PDA

View Full Version : Il gaming su pc: riflessioni - parte 2 -


pandyno
12-05-2010, 13:55
Rifacendomi a questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1566954

a distanza di 3 anni vorrei avere di nuovo i vostri pareri:

Buongiorno signori,
è un pò che non frequento, ma negli ultimi tempi ho maturato un' idea che mi piacerebbe condividere con voi.
Premetto che in casa mia è entrata praticamente ogni generazione di scheda video o processore, per cui cerchiamo di evitare frasi fatte.
La situazione del gaming su pc oggi è radicalmente cambiata rispetto al passato, una volta si avevano titoloni in esclusiva e che titoli ragazzi, me ne vengono in mente tanti, uno su tutti unreal che ai tempi era un vero spettacolo.

La situazione attuale è di avere titoli multipiattaforma e di aver snaturato il genere su pc. I pochi RPG che sono rimasti o mi lasciano perplesso (NWN2) o si vede lontano un miglio che sono stati, ripeto snaturati (Oblivion) per andare incontro al mercato e al mondo delle console. Per non parlare di titoli blasonati come fallout che vedrà una trasposizione stravolta dagli effetti del mondo consolaro.

Arrivando al sodo tempo fa andai a comprarmi Bioshock per PC, mi lasciò contrariato il fatto che dovevo attivarlo prima di poter giocare, così decisi di provarlo prima di spendere questi 50€, perchè la passione è passione, ma le spese inutili si possono evitare.
Provandolo con varie configurazioni, (visto che comunque lavoro nel settore non è un problema farlo) mi sono reso conto che per quanto mi riguarda il gaming su pc è alla frutta. Abbiamo sostanzialmente per le mani un sistema operativo che ha le stesse limitazioni di XP sia in termini di stabilità che di prestazioni e utilizzo.

Ho quindi puntato sulla versione Xbox di Bioshock e devo dire che il primo impatto è stato folgorante: tolto il vsync mi ha riportato indietro di anni al già citato unreal che girava sulla fida voodoo1, non solo i caricamenti sono uno spettacolo, ma grafica e velocità sono veramente su altri standard.
Tanto per dire provato su un A64 X2 6000 2gb e 8800gtx non rende allo stesso modo, blocchi, caricamenti esagerati (western raptor 74gb 10k giri) stuttering, audio che va e viene i comand che non rispondono a dovere.
Possiamo stare a parlare di configurazioni di sistema, di processi attivi, di tweak o di patch quanto vogliamo, il risultato è quello che è.
Si mouse e tastiera su FPS di un certo calibro rendono il tutto più "scorrevole" ma non ne ho sentito la mancanza.

Starò diventando vecchio, avrò perso la voglia di smanettare, non avrò più voglia o tempo, questo è quel che penso.
Riusciamo a fare una discussione seria su questo? magari gli stessi veterani che lurkano e che non postano più come un tempo... come me del resto ;)

Precisando che anche con bioshock 2 c'è da sbattere (:muro: ) la testa per farlo partire ed evitare crash e robe varie.

A voi e mi raccomando niente flame :O

arxangel
12-05-2010, 14:05
Bè almeno escono per PC, ci sono società tipo Capcom che se ne sbattono del mercato PC.

spazzolone76
12-05-2010, 14:41
Rifacendomi a questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1566954

a distanza di 3 anni vorrei avere di nuovo i vostri pareri:



Precisando che anche con bioshock 2 c'è da sbattere (:muro: ) la testa per farlo partire ed evitare crash e robe varie.

A voi e mi raccomando niente flame :O

a distanza di 3 anni direi che ti sei sbagliato; le versioni pc sono sempre superiori alle controparti console

Ciao

pandyno
12-05-2010, 14:59
Voglio sapere cosa ne pensate adesso, non se ho ragione o sbagliato.

E' ovvio che se piazzi 500€ di scheda video il PC è superiore suvvia.

persa
12-05-2010, 15:20
Bè almeno escono per PC, ci sono società tipo Capcom che se ne sbattono del mercato PC.

ma come proprio la capcom che dopo quella monnezza di RE4, ha poi rilasciato bei giochi e con un ottimo motore grafico tipo lost planet, RE5 ,Street Fighter 4 , Devil may Cry 4 ed a breve arriveranno pure lost Planet 2 e dead rising 2 :confused:

persa
12-05-2010, 15:22
E' ovvio che se piazzi 500€ di scheda video il PC è superiore suvvia.

anche con una scheda da meno di 100€ in genere il pc è superiore...

persa
12-05-2010, 15:31
a me se c'è una Software House che mi ha fatto incazzare ultimamente questa non è certo la capcom, ma è la rockstar..., per come ha convertito su pc GTAIV.
mi ha deluso.

pandyno
12-05-2010, 15:38
anche con una scheda da meno di 100€ in genere il pc è superiore...

Suppongo quindi che riusciresti a giocare con una GT240 o una 5570 (beato te).

Riuscite ad approfondire? o mi tocca leggere sempre le stesse cose?

Non si tratta di vedere chi ce l'ha più grosso, di chi ha capito o no, di quale configurazione si tratta, di che processore o scheda video, di quale risoluzione, di quali effetti, di quale tecnologia aliena.

Una discussione su toni maturi si può fare?

gaxel
12-05-2010, 15:43
Secondo me è inutile puntare ad avere un PC da gioco, a meno che non si sia appassionati di generi che su console non arrivano.

Su console, al di là dell'aspetto grafico, i giochi sono identici che su PC, anzi... almeno su console girano quasi senza problemi, su PC spesso bisogna aspettare decine di patch.

Io scelgo dove giocare in base a tutta una serie di considerazione, ma credo che se uno vuole solo giocare senza troppi sbattimenti, senza spendere molto e non è particolarmente interessato ad avercelo più grosso degli altri, una console sia la scelta migliore.

persa
12-05-2010, 15:47
Suppongo quindi che riusciresti a giocare con una GT240 o una 5570 (beato te).


con quelle 2 ciofeche no, ma con meno di 100€ si trova di meglio.., una scheda come la 5750 per esempio... capace di farti girare molti giochi pure a 1920x1200.

byez ;)

CammyOwNz
12-05-2010, 16:01
ma come proprio la capcom che dopo quella monnezza di RE4, ha poi rilasciato bei giochi e con un ottimo motore grafico tipo lost planet, RE5 ,Street Fighter 4 , Devil may Cry 4 ed a breve arriveranno pure lost Planet 2 e dead rising 2 :confused:

peccato che RE5 gold e super street fighter 4 non escono su PC.

ci sono ste stupide compagnie giappo che puntano sulle console e lasciano giù la piattaforma PC.

i giochi su PC sono sempre e cmq superiori che su console, per grafica e anche a livello di competizioni (ti sfido a giocare FPS o RTS su console ad alto livello)

il problema è la microsoft che si è buttata sulle console facendo l'xbox. se non fosse per la microsoft le console sarebbero belle che morte ore

ZombieXXX
12-05-2010, 16:01
Ho sempre posseduto sia console che un pc per giocare e mi sento in controtendenza rispetto a molta gente che vedo qua sul forum perchè negli ultimi anni ho completamente snobbato il "lato divano" del divertimento.
Anche a fronte di un mercato ormai quasi completamente mutipiattaforma, giocando quasi esclusivamente a FPS e qualche RTS, per me mouse e tastiera restano la scelta migliore.
Di certo "pazienza" è la parola che non può mancare per descrivere l utente PC.
Quasi sempre tocca aspettare svariati mesi dopo l'uscita di un gioco per limitare i soliti problemi di patch/driver.
Cosa assai gradita invece è il prezzo dei giochi che è sempre inferiore alla controparte console all'uscita e si svaluta molto più rapidamente.

Gainas
12-05-2010, 16:01
Da profano: credo sia indubbio che il PC sia destinato a soccombere perchè i giochi multipiattaforma sono ottimizzati per le console e il pC si prende quel che c'è, almeno fin quando l'utenza media conta i frame e se ne sbatte della profondità/divertimento di un gioco.
Io invece gioco a Crusader King (Deus Vult), qualcuno di voi l'ha mai sentito? Europa universalis In Nomine + le migliaia di mods? Free MMO con grafica da ridere ma divertentissimi? Io appartengo a questa utenza e quindi dal mio punto di vista il pc è superiore for ever ma probabilmente dal basso dei miei 40anni sono rimasto in compagnia di pochi altri appassionati di giochi realmente profondi senza tanti fluff.

