PDA

View Full Version : carriera militare


piccolino
12-05-2010, 20:35
se puntassi sulla carriera militare? io sono ad un punto cruciale della mia vita e voglio fare la scelta migliore quindi nn prendetemi per pazzo se chiedo tante cose. :) come funziona? lo stipendio di quant'è? decido io se andare in aeronautica, marina o esercito? per diventare tipo geniere o altri tipi come funziona? per pilotare gli aerei? e in marina come funziona? io ho la qualifica da cuoco quindi quante possibilità ci sono di farlo anche in caserma? io andrei da volontario quindi so che c'è uno stipendio fisso...ma non ricordo di quanto

NetEagle83
12-05-2010, 20:48
Innanzitutto prima devono prenderti... poi a 24 anni dimenticati di pilotare aerei (e pure per la marina è la stessa storia mi sa...), per entrare bisogna frequentare accademie a cui ci si iscrive tipo a 16 anni... e comunque dovresti essere praticamente l'uomo bionico: vista da falco, udito perfetto, nemmeno una carie ecc.

Rimane il "resto", fanteria, alpini ecc. ma ribadisco: non è detto che ti prendano, devi avere requisiti ben precisi (tra cui, corre voce, anche un paio di "santi in paradiso"...).

Non sono proprio un esperto, ma a quanto ne so le cose purtroppo dovrebbero stare più o meno così.

Ps. comunque lo "stipendio" dovrebbe aggirarsi intorno agli 8-900 € mensili. Naturalmente più "vitto e alloggio", per così dire...

piccolino
12-05-2010, 20:50
Innanzitutto prima devono prenderti... poi a 24 anni dimenticati di pilotare aerei (e pure per la marina è la stessa storia mi sa...), per entrare bisogna frequentare accademie a cui ci si iscrive tipo a 16 anni...

Rimane il "resto", fanteria, alpini ecc. ma ribadisco: non è detto che ti prendano, devi avere requisiti ben precisi (tra cui, corre voce, un paio di "santi in paradiso"...).

Non sono proprio un esperto, ma a quanto ne so le cose purtroppo dovrebbero stare più o meno così.

Ps. comunque lo "stipendio" dovrebbe aggirarsi intorno agli 8-900 € mensili. Naturalmente più "vitto e alloggio", per così dire...

ho visto gli stipendi e sono da fame:mbe: x me si può già chiudere. che schifo

NetEagle83
12-05-2010, 20:57
ho visto gli stipendi e sono da fame:mbe: x me si può già chiudere. che schifo

E che ti aspettavi, di guadagnare quanto un manager? :D

Considera che *in teoria* (ma mooooolto in teoria), chi sceglie la carriera nell'esercito dovrebbe farlo per ragioni "nobili", amore per il proprio paese, desiderio di proteggerlo (ricorda che in Italia l'esercito ha ragione di esistere solo per "difesa" contro minacce esterne e "missioni di pace"...) ecc.

Ormai però in realtà l'esercito è diventato una specie di ufficio di collocamento alternativo... sei disoccupato? Fai domanda per l'esercito! :doh:

Little_Geek
12-05-2010, 21:04
ti dico la mia: ho 22 anni e sono uno degli aspiranti del 13° biennale allievi marescialli nell'esercito...

la selezione è spietata, lo stipendio è misero rispetto al culo che ti fai e ti farai per una vita ma (almeno per quanto mi riguarda) non ci vado per i soldi...

a 24 anni sei già non dico al limite ma quasi e scordati di fare il pilota o altre cose del genere...

se vuoi puntare ai reparti operativi o alle FS o FOS parti da volontario (ovviamente previa vincita del concorso VFP1 e successivo VFP4) ti fai i tuoi 2 o 3 anni di servizio, fai domanda per le FOS, ti fai un mazzo :sofico: per un paio di anni (addestramento) e poi sarai quasi sempre in giro, non farai muffa in un ufficio e ti prenderai anche dei bei soldini in più... ma questa è una strada per pochi pochissimi, solo i migliori... e ripeto, come me, non lo si fa per soldi... un operai in proporzione al lavoro svolto (incarico, responsabilità ecc ecc) prende molto di più...

:dissident:
12-05-2010, 21:06
ho visto gli stipendi e sono da fame:mbe: x me si può già chiudere. che schifo

:doh:

E non hai idea di che vitaccia ti aspetta, oltra a quello

mim14c
12-05-2010, 21:11
Secondo me non è proprio così........
Sei diplomato? Hai voglia di studiare? Hai problemi a stare lontano da casa e dagli amici?
Dopo che hai risposto a queste domande possiamo parlarne......
Dopo 25 anni di carriera "forse" posso darti qualche risposta..... :D :D :D

piccolino
12-05-2010, 21:16
Secondo me non è proprio così........
Sei diplomato? Hai voglia di studiare? Hai problemi a stare lontano da casa e dagli amici?
Dopo che hai risposto a queste domande possiamo parlarne......
Dopo 25 anni di carriera "forse" posso darti qualche risposta..... :D :D :D

sono diplomato, la voglia di studiare c'è e non me ne frega niente degli amici e ne di stare lontano da casa. però ho 24 anni:D

:dissident:
12-05-2010, 21:18
Secondo me non è proprio così........
Sei diplomato? Hai voglia di studiare? Hai problemi a stare lontano da casa e dagli amici?
Dopo che hai risposto a queste domande possiamo parlarne......
Dopo 25 anni di carriera "forse" posso darti qualche risposta..... :D :D :D

Si il mio discorso era per dire che - giustamente - viene fatta molta selezione e che solo i piu' motivati vanno avanti, no?

mim14c
12-05-2010, 21:26
Si il mio discorso era per dire che - giustamente - viene fatta molta selezione e che solo i piu' motivati vanno avanti, no?

Esatto. Devi sicuramente essere motivato, avere ben chiaro cosa vuoi fare (i sacrifici richiesti ad un allievo pilota sono enormi ma verranno ampiamente ricompensati nella carriera), certo un VFP1/VFP4 avrà delle motivazioni diverse rispetto al Sottotenente che frequenta l'Accademia.
La vita militare può dare delle bellissime soddisfazioni se affrontata nel modo giusto. Se deve essere un ripiego allora....... lascia stare.

tulifaiv
12-05-2010, 21:31
Stipendi miseri? :confused:

Per gli allievi delle Accademie mi pare che non sia affatto così: gli stipendi ci sono e cominciano ad arrivare quando stai ancora in Accademia. Non conosco le cifre perfettamente, ma non sono male... inoltre in Accademia ricevi una preparazione universitaria di tutto rispetto.
Il "piccolo" problema è che la vita, una volta entrati, è durissima e si va avanti solo con una grande motivazione. Questo per i primi anni, gli altri sono decisamente più "tranquilli" ma sempre duri rispetto ad una normale vita universitaria, ovviamente. A latere, considera è quasi impossibile entrare senza una "spintarella" ;)

Per i non-allievi delle Accademie, credo che il discorso cambi (e di molto), e in effetti penso che gli stipendi non siano per niente generosi... ma tra Accademia e non-Accademia c'è un abisso ;)

:dissident:
12-05-2010, 21:32
Esatto, era quello che intendevo, un mio amico sta facendo la VFP1 e, per dirti quanto era (ed e' tutt'ora) motivato, l'anno scorso era stato scartato per la miopia e ha fatto l'intervento apposta per poter rifare il concorso quest'anno. tanto di cappello.

mim14c
12-05-2010, 21:32
sono diplomato, la voglia di studiare c'è e non me ne frega niente degli amici e ne di stare lontano da casa. però ho 24 anni:D

Se stai frequentando l'università, puoi partecipare ai concorsi a chiamata diretta cioè entrare nelle FF.AA. già da laureato (medici, fisici, chimici ed altre specializzazioni), in questo modo l'età per partecipare al concorso è maggiore.
Per VFP1 nell'Esercito il limite è 25 anni http://www.esercito.difesa.it/root/Concorsi/vfp1_concorso.asp
Ti ricordo che aver svolto l'anno di VFP1 ti permette di fare i concorsi per l'accesso in Polizia e Carabinieri.
Ripeto, dipende molto dalle tue aspirazioni.... ;)

tulifaiv
12-05-2010, 21:34
ah azz non avevo letto che hai 24 anni :doh:

Allora mi sa che l'Accademia te la puoi scordare... in breve lascia perdere :sofico:

mim14c
12-05-2010, 21:40
Stipendi miseri? :confused:

Per gli allievi delle Accademie mi pare che non sia affatto così: gli stipendi ci sono e cominciano ad arrivare quando stai ancora in Accademia. Non conosco le cifre perfettamente, ma non sono male... inoltre in Accademia ricevi una preparazione universitaria di tutto rispetto.
Il "piccolo" problema è che la vita, una volta entrati, è durissima e si va avanti solo con una grande motivazione. Questo per i primi anni, gli altri sono decisamente più "tranquilli" ma sempre duri rispetto ad una normale vita universitaria, ovviamente. A latere, considera è quasi impossibile entrare senza una "spintarella" ;)

Per i non-allievi delle Accademie, credo che il discorso cambi (e di molto), e in effetti penso che gli stipendi non siano per niente generosi... ma tra Accademia e non-Accademia c'è un'abisso ;)

Ti parlo per l'Arma in cui sono più ferrato :D
L'accademia Aeronautica è un college universitario di tutto rispetto. Ci si laurea alla Federico II di Napoli seguendo nel contempo tutte le attività prettamente militari (i piloti effettuano un iter più complesso). Gli ingegneri vengono assegnati ai Reparti dove effettuano il loro lavoro a contatto con i velivoli della F.A..
I "non-allievi" :eek: seguono iter diversi (i Marescialli hanno la laurea triennale).
Per gli stipendi dipende da quale punto di riferimento prendiamo :O ma da quello che leggo qui (sopratutto nel mondo IT) non sono poi così male.
I ruoli sono diversi, Accademia per gli Ufficiali, Scuola Marescialli per i Marescialli, Scuole di formazione per il ruolo truppa.