PDA

View Full Version : Android: applicazioni da avere!!


$te
12-05-2010, 17:42
Ecco..prendo spunto dal post di S.O.A.D.
Io proporrei di consigliare solo programmi free..

Riporto la lista di FlatEric:

- Google Goggles - free (ora fa anche da OCR e traduttore)
- JuiceDefender - free (spegne il 3G quando il telefono e spento, e lo riattiva ad un intervallo desiderato per controllare le mail, permette di estendere la durata della batteria di almeno un bel 20-30% se il telefono sta in stand-by per buona parte della giornata)
- Color flashlight - free (torcia con molte funzioni)
- Advanced Task Killer - free (permette di killare i processi che non si desidera stiano in background, e che magari consumano batteria)
- Battery indicator - free (visualizza la percentuale di carica della batteria, e non consuma cpu in quanto attende che lo stato di carica venga comunicato dal sistema android - lo fa ogni tot - invece di fare direttamente lui il polling dello stato batteria)
- Barcode scanner - free (per leggere i codici a barre ed i QR code che si trovano spesso
- Wapedia - free (software per consultare Wikipedia ed altre Wiki molto fruibile)


Poi proporrei di indicare (forse con un $ all'inizio del programma) se l'applicazione ha bisogno di internet o no.
E a proposito vi chiedo: qualcuno ha mai trovato un traduttore non on-line??

FlatEric
12-05-2010, 21:04
Prendi pure senza problemi, se quotare le persone poi diventa confusionario non farti problemi a togliere il mio nick :)

Ad ogni modo direi che anche quelle a pagamento hanno il loro perché, e le segnalerei opportunamente.
Ad esempio ho comprato alla modica cifra di € 2,50 e spicci "Setting Profiles", che permette di abilitare dei profili a seconda di condizioni varie.
I profili permettono di cambiare non solo i volumi, ma anche le suonerie, lo stato delle varie radio (Wi-Fi, BT e Modalità Aereo), il comportamento del led, del GPS, dell'auto-sync, dello schermo.
Le condizioni sono orari, date, posizione (tramite lat-long oppure le celle GSM), telefonate/sms, parole chiave nel calendario (ad es un "riunione"), auricolari; inoltre al verificarsi delle condizioni, oltre ad abilitare un profilo, si possono fare azioni come aprire e chiudere applicazioni (all'attivazione e disattivazione della regola).
Ad esempio io lo uso per attivare il wi-fi e disattivare il BT quando arrivo a casa mia, oppure mettere il silenzioso quando mi reco al mio cinema preferito, e potrei inventarne tante altre...è molto personalizzabile, anche se qualche piccolo problema può nascere a volte (ad esempio quando esco dalle 2 celle che identificano casa mia, a volte non si riattiva il 3G, ma credo che sia colpa delle mille condizioni che ho messo al profilo, insomma, c'è da smanettare un poco e capirlo :D).
A chi interessa la personalizzazione e l'automazione a seconda di eventi è davvero uno strumento ottimo.

Boostern
13-05-2010, 02:08
Ecco..prendo spunto dal post di S.O.A.D.
Io proporrei di consigliare solo programmi free..

Riporto la lista di FlatEric:

- Google Goggles - free (ora fa anche da OCR e traduttore)
- JuiceDefender - free (spegne il 3G quando il telefono e spento, e lo riattiva ad un intervallo desiderato per controllare le mail, permette di estendere la durata della batteria di almeno un bel 20-30% se il telefono sta in stand-by per buona parte della giornata)
- Color flashlight - free (torcia con molte funzioni)
- Advanced Task Killer - free (permette di killare i processi che non si desidera stiano in background, e che magari consumano batteria)
- Battery indicator - free (visualizza la percentuale di carica della batteria, e non consuma cpu in quanto attende che lo stato di carica venga comunicato dal sistema android - lo fa ogni tot - invece di fare direttamente lui il polling dello stato batteria)
- Barcode scanner - free (per leggere i codici a barre ed i QR code che si trovano spesso
- Wapedia - free (software per consultare Wikipedia ed altre Wiki molto fruibile)


Poi proporrei di indicare (forse con un $ all'inizio del programma) se l'applicazione ha bisogno di internet o no.
E a proposito vi chiedo: qualcuno ha mai trovato un traduttore non on-line??

Ragazzi, dopo mesi di utilizzo di task killer mi sono deciso a provare a non utilizzarli e sorpresa: non servono ad una mazza! Forse servivano sui Magic Vodafone e Dream, ma ora sul mio Nexus One non cambia nulla, anzi è più fluido ora. Si vede che andava a killare qualche processo strano, fidatevi, Android gestisce già ottimamente i task in background. Io non ho notato la minima differenza in termini di autonomia, anzi...
P.S.: prima avevo un Magic Tim

Frick_
13-05-2010, 07:32
Advanced Task manager Free a mio parere è meglio di Advanced Task Killer.

Scaricati poi:

- Astro File Manager
- AK Notepad
- eBuddy
- Data counter widget, per controllare il traffico 3g/wifi
- Google Sky Map *_*
- Layar
- Nav Laucher per usare G. Maps Navigator anche fuori dagli USA
- Shazam

FlatEric
13-05-2010, 08:04
Beh, invece i task killer (ce ne sono più d'uno che fanno il loro lavoro) li trovo utili quando devo smanettare un pò. Sò che la gestione memoria è ottima su Android, ma a volte se si testano dei nuovi programmi può essere utile avere qualcosa per uccidere un determinato processo che può consumare cicli di clock in background. Per questo trovo utili i task killer, non per liberare la ram che già ci pensa Android :)

Per quanto riguarda gli IM, oltre ad eBuddy è ottimo anche Nimbuzz.

Il programma VOIP SIP migliore a mio avviso è invece Sipdroid, gratuito.

ale_gallagher
13-05-2010, 08:31
Se avete bisogno di un ottimo task killer provate estrongs task manager, non rimane in background e svolge bene il suo compito, per quanto rimanga omunque discutibile l'utilità dei task killer su android.
Altre applicazioni che trovo utili sono:
- handcent sms, ottimo gestore di messaggistica che rende il massimo se abbinato alla tastiera htc ad alta risoluzione, disponibile anche per telefoni non htc (la tastiera non si trova sul market però)
-color notes, permette di scrivere note e con l'apposito widget di inserirle come post it colorati sulla home
- ringdroid, per creare suonerie da file mp3
- calendar pad, calendario con widget di diverse dimensioni che non necessita di connessione a rete dati
- meridian, applicaizone per musica e video
- picsay, per l'editing di foto e immagini
- helix launcher 1 e 2, home in stile donut ed eclair rispettivamente
- titanium backup, per il backup di applicazioni
- handy calc, calcolatrice con moltissime funzioni e grafici
- dolphin browser (anche hd)
- ethereal dialpad

poi ce ne sono moltissime altre, basta provarle e scegliere quelle che più aggradano e si ritengono utili :)

$te
13-05-2010, 09:13
Advanced Task manager Free a mio parere è meglio di Advanced Task Killer.

Scaricati poi:

- Astro File Manager
- AK Notepad
- eBuddy
- Data counter widget, per controllare il traffico 3g/wifi
- Google Sky Map *_*
- Layar
- Nav Laucher per usare G. Maps Navigator anche fuori dagli USA
- Shazam
Potresti lasciare un commento per ogni app pf? Grazie.

Come browser..cosa consigliate? Per le tastiere invece..ne esiste una comoda alla francese? (con la z e la y al posto giusto..con i vari "é,ù" "diretti")

Frick_
13-05-2010, 14:35
- Astro File Manager: permette di accedere alcontenuto della memoria SD da terminale.
- AK Notepad: semplice Notepad per appunti.
- eBuddy: IM per msn, facebook, aim, icq ecc..
- Data counter widget, per controllare il traffico 3g/wifi
- Google Sky Map: visualizza la porzione di cielo spaziale inquadrato dalla fotocamera.
- Layar: individua punti di interesse, banche, ristoranti, hotel inbase alla tua posizione Gps.
- Nav Laucher per usare G. Maps Navigator anche fuori dagli USA
- Shazam: basta fargli "ascoltare" un pezzo audio per ottenere info sul titolo e sull'autore


Come browser uso quello base del Desire poichè supporta il flash.

FlatEric
14-05-2010, 12:38
Aggiungo un altro soft che uso ed è molto utile:

- Missed Call - free: permette di personalizzare le notifiche per SMS, chiamate perse, e-mail, eventi calendario, batteria e tanto altro con ad esempio la gestione del led, di alert periodici etc.

supermario
14-05-2010, 14:43
Aggiungo un altro soft che uso ed è molto utile:

- Missed Call - free: permette di personalizzare le notifiche per SMS, chiamate perse, e-mail, eventi calendario, batteria e tanto altro con ad esempio la gestione del led, di alert periodici etc.


si riesce a usare il led in colori diversi dal verde o dall'arancio?

FlatEric
14-05-2010, 15:17
si riesce a usare il led in colori diversi dal verde o dall'arancio?

Solo verde per il Desire

Frick_
14-05-2010, 21:00
Come player audio vi consiglio TuneWiki, il migliore provato.

CaFFeiNe
15-05-2010, 00:22
mortplayer ottimo player audio, in beta, ma gia' ottimo

beautiful widget per orologio con meteo completamente skinnabile, con decine di skinl e negli ultimi aggiornamenti hanno messo anche edit del test, trasparenza, etc....

cal widget per avere il calendario in prima pagina, su singola riga o piu' grande, skinnabile con colori o trasparenza, no temi per ora...

pure calendar widget, simile, piu' completo, ma non free, e un po' piu' pesante

helix launcher 1 come home, estremamente leggero, ed ottima la possibilita' di mettere 4 icone a fianco del menu....
supporta fino a 9 home, supporta live wallpaper etc

snesoid, gameboid, genesoid come emulatori di giochi

zenonia, un jrpg carino

i vari spacy physics, shoot u, boom come giochi passatempo

dolphin HD browser (versione apposita per eclair)

k9 mail per la posta

extended control settings per creare barre stile "controllo risparmio energetico) ma con le funzioni che si vuole....

motorola portale dei telefoni, a quanto so è installabile anche su altri telefoni, permette varie interazioni/sincronizzazioni, tra cui anche la possibilita' di mandare sms dal pc

ottimo perchè si collega sia usb, che in wifi, creando una pagina web di comunicazione col telefono

poi ce ne sono tantissime altre... google places, per trovari luoghi e locali.... sygic come navigatore, o copilot

Frick_
15-05-2010, 16:22
- Gmote: permette di utilizzare lo smartphone come mouse del pc o come telecomando per i files multimediali (audio/video/immagini) e file office. Occorre installare l'eseguibile sul pc che fa da server e aprire le varie porte dei firewall.


Testato su Desire, una goduria per chi non ha una tastiera wireless, ora non dovrò più alzarmi dal letto per mettere pausa *_*

FlatEric
17-05-2010, 09:48
- Gmote: permette di utilizzare lo smartphone come mouse del pc o come telecomando per i files multimediali (audio/video/immagini) e file office. Occorre installare l'eseguibile sul pc che fa da server e aprire le varie porte dei firewall.


Testato su Desire, una goduria per chi non ha una tastiera wireless, ora non dovrò più alzarmi dal letto per mettere pausa *_*

Alla stregua di questo, se siete utilizzatori di VLC, c'è "VLC remote" che vi permette di comandare VLC, scegliendo anche di aprire files sfogliando il PC.

SkorpionX
17-05-2010, 10:03
- Televideo
- Pagine gialle
;)

cambiassox
17-05-2010, 23:45
Altre applicazioni carine:

- scan2pdf scatti una foto e crea un pdf che puoi mandare via email

- spb tv vedere la tv in streaming, solo nella versione a pagamento c'è qualche canale in italiano...un'altro programma simile è quello di ustream

-treni italia

-logmein applicazione che porta il tuo pc sul cell, bisogna installarla anche sul pc ovviamente

-waze navigatore gratuito

-Fotmob se sei appassionato di calcio

poi ce ne sono tanti altri per tutte le esigenze

nemo propheta in patria
29-05-2010, 00:22
Scasate, ma navigatori (gratis) degni di questo nome?

daniele.arca
29-05-2010, 09:12
Niente navigatori gratis su android al momento, il piu economico mi pare stia sui 29dollari (o euro). In ogni caso ti consiglio Copilot.

Mr. G87
29-05-2010, 09:28
nessuno ha menzionato:
-adobe reader
-contact to sim (copia i contatti sulla sim può essere utile per qualcuno)
-file share, serve per inviare via wifi dal pc file al telefono
-more icons widget inserisce 4 iconcine al posto di una..
-mybackup pro
-net counter (mantiene sotto controllo il traffico dati)
-seemic ottima applicazione per gestire i tweet
-appbrain market (potete gestire dal pc le app installate sul telefono, poi dal terminale fate una sincronizzazione e avete le app scelte)
-sbjsms per usare i 10sms gratis dal sito della vodafone
-dragasms per mandare gratis (mms mi pare, dovrebbe essere solo per utenti vodafone)

Ci sarebbe anche un app che se ti rubano il telefono ti manda un sms con la posizione in cui si trova il telefono..

daniele.arca
29-05-2010, 09:38
""sbjsms per usare i 10sms gratis dal sito della vodafone""
Questo non l'ho trovato sul market. Pensavo non ci fosse ancora l'applicazione per sfruttare i 10 sms gratuiti vodafone, mi interessa...sai dirmi come trovarlo e se funziona davvero??

Mr. G87
29-05-2010, 09:50
""sbjsms per usare i 10sms gratis dal sito della vodafone""
Questo non l'ho trovato sul market. Pensavo non ci fosse ancora l'applicazione per sfruttare i 10 sms gratuiti vodafone, mi interessa...sai dirmi come trovarlo e se funziona davvero??

Il programma non c'è sul market..
link per il download, si funziona e anche bene, però si basa su jacksms..
http://www.androidiani.com/forum/le-applicazioni-per-android/183-sbmessj-sms-gratis.html

daniele.arca
29-05-2010, 09:54
Il programma non c'è sul market..
link per il download, si funziona e anche bene, però si basa su jacksms..
http://www.androidiani.com/forum/le-applicazioni-per-android/183-sbmessj-sms-gratis.html

Conosco jacksms, ora provo a scaricarlo e vedo come va. :D

$te
05-06-2010, 10:07
qualcuno conosce un programma per gestire i led del desire? dato che cé il led verde e quello arancione..vorrei poterli usare (magari controllando anche l'intervallo). Ho provato missed call ma nn funziona per niente.

grazie

$te
05-06-2010, 14:34
nessuno si trova scomodo nel sbloccare il desire con quel tasto???? é scomodissimo...nn esistono applicazioni per cambiare il tasto??
grazie

simone89
05-06-2010, 15:38
Per il momento o lo tieni così oppure puoi attivare lo schermo con tutti i pulsanti presenti, quindi puoi immaginare che averlo sempre acceso nn aiuta la batteria.
Cmq Se vuoi prova a guardare quì:
Cambiamo la lockscreen al nostro HTC Desire! Google, - AndroidWorld.it

Oppure prova lockbot o lock 2.0

In ogni caso io ho rinunciato e lo tengo così

Yaro86
05-06-2010, 17:04
Niente navigatori gratis su android al momento, il piu economico mi pare stia sui 29dollari (o euro). In ogni caso ti consiglio Copilot.

Come no, c'è Andnav2... è un pò macchinoso per le mappe ma funzia!

$te
05-06-2010, 17:59
Per il momento o lo tieni così oppure puoi attivare lo schermo con tutti i pulsanti presenti, quindi puoi immaginare che averlo sempre acceso nn aiuta la batteria.
Cmq Se vuoi prova a guardare quì:
Cambiamo la lockscreen al nostro HTC Desire! Google, - AndroidWorld.it

Oppure prova lockbot o lock 2.0

In ogni caso io ho rinunciato e lo tengo così

il link nn funziona...:P

zazzu
05-06-2010, 22:22
nessuno si trova scomodo nel sbloccare il desire con quel tasto???? é scomodissimo...nn esistono applicazioni per cambiare il tasto??
grazie

a me invece piace sbloccarlo col tasto in alto, ma non mi piace poi stricuare in basso il dito!!!

ho provato lock 2.0 free e permette si di strisciare in orizzontale tipo iphone, ma lo sblocco lo fa sempre con tutti i tasti...

non so se quello a pagamento invece puoi cmq decidere un solo tasto...

qualcuno l'ha provato???

$te
08-06-2010, 14:01
a quanto pare quello a pagamento puoi decidere che tasto.
Se poi hai rootato il tel nn cé problema...xo io nn l'ho ancora rootato:P quindi ho il tuo stesso problema:P

nemo propheta in patria
08-06-2010, 23:22
Come no, c'è Andnav2... è un pò macchinoso per le mappe ma funzia!

... insomma...

Le mappe: per esempio, una città come piacenza per lui èraticamente non esiste...non ha strade!
Anche usando altre mappe, per esempio google, dove le strade ci sono, lui non le riconosce nei calcoli del percorso...

A me piacerebbe un navi gratuito ma che funzioni egregiamente, e penso alla nokia...

lanma
09-06-2010, 07:39
prova waze

è free e in continuo aggiornamento grazie ai contributi degli utenti

la sua filosofia è basata proprio sul fatto che i propri utenti "registrino" le strade che nn sono presenti nel database

lanma
11-06-2010, 07:53
ora va anche il navigatore di google (prima andava solo negli us)

camocamo
11-06-2010, 11:53
un up per questa discussione che spero rimanga nelle zone alte perchè ce n'è bisogno.
Io per quanto riguarda il navigatore vorrei provare mapdroyd, funziona con le openmap ma ha un'interfaccia per il download delle varie mappe che dovrebbe facilitare il tutto. Un giorni di qeusti lo provo....

Yaro86
11-06-2010, 17:24
Già, quando si troverà un buon navigatore gratuito (e completamente offline n.d.r.) sarà un grosso passo avanti.

A quanto pare quasi tutti i navigatori sono buoni, sembra solo un problema di mappe. Sbaglio?

zazzu
12-06-2010, 16:39
ragazzi, un valido visualizzatore di foto per il desire???

daniele.arca
13-06-2010, 14:19
Segnalo Ustream Viewer beta. Utilissimo in questo mese per vedere le partite del mondiale in streaming!!! Funziona sul liquid!

$te
15-06-2010, 18:06
ma nn riesco a vedere un bel niente con upstrea....come cerchi i canali poi?
grazie

g@amAT
15-06-2010, 18:49
Io vorrei provare il navigatore di google offline utilizzando Maps Brut (programma che ti scarica le mappe quando sei online) ma per ora non ci sono riuscito....le mappe non mi rimangono salvate sulla sd

zazzu
18-06-2010, 09:05
segnalo:

shazam: fai ascoltare al telefono 10 secondi di canzone e ti dice titolo e artista
printer share: per stampare usando stampanti remote o wifi
sudoku capture: fai una foto a un sudoku da iniziare e in pochi secondi te lo risolve

$te
21-06-2010, 09:07
ma hai gia provato shazam? a me nn funziona molto....
Cmq...cercavo un player per scaricare i podcast....cosa mi consigliate?(naturalmente gratis,..)

zazzu
21-06-2010, 17:35
ma hai gia provato shazam? a me nn funziona molto....
Cmq...cercavo un player per scaricare i podcast....cosa mi consigliate?(naturalmente gratis,..)

provato e funziona da dio (col desire)

le canzioni straniere le trova tutte, quelle italiane alcune si, alcune no, ma più si!!!!

$te
22-06-2010, 10:15
Conoscete un programma per gestire le immagini? Perché cosi mi mette tutte ore immagini insieme, ma vorrei potere scegliere dove piazzare una foto appena scattata..grazie

Xidius
07-07-2010, 14:00
3d interessante, mi iscrivo

Gambe
09-07-2010, 01:39
Utilizzate il browser installato di default o ne avete installato un altro?
Io vorrei aprire le pagine come le vedo sul pc, invece certi siti mi caricano in automatico la "mobile view". Come posso fare?

simone89
09-07-2010, 07:50
Trovi la possibilità di disattivare la mobile view o nelle impostazioni o direttamente sulla pagina web da te caricata

checo
09-07-2010, 14:55
Utilizzate il browser installato di default o ne avete installato un altro?
Io vorrei aprire le pagine come le vedo sul pc, invece certi siti mi caricano in automatico la "mobile view". Come posso fare?

dal browser. menu-altro- user agnet-e metti desktop o ie

McB
09-07-2010, 19:40
Mi iscrivo anch' io e segnalo(dato che mi pare non sia stato menzionato)

Skebby- Invia sms tramite traffico dati. Gratis verso altri utilizzatori e 6-7 centesimi verso tutti gli altri cell.

A dire il vero devo ancora provare quello a pagamento però torna utile al posto di usare la mail :)

!@ndre@!
04-08-2010, 15:04
un up per questo thread che sta andando nel dimenticatoio!! :cry:

checo
04-08-2010, 15:14
segnalo anche il no bimbominkia sms

un traduttore di sms
http://www.tuttoandroid.net/android/no-bimbominkia-sms-un-traduttore-della-lingua-dei-giovani-9263/#more-9263

$te
05-08-2010, 09:40
io segnalo un programma free che gli utilizzatori del desire sicuro non sdegneranno: no Lock
Con questo programmino possiamo sbloccare lo schermo con qualsiasi tasto...e grazie ad il widget, possiamo avviare e stoppare il programma in mezzo secondo!!! peccato nn ci siano piu opzioni.....:P

!@ndre@!
05-08-2010, 14:40
..ragazzi cose mi consigliate per guardare i video? ..non so...formati tipo wmv, avi, divx, xvid, mkv..... (non so neanche quali siano supportati onestamente...:sofico: )

..e per ascoltare mp3? ..magari un programma che si scarichi la copertina dell'album da solo o cose di questo genere....avevo visto RockOn ma non sembra essere più disponibile nel market visto che non lo riesco a trovare...

Gambe
05-08-2010, 17:11
..ragazzi cose mi consigliate per guardare i video? ..non so...formati tipo wmv, avi, divx, xvid, mkv..... (non so neanche quali siano supportati onestamente...:sofico: )

RockPlayer è compatibile con gran parte dei codec e formati che trovi in giro (avi, mkv, rmv,b mp4, mov, wmv, asf, wm, wav, mpg, ts, mpa, dvd, au, mp3, mid, ivf, aiff, ogm, ogg, cda, flic, d2v, aac, roq, flac, drc, dsm, swf, pls e pmp, AAC, AC3, DTS, FLV4, LPCM, ALAW, ULAW, MPEG, Audio, MPEG-1, MPEG-2, RealVideo, RealAideo, Vorbis, AVC, VC1, XVID, DIVX, SVQ, Theora Bink)

$te
12-08-2010, 07:13
avrei bisogno di un lettore musicale con alcune caratterstiche:
che mi lascia scegliere le cartelle musicali..o che almeno ci sia l'opzione "file aggiunti di recente", perché solo usare i podcast e quando li scarico e li metto sul mio android, devo sempre farmi una playlist ogni volta e andare a cercare podcast per podcast...cosa molto noiosa!!!

$te
11-12-2010, 12:09
lock screen widget
In pratica é un widget che permette di spegnere lo schermo senza schiacciare il pulsante spegni.

Una domanda: sono ancora alla ricerca di un'applicazione che mi permetti di sbloccare il desire pigiando sulla trackball (invece che sul pulsante spegni)..

grazie

$te
30-12-2010, 11:27
Vi consiglio moon reader per leggere epub. È possibile anche sottolineare, evidenziare, fare delle note, ecc.
Mi chiedo se esiste un'app simile per i file pdf...?

picard12
23-04-2011, 08:10
segnalo questo programma:
http://www.viewranger.com/product-overview costa una miseria e supporta una marea di mappe libere, tra cui le mie preferite open cycle map.
Con questo altro programma free,mobile atlas creator potete scaricarvi le mappe a più livelli per diversi dispositivi.
http://mobac.sourceforge.net/