Xilema
12-05-2010, 16:06
Se uno ha una "certa" passiaone per un "certo" tipo di giochi, il PC resta l'unica soluzione, anche in virtù del fatto che col PC non ci giochi soltanto.
Se sei "quel" tipo di giocatore... significa anche che hai deciso di investire un po' sulla tua macchina, e quindi avrai a disposizione un sistema bene o male in grado di farti girare tutto al meglio.
Con "quel" PC... le console non possono competere, sia per quanto riguarda qualità visiva che velocità di esecuzione (a meno che non sia stato fatto un pessimo lavoro di conversione).
Alcuni giochi poi (vedi Starcraft 2, Torchlight ecc.) si trovano solo su PC, e sempre il PC può avvalersi di una quantità spropositata di mod.
La scelta comunque va fatta in base ai generi che si preferiscono: di conseguenza, uno come me che ama gli FPS, gli RPG e gli strategici... punterà gioco forza sul PC.
Chi invece ha una propensione per gli action ed i platform... è meglio che punti sulle console.
Ormai con 1.000 neuri ci si fa un gran bel PC, capace di tenere botta per almeno un paio d'anni: se uno non è disposto ad effettuare un tale investimento... vada pure di console.

persa
12-05-2010, 16:09
peccato che RE5 gold e super street fighter 4 non escono su PC.

questi 2 mi sono sfuggiti! :fagiano: ma siamo sicuri che non arriveranno? magari qualche mese dopo ;) almeno lo street fighter nuovo..

ciao ;)

Colasante 5
12-05-2010, 16:10
Per me il problema non sta nella qualità tecnica (PC superiore, ed è normale che sia così data la continua evoluzione hw e sw, mentre l'hardware delle console resta invariato per anni e solo in base a quello possono programmare gli sviluppatori), ma nel fatto che Sony e Microsoft stanno -in pratica- "obbligando" i videogiocatori a passare alle console: titoli in esclusiva solo su quest'ultime (a me, che sono amante dei titoli calcistici, è toccato acquistare una XBOX360 per giocare a FIFA, dato che la versione PC fa pena) e latitanza di grandi titoli disponibili su PC, mentre in passato (come diceva giustamente Pandyno) c'erano delle esclusive da leccarsi i baffi...
IMHO c'è poco da fare, la crisi -o per meglio dire "metamorfosi"- del mercato videoludico su PC è tangibile: è un mercato di nicchia destinato solo a chi ama particolari generi... :stordita:

Ashgan83
12-05-2010, 16:12
Secondo me è inutile puntare ad avere un PC da gioco, a meno che non si sia appassionati di generi che su console non arrivano.

Su console, al di là dell'aspetto grafico, i giochi sono identici che su PC, anzi... almeno su console girano quasi senza problemi, su PC spesso bisogna aspettare decine di patch.

Io scelgo dove giocare in base a tutta una serie di considerazione, ma credo che se uno vuole solo giocare senza troppi sbattimenti, senza spendere molto e non è particolarmente interessato ad avercelo più grosso degli altri, una console sia la scelta migliore.


In realtà ormai un pc da gioco costa veramente poco e, grazie alle console, ti dura parecchi anni (io ormai sono 2 anni e mezzo che non cambio neanche un pezzo e finché non ci sarà il cambio generazionale per le console l'andazzo sarà questo, e ne sono ben contento). Per quanto riguarda i giochi sono solo due quelli che invidi(erò)o alle console: red dead redemption (ma sono fiducioso in una conversione) e fifa 10. Per il resto, quello che mi interessa (e al momento è veramente poca roba) viene comunque fatto anche per pc (mafia 2 e pochi altri). Come ho già detto altre volte, l'unico mio rammarico sta nel fatto che le console mi hanno rovinato la maggior parte degli fps. Quello è stato un colpo veramente basso.:(

CammyOwNz
12-05-2010, 16:21
questi 2 mi sono sfuggiti! :fagiano: ma siamo sicuri che non arriveranno? magari qualche mese dopo ;) almeno lo street fighter nuovo..

ciao ;)

ciao, purtroppo è sicuro. per quanto vorrei, il ssf4 non ci sarà.

il re5gold hanno già detto no, per quanto riguarda il super, la capcom ha annunciato 2 giochi per questo anno fiscale (marzo 2010 - marzo 2011) e questi sono dead rising e lost planet. quindi niente street :(

Jon Irenicus
12-05-2010, 16:27
In realtà ormai un pc da gioco costa veramente poco e, grazie alle console, ti dura parecchi anni (io ormai sono 2 anni e mezzo che non cambio neanche un pezzo e finché non ci sarà il cambio generazionale per le console l'andazzo sarà questo, e ne sono ben contento). Per quanto riguarda i giochi sono solo due quelli che invidi(erò)o alle console: red dead redemption (ma sono fiducioso in una conversione) e fifa 10. Per il resto, quello che mi interessa (e al momento è veramente poca roba) viene comunque fatto anche per pc (mafia 2 e pochi altri). Come ho già detto altre volte, l'unico mio rammarico sta nel fatto che le console mi hanno rovinato la maggior parte degli fps. Quello è stato un colpo veramente basso.:(
Quoto, anche io non è che poi spendo tanto. Giusto adesso aggiorno un po' dopo 3 anni e mezzo (a parte la ram che si era bruciata)... E poi il prezzo dei giochi è a favore del pc...

persa
12-05-2010, 16:35
ciao, purtroppo è sicuro. per quanto vorrei, il ssf4 non ci sarà.

il re5gold hanno già detto no, per quanto riguarda il super, la capcom ha annunciato 2 giochi per questo anno fiscale (marzo 2010 - marzo 2011) e questi sono dead rising e lost planet. quindi niente street :(

capito...e vabbè.. allora attenderò x questi 2.. in particolare mi interessa dead rising 2... :fagiano:

Xilema
12-05-2010, 16:43
capito...e vabbè.. allora attenderò x questi 2.. in particolare mi interessa dead rising 2... :fagiano:


Marò, quando sento titoli come Dead rising e Lost planet... capisco perchè le console non m'interessano :D

gaxel
12-05-2010, 16:49
In realtà ormai un pc da gioco costa veramente poco e, grazie alle console, ti dura parecchi anni (io ormai sono 2 anni e mezzo che non cambio neanche un pezzo e finché non ci sarà il cambio generazionale per le console l'andazzo sarà questo, e ne sono ben contento). Per quanto riguarda i giochi sono solo due quelli che invidi(erò)o alle console: red dead redemption (ma sono fiducioso in una conversione) e fifa 10. Per il resto, quello che mi interessa (e al momento è veramente poca roba) viene comunque fatto anche per pc (mafia 2 e pochi altri). Come ho già detto altre volte, l'unico mio rammarico sta nel fatto che le console mi hanno rovinato la maggior parte degli fps. Quello è stato un colpo veramente basso.:(

Bè... io in 5 anni ho speso più di PC (quello in firma, più due schede video, processore e ram per quello che avevo prima) che in console (Xbox360, PS3, PS2, PSP). Se uno si accontenta di una sola console, va avanti anni spendendo quando una buona scheda video.

I giochi li pago più o meno uguali su console (negli store UK) che su PC (aspettando i deal in digital delivey).

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 16:49
come ha detto qualcuno secondo me è questione puramente di gusti

Se piacciono i platform et simila vai di console altrimenti per fps, rts sei costretto ad usare il pc.
Spendere 1000 euro per un pc è cmq piu economico che spederne la meta per una console, il pc lo usi x mille altri motivi la conosole no.

