PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Canon Ixus 300 HS (SD4000 IS): qualità tascabile


thesaggio
12-05-2010, 22:10
http://www.dphoto.it/images/stories/Canon/canon_ixus_300_hs.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/5695/ixus300hsk.jpg (http://img683.imageshack.us/i/ixus300hsk.jpg/)

http://img689.imageshack.us/img689/4456/canonixus300hs14.jpg (http://img689.imageshack.us/i/canonixus300hs14.jpg/)

http://img20.imageshack.us/img20/1857/canonixus300hs07.jpg (http://img20.imageshack.us/i/canonixus300hs07.jpg/)

http://img191.imageshack.us/img191/9131/canonixus300hs09.jpg (http://img191.imageshack.us/i/canonixus300hs09.jpg/)

http://img155.imageshack.us/img155/1412/canonixus300hs03.jpg (http://img155.imageshack.us/i/canonixus300hs03.jpg/)

http://img535.imageshack.us/img535/9950/canonixus300hs15.jpg (http://img535.imageshack.us/i/canonixus300hs15.jpg/)

Video di presentazione (http://www.youtube.com/watch?v=EF9BSXCz-M0)

Video recensione (http://www.youtube.com/watch?v=5_gkl8A4gnA&feature=player_embedded)

Esempio di Super Slow Motion Movie – 320 x 240 @ 240 fps (http://www.youtube.com/watch?v=YQwa3IHQVQ4&feature=player_embedded#!)

DESCRIZIONE DELLA MACCHINA: INFO GENERALI (http://www.dphoto.it/201005112355/digitali-canon/canon-ixus-300-hs-comandi-manuali.html)

La macchina all'opera: FOTOGRAFIE
° Flickr 1 (http://www.flickr.com/search/?q=canon+300hs)
° Flickr 2 (http://www.flickr.com/search/?w=all&q=canon+sd4000&m=text)
° Photographyblog (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_ixus_300_hs_review/sample_images/)
° Digitalcamerareview (http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=4364&p=2)

PREZZI ATTUALI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_ixus_300_hs.aspx)

RECENSIONI VARIE: (http://www.digitalcameratracker.com/canon-powershot-sd4000-is-ixus-300hs-reviews-ratings-sample-photos-videos/)
° Photographyblog (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_ixus_300_hs_review/)
° Infosyncworld (http://www.infosyncworld.com/reviews/digital-cameras/canon-powershot-sd4000-is/10995.html/)
° Quesabesde (http://www.quesabesde.com/noticias/canon-ixus-300-hs-analisis-fotos-video,1_6372)
° Digitalcamerareview (http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=4364&review=canon+powershot+sd4000)
° Trustedreviews (http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2010/06/07/Canon-IXUS-300-HS/p1)
° Photoradar (http://www.photoradar.com/reviews/product/canon-ixus-300-hs-review?page=0%2C0)
° Photoreview (http://www.photoreview.com.au/reviews/slimline/canon-ixus-300-hs.aspx)
° Cnet (http://reviews.cnet.com/digital-cameras/canon-powershot-sd4000-is/1805-6501_7-34099357.html?part=cnet&subj=Canon+Powershot+SD4000+IS+%28red%29)
° Ephotozine (http://www.ephotozine.com/article/Canon-Ixus-300-HS-13913)
° Techradar (http://www.techradar.com/reviews/cameras-and-camcorders/cameras/compact-cameras/canon-ixus-300hs-702351/review?src=rss&attr=reviewcompac)
° Hardwarezone (http://hardwarezone.com/product-guide/view/54422/review/54279)
° Imaging-resource (http://www.imaging-resource.com/PRODS/SD4000IS/SD4000ISA.HTM)
° Digitalcamerainfo (http://www.digitalcamerainfo.com/content/Canon-PowerShot-SD4000-IS-Digital-Camera-Review-21819.htm)

Le compatte di "qualità" sembrano finalmente prendere pian piano sempre più spazio: sulla scia della varie Panasonic LX3, Canon S90, Samsung EX1 (TL500) ... ..., ecco inserirsi l'ultima nata in casa Canon.

