View Full Version : Alternative all'IPAD
Ma visto e considerato che la Mela non vi va a genio e che qui dentro per voi siamo tutti solo dei fan boy ottusi allora mi domando cosa ci venite a fare nel forum Apple?!
perchè e un forum apple non fanclub apple....
percepisci la differenza??
perchè e un forum apple non fanclub apple....
percepisci la differenza??
Tu non leggi. Io non sono un fan boy e so benissimo cosa è questo forum. Al contrario la maggior parte delle persone che entrano qui parlando di Android, Windows o qualunque cosa non sia Apple alla fine arrivano sempre a cercare lo scontro o comunque di entrare in frizione con argomentazioni che si riveleranno, in maniera ineluttabile, diametralmente opposte a quelle presenti nel forum Apple. Questo perché giustamente e grazie a dio POSSIAMO VEDERLA IN MODI DIVERSI e avere differenti opinioni. Ora se a me va bene che il telefono non si spenga e a te no, PACE e BENE tu ti prendi il tuo bel Galaxy Android con Froyo e io il mio schifoso iPhone e viviamo felici entrambi!
Calish Drasith
08-06-2010, 21:20
Se il thread si chiama ALTERNATIVE ALL'IPAD cosa speravi di trovarci? Discussioni sull'ipad? Ovviamente si parla di Android.
vulvaoculare
08-06-2010, 21:20
perchè prima come facevi ?
(oddio avrò scritto correttamente ? :( )
prima lo spegnevo alla schermata iniziaziale quella dove c'è scritto sblocca
così facendo si spegneva e riaccendeva
ora il trucco è di sbloccarlo e da schermata icone spegnerlo.
Se il thread si chiama ALTERNATIVE ALL'IPAD cosa speravi di trovarci? Discussioni sull'ipad? Ovviamente si parla di Android.
Infatti è da un po' che penso che questo thread nel forum Apple non c'entri una mazza!!! Ed in più è messo in un forum (Apple) dove sai che scriveranno prevalentemente utenti vicini alla Mela e non ad Android!
Perché un utente che vuole discutere di Tablet con Android dovrebbe andare nel forum Apple e aspettarsi di trovare un thread dove si discute di Android e non invece di iPad?
Calish Drasith
08-06-2010, 21:37
Sì, andrebbe spostato in effetti.. Anche perché sino ad ora di android si è discusso ben poco :sofico:
vulvaoculare
08-06-2010, 21:40
Infatti è da un po' che penao che questo thread nel forum Apple non c'entra una mazza!!! Ed in più è messo in un forum (Apple) dove sai che scriveranno prevalentemente utenti vicini alla Mela e non ad Android!
Perché un utente che vuole discutere di Tablet con Android dovrebbe andare nel forum Apple e aspettarsi di trovare un thread dove si discute di Android e non invece di iPad?
aprite il thread e fatemi sapere in pm cosi vi seguo
HD4870X2
08-06-2010, 21:57
Sì, andrebbe spostato in effetti.. Anche perché sino ad ora di android si è discusso ben poco :sofico:
Infatti il topic doveva esser spostato già da un bel pò...saranno i mod poco attivi...
In ogni caso, è inutile fare a pugni su un qualcosa che non esiste... mi spiego, stiamo comparando l'iPad al nulla... propongo di rimandare la discussione alla prima uscita di un tablet android, così da poterne vedere effettivamente i pregi/difetti.
Saluti.
Tu non leggi. Io non sono un fan boy e so benissimo cosa è questo forum. Al contrario la maggior parte delle persone che entrano qui parlando di Android, Windows o qualunque cosa non sia Apple alla fine arrivano sempre a cercare lo scontro o comunque di entrare in frizione con argomentazioni che si riveleranno, in maniera ineluttabile, diametralmente opposte a quelle presenti nel forum Apple. Questo perché giustamente e grazie a dio POSSIAMO VEDERLA IN MODI DIVERSI e avere differenti opinioni. Ora se a me va bene che il telefono non si spenga e a te no, PACE e BENE tu ti prendi il tuo bel Galaxy Android con Froyo e io il mio schifoso iPhone e viviamo felici entrambi!
e mica ti ho dato del fan boy....... ti ho solo fatto notare che in un forum su un tema si possono anche fare ossevazioni critiche e non solo esaltazioni....
poi se si parla di apple con cosa vuoi che lo paragoni con la mortadella ?????
e comunque quando si sente dire che gli altri terminali , (e non mi riferisco a te) non si spengono perchè comunque c'è una attività la cosa fa un posorridere concordi??
magari è questo atteggiamento che fa un po indispettire... il giustificare tutte funzioni di un terminale apple.....
Infatti è da un po' che penso che questo thread nel forum Apple non c'entri una mazza!!! Ed in più è messo in un forum (Apple) dove sai che scriveranno prevalentemente utenti vicini alla Mela e non ad Android!
Perché magari uno pensa che si possa discutere di un prodotto NON apple ma vicino come funzioni all'unico prodotto del suo tipo che é apple.
Io ad esmepio ho aperto un post su tastiera e mouse NON apple consigliate, e non mi hanno detto compra apple che tutto il resto é*merda come é successo qua :D
Dylan il drago
09-06-2010, 08:22
Perché magari uno pensa che si possa discutere di un prodotto NON apple ma vicino come funzioni all'unico prodotto del suo tipo che é apple.
Io ad esmepio ho aperto un post su tastiera e mouse NON apple consigliate, e non mi hanno detto compra apple che tutto il resto é*merda come é successo qua :D
ehm grazie al piffero, le tastiere non apple consigliate (se ho capito bene da usare con un mac) non centrano nulla con il mac in se, discorso inverso se apri un thread nella sezione apple dove chiedi di prodotti non apple...
continuo a sostenere che sto thread sarebbe da portare nella sezione portatili e simili..
Perché magari uno pensa che si possa discutere di un prodotto NON apple ma vicino come funzioni all'unico prodotto del suo tipo che é apple.
Io ad esmepio ho aperto un post su tastiera e mouse NON apple consigliate, e non mi hanno detto compra apple che tutto il resto é*merda come é successo qua :D
forse perchè nel caso delle tastiere NON è così (anche se la tastiera alluminio Apple è splendida), e soprattutto nel caso delle tastiere ci sono case "serie" come Logitech che non scimmiottano prodotti Apple.
forse perchè nel caso delle tastiere NON è così (anche se la tastiera alluminio Apple è splendida), e soprattutto nel caso delle tastiere ci sono case "serie" come Logitech che non scimmiottano prodotti Apple.
Ma non penso stia a te decidere se un prodotto scimmiotta o no un altro... il thread aveva il suo senso, gli utenti apple di questo forum evidentemente non sono dotati di sufficiente elasticità per "sopportarlo" ;)
Ma non penso stia a te decidere se un prodotto scimmiotta o no un altro... il thread aveva il suo senso, gli utenti apple di questo forum evidentemente non sono dotati di sufficiente elasticità per "sopportarlo" ;)
non ci vuole una grande intelligenza per capire se un prodotto, come una tastiera Logitech ad esempio, è fatto partendo da zero e con uno studio di ergonomia/funzionalità dietro, oppure è una mera copia di un prodotto Apple che cerca di sfruttare l' hype commerciale del successo della mela.
Beh, le tastiere ed i mouse Logitech SONO prodotti originali, ben fatti e ben studiati, per tanto si può tranquillamente discutere di alternative.
Nel caso dei tablet invece è evidente come adesso si stiano buttando tutti sulla barca dell' iPad, attratti dai 2 milioni di esemplari venduti in 60 giorni, scimmiottandolo apertamente ma aggiungendo quelle 3-4 features in più per poter dire "eh ma il nostro è migliore" ...
Quanto al giudicare "gli utenti di questo forum", chi diamine ti credi di essere per poter parlare con aria di superiorità sulla "elasticità" degli altri ? Sei liberissimo di esprimere le tue opinioni sui prodotti di qualsivoglia casa, e ti assicuro che se scritte in tono civile io le leggerò sempre volentieri e le discuterò con piacere, ma tieniti per te giudizi sulle PERSONE che frequentano questo forum, grazie.
guarda il fatto che io ti stia rispondendo su un forum testimonia che internet lo uso ..... sinceramente la mattina non me po fregà di meno di mettermi davanti al pc o mettermi a navigare con il cell (android) non sto cosi intossicato di web..
preferisco tranquillamente quando ancora sto a letto accendere la tv....
vedere al volo le news e poi andare a lav questione di gusti...
ma non è un attacco al tuo modo di informarti. Se non ti aggrada vedere le notizie su internet nessuno te lo impedisce di usare la TV..
Si discute sul fatto che non si può dire che informarsi con la tv sia più veloce ed immediato del web.. per vedere le notizie di oggi devo guardarmi tutta l'edizione del tg (almeno 20 min) mentre se do uno sguardo a qualsiasi pagina di informazione online, in 5 min ho un quadro generale su quel che è successo e quel che sta succedendo, in tempo reale.
il web, per l'informazione, è imbattibile.
Calish Drasith
10-06-2010, 11:12
http://www.jksalesinc.com/catalog/images/TC1100.jpg
Ti sconvolgerà sapere che il tablet non è un invenzione apple, ma solo una rivisitazione. Il fatto che quel form factor abbia avuto un così ampio successo porta naturalmente ad un maggiore interesse degli attori di mercato verso lo stesso. Non per questo TUTTI devono scimmiottare apple, quale è invece la visione del mondo che qui va per la maggiore..
non ci vuole una grande intelligenza per capire se un prodotto, come una tastiera Logitech ad esempio, è fatto partendo da zero e con uno studio di ergonomia/funzionalità dietro, oppure è una mera copia di un prodotto Apple che cerca di sfruttare l' hype commerciale del successo della mela.
Beh, le tastiere ed i mouse Logitech SONO prodotti originali, ben fatti e ben studiati, per tanto si può tranquillamente discutere di alternative.
Nel caso dei tablet invece è evidente come adesso si stiano buttando tutti sulla barca dell' iPad, attratti dai 2 milioni di esemplari venduti in 60 giorni, scimmiottandolo apertamente ma aggiungendo quelle 3-4 features in più per poter dire "eh ma il nostro è migliore" ...
Quanto al giudicare "gli utenti di questo forum", chi diamine ti credi di essere per poter parlare con aria di superiorità sulla "elasticità" degli altri ? Sei liberissimo di esprimere le tue opinioni sui prodotti di qualsivoglia casa, e ti assicuro che se scritte in tono civile io le leggerò sempre volentieri e le discuterò con piacere, ma tieniti per te giudizi sulle PERSONE che frequentano questo forum, grazie.
Si, allora pure la tastiere sono copie di quelle del 1960... Un tablet con porte usb e sistema operativo più permissivo non sarebbe scimmiottare l'ipad :doh:
In quanto ad aria di superiorità a me sembra che ti possano battere in pochi :D
Cmq se pensi che io sia stato maleducato o incivile puoi segnalare!
http://www.jksalesinc.com/catalog/images/TC1100.jpg
Ti sconvolgerà sapere che il tablet non è un invenzione apple, ma solo una rivisitazione. Il fatto che quel form factor abbia avuto un così ampio successo porta naturalmente ad un maggiore interesse degli attori di mercato verso lo stesso. Non per questo TUTTI devono scimmiottare apple, quale è invece la visione del mondo che qui va per la maggiore..
ti sconvolgerà sapere che usavo il tablet dell'hp nel 2003 e un flybook nel 2005 :D
solo che li ho rivenduti dopo pochi giorni dato che non sono mai serviti ad una sega. L'ipad (o tutti quelli che verranno) è eccezionale da usare.
Si, allora pure la tastiere sono copie di quelle del 1960... Un tablet con porte usb e sistema operativo più permissivo non sarebbe scimmiottare l'ipad :doh:
le tastiere esistono da sempre ed ancora per un bel po' esisteranno ...
poi non fingere di non capire
questa è una tastiera logitech fatta con criterio e non copiata da nessuno:
http://www.freemindconsulting.com/osc/catalog/images/ready/885_1810_TastieraLogitechUltra_Flat.jpg
Per i tablet GUARDA CASO il mercato era morente e nessuno ci investiva più di tanto, da quando nel 2009 si è iniziato a parlare di tablet Apple, tutti a capofitto sui tablet. Dopo il rilascio di iPad poi il delirio: ogni casa annuncia il suo "fantastico" tablet che uscirà come iPad-killer ...
Cerchiamo di essere onesti, vah ... :rolleyes:
In quanto ad aria di superiorità a me sembra che ti possano battere in pochi :D
io a differenza tua non mi permetto di giudicare LE PERSONE con aria di superiorità derivante da chissà quale convinzione.
Io argomento le mie idee.
Ed il tuo insistere che i tablet con Android non stanno cercando semplicemente di cavalcare l' onda del successo iPad è piuttosto indicativo ...
Cmq se pensi che io sia stato maleducato o incivile puoi segnalare!
lascio questi giochetti ai ragazzini ....
Non ti ho dato del maleducato, ti ho solo chiesto di non giudicare l' utenza di un forum ma limitarti a parlare dei topic trattati sul forum stesso.
http://www.jksalesinc.com/catalog/images/TC1100.jpg
Ti sconvolgerà sapere che il tablet non è un invenzione apple, ma solo una rivisitazione. Il fatto che quel form factor abbia avuto un così ampio successo porta naturalmente ad un maggiore interesse degli attori di mercato verso lo stesso. Non per questo TUTTI devono scimmiottare apple, quale è invece la visione del mondo che qui va per la maggiore..
mii che perla di saggezza ! (si può scrivere "mii" oppure voi dell' Accademia della Crusca non comprendete ? :eek: ).
Perchè ti risulta che qualcuno abbia detto che Apple ha inventato i tablet ? Il primo tablet con cui ho lavorato era del 2002-2003 credo, e montava WindowsXP. Una ciofeca immane.
La realtà è che il mercato dei tablet stagnava ed era in stato comatoso, ed Apple come spesso fa l' ha semplicemente "re-inventato", con successo clamoroso.
Ed ora come al solito tutti a copiare e "migliorare" ...
Non c' è nulla di male, per carità: se fossi il CEO di HTC farei la stessa identica cosa, avendo a disposizione Android che almeno è un s.o. credibile. basta avere l' onestà intellettuale di ammettere che ancora una volta è Apple a fare la scelta coraggiosa e gli altri a cavalcarne l' onda.
Calish Drasith
10-06-2010, 12:17
http://gizmodo.com/assets/resources/2008/03/HTC_Shift_h.jpg
HTC è nel mondo Tablet da prima di Apple. Se Apple fa tanto scalpore con ogni suo prodotto è solo grazie alla base di utenti che continua a idolatrarla e a definire merda ogni prodotto analogo che sia uscito prima, contemporaneamente o dopo al corrispettivo Apple. Pensaci.
Dylan il drago
10-06-2010, 14:02
http://gizmodo.com/assets/resources/2008/03/HTC_Shift_h.jpg
HTC è nel mondo Tablet da prima di Apple. Se Apple fa tanto scalpore con ogni suo prodotto è solo grazie alla base di utenti che continua a idolatrarla e a definire merda ogni prodotto analogo che sia uscito prima, contemporaneamente o dopo al corrispettivo Apple. Pensaci.
non per dire ma.. quello ti sembra un tablet che si possa dire: rivoluzionerà il mercato!!! ???
dai su ma che esempio è.. qui stiamo asserendo che apple ha re inventato il tablet come concezione.. quella cosa li prima di tutto è un portatile con funzioni tablet e secondo ti sembra un prodotto di sucesso???
-_-
http://gizmodo.com/assets/resources/2008/03/HTC_Shift_h.jpg
HTC è nel mondo Tablet da prima di Apple. Se Apple fa tanto scalpore con ogni suo prodotto è solo grazie alla base di utenti che continua a idolatrarla e a definire merda ogni prodotto analogo che sia uscito prima, contemporaneamente o dopo al corrispettivo Apple. Pensaci.
Due milioni di iconoclasti di tablet Android/Htc/Hp/etc?
Capisco definire così gli invasati che si mettono in fila per comprare un prodotto a scatola chiusa però affermare quanto ti ho evidenziato mi sembra eccessivo se non completamente fuorviante.
AlexSwitch
10-06-2010, 15:01
http://gizmodo.com/assets/resources/2008/03/HTC_Shift_h.jpg
HTC è nel mondo Tablet da prima di Apple. Se Apple fa tanto scalpore con ogni suo prodotto è solo grazie alla base di utenti che continua a idolatrarla e a definire merda ogni prodotto analogo che sia uscito prima, contemporaneamente o dopo al corrispettivo Apple. Pensaci.
Ma cosa ancora si deve sentire o, meglio, leggere..... Apple ha successo perchè è idolatrata dai suoi utenti!!! :rolleyes: :rolleyes: In parte, mooolto in parte, è vero: i fan sono sempre esistiti e sempre esiteranno... Però la customer base Apple è in espansione continua da 10 anni a questa parte... su questo ci dovresti pensare... ;)
Come parecchi dovrebbero pensare su quanto viene affermato da Apple... Su iPad, per esempio, fin dal giorno della sua presentazione ( a proposito Calish, su YouTube trovi decine di video ) Jobs ha detto che iPad è un prodotto che si inserisce tra i terminali telefonici ( smatphones ) e i notebook. I netbook sono stati scartati fin da subito. Affiancare a qualcosa è diverso dal sostituirla; però ci sono centinaia di post in cui si blatera se iPad può sostituire o meno un notebook o fare tutte le cose che un notebook fa'!!
Ecco perchè iPad ha un OS di derivazione mobile e non ha tutte le porte I/O che anche un netbook offre. Considerando i 2 milioni di iPad già venduti e i ripetuti flop commerciali di altre soluzioni è quindi del tutto lecito pensare che l'interpretazione data da Apple ai tablet sia quella giusta. Non a caso HP stessa ha stoppato il lancio del suo iSlate con Windows 7, per ridisegnare il suo prodotto attorno ad un OS ( WebOS di Palm che HP ha espressamente acquisito ) simile a iOS!! Anche l'altro Steve, Ballmer, Ceo di MS, ha dovuto dar ragione alla filosofia di Apple, ammettendo nel suo ultimo intervento in " All Things Digital " che Microsoft, con Seven e WM, ha perso la prima chiamata per il mobile computing.
I fan lasciamoli perdere... almeno per una volta....
http://gizmodo.com/assets/resources/2008/03/HTC_Shift_h.jpg
HTC è nel mondo Tablet da prima di Apple. Se Apple fa tanto scalpore con ogni suo prodotto è solo grazie alla base di utenti che continua a idolatrarla e a definire merda ogni prodotto analogo che sia uscito prima, contemporaneamente o dopo al corrispettivo Apple. Pensaci.
urka, bello ! E di quella porcheria quanti ne hanno venduti ? 200000 ? 300000 ? :doh:
ci vuole un bel coraggio a paragonare l' HTC Shift all' iPad .... :rolleyes:
Ed eccoci qui, al tipico discorso dei Winbot: la "base di utenti" :asd:
Detto con l' aria di superiorità di chi "la sa più lunga degli altri".
Eh si, nel mondo ci sono milioni di idioti lobotomizzati che acquistano prodotti Apple. Tutti ignoranti come capre.
Peccato che il target di Apple sia spesso costituito dalle classi più elevate di professionisti (o loro famigliari) tra cui milioni e milioni di operatori del settore informatico che PROPRIO PERCHE' INFORMATI scelgono si acquistare un prodotto Apple.
Ma continua pure a pensare che siano tutti idioti mentre tu sei il detentore del sapere. Lunga vita all' HTC Shift, qualsiasi cosa sia ...
Ma cosa ancora si deve sentire o, meglio, leggere..... Apple ha successo perchè è idolatrata dai suoi utenti!!! :rolleyes: :rolleyes: In parte, mooolto in parte, è vero: i fan sono sempre esistiti e sempre esiteranno... Però la customer base Apple è in espansione continua da 10 anni a questa parte... su questo ci dovresti pensare... ;)
Come parecchi dovrebbero pensare su quanto viene affermato da Apple... Su iPad, per esempio, fin dal giorno della sua presentazione ( a proposito Calish, su YouTube trovi decine di video ) Jobs ha detto che iPad è un prodotto che si inserisce tra i terminali telefonici ( smatphones ) e i notebook. I netbook sono stati scartati fin da subito. Affiancare a qualcosa è diverso dal sostituirla; però ci sono centinaia di post in cui si blatera se iPad può sostituire o meno un notebook o fare tutte le cose che un notebook fa'!!
Ecco perchè iPad ha un OS di derivazione mobile e non ha tutte le porte I/O che anche un netbook offre. Considerando i 2 milioni di iPad già venduti e i ripetuti flop commerciali di altre soluzioni è quindi del tutto lecito pensare che l'interpretazione data da Apple ai tablet sia quella giusta. Non a caso HP stessa ha stoppato il lancio del suo iSlate con Windows 7, per ridisegnare il suo prodotto attorno ad un OS ( WebOS di Palm che HP ha espressamente acquisito ) simile a iOS!! Anche l'altro Steve, Ballmer, Ceo di MS, ha dovuto dar ragione alla filosofia di Apple, ammettendo nel suo ultimo intervento in " All Things Digital " che Microsoft, con Seven e WM, ha perso la prima chiamata per il mobile computing.
I fan lasciamoli perdere... almeno per una volta....
eh no, tu sei un fanboy, perchè nella tua sign ci sono prodotti Apple :O
E come tale sei un bifolco ignorante pieno di soldi (ereditati, chiaramente, essendo tu incapace di intendere e di volere) che compra i prodotti con la mela in preda ad una crisi mistica.
Me l' hanno appena scritto sul thread dell' iPhone4 :asd:
Calish Drasith
10-06-2010, 15:24
Semplicemente i prodotti di altre aziende non fanno così tanto scalpore.. Esce un nuovo walkman, esce un nuovo zune, e nessuno se lo caga. Escono i nuovi ipod e tutti a sbavarci dietro.
Con questo non voglio dire che l'ipad sia una merda e che il suo successo è da imputare ai fedelissimi apple in toto, dico solo che un ipad di un'altra marca non avrebbe avuto la stessa risonanza mediatica a livello mondiale.
Il mio sogno nel cassetto è ancora un TC1100 aggiornato alle ultime architetture ULV Intel con un digitalizzatore wacom con touchscreen capacitivo, ma mi rendo conto che in HP sono troppo ottusi per capire che farebbe il botto. (O sarebbero capaci di affossarlo loro stessi con le loro penose scelte di marketing, cosa che certo non si può dire alla apple)
io a differenza tua non mi permetto di giudicare LE PERSONE con aria di superiorità derivante da chissà quale convinzione.
Ho solo detto che non é un forum in cui si possa parlare costruttivamente di alternative all'ipad!
Io argomento le mie idee.
Ed il tuo insistere che i tablet con Android non stanno cercando semplicemente di cavalcare l' onda del successo iPad è piuttosto indicativo ...
MAI DETTO:stordita:
Scusa, ma a me frega qualcosa se gli altri cavalcano l'onda del successo dell'ipad?
non é la stessa cosa di scimmiottare. Una cosa scimmiottata non ha senso di esistere, un tablet simile all'ipad ma con usb e con meno restrizioni la ha!
Non ti ho dato del maleducato, ti ho solo chiesto di non giudicare l' utenza di un forum ma limitarti a parlare dei topic trattati sul forum stesso.
Ehhhh! giudicare! Gli utenti apple in questo forum non é che brillino in obiettività, adesso non mi pare di stare a fare il giudicatore universale é una cosa che succede un po' ovunque... ho solo espresso un'opinione
jojo2004
10-06-2010, 15:53
Con questo non voglio dire che l'ipad sia una merda e che il suo successo è da imputare ai fedelissimi apple in toto, dico solo che un ipad di un'altra marca non avrebbe avuto la stessa risonanza mediatica a livello mondiale.
permettimi di contrariarti...il supposto sbagliato è proprio questo.
Non è vero che un ipad creato da un'altra società non avrebbe fatto scalpore: lo avrebbe fatto eccome se fosse stato innovativo tanto quanto l'ipad. La caratteristica di Apple è proprio quella di sapere innovare e, anche, reinventare qualcosa che non andava bene per come era, proprio il caso dell'ipad. E questo penso sia un dato oggettivo.
Come esempio, facile facile, ti porto la ASUS con l'eeepc: è stata o no una rivoluzione? Non sono andati tutti, poi, a copiare? Tutti gli acquirenti erano fanboy della ASUS? A te le considerazioni ;)
Semplicemente la ASUS ha innovato, ed ha creato un segmento nuovo. Non è questione di essere o meno anboy. Sono riusciti ad inventare un segmento nuovo in un mercato che comunque stava diventando un po' meno dinamico, e da lì in poi c'è stato il boom.
Non la guardare, quindi, la situazione in maniera accanita. Semplicemente, e questo è un dato di fatto, l'azienza che più ha innovato nel mondo negli utlimi anni è stata la Apple, per questo vende.
Che poi ci sia anche il discorso di essere cool con iphone etc. ne possiamo parlare,, ma 2 milioni di iPad venduti, con magari moltissima gente che lo usa solo a casa (quindi senza mostrarlo in giro) non penso siano da addebitare solo ai fanboys.
Ovviamente questo è il mio pensiero, condivisibile o meno, e non parlo da fanboy perchè non lo sono, semplicemente mi trovo bene con i dispositivi Apple, tutto qui :)
ciao,
eh no, tu sei un fanboy, perchè nella tua sign ci sono prodotti Apple :O
E come tale sei un bifolco ignorante pieno di soldi (ereditati, chiaramente, essendo tu incapace di intendere e di volere) che compra i prodotti con la mela in preda ad una crisi mistica.
Me l' hanno appena scritto sul thread dell' iPhone4 :asd:
Domandati perché te l'hanno detto :D
A me non l'ha mai detto nessuno nonostante possegga un mbpro, un powerbuc un aibuc e un ipod!
Dai su si scherza hanno effettivamente esagerato (anche se il thread non l'ho letto) ;)
Che poi ci sia anche il discorso di essere cool con iphone etc. ne possiamo parlare,, ma 2 milioni di iPad venduti, con magari moltissima gente che lo usa solo a casa (quindi senza mostrarlo in giro) non penso siano da addebitare solo ai fanboys.
Ma non ti credere, molta gente pensa che esista solo iphone, non hanno proprio concezione del resto! Ma non sono mica fanboys, ignorano che esista altro. Vedono che tocchi lo schermo e pensano sia un iphone, magari é un Hero e non sanno manco cosa sia! Ma questo non significa che sia più valido di altri prodotti.
Non dimentichiamoci mai che il so più utilizzato al mondo é windows, non so quanti qua ne pensino bene. Non sempre ciò che é più diffuso é il meglio che esiste, ci sono tanti modi per conquistare un segmento di mercato "vuoto". Che poi possiamo discutere di come sia brava la apple a fare proprio questo (l'ho scritto gia qualche post), io però non ho quote azionarie e non ci guadagno nulla se fatturano un fantastiliardo al mese :D
Non voglio neanche intendere che la roba apple non sia valida eh! Solo che non deve essere per forza la migliore solo perché fa per prima le cose
AlexSwitch
10-06-2010, 16:23
Ehhhh! giudicare! Gli utenti apple in questo forum non é che brillino in obiettività, adesso non mi pare di stare a fare il giudicatore universale é una cosa che succede un po' ovunque... ho solo espresso un'opinione
Beh.... e che dire allora di altri utenti che, puntualmente, per qualsiasi cosa faccia Apple, non perdono occasione per denigrare e sparare nel mucchio. L'esempio lo hai qualche post in su.. " Apple vende perchè è idolatrata dai suoi utenti "..... insomma, molto obiettivo vero? E poi si può continuare con gli arcinoti mantra: " Apple fa figo, Apple è per " utonti ", Apple ruba, Apple di su e Apple di giù... ". Anche qui ci si perde nel " mare magnum " dell'idiozia e della banalità....
Ripeto... se Apple vende, e da tanto, ci sarà un motivo... no? Ribadisco quotando Max(IT): Apple vende perchè è capace di migliorare prodotti già esistenti, rendendoli più " user friendly " possibile, per massimizzare il piacere e l'efficienza nell'usarli. Per raggiungere questo scopo, nella sua storia, ha intrapreso diverse decisioni a dir poco " originali " e a prima vista controverse, se non impopolari, ma alla fine ha avuto ragione.
Nei primi anni '80 nessuno credeva nella GUI e in Macintosh, ma poi la prima è diventata inscindibile dai personal computer ed ha sfondato anche in altri segmenti, mentre il secondo ha festeggiato il 26° anniversario. All'inizio degli anni '90, quando venne presentato " Hypercard ", il concetto di " ipertesto " e " ipercontenuto " sembrava così alieno da sembrare un mero virtuosismo... passati pochi anni ecco che arriva Internet e il codice html si diffonde ovunque!! E si può continuare con la musica digitale e nel venderla su store on line; sul video digitale e sullo streaming...
Ultimo esempio Face Time in iPhone 4.... fino a lunedì la videochiamata era un orpello costoso e quasi inutilizzato nei terminali UMTS. Ora potrà essere uno strumento facile ed economico da usare, basato su uno standard aperto e, molto probabilmente, rivoluzionerà le videochiamate.
Beh.... e che dire allora di altri utenti che, puntualmente, per qualsiasi cosa faccia Apple, non perdono occasione per denigrare e sparare nel mucchio.
"Dannosi" allo stesso modo (le virgolette sono d'obbligo)
Ultimo esempio Face Time in iPhone 4.... fino a lunedì la videochiamata era un orpello costoso e quasi inutilizzato nei terminali UMTS. Ora potrà essere uno strumento facile ed economico da usare, basato su uno standard aperto e, molto probabilmente, rivoluzionerà le videochiamate.
Bene, se domani un cellulare android con fotocamera frontale funziona con skype in videochiamata é scimmiottare? Non so se gia ci sia, probabile di si, non mi interessa molto...
AlexSwitch
10-06-2010, 16:58
Peccato che ci sia una piccola differenza: Face Time è integrata nell'OS... Skype è una applicazione che, per la videoconferenza, usa standard chiusi.... ;)
Peccato che ci sia una piccola differenza: Face Time è integrata nell'OS... Skype è una applicazione che, per la videoconferenza, usa standard chiusi.... ;)
Ce ne sono tante di differenze, ma non era quella il punto...
Beh.... e che dire allora di altri utenti che, puntualmente, per qualsiasi cosa faccia Apple, non perdono occasione per denigrare e sparare nel mucchio. L'esempio lo hai qualche post in su.. " Apple vende perchè è idolatrata dai suoi utenti "..... insomma, molto obiettivo vero? E poi si può continuare con gli arcinoti mantra: " Apple fa figo, Apple è per " utonti ", Apple ruba, Apple di su e Apple di giù... ". Anche qui ci si perde nel " mare magnum " dell'idiozia e della banalità....
Ripeto... se Apple vende, e da tanto, ci sarà un motivo... no? Ribadisco quotando Max(IT): Apple vende perchè è capace di migliorare prodotti già esistenti, rendendoli più " user friendly " possibile, per massimizzare il piacere e l'efficienza nell'usarli. Per raggiungere questo scopo, nella sua storia, ha intrapreso diverse decisioni a dir poco " originali " e a prima vista controverse, se non impopolari, ma alla fine ha avuto ragione.
Nei primi anni '80 nessuno credeva nella GUI e in Macintosh, ma poi la prima è diventata inscindibile dai personal computer ed ha sfondato anche in altri segmenti, mentre il secondo ha festeggiato il 26° anniversario. All'inizio degli anni '90, quando venne presentato " Hypercard ", il concetto di " ipertesto " e " ipercontenuto " sembrava così alieno da sembrare un mero virtuosismo... passati pochi anni ecco che arriva Internet e il codice html si diffonde ovunque!! E si può continuare con la musica digitale e nel venderla su store on line; sul video digitale e sullo streaming...
Ultimo esempio Face Time in iPhone 4.... fino a lunedì la videochiamata era un orpello costoso e quasi inutilizzato nei terminali UMTS. Ora potrà essere uno strumento facile ed economico da usare, basato su uno standard aperto e, molto probabilmente, rivoluzionerà le videochiamate.
ma chi dice che non sono prodotti buoni......
pero si puo dire che anche i prodotti apple hanno difetti o no....
si puo pensare che per quello che ti danno sono prodotti cari???
si puo dire che hanno delle chiusure obbiettivamente assurde???
faccio un esempio... non avere una usb è una mancanza in un terminale che costa minimo 500 € ????
tommy781
10-06-2010, 19:02
ma chi dice che non sono prodotti buoni......
pero si puo dire che anche i prodotti apple hanno difetti o no....
si puo pensare che per quello che ti danno sono prodotti cari???
si puo dire che hanno delle chiusure obbiettivamente assurde???
faccio un esempio... non avere una usb è una mancanza in un terminale che costa minimo 500 € ????
-certo, anzi, di problemi l'hardware apple ne ha moltissimi e su tutta li linea produttiva dai portatili all'iphone all'ipad
-vero anche questo, i prodotti apple costano un botto rispetto al prezzo di produzione che si allinea a quello dei concorrenti
-verissimo, apple vende prodotti "blindati" con restrizioni assurde che poi, quando vengono implementate, vengono spacciate per innovazioni (fotocamera nell'iphone,flash per le foto,copia incolla ecc...)
-la macanza della usb è una limitazione enorme concordo
però...c'è un però...tutto queste cose sono conosciute, chi acquista le sa e decide se stare al gioco o meno, inutile usarli come capi d'accusa o per screditare l'azienda, tu acquirente sei libero di prendere o di lasciare il prodotto sullo scaffale, Jobs non verrà di sicuro a casa tua a chiederti il perchè.
-certo, anzi, di problemi l'hardware apple ne ha moltissimi e su tutta li linea produttiva dai portatili all'iphone all'ipad
-vero anche questo, i prodotti apple costano un botto rispetto al prezzo di produzione che si allinea a quello dei concorrenti
-verissimo, apple vende prodotti "blindati" con restrizioni assurde che poi, quando vengono implementate, vengono spacciate per innovazioni (fotocamera nell'iphone,flash per le foto,copia incolla ecc...)
-la macanza della usb è una limitazione enorme concordo
però...c'è un però...tutto queste cose sono conosciute, chi acquista le sa e decide se stare al gioco o meno, inutile usarli come capi d'accusa o per screditare l'azienda, tu acquirente sei libero di prendere o di lasciare il prodotto sullo scaffale, Jobs non verrà di sicuro a casa tua a chiederti il perchè.
ma io non voglio ne screditare, ne fare capi d'accusa, penso si sta nel forum per parlare dell'argomento....
ripeto io da non estimatore di apple non faccio fatica ad ammettere ad esempio, che il touch dell'iphone è insuperabile, è costruito molto bene con materiali di pregio.....
ma quando mi sento dire che la mancanza del bt non è un difetto perchè per scambiarti un file c'è l'email sinceramente mi cascano le braccia e di esempi del genere ne potrei fare 1000 ....
ora quando ti danno delle risposte cosi come si fa a non dire che quella persona è un fan boy di apple....
Calish Drasith
10-06-2010, 20:15
correggetemi se sbaglio, ma la videochiamata è integrata nell'OS anche in winmo e, mi pare, anche in android. E da prima.
Cristo persino il mio vecchio SonyEricsson con OS proprietario l'aveva integrata nell'OS! Si trattava forse di un "magical device" anzitempo? :ciapet:
Semplicemente i prodotti di altre aziende non fanno così tanto scalpore.. Esce un nuovo walkman, esce un nuovo zune, e nessuno se lo caga. Escono i nuovi ipod e tutti a sbavarci dietro.
e tu ti sei mai chiesto perchè ?
Preferisci pensare a milioni (decine e decine di milioni) di idioti inconsapevoli piuttosto che pensare a gente che ha visto il prodotto, ne ha apprezzato la filosofia e si è quindi "affezionata" alla linea iPod, generazione dopo generazione ?
Il marchio Walkman l' ha creato Sony, negli anni 80. Ed a lungo è stato sinonimo di mangiacassette portatile. Tutte le altre case copiavano, migliorando qua e la, ma in quella generazione Sony era colei ch innovava. Ora in parte ha smesso ....
Con questo non voglio dire che l'ipad sia una merda e che il suo successo è da imputare ai fedelissimi apple in toto, dico solo che un ipad di un'altra marca non avrebbe avuto la stessa risonanza mediatica a livello mondiale.
la maggior parte di quelli che voi chiamate "fedelissimi Apple" sono invece persone incazzate nere con Apple, per il progressivo abbandono dei Mac tradizionali in favore degli strumenti in mobilità come iPad, iPod ed iPhone.
I "fedelissimi Apple" sono gli utenti di iMac ma soprattutto Mac Pro che hanno sorretto la Casa di Cupertino quando tutto andava in malora, ritagliandosi una fetta di settore professionale.
Adesso il successo di Apple è dovuto ai NUOVI utenti, quelli stanchi di Windows e della sua filosofia, che si avvicinano a prodotti concepiti per essere semplici da usare, anche se non completamente personalizzabili. Proprio come l' iPad.
Proprio come l' iPod.
permettimi di contrariarti...il supposto sbagliato è proprio questo.
Non è vero che un ipad creato da un'altra società non avrebbe fatto scalpore: lo avrebbe fatto eccome se fosse stato innovativo tanto quanto l'ipad. La caratteristica di Apple è proprio quella di sapere innovare e, anche, reinventare qualcosa che non andava bene per come era, proprio il caso dell'ipad. E questo penso sia un dato oggettivo.
Come esempio, facile facile, ti porto la ASUS con l'eeepc: è stata o no una rivoluzione? Non sono andati tutti, poi, a copiare? Tutti gli acquirenti erano fanboy della ASUS? A te le considerazioni ;)
Semplicemente la ASUS ha innovato, ed ha creato un segmento nuovo. Non è questione di essere o meno anboy. Sono riusciti ad inventare un segmento nuovo in un mercato che comunque stava diventando un po' meno dinamico, e da lì in poi c'è stato il boom.
Non la guardare, quindi, la situazione in maniera accanita. Semplicemente, e questo è un dato di fatto, l'azienza che più ha innovato nel mondo negli utlimi anni è stata la Apple, per questo vende.
Che poi ci sia anche il discorso di essere cool con iphone etc. ne possiamo parlare,, ma 2 milioni di iPad venduti, con magari moltissima gente che lo usa solo a casa (quindi senza mostrarlo in giro) non penso siano da addebitare solo ai fanboys.
Ovviamente questo è il mio pensiero, condivisibile o meno, e non parlo da fanboy perchè non lo sono, semplicemente mi trovo bene con i dispositivi Apple, tutto qui :)
ciao,
bravo.
Citando il caso eePC che ha dato il via al fenomeno netbook hai citato un esempio LAMPANTE di azienda che per una volta ha "inventato" (pur non inventando realmente nulla di nuovo!) un genere, ottenendo un gran successo.
E di fanboy ASUS nessuno ha mai sentito parlare :asd:
Domandati perché te l'hanno detto :D
A me non l'ha mai detto nessuno nonostante possegga un mbpro, un powerbuc un aibuc e un ipod!
Dai su si scherza hanno effettivamente esagerato (anche se il thread non l'ho letto) ;)
più che chiedermi PERCHE' me lo hanno detto, mi sono chiesto CHI me lo ha detto, e vedendo i suoi post lo considero un complimento essere offeso da un troll del genere :asd:
Beh.... e che dire allora di altri utenti che, puntualmente, per qualsiasi cosa faccia Apple, non perdono occasione per denigrare e sparare nel mucchio. L'esempio lo hai qualche post in su.. " Apple vende perchè è idolatrata dai suoi utenti "..... insomma, molto obiettivo vero? E poi si può continuare con gli arcinoti mantra: " Apple fa figo, Apple è per " utonti ", Apple ruba, Apple di su e Apple di giù... ". Anche qui ci si perde nel " mare magnum " dell'idiozia e della banalità....
Ripeto... se Apple vende, e da tanto, ci sarà un motivo... no? Ribadisco quotando Max(IT): Apple vende perchè è capace di migliorare prodotti già esistenti, rendendoli più " user friendly " possibile, per massimizzare il piacere e l'efficienza nell'usarli. Per raggiungere questo scopo, nella sua storia, ha intrapreso diverse decisioni a dir poco " originali " e a prima vista controverse, se non impopolari, ma alla fine ha avuto ragione.
Nei primi anni '80 nessuno credeva nella GUI e in Macintosh, ma poi la prima è diventata inscindibile dai personal computer ed ha sfondato anche in altri segmenti, mentre il secondo ha festeggiato il 26° anniversario. All'inizio degli anni '90, quando venne presentato " Hypercard ", il concetto di " ipertesto " e " ipercontenuto " sembrava così alieno da sembrare un mero virtuosismo... passati pochi anni ecco che arriva Internet e il codice html si diffonde ovunque!! E si può continuare con la musica digitale e nel venderla su store on line; sul video digitale e sullo streaming...
Ultimo esempio Face Time in iPhone 4.... fino a lunedì la videochiamata era un orpello costoso e quasi inutilizzato nei terminali UMTS. Ora potrà essere uno strumento facile ed economico da usare, basato su uno standard aperto e, molto probabilmente, rivoluzionerà le videochiamate.
bravo ;)
I qui presenti forse sono giovani, e non ricordano una delle chicche di Dvorak, del 1984, quando Apple proponeva i suoi primi Macintosh con mouse.
The nature of the personal computer is simply not fully understood by companies like Apple (or anyone else for that matter). Apple makes the arrogant assumption of thinking that it knows what you want and need. It, unfortunately, leaves the “why” out of the equation — as in “why would I want this?” The Macintosh uses an experimental pointing device called a ‘mouse’. There is no evidence that people want to use these things. I dont want one of these new fangled devices.
come vedete anche allora i denigratori (di parte) sputavano sentenze senza senso su Apple e sulla sua presunzione di sapere cosa l' utente voleva e di cosa necessitava.
Beh, in quello specifico caso stiamo parlando della TOPICA PIU' COLOSSALE DELLA STORIA.
"non ci sono prove che la gente voglia usare questi affari. Io non voglio una di quelle porcherie".
Lo stesso fenomeno, riconosciuto universalmente come un columnist "guru" del mondo PC, nel marzo 2007 scriveva:
Apple should pull the plug on the iPhone.. what Apple risks here is its reputation as a hot company that can do no wrong.
suggerendo ad Apple di lasciar perdere con l' iPhone per non "rischiare la reputazione" ...
La storia non insegna nulla .... :rolleyes:
Anni dopo il mouse praticamente governa anche la lavatrice di casa :asd:
AlexSwitch
11-06-2010, 09:11
ma chi dice che non sono prodotti buoni......
pero si puo dire che anche i prodotti apple hanno difetti o no....
si puo pensare che per quello che ti danno sono prodotti cari???
si puo dire che hanno delle chiusure obbiettivamente assurde???
faccio un esempio... non avere una usb è una mancanza in un terminale che costa minimo 500 € ????
I prodotti Apple, tutti, hanno difetti più o meno gravi, come tutti i prodotti di questo mondo. Bisogna vedere come questi difetti incidono effettivamente sull'esperienza di uso quotidiana del dispositivo. E' una questione di pro e di contro che alla fine vanno a compilarne il bilancio... Per parecchi questo è positivo e per parecchi altri no... Nessuno, almeno personalmente parlando, negherà questo.
Lo stesso ragionamento vale per fatto che siano prodotti cari o meno per quello che offrono... Nel computo del prezzo ci va anche il " come " viene offerto rimanendo nell'ottica di come Apple ha inserito il prodotto nel mercato.
Riprendo il tuo esempio: per Apple una uscita USB su iPad non ha senso perchè questo è concepito come un device sempre connesso alla rete via wireless e il suo OS permette la condivisione di contenuti e sincronizzazione dei dati attraverso la rete o collegato tramite iTunes. Ripeto iPad non è un notebook o un netbook e quindi una uscita USB è facilmente sacrificabile. Sembra lo stesso discorso di quando vennero eliminati i floppy disk dagli iMac...
AlexSwitch
11-06-2010, 09:21
correggetemi se sbaglio, ma la videochiamata è integrata nell'OS anche in winmo e, mi pare, anche in android. E da prima.
Cristo persino il mio vecchio SonyEricsson con OS proprietario l'aveva integrata nell'OS! Si trattava forse di un "magical device" anzitempo? :ciapet:
Caro, quel tipo di videochiamata è legata per prima cosa alla rete UMTS ( non hsdpa o hsupa ) degli operatori ed usa protocolli e standard di terze parti chiusi. La differenza, notevole, è tutta li visto che Face Time permette video di qualità maggiore a costi per minuto irrisori se non nulli. Inoltre Face Time è stata resa open da Apple permettendo in questo modo agli sviluppatori di poterla inserire nelle proprie apps ed, inoltre, a produttori terzi di implementarla nei propri terminali. :ciapet:
Calish Drasith
11-06-2010, 09:37
Caro, quel tipo di videochiamata è legata per prima cosa alla rete UMTS ( non hsdpa o hsupa ) degli operatori ed usa protocolli e standard di terze parti chiusi. La differenza, notevole, è tutta li visto che Face Time permette video di qualità maggiore a costi per minuto irrisori se non nulli. Inoltre Face Time è stata resa open da Apple permettendo in questo modo agli sviluppatori di poterla inserire nelle proprie apps ed, inoltre, a produttori terzi di implementarla nei propri terminali. :ciapet:
Ma in fin dei conti: che ti frega se lo standard è open o chiuso? La videochiamata tra dispositivi di diverse marche si può fare, tanto basta.. O sbaglio? Costo irrisorio perché è solo su copertura wi-fi, quando sarà su copertura 3G come tutti costerà come con le altre marche..
Tra l'altro Fring su android la supporta già, alla faccia dello standard chiuso che non può essere inserito nelle apps dagli sviluppatori... :fagiano:
AlexSwitch
11-06-2010, 10:14
Se permetti frega eccome perchè:
a) le licenze di uso si pagano e, b), pongono delle limitazioni.
La videochiamata tra un Nokia e un Motorola la puoi fare usando esclusivamente la rete UMTS del gestore, che se la fa pagare profumatamente al minuto, che ti da a disposizione una banda sufficiente per una qualità video/audio tutto sommato scarsa, grazie ad un codec che deve stracomprimere i dati.
Se e quando Face Time potrà appoggiarsi anche al 3G userà la connessione dati hdpa/hsupa che permette una banda molto più ampia ed ha una tariffazione diversa visto che in fin dei conti è una connessione dati al pari di quando si scarica la posta o si consultano pagine internet. Quindi come ho scritto prima i costi al minuto andranno da 0 ( wifi ) a pochi centesimi ( wifi a pago e rete 3G ). E, ancora, visto che Face Time è uno standard open, nulla e nessuno vieterà a Motorola, Nokia, HTC, etc. di implementarla nell'OS dei loro terminali, permettendo di offrire lo stesso servizio ai loro utilizzatori, nella stessa maniera di iPhone 4.
Fring, Skype, et similia, per offrire la videochiamata si appoggiano su layer intermedi tra l'applicazione e l'OS.
Fring, Skype, et similia, per offrire la videochiamata si appoggiano su layer intermedi tra l'applicazione e l'OS.
Si, vabbe, ma se mi chiami rivoluzione questa!!
Dylan il drago
11-06-2010, 12:37
Si, vabbe, ma se mi chiami rivoluzione questa!!
no infatti si chiama evoluzione ;)
I prodotti Apple, tutti, hanno difetti più o meno gravi, come tutti i prodotti di questo mondo. Bisogna vedere come questi difetti incidono effettivamente sull'esperienza di uso quotidiana del dispositivo. E' una questione di pro e di contro che alla fine vanno a compilarne il bilancio... Per parecchi questo è positivo e per parecchi altri no... Nessuno, almeno personalmente parlando, negherà questo.
Lo stesso ragionamento vale per fatto che siano prodotti cari o meno per quello che offrono... Nel computo del prezzo ci va anche il " come " viene offerto rimanendo nell'ottica di come Apple ha inserito il prodotto nel mercato.
Riprendo il tuo esempio: per Apple una uscita USB su iPad non ha senso perchè questo è concepito come un device sempre connesso alla rete via wireless e il suo OS permette la condivisione di contenuti e sincronizzazione dei dati attraverso la rete o collegato tramite iTunes. Ripeto iPad non è un notebook o un netbook e quindi una uscita USB è facilmente sacrificabile. Sembra lo stesso discorso di quando vennero eliminati i floppy disk dagli iMac...
ecco lo vedi... poi dici che non giustificate.....
ci vuole tanto a dire " bhe manca e farebbe comodo"
no invece bisogna dire che.....
se io voglio vedere un film prima lo devo infilare su un pc e poi scaricarlo tramite i tunes.... perciò se un mio amico ha un film o delle foto in una chiavetta mi attacco
bella filosofia apple.... ma non era quella marca che ti semplificava il mondo informatico?????
patanfrana
11-06-2010, 18:37
ecco lo vedi... poi dici che non giustificate.....
ci vuole tanto a dire " bhe manca e farebbe comodo"
no invece bisogna dire che.....
se io voglio vedere un film prima lo devo infilare su un pc e poi scaricarlo tramite i tunes.... perciò se un mio amico ha un film o delle foto in una chiavetta mi attacco
bella filosofia apple.... ma non era quella marca che ti semplificava il mondo informatico?????
Veramente per il tuo esempio c'è il Camera Connection Kit, pensato per le foto, ma che "vede" anche i filmati (oltre ad altro, come tastiere Usb e casse), ovviamente in formato compatibile con l'iPad.
no infatti si chiama evoluzione ;)
Perché cos'ha in più di una videochiamata?
Se permetti frega eccome perchè:
a) le licenze di uso si pagano e, b), pongono delle limitazioni.
La videochiamata tra un Nokia e un Motorola la puoi fare usando esclusivamente la rete UMTS del gestore, che se la fa pagare profumatamente al minuto, che ti da a disposizione una banda sufficiente per una qualità video/audio tutto sommato scarsa, grazie ad un codec che deve stracomprimere i dati.
Se e quando Face Time potrà appoggiarsi anche al 3G userà la connessione dati hdpa/hsupa che permette una banda molto più ampia ed ha una tariffazione diversa visto che in fin dei conti è una connessione dati al pari di quando si scarica la posta o si consultano pagine internet. Quindi come ho scritto prima i costi al minuto andranno da 0 ( wifi ) a pochi centesimi ( wifi a pago e rete 3G ). E, ancora, visto che Face Time è uno standard open, nulla e nessuno vieterà a Motorola, Nokia, HTC, etc. di implementarla nell'OS dei loro terminali, permettendo di offrire lo stesso servizio ai loro utilizzatori, nella stessa maniera di iPhone 4.
Fring, Skype, et similia, per offrire la videochiamata si appoggiano su layer intermedi tra l'applicazione e l'OS.
perciò la apple è tanto brava che evita di farmi spendere soldi per una videochiamata.....
non è che una persona può decidere se vale la pena spendere i soldi o no per una videochiamata......
in oltre... siccome la apple ha inserito la videochiamata con un suo standard tutti quanti gli altri produttori devono addeguarsi ad apple...... vabbe.....
Veramente per il tuo esempio c'è il Camera Connection Kit, pensato per le foto, ma che "vede" anche i filmati (oltre ad altro, come tastiere Usb e casse), ovviamente in formato compatibile con l'iPad.
certo un accessorio a pagamento ...
patanfrana
11-06-2010, 18:58
certo un accessorio a pagamento ...
Vabbè, dai, Apple è brutta e cattiva perchè vuole farti spendere soldi.
Invece gli utenti Apple pensano che Jobs sia il nuovo Messia che li porterà alla terra promessa.
Finite queste banalità :D, io ti ho semplicemente indicato la soluzione alla questione che tu proponevi.
Quello che io non capisco è: esce un prodotto, si valutano i pro e i contro (anche soggettivi ricordiamo) ed in base a quello si valuta se interessa o meno, quindi perchè andare ad impelagarsi in queste diatribe con il coltello tra i denti, teorizzando del perchè e del per come?
Tu progetti HW? Sai se nell'iPad ci sarebbe stata una porta USB senza incasinare form-factor o altro? Tu gestisci lo sviluppo software di una grande azienda? Sai se la video-chiamata "standard" avrebbe portato reali benefici agli utilizzatori dell'iPhone? Non credo.
Ci sono progetti ben più a lungo termine dietro a scelte del genere, e l'esempio del Floppy sui Mac è abbastanza calzante.
Apple ti propone un prodotto che rispecchia una sua visione (tecnologica, economica, filosofica, ecc.): tu puoi accettarla o meno, non fai torto a nessuno in alcun caso.
Personalmente ho l'iPad da 15 giorni ormai e lo trovo un gran prodotto, che soddisfa appieno le mie esigenze, tanto che probabilmente non prenderò l'iPhone 4, perchè il mio 3GS è stato relegato ormai ad un uso puramente telefonico. Ma le mie esigenze non sono quelle di un altro, quindi non pretendo di convincerlo a comprarlo o meno. Nè tanto meno vado in giro a sbandierarlo come "il prodotto definitivo" o "una cagata pazzesca": so che fan tanto figo gli assoluti, ma se li si usa di continuo, perdono di qualunque valore.
Io accetto le limitazioni dell'iPad perchè sulla bilancia trovo molti più vantaggi. Quando avrò bisogno di scambiare file via USB (e per ora non mi è mai capitato), penserò se comprarmi il Camera Connection Kit, tutto qui.
Vabbè, dai, Apple è brutta e cattiva perchè vuole farti spendere soldi.
Invece gli utenti Apple pensano che Jobs sia il nuovo Messia che li porterà alla terra promessa.
Finite queste banalità :D, io ti ho semplicemente indicato la soluzione alla questione che tu proponevi.
Quello che io non capisco è: esce un prodotto, si valutano i pro e i contro (anche soggettivi ricordiamo) ed in base a quello si valuta se interessa o meno, quindi perchè andare ad impelagarsi in queste diatribe con il coltello tra i denti, teorizzando del perchè e del per come?
Tu progetti HW? Sai se nell'iPad ci sarebbe stata una porta USB senza incasinare form-factor o altro? Tu gestisci lo sviluppo software di una grande azienda? Sai se la video-chiamata "standard" avrebbe portato reali benefici agli utilizzatori dell'iPhone? Non credo.
Ci sono progetti ben più a lungo termine dietro a scelte del genere, e l'esempio del Floppy sui Mac è abbastanza calzante.
Apple ti propone un prodotto che rispecchia una sua visione (tecnologica, economica, filosofica, ecc.): tu puoi accettarla o meno, non fai torto a nessuno in alcun caso.
Personalmente ho l'iPad da 15 giorni ormai e lo trovo un gran prodotto, che soddisfa appieno le mie esigenze, tanto che probabilmente non prenderò l'iPhone 4, perchè il mio 3GS è stato relegato ormai ad un uso puramente telefonico. Ma le mie esigenze non sono quelle di un altro, quindi non pretendo di convincerlo a comprarlo o meno. Nè tanto meno vado in giro a sbandierarlo come "il prodotto definitivo" o "una cagata pazzesca": so che fan tanto figo gli assoluti, ma se li si usa di continuo, perdono di qualunque valore.
Io accetto le limitazioni dell'iPad perchè sulla bilancia trovo molti più vantaggi. Quando avrò bisogno di scambiare file via USB (e per ora non mi è mai capitato), penserò se comprarmi il Camera Connection Kit, tutto qui.
allora ritorniamo sul discorso di prima..... la apple puo fare quello che gli pare poi la decisione finale di comprare spetta alla persona questo è ovvio
io non ho detto che fa schifo perche manca la porta usb
ho fatto notare solo che manca..... e che obbiettivamente è una castrazione
si puo concordare su questo fatto????'
patanfrana
11-06-2010, 19:23
allora ritorniamo sul discorso di prima..... la apple puo fare quello che gli pare poi la decisione finale di comprare spetta alla persona questo è ovvio
io non ho detto che fa schifo perche manca la porta usb
ho fatto notare solo che manca..... e che obbiettivamente è una castrazione
si puo concordare su questo fatto????'
Si può concordare che sia una mancanza (ma manca anche una tastiera fisica, o un lettore ottico se è per questo), ma non una castrazione: quest'ultima indica una cosa che impedisce di fruire pienamente di un prodotto, mentre puoi tranquillamente fruire dell'iPad e dei vari contenuti anche senza una porta USB.
Il Connection Kit (che la va a sostituire) è pensato per i fotografi, visto che le macchine digitali (salvo alcune credo) non possono mettere i loro contenuti direttamente online (da dove l'iPad li potrebbe tranquillamente importare o visualizzare), ma o hanno una porta USB o utilizzano una SD per la memorizzazione.
Non vedere la direzione che Apple sta dando ai suoi prodotti (la rete come snodo principale di ogni trasferimento) è difficile, e questa direzione non necessita dell'USB su di un apparecchio come questo.
toni.bacan
11-06-2010, 19:59
@ Bloob:
Se è per quello mancano anche la porta Ethernet, la SD, la Firewire e sua nonna in carrozzella.
Certo, se qualcuno pensa all' iPad come sostituto del PC (o del notebook) non ha pienamente compreso qual'è il suo posto nel mondo informatico.
Sinceramente io stesso devo ancora assimilarlo fino in fondo :stordita:
Non dico che sia giusto o meno che abbia o non abbia determinate porte, ma da possessore di un EeePC mica sono andato a lamentarmi che l'Asus non gli aveva messo dentro il Lettore CD, la IR, il BT e il Touchscreen :eek:
All'epoca mi serviva un aggeggio come l'eeepc e l'ho preso accettandolo com'era, però già all'epoca dell'acquisto se ci fosse stata voce dell'imminente uscita dell' iPad, col piffero che avrei sputtanato 350€ per l'Asus fatto di plastica riciclata (ed il suo servizio assistenza pagliaccio ed i pezzi di ricambio cari come l'oro :muro: )
Vabbè, dai, Apple è brutta e cattiva perchè vuole farti spendere soldi.
Poi però se ti fa risparmiare sulle videochiamate è doppiamente cattiva perchè non spetta a lei decidere dove tu non debba sputtanare i soldi inutilmente :D
patanfrana
11-06-2010, 20:18
Poi però se ti fa risparmiare sulle videochiamate è doppiamente cattiva perchè non spetta a lei decidere dove tu non debba sputtanare i soldi inutilmente :D
Più che altro, l'unica che ha il coraggio di ammettere: le videochiamate con le reti telefoniche attuali fanno cagare, tanto che la gente dopo l'entusiasmo iniziale, non le usa più.
Allora mettiamole in WiFi, con uno standard ottimizzato e migliorabile nel tempo, nell'attesa che i cari operatori si sveglino.
"No, Apple è il male" :asd:
@ Bloob:
Se è per quello mancano anche la porta Ethernet, la SD, la Firewire e sua nonna in carrozzella.
Certo, se qualcuno pensa all' iPad come sostituto del PC (o del notebook) non ha pienamente compreso qual'è il suo posto nel mondo informatico.
Sinceramente io stesso devo ancora assimilarlo fino in fondo :stordita:
Non dico che sia giusto o meno che abbia o non abbia determinate porte, ma da possessore di un EeePC mica sono andato a lamentarmi che l'Asus non gli aveva messo dentro il Lettore CD, la IR, il BT e il Touchscreen :eek:
All'epoca mi serviva un aggeggio come l'eeepc e l'ho preso accettandolo com'era, però già all'epoca dell'acquisto se ci fosse stata voce dell'imminente uscita dell' iPad, col piffero che avrei sputtanato 350€ per l'Asus fatto di plastica riciclata (ed il suo servizio assistenza pagliaccio ed i pezzi di ricambio cari come l'oro :muro: )
Poi però se ti fa risparmiare sulle videochiamate è doppiamente cattiva perchè non spetta a lei decidere dove tu non debba sputtanare i soldi inutilmente :D
concordo pienamente anche io ho sentito la mancanza del lettore cd sull Eeepc ...ma non mi sono mai sognato di dire che comunque caricavo i dati dal pc alla pennetta e poi al netbook e tutto questo era una ficata perchè asus innovava ....
certo un accessorio a pagamento ...
si, pensa, "ben" 29 € ... roba da andare falliti, eh ? :asd:
si, pensa, "ben" 29 € ... roba da andare falliti, eh ? :asd:
pensa te metterla nativamente 1-2 €...........
pensa te metterla nativamente 1-2 €...........
si, e magari regalarti un iPhone in bundle ...
Ti dirò una cosa che ti stupirà: Apple non è una ONLUS .... :stordita:
si, e magari regalarti un iPhone in bundle ...
Ti dirò una cosa che ti stupirà: Apple non è una ONLUS .... :stordita:
ma va... guarda ne avevo il sospetto da quanto fa pagare un i phone a confronto della concorrenza......
ma adesso che lo hai detto te. ho la conferma....
e comunque da regalarti un celll a mettere nativamente una porta da 2€ che hanno anche i terminali da 200 € ne passa di acqua....
AlexSwitch
12-06-2010, 08:50
perciò la apple è tanto brava che evita di farmi spendere soldi per una videochiamata.....
non è che una persona può decidere se vale la pena spendere i soldi o no per una videochiamata......
in oltre... siccome la apple ha inserito la videochiamata con un suo standard tutti quanti gli altri produttori devono addeguarsi ad apple...... vabbe.....
Bhè se per questo una persona è liberissima di buttarsi dalla finestra, piuttosto che da un ponte... ;)
Non vedo cosa ci sia di restrittivo e limitativo nell'offrire un nuovo modo di fare videochiamate rispetto a quello attuale...
Come detto più volte Face Time è OPEN!! Gli altri produttori o, meglio, sviluppatori di OS per mobile devices, se vorranno potranno implementarla e migliorarla senza costi aggiuntivi di licenze e royalties!!!
Mah...:rolleyes: :rolleyes:
Bhè se per questo una persona è liberissima di buttarsi dalla finestra, piuttosto che da un ponte... ;)
Non vedo cosa ci sia di restrittivo e limitativo nell'offrire un nuovo modo di fare videochiamate rispetto a quello attuale...
Come detto più volte Face Time è OPEN!! Gli altri produttori o, meglio, sviluppatori di OS per mobile devices, se vorranno potranno implementarla e migliorarla senza costi aggiuntivi di licenze e royalties!!!
Mah...:rolleyes: :rolleyes:
magari il fatto che ci sono milioni di cell vecchi che non possono essere aggiornati per fare le videochiamate.....
AlexSwitch
12-06-2010, 10:23
Scusami ma se questo è il tuo metro di paragone, allora non ci sarebbe mai sviluppo ed innovazione.... Windows non sarebbe arrivato a Seven, come non ci sarebbe stato un OS X e, per rimanere in tema di cellulari, non ci sarebbero state le reti e i terminali 3G e non ci sarà il 4G....
patanfrana
12-06-2010, 11:00
magari il fatto che ci sono milioni di cell vecchi che non possono essere aggiornati per fare le videochiamate.....
Scusa, ma che motivazione è?!? :mbe:
Scusami ma se questo è il tuo metro di paragone, allora non ci sarebbe mai sviluppo ed innovazione.... Windows non sarebbe arrivato a Seven, come non ci sarebbe stato un OS X e, per rimanere in tema di cellulari, non ci sarebbero state le reti e i terminali 3G e non ci sarà il 4G....
io ho detto che puo essere una motivazione e poi scusa che interesse hanno gli altri produttori a cambiare programma?????
comunque oggi ho provato l'ipad a parte i contenuti tecnici ,per me è risultato abbastanza scomodo,
maneggiarlo per un lungo periodo non avendo una sua base per appoggiarlo.... in poche parole se bisogna tenerlo a lungo in mano per me stanca.....
Sì è vero non è leggero. Il luogo ideale per questo oggetto è l'utilizzo in salotto. In generale va tenuto spesso a due mani altrimenti risulta "scomodo". Comunque l'esperienza d'utilizzo e la velocità nella fruizione dei contenuti è più che buona.
Sì è vero non è leggero. Il luogo ideale per questo oggetto è l'utilizzo in salotto. In generale va tenuto spesso a due mani altrimenti risulta "scomodo". Comunque l'esperienza d'utilizzo e la velocità nella fruizione dei contenuti è più che buona.
sul touch niente da dire come sulla velocità di esecuzione... è una scheggia...
chissa un tablet cosi con una tastiera fisica molto sottile che si apre come un n 97 sarebbe fenomenale.....
Calish Drasith
13-06-2010, 12:31
Beh non è da tenere in mano mentre sei in piedi per usarlo... io lo vedo più da usare quando sei accoccolato sulla poltrona/divano, quindi dove non senti il peso...
Come detto più volte Face Time è OPEN!! Gli altri produttori o, meglio, sviluppatori di OS per mobile devices, se vorranno potranno implementarla e migliorarla senza costi aggiuntivi di licenze e royalties!!!
Proporre una tecnologia open non é nulla di straordinario...
Apple non é la prima a farlo, semmai é la prima grande azienda che fa tutto il resto rigorosamente closed. E questo forse porterà a facetime un discreto succeso, o forse un successone, ma io cmq fatico a vederci novità!
Anche jabber é un protocollo open ma nessuno non se l'é mai cagato, perché semplicemente alle persone non importa se la tecnologia che usano é open o no. E quindi se ne restano tutti con msn o skype :)
zanialex
13-06-2010, 16:29
Salve a tutti!
Cosa ne pensate del Galaxy Tab della Samsung?
A me non sembra affatto male... :sbav: :sbav: :sbav:
Beh non è da tenere in mano mentre sei in piedi per usarlo... io lo vedo più da usare quando sei accoccolato sulla poltrona/divano, quindi dove non senti il peso...
pero se dite cosi è un oggetto prettamente casalingo perde molta funzionalità fuori casa....
Calish Drasith
13-06-2010, 17:00
blobb è la mia visione del prodotto, nonché il modo in cui lo userei se lo comprassi... poi ognuno ha le sue idee... però non ho detto che quello è l'uso che deve esserne fatto XD
patanfrana
13-06-2010, 19:59
pero se dite cosi è un oggetto prettamente casalingo perde molta funzionalità fuori casa....
Pensa che io sto cercando una custodia "sotto vuoto" adatta per portarlo al mare :D
toni.bacan
13-06-2010, 20:33
compri la macchinetta che serve per mettere i cibi sottovuoto e sei apposto.
Costa 50-60€ sacchettini compresi :asd:
Proporre una tecnologia open non é nulla di straordinario...
Apple non é la prima a farlo, semmai é la prima grande azienda che fa tutto il resto rigorosamente closed. E questo forse porterà a facetime un discreto succeso, o forse un successone, ma io cmq fatico a vederci novità!
Anche jabber é un protocollo open ma nessuno non se l'é mai cagato, perché semplicemente alle persone non importa se la tecnologia che usano é open o no. E quindi se ne restano tutti con msn o skype :)
adesso ci dici che questa "perla" non è un ennesimo modo di sparlare a gratis di Apple ? :doh:
Perchè mi dici cos' ha di "open" Microsoft ? O Nokia ? O Sony ?
Vado avanti ?
A questi livelli le grandi aziende tutelano i loro interessi.
Google, che a tutti dà da bere il suo sistema "open source" (Android) è in realtà L' UNICA finora ad aver scritto un "cease & desist" a ben due sviluppatori indipendenti e popolari che personalizzavano il suo s.o.
Atteggiamento ancora più "close" del "demone" Apple, che in realtà non ha mai davvero toccato i vari autori di jb.
Apple in realtà nell' ultimo periodo sta spingendo parecchio verso gli standard aperti, e questo è solo un merito. Ma è ingenuo e sciocco pensare che possa aprire del tutto le sue piattaforme, visto che hanno un' idea molto precisa dell' environment in cui tenere l' utente (sandbox) e vogliono proteggere i propri interessi.
adesso ci dici che questa "perla" non è un ennesimo modo di sparlare a gratis di Apple ? :doh:
Guarda, hai fatto tutto da solo! Come si dice a roma te la sei sonata e cantata!
Non lo avevo scritto in senso "dispregiativo"... ;)
Quando uno legge ste risposte che manco se ti ammazzavo il cane, un po si fa l'idea di una persona particolarmetne attaccata a un brand (no, non ho usato la parola fanboy:D)
Guarda, hai fatto tutto da solo! Come si dice a roma te la sei sonata e cantata!
Non lo avevo scritto in senso "dispregiativo"... ;)
Quando uno legge ste risposte che manco se ti ammazzavo il cane, un po si fa l'idea di una persona particolarmetne attaccata a un brand (no, non ho usato la parola fanboy:D)
qualsiasi sia "Il senso" di quello che hai scritto, è palesemente errato.
Sono attaccato al brand ? No, sono "attaccato" ai prodotti che produce e che mi soddisfano pienamente.
Ma soprattutto sono stanco dei tanti "luoghi comuni" che saltano fuori quando si parla di Apple ...
Calish Drasith
13-06-2010, 22:42
sono "attaccato" ai prodotti che produce e che mi soddisfano pienamente.
Ti pagano? Hai delle azioni Apple?
Io ho una macchina Opel, di cui sono pienamente soddisfatto. Se una persona mi dice "Opel merda!" io mi limito a dire la mia esperienza, non inizio a difendere la Opel a spada tratta.
Vedi.. Questa è quella sottile linea che separa un fanboy da un utente soddisfatto e fidelizzato.
qualsiasi sia "Il senso" di quello che hai scritto, è palesemente errato.
Sono attaccato al brand ? No, sono "attaccato" ai prodotti che produce e che mi soddisfano pienamente.
Ma soprattutto sono stanco dei tanti "luoghi comuni" che saltano fuori quando si parla di Apple ...
PALESEMENTE ERRATO???? Ma scherziamo?
E' sbagliato che é una grande azienda o che vende principalmente codice chiuso??
I luoghi comuni li hai tirati fuori tu hai fatto tutto da solo :)
Ti pagano? Hai delle azioni Apple?
Io ho una macchina Opel, di cui sono pienamente soddisfatto. Se una persona mi dice "Opel merda!" io mi limito a dire la mia esperienza, non inizio a difendere la Opel a spada tratta.
Vedi.. Questa è quella sottile linea che separa un fanboy da un utente soddisfatto e fidelizzato.
Ma io non ho detto male di apple! E' qui la follia! :sofico: é stata una fanboiata a scopo preventivo
PALESEMENTE ERRATO???? Ma scherziamo?
E' sbagliato che é una grande azienda o che vende principalmente codice chiuso??
I luoghi comuni li hai tirati fuori tu hai fatto tutto da solo :)
PALESEMENTE ERRATO.
E lo ripeto.
Hai scritto "fa tutto il resto rigorosamente closed", che è falso.
L' hai scritto tu, non io.
Se dopo la sparata ad effetto ritratti e "tutto il resto" diventa "principalmente", beh, prendi una decisione ...
PALESEMENTE ERRATO.
E lo ripeto.
Hai scritto "fa tutto il resto rigorosamente closed", che è falso.
ODDIO SCUSA se in mezzo a tutto il mare closed c'é anche qualcosa di open!!!
Intendevo dire che non é la Novell....
Sei al livello di chi ti fa le storie per la grammatica :F
ps: non ho fatto alcuna sparata, tantomento ad effetto, a differenza tua:D "ma perché, la bmw fa software open?? e la braun???"
ODDIO SCUSA se in mezzo a tutto il mare closed c'é anche qualcosa di open!!!
Intendevo dire che non é la Novell....
Sei al livello di chi ti fa le storie per la grammatica :F
no, qui stiamo parlando di CONTENUTO, non di forma.
Negli ultimi anni Apple ha fatto grossi passi verso formati più aperti, pur essendo chiaramente orientata alla tutela dei propri interessi, quindi una frase come la tua, buttata li a caso, stravolge quella che è la realtà delle cose.
no, qui stiamo parlando di CONTENUTO, non di forma.
Negli ultimi anni Apple ha fatto grossi passi verso formati più aperti, pur essendo chiaramente orientata alla tutela dei propri interessi, quindi una frase come la tua, buttata li a caso, stravolge quella che è la realtà delle cose.
Chiariamoci: che la apple rilasci os o no non é il nocciolo della questione. Il nocciolo qual'é? Nessuno, sei tu che hai sbroccato perché pensavi che io avessi qualcosa da ridire verso mamma apple parlando di face time, cosa assolutamente non vera dato che l'ho detto a chiare lettere.
Dato che siamo nel discorso, secondo me apple non ha fato niente per l'os. NIENTE! Anzi ha attinto a piene mani. Ma per me va bene, l'os serve anche a questo. Non é che mi metto ad avercela con apple, sai quanto me ne frega!
AlexSwitch
13-06-2010, 23:45
Dato che siamo nel discorso, secondo me apple non ha fato niente per l'os. NIENTE! Anzi ha attinto a piene mani. Ma per me va bene, l'os serve anche a questo. Non é che mi metto ad avercela con apple, sai quanto me ne frega!
Ovvero?
adesso ci dici che questa "perla" non è un ennesimo modo di sparlare a gratis di Apple ? :doh:
Perchè mi dici cos' ha di "open" Microsoft ? O Nokia ? O Sony ?
Vado avanti ?
A questi livelli le grandi aziende tutelano i loro interessi.
Google, che a tutti dà da bere il suo sistema "open source" (Android) è in realtà L' UNICA finora ad aver scritto un "cease & desist" a ben due sviluppatori indipendenti e popolari che personalizzavano il suo s.o.
Atteggiamento ancora più "close" del "demone" Apple, che in realtà non ha mai davvero toccato i vari autori di jb.
Apple in realtà nell' ultimo periodo sta spingendo parecchio verso gli standard aperti, e questo è solo un merito. Ma è ingenuo e sciocco pensare che possa aprire del tutto le sue piattaforme, visto che hanno un' idea molto precisa dell' environment in cui tenere l' utente (sandbox) e vogliono proteggere i propri interessi.
ma come fai a dire che apple non è piu chiusa delle altre marche.....
trovami un altra azienda che ti obbliga a far passare tutto con un programma come i tunes......
AlexSwitch
13-06-2010, 23:54
Ma che c'entra iTunes con gli standard di formato?
Ma che c'entra iTunes con gli standard di formato?
si parlava di chiusura di apple e sinceramente i tunes non mi pare un esempio di apertura....
Ovvero?
Ovvero cosa? da dove ha attinto? per esempio da khtml per webkit, da qualche miliardo di librerie, da gcc per il suo compilatore (non ne sono sicuro). Di sicuro se ti interessa puoi trovare informzioni esaurienti. (ti interessa?)
Calish Drasith
14-06-2010, 00:01
Sei al livello di chi ti fa le storie per la grammatica :F
Il nocciolo qual'é?
:rolleyes: ah beh, fortuna che ci sono i fighetti... :doh:
fate errori che manco alle elementari e vi dà anche fastidio se ve lo si fa notare... mah, contenti voi...
Comunque apple di open ha ben poco, le cose vanno fatte come dicono loro e solo in quel modo. Diversamente, tutti gli altri OS offrono discreti margini di autonomia all'utente.. (a fronte di un maggior numero di variabili, etc etc.. solita solfa)
:rolleyes: ah beh, fortuna che ci sono i fighetti... :doh:
fate errori che manco alle elementari e vi dà anche fastidio se ve lo si fa notare... mah, contenti voi...
Comunque apple di open ha ben poco, le cose vanno fatte come dicono loro e solo in quel modo. Diversamente, tutti gli altri OS offrono discreti margini di autonomia all'utente.. (a fronte di un maggior numero di variabili, etc etc.. solita solfa)
Eh???????????
A me non ha mai fatto notare nessuno i miei errori, e non mi darebbe fastidio se qualcuno lo facesse. Di più, non ho mai fatto notare errori a nessuno, mai! (lo considero odioso, purché si rimanga nella comprensibilità)
Ma che spettacolo, ci dev'essere qualcosa che scrivo automaticamente senza volerlo! Oppure non hai capito niente della discussione (mi riferivo a un utente che aveva fatto notare a max errori di ortografia/nonsochesalcazzo)
AlexSwitch
14-06-2010, 00:10
iTunes è un programma per la gestione ( anche ) dei dispositivi mobili Apple... Da li passa tutto ciò che ha a che fare con questi... la chiusura dove sarebbe?
Per quanto riguarda khtml per WebKit è una licenza LGPL, ed Apple è dal 2002 che collabora con KDE, rilasciando modifiche al progetto a KDE. Nel 2005 grazie alle migliorie apportate da Apple, anche se in parte criticate per il modus operandi di questa, Konqueror fu il primo browser a superare l'Acid2!!
iTunes è un programma per la gestione ( anche ) dei dispositivi mobili Apple... Da li passa tutto ciò che ha a che fare con questi... la chiusura dove sarebbe?
Per quanto riguarda khtml per WebKit è una licenza LGPL, ed Apple è dal 2002 che collabora con KDE, rilasciando modifiche al progetto a KDE. Nel 2005 grazie alle migliorie apportate da Apple, anche se in parte criticate per il modus operandi di questa, Konqueror fu il primo browser a superare l'Acid2!!
e ti sembra normale che tutto quello che passa sul tuo dispositivo devi usare i tunes???
AlexSwitch
14-06-2010, 00:22
Ma dov'è la chiusura come standard vi chiedo?? Impedisce di caricarci qualcosa? No... Si possono usare altri programmi per gestire iPhone e iPod Touch? Si ( Mozilla Songbird, YamiPod, Copy Trans Manager ).... Addirittura per gli iPod Classic, Mini e Nano, vengono visti anche come unità di disco esterne...
Manuel333
14-06-2010, 00:23
Da li passa tutto ciò che ha a che fare con questi... la chiusura dove sarebbe?
lol
Ma dov'è la chiusura come standard vi chiedo?? Impedisce di caricarci qualcosa? No... Si possono usare altri programmi per gestire iPhone e iPod Touch? Si ( Mozilla Songbird, YamiPod, Copy Trans Manager ).... Addirittura per gli iPod Classic, Mini e Nano, vengono visti anche come unità di disco esterne...
faccio le mie scuse non sapevo che ci sono programmi alternativi ad i tunes....
Chiariamoci: che la apple rilasci os o no non é il nocciolo della questione. Il nocciolo qual'é? Nessuno, sei tu che hai sbroccato perché pensavi che io avessi qualcosa da ridire verso mamma apple parlando di face time, cosa assolutamente non vera dato che l'ho detto a chiare lettere.
Dato che siamo nel discorso, secondo me apple non ha fato niente per l'os. NIENTE! Anzi ha attinto a piene mani. Ma per me va bene, l'os serve anche a questo. Non é che mi metto ad avercela con apple, sai quanto me ne frega!
Apple non ha fatto nulla per l' OS :doh:
Si, e non ci sono più le mezze stagioni ... :rolleyes:
La sagra del luogo comune.
ma come fai a dire che apple non è piu chiusa delle altre marche.....
trovami un altra azienda che ti obbliga a far passare tutto con un programma come i tunes......
e giusto un winbot può pensare che il copia&incolla sia sinonimo di "apertura" e comodità :stordita:
Connetti QUALSIASI dispositivo Apple (iPad, iPod, iPhone, di qualsiasi generazione) ad iTunes ed hai tutto automaticamente sincronizzato (se lo vuoi).
In ordine e sotto il controllo dell' utente.
Che cattivona Apple, eh ? :rolleyes:
Ovvero cosa? da dove ha attinto? per esempio da khtml per webkit, da qualche miliardo di librerie, da gcc per il suo compilatore (non ne sono sicuro). Di sicuro se ti interessa puoi trovare informzioni esaurienti. (ti interessa?)
e senza Apple dove sarebbe webkit ? E l' H.264 ?
Invece di pensare a dove ha "attinto" Apple, pensa a quanto ha collaborato per lo sviluppo di tali librerie, dalle quali hanno poi tratto giovamento altri.
Eh???????????
A me non ha mai fatto notare nessuno i miei errori, e non mi darebbe fastidio se qualcuno lo facesse. Di più, non ho mai fatto notare errori a nessuno, mai! (lo considero odioso, purché si rimanga nella comprensibilità)
Ma che spettacolo, ci dev'essere qualcosa che scrivo automaticamente senza volerlo! Oppure non hai capito niente della discussione (mi riferivo a un utente che aveva fatto notare a max errori di ortografia/nonsochesalcazzo)
guarda che è proprio l' elemento con cui stai parlando quello che va a correggere gli errori altrui.
Potremmo suggerirgli di visitare un bel forum sull' Accademia della Crusca, invece che questo. Considerando poi il livello dei suoi post ... :stordita:
Mea culpa!
Mi sono sorbito 18 pagine di flame war sperando di trovare più di 2-3 nomi di alternative!
:doh:
Calish Drasith
15-06-2010, 20:00
Seriamente, ad oggi non esistono alternative valide all'iPad, in termini di usabilità in primis. Certo, ci sono dei tablet android che possono eguagliare un netbook in termini di funzioni, ma lo eguagliano (tristemente) anche in termini di reattività e responsività. Nulla a che vedere con l'iPad, ti basti vedere qualche video su youtube :doh:
Non so che farmene di un iPad, ma non posso dire che non lo voglio :ciapet: :ciapet:
spuzzete
17-06-2010, 12:02
Ciao ragazzi,
stavo cercando anche io un'alternativa all'ipad anche perchè vorrei valutare un acquisto prima o poi.
Mi serve un portatile che pesi poco, il meno possibile, che abbia funzioni base (internet, modifica documenti, video, musica,giochi etc..) e che abbia una durata della batteria decente.
Ho bisogno di questo perchè viaggio moltissimo (praticamente non sono mai in Italia, diciamo una volta ogni 13-15 mesi di media) e piu leggero e comodo sto meglio è.
L'unica o una delle poche alternative all'ipad (che ho provato poco fa a Sydney) è questo Sony Vaio: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19258
Ma coi prezzi la differenza è enorme: 1300 euro per il Vaio e circa 700 euro (qui in Australia) per l'ipad 64gb wi-fi+3g
Che mi dite? Per la differenza di prezzo preferirei l'ipad anche perchè ha un sistema piu stabile e niente virus.
Dato che sono in giro per il mondo non mi va di dovermi occupare di fare manutenzione al pc sebbene ne sia capace.
Per favore rispondetemi solo con risposte pertinenti, non continuate il flame.
Ciao
Jac
Dylan il drago
17-06-2010, 12:42
Ciao ragazzi,
stavo cercando anche io un'alternativa all'ipad anche perchè vorrei valutare un acquisto prima o poi.
Mi serve un portatile che pesi poco, il meno possibile, che abbia funzioni base (internet, modifica documenti, video, musica,giochi etc..) e che abbia una durata della batteria decente.
Ho bisogno di questo perchè viaggio moltissimo (praticamente non sono mai in Italia, diciamo una volta ogni 13-15 mesi di media) e piu leggero e comodo sto meglio è.
L'unica o una delle poche alternative all'ipad (che ho provato poco fa a Sydney) è questo Sony Vaio: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19258
Ma coi prezzi la differenza è enorme: 1300 euro per il Vaio e circa 700 euro (qui in Australia) per l'ipad 64gb wi-fi+3g
Che mi dite? Per la differenza di prezzo preferirei l'ipad anche perchè ha un sistema piu stabile e niente virus.
Dato che sono in giro per il mondo non mi va di dovermi occupare di fare manutenzione al pc sebbene ne sia capace.
Per favore rispondetemi solo con risposte pertinenti, non continuate il flame.
Ciao
Jac
Se ci devi lavorare e produrre contenuti al di fuori di excel/word e powerpoint (disponibili anche su ipad nelle versione di iwork ) allora c'è poco da fare dato che l'ipad non è un produttore di contenuti..
se ci devi solo navigare e usare per scrivere doc word/excel allora ipad con tastiera wireless e dock station..
vedi te ;)
non ho ben capito cosa intendi con musica/video ecc, se intendi editing allora lascia stare ipad altrimenti considerlo ma devi cmq avere un pc a cui appoggiarti per gestire la libreria..
spuzzete
17-06-2010, 14:45
Se ci devi lavorare e produrre contenuti al di fuori di excel/word e powerpoint (disponibili anche su ipad nelle versione di iwork ) allora c'è poco da fare dato che l'ipad non è un produttore di contenuti..
se ci devi solo navigare e usare per scrivere doc word/excel allora ipad con tastiera wireless e dock station..
vedi te ;)
non ho ben capito cosa intendi con musica/video ecc, se intendi editing allora lascia stare ipad altrimenti considerlo ma devi cmq avere un pc a cui appoggiarti per gestire la libreria..
Io lo userei per navigare principalmente, poi ascoltare musica e guardare qualche film. Le uniche funzioni di editing sono i file word ed excel ed in quel caso iWork ci mette una pezza e magari editare qualche foto, ma piu che editare vorrei rimpicciolire le dimesioni/peso per poi caricarle su uno spazio web in modo rapido.
Certo il pc è un'altra cosa, ma non avendo una dimora fissa ed essendo sempre in movimento non ho tempo e modo di sfruttare un pc a pieno come lo si usa da "stazionari".
Interessante questa soluzione per trasferire i file (se già non la conoscete) su dipositivi apple: http://www.airstash.com/
Ciao,
Jac
Potresti anche pensare a un "normale" netbook. Non spendi niente e puoi potenzialmente farci di tutto. L'ipad non c'entra niente mi sembra proprio una soluzione diversa...
Puoi scegliere: prendi l'ipad e ti smazzi se devi editare qualche file. magari un giorno ti trovi a dover lavorare su qualcosa di diverso e son cavoli
Prendi un netbook e lavori su qualsiasi cosa, pero poi son cavoli a far finta di avere in mano un ipad
ps: figa la pennetta, dovranno di sicuro ringraziare apple se avranno successo!
Calish Drasith
17-06-2010, 16:03
netbook + iphone 4? ci ha pensato nessuno?
Dylan il drago
17-06-2010, 17:09
Potresti anche pensare a un "normale" netbook. Non spendi niente e puoi potenzialmente farci di tutto. L'ipad non c'entra niente mi sembra proprio una soluzione diversa...
Puoi scegliere: prendi l'ipad e ti smazzi se devi editare qualche file. magari un giorno ti trovi a dover lavorare su qualcosa di diverso e son cavoli
Prendi un netbook e lavori su qualsiasi cosa, pero poi son cavoli a far finta di avere in mano un ipad
ps: figa la pennetta, dovranno di sicuro ringraziare apple se avranno successo!
no dai su.. i netbook per lavorare? fuori discussione... se devi editare file video o immagini su uno schermo a 9 pollici è un suicidio anticipato..
al di sotto dei 13 pollici lascia stare sti netbook che oltretutto hanno prestazioni ridicole.. valuta quel sony vaio giusto perchè ha tutto sommato abbastanza potenza..
ma davvero io ho preso un netbook con quel carcassone di atom e mi sono mangiato le mani..
la scelta è semplice: o notebook da 13 (valutato un macbook air o simile ?)
o ipad (ma ti serve sempre una base per caricarlo di filmati, musica e foto)
o quel vaio che è una via di mezzo..
io per te suggerire un macbook air, leggero, comodo, pila a lunga durata e ottime prestazioni. (se trovi altre soluzioni simili valutale ma credo che al momento l'air sia il più economico rispetto al peso e la capacità della batteria)
l'ipad credo non vada bene se hai solo quello.
@calish: la soluzione andrebbe bene se non fosse che sti netbook hanno quel coso di atom.. e quelli che non c'è l'hanno come il sony sopra costano veramente tanto..
no dai su.. i netbook per lavorare? fuori discussione... se devi editare file video o immagini su uno schermo a 9 pollici è un suicidio anticipato..
Perche invece lavorare sull'ipad é*una figata??? Se tra le possibilta ha tirato fuori un ipad mi sembra evidente che non gli serve per del lavoro serio.
A parte che i netbook esistono anche da 10 e 12 pollici (samsun nc20), cmq non voglio entrare in un altra megadiscussione per cui levo le tende ;)
Dylan il drago
17-06-2010, 17:22
Perche invece lavorare sull'ipad é*una figata??? Se tra le possibilta ha tirato fuori un ipad mi sembra evidente che non gli serve per del lavoro serio.
A parte che i netbook esistono anche da 10 e 12 pollici (samsun nc20), cmq non voglio entrare in un altra megadiscussione per cui levo le tende ;)
ehm.. ho appena detto come primo punto che se deve lavorarci l'ipad non va bene.. non capisco questo subito rientrare in discussioni..
ho chiarito ben bene che se deve lavorarci per editing deve prendere almeno un 13.
nel caso inverso che non dovesse lavorarci invece i netbook non offrono prestazioni decenti neanche se ci deve navigare.. almeno il mio è parecchio lento.
E ripeto che ho anche detto di non essere completamente informato ma che un netbook con un buon processore e una buona durata di batteria (almeno 5 ore) con costo basso non ne ho ancora visti.
Poi boh R4iDei tu vedi attacchi apple fan boy ovunque ormai :sofico:
Calish Drasith
17-06-2010, 17:29
guarda che quel coso sony vaio da 1500 in fibra di carbonio monta proprio l'atom..
La serie figa ultraportatile era la TT, 11", e ora c'è la Z, 13", con delle configurazioni da paura (a patto di essere disposto a pagarle care ;D)
e comunque un netbook con schermo da 11" e piattaforma nvidia ion non mi sembra poi così malaccio, specialmente delegando tutta la parte multimediale all'iphone 4...
altrimenti hp ha da poco fatto uscire i nuovi touchsmart tm2 con piattaforma intel... potresti dargli un'occhiata, 12" con schermo capacitivo e digitalizzatore attivo wacom...
Dylan il drago
17-06-2010, 17:33
guarda che quel coso sony vaio da 1500 in fibra di carbonio monta proprio l'atom..
La serie figa ultraportatile era la TT, 11", e ora c'è la Z, 13", con delle configurazioni da paura (a patto di essere disposto a pagarle care ;D)
e comunque un netbook con schermo da 11" e piattaforma nvidia ion non mi sembra poi così malaccio, specialmente delegando tutta la parte multimediale all'iphone 4...
altrimenti hp ha da poco fatto uscire i nuovi touchsmart tm2 con piattaforma intel... potresti dargli un'occhiata, 12" con schermo capacitivo e digitalizzatore attivo wacom...
ah monta un atom? 2000$ e monta un atom? bah..meno male che è apple quella cara..
allora non so che dirmene.. io non ho un atom con ion ma credo cmq che il livello di prestazioni non sia così ottimale per lavorarci (per navigare magari basta ma a quel punto secondo me meglio un ipad..)
qauell'hp invece sembra interessante...
io cmq se fossi in lui prenderei un portatile 13 leggero con pila che faccia almeno 5 ore (macbook air o simile non apple) e via.
nel caso inverso che non dovesse lavorarci invece i netbook non offrono prestazioni decenti neanche se ci deve navigare.. almeno il mio è parecchio lento.
BUUM!! Ma di che parliamo dai... vanno benissimo per navigare e per fare tantissime altre cose...
E ripeto che ho anche detto di non essere completamente informato ma che un netbook con un buon processore e una buona durata di batteria (almeno 5 ore) con costo basso non ne ho ancora visti.
Non sono molto informato nemmeno io, non passo il mio tempo a scartabellare le nuove uscite, cmq ricordo che piu di un anno fa ho avuto un samsung nc20, davvero un gioellino, 12", mi pare che la batteria durasse circa 4 ore (reali) e l'avevo pagato circa 400 E in inghilterra.
Penso che qualcosa di simile si possa trovare anche ora a meno che il mercato non va in involuzione (cosa cmq possibile)
Poi boh R4iDei tu vedi attacchi apple fan boy ovunque ormai :sofico:
Non é*questione di essere fanboy, se uno dice mi prendo l'ipad o il netbook e tu rispondi no il netbook non va bene perche non ci puoi lavorare...ma che risposta é! Se valutava l'ipad vuol dire che ci deve fare lavori che farebbe pure su un netbook!
Non é che me la prendo se uno denigra i notebook, non li vendo e non li fabbrico, ma se adesso non sono piu manco boni per navigare :asd:
Dylan il drago
17-06-2010, 22:52
BUUM!! Ma di che parliamo dai... vanno benissimo per navigare e per fare tantissime altre cose...
Non sono molto informato nemmeno io, non passo il mio tempo a scartabellare le nuove uscite, cmq ricordo che piu di un anno fa ho avuto un samsung nc20, davvero un gioellino, 12", mi pare che la batteria durasse circa 4 ore (reali) e l'avevo pagato circa 400 E in inghilterra.
Penso che qualcosa di simile si possa trovare anche ora a meno che il mercato non va in involuzione (cosa cmq possibile)
Non é*questione di essere fanboy, se uno dice mi prendo l'ipad o il netbook e tu rispondi no il netbook non va bene perche non ci puoi lavorare...ma che risposta é! Se valutava l'ipad vuol dire che ci deve fare lavori che farebbe pure su un netbook!
Non é che me la prendo se uno denigra i notebook, non li vendo e non li fabbrico, ma se adesso non sono piu manco boni per navigare :asd:
guarda sarà che il tuo samsung era davvero un gioiello ma :
1) schermo 12 pollici.. io parlo dei 9-10 pollici
2) io attualmente ho un atom 1,60 e fa veramente pena.. non è un netbook ma l'ho attaccato a un monitor 20 pollici e lo uso come muletto. Una porcheria che ancora ora mi mangio le mani per averla comprata (con windows xp, con linux va meglio ma deve usarlo anche mio padre quindi non posso metterlo su).
se guardassi bene la risposta vedresti che ho specifica i vari casi.. ho messo delle clausole ove cercavo di creare i vari scenari per esplicitare tutto.. è vero che ha detto che valuta l'ipad ma ha anche detto che ci vuole fare alcune cose di editing, ora dire che i netbook sono veloci perdonami ma la trovo un mal consiglio. Sono lenti e danno quello che costano, forse il tuo samsung è davvero un portento e regge 4 ore di batteria ma i vari asus-acer che ho visto io già tanto se arrivavano a 3 ore...
se è disposto a spendere 1500€ per quel sony allora dal mio punto di vista suggerire un prodotto economico che fa i conti per forza con le prestazioni non aiuta molto l'utente.
continuo a ripetere il mio consiglio di prendere un macbook air o simile (perdonatemi ma non so la concorrenza cos'ha fatto, mi pare di aver visto un ibm che costa più o meno uguale e dovrebbe essere molto simile all'air se non migliore..)
vero che ha detto che valuta l'ipad ma ha anche detto che ci vuole fare alcune cose di editing, ora dire che i netbook sono veloci perdonami ma la trovo un mal consiglio.
puoi pensare quello che ti pare, non é*un mal consiglio se uno vuole fare dei lavori che non richiedono troppa potenza. Questo a prescindere dall'ipad. A maggior ragione, se valuti l'acquisto di un ipad significa che il lavoro che devi fare é*davvero minimo, ragion per cui un netbook andrebbe bene.
Che poi consigli un mb air... grazie al cavolo, anzi qua a roma si dice in un altro modo ed é*molto più efficace :D
Cmq se col tuo netbook hai problemi addirittura a navigare fidati qualcosa che non va c'é...
Dylan il drago
18-06-2010, 09:26
puoi pensare quello che ti pare, non é*un mal consiglio se uno vuole fare dei lavori che non richiedono troppa potenza. Questo a prescindere dall'ipad. A maggior ragione, se valuti l'acquisto di un ipad significa che il lavoro che devi fare é*davvero minimo, ragion per cui un netbook andrebbe bene.
Che poi consigli un mb air... grazie al cavolo, anzi qua a roma si dice in un altro modo ed é*molto più efficace :D
Cmq se col tuo netbook hai problemi addirittura a navigare fidati qualcosa che non va c'é...
non hod etto che ho problemi a navigare.. ho detto che è lento.. alla 4 pagina con flash comincia a rallentare tantissimo, figurati aprire itunes mentre navigo. Poi chiaramente ognuno è abituato a diverse reattività, io ho un imac 24 con core2duo 3,06ghz e un portatile win 7 con i5 e questo per me significa reattività...
Io consiglio un portatile simil mb air (non per forza apple) perchè se vuole spendere 1500€ e vuole mobilita peso minimo e tanta batteria quella è la via migliore..
Poi tu puoi consiglia un netbook o un ipad quanto vuoi ma il problema rimane, in entrambi i casi come unico pc da portarsi in giro non vanno bene (figurati gestire una libreria più o meno grossa con un netbook di foto e video, da spararsi e lo stesso vale con ipad dato che sarebbe impossibile senza un pc fisso a sostegno)..
spuzzete
19-06-2010, 16:58
Ciao a tutti,
allora, ora sto usando un portatile è un Acer 12 pollici modello 2920.
Mi trovo abbastanza bene, ma ho installato windows xp, consapevole dei "problemi" di windows vista.
Nonostante sia un 12 pollici lo trovo comunque ancora troppo pesante e la batteria dura circa 1 ora - 1 ora e mezza. Troppo poco.
Vorrei passare ad Apple anche per questioni di batteria appunto. Di batterie al litio e loro gestione in carica e scarica ne so qualcosa (ho costruito una bici elettrica con batterie al litio, inoltre ho modificato uno scooter elettrico etc..) e per quanto ne so Apple dispone di una combinazione hardware-software per la gestione della carica e scarica delle batterie ottimale. Mi ricordo ancora di quando avevo l'ibook g4 e la batteria mi durava circa 4 ore, ed all'epoca nessun portatile era in grado di avvicinarci a quell'autonomia.
Quello che mi preoccupa spendendo 1300 euro per un notebook è il dover cambiare la batteria dopo un anno perchè da X ore di autonomia passa a 1ora o giu di li. Spero progressi siano stati fatti, ma il notebook che uso ora mi smentisce.
Per quanto riguarda i Netbook, potrei comprarne uno "potenziato" ma quale? Ho visto quello dell'acer (aspire one) di un mio amico ed ha i suoi bei limiti. Del resto cosa si vuol pretendere da un pc che costa nuovo 300-400 euro?
Non ho fretta di acquistare..ma riusciamo a sputare fuori qualche nome come alternativa all'ipad?
So che Ipad è una filosofia diversa dal PC/notebook/Netbook, ma appunto esiste qualcosa di simile o sovrapponibile in commercio mantenedo gli stessi prezzi ovvero stando sotto i 700-800 euro?
Ciao a tutti,
Jac
Calish Drasith
19-06-2010, 17:54
Ciao a tutti,
allora, ora sto usando un portatile è un Acer 12 pollici modello 2920.
Mi trovo abbastanza bene, ma ho installato windows xp, consapevole dei "problemi" di windows vista.
Nonostante sia un 12 pollici lo trovo comunque ancora troppo pesante e la batteria dura circa 1 ora - 1 ora e mezza. Troppo poco.
Vorrei passare ad Apple anche per questioni di batteria appunto. Di batterie al litio e loro gestione in carica e scarica ne so qualcosa (ho costruito una bici elettrica con batterie al litio, inoltre ho modificato uno scooter elettrico etc..) e per quanto ne so Apple dispone di una combinazione hardware-software per la gestione della carica e scarica delle batterie ottimale. Mi ricordo ancora di quando avevo l'ibook g4 e la batteria mi durava circa 4 ore, ed all'epoca nessun portatile era in grado di avvicinarci a quell'autonomia.
Quello che mi preoccupa spendendo 1300 euro per un notebook è il dover cambiare la batteria dopo un anno perchè da X ore di autonomia passa a 1ora o giu di li. Spero progressi siano stati fatti, ma il notebook che uso ora mi smentisce.
Per quanto riguarda i Netbook, potrei comprarne uno "potenziato" ma quale? Ho visto quello dell'acer (aspire one) di un mio amico ed ha i suoi bei limiti. Del resto cosa si vuol pretendere da un pc che costa nuovo 300-400 euro?
Non ho fretta di acquistare..ma riusciamo a sputare fuori qualche nome come alternativa all'ipad?
So che Ipad è una filosofia diversa dal PC/notebook/Netbook, ma appunto esiste qualcosa di simile o sovrapponibile in commercio mantenedo gli stessi prezzi ovvero stando sotto i 700-800 euro?
Ciao a tutti,
Jac
Non capisco il nesso con l'argomento del thread. Non dovresti postare in "Consigli per gli acquisti" nella sezione PC?
Qui si parla di alternative all'ipad, ovvero dei tablet slate con windows CE (non ricordo le nuove denominazioni) e Android... o_O
spuzzete
20-06-2010, 01:00
Non capisco il nesso con l'argomento del thread. Non dovresti postare in "Consigli per gli acquisti" nella sezione PC?
Qui si parla di alternative all'ipad, ovvero dei tablet slate con windows CE (non ricordo le nuove denominazioni) e Android... o_O
Io invece non capisco perchè te ne salti fuori solo ora con questo post dopo quasi 20 pagine di flame..forse quello è lo scopo del thread?
Scusami ma ho solo riassunto i pochi interventi precedenti ed ho dato le mie motivazioni. Si parla di alternative all'Ipad e finora di nomi ne sono usciti ben pochi.
Ciao,
Jac
Calish Drasith
20-06-2010, 01:21
Io invece non capisco perchè te ne salti fuori solo ora con questo post dopo quasi 20 pagine di flame..forse quello è lo scopo del thread?
Scusami ma ho solo riassunto i pochi interventi precedenti ed ho dato le mie motivazioni. Si parla di alternative all'Ipad e finora di nomi ne sono usciti ben pochi.
Ciao,
Jac
Forse perché ad ora non si sono ancora viste delle alternative degne? :doh:
spuzzete
21-06-2010, 11:21
Forse perché ad ora non si sono ancora viste delle alternative degne? :doh:
Cioè spiegami che razza di risposta è questa.
Ti chiedo qual è lo scopo del thread, sempre che ci sia dopo 20 pagine di flame, visto che hai criticato il mio intervento e mi rispondi così?
Bah.
Saluti,
Jac
Dylan il drago
21-06-2010, 12:30
Cioè spiegami che razza di risposta è questa.
Ti chiedo qual è lo scopo del thread, sempre che ci sia dopo 20 pagine di flame, visto che hai criticato il mio intervento e mi rispondi così?
Bah.
Saluti,
Jac
Allora ti rispondo velocemente:
1) i netbook, un utente sopra dice che il samsung ne ha prodotti alcuni e che prestazionalmente non vadano malissimo, non mi sento di consigliartelo ma lui dice che vanno benone quindi potresti informarti in merito. Quelli acer - Asus lasciali perdere (ma vedo che hai già avuto modo di vederli ;) )
2) Alternative ipad con pila di quel tipo ma che abbiano più liberta di utilizzo non ne esistono attualmente, si deve scendere sempre a compromessi. Non penso esista un dispositivo con windows che al costo venga abbinato la durata della pila. Però prova a cercare questo nome ekoore tablet pc.Al momento è l'unico che ho visto simil ipad con windows sopra. Però in quanto a qualità peso e durata pila non so proprio dirti come sia..
tornadobluVR
12-10-2011, 22:43
devo consigliare un amico ....poco espert di tecnolgia
al quale serve un dispositivo mobile
volevo evitare i netbook...
ma per utilizzo casalingo ovvero navigazione, mail, scrittura word,elaborazioni con excel, musica e video ...
che mi dite degli:
-> ACER Iconia Tab A500
-> Asus transformers
quale e' piu valido e facile da usare?
tornadobluVR
21-10-2011, 13:48
devo consigliare un amico ....poco espert di tecnolgia
al quale serve un dispositivo mobile
volevo evitare i netbook...
ma per utilizzo casalingo ovvero navigazione, mail, scrittura word,elaborazioni con excel, musica e video ...
che mi dite degli:
-> ACER Iconia Tab A500
-> Asus transformers
quale e' piu valido e facile da usare?
Up
techmania
30-10-2011, 01:31
devo consigliare un amico ....poco espert di tecnolgia
al quale serve un dispositivo mobile
volevo evitare i netbook...
ma per utilizzo casalingo ovvero navigazione, mail, scrittura word,elaborazioni con excel, musica e video ...
che mi dite degli:
-> ACER Iconia Tab A500
-> Asus transformers
quale e' piu valido e facile da usare?
secondo me il Transformer....ed ora lo trovi anche a meno dato che sta per uscire il 2 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.