PDA

View Full Version : aggiornamento PC Pentium 4


miky96
12-05-2010, 20:52
Buongiorno, in questa discussione ho alcune domande sulle lacune per rifare il PC mio (che non vorrei nè da ufficio nè da gamer sfegatato sempre a comprare processori, schede grafiche, schede audio, hard disk e quant' altro di ultimissima generazione) ma anche qualche domanda da neofita.
Il PC è un Pentium 4 2.8 GHz, con audio integrato Realtek, ATi X300 e hard disk Western Digital 80 GB, comprato nel maggio 2005. Nel febbraio 2008 è stata sostituita la scheda video con una nVidia GeForce 8600 GT e l' hard disk con un Maxtor 320 GB. Ora però è abbastanza vecchio. Volevo portare di questo PC su quello nuovo il lettore di floppy disk (non si sa mai, ancora qualcuno ci gira come ci giravano un po' di anni fa tanti con gli Iomega ZIP :D), l' hard disk (per fare un multiboot tra Windows 98, Windows XP, Ubuntu più Windows 7 che metterò su un nuovo hard disk... Se mi va bene anche iDeneb :D, che metterò sull' hard disk da 300 GB), i due masterizzatori CD/DVD, tra cui uno LightScribe, e il GB di RAM che si aggiungerà ad altri 5 GB. Il Pentium 4 lo volevo sostituire con un Core i5 quad core (non dual core) o un Core i7 (entrambi a 2.66 GHz), l' nVidia 8600 GT sempre con una nVidia ora di fascia medio-alta (suggeritemela voi, non ne ho la più pallida idea di quale sia una nVidia di fascia medio-alta (tassativamente PCI Express, non AGP e con un minimo di 512 MB di memoria DEDICATA!) buona sia di potenza sia di prezzo), la scheda madre una qualsiasi, basta che abbia sonoro (Realtek HD Audio) e grafica (Intel con minimo 128/256 MB condivisi con la RAM) integrati, una porta seriale, una porta parallela, due porte PS/2 per mouse e tastiera, una FireWire e infine una buona fornitura di porte USB, almeno 4 sul retro e 2 davanti, più sono meglio è, più la possibilità di overcloccare sostanziosamente senza rischiare di fondersi, ho sentito che i Core i5 e i Core i7, nonostante salgano meno di frequenza del Pentium 4 e dei diretti discendenti NetBurst Pentium D e Celeron D si overcloccano bene :D! Quindi anche una scheda USB PCI (non so se ce la metto, ma non si sa mai, un plus di porte USB fa sempre comodo...) Per il suddetto overclock, suggeritemi un buon dissipatore (che abbia una buona dissipazione, non si riempa di polvere facilmente come il dissipatore stock del Pentium 4, il quale adesso più che sibilare sbuffa per la troppa polvere depositatasi al suo interno, e che soprattutto non costi una bestemmia di Cristo...:p) e una buona pasta termica (NO pad termici e no pasta termica preapplicata, quest' ultima è sempre di cattiva qualità)...poi ditemi se il bus FSB Intel QuickPath Interconnect (Core i7) è più prestante dell' Intel QuadPumped (Core i5)... anche la scheda video si può overcloccare, per caso? Per la scheda audio invece pensavo ad una Creative SoundBlaster X-Fi XtremeGamer. Il perchè del mio voler presenti sullo stesso PC grafica e sonoro sia integrati sia non integrati è per precise esigenze: pensavo di collegare alla grafica integrata una TV con entrata VGA per poter usare il PC anche come media center, e a quella non integrata al monitor del PC. Il sonoro integrato invece ad uno stereo, e quello non integrato alle casse del PC. Non posso comprare mica due schede grafiche (e poi solo le ormai defunte Matrox hanno la doppia uscita video, il famoso DualHead) e due audio! Infine, per l' uso da media center, scheda video permettendo (se non sbaglio deve supportare una certa crittografia), pensavo di aggiungere un lettore di Blu-Ray Disc. Se la scheda video non può, c'è un modo per fare l' upscaling? L' uso è: Internet, Office, Gaming, Media Center, emulazione PlayStation e PlayStation 2 per i loro vari bellissimi giochi (tipo Tekken 2, Crash Bandicoot, Spyro...). A proposito, dato che l' Xbox originale è basata su Intel Pentium !!! (per chi non capisse, è Pentium III, Pentium 3, io lo scrivo così, sul logo ci sono i punti esclamativi) 800 MHz e chip custom nVidia (in mezzo a GeForce 2 e GeForce 3), i giochi per quella, tramite ovvi aggiri di restrizioni, possono partire su PC? O anche per quelli c'è bisogno di un emulatore? Un mio amico la ha e c' ha giochi bellissimi! E c’è un modo per far visualizzare sulla TV (grafica integrata) le immagini elaborate dalla grafica non integrata, facendo funzionare l’ integrata come un controller video? Ditemi i prezzi massimi dell' hardware da me richiesto e da voi suggerito (scheda grafica e scheda madre), devo avere la certezza di quanto massimo potrei spendere con questa configurazione!

miky96
12-05-2010, 21:00
Ah dimenticavo... Se mi volete suggerire altro hardware, NO processori AMD e NO schede grafiche ATi, NO schede audio non integrate il quale produttore sia diverso da Creative Labs (Terratec, ESS...).

albi5
12-05-2010, 21:39
DOPPIA DISCUSSIONE

ho già risposto nell'altra.

NON POSTATE QUI:D