Sulla carta sembra essere la Ixus perfetta, ideale: luminosa, grandangolo, curata nei materiali, lcd ampio e di qualità, video hd con audio stereo e possibilità di utlizzare lo zoom durante le riprese, comandi manuali, mepapixel contenuti, dimensioni da vera compatta.
Il prezzo di lancio (come sempre) non è proporzionato al reale valore della fotocamera, ma per quello basta aspettare qualche mese.

Le uniche "pecche" sono forse lo zoom ottico, solo 3.8x, e il sensore 1/2.3", ma è altrettanto vero che, forse, se così non fosse, non sarebbe più una ixus, con le sue (da sempre) "ridotte" dimensioni e una linea, uno stile ricercato.

Vedremo se nei fatti confermerà le ottime aspettative (sarà molto interessante scoprire come il nuovissimo sensore CMOS ad alta sensibilità retroilluminato unito al processore d’immagine DIGIC IV si comporterà dai 400 iso in sù, anche se non provedo miracoli; un qualche migliormamento, anche se non notevole, sarebbe comunque molto, visto che sicuramente il comportamento ad alti iso è il campo in cui, negli ultimi anni, non sono stati fatti progressi rilevanti, date anche le piccole dimensioni dei sensori della maggior parte delle fotocamere compatte)

SCHEDA TECNICA

Sensore
• 1/2.3 “di tipo CMOS back-illuminated
• 10 milioni di pixel effettivo

Formati immagine
• 3648 x 2736
• 3648 x 2048
• 2816 x 2112
• 2272 x 1704
• 1600 x 1200
• 640 x 480
• 320 x 240

Movie Clip
• 1280 x 720 @ 30 fps HD
• 640 x 480 @ 30 fps
• 320 x 240 @ 30 fps
• Super Slow Motion Movie – 320 x 240 @ 240 fps

Lunghezza massima di clip
Fino a 4 GB o 1 ora

Formati di file
• Still: JPEG (Exif 2.2)
• Film: MOV [H.264 + PCM lineare (stereo)]

Lente
• 28-105mm (35mm equivalenti)
• f = 4,9 – 18,6 millimetri
• Zoom ottico 3,8 x
• F2.0-5.3
• Costruzione: 7 elementi in 6 gruppi
(1 a doppia faccia lenti asferiche UA, 1 solo lato lente asferica)

Stabilizzazione delle immagini
Sì (Lens-Shift)

Zoom digitale
fino a 4x

Misurazione
• Messa a fuoco automatica: TTL
- Face Detection / 9 punti AiAF
- 1 punto AF (fisso al centro)

Modalità AF
• Single
• continua
• Servo AF / AE

Blocco AF
Sì (on / off selezionabile)

Lampada di assistenza AF


Distanza minima di messa a fuoco
Minima distanza di messa a fuoco tre centimetri

Misurazione
• Valutativa (collegata al riquadro AF Face Detection)
• media ponderata centrale
• Spot (centro)

Sensibilità ISO
• Auto
• ISO 125
• ISO 200
• ISO 400
• ISO 800
• ISO 1600
• ISO 3200

Blocco AE


Compensazione dell’esposizione
incrementi di stop + / – 2 EV in 1 / 3

Tempo di otturazione
• Auto (1 – 1 / 2500 sec)
• 15-1/2500 sec

Modalità di
• Auto
• Programma AE
• Priorità otturatore AE
• Program

Modalità di scena
• Ritratto
• Foto notturna
• Bambini e cuccioli
• Indoor
• Shutter Smart (Smile, Wink Self-Timer, FaceSelf-Timer)
• High-Speed Burst (2.5MP)
• luce scarsa (2.5MP)
• Color Accent
• Color Swap
• Effetto fish-eye
• Effetto miniatura
• Beach
• Fogliame
• Neve
• Fuochi d’artificio
• Assistere Stitch
• Movie

Bilanciamento del bianco
• Auto (anche della funzione Face Detection)
• Ora
• nuvoloso
• Tungsten
• fluorescente
• H fluorescente
• Flash
• Personalizzato

