PDA

View Full Version : aggiornamento PC Pentium 4


miky96
12-05-2010, 21:51
Buongiorno, in questa discussione ho alcune domande sulle lacune per rifare il PC mio (che non vorrei nè da ufficio nè da gamer sfegatato sempre a comprare processori, schede grafiche, schede audio, hard disk e quant' altro di ultimissima generazione) ma anche qualche domanda da neofita.
Il PC è un Pentium 4 2.8 GHz, con audio integrato Realtek, ATi X300 e hard disk Western Digital 80 GB, comprato nel maggio 2005. Nel febbraio 2008 è stata sostituita la scheda video con una nVidia GeForce 8600 GT e l' hard disk con un Maxtor 320 GB. Ora però è abbastanza vecchio. Volevo portare di questo PC su quello nuovo il lettore di floppy disk (non si sa mai, ancora qualcuno ci gira come ci giravano un po' di anni fa tanti con gli Iomega ZIP :D), l' hard disk (per fare un multiboot tra Windows 98, Windows XP, Ubuntu più Windows 7 che metterò su un nuovo hard disk... Se mi va bene anche iDeneb :D, che metterò sull' hard disk da 300 GB), i due masterizzatori CD/DVD, tra cui uno LightScribe, e il GB di RAM che si aggiungerà ad altri 5 GB. Il Pentium 4 lo volevo sostituire con un Core i5 quad core (non dual core) o un Core i7 (entrambi a 2.66 GHz), l' nVidia 8600 GT sempre con una nVidia ora di fascia medio-alta (suggeritemela voi, non ne ho la più pallida idea di quale sia una nVidia di fascia medio-alta (tassativamente PCI Express, non AGP e con un minimo di 512 MB di memoria DEDICATA!) buona sia di potenza sia di prezzo), la scheda madre una qualsiasi, basta che abbia sonoro (Realtek HD Audio) e grafica (Intel con minimo 128/256 MB condivisi con la RAM) integrati, una porta seriale, una porta parallela, due porte PS/2 per mouse e tastiera, una FireWire e infine una buona fornitura di porte USB, almeno 4 sul retro e 2 davanti, più sono meglio è, più la possibilità di overcloccare sostanziosamente senza rischiare di fondersi, ho sentito che i Core i5 e i Core i7, nonostante salgano meno di frequenza del Pentium 4 e dei diretti discendenti NetBurst Pentium D e Celeron D si overcloccano bene :D! Quindi anche una scheda USB PCI (non so se ce la metto, ma non si sa mai, un plus di porte USB fa sempre comodo...) Per il suddetto overclock, suggeritemi un buon dissipatore (che abbia una buona dissipazione, non si riempa di polvere facilmente come il dissipatore stock del Pentium 4, il quale adesso più che sibilare sbuffa per la troppa polvere depositatasi al suo interno, e che soprattutto non costi una bestemmia di Cristo...) e una buona pasta termica (NO pad termici e no pasta termica preapplicata, quest' ultima è sempre di cattiva qualità)...poi ditemi se il bus FSB Intel QuickPath Interconnect (Core i7) è più prestante dell' Intel QuadPumped (Core i5)... anche la scheda video si può overcloccare, per caso? Per la scheda audio invece pensavo ad una Creative SoundBlaster X-Fi XtremeGamer. Il perchè del mio voler presenti sullo stesso PC grafica e sonoro sia integrati sia non integrati è per precise esigenze: pensavo di collegare alla grafica integrata una TV con entrata VGA per poter usare il PC anche come media center, e a quella non integrata al monitor del PC. Il sonoro integrato invece ad uno stereo, e quello non integrato alle casse del PC. Non posso comprare mica due schede grafiche (e poi solo le ormai defunte Matrox hanno la doppia uscita video, il famoso DualHead) e due audio! Infine, per l' uso da media center, scheda video permettendo (se non sbaglio deve supportare una certa crittografia), pensavo di aggiungere un lettore di Blu-Ray Disc. Se la scheda video non può, c'è un modo per fare l' upscaling? L' uso è: Internet, Office, Gaming, Media Center, emulazione PlayStation e PlayStation 2 per i loro vari bellissimi giochi (tipo Tekken 2, Crash Bandicoot, Spyro...). A proposito, dato che l' Xbox originale è basata su Intel Pentium !!! (per chi non capisse, è Pentium III, Pentium 3, io lo scrivo così, sul logo ci sono i punti esclamativi) 800 MHz e chip custom nVidia (in mezzo a GeForce 2 e GeForce 3), i giochi per quella, tramite ovvi aggiri di restrizioni, possono partire su PC? O anche per quelli c'è bisogno di un emulatore? Un mio amico la ha e c' ha giochi bellissimi! E c’è un modo per far visualizzare sulla TV (grafica integrata) le immagini elaborate dalla grafica non integrata, facendo funzionare l’ integrata come un controller video? Ditemi i prezzi massimi dell' hardware da me richiesto e da voi suggerito (scheda grafica e scheda madre), devo avere la certezza di quanto massimo potrei spendere con questa configurazione!

albi5
12-05-2010, 22:30
Qualche altra domanda??:D
no seriamente cerca di essere sintetico e poche domande alla volta,se no non ti caga nessuno!

manca il budget(oppure non lo vedo...),e dicci cosa ci deve essere compreso(pc,monitor,OS...)

o usi l'integrata o quella dedicata.

che monitor hai?è lo stesso che useresti per vedere i film o giocare??

le nuove mobo supportano max 2 periferiche IDE,i tuoi masterizzatori/hdd sono tutti IDE??se sì puoi tenerne solo 2.

per l'emulazione chiedi nella sezione adatta.

miky96
13-05-2010, 23:21
Qualche altra domanda??:D
no seriamente cerca di essere sintetico e poche domande alla volta,se no non ti caga nessuno!

manca il budget(oppure non lo vedo...),e dicci cosa ci deve essere compreso(pc,monitor,OS...)

o usi l'integrata o quella dedicata.

che monitor hai?è lo stesso che useresti per vedere i film o giocare??

le nuove mobo supportano max 2 periferiche IDE,i tuoi masterizzatori/hdd sono tutti IDE??se sì puoi tenerne solo 2.

per l'emulazione chiedi nella sezione adatta.