Purtroppo nn sono molto ottimista, certi generi rimarranno di nicchia qui su pc, il problema son sempre i dindini, che potrebbero compromettere la qualita di questi generi che nn scompariranno ma si appiattiranno sempre piu:(

persa
12-05-2010, 16:50
Marò, quando sento titoli come Dead rising e Lost planet... capisco perchè le console non m'interessano :D

e vabbè son gusti diversi...certo, non saranno dei capolavori... ma a me cmq interessano pure quelli....x cui ben venga se escono pure per pc ;)

gaxel
12-05-2010, 16:55
Marò, quando sento titoli come Dead rising e Lost planet... capisco perchè le console non m'interessano :D

Uncharted 2, Valkyria Chronicles, Lost Odyssey, Eternal Sonata, The Darkness, Metal Gear Solid 4, Halo 3, Gears of War 2, Red Dead Redemption, Alan Wake, Final Fantasy XIII, Resistance 1 e 2, Killzone 2, Heavy Rain, God of War 3, Yakuza 3, Demon's Soul, Fable 2, Magna Carta II, Shadow Complex, Rumble Roses XX (:asd:), Dead or Alive Xtreme (:asd:)... più quelli che non cito perché magari non all'altezza e quelli che mi dimentico (e ho tralasciato la Wii, la PSP e il DS)... solo chiaramente giochi che potrebbero piacerti, se no non si finiva più.

Ashgan83
12-05-2010, 16:57
Purtroppo nn sono molto ottimista, certi generi rimarranno di nicchia qui su pc


E ne sono ben felice, guarda zombie rpg, che lo sto aspettando da una vita e da come prosegue lo sviluppo penso che ne uscirà fuori un gioco con i contro cazzi, un rpg duro e puro con un'ambientazione da sturbo e una profondità del gameplay notevole a dir poco, una profondità che evidentemente su console non si può portare. Guarda se tocca affidarsi alle piccole software house per avere un po' di soddisfazione.:rolleyes:

Xilema
12-05-2010, 17:00
e vabbè son gusti diversi...certo, non saranno dei capolavori... ma a me cmq interessano pure quelli....x cui ben venga se escono pure per pc ;)


Si, per carità, ma è abbastanza sintomatico di come certe persone (come me) non riescano proprio a vedere certi titoli che su console invece sembrano spopolare.


Uncharted 2, Valkyria Chronicles, Lost Odyssey, Eternal Sonata, The Darkness, Metal Gear Solid 4, Halo 3, Gears of War 2, Red Dead Redemption, Alan Wake, Final Fantasy XIII, Resistance 1 e 2, Killzone 2, Heavy Rain, God of War 3, Yakuza 3, Demon's Soul, Fable 2, Magna Carta II, Shadow Complex, Rumble Roses XX (:asd:), Dead or Alive Xtreme (:asd:)... più quelli che non cito perché magari non all'altezza e quelli che mi dimentico (e ho tralasciato la Wii, la PSP e il DS)... solo chiaramente giochi che potrebbero piacerti, se no non si finiva più.


Ecco forse perchè non amo le console: ho anche una vita da vivere :D
Sicuramente ci sono titoli console che meritano e mi giocherei volentieri, ma ho fatto una scelta, e non posso stare dietro a tutto.

gaxel
12-05-2010, 17:02
Ecco forse perchè non amo le console: ho anche una vita da vivere :D
Sicuramente ci sono titoli console che meritano e mi giocherei volentieri, ma ho fatto una scelta, e non posso stare dietro a tutto.

Fai come me... compri tutto e non giochi praticamente a nulla, perché non sai mai quale scegliere :asd:

persa
12-05-2010, 17:11
Fai come me... compri tutto e non giochi praticamente a nulla, perché non sai mai quale scegliere :asd:

e te credo...azzo hai 7 macchine da gioco...difficile fare una scelta veloce...

Xilema
12-05-2010, 17:15
Fai come me... compri tutto e non giochi praticamente a nulla, perché non sai mai quale scegliere :asd:


A parte che non c'ho la grana per fare tutto questo, mi basta quasi sempre quello che c'è su PC.

persa
12-05-2010, 17:29
A parte che non c'ho la grana per fare tutto questo, mi basta quasi sempre quello che c'è su PC.

idem :mano:

gaxel
12-05-2010, 17:32
e te credo...azzo hai 7 macchine da gioco...difficile fare una scelta veloce...

Bè... io non ho mai posseduto una console fino al 2004... poi, causa PC poco potente ed essendo filo microsoftiano, mi presi un Xbox a poco per poter giocare a Riddick, Thief DS, Deus Ex: Invisible War e Fable principalmente. A fine anno, causa uscita di Resident Evil 4, mi presi a pochissimo un Gamecube per potermeli poi giocare tutti, dallo zero in su, compreso il remake del primo, visto che non li avevo mai potuti giocare. A fine 2006 decisi di prendere Xbox360 per giocare a Gears of War (e sempre perché quello che fa Microsoft mi attira), ma non l'ho mai sfruttata moltissimo, comprati tanti giochi, ma finiti una manciata. Nel 2009 mi son preso la PS3 per Valyria Chornicles e perché era un buon lettore BluRay dal costo conteuto. Poi ho preso PS2 (anche qui a pochissimo) per avere una macchina con cui giocare roba vecchia e la PSP come scacciapensieri quando sono in giro, in treno, in autobus, ecc... usata anche come lettore mp3 o per vedere filmati.

Ecco che mi ritrovo con 7 macchine da gioco, ma che non uso praticamente :asd: resto principalmente un giocatore PC, che ho preso nuovo dopo 5 anni proprio quest'anno... le console nextgen le sfrutto solo per le esclusive veramente valide, le altre sono più che altro soprammobili.

gaxel
12-05-2010, 17:34
A parte che non c'ho la grana per fare tutto questo, mi basta quasi sempre quello che c'è su PC.

Guarda che per prendere tutte quelle console avrò speso quanto il PC in firma, forse meno... e son soldi spalmati in 5 anni. E per quanto riguarda i giochi... ne ho molti per le due Xbox, ma per Gamecube ho solo i Resident Evil e Zelda The Wind Waker, per PS3 ne ho 5, per PS2 ho due giochi, per PSP una decina (molti presi dallo store online)... e comunque, prendendoli in UK si riesce a comprarli anche a 30€ o meno abbastanza nuovi (ad esempio, oggi TheHut vendeva a 29€ Final Fantasy XIII)

CammyOwNz
12-05-2010, 17:44
Guarda che per prendere tutte quelle console avrò speso quanto il PC in firma, forse meno... e son soldi spalmati in 5 anni. E per quanto riguarda i giochi... ne ho molti per le due Xbox, ma per Gamecube ho solo i Resident Evil e Zelda The Wind Waker, per PS3 ne ho 5, per PS2 ho due giochi, per PSP una decina (molti presi dallo store online)... e comunque, prendendoli in UK si riesce a comprarli anche a 30€ o meno abbastanza nuovi (ad esempio, oggi TheHut vendeva a 29€ Final Fantasy XIII)

ehhhhhhh ma che pc hai preso?? il meglio del meglio costa 1000 euri se vuoi fare l'esagerato e andare aventi 3 anni tranquillo. console 200 euri ciascuna e vai avanti quanto? boh finchè esce la console dopo (senza parlare di dover pagare il Live per alcuni giochi ogni mese)

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 17:46
Guarda se tocca affidarsi alle piccole software house per avere un po' di soddisfazione.:rolleyes:

Io nn ne capisco molto su come si sviluppi un videogame, pero credo che oggi al dilà del talento dei programmatori, per fare un bel gioco, ci vogliono tanti soldi e tante persone.
La paura mia è appunto che una piccola softhouse con tutta la buona fede nn riuscira cmq x mancanza di soldi, e la grande softhouse nn investira molti soldi per un gioco che giocheranno 4 gatti.

Spero tanto di sbagliarmi:(

john18
12-05-2010, 17:47
come ha detto qualcuno secondo me è questione puramente di gusti

Se piacciono i platform et simila vai di console altrimenti per fps, rts sei costretto ad usare il pc.
Spendere 1000 euro per un pc è cmq piu economico che spederne la meta per una console, il pc lo usi x mille altri motivi la conosole no.

Purtroppo nn sono molto ottimista, certi generi rimarranno di nicchia qui su pc, il problema son sempre i dindini, che potrebbero compromettere la qualita di questi generi che nn scompariranno ma si appiattiranno sempre piu:(


I platform sono proprio quei giochi che mancano al pc. Giochi seri intendo!:O

gaxel
12-05-2010, 17:49
ehhhhhhh ma che pc hai preso?? il meglio del meglio costa 1000 euri se vuoi fare l'esagerato e andare aventi 3 anni tranquillo. console 200 euri ciascuna e vai avanti quanto? boh finchè esce la console dopo (senza parlare di dover pagare il Live per alcuni giochi ogni mese)

Col PC io ci duro anche 5 anni, ma devo aggiornare scheda video.
Tutte le console in firma sono costate circa 1000€... come il PC in firma.

john18
12-05-2010, 17:51
Io nn ne capisco molto su come si sviluppi un videogame, pero credo che oggi al dilà del talento dei programmatori, per fare un bel gioco, ci vogliono tanti soldi e tante persone.
La paura mia è appunto che una piccola softhouse con tutta la buona fede nn riuscira cmq x mancanza di soldi, e la grande softhouse nn investira molti soldi per un gioco che giocheranno 4 gatti.

Spero tanto di sbagliarmi:(


Ci vogliono tanti soldi perchè gente come crytek spende un casino solo di motore grafico. E cosa rimane alla fine?

Un gioco piatto con la supergrafica.:doh:

john18
12-05-2010, 17:53
Col PC io ci duro anche 5 anni, ma devo aggiornare scheda video.
Tutte le console in firma sono costate circa 1000€... come il PC in firma.


Permettimi ma potevi optare per un quadcore. Avresti fatto la scelta più giusta per aumentarne la longevità!

ShineOn
12-05-2010, 17:57
In realtà ormai un pc da gioco costa veramente poco e, grazie alle console, ti dura parecchi anni (io ormai sono 2 anni e mezzo che non cambio neanche un pezzo e finché non ci sarà il cambio generazionale per le console l'andazzo sarà questo, e ne sono ben contento). (

Sono esattamente due anni e mezzo che ho questo pc, quindi come te. Però quello che fai è un discorso a doppio taglio, dall'altra parte della medaglia ci sta un rallentamento evidente dei miglioramenti grafici, essendo le console una palla al piede visto l'hardware fisso. E non venitemi a parlare di migliore sfruttamento dell'hardware attuale, i programmatori se ne sbattono e le schede video attuali vengono sfruttate come quelle di anni e anni fa (ciòè poco, rispetto a quello che potrebbero tirar fuori...)

di conseguenza, uno come me che ama gli FPS, gli RPG e gli strategici... punterà gioco forza sul PC.
Chi invece ha una propensione per gli action ed i platform... è meglio che punti sulle console.


Il discorso sta tutto qua

Uncharted 2, Valkyria Chronicles, Lost Odyssey, Eternal Sonata, The Darkness, Metal Gear Solid 4, Halo 3, Gears of War 2, Red Dead Redemption, Alan Wake, Final Fantasy XIII, Resistance 1 e 2, Killzone 2, Heavy Rain, God of War 3, Yakuza 3, Demon's Soul, Fable 2, Magna Carta II, Shadow Complex, Rumble Roses XX (:asd:), Dead or Alive Xtreme (:asd:)... più quelli che non cito perché magari non all'altezza e quelli che mi dimentico (e ho tralasciato la Wii, la PSP e il DS)... solo chiaramente giochi che potrebbero piacerti, se no non si finiva più.

Questo è l'unico gioco che avrebbe un DNA da pc vecchio stampo...nel mercato console a mio parere è un pesce fuor d'acqua

Ashgan83
12-05-2010, 18:05
Sono esattamente due anni e mezzo che ho questo pc, quindi come te. Però quello che fai è un discorso a doppio taglio, dall'altra parte della medaglia ci sta un rallentamento evidente dei miglioramenti grafici, essendo le console una palla al piede visto l'hardware fisso. E non venitemi a parlare di migliore sfruttamento dell'hardware attuale, i programmatori se ne sbattono e le schede video attuali vengono sfruttate come quelle di anni e anni fa (ciòè poco, rispetto a quello che potrebbero tirar fuori...)


Discorso giusto, ma a me della grafica, tecnicamente, importa in modo relativo e per i miei gusti quella che c'è è più che sufficiente, preferisco di gran lunga il lato artistico di un gioco. La rincorsa al fotorealismo mi interessa veramente poco, auspico invece uno sfruttamente maggiore e più intelligente della fisica (quindi un miglioramento generale del gameplay).

Ashgan83
12-05-2010, 18:11
Io nn ne capisco molto su come si sviluppi un videogame, pero credo che oggi al dilà del talento dei programmatori, per fare un bel gioco, ci vogliono tanti soldi e tante persone.
La paura mia è appunto che una piccola softhouse con tutta la buona fede nn riuscira cmq x mancanza di soldi, e la grande softhouse nn investira molti soldi per un gioco che giocheranno 4 gatti.

Spero tanto di sbagliarmi:(


In realtà il panorama indie e delle piccole software house sta esplodendo in questi anni grazie alla maggiore accessibilità ai tool di sviluppo e ad una distribuzione facilitata (e poco costosa) grazie al digital delivery. Sono convinto che più si andrà avanti e più ci sarà un ridimensionamento della situazione generale, in quanto è preferibile spendere 10 e incassare 100 piuttosto che spendere 100 e incassare 500, c'è un margine di profitto maggiore anche se in termini assoluti hai guadagnato di meno. Ovviamente io di economia ci capisco meno di niente, quindi queste elucubrazioni possono essere del tutto campate in aria.:asd:

ShineOn
12-05-2010, 18:16
Discorso giusto, ma a me della grafica, tecnicamente, importa in modo relativo e per i miei gusti quella che c'è è più che sufficiente, preferisco di gran lunga il lato artistico di un gioco.

Su questo ok, però sai i migliormanti grafici "camminano da soli" in un certo senso, con la maggiore potenza disponibile...dal punto di vista artistico e della complessità di gioco devi scendere a compromessi anche con l'utenza a cui ti rivolgi. Insomma la sensazione è che si sia fermi su tutti gli aspetti....senza le console perlomeno l'avvicinamento al fotorealismo avrebbe fatto qualche passetto in più di sicuro.

Ashgan83
12-05-2010, 18:19
Indubbiamente, senza le console non ci sarebbe stato questo ristagno tecnico.

CammyOwNz
12-05-2010, 18:32
Col PC io ci duro anche 5 anni, ma devo aggiornare scheda video.
Tutte le console in firma sono costate circa 1000€... come il PC in firma.

scheda puoi cambiarla una volta ogni 2 anni, e nn serve prendere l'ultima da 200 euro.

cmq per giocare a livelli alti non servono dettagli elevati anzi, più bassi sono meglio è

poi se giochi solo x goderti la grafica è diverso

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 18:42
Ci vogliono tanti soldi perchè gente come crytek spende un casino solo di motore grafico. E cosa rimane alla fine?

Un gioco piatto con la supergrafica.:doh:

ma anche affittare un engine costa un mucchio di soldi

Son finiti i tempi di monkeyisland dove la skill, le buone idee e la volontà permetteva a poche persone di creare capolavori anche quando i pcisti erano giocatori di nicchia.

1c0n
12-05-2010, 18:45
cmq per giocare a livelli alti non servono dettagli elevati anzi, più bassi sono meglio è


Se devo essere sincero non l'ho capita.

gaxel
12-05-2010, 18:46
Permettimi ma potevi optare per un quadcore. Avresti fatto la scelta più giusta per aumentarne la longevità!

E' un quad core... ho solo optato per l'i5 perché costava meno, di giochi che sfruttino i processori non ce n'è e comunque su quel socket ci sta anche un i7, per un futuro upgrade.

gaxel
12-05-2010, 18:52
Sono esattamente due anni e mezzo che ho questo pc, quindi come te. Però quello che fai è un discorso a doppio taglio, dall'altra parte della medaglia ci sta un rallentamento evidente dei miglioramenti grafici, essendo le console una palla al piede visto l'hardware fisso. E non venitemi a parlare di migliore sfruttamento dell'hardware attuale, i programmatori se ne sbattono e le schede video attuali vengono sfruttate come quelle di anni e anni fa (ciòè poco, rispetto a quello che potrebbero tirar fuori...)

Vero, ma va anche detto che Microsoft si è sbattuta a fare delle librerie serie su un sistema operativo moderno e con un driver model con i controcazzi... e i produttori hardware se ne sono sbattuti (a parte ATI e nVidia), perché la gente ha cominciato a sparare dietro a Vista. Ergo, la fetta di mercato che poteva sfruttare veramente le DX10 e i 64bit era irrilevante perché tutti restavano con XP a 32bit... per delle minchiate, se mi passi il termine.

Questo è l'unico gioco che avrebbe un DNA da pc vecchio stampo...nel mercato console a mio parere è un pesce fuor d'acqua

Non ho mai capito cosa voglia dire DNA da pc vecchio stampo... io mi ricordo che negli anni 90 i giochi che andavano per la maggiore su PC erano i cloni di Doom e Tomb Raider...

Valyria Chronicles, mi ripeto, è un gioco console, ma ha un gameplay a turni (ma con un sistema moderno comunque) che richiede dedizione, tattico al punto giusto, non semplice e appagante... in pratica ogni missione è come una partita a scacchi, bisogna scegliere quali pedine muovere e dove muoverle prima di colpire... infatti non ha venduto una "Sega" :asd:

Demon's Soil invece è il classico gioco console scassa maroni, difficilissimo che al primo errore ti costringe a rifare ore di gioco, adatto ai giapponesi, non di certo agli occidentali... io ne resto lontano, ma l'ho messo perché, per chi piace il genere, è un mezzo capolavoro (dicono).

Uncharted 2, Gears of War 2, Halo 3, Killzone 2 ecc... sono i classici shooter come ce ne sono su PC da vent'anni...

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 18:54
In realtà il panorama indie e delle piccole software house sta esplodendo in questi anni grazie alla maggiore accessibilità ai tool di sviluppo e ad una distribuzione facilitata (e poco costosa) grazie al digital delivery. Sono convinto che più si andrà avanti e più ci sarà un ridimensionamento della situazione generale, in quanto è preferibile spendere 10 e incassare 100 piuttosto che spendere 100 e incassare 500, c'è un margine di profitto maggiore anche se in termini assoluti hai guadagnato di meno. Ovviamente io di economia ci capisco meno di niente, quindi queste elucubrazioni possono essere del tutto campate in aria.:asd:

io lo spero anche se i soldi per fare un videogame sono molti e nn so quanto il digitaldelivery possa colmare questo gap, anche perche come detto, i piciisti che vogliono giocare son sempre meno.

gaxel
12-05-2010, 18:54
scheda puoi cambiarla una volta ogni 2 anni, e nn serve prendere l'ultima da 200 euro.

cmq per giocare a livelli alti non servono dettagli elevati anzi, più bassi sono meglio è

poi se giochi solo x goderti la grafica è diverso

Io compro la scheda migliore della generazione precedente (quindi spendo mediamente poco) solo quando il gioco che voglio giocare in quel momento non gira proprio...

Della grafica mi interessa pochissimo, tant'è che gioco spesso senza AA perché preferisco un framerate elevato alla purezza visiva.

gaxel
12-05-2010, 18:57
ma anche affittare un engine costa un mucchio di soldi

Son finiti i tempi di monkeyisland dove la skill, le buone idee e la volontà permetteva a poche persone di creare capolavori anche quando i pcisti erano giocatori di nicchia.

www.udk.com

Scaricabile gratuitamente, hai per le mani gli stessi tools e lo stesso engine che Epic userà per Gears of War 3. Ci puoi fare quello che vuoi e pubblicarlo senza spendere un euro, purché tu non metta in vendita il gioco.

Nel caso tu lo metta in vendita, pacghi subito 99$ e il 25% su tutti i guadagni sopra i 5000$...

Quindi, se fai un gioco e incassi 5000$, paghi solo 99$, se incassi 6000$ paghi 350$, se incassi 10.000$ paghi 2600$ e così via... e ti assicuro che il 25% è pochissimo paragonato a quello che ti fanno pagare altri (veid Apple per sviluppare e pubblicare sullo store per iPhone).

Se invece vuoi sviluppare per Xbox360, scarichi XNA + Visual C# 2008 gratuitamente... puoi debuggare direttamente sulla console se l'hai connessa in rete col PC... e paghi 100€ l'anno per poter mantenere il tuo gioco sui serve Microsoft visibile tra gli Indie Games di Xbox Live.

Altrimenti, scarichi l'Irrlicht engine, utilizzi le boost come librerie generiche, tutto gratuito, ci sviluppi un gioco... e non devi nulla a nessuno.

Quello che costa nei giochi sono gli assets... i grafici, i musicisti, i doppiatori, ecc.. vogliono parecchi soldi (Braid è costato allo sviluppatore 200.000$, quasi tutti andati al grafico, oltre che per mantenersi due anni senza lavorare).

Ashgan83
12-05-2010, 19:00
ma anche affittare un engine costa un mucchio di soldi

Son finiti i tempi di monkeyisland dove la skill, le buone idee e la volontà permetteva a poche persone di creare capolavori anche quando i pcisti erano giocatori di nicchia.


Be' guarda braid: pure genio, fatto da 2 persone e costato 200.000 dollari. Dio solo sa quanto ne ha guadagnati.

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 19:08
Quello che costa nei giochi sono gli assets... i grafici, i musicisti, i doppiatori, ecc.. vogliono parecchi soldi (Braid è costato allo sviluppatore 200.000$, quasi tutti andati al grafico, oltre che per mantenersi due anni senza lavorare).

il costo dell'engine era infatti solo una parte, come avevo detto prima x fare un gioco ci vogliono soldi e uno staff numeroso e competente che di solito costa un sacco di soldi

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 19:10
Be' guarda braid: pure genio, fatto da 2 persone e costato 200.000 dollari. Dio solo sa quanto ne ha guadagnati.

si pero finire per giocare solo platform non è che mi sembri uno scenario psitivo:(

gaxel
12-05-2010, 19:14
il costo dell'engine era infatti solo una parte, come avevo detto prima x fare un gioco ci vogliono soldi e uno staff numeroso e competente che di solito costa un sacco di soldi

Dipende da che gioco vuoi fare... Mass Effect è fuori discussione.
Braid, World of Goo, Aquaria, ecc... sono fattibili anche con poche risorse.

gaxel
12-05-2010, 19:18
si pero finire per giocare solo platform non è che mi sembri uno scenario psitivo:(

Quello che costa sono gli assets, in un gioco 3D c'è da fare molta roba, in un gioco 2D molta meno...

La graficona la vedremo solo nelle produzioni tripla A, che per forza di cose si devono massificare per rientrare nei costi. Dai piccoli sviluppatori salta fuori invece roba tecnicamente più scarsa, ma con un gameplay magari originale, come Narbacular Drops (il "papà" di Portal) o Braid appunto.

1c0n
12-05-2010, 19:43
Sono esattamente due anni e mezzo che ho questo pc, quindi come te. Però quello che fai è un discorso a doppio taglio, dall'altra parte della medaglia ci sta un rallentamento evidente dei miglioramenti grafici, essendo le console una palla al piede visto l'hardware fisso. E non venitemi a parlare di migliore sfruttamento dell'hardware attuale, i programmatori se ne sbattono e le schede video attuali vengono sfruttate come quelle di anni e anni fa (ciòè poco, rispetto a quello che potrebbero tirar fuori...)


Ma da che mondo è mondo, la storia è sempre stata quella, no?

Console = hardware fisso che nel corso del tempo viene sempre più ottimizzato fino al termine del ciclo di vita per obsolescenza/sostituzione.

PC = Hardware flessibile con miriadi di combinazioni che rendono la vita impossibile (AKA culo.dll che va in conflitto con tette.dll + oddiomisibloccailgiocenonsoperchè + varie ed eventuali) e schede video sempre più potenti che rendono l'ottimizzazione un inutile spreco di tempo e denaro.

Quindi, perchè stupirsi dell'ovvio?

1c0n
12-05-2010, 19:46
si pero finire per giocare solo platform non è che mi sembri uno scenario psitivo:(

Perchè, giocare lo stesso gioco con un numero diverso dopo il titolo lo è?

gaxel
12-05-2010, 19:57
Perchè, giocare lo stesso gioco con un numero diverso dopo il titolo lo è?

Effettivamente :asd:

CammyOwNz
12-05-2010, 20:10
Se devo essere sincero non l'ho capita.

a livello di skill high/pro intendevo

1c0n
12-05-2010, 20:25
Cioè, ti riferisci al fatto che i pro tengono i settaggi bassi per giocare con fluidità? Vero, però non sono sicuro che i pro-gamer possano essere presi come campione per questa discussione. Poi magari mi sbaglio e c'è in giro più gente skillata di quanto io non sappia, però mi sembrerebbe strano.

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 20:36
Quello che costa sono gli assets, in un gioco 3D c'è da fare molta roba, in un gioco 2D molta meno...

La graficona la vedremo solo nelle produzioni tripla A, che per forza di cose si devono massificare per rientrare nei costi. Dai piccoli sviluppatori salta fuori invece roba tecnicamente più scarsa, ma con un gameplay magari originale, come Narbacular Drops (il "papà" di Portal) o Braid appunto.

quindi convieni col mio discorso quando dicevo che la mancanza di soldi minera in qualche modo il gioco su pc (anche se questo volesse dire solamente il comparto grafico che scusate se è poco ma aivoja di dire gameplay e trama, la grafica conta)

Mettiamo un rts, geniale e innovativo quanto lo possono fare riuscireste a giocarlo con una grafica obsoleta? io sinceramente no

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 20:40
Perchè, giocare lo stesso gioco con un numero diverso dopo il titolo lo è?

questo è il presente:asd:

in futuro potremmo pero nn avere nemmeno questo, parlando di generi come fps ed rts la situazione potrebbe cadere nel dimenticatoio (nel senso che le soft house si dimenticheranno di noi :asd:)

john18
12-05-2010, 20:48
E' un quad core... ho solo optato per l'i5 perché costava meno, di giochi che sfruttino i processori non ce n'è e comunque su quel socket ci sta anche un i7, per un futuro upgrade.


Ah pensavo fosse un dualcore.:stordita:

1c0n
12-05-2010, 20:56
questo è il presente:asd:

in futuro potremmo pero nn avere nemmeno questo, parlando di generi come fps ed rts la situazione potrebbe cadere nel dimenticatoio (nel senso che le soft house si dimenticheranno di noi :asd:)


No dai: finchè ci sarà da fare qualche soldo in più anche il PC farà comodo. Guardate, non dimenticatevi che fino a prova contraria il numero di conversioni da console mi pare sia aumentato nel tempo, non il contrario.
Qualche giorno fa hanno pure annunciato Dead Space 2 per PC.
Chiaramente la mia era una provocazione: se parliamo del platform in maniera riduttiva possiamo (e a ragione) fare lo stesso con l'invasione dei sequel che pervade il mercato tutto dei videogiochi.
E a dire il vero, dopo aver giocato a Psychonauts, non capisco nemmeno perchè questo gioco abbia venduto meno di un COD qualsiasi.

...

...

Oh, beh, no. In realtà lo capisco perchè non abbia venduto come un COD. :oink:

gaxel
12-05-2010, 21:37
quindi convieni col mio discorso quando dicevo che la mancanza di soldi minera in qualche modo il gioco su pc (anche se questo volesse dire solamente il comparto grafico che scusate se è poco ma aivoja di dire gameplay e trama, la grafica conta)

No, non sono i soldi... i soldi, tanti soldi, servono a fare Mass Effect 2... dubito fortemente che Crysis sia costato, per neanche 3 anni di lavoro, di più che Dragon Age che ne ha richiesti 6 di lavoro (o di Alan Wake).

Il problema è solo la potenza computazionale delle macchine attuali... per questo motivo gli assets vengono castrati in fase di ottimizzazione.

Mettiamo un rts, geniale e innovativo quanto lo possono fare riuscireste a giocarlo con una grafica obsoleta? io sinceramente no

Dipende cosa intendi per grafica obsoleta... Warcraft 3 per me andrebbe benissimo. Se invece vuoi Crysis, che comunque è stato castrato non poco, basta vedere che roba fanno certi modder, diventa un pelino più dura perché in un RTS si devono gestire spazi molto più ampi e un numero decisamente maggiore di unità in movimento... più poligoni ci metti, più potenza di calcolo di vuole.

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 22:05
No, non sono i soldi... i soldi, tanti soldi, servono a fare Mass Effect 2... dubito fortemente che Crysis sia costato, per neanche 3 anni di lavoro, di più che Dragon Age che ne ha richiesti 6 di lavoro (o di Alan Wake).

Il problema è solo la potenza computazionale delle macchine attuali... per questo motivo gli assets vengono castrati in fase di ottimizzazione.

si ma se nessuno iniziera ad investire su gioconi con grafica uber pro, in teoria il comparto grafico delle nostre macchine dovrebbe fermarsi, chi se la compra piu una scheda video?
Anche questo è un altro fattore da considerare, ati e nvidia nn penso staranno a guardare

Dipende cosa intendi per grafica obsoleta... Warcraft 3 per me andrebbe benissimo. Se invece vuoi Crysis, che comunque è stato castrato non poco, basta vedere che roba fanno certi modder, diventa un pelino più dura perché in un RTS si devono gestire spazi molto più ampi e un numero decisamente maggiore di unità in movimento... più poligoni ci metti, più potenza di calcolo di vuole.

in poche parole torneremo indietro x cio che concerne la grafica, e questo è un male

ֶĴŏҜєЯֶ
12-05-2010, 22:06
E a dire il vero, dopo aver giocato a Psychonauts, non capisco nemmeno perchè questo gioco abbia venduto meno di un COD qualsiasi.

...

...

Oh, beh, no. In realtà lo capisco perchè non abbia venduto come un COD. :oink:

perche la massa di bimboni pacioccosi nn capisce una beneamata mazza di videogame:D

CammyOwNz
12-05-2010, 22:14
Cioè, ti riferisci al fatto che i pro tengono i settaggi bassi per giocare con fluidità? Vero, però non sono sicuro che i pro-gamer possano essere presi come campione per questa discussione. Poi magari mi sbaglio e c'è in giro più gente skillata di quanto io non sappia, però mi sembrerebbe strano.

intendo anche, se vuoi essere forte in un gioco nn ti serve l'ultima scheda video da 300 euro x settare tutto a ultra high. basta una media e mettere settaggi medi bassi

se poi uno gioca solo x la grafica e vuole tutto ultra high bè fatti suoi

ShineOn
12-05-2010, 22:50
Non ho mai capito cosa voglia dire DNA da pc vecchio stampo... ...per chi piace il genere, è un mezzo capolavoro (dicono).

Togli pure il mezzo, e col discorso DNA mi riferivo in particolare ad un livello di difficoltà che non strizza certamente l'occhio ai casual gamer, duro e puro senza star tanto a guardare al mercato a cui viene dato in pasto.

ShineOn
12-05-2010, 22:58
Ma da che mondo è mondo, la storia è sempre stata quella, no?

Eh no che non è sempre stata questa la storia. La storia è cambiata negli ultimissimi anni, dove esclusive per pc quasi non ce ne sono più e lo sviluppo multipiattaforma per qualsiasi titolo previsto anche per pc ha uniformato il livello grafico alle console.

Per quanto sia un'abbozzo di codice ottimizzato, Crysis ha spinto dal punto di vista grafico in un modo che non vedremo più in futuro.

1c0n
12-05-2010, 23:08
Eh no che non è sempre stata questa la storia. La storia è cambiata negli ultimissimi anni, dove esclusive per pc quasi non ce ne sono più

Eccolo. Di nuovo. Colto sul fatto (a parte che si parlava di hardware a non di esclusive software)

Non.
È.
Vero.

Questa cosa l'ho già sottolineata nel topic della morte del PC:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30964497&postcount=292

Il fatto che non si parli di un gioco non significa che non sia un'esclusiva o che sia una merda, siamo d'accordo almeno su questo spero?
Quanti di voi hanno sentito parlare ad esempio di Elemental: War Of Magic?
Poi se voi intendete identificare con gaming PC le conversioni da console vuol dire che molto probabilmente:

A- Non avete ben chiare le differenze tra PC e console

B- State rosicando. E non dite di no, vi vedo. Bayonetta è fica, non c'è nulla di male. :oink:


Per quanto sia un'abbozzo di codice ottimizzato, Crysis ha spinto dal punto di vista grafico in un modo che non vedremo più in futuro.

Confermi quello che dico: non solo scarsa ottimizzazione e "bugs galore" ma anche una dichiarazione d'intenti (non so se vi ricordate cosa dissero in Crytek ai tempi) di voler fare un gioco che avrebbe messo alla berlina le VGA di almeno due generazioni a venire. Proprio perchè è risaputo che su PC il susseguirsi di schede più potenti permette, passatemi il termine, di uscirsene con queste sboronate.
Chi non avrebbe preferito sentirsi dire "abbiamo fatto il graficone che regge 60 fps pure su una X1900"?

ShineOn
12-05-2010, 23:35
Eccolo. Di nuovo. Colto sul fatto (a parte che si parlava di hardware a non di esclusive software)

Non.
È.
Vero.

Questa cosa l'ho già sottolineata nel topic della morte del PC:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30964497&postcount=292

Il fatto che non si parli di un gioco non significa che non sia un'esclusiva o che sia una merda, siamo d'accordo almeno su questo spero?
Quanti di voi hanno sentito parlare ad esempio di Elemental: War Of Magic?
Poi se voi intendete identificare con gaming PC le conversioni da console vuol dire che molto probabilmente:

A- Non avete ben chiare le differenze tra PC e console

B- State rosicando. E non dite di no, vi vedo.

Preferisco non risponderti, sento odore di flame e non mi interessa.

p.s. hai cmq linkato un post con 10 giochi in croce, di cui uno del 2005 (gtl che è un sim di guida, ed in quanto tale fa storia a sè visto che le console non hanno sim) e uno del 2006 (company oh)...sti cazzi ...la sagra dell'abbondanza :asd:

gaxel
13-05-2010, 00:01
Togli pure il mezzo, e col discorso DNA mi riferivo in particolare ad un livello di difficoltà che non strizza certamente l'occhio ai casual gamer, duro e puro senza star tanto a guardare al mercato a cui viene dato in pasto.

Sì, ma la difficoltà in quel gioco porta alla frustrazione... su PC non è mai successo che un gioco, anche difficile, complesso, che richiede materia grigia, ecc... al minimo errore ti costringesse a rifare anche ore di gioco.

Quella è roba da classici giochi giapponesi da console.

gaxel
13-05-2010, 00:03
Preferisco non risponderti, sento odore di flame e non mi interessa.

p.s. hai cmq linkato un post con 10 giochi in croce, di cui uno del 2005 (gtl che è un sim di guida, ed in quanto tale fa storia a sè visto che le console non hanno sim) e uno del 2006 (company oh)...sti cazzi ...la sagra dell'abbondanza :asd:

Di esclusibe PC ce ne sono quante ce ne sono di esclusive console (sia di una singola che di entrambe)

Poi, se le esclusive console sono giochi di spicco e le esclusive PC dei giochi di nicchia è proprio perché li target sono diversi.

1c0n
13-05-2010, 00:19
Preferisco non risponderti, sento odore di flame e non mi interessa.


Non mi pare di aver detto nulla di male, tantomeno di aver cercato il flame. E ovviamente non posso postare tutti i giochi per PC usciti in esclusiva per dimostrarti che le esclusive ci sono eccome. Tra cui, appunto, le simulazioni.

Poi, se le esclusive console sono giochi di spicco e le esclusive PC dei giochi di nicchia è proprio perché li target sono diversi.

Non avrei saputo dirlo in maniera migliore.

ShineOn
13-05-2010, 00:44
al minimo errore ti costringesse a rifare anche ore di gioco..

La situazione non è così tragica come la descrivi, basta pianificare bene con attenzione ogni attacco che fai e riesci a non farti ammazzare così facilmente come dicono molti.

ShineOn
13-05-2010, 00:48
Poi, se le esclusive console sono giochi di spicco e le esclusive PC dei giochi di nicchia è proprio perché li target sono diversi.

Più che di nicchia sarebbe più corretto dire che molte esclusive pc sono a basso budget, viene da sè che sono produzioni dove l'elemento grafico non è mai spinto a dovere...tanto per prenderne uno a caso che a te piace tanto, i mass effect fossero stati esclusive pc probabilmente avrebbero avuto un'impatto grafico ben maggiore.

Claus89
13-05-2010, 01:26
Più che di nicchia sarebbe più corretto dire che molte esclusive pc sono a basso budget, viene da sè che sono produzioni dove l'elemento grafico non è mai spinto a dovere...tanto per prenderne uno a caso che a te piace tanto, i mass effect fossero stati esclusive pc probabilmente avrebbero avuto un'impatto grafico ben maggiore.

come non quotare :cool:

El_david
13-05-2010, 01:33
Infatti per un GAMER è fondamentale avere sia pc che console, in modo tale da godersi i migliori giochi per pc con anti-aliasing a 120x e con mouse&tastiera, tutto quello che non esce per pc, giocarli su console che cmq rimane gradevole sopratutto per i picchiaduro e qualche action, ma per il resto la console per guardare il pc gli cade la testa indietro...avete mai comparato le due versioni di NFS SHIFT o di DIRT!?

Non parliamo solo di qualità, ok, ma di praticità, compri il gioco lo metti nella console e sei pronto, giustissimo, è bello avere subito la pappa pronta, ma non per quelli come noi dai, noi che amiamo andare su opzioni grafica e mettiamo tutto al max e facciamo anche un OC se non ci riusciamo, noi che ci siamo goduti i migliori a giochi a 1920x1200 reali o anche di piu con una definizione che la console arriverà probabilmente nella prox generazione.
Certo per fare tutto cio devi essere pratico, e non tutti lo sono, per cui la maggior parte della gente compra la console e di conseguenza la maggior parte dei giochi esce per questa piattaforma.
Menomale che, fortunatamente tutti i best seller (apparte i metal gear successivi al 1°) sono usciti anche per pc, con ritardo, ma normale, perchè ci vuole piu tempo per fare un gioco PC, renderlo compatibili con le milioni di configurazioni non è facile!...ah non venitemi a dire che dante's inferno sia un best seller!!
Per concludere io penso che il Gamer su pc sia l'intenditore, colui che ha palato fine, che si distingue dalla massa di giocatori casuali a cui sta bene quello che il convento passa, gli stessi che ovviamente scelgono la console anche per comodità commerciale.

gaxel
13-05-2010, 08:47
Più che di nicchia sarebbe più corretto dire che molte esclusive pc sono a basso budget, viene da sè che sono produzioni dove l'elemento grafico non è mai spinto a dovere...tanto per prenderne uno a caso che a te piace tanto, i mass effect fossero stati esclusive pc probabilmente avrebbero avuto un'impatto grafico ben maggiore.

Io credo di no, perché avrebbero potuto vendere si e no a 200.000 persone... gli altri 5.000.000 lo scaricavano.

Gainas
13-05-2010, 08:51
io non ho capito perchè la potenza di calcolo del PC debba per forza sfogarsi nella grafica. Io accetteri un RTS con grafica obsoleta ma con 10'000 edifici diversi tra cui sceglierei, 200'000 unità diverse da sviluppare ecc. piuttosto che un settlers 7 sbarluccicante di grafica ma totalmente piatto e monotono.
Profondità, i giochi per PC dovrebbero concentrarsi sulla profondità, sul miliardo in più di cose che puoi ficcare dentro a un gioco rispetto alle console.

CoreDump
13-05-2010, 09:18
Gioco da quando ho 12 anni ( e ora ne ho quasi 39 :old: ) sono sempre stato un tipo da pc anche se ho avuto varie console,
negli ultimi anni mi sono spostato piu verso il mondo console ( ps3 ) per via della maggiore fruibilita in termini puramente tecnici,
metti il bluray e giochi, ma ci sono generi a cui non posso e non voglio rinunciare che su console ti scordi, ho giocato e sto giocando
a vari capolavori su ps3, passando per gli fps ( resistance, killzone ) a uncharted, final fantasy, heavy rain tutti capolavori
per carita ma alla fine i giochi con i quali passo piu tempo sono su pc, ora ad esempio mi sto "drogando" ad anno 1404, gioco ancora
a sim city 4, diablo 2, civilization IV, insomma alla fine
dipende pure che tipo di videogiocatore sei, di certo il pc per via del discorso hw e piu impegnativo, ma io non potrei mai rinunciarvi
per passare completamente ad una console, per me il gaming sul pc non e morto, anzi ;)

gaxel
13-05-2010, 09:23
Più che di nicchia sarebbe più corretto dire che molte esclusive pc sono a basso budget, viene da sè che sono produzioni dove l'elemento grafico non è mai spinto a dovere...tanto per prenderne uno a caso che a te piace tanto, i mass effect fossero stati esclusive pc probabilmente avrebbero avuto un'impatto grafico ben maggiore.

Pensi che Stalker, Company of Heroes o X3 siano costati poco?

randomgamer
13-05-2010, 09:27
io non ho capito perchè la potenza di calcolo del PC debba per forza sfogarsi nella grafica. Io accetteri un RTS con grafica obsoleta ma con 10'000 edifici diversi tra cui sceglierei, 200'000 unità diverse da sviluppare ecc. piuttosto che un settlers 7 sbarluccicante di grafica ma totalmente piatto e monotono.
Profondità, i giochi per PC dovrebbero concentrarsi sulla profondità, sul miliardo in più di cose che puoi ficcare dentro a un gioco rispetto alle console.

Il problema è il tempo.

un gioco con una bella grafica lo giochi in una settimana o due, poi ne compri un altro. Un gioco con 100.000 cose da fare lo giochi (potenzialmente) per anni ed è più difficile poi vendertene un altro. Secondo te il produttore cosa preferisce?

Gainas
13-05-2010, 09:59
Ovvio, ma è colpa dell'utenza, non del produttore

ShineOn
13-05-2010, 15:43
Io credo di no, perché avrebbero potuto vendere si e no a 200.000 persone... gli altri 5.000.000 lo scaricavano.

E' sempre stato così, eppure ai tempi della ps2 la qualità grafica era imparagonabile tra pc e console, e lo sarebbe pure ora senza la proliferazione di quest'ultime...che non ha tolto delle enormi fette di vendita al mercato pc, perchè come dici te la maggior parte se lo sono sempre scaricato il gioco pc.

Negare che mass effect avrebbe avuto con tutta probabilità una qualità grafica maggiore se fosse stato sviluppato solo per pc, sarebbe come negare che un'xbox360 o una ps3 hanno una potenza di calcolo minore di una 5870 + una qualsiasi cpu recente.

Chiudo dicendo che secondo il tuo discorso anche Crysis se fosse uscito multipiattaforma avrebbe avuto la grafica che ha, cosa palesemente impossible.

Pensi che Stalker, Company of Heroes o X3 siano costati poco?

Stalker è del 2007, company del 2006 (ed è un'rts, genere difficile per le console, ancor più nel 2006)...io mi riferivo agli ultimissimi anni (2-3).

Anche the witcher è stata un'esclusiva pc, però il 2 uscirà multipiattaforma...scommettiamo che oltre ad una semplificazione generale (grazie console) avrà una qualità grafica pressapoco sui livelli del primo nononstante i tre o più anni di distanza tra loro?

Poi scusami, tu stesso hai ammesso che preferisci giocare senza AA per avere il gioco alla massima fluidità possibile...permettimi che forse non sei la persona più indicata per apprezzare le migliori sfaccettature a livello grafico tra due giochi, proprio in virtù del fatto che vedere una palo della luce tutto seghettato non ti fa storcere il naso. Figurarsi altri aspetti minori. Per me un gioco senza AA, al giorno d'oggi, è graficamente un'obrobrio...

gaxel
13-05-2010, 15:57
E' sempre stato così, eppure ai tempi della ps2 la qualità grafica era imparagonabile tra pc e console, e lo sarebbe pure ora senza la proliferazione di quest'ultime...che non ha tolto delle enormi fette di vendita al mercato pc, perchè come dici te la maggior parte se lo sono sempre scaricato il gioco pc.

Negare che mass effect avrebbe avuto con tutta probabilità una qualità grafica maggiore se fosse stato sviluppato solo per pc, sarebbe come negare che un'xbox360 o una ps3 hanno una potenza di calcolo minore di una 5870 + una qualsiasi cpu recente.

Mass Effect 1 e 2 hanno una qualità grafica nettamente superiore su PC rispetto alle controparti console... te lo dico io che li ho entrambi per entrambe le macchine. E proprio perché si possono attivare l'AA e soprattuo l?AF, che trasforma letteralmente le texture, oltre che una maggiore qualità e quantità di ombre (basta smanettare con i file di configurazione).

Chiudo dicendo che secondo il tuo discorso anche Crysis se fosse uscito multipiattaforma avrebbe avuto la grafica che ha, cosa palesemente impossible.

Crysis a medio fa cagare... e Crysis a medio gira anche su console. Probabilmente Crytek non ha sviluppato un engine ottimizzato, che è quello che faranno col terzo Cry Engine, e le console hanno deciso di saltarle. Crysis 2 girerà su console e su PC sarà meglio che Crysis.

Stalker è del 2007, company del 2006 (ed è un'rts, genere difficile per le console, ancor più nel 2006)...io mi riferivo agli ultimissimi anni (2-3).

Ce ne sono continuamente di esclusive PC, se poi a te interessa solo la grafica, c'è Shattered Horizon che è only DX10 ed è uscito a fine 2009. Ma il discorso che facevo io era un altro... e riguardava il costo dei giochi, che non è legato esclusivamente alla qualità grafica, anzi.

Anche the witcher è stata un'esclusiva pc, però il 2 uscirà multipiattaforma...scommettiamo che oltre ad una semplificazione generale (grazie console) avrà una qualità grafica pressapoco sui livelli del primo nononstante i tre o più anni di distanza tra loro?

Guarda che non esce multipiatta eh? Uscirà su PC e solo dopo che il gioco sarà sugli scaffali penseranno a una eventuale conversione su console, sempre che trovino un publisher.
La qualità grafica in The Witcher non è importante, l'engine comunque è completamente nuovo e decisamente superiore a quello usato nel primo... se poi qui cerchiamo il fotorealismo per forza... io di giochi usciti negli ultimi 2 anni che girano fluidi a 60fps sul mio PC (con AA e AF attivi) non ne ho ancora visti.

Poi scusami, tu stesso hai ammesso che preferisci giocare senza AA per avere il gioco alla massima fluidità possibile...permettimi che forse non sei la persona più indicata per apprezzare le migliori sfaccettature a livello grafico tra due giochi, proprio in virtù del fatto che vedere una palo della luce tutto seghettato non ti fa storcere il naso. Figurarsi altri aspetti minori. Per me un gioco senza AA, al giorno d'oggi, è graficamente un'obrobrio...

Io gioco sempre al massimo dettaglio con AA4x e AF16x a 1680x1050, ma se così il gioco non mi gira sopra i 30fps, mi tocca togliere qualcosa... e l'AA è quello che succhia di più.

ShineOn
13-05-2010, 16:34
Crysis a medio fa cagare... e Crysis a medio gira anche su console.

ah bhè grazie, ma è al massimo o quasi al massimo che non gira su console...ovvio che si parlava delle potenzialità massime del gioco.

se poi a te interessa solo la grafica

Mai detto

Vladimiro Bentovich
13-05-2010, 18:31
La parte della configurazione e relativi problemi di stabilità mi pare un evento casuale più che la norma,io bioshock lo giocai senza problemi limitando in parte la grafica,su un portatile di fascia media.
Comunque è vero che talvolta la stabilità dei giochi pc non è eccellente e per questo c'è una rincorsa alle patch.
Il livello qualitativo si è sicuramente uniformato rendendo i titoli più interessanti spesso frutto di misconosciute software house dell'est.
La cosa che mi chiedo spesso è come sia possibile che non sorgano piccole SH che usando engine ormai svincolati da una licenza commerciale o con costi ridotti pubblichino sul mercato giochi da distribuire su internet.
Esempio casuale,con un motore in stile BG,adattato alle risoluzione odierne,sarebbe possibile creare un rpg di sicuro impatto grafico,il 2d ha sempre il suo fascino,e renderlo un cult grazie a una storia e meccaniche di gioco che troverebbero un discreto mercato di appassionati delusi dai titoli moderni.
Certo non ci sarebbe il giro di soldi di un mass effect 3,ma proporzionato all'investimento etc. a me sembra strana l'assenza di sviluppatori di nicchia simