), min. Mazzella-Silvestri-anno 2005 (Luigi Mazzella e Gaetano Silvestri, giudici costituzionali).



Comunisti !!

MadJackal
13-05-2010, 08:07
Magistratura eversiva! Questi nomi al Giornale non arrivano mai! :O
Chissà perchè li ricevono sempre e solo Repubblica e IFQ! :O

claudioborghi
13-05-2010, 08:38
Magistratura eversiva! Questi nomi al Giornale non arrivano mai! :O
Chissà perchè li ricevono sempre e solo Repubblica e IFQ! :O

Ma almeno la minima fatica di controllare prima di partire con queste tirate no? :rolleyes: C'e' pure il titolo a tutta pagina e l'elenco puntuale (che repubblica non ha pubblicato)

http://www.ilgiornale.it/edizione_pdf/425/13-05-2010/1/page=133505-pdf_num=1865

ceccoos
13-05-2010, 08:39
Tanto non cambierà nulla come al solito e tra 1 mese gli italiani si saranno già dimenticati tutto

:O

^TiGeRShArK^
13-05-2010, 08:46
Tanto non cambierà nulla come al solito e tra 1 mese gli italiani si saranno già dimenticati tutto

:O

ma anche se se lo ricordano, pensa te che su questo forum c'era anche chi aveva il coraggio di difendere la cricca di quelli che esultavano alle tre di notte per il terremoto aquilano. :rolleyes:

August@1
13-05-2010, 09:45
Tanto non cambierà nulla come al solito e tra 1 mese gli italiani si saranno già dimenticati tutto

:O
se fosse vero, e quasi comico, è come il cane che si morde la coda :asd:

LUVІ
13-05-2010, 10:02
FIUUUU! :D Non ci sono! :sofico:
Bello scoprire che casa me la sono comprata da solo :)

Мир
13-05-2010, 10:25
Abbiamo risolto il problmea delle case popolari.
Le confischiamo tutte e le diamo in affitto ad equo-canone :D

jarry
13-05-2010, 10:44
Nell' elenco completo compaiono: Guardia di Finanza, Servizi Segreti, Carabinieri, Protezione Civile, Palazzo Chigi, Ministero Tesoro, Ministero Politiche Agricole, Ministero Interni, Carcere Minorile, Avvocatura Stato, Forza Italia...

e compare anche, al n.81, una dicitura alquanto sibillina: "Appartamento via Arno del Papa"

Anemone, un ragazzotto intraprendente e anche benefattore.
Ora che è tornato libero ricomincerà a regalare case?

Qui la lista completa con i primi 150 nomi:
http://www.ilgiornale.it/interni/dalla_capitale_circeo_tutti_facevano_corte_costruttore_rampante/13-05-2010/articolo-id=444953-page=0-comments=1

Beelzebub
13-05-2010, 10:51
Mancino (Nicola, vicepresidente del Csm)

:eek:

Non so voi, ma penso che questa sia la più grave di tutte se confermata... :muro:

חוה
13-05-2010, 10:54
intanto è partita la gara al 'non lo conosco nemmeno'

"Mancino: «Mai avuto regali da Anemone» «A seguito della mia nomina a ministro dell'Interno», risalente al '92, spiega Mancino, «vennero commissionati dal Sisde all'impresa del signor Diego Anemone lavori di messa in sicurezza dell'appartamento da me allora abitato, in locazione a Roma in corso Rinascimento 11. Si trattò essenzialmente della blindatura di porte e di finestre». Nel 2004-2005, quando Mancino si trasferì in via Arno, «feci eseguire a mie spese - spiega ancora il numero due di Palazzo dei Marescialli - modesti lavori di messa in opera di due librerie a muro e di un armadio, anch'esso a muro: fu naturale per me rivolgermi ad un'impresa che godeva della fiducia di istituzioni prestigiose, e perciò dava garanzie di affidabilità». Alla luce di ciò, Mancino ribadisce che «da me l'imprenditore Anemone non ha avuto alcun tipo di protezione nè io ho avuto da lui alcuna «regalia» come si è scritto»."

"Gaetano Silvestri, giudice della Corte costituzionale, dichiara «di non conoscere e di non aver mai conosciuto il signor Anemone; di non possedere e di non aver mai posseduto immobili di qualunque genere a Roma»


già c'è stata una storia fra sisde architetti politici case ristrutturate fondi neri ecc ecc, sembra di essere tornati indietro di un po'

etzocri
13-05-2010, 11:07
sento che tanti se la stanno facendo addosso...

Lorekon
13-05-2010, 11:11
bisogna dire un cosa:

Anemone è un costruttore.
che abbia una lista dei lavori fatti non è per niente strano.
che la lista comprenda per lo più VIP, è già più sospetto.

Io personalmente penso che quella lista servisse a ricordarsi a chi si aveva fatto un favore, per poter chiedere di "ricambiare" in caso di bisogno.
PERO'
quella lista non dimostra nulla.
Nè che i lavori non siano stati pagati
nè che -qualora non siano stati pagati - il beneficiario abbia fatto qualcosa in cambio.
Solo in questo caso si può parlare di "corruzione".

LUVІ
13-05-2010, 11:17
bisogna dire un cosa:

Anemone è un costruttore.
che abbia una lista dei lavori fatti non è per niente strano.
che la lista comprenda per lo più VIP, è già più sospetto.

Io personalmente penso che quella lista servisse a ricordarsi a chi si aveva fatto un favore, per poter chiedere di "ricambiare" in caso di bisogno.
PERO'
quella lista non dimostra nulla.
Nè che i lavori non siano stati pagati
nè che -qualora non siano stati pagati - il beneficiario abbia fatto qualcosa in cambio.
Solo in questo caso si può parlare di "corruzione".

