PDA

View Full Version : vdroop e vdrop motherboard


devil_mcry
12-05-2010, 20:12
mmm la domanda che mi è saltata in testa stasera è questa

avendo 2 mobo uguali, della stessa serie e modello, è possibile che queste abbiano vdroop e vdrop (in particolare) diversi?

è normale oppure è una cosa anomala?

pegasus777
13-05-2010, 01:02
normale credo;)
cmq strano:D
sembrano sempre piu umane queste schede madri:D

devil_mcry
13-05-2010, 11:54
penso anche io che sia normale ma mi sarebbe piaciuto avere una conferma

nn vorrei fosse da rma :mad:

Spitfire84
13-05-2010, 11:56
penso anche io che sia normale ma mi sarebbe piaciuto avere una conferma

nn vorrei fosse da rma :mad:

domanda..io ho sempre saputo che sono la stessa cosa? La traduzione è sempre caduta di tensione..si intendono casi diversi?

devil_mcry
13-05-2010, 11:59
domanda..io ho sempre saputo che sono la stessa cosa? La traduzione è sempre caduta di tensione..si intendono casi diversi?

si
vdrop è la diff tra quello che setti e quello che effettivamente viene erogato

esempio da bios metto 1.5 e me ne ritrovo 1.48

vdroop è la diff tra quello che c'è in idle e quello che c'è in full

ovviamente la problematica in generale è sul vdroop nn sul vdrop xke può incidere sulla stabilità e ad essere precisi nel mio caso la differenza è in vdrop principalmente

Spitfire84
13-05-2010, 12:58
si
vdrop è la diff tra quello che setti e quello che effettivamente viene erogato

esempio da bios metto 1.5 e me ne ritrovo 1.48

vdroop è la diff tra quello che c'è in idle e quello che c'è in full

ovviamente la problematica in generale è sul vdroop nn sul vdrop xke può incidere sulla stabilità e ad essere precisi nel mio caso la differenza è in vdrop principalmente

ok, in tal caso ho sempre considerato il vdroop in quanto è l'unico che incide sulla stabilità. Grazie.

pegasus777
13-05-2010, 12:59
cioe queste due schede madri identiche assemblate con stesso procio ......e ram ali ecc.. cambiano vdrop?

devil_mcry
13-05-2010, 13:09
cioe queste due schede madri identiche assemblate con stesso procio ram ali ecc.. cambiano vdrop?

si

pegasus777
13-05-2010, 13:15
marca schede madri?

devil_mcry
13-05-2010, 13:20
gigabyte

pegasus777
13-05-2010, 13:42
gigabyte
:)

Dragonero87
13-05-2010, 14:25
be la mia ( che poi è la stessa della tua fa uguale.. ) metto da bios 1,250 e mi da reale 1,232 :mbe:

devil_mcry
13-05-2010, 14:26
be la mia ( che poi è la stessa della tua fa uguale.. ) metto da bios 1,250 e mi da reale 1,232 :mbe:

puoi provare a settare le ram a 1.64v e vedere cosa ti da ? basta che guardi nel bios senza caricare win

Dragonero87
13-05-2010, 14:39
puoi provare a settare le ram a 1.64v e vedere cosa ti da ? basta che guardi nel bios senza caricare win

1,63v :muro:

devil_mcry
13-05-2010, 14:44
1,63v :muro:

come la mia, allora magari è l'altra che è speciale :\

Dragonero87
13-05-2010, 15:04
come la mia, allora magari è l'altra che è speciale :\

cmq credo la venderò.. è incompatibile a boot con il mio mouse :muro: appena arrivato il mouse e già cè qualcosa che non va..

devil_mcry
13-05-2010, 15:05
cmq credo la venderò.. è incompatibile a boot con il mio mouse :muro: appena arrivato il mouse e già cè qualcosa che non va..

cioè ? che mouse?

Dragonero87
13-05-2010, 15:13
cioè ? che mouse?

razer mamba nuovo

praticamente hai presente quando prima del boot sulla scheda madre cè il coso con i numeri? si blocca al 65: initialize ps/2 mouse e finche non lo stacco si riavvia di continuo, invce dopo che ha fatto il boot ovvero che indica FF posso attaccarlo e funziona perfettamente.. :muro:

devil_mcry
13-05-2010, 15:22
razer mamba nuovo

praticamente hai presente quando prima del boot sulla scheda madre cè il coso con i numeri? si blocca al 65: initialize ps/2 mouse e finche non lo stacco si riavvia di continuo, invce dopo che ha fatto il boot ovvero che indica FF posso attaccarlo e funziona perfettamente.. :muro:

provato a cambiare i bios?

Dragonero87
13-05-2010, 16:53
provato a cambiare i bios?

no l'unico è il f9 beta dovrei provare?

devil_mcry
13-05-2010, 18:41
Rischi non ne corri tanto C'è il dual bios cmq anche io ho un razer e va bene magari è qual modello li che e rognoso

Dragonero87
13-05-2010, 18:47
Rischi non ne corri tanto C'è il dual bios cmq anche io ho un razer e va bene magari è qual modello li che e rognoso

proverò :muro:


se capisco come si aggiorna il bios O_O

su un asus e di una semplicita immane qui non trovo l'opzione

Dragonero87
13-05-2010, 19:27
ho aggiornato e sembra nettamente migliorato il vdrop, ora si sente veramente meno

sembra funzionare anche il mouse ora o_O

devil_mcry
13-05-2010, 19:30
ho aggiornato e sembra nettamente migliorato il vdrop, ora si sente veramente meno

sembra funzionare anche il mouse ora o_O

le ram hanno cambiato valore? a quanto si setta con 1.64v?

Dragonero87
13-05-2010, 21:47
le ram hanno cambiato valore? a quanto si setta con 1.64v?

sinceramente non so è migliorato quello del vcore ma sul vdimm insomma, mettendo 1,66 mi da 1,48.. :mbe:

devil_mcry
13-05-2010, 21:51
sinceramente non so è migliorato quello del vcore ma sul vdimm insomma, mettendo 1,66 mi da 1,48.. :mbe:

-.- 1.48 sicuro? usa everest o easy tune x guardare

e se metti 1.64?

Dragonero87
13-05-2010, 22:01
-.- 1.48 sicuro? usa everest o easy tune x guardare

e se metti 1.64?

scusa intendevo 1,648 invece di 1.660*


cazzata immane.. cmq lo ho visto dal bios

da everest infatti da 1,65v -.-

devil_mcry
13-05-2010, 22:03
scusa intendevo 1,648 invece di 1.660*


cazzata immane.. cmq lo ho visto dal bios

da everest infatti da 1,65v -.-

vabbe poco male

io ho 1.632v con settati 1.64v e 1.664v se setto 1.66v

ma prima con l'altro bios settando 1.66 cosa ti usciva?

Dragonero87
13-05-2010, 22:08
vabbe poco male

io ho 1.632v con settati 1.64v e 1.664v se setto 1.66v

ma prima con l'altro bios settando 1.66 cosa ti usciva?


1,6440 -.-

la palla e che le ram vogliono 1,65 >_>

devil_mcry
13-05-2010, 22:10
1,6440 -.-

la palla e che le ram vogliono 1,65 >_>

beh ma scusa quindi con questo va già un pelino meglio no? da 1.644 a 1.648

cn 1.648 non tengono le ram? alza di un paio di step il trfc al max che influisce poco sulle performance discretamente sulla stabilità

Dragonero87
13-05-2010, 22:17
beh ma scusa quindi con questo va già un pelino meglio no? da 1.644 a 1.648

cn 1.648 non tengono le ram? alza di un paio di step il trfc al max che influisce poco sulle performance discretamente sulla stabilità

si messo trfc a 110 invece di 51 :mbe: anche se lasciando in auto lo aveva gia fatto lui o_O

cmq ora sembra stabile..

anche se una ud7 mi invoglia cmq per le 2 linee pcie 16x :oink:

devil_mcry
13-05-2010, 22:22
si messo trfc a 110 invece di 51 :mbe: anche se lasciando in auto lo aveva gia fatto lui o_O

cmq ora sembra stabile..

anche se una ud7 mi invoglia cmq per le 2 linee pcie 16x :oink:

ma io l'avevo ordinata poi ho annullato l'ordine

in primis xke hanno rimesso il socket lotes -.-