Autoscatto
• 2 o 10 sec

Ripresa continua
• ca. 3,7 scatti / sec

High-speed Burst (2.5MP)
• ca. 8,4 scatti / sec

Low Light (2.5MP)
• LV: ca. 6,0 scatti / sec. [6] (fino a riempimento scheda di memoria)

Parametri di ripresa
My Colors (My Colors Off, Vivace, Neutro, Seppia, Bianco e nero,
Positivo, Tono cielo luminoso, Tono cielo scuro, Azzurro brillante,
Verde brillante, Rosso brillante, Colore personalizzato)

Flash
• Auto, Flash On, Flash Off, Slow Sync, riduzione occhi rossi
• Slow Sync Speed: Massima velocità di 1 / 2000 sec
• Face Detection FE risarcimento
• Blocco esposizione flash

Monitor LCD
• 3,0 pollici PureColor II G (TFT)
• 230.000 pixel
• copertura del 100%
• Regolazione

Connettività
• USB 2.0 Hi-Speed
• connettore mini HDMI
• AV out (PAL / NTSC selezionabile)

Stampa
PictBridge

Memorizzazione
SD, SDHC, SDXC, MMC, MMCplus, HC MMCplus

Alimentazione
Batteria ricaricabile Li-ion NB-6L

Peso (incl. batt)
175 g

Dimensioni
100 x 54 x 23 mm

Colori
Bianca\Nera\Rossa\Argentata\Dorata

http://img294.imageshack.us/img294/5057/ixus300hs.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/ixus300hs.jpg/)



http://img268.imageshack.us/img268/2509/12321531.png (http://img268.imageshack.us/i/12321531.png/)

Qualche immagine di preview ad ISO 400 - 800 - 1600

http://www.quesabesde.com/camdig/noticias/canon_300_hs_ixus300-400iso_tb.jpg (http://images.quesabesde.com/camaras_digitales/noticias/canon_300_hs_ixus300-400iso.jpg) http://www.quesabesde.com/camdig/noticias/canon_300_hs_ixus300-800iso_tb.jpg (http://images.quesabesde.com/camaras_digitales/noticias/canon_300_hs_ixus300-800iso.jpg) http://www.quesabesde.com/camdig/noticias/canon_300_hs_ixus300-1600iso_tb.jpg (http://images.quesabesde.com/camaras_digitales/noticias/canon_300_hs_ixus300-1600iso.jpg)

http://img405.imageshack.us/img405/5673/72834463.png (http://img405.imageshack.us/i/72834463.png/)

http://img101.imageshack.us/img101/5760/84899520.png (http://img101.imageshack.us/i/84899520.png/)

http://img62.imageshack.us/img62/1720/13091746.png (http://img62.imageshack.us/i/13091746.png/)

http://img297.imageshack.us/img297/5382/51806834.png (http://img297.imageshack.us/i/51806834.png/)

vs88
13-05-2010, 01:15
sulla carta sembra davvero la miglior compatta...
Complimenti per il primo post

derek20
13-05-2010, 01:31
Mica male

vs88
13-05-2010, 11:14
mi piacerebbe un confronto con la s90...
la durata dei video è limitata??

thesaggio
13-05-2010, 11:40
la durata dei video è limitata???


Maximum clip length
Up to 4GB or 1 hour
.

vs88
13-05-2010, 11:47
Si ma magari nel mercato europeo potrebbe esserci il limite dei 15 minuti che non viene specificato nelle specifiche...

danielsaaan
13-05-2010, 13:17
Si ma magari nel mercato europeo potrebbe esserci il limite dei 15 minuti che non viene specificato nelle specifiche...
o dei 25fps che non ho capito a che diamine serve.

barcl
19-05-2010, 21:11
Vediamo qualche foto...il prezzo al momento mi sembra esagerato.

thesaggio
26-05-2010, 06:15
Aggiornati i link della "home" page.

Iniziano a comparire i primi prezzi (come prevedibile abbastanza alti).

Disponibili anche 2 video di presentazione (almeno per farsi un'idea della grandezza, delle funzioni e dell'estetica della macchina).