E' giusto. :)
Però è anche normale attendersi le incriminazioni per corruzione susseguente....

LuVi

Wesker
13-05-2010, 11:23
bisogna dire un cosa:

Anemone è un costruttore.
che abbia una lista dei lavori fatti non è per niente strano.
che la lista comprenda per lo più VIP, è già più sospetto.

Io personalmente penso che quella lista servisse a ricordarsi a chi si aveva fatto un favore, per poter chiedere di "ricambiare" in caso di bisogno.
PERO'
quella lista non dimostra nulla.
Nè che i lavori non siano stati pagati
nè che -qualora non siano stati pagati - il beneficiario abbia fatto qualcosa in cambio.
Solo in questo caso si può parlare di "corruzione".

Ero troppo svolgiato per scrivere quasta cosa, così ho aspettato per quotare aqualcun altro.

jarry
13-05-2010, 11:55
Per il momento quella lista è solo un elenco clienti, ricavato, pare, dalla, obbligatorio per legge tenere l'elenco dei clienti e dei fornitori, contabilità di un'azienda. Il resto, compito di chi indaga stabilirlo, è prematuro.
Allora andiamo per esclusione:
Balducci, Della Giovampaola, De Santis, Donati, Pittorru, Scajola...
Per questi 6 di prove ce ne sono in abbondanza e alcuni sono in galera.

6 su 412, siamo all'inizio. Vediamo alla fine a che numero si arriva. Sarà almeno a 3 cifre.

_Magellano_
13-05-2010, 11:59
Speriamo che non ci vadano di mezzo degli innocenti,giusto che si incrimini chi ha violato la legge ma non scordiamoci che quando si fanno questi repulisti ci finisce in mezzo anche gente che non ha fatto nulla ma è stata sfortunata.

MadJackal
13-05-2010, 12:01
Ma almeno la minima fatica di controllare prima di partire con queste tirate no? :rolleyes: C'e' pure il titolo a tutta pagina e l'elenco puntuale (che repubblica non ha pubblicato)

http://www.ilgiornale.it/edizione_pdf/425/13-05-2010/1/page=133505-pdf_num=1865

...Ma magari stavo facendo una battuta, Borghi? :asd:

_Magellano_
13-05-2010, 13:02
Ci sono gia di mezzo, diffondere certe notizie senza averle analizzate attaverso indagini rigorose che dividano per bene il grano dal loglio è già un danno grave, la gente ricorderà, così un innocente riceverà un marchio che non sarà facile cancellare, i titoloni e non le eventuali smentite successive.
Concordo,questa bramosia(diversa da desiderio) di giustizia sembra quella di chi in passato andava a vedere le impiccagioni e non si curava di altro.

Beelzebub
13-05-2010, 13:11
Come solito vi piace "distinguervi" nello sport del "giudizio precipitoso". Ciò per cui sono indagati i nomi da te citati non c'entra una cippa con questo elenco, elenco ricavato, a quanto pare, dalla contabilità, obbligatorio per legge il tenere l'elenco di clienti e fornitori, di un'azienda specializzata in ristrutturazioni di immobili pregiati che opera in quel di Roma.

e reati verranno riscontrati sarà opportuno procedere come devesi, prima di allora stiamo sul terreno del, se non proprio della maldicenza calunniosa vera e propria, pettegolezzo più becero e degno delle più becere comari immaginabili.

Proteus, però converrai che se il "sistema Anemone" risulta verificato, con un modus operandi che prevede operazioni immobiliari, ristrutturazioni e altro ancora a vantaggio di politici a fronte di non si sa bene cosa, ma è intuibile, è lecito supporre che chiuque tra i clienti "noti" si sia avvalso delle prestazioni di questo imprenditore, non l'abbia fatto nella totale limpidezza e rispetto delle leggi... Che poi sia importante distinguere i colpevoli dagli innocenti è vero, ma cerchiamo per questo di non passare per fessi...

jarry
13-05-2010, 13:15
se reati verranno riscontrati sarà opportuno procedere come devesi, prima di allora stiamo sul terreno del, se non proprio della maldicenza calunniosa vera e propria, pettegolezzo più becero e degno delle più becere comari immaginabili.

Lo stesso identico concetto fu espresso a suo tempo a proposito della lista della P2 di Licio Gelli. Tutte brave persone, fino a prova contraria e la prova non è mai arrivata perchè nel frattempo il programma autoritario e lavacervelli della P2 è diventato realtà in questo disgraziato paese. Grazie in gran parte alla fulgida opera del Cav. Berlusconi Silvio, tessera P2 n.1816, codice E.19.78, gruppo 17, fascicolo 0625, data di affiliazione 26 gennaio 1978.

Non dico che quelli della lista Anemone siano tutti incalliti delinquenti ma sostenere che sia un innocente elenco di onesti clienti è quanto meno azzardato sul piano della logica applicata al sig. Anemone, sapendo dei traffici Anemone-Cricca.
Molti dell'elenco hanno contribuito fattivamente a costruire il mucchietto dei 50 miliardi di euro annui che è quanto ci costa la corruzione in questo onesto e piduizzato paese:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/02/corruzione-italia-brucia--miliardi.shtml?uuid=5994a372-d93f-11dc-864a-00000e251029&DocRulesView=Libero
Faccio notare, en passant, che i 900.000 euro per la casa di Scajola li abbiamo pagati noi.
Se però vogliamo aspettare vari decenni per i tre gradi di giudizio facciamo pure, in fondo quelli sono tutti onestissimi clienti di Anemone fino a sentenza definitiva...

LUVІ
13-05-2010, 13:38
Lo stesso identico concetto fu espresso a suo tempo a proposito della lista della P2 di Licio Gelli. Tutte brave persone, fino a prova contraria e la prova non è mai arrivata perchè nel frattempo il programma autoritario e lavacervelli della P2 è diventato realtà in questo disgraziato paese. Grazie in gran parte alla fulgida opera del Cav. Berlusconi Silvio, tessera P2 n.1816, codice E.19.78, gruppo 17, fascicolo 0625, data di affiliazione 26 gennaio 1978.

Non dico che quelli della lista Anemone siano tutti incalliti delinquenti ma sostenere che sia un innocente elenco di onesti clienti è quanto meno azzardato sul piano della logica applicata al sig. Anemone, sapendo dei traffici Anemone-Cricca.
Molti dell'elenco hanno contribuito fattivamente a costruire il mucchietto dei 50 miliardi di euro annui che è quanto ci costa la corruzione in questo onesto e piduizzato paese:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/02/corruzione-italia-brucia--miliardi.shtml?uuid=5994a372-d93f-11dc-864a-00000e251029&DocRulesView=Libero
Faccio notare, en passant, che i 900.000 euro per la casa di Scajola li abbiamo pagati noi.
Se però vogliamo aspettare vari decenni per i tre gradi di giudizio facciamo pure, in fondo quelli sono tutti onestissimi clienti di Anemone fino a sentenza definitiva...

Quoto.
Comodo fare i finti tonti.

Beelzebub
13-05-2010, 13:50
Convengo che risulta oggetto d'indagine, da qui al constatare effettive corruzioni e/o illegalità ne corre di strada. Ripeto che se qualcuno ha sgarrato paghi senza buonismi e se altri hanno sgarrato pubblicando elenchi senza prima aver accertato la presenza di reati ed indicandone i componenti al pubblico ludibrio paghino con altrettanta durezza i loro atti.

In un Paese "normale" potresti avere ragione, ma in Italia auspicare che la giustizia faccia il suo corso è ormai utopia. Nei rari casi in cui si arriva ad un processo, schivando tentativi di delegittimare le indagini e chi le sta portando avanti, il rischio è che dall'inizio alla sentenza passi talmente tanto tempo che l'imputato può tranquillamente usare per ottenere da altri membri della "cricca", magari più in alto, leggi ad hoc per evitare di giungere ad una condanna. Quindi se l'unico vero processo cui possono sottoporsi i politici che delinquono è quello della gogna mediatica, ben venga. Non avranno la galera, non avranno sanzioni pecuniarie, non saranno interdetti ai pubblici uffici, ma almeno subiranno uno sputtanamento dinanzi all'opinione pubblica. Per quanto riguarda le eventuali "perdite sostenibili", dicamo che se io, comune cittadino con la coscienza pulita, lavori documentati e regolarmente fatturati e pagati, mi fossi fatto ristrutturare casa da tale Sig. Anemone, e finissi quindi accidentalmente nella sequela di nomi "coinvolti" nei traffici del soggetto di cui sopra, non avrei granchè da temere, dato che gli elementi che possano determinare un mio effettivo coinvolgimento sono inesistenti, la mia buona fede è documentata, e manca il "movente". Dulcis in fundo, un comune cittadino l'opinione pubblica "non se lo caga di striscio", quindi rischi osputtanamento e conseguente crisi mistica prossimo allo zero. Diverso è il caso in cui si ha a che fare con reati di altro tipo, in cui i diretti interessati non ricoprano cariche particolari. Purtroppo nel nostro Paese, essere "politici" è diventato un'aggravante, e non per scelta nostra, ma per scelta loro...

The Pein
13-05-2010, 13:58
Vediamo se anche in quelli ha corrotto... ;)

LUVІ
13-05-2010, 14:35
BOOM :asd: :asd: :asd:

Onisem
13-05-2010, 18:23
Se questo non è un "paese normale" è in parte dovuto all'ipocrita comportamento tenuto da quasi tutti coloro che lo infestano e sono travolti dall'invidia e dal complottismo.

Se io mi dovessi mai candidare ad una carica politica importante la prima cosa che stabilirei è il mio compenso e lo proclamerei a chiare lettere durante la campagna elettorale, Quel compenso, stanne certo, non sarebbe certo modico, tutt'altro perchè io non vorrei esser tentato da corruttele o da fame di denaro, ma vorrei solo decidere in nome degli interessi del paese e scevro da influenze di qualsiasi tipo.

P.S. Come vedi sono l'ipocrisia, l'invidia ed il complottismo che stanno alla base di tutto quanto accade e ne costituisco il più che ottimo fertilizzante.

Guarda che a quella che se uno ben pagato o molto ricco che può rubare non rubi, ormai non ci credono più nemmeno i ragazzini delle medie. E tu che sei un esperto della natura umana dovresti saperlo.

jarry
13-05-2010, 19:57
Infatti la lista della P2 di Licio Gelli sembra, a mio parere lo è come lo è stato il cosidetto colpo di stato che venne ordito dal principe Borghese a fine anni 60, una colossale montatura mediatico/politica nella storia recente nel paese italia. Una loggia che contava iscritti di ogni genere, a quanto ne so potrei esserci pure io perchè ho pagato tessere di ogni tipo a suo tempo e senza domandarmi cosa fossero perchè erano utili all'attivita imprenditoriale ed ai contastti necessari ad incentivarla, e che non era altro se non un momento d'incontro per concludere affari.


La P2 non era una confraternita di buontemponi. Vale la pena di rileggere un pò di storia:
http://www.fisicamente.net/MEMORIA/index-867.htm

Era dentro gli affari piu' sporchi della cosiddetta Prima Repubblica:

I giudici scoprirono che attraverso la P2 passavano molti dei misteri e degli scandali italiani di quegli anni, e furono costretti a suddividere in capitoli il materiale raccolto:
· la P2 e lo scandalo Eni;
· la P2 e il Banco Ambrosiano;
· la P2 e lo scandalo dei petroli;
· la P2 e la magistratura;
· la P2 e la Rizzoli;
· la P2 e i segreti di Stato;
· la P2 e i finanziamenti all'eversione nera;
· la P2 e le stragi;
· la P2 e il sequestro Moro;
· la P2 e il caso Pecorelli.



Il programma della P2 è stato messo in atto proprio dal berlusconismo di questo sciagurato quasi ventennio e molti di quei buontemponi piduisti, ormai invecchiati ma sempre protervi, sono ancora qui a baloccarsi con i loro sogni di cesarismo condito di malaffare e lavaggio mediatico dei cervelli.

E purtroppo per noi non è fantascienza.

LUVІ
13-05-2010, 20:27
La P2 non era una confraternita di buontemponi. Vale la pena di rileggere un pò di storia:
http://www.fisicamente.net/MEMORIA/index-867.htm

Era dentro gli affari piu' sporchi della cosiddetta Prima Repubblica:



Il programma della P2 è stato messo in atto proprio dal berlusconismo di questo sciagurato quasi ventennio e molti di quei buontemponi piduisti, ormai invecchiati ma sempre protervi, sono ancora qui a baloccarsi con i loro sogni di cesarismo condito di malaffare e lavaggio mediatico dei cervelli.

E purtroppo per noi non è fantascienza.

Ma che perdi tempo a fare, vive in un mondo mentale tutto suo.

marchigiano
13-05-2010, 23:12
Ma almeno la minima fatica di controllare prima di partire con queste tirate no? :rolleyes: C'e' pure il titolo a tutta pagina e l'elenco puntuale (che repubblica non ha pubblicato)

http://www.ilgiornale.it/edizione_pdf/425/13-05-2010/1/page=133505-pdf_num=1865

ma cosa vuoi sapere tu che sei servo del padrone quando c'è repubblica e il fatto che ci svelano la verità assoluta :O

FIUUUU! :D Non ci sono! :sofico:
Bello scoprire che casa me la sono comprata da solo :)

insomma... se anemone mi dava un qualche centomila non mi sarei messo a piangere...

X360X
13-05-2010, 23:41
Non è che tutti i "clienti" debbano essere colpevoli per forza, di certo a questo punto devono controllare 412 nomi e non so quante operazioni :fagiano:

La P2 è un'altra cosa, ovviamente anche lì può esserci l'iscritto che non ha fatto nulla, ma il solo fatto di iscriversi era una cosa sbagliata, non è permesso

marchigiano
13-05-2010, 23:51
ma il solo fatto di iscriversi era una cosa sbagliata, non è permesso

di pietro la pensa diversamente :fagiano:

jarry
14-05-2010, 09:33
Il Giornale ha pubblicato la seconda e ultima parte della Lista Anemone (il quale ha cominciato a collaborare con gli inquirenti e almeno un paio di ministri tremano, anche perchè Berlusconi ha detto che li mollerà):
http://www.ilgiornale.it/interni/dai_ministeri_finanza_tutti_facevano_gara_dar_lavoro_ad_anemone/14-05-2010/articolo-id=445232-page=0-comments=1

jarry
14-05-2010, 10:17
@ Proteus:

Una cosa sono le opinioni e un'altra cosa sono i fatti. Sulle prime non voglio discutere troppo, mi rendo conto che c'è un limite. Ai secondi, invece, ci ha già pensato, e ci pensa, la storia. Basta un pò di voglia di documentarsi e di approfondire e non fermarsi in superficie bloccati dalle opinioni, talvolta si hanno sorprese. Per la storia futura, battistianamente "lo scopriremo solo vivendo".

Мир
14-05-2010, 10:17
La nuova strategia del Cavaliere "Troppi si sono arricchiti alle mie spalle" (http://www.repubblica.it/politica/2010/05/14/news/berlusconi_anemone-4049281/)

Berlusconi: "Non possiamo lasciare a Fini la bandiera della legalità", ha spiegato il premier, "stavolta non possiamo coprire tutti"


Cos'è? un'ammissione che in passato sono state fatte delle "porcate" di copertura ai politici? Lo "stavolta" è assai indicativo...

Beelzebub
14-05-2010, 10:27
insomma... se anemone mi dava un qualche centomila non mi sarei messo a piangere...
Ah, beh, complimenti... :muro:

izutsu
14-05-2010, 10:36
Una cosa sono le opinioni e un'altra cosa sono i fatti.

Parlando di opinioni, mi spieghi quali parti del programma P2 ti indignano? Lasciamo fuori il metodo di attuazione del programma, che quello è, come dicevi, fatto storico.

Tanto per capire eh, semplice curiosità, io intanto vado a leggerlo.

izutsu
14-05-2010, 10:49
Cos'è? un'ammissione che in passato sono state fatte delle "porcate" di copertura ai politici? Lo "stavolta" è assai indicativo...

Direi di sì...

jarry
14-05-2010, 11:04
Ti ripeto: come mai Gelli non è all'ergastolo ma ha subito condanne ridicole per fatti più amministrativi che penali ?. Rispondi a questi, sono fatti inequivocabili certificati e non battage giornalistico, quesiti e fallo più per te che per me, a me non interessa ma tu puoi ricavarne un'esperienza che potrebbe rivelarsi preziosa. Rammenta, come ebbea dire Spock, che se si riescono ad escludere le alternative, ciò che rimane, per quanto possa apparire improbabile, deve essere la spiegazione giusta.


Per la stessa identica ragione per cui si arenarono le inchieste su Tangentopoli, caso Moro, Ustica, piazza Fontana, IOR-Marcinkus-Ambrosiano, caso Pecorelli, ecc. (l'elenco è piuttosto lungo). Ci vuole volontà politica per andare in fondo agli affari sporchi di casa nostra. Senza quella i giudici possono ben poco. Soprattutto in un paese a informazione "partly free". E così il venerabile Gelli (che il picconatore Cossiga chiamava amichevolmente "Licìno") ora a Villa Wanda si diletta di poesia.

Ovviamente anche questa è un 'opinione per cui potremmo star qui a discutere fino alla fine del mondo.

elect
14-05-2010, 11:16
Che sia l'inizio di una nuova mani pulite? Lo spero vivamente

jarry
14-05-2010, 11:30
Parlando di opinioni, mi spieghi quali parti del programma P2 ti indignano? Lasciamo fuori il metodo di attuazione del programma, che quello è, come dicevi, fatto storico.

Tanto per capire eh, semplice curiosità, io intanto vado a leggerlo.

Vediti questo:
http://www.youtube.com/watch?v=MAveryDlGmk

Мир
14-05-2010, 11:31
Che sia l'inizio di una nuova mani pulite? Lo spero vivamente

Lo spero pure io... Lo avevo auspicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31724423&postcount=2) il 23-04...
Trovo comunque egualmente grave che
1) il midollo dello stato sia coinvolto, l'essenza stessa dello stato.
2) forse la pubblicazione dei nomi della lista non andava fatta. Forse c'è veramente qualcuno che si è semplicemente fatto ristrutturare casa. Sarebbe stato meglio pubblicare solo i nomi dei praticamente certi...

whistler
14-05-2010, 11:33
A me pare più una sorta di lotta di potere scatenata da lobby conservatrici, dalla quale uscirà un solo risultato: la conservazione, credo che impedire qualsaiasi riforma stia alla base di tutto quanto va accadendo e non da ieri perchè IMHO ne è rimasto vittima pure Prodi a suo tempo, dello status quo e, mancando le riforme strutturali che farebbero da base ad un cambio di rotta, paese presto in bancarotta.

E' TUTTO UN GOMBLODDO per fermare il federalismo che vedrà la luce tra 20 anni... hahahhahhha

johnnyc_84
14-05-2010, 11:39
Ti ripeto: come mai Gelli non è all'ergastolo ma ha subito condanne ridicole per fatti più amministrativi che penali ?. Rispondi a questi, sono fatti inequivocabili certificati e non battage giornalistico, quesiti e fallo più per te che per me, a me non interessa ma tu puoi ricavarne un'esperienza che potrebbe rivelarsi preziosa. Rammenta, come ebbea dire Spock, che se si riescono ad escludere le alternative, ciò che rimane, per quanto possa apparire improbabile, deve essere la spiegazione giusta.


scusa se intervengo...in realtà Spock citava il caro vecchio Arthur Conan Doyle :cool:

Мир
14-05-2010, 11:41
A me pare più una sorta di lotta di potere scatenata da lobby conservatrici, dalla quale uscirà un solo risultato: la conservazione, credo che impedire qualsaiasi riforma stia alla base di tutto quanto va accadendo e non da ieri perchè IMHO ne è rimasto vittima pure Prodi a suo tempo, dello status quo e, mancando le riforme strutturali che farebbero da base ad un cambio di rotta, paese presto in bancarotta.

Ciò che dici potrebbe aver senso, ma restano i fatti. Mani pulite si è realizzata perchè la gente non ne poteva più, perchè tutti sapevano e tutti tacevano. Quando è troppo è troppo...

LUVІ
14-05-2010, 12:32
"stavolta non possiamo coprire tutti"


Grandioso :doh:

LUVІ
14-05-2010, 12:33
E' TUTTO UN GOMBLODDO per fermare il federalismo che vedrà la luce tra 20 anni... hahahhahhha

LOL! :asd: :asd: :asd: Ma che rispondi a fare a post di quello spessore? :asd:

Dreammaker21
14-05-2010, 12:50
La nuova strategia del Cavaliere "Troppi si sono arricchiti alle mie spalle" (http://www.repubblica.it/politica/2010/05/14/news/berlusconi_anemone-4049281/)

Berlusconi: "Non possiamo lasciare a Fini la bandiera della legalità", ha spiegato il premier, "stavolta non possiamo coprire tutti"


Cos'è? un'ammissione che in passato sono state fatte delle "porcate" di copertura ai politici? Lo "stavolta" è assai indicativo...

Ed ecco perché il giornale e libero si sono mossi.

marchigiano
14-05-2010, 13:06
Ah, beh, complimenti... :muro:

perchè se a te uno paga mezza casa ti metti a piangere? :mbe: basta che non vuole niente in cambio... o almeno niente di inaccettabile :ciapet:

Мир
14-05-2010, 13:06
Sai perchè ho scritto quello che ho scritto ?. Semplice, attorno a me non vedo che indignazione ostentata al solo scopo di nascondere un'invidia becera e feroce. Tutti quelli che conosco, ne conosco molte di persone e di ogni estrazione sociale, mi sollecitano la netta sensazione che al posto dei politici vorrebbero esserci loro, per fare le stesse cose e, potendo, anche peggiori.


Probailmente c'è anche questa componente... Pero', c'è anche, almeno inizialmente, molto disgusto nell'osservare la scarsa morale/etica di chi ci guida. E non è escluso che una volta arrivati al potere, anche i più integerrimi si lascino corrompere dal potere stesso... E' molto facile.
Ma se la classe politica, cosi' come quasi tutti i dirigenti del nostro paese, non sa porre freno, imporre una autolimitazione, allora è giusto che "dal basso" venga un forte richiamo all'onestà...
...possibilmente senza arrivare a rivoluzioni cruente, sempre scatenate dalle ingiustizie...

johnnyc_84
14-05-2010, 13:31
Si impara, o si viene aiutati nel rammentarlo, sempre qualcosa che ci sfugge, non posso altro se non ringraziarti per l'informazione.:)

prego ;)

izutsu
14-05-2010, 13:50
Vediti questo:
http://www.youtube.com/watch?v=MAveryDlGmk

Qui si dice solo che Berlusconi sta attuando il piano della P2 e si critica il metodo (acquisizione di tv, giornali ecc...)