Il budget è ancora ignoto... me lo deve fare mio padre il pc! Ma dato che è avaruccio... dovrei stare max su 1000 euro, e riguarda solo il pc vero e proprio. Se posso usare solo una delle schede video... basta che ci sia quella dedicata... ma mi garberebbe con 2 o più uscite video! Idem per quella audio. I masterizzatori non so se sono parallel ata, scsi o ide... invece l' hard disk è serial ata (e quello nuovo pure rigorosamente serial ata). Comunque i masterizzatori sono un Lite-On DVDRW SOHW-1673S e un Philips SPD6000L1. Per quanto riguarda il monitor... quello convenzionale per tutti i compiti tranne vedere film (li vedrò su una TV collegata al pc tramite DVI o un' altro cavo, basta che non sia hdmi perchè ci collegherò anche una PlayStation 3 a quella TV!). Il monitor che ho è un Philips 107 S6 entrata VGA e mi va benissimo. Windows 7 lo so già da chi farmelo dare, dalle mie parti ce uno che mette windows 7 ultimate a 80 euro (ha upgradato da vista a 7 il notebook di mio zio). Il 98 ce lo ha il mio tecnico e xp ci ho io il cd. Ubuntu me lo scarica un' amico e così anche iDeneb. Mi sono informato sull' emulazione e dicono che anche il mio PC va bene per emulare PlayStation e PlayStation 2 (a proposito... chi di voi mi può dare il BIOS della propria PlayStation 2?)...

albi5
14-05-2010, 00:05
Il budget è ancora ignoto... me lo deve fare mio padre il pc! Ma dato che è avaruccio... dovrei stare max su 1000 euro, e riguarda solo il pc vero e proprio. Se posso usare solo una delle schede video... basta che ci sia quella dedicata... ma mi garberebbe con 2 o più uscite video! Idem per quella audio. I masterizzatori non so se sono parallel ata, scsi o ide... invece l' hard disk è serial ata (e quello nuovo pure rigorosamente serial ata). Comunque i masterizzatori sono un Lite-On DVDRW SOHW-1673S e un Philips SPD6000L1. Per quanto riguarda il monitor... quello convenzionale per tutti i compiti tranne vedere film (li vedrò su una TV collegata al pc tramite DVI o un' altro cavo, basta che non sia hdmi perchè ci collegherò anche una PlayStation 3 a quella TV!). Il monitor che ho è un Philips 107 S6 entrata VGA e mi va benissimo. Windows 7 lo so già da chi farmelo dare, dalle mie parti ce uno che mette windows 7 ultimate a 80 euro (ha upgradato da vista a 7 il notebook di mio zio). Il 98 ce lo ha il mio tecnico e xp ci ho io il cd. Ubuntu me lo scarica un' amico e così anche iDeneb. Mi sono informato sull' emulazione e dicono che anche il mio PC va bene per emulare PlayStation e PlayStation 2 (a proposito... chi di voi mi può dare il BIOS della propria PlayStation 2?)...

Iniziamo coi consigli::D
cambia monitor,altrimenti è inutile prendere un bel pc!
tieni i due dvd e hdd,però ti metti un altro hdd veloce e affidabile,i maxtor non sono certo il massimo...
ecco una bella configurazione longeva e tutto sommato economica che può regalare grandi soddisfazioni:

AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX
Antec Three Hundred
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Creative SB X-Fi Titanium Retail
SAPPHIRE Radeon HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R
Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms
CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm

1.020€

sia cpu che gpu sono molto predisposte per essere overclockate!salgono bene...

miky96
14-05-2010, 16:27
Iniziamo coi consigli::D
cambia monitor,altrimenti è inutile prendere un bel pc!
tieni i due dvd e hdd,però ti metti un altro hdd veloce e affidabile,i maxtor non sono certo il massimo...
ecco una bella configurazione longeva e tutto sommato economica che può regalare grandi soddisfazioni:

AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX
Antec Three Hundred
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Creative SB X-Fi Titanium Retail
SAPPHIRE Radeon HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R
Asus LCD 22" VW225N DVI 5ms
CORSAIR 650W CMPSU-650TXEU
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT (2x2GB) 4GBRH
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm

1.020€

sia cpu che gpu sono molto predisposte per essere overclockate!salgono bene...

Aridanchete... NO CPU AMD E NO GPU ATi! Tutto mi va bene tranne processore e scheda video... il case mantengo quello del Pentium 4... alla RAM proposta ci aggiungo il GB recuperato dal Pentium 4... Ho già un' alimentatore 250 o 300 watt (non so quale)... può bastare? Però la CPU AMD la ha avuta mio zio (aveva prima del portatile un' athlon classic thunderbird) e so che i Phenom II consumano come il Pentium D Smithfield 3.8 GHz 120 W (già con il Pentium 4 Prescott 2.8 GHz del PC da aggiornare l' Enel mi ringrazia) e la scheda video ATi la ho avuta sul pc da aggiornare... per me quindi AMD e ATi = merda! Sono un' anti-AMD convinto e anche anti-ATi, dato che è una sussidiaria di AMD! Quindi... W Intel (ma non per le GPU, solo per le CPU!) e nVidia!