Stargazer
27-05-2010, 18:42
C'è già la recensione
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_ixus_300_hs_review/

Certo si ha sputtanato i retroilluminati da sempre quando li ha fatti sony e ora si grida al miracolo :asd:

the_joe
28-05-2010, 08:47
C'è già la recensione
http://www.photographyblog.com/reviews/canon_ixus_300_hs_review/

Certo si ha sputtanato i retroilluminati da sempre quando li ha fatti sony e ora si grida al miracolo :asd:

Sinceramente questi commenti da fanboy hanno un po' stancato, non è che perchè una cosa la fa SONY o CANON o NIKON è buona o cattiva a prescindere, non c'è dubbio che l'implementazione del CMOS BSI fatta da SONY abbia un po' deluso le aspettative forse perchè queste erano troppo alte o perchè non fatta al meglio, come è già accaduto in precedenza non è nemmeno la prima volta che lo stesso sensore montato su 2 macchine diverse dia risultati completamente diversi (vedasi reflex sony o nikon) e qua addirittura abbiamo 2 diversi sensori prodotti da 2 diversi produttori, quindi se quello di Canon è effettivamente migliore o migliore è la sua implementazione (tutta l'ellettronica che c'è intorno e l'ottica che c'è davanti) non vedo cosa ci sia di strano, mica una tecnologia come il BSI è buona o cattiva a prescindere, può essere più o meno buono il suo utilizzo......

thesaggio
28-05-2010, 22:48
Grazie Stargazer per la celere segnalazione.

Beh, la fotocamera non sembra male.

La fotografia più interessante è sicuramente quella ad iso 800

http://img269.imageshack.us/img269/8059/canonixus300hs18.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/canonixus300hs18.jpg/)

Non è un capolavoro, ma è sicuramente accettabile e stampabilissima.

Aspettiamo altre recensioni...

John85
29-05-2010, 16:09
Non mi ero accorto della nascita di questo thread ufficiale e quindi avevo postato nella sezione "consigli per gli acquisti"..rimedio subito.

Ecco un'altra recensione completa di questa IXUS 300HS su Quesabesde

http://www.quesabesde.com/noticias/canon-ixus-300-hs-analisis-fotos-video,1_6372

Qualche immagine di preview ad ISO 400 - 800 - 1600

http://www.quesabesde.com/camdig/noticias/canon_300_hs_ixus300-400iso_tb.jpg (http://images.quesabesde.com/camaras_digitales/noticias/canon_300_hs_ixus300-400iso.jpg) http://www.quesabesde.com/camdig/noticias/canon_300_hs_ixus300-800iso_tb.jpg (http://images.quesabesde.com/camaras_digitales/noticias/canon_300_hs_ixus300-800iso.jpg) http://www.quesabesde.com/camdig/noticias/canon_300_hs_ixus300-1600iso_tb.jpg (http://images.quesabesde.com/camaras_digitales/noticias/canon_300_hs_ixus300-1600iso.jpg)

Ha una qualità ed una pulizia d'immagine ad ISO800 incredibile!

fabri22
29-05-2010, 18:53
Ed io che mi ero quasi rassegnato al giochino dei milioni di pixel dei giapponesi ed alle prime delusioni dei nuovi cmos...
Quel 28mm f/2 ed il sensore BI CMOS rendono questa macchinetta un gioiellino.
Non avrei mai pensato che con un sensore 1/2.3" si potessero ottenere questi risultati a 3200 ISO

http://img138.imageshack.us/img138/4334/canon300hsimg0525.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/canon300hsimg0525.jpg/)


o questi a 1600 ISO

http://img13.imageshack.us/img13/5070/img0064um.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/img0064um.jpg/)


Su Canon Rumors scrivono che forse questo sensore è prodotto dalla canon.
Fatto è che difficilmente il nuovo processore della ixus può cavare fuori così tanto dallo stesso sensore usato dalle recenti casio e sony
... i cui ingegneri sarebbero da licenziamento in tronco.
Deve essere per forza un nuovo sensore...magico :)
E' il preludio di una S100 (con un pelino di zoom in più) per la Photokina di settembre?

Bel post, thesaggio.
;)

John85
29-05-2010, 19:20
Sarebbe comunque la prima vera applicazione del nuovo CMOS su una fotocamera con un'ottica così tanto luminosa.

Nelle foto diurne resta sempre un pò "soft" ma dai 400ISO in su fa cose che le altre fotocamere sognano.

Chissà cosa riuscirebbe a fare un CCD-EXR anch'esso montato dietro una F/2.0...

fabri22
29-05-2010, 19:37
Sarebbe comunque la prima vera applicazione del nuovo CMOS su una fotocamera con un'ottica così tanto luminosa.

Nelle foto diurne resta sempre un pò "soft" ma dai 400ISO in su fa cose che le altre fotocamere sognano.

Chissà cosa riuscirebbe a fare un CCD-EXR anch'esso montato dietro una F/2.0...

John, qui non si tratta solo di 1 - 1.5 stop in più.
Questo sensore e la sua gestione sono una novità...buona, finalmente.
Il rumore residuo della ixus genera artefatti completamente diversi da quanto si vede nelle nuove casio e sony.

IMHO

thesaggio
29-05-2010, 19:58
Grazie John85 per la segnalazione (aggiunte tue info in "home" page)

Deve essere per forza un nuovo sensore...magico :)
E' il preludio di una S100 (con un pelino di zoom in più) per la Photokina di settembre?

...o, perchè no, di una 60D??:sbavvv:

newcris
04-06-2010, 10:36
Come si posiziona questa nuova ixus rispetto alla POWERSHOT S90?

limpid-sky
12-06-2010, 21:51
non è che mi devo già pentire di aver preso la s90 che ancora mi deve arrivare?

thesaggio
13-06-2010, 14:58
Aggiornata la "home page" con alcune nuove recensioni: non è perfetta (come tutte le fotocamere) ma come sempre ne esce molto bene.

thesaggio
20-06-2010, 10:37
Aggiunte nuove recensioni ed un esempio di Super Slow Motion Movie – 320 x 240 @ 240 fps.

Prezzo già in constante calo.

Beh, nella sua "fascia," sembra proprio un bel macchinino.

limpid-sky
21-06-2010, 08:02
ma non ha la modalità manuale se ho capito bene.
come al solito ha qualcosa in + alla s90 e alcune cose essenziali in meno. (tipo la modalità manuale)

thesaggio
21-06-2010, 12:16
ma non ha la modalità manuale se ho capito bene.
come al solito ha qualcosa in + alla s90 e alcune cose essenziali in meno. (tipo la modalità manuale)

Non direi proprio............
http://www.techup.it/news/canon_ixus_300_hs-03721

limpid-sky
21-06-2010, 14:37
Non direi proprio............
http://www.techup.it/news/canon_ixus_300_hs-03721

e ma nella videorecensione dice + volte che non ci sono. o sono sordo io?:)

cmq io ho la s90 (ad un prezzo folle forse frutto di un offerta temporanea) e sono di parte ma mi piace vedere cosa offre il mercato anche se mi sono appena avvicinato alla fotografia digitale:)

KristinEinander
22-06-2010, 20:57
e ma nella videorecensione dice + volte che non ci sono. o sono sordo io?:)

cmq io ho la s90 (ad un prezzo folle forse frutto di un offerta temporanea) e sono di parte ma mi piace vedere cosa offre il mercato anche se mi sono appena avvicinato alla fotografia digitale:)

Chiedo scusa per l' Off Topic

limpid-sky mi potresti dire, anche in Pvt, a che prezzo e dove hai acquistato la s90 ?

Grazie :)

limpid-sky
22-06-2010, 21:32
ma alla fine ce l'ha la modalità manuale o no?
nessuno l'ha acquistata?
mandato pm ma cmq ho usato trovaprezzi e credo fosse un offerta temporanea.

thesaggio
25-06-2010, 06:13
ma alla fine ce l'ha la modalità manuale o no?


Tratto dall'ultima recensione pubblicata da Cnet
<<It's the company's first Digital Elph to feature Aperture- and Shutter-priority modes, but there is no full manual option, no raw capture support, and the control ring that makes the S90 fun to use is not on this model. However, you do get 720p HD movie capture that the S90 doesn't have.>>

Si direbbe che non sia totalmente manuale, ma i comandi manuali basilari e più importanti sembra ci siano.

moio77
25-06-2010, 14:41
interessante questa canon...sembra una s90 ma come sempre non vogliono fare la fotocamera perfetta..
Ma nessuno ce là cosi ci togliamo questo dubbio sui comandi manuali????

morillo
28-06-2010, 16:35
Dopo qualche settimana passata a scegliere la sostituita della mia Nikon Coolpix (lasciata in un taxi a Berlino :doh:) ho deciso di prendere questa fotocamera...vorrei però prima vederla dal vivo per tastarla e cmq aspetterò che il prezzo arrivi a 250€ per procedere all'acquisto...vi faccio sapere appena ho novità

limpid-sky
06-07-2010, 18:05
riporto in alto l'interesse.
un confronto tra s90 e questo modello.
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1010&thread=35731783

John85
06-07-2010, 18:30
Pensavo ci potesse essere molta più differenza tra la S90 e questa IXUS300 HS, a vantaggio della prima.

invece devo dire che la nuova si difende molto bene...e spesso le differenze sono quasi impercettibili.

In canon hanno fatto davvero un buon lavoro, considerando che il sensore è molto più piccolo.

davidoff70
19-07-2010, 19:22
Interessato a questa fotocamera... ci sono novità a riguardo?
Altre recensioni, parei di possessori?
Grazie.

thesaggio
19-07-2010, 21:52
... ci sono novità a riguardo?
Altre recensioni...

La prima pagina è sempre aggiornata (praticamente si "auto-aggiorna") cliccando, ad esempio, su "recensioni varie" si possono trovare tutte le recensioni che di giorno i giorno compaiono sul web.

Una delle più recenti è quella di ephotozine, e anche su questo sito la canon ne esce davvero bene: ormai penso si possa affermare che la 300hs sia, nella sua categoria, la migliore quando si iniza a salire con gli iso (400, 800).
Se si considera poi la compattezza e le dimensioni ridotte del sensore, questo risultato è ancora più sorprendete.

Niente da dire, seppur con tutte le sue limitazioni, questo sensore BI CMOS lavora davvero egregiamente.

TheDarkAngel
20-07-2010, 07:28
E' davvero un ottima compatta ma il prezzo è ancora alto, chi conosce l'andamento dei prezzi canon, è possibile immaginare nel futuro molto prossimo (1 - 2 mesi ) un taglio di 50€ o devo rassegnarmi? :(

John85
20-07-2010, 09:30
Considera che quando è uscita costava 350€ e adesso si trova sui 280€ quindi ha già avuto un buon taglio di prezzo.

thesaggio
05-08-2010, 12:03
Ecco la recensione di dpreview:

http://www.dpreview.com/reviews/canonsd4000is/page10.asp

silvioskk
02-10-2010, 21:09
Ciao a tutti,
volevo sapere qual'è la differenza tra la Canon PowerShot SD 4000 IS e questa (IXUS 300 HS). E perchè in italia vendono solo quest'ultima..

Grazie!

lucaippo17
02-10-2010, 22:50
Ciao a tutti,
volevo sapere qual'è la differenza tra la Canon PowerShot SD 4000 IS e questa (IXUS 300 HS). E perchè in italia vendono solo quest'ultima..

Grazie!

Non c'è nessuna differenza, sono esattamente la stessa macchina con nomenclatura diversa per mercati diversi, da noi si chiama ixus 300 HS, in america (e forse anche da altre parti) powershot SD 4000.

Non credo dovrebbe cambiare nulla se non al massimo il frame rate dei video (24 fps contro i 30 di PAL o NTSC), ma ripeto che è un FORSE.

silvioskk
03-10-2010, 10:27
Non c'è nessuna differenza, sono esattamente la stessa macchina con nomenclatura diversa per mercati diversi, da noi si chiama ixus 300 HS, in america (e forse anche da altre parti) powershot SD 4000.

Non credo dovrebbe cambiare nulla se non al massimo il frame rate dei video (24 fps contro i 30 di PAL o NTSC), ma ripeto che è un FORSE.

Grazie mille!

OFF TOPIC
A questo punto volevo chiedere un'impressione a qualcuno che ce l'ha..lo vale davvero il gold award di dpreview.coom??

OverdeatH86
23-03-2011, 13:31
qualkuno ha mai aggiornato il firmware in questa fotocamera??

paolo.xbacco
28-03-2011, 08:28
ciao, a tutti, sarei intenzionato ad acquistare questa compatta, qualcuno che ce l'ha può darmi le sue impressioni? grazie :)

morillo
29-04-2011, 16:38
ciao, a tutti, sarei intenzionato ad acquistare questa compatta, qualcuno che ce l'ha può darmi le sue impressioni? grazie :)

ciao,
io mi sto trovando abbastanza bene se non fosse per un difetto all'otturatore scoperto appena accesa mi ha costretto a portarla subito in assistenza (tutto risolto in 2 settimane).

Finora ho fatto circa 500 foto anche se non ho ancora avuto occasione di stressarla in condizioni estreme (notte, concerti, etc.)

Per il momento sono molto (positivamente) sorpreso dall'autonomia, peccato non abbia ancora trovato una custodia che si adatti perfettamente

Sia la modalità manuale che quella automatica consente di scattare foto in diverse situazioni, comodi anche i vari effetti preimpostati.

Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure!

morillo
29-04-2011, 19:40
qualkuno ha mai aggiornato il firmware in questa fotocamera??

Visti i miglioramenti introdotti:
Firmware update Ver. 1.0.0.2 provides the following user benefit:

- Supports Direct Print Function for CP-100/200/300 Photo Printer
- Adds the index print function when using Direct Print Function and Digital Print Order Format (DPOF) print Function
- Supports ON/OFF selection of the power-saving mode while connected to a computer

Non credo ne valga la pena :read:

hack3rmind
26-07-2011, 21:55
ciao,
Se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure!
ciao
potresti postare gentilmente qualche foto? :)
il prezzo attuale è molto allettante

derek20
15-09-2011, 11:26
Adesso che sta sotto i 200€ è davvero molto allettante, possibile che in tutto il forum solo una persona l'abbia acquistata?

morillo
29-11-2011, 16:42
Ora che me l'hanno rubata sono indeciso tra la 300 e la 310, alla fine costano uguale

davidoff70
29-11-2011, 17:56
Bè sempre meglio prendere il modello più nuovo, anche se sinceramente non so quali siano le differenze.
Volevo chiederti come ti trovavi con il touch, non mi sembra comodo in una fotocamera compatta, o sbaglio?
Io ti consiglio per lo stesso prezzo di prendere in considerazione la Ixus 230 HS che ha uno zoom maggiore e controlli manuali e se non sbaglio è ancora più compatta.

morillo
29-11-2011, 21:16
Io avevo la 300 e non aveva il touch...
Forse il touch può tornare comodo per il focus manuale!
per la 230 l'ho vista in esposizione ma non mi piace molto il formato e i controlli a ghiera

davidoff70
29-11-2011, 21:52
Ti stai confondendo, io parlo della Ixus 230 HS ( che non ha i controlli a ghiera) e non della PowerShot 230 HS.
Per il touch ho visto la videoprova della Ixus 1100 HS qui su HWupgrade e non ne parla un gran che bene, e di tipo resistivo.

morillo
02-12-2011, 00:18
ah, in effetti quando si parlava di 230 io ho sempre pensato alla powershot!

mi devo informare anche se vedo che la 300 ha una apertura maggiore f/2.0 contro i f/3.0 della 230.

Per il sensore della 310 pensavo che avessero deciso di scendere a 10mp (12 nella 300) per migliorare i risultati...devo continuare a leggere:read: