Redazione di Hardware Upg
04-03-2002, 09:21
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5768.html">http://news.hwupgrade.it/5768.html</a>
Analizzato, sul sito Overclockers.com, il nuovo Case <a href=http://www.overclockers.com/articles542/index.asp>Swiftech "Q-Power"</a>, particolare modello dotato di sistema di raffreddamento a liquido per il processore direttamente integrato. Questa soluzione, destinata al pubblico degli appasisonati e agli overclockers più esigenti, si caratterizza per l'estremo ordine e precisione della costruzione.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/QPowerFS020-H20.jpg"></center><br><br>
Il case ha dimensioni molto elevate, come si nota chiaramente dall'immagine; dall'esterno l'unica differenza percepibile è la griglia per la ventola di raffreddamento, posta nella parte inferiore
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sw8.jpg"></center><br><br>
Internamente si nota il waterblock, con parte inferiore in rame, e la pompa di ricircolo posta all'altezza dei bay per periferiche da 3 1/2. Nella parte posteriore del Case è stato montato, esternamente alla struttura, un radiatore di colore nero: questa struttura permette un ottimale dissipazione del calore generato durante il funzionamento dal dissipatore di calore.
Analizzato, sul sito Overclockers.com, il nuovo Case <a href=http://www.overclockers.com/articles542/index.asp>Swiftech "Q-Power"</a>, particolare modello dotato di sistema di raffreddamento a liquido per il processore direttamente integrato. Questa soluzione, destinata al pubblico degli appasisonati e agli overclockers più esigenti, si caratterizza per l'estremo ordine e precisione della costruzione.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/QPowerFS020-H20.jpg"></center><br><br>
Il case ha dimensioni molto elevate, come si nota chiaramente dall'immagine; dall'esterno l'unica differenza percepibile è la griglia per la ventola di raffreddamento, posta nella parte inferiore
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sw8.jpg"></center><br><br>
Internamente si nota il waterblock, con parte inferiore in rame, e la pompa di ricircolo posta all'altezza dei bay per periferiche da 3 1/2. Nella parte posteriore del Case è stato montato, esternamente alla struttura, un radiatore di colore nero: questa struttura permette un ottimale dissipazione del calore generato durante il funzionamento dal dissipatore di calore.