PDA

View Full Version : Trabajatores... ciapa nelle chapas!


dave4mame
12-05-2010, 14:34
(ANSA) - ROMA, 12 MAG - La Spagna tagliera' gli stipendi dei dipendenti pubblici del 5% nell'anno in corso e li congelera' nel 2011. Lo ha annunciato Zapatero.Il premier spagnolo ha spiegato che le misure sono una risposta alle richieste dei ministri delle Finanze Ue per una stretta ai bilanci dopo il pacchetto di aiuti anti-crisi e serviranno a riportare la fiducia sui mercati. Tra gli obiettivi del governo, e' previsto il taglio del rapporto deficit/Pil al 9,3% nel 2010 e al 6,5% nel 2011, dall'11,2% del 2009.L'annuncio dell'ulteriore giro di vite presentato da Zapatero e' stato ben accolto dalla borsa di Madrid: l'Ibex 35, che aveva aperto con una caduta dell'1,7%, ha riguadagnato i 10 mila punti, crescendo oltre il 2,5% dopo le 10 della mattina. Il premier socialista ha dettagliato oggi la sforbiciata da 15 miliardi richiesta alla Spagna dall'Eurogruppo per ridurre piu' velocemente il deficit gia' quest'anno ed il prossimo e riportarlo vicino al 3% nel 2013. Il governo ridurra' gia' nel secondo semestre 2010 gli stipendi dei funzionari pubblici del 5% e li congelera' nel 2011. Il taglio sara' progressivo e colpira' i redditi piu' alti, mentre il governo si tagliera' le proprie retribuzioni del 15%. Eliminato inoltre dal primo gennaio 2011 il cosiddetto cheque-bebe', l'assegno di 2.500 euro che lo stato staccava a tutti i cittadini che avevano un figlio. I tagli colpiscono anche le pensioni, sospendendo la loro rivalutazione nel 2011 -si salvano le pensioni minime e quelle non contributive. Le sforbiciate del governo toccheranno anche gli aiuti allo sviluppo e gli investimenti pubblici. Il governo ha inoltre chiesto a regioni e comuni un ulteriore risparmio di 1,2 miliardi di euro.

dave4mame
12-05-2010, 14:35
[riservato ah, ma la spagna si che che cresce...]

rgart
12-05-2010, 14:42
Diciamo che non è una manovra così lacrime e sangue...

soprattutto perchè il 5% è progressivo (e essendo progressivo io farei pure un 8-10%) e il bonus bebè è una cosa una-tantum...

Qui in italia si potrebbero risparmiare milioni di miliardi solo con i costi della politica-auto blu, pensioni accumulate, e stipendi di dirigenti...

ferste
12-05-2010, 14:44
La Spagna tagliera' gli stipendi dei dipendenti pubblici del 5% nell'anno in corso e li congelera' nel 2011

:asd: ci provassero in Italia scoppierebbe la guerra civile......

dave4mame
12-05-2010, 14:47
:asd: ci provassero in Italia scoppierebbe la guerra civile......

ma no, ma cosa dici....

Maui78
12-05-2010, 14:47
:asd: ci provassero in Italia scoppierebbe la guerra civile......

Dici, eh ?! :rolleyes:
Un paio di comparsate di Silvio in tv a dire che lo fa per il nostro bene e vedi tu come si acquieta il popolo rivoluzionario. :O

ferste
12-05-2010, 14:57
Dici, eh ?! :rolleyes:
Un paio di comparsate di Silvio in tv a dire che lo fa per il nostro bene e vedi tu come si acquieta il popolo rivoluzionario. :O

subito scenderebbero in armi 4 milioni di impiegati pubblici......dopo la comparsata di Berlusconi diventerebbero 8 milioni......

foxifoxi
12-05-2010, 15:06
:asd: ci provassero in Italia scoppierebbe la guerra civile......

No in Italia insorgono o per il calcio o perchè fanno le multe ai calciatori,come è successo ieri in quel di Vicenza, dove gruppi di emeriti pirla sono insorti contro gli agenti perchè stavano multando la supercar di balotelli in quanto in divieto di sosta..

Tra il resto dell'EU e noi c'è un abisso che neppure immagini;) ;)

Te ci ridi, ma fossi in te mi metterei a piangere, anche perchè stanno favorendo L'EVASIONE, IL SOMMERSO E QUANT'ALTRO...se la prendono giusto con chi paga le tasse fino all'ultimo cents in quanto detratte a monte..peccato però che i suv o i macchinoni nuovi NON siano di dipendenti pubblici o operai et simila..

25 miliardi di manovra e i tagli ancora più cospicui attuati ai danni della collettività, ma per colpe di malgoverno, non faranno altro che posticipare ed allungare l'agonia..;)

gbhu
12-05-2010, 15:15
Invece sarebbe proprio il caso di farlo anche in Italia, prima di arrivare ad un punto insostenibile col debito.
Anzi, bisognerebbe anche ridurre il numero di dipendenti pubblici.

frankytop
12-05-2010, 16:35
Diciamo che non è una manovra così lacrime e sangue...

soprattutto perchè il 5% è progressivo (e essendo progressivo io farei pure un 8-10%) e il bonus bebè è una cosa una-tantum...

Qui in italia si potrebbero risparmiare milioni di miliardi solo con i costi della politica-auto blu, pensioni accumulate, e stipendi di dirigenti...

...e aggiungiamoci pure quel stramaledetto ponte,l'abolizione delle province e delle inutile "cadreghe" nei parlamenti regionali,nello stato....bah,la fantapolitica a volte è affascinante.

]Rik`[
12-05-2010, 16:37
vogliamo parlare della miriade di comuni da 200 persone dove la metà sono praticamente dipendenti statali? :asd:

Lorekon
12-05-2010, 17:27
:asd: ci provassero in Italia scoppierebbe la guerra civile......

e ci mancherebbe anche.

però se vuoi puoi sempre rinunciare al 5 % del tuo stipendio.

tulifaiv
12-05-2010, 17:34
:asd: ci provassero in Italia scoppierebbe la guerra civile......

ci mancherebbe, visti i lussi che possono continuarsi a concedere coloro i quali dovrebbero decidere questo taglio... ;)

tdi150cv
12-05-2010, 18:43
:asd: ci provassero in Italia scoppierebbe la guerra civile......

dipende ... se la proposta venisse da Prodi , Bertinotti , il Checiazzecca , Walter o Franceschini diveterebbe la manovra risolutiva in un secondo e direbbero che :"e' bello pagare le tasse"

Freeskis
12-05-2010, 19:42
Rik`[;31948565']vogliamo parlare della miriade di comuni da 200 persone dove la metà sono praticamente dipendenti statali? :asd:

e la seconda metà è sposata con la prima metà....

ferste
12-05-2010, 19:45
e ci mancherebbe anche.

però se vuoi puoi sempre rinunciare al 5 % del tuo stipendio.

se l'Italia fosse nella merda vera e per recuperare mi tagliassero il 5% dello stipendio accetterei.

sid_yanar
12-05-2010, 19:52
se l'Italia fosse nella merda vera e per recuperare mi tagliassero il 5% dello stipendio accetterei.

se l'italia fosse nella merda vera- ma non siamo così distanti, ogni tanto il vento ci porta la puzza- saresti un folle ad accettare una cosa del genere. Che a pagare sia chi evade e ruba.

ferste
12-05-2010, 20:00
se l'italia fosse nella merda vera- ma non siamo così distanti, ogni tanto il vento ci porta la puzza- saresti un folle ad accettare una cosa del genere. Che a pagare sia chi evade e ruba.

si, sarei un folle, alla fine deve essere il popolo a raddrizzare la questione, perchè proprio noi in quanto popolo siamo gli incivili e ignoranti che hanno permesso tutto questo. L'Italia non è dei politici.
E soprattutto se davvero finissimo a bagno (e tu dici che è così...io è dai tempi del governo amato che lo sento dire) tanto saremmo cmq noi a pagare e molto di più.

Fil9998
12-05-2010, 20:06
Che a pagare sia chi evade e ruba.

:banned: :banned: :banned:

Zontar
12-05-2010, 20:06
Anzi, bisognerebbe anche ridurre il numero di dipendenti pubblici.

Tremonti ha già tagliato gli organici dei ministeri e delle amministrazioni centrali del 20%. Nella scuola l'andazzo è simile.

sid_yanar
12-05-2010, 20:06
si, sarei un folle, alla fine deve essere il popolo a raddrizzare la questione, perchè proprio noi in quanto popolo siamo gli incivili e ignoranti che hanno permesso tutto questo. L'Italia non è dei politici.
E soprattutto se davvero finissimo a bagno (e tu dici che è così...io è dai tempi del governo amato che lo sento dire) tanto saremmo cmq noi a pagare e molto di più.

pragmaticamente,hai ragione: se e qualora il paese andrà a picco saranno molto probabilmente i soliti noti a pagare e prenderlo in quel posto, per tutti.

ferste
12-05-2010, 20:10
pragmaticamente,hai ragione: se e qualora il paese andrà a picco saranno molto probabilmente i soliti noti a pagare e prenderlo in quel posto, per tutti.

spero non succeda, ma se andassero a bagno i greci si accorgeranno presto che da pagare ci sarà ben oltre il 5%....se almeno servisse a fare una bella pulizia ci potrei anche stare....ma tanto alla fine salteranno fuori sempre i soliti.

zerothehero
12-05-2010, 20:12
se l'Italia fosse nella merda vera e per recuperare mi tagliassero il 5% dello stipendio accetterei.

Dipende da che stipendio hai.
Se mi pagassero 4000 euro e il sacrificio fosse imposto a tutti accetterei anch'io un taglio del 5%... :sofico:

zerothehero
12-05-2010, 20:15
Tremonti ha già tagliato gli organici dei ministeri e delle amministrazioni centrali del 20%. Nella scuola l'andazzo è simile.

Tanto l'elite i figli mica li manda nella pubblica...li manda al collegio britannico di sti cavoli (e fan bene visto la qualità di certi insegnanti) :asd:

tulifaiv
12-05-2010, 20:37
Tanto l'elite i figli mica li manda nella pubblica...li manda al collegio britannico di sti cavoli (e fan bene visto la qualità di certi insegnanti) :asd:

Confermo al 100%, anche per esperienza (quasi-)diretta. Mica scemi, loro... :muro:

marchigiano
12-05-2010, 23:11
:asd: ci provassero in Italia scoppierebbe la guerra civile......

a berlusconi invece della statuetta di milano tirerebbero la torre di pisa... ma quella vera :sofico:

noglobal-notav-girotondini-becchini tutti insieme a sfasciare città auto rubare nei negozi ecc...

amigaos
12-05-2010, 23:17
L'Italia ha gli gli stipendi fra i piu' bassi di tutta Europa e siamo cresciuti dal 90 in termini di 3 punti % o giu' di li, la Spagna 13 e piu' %.

Tutto e' relativo.


ps
I lavoratori italiani incassano dunque ogni anno retribuzioni medie tra le più basse dei paesi industrializzati, mediamente il 17% in meno della media Ocse, il cui valore è pari a 25.739 dollari.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2010/01/disoccupazione-istat-dicembre-2009.shtml?uuid=67088c80-0cbe-11df-a8e3-e5834f89f27d&DocRulesView=Libero
Noi sti tagli ce li siamo imposti da una vita, c'e' poco da ridere.

ennys
13-05-2010, 00:31
L'Italia ha gli gli stipendi fra i piu' bassi di tutta Europa e siamo cresciuti dal 90 in termini di 3 punti % o giu' di li, la Spagna 13 e piu' %.

Tutto e' relativo.


...



Infatti è relativo soprattutto "su quanto".

3% su...

13% su...





.

amigaos
13-05-2010, 00:39
Se il paese x (cioe' l'Italia) e' cresciuta del 3% e ha gli stpiendi piu' bassi e il paese y (cioe' la Spagna) e' cresciuto di oltre il 13 e ha gli stipendi piu alti, direi che puoi risponderti da solo.

Il relativo e' tagliare dove comunque la gente ha uno stipendio decente, case con affitti piu' bassi ecc oppure non tagliare ma comunque non si e' cresciuti per 20 anni.

Vedi tu.

ennys
13-05-2010, 01:44
Se il paese x (cioe' l'Italia) e' cresciuta del 3% e ha gli stpiendi piu' bassi e il paese y (cioe' la Spagna) e' cresciuto di oltre il 13 e ha gli stipendi piu alti, direi che puoi risponderti da solo.

Il relativo e' tagliare dove comunque la gente ha uno stipendio decente, case con affitti piu' bassi ecc oppure non tagliare ma comunque non si e' cresciuti per 20 anni.

Vedi tu.

Crescita di cosa ?
del pil ?

pil pro capite ?









Non mi devo rispondere da solo.

Ti ho fatto notare che fai un discorso alquanto approssimativo quando parli di crescita e poi di stipendi.




.

amigaos
13-05-2010, 01:59
Crescita degli stipendi.


L'Italia ha gli gli stipendi fra i piu' bassi di tutta Europa e siamo cresciuti dal 90 in termini di 3 punti % o giu' di li, la Spagna 13 e piu' %.

ennys
13-05-2010, 02:11
Crescita degli stipendi.

Ok, avevo capito male io.




.

indelebile
13-05-2010, 07:15
nel secondo post bisognerebbe mettere questo, annunciato in pompa magna nel tg5 di ieri: :asd:

Crisi,apprezzamento Berlusconi per misure annunciate da Zapatero

ROMA, 12 maggio (Reuters) - Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, esprime il proprio apprezzamento per le misure anticrisi annunciate questa mattina in Spagna dal primo ministro Jose Luis Rodriguez Zapatero.

Lo rende noto un comunicato di Palazzo Chigi.

Berlusconi e Zapatero "si sono tenuti in stretto contatto durante gli ultimi giorni per seguire insieme i complessi negoziati che hanno portato al piano di salvataggio dell'euro; e si sono parlati al telefono lunedì scorso per commentare la situazione e valutare le prospettive future", aggiunge la nota.

Zapatero ha annunciato stamani una serie di tagli al bilancio pubblico destinati a produrre risparmi aggiuntivi per 15 miliardi di euro tra 2010 e 2011.

Tra le misure figurano circa 6 miliardi di tagli agli investimenti pubblici quest'anno e il prossimo, la sopressione del contributo ai nuovi nati di 2.500 euro a famiglia, 13.000 posti di lavoro in meno nel pubblico quest'anno e una riduzione delle retribuzioni statali medie del 5% nel 2010, seguita da un congelamento nel 2011.

MadJackal
13-05-2010, 08:14
Invece sarebbe proprio il caso di farlo anche in Italia, prima di arrivare ad un punto insostenibile col debito.
Anzi, bisognerebbe anche ridurre il numero di dipendenti pubblici.

Sooognaaaa! I voti del Sud al PDL servono.
E guarda che avere consulenti esterni nelle PA è ancora peggio che avere dipendenti pubblici a manetta. Ed al nord è PIENO di consulenti esterni, amici degli amici ovviamente.