iD.Are
12-05-2010, 19:32
Ciao a tutti, :)
ho appena acquistato un rheobus NZXT Sentry 2 che ho scelto in particolare perché tutte le ventole del mio case hanno connessione molex 4pin e non le classiche tachimetriche 3pin e questo rheobus le supporta entrambe.
http://www.nexthardware.com/image/oo_33362_export_html_m9c13975.jpg
Il problema nasce nella fase di montaggio: sia i molex delle ventole sia quelli del rheobus sono maschi... :doh: Non riesco proprio a capire il senso di questa pagliacciata... Che le ventole abbiano il molex maschio è sensato visto che si suppone si debbano collegare all'alimentatore che solitamente ha molex femmina, ma allora PERCHE' quelle volpi della NZXT non hanno messo il molex femmina pure loro?:muro:
Mi sono perso qualcosa? Sto sbagliano io?:stordita:
Per risolvere questo problema ho pensato ad un adattatore molex femmina-femmina (ma esistono? E se si dove, nel web non li trovo!):mc:
Vi prego aiuto!
ho appena acquistato un rheobus NZXT Sentry 2 che ho scelto in particolare perché tutte le ventole del mio case hanno connessione molex 4pin e non le classiche tachimetriche 3pin e questo rheobus le supporta entrambe.
http://www.nexthardware.com/image/oo_33362_export_html_m9c13975.jpg
Il problema nasce nella fase di montaggio: sia i molex delle ventole sia quelli del rheobus sono maschi... :doh: Non riesco proprio a capire il senso di questa pagliacciata... Che le ventole abbiano il molex maschio è sensato visto che si suppone si debbano collegare all'alimentatore che solitamente ha molex femmina, ma allora PERCHE' quelle volpi della NZXT non hanno messo il molex femmina pure loro?:muro:
Mi sono perso qualcosa? Sto sbagliano io?:stordita:
Per risolvere questo problema ho pensato ad un adattatore molex femmina-femmina (ma esistono? E se si dove, nel web non li trovo!):mc:
Vi prego aiuto!