Io ti ho chiesto un'altra cosa, ovvero quali punti del piano ti indignano...

La creazione di due partiti nasce dal centrosinistra, la revisione delle competenze di camera e senato ha coinvolto D'Alema nella bicamerale, il diritto allo sciopero (L.146/90, VI governo andreotti) è oggi simile a quello previsto nel piano... dare responsabilità civile ai magistrati è un male? e l'abolizione delle province? una legge antitrust sullo stile USA non avrebbe fatto bene (non avremmo il duo(mono)polio rai-mediaset)?

Io credo che sarebbe il caso di rivedere un po' della storia italiana a mente fredda: alcune proposte del piano di rinascita democratica (del piano, non delle modalità di attuazione dello stesso, è meglio sottolinearlo) non sono poi così campate per aria e altre sono state addirittura attuate, e non solo da berlusconi... saranno mica tutti piduisti... io certo non mi sento piduista perchè voglio eliminare le province o penso a due camere con funzioni distinte...

Lorekon
14-05-2010, 13:59
mio ddio mi tocca leggere pure la minimizzazione della P2 :nono:

secondo questi criteri, pure la mafia è semplicemente una "lobby"

La P2 invece era una "lobby" con dentro tutti i capi dei servizi segreti, una marea di ufficiali dell'esercito, una marea di politici :rolleyes:

una "lobby" per attuare questo :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_di_rinascita_democratica

ma, naturalmente, tutte le fonti che dicono il contrario di ciò che sostieni sono false, manipolate o costruite ad arte, mentre le tue brillanti intuizizoni sono incontrovertibili.

Tu sei libero dip ensarl aocme ti pare, ma almeno non venire qua sul forum a fare disinformazione bella e buona.

Meth
14-05-2010, 14:05
Infatti la lista della P2 di Licio Gelli sembra, a mio parere lo è come lo è stato il cosidetto colpo di stato che venne ordito dal principe Borghese a fine anni 60, una colossale montatura mediatico/politica nella storia recente nel paese italia. Una loggia che contava iscritti di ogni genere, a quanto ne so potrei esserci pure io perchè ho pagato tessere di ogni tipo a suo tempo e senza domandarmi cosa fossero perchè erano utili all'attivita imprenditoriale ed ai contastti necessari ad incentivarla, e che non era altro se non un momento d'incontro per concludere affari.

In quanto l'appartamento di Scaiola non so bene come siano le cose e prima di sbilanciarmi in affermazioni incaute come quelle presenti nel tuo post, non essendo facilone, ci vado molto molto cauto. Una cosa mi ha sorpreso: se Scaiola ha versati 900.000 euro in nero è colpevole, in solido con le sorelle venditrici, di evasione fiscale tale da esser ragione di arresto immediato. Se è così perchè non è indagato assieme alle venditrici ?. Converrai che è una situazione strana, tanto strana da richiedere molta cautela nel valutarla.

Piuttosto ho ascoltata l'intervista a certa Lori Delsanto, ella afferma che l'appartamento non è quello che certa stampa ha dipinto perchè la zona non era, ai tempi dell'acquisizione, pregiata e lei lo sa perchè ci abita da molti anni. Se a questo si aggiunge che le venditrici avevano fretta di liberarsi dell'immobile e di dividersi il ricavato si potrebbe benissimo ipotizzare che Scaiola, ovviamente grazie alla sua attività politica ed agli agganci conseguenti, possa aver goduto di un trattamento particolarmente favorevole ed abbia concluso un affare vantaggioso. Comunque rimarrebbe, almeno IMHO, il dubbio, da dimostrare ed eventualmente perseguire severamente, inerente un'evasione fiscale sulla compravendita, attività che è usuale in questo paese perchè si denuncia sempre il valore catastale di un immobile per pagare meno, che un ministro, o un uomo politico, non potrebbe assolutamente permettersi.

Cioè, la P2 è una "colossale montatura mediatico/politica"
Però, il parere immobiliare di Lory del Santo va preso in seria considerazione

:fagiano:

HenryTheFirst
14-05-2010, 14:22
Ma che perdi tempo a fare, vive in un mondo mentale tutto suo.

Off topic, polemico e offensivo. Sette giorni.

jarry
14-05-2010, 15:21
Io ti ho chiesto un'altra cosa, ovvero quali punti del piano ti indignano...

Il fatto che nel piano P2 ci siano elementi formali anche condivisibili non toglie la pericolosità eversiva degli assunti di fondo, da realizzare tramite gli adepti che in quegli anni erano classe dirigente e/o cosiddetti poteri forti(fra cui quei fior di galantuomini dei servizi segreti deviati):

-èlite politica autoreferenziale e non controllata dal basso (e si parla di personaggi quali Andreotti, Forlani, Craxi...)
-magistratura controllata
-informazione controllata e fidelizzata
-parlamento sminuito
-sindacato neocorporativo

In soldoni: contrazione della democrazia, verso un regime autoritario.
Una bella definitiva mazzata in testa a Montesquieu e alla sua divisione dei poteri.("L' Esprit des lois" è del 1748 ma in Italia stenta ad arrivare)

Il piano aveva una faccia presentabile ma gli attuatori miravano a quello: ridurre la democrazia, ridurre i contrappesi verso un esecutivo autoritario.

Questo mi indignava e mi indigna tuttora, dato che abbiamo un PDC iscritto alla P2 fin dal 1978 che si è dato parecchio daffare per realizzare quei punti.

Minimizzare sulla pericolosità della P2 ? No, grazie.

johnnyc_84
14-05-2010, 15:34
http://tv.repubblica.it/dossier/bertolaso-indagato/affittai-a-bertolaso-non-pagavano-mai/47115?video=&pagefrom=1

:asd: :asd: :asd: :asd:

Мир
14-05-2010, 15:39
Scusami ma la mia esperienza mio induce all'idea che il termine corretto sia un bel "sopratutto".

Nessun sistema è in grado di riformare se stesso, il cambiamento deve partire dal basso, leggi mentalità dei cittadini ndr, purtroppo i cambiamenti dal basso sfociano, normalmente in rivoluzioni sanguinose che ottengono, in assenza di quel "cambio di mentalità", solo di sostituire corrotti con altri che corrotti saranno a brevissimo termine e nulla cambierà come mai nulla è cambiato nella nostra storia.

P.S. La classe politica è così perchè la base che la esprime è così, ci vuol tanto a comprendere che da un seme di frumento nasce frumento e da un seme di gramigna nasce gramigna ?.

Una bella rivoluzione e via.... ma non c'è garanzia, come tu stesso scrivi, che la storia non si ripeta. Mani pulite, infatti, non ha insegnato granchè se ora come ora ci ritroviamo punto e a capo.
Probabilmente più dura è la rivoluzione, più disastrose sono le guerre, e maggiormente rimangono lì in memoria per ricordarci di rigare diritto, fino a quando tutto non ricomincia da capo.
La soluzione che lascia un po' di speranza e meno cruenta consiste, forse, nel stabilire delle regole ferree da seguire.
Sono le regole che fanno il convento...
Senza far rispettare queste regole si è fatalmente destinati a sbracare...e pian pianino tutti si sentono autorizzati a non rispettarle. E' compito dello stato porre dei paletti. Se non ci riescono i nostri politici, allora è inevitabile che , prima o poi, l'onda rinnovatrice parta dal basso...

Pertanto sono convinto che la nostra costituzione, scritta con tanta fatica e sangue, sia stata scritta da persone lungimiranti che in quei momenti veramente avevano a cuore il paese, memori di ciò che avevano appena scampato. Diffido sempre da chi vuole stravolgerla.

E sarebbe ora che si imponessero delle regole valide ed eque, e che soprattutto si facessero rispettare...stiamo sbracando..

ulk
14-05-2010, 21:47
Che sia l'inizio di una nuova mani pulite? Lo spero vivamente

Chi era senza lavoro all'epoca di tangentopoli rimase senza lavoro, si bloccarono appalti e di conseguenza assunzioni. Indi se hai un cosìdetto lavoro sicuro non preoccuparti in caso contrario spero che non ti accada come a me la crisi occupazionale dell'epoca.

Мир
14-05-2010, 22:29
Con la base costituita dai cittadini di questo paese si ripeterebbe pure la sua totale inutilità.

Se non esiste un'etica tra il popolo etica non può esistere tra gli espressi da quel popolo. Se non lo credi leggi i post in questa sezione senza pregiudizi, paraocchi, strabismi ideologici e faziosità, poi se vorrai e ne avrai lo stomaco, ne potremo riparlare.

P.S. Le regole del convento le fanno i frati che lo infestano e quelle del convento italia dovrebbero confezionarle i frati italioti, al pensiero mi viene la pelle d'oca.

E allora che proponi? Mi sembra un ragionamento tipo-lega: disfattista e per nulla costruttivo...

El Macho
15-05-2010, 10:23
E poi vi fate problemi se non vi laureate in corso e se passate con 102 invece che con 110 e andate a fare gli stage gratis o per un tozzo di pane... :D

mike65
15-05-2010, 10:23
Non vorrei sbagliare comunque, ad una rapida occhiata, mi sembra una lista abbastanza super partes... Segno di democrazia...

:)

El Macho
15-05-2010, 10:43
Comuqnue questa lista è abbastanza inutile IMHO... Potevano anche risparmiarsela.

Steinoff
15-05-2010, 10:57
Orpo, qui si cerca di parlare di cose gia' in se' gravissime, della lista anemone anche a fronte di altre e precedenti prove, intercettazioni, rivelazioni e fatti gia' emersi, strane coincidenze gia' verificate e smentite dai fatti oggettivi ed inoppugnabili (il costo reale al mq di un appartamento a Roma vista Colosseo ad esempio, o gente che esulta per un terremoto, o altri che si fanno diversamente massaggiare). Tutte cose che ci sono, esistono, c'e' poco da fare, la Magistratura le ha gia' acquisite ed un Ministro della Repubblica (per fortuna aggiungo) si e' dimesso, rifiutandosi poi di comparire davanti al Giudice (con tutto cio' che comporta, non potendo quindi essere soltanto persona informata dei fatti ma essendo qualcosa di piu' e di piu' grave rilevanza)
Dinanzi a tutto 'sto bel quadretto agghiacciante dovrebbero quantomeno sorgere spontaneamente dubbi sulla serieta' ed onesta' di chi dovrebbe governare il Paese mentre invece pare proprio che faccia solo i propri interessi e invece... Invece c'e' chi ancora devia il discorso non credendo/ignorando/volendo ignorare la loggia massonica Propaganda2 (leggersi quantomeno le relazioni della Commissione presieduta da Tina Anselmi no, eh?) e quanto da essa combinato, sviato, omesso o deviato pur di arrivare a giustificare nel presente i propri neo-idoli??? Presente la Strage di Bologna e l'abbattimento dell'I-TIGI sui cieli di Ustica? Presente i morti in situazioni quantomeno sospette legati soltanto a questi due casi da me citati?
Pero' lory del santo che ci abita in quel palazzo ha detto che, eppoi ha fatto anche l'isola dei famosi...
No, dico.... EEHHH???
Se state a scherza' ditelo, va bene e gioco anche io, ma se pensate che davvero il bianconiglio possa spuntare da dietro la porta e guidarvi nel paese delle meraviglie, ricordate/siate consci che non siete il Signor Anderson e nessuno vi offrira' mai alcuna pillola rossa.

Steinoff
15-05-2010, 11:50
Sprassedendo sui tanti e pesanti dubbi che riguardano, ad esempio, la colpevolezza dei condannati per la strage di bologna, ti senti di poter affermare che i politicanti italioti di quel tempo non fossero parte in causa ?. Te la sentiresti di affermare che non hanno colta la palla al balzo per accreditarsi di fronte alla pubblica opinione come "salvatori della patria e custodi del bene supremo" ?.

Sempre a ciacolare di conflitti d'interessi pensando che ne sia rimasto, un po come un higlander, solo uno, quello che vi disturba perchè di ciò vi hanno convinti, e grazie a questo ignorate tutti gli altri, a partire dal più devastante che è quello che coinvolge bankitalia.

Nessuno nega il conflitto d'interessi che coinvolge il pdc, se giungeste a domandarvi come mai nessuno ha mai sfornata una legge che ne sia da contrasto, evidentemente martellerebbe tutti i conflitti di quel tipo, altrimenti sarebbe solo una legge in violazione della democrazia e diretta a colpire un solo soggetto, con danni rilevanti a 360°. Quindi meglio evitare, altrimenti sai come salterebbero le cooperative, le banche e tanti altri ancora che sono ben rappresentati presenti in politica e la influenzano, lobbysticamente, per mantenere le posizioni di potere acquisite.

quindi citando il cosi' fan tutti, giustifichi quel che fanno adesso a nostre (e tue) spese?
Io non li giustifico, proprio no. E infatti ho cambiato destinatario del mio voto alle elezioni.

Circa Bologna (http://it.wikipedia.org/wiki/Strage_di_Bologna):

Lentamente e con fatica, attraverso una complicata e discussa vicenda politica e giudiziaria, e grazie alla spinta civile dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, si giunse ad una sentenza definitiva della Corte di Cassazione il 23 novembre 1995. Vennero condannati all'ergastolo, quali esecutori dell'attentato, i neofascisti dei NAR Giuseppe Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, che si sono sempre dichiarati innocenti, mentre l'ex capo della P2 Licio Gelli, l'ex agente del SISMI Francesco Pazienza e gli ufficiali del servizio segreto militare Pietro Musumeci e Giuseppe Belmonte vennero condannati per il depistaggio delle indagini.

Il 9 giugno 2000 la Corte d'Assise di Bologna emise nuove condanne per depistaggio: 9 anni di reclusione per Massimo Carminati, estremista di destra, e quattro anni e mezzo per Federigo Mannucci Benincasa, ex direttore del SISMI di Firenze, e Ivano Bongiovanni, delinquente comune legato alla destra extraparlamentare. Ultimo imputato per la strage è Luigi Ciavardini, con condanna a 30 anni confermata nel 2007. Anche lui continua a dichiararsi innocente.

Eventuali mandanti della strage non sono mai stati scoperti.

Ora, a me ste condanne un po' farebbero riflettere su chi sono i condannati e su chi e' legato ad alcuni di essi tramite una sottile ma continua linea rossa.

Onisem
15-05-2010, 12:20
Fa piacere comunque sapere che la GdF avesse in mano questa lista dal 2008 e nessuno abbia mosso un dito. :rolleyes: Ma smantelliamola...

Solertes
15-05-2010, 12:52
http://www.youtube.com/watch?v=t5z6gaLvNGY :O

Onisem
15-05-2010, 12:54
E chi lo dice che non abbia mosso un dito ?. Non è possibile che sia stata ritenuta irrilevante e forse neppure, visto che allora certe cose non erano in ballo ed il governo si era appena insediato o forse era ancora in sella il precedente, a torto ?.

Si potrebbe anche ventilare, per quanto poco probabile, l'ipotesi che sia stata tenuta in frigorifero per poi utilizzarla in un momento in cui potesse tornare utile, chi può dirlo con certezza ?.

Scusa ma cosa c'entra chi era al governo? Se ci sono notizie di corruzione vanno vagliate ed intraprese indagini indipendentemente dal fatto che i soggetti coinvolti siano al governo o meno, ti pare? Per il resto è vero, a noi non è dato sapere, ma se ci fossero state indagini così massicce probabilmente lo si sarebbe saputo, non credi? A questo mi riferivo con l'espressione "non alzare un dito". E personalmente credo che aspettarsi dalla GdF che avvii azioni contro politici sia chiedere troppo. Sulla questione "orologeria" infine nemmeno commento.

jarry
15-05-2010, 17:13
La lista Anemone è robetta, confrontata con un' altra lista in arrivo che riguarderebbe qualcosa come 25 milioni di euro.

Non lo dice Pulcinella ma un membro del governo:

«La lista di Anemone è robetta. Uno specchietto per le allodole. Il terremoto arriverà nel momento in cui saranno i soldi veri, a finire sui giornali».

L'elemento mancante della criccopoli sono appunto loro, «i soldi». Che potrebbero anche ammontare a venticinque milioni di euro
http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/226162/

Scommetto un caffè corretto alla grappa al pino mugo che questo signore del governo che parla si chiama Tremonti Prof. Giulio...

E il Giornale titola "Adesso indaga Berlusconi" :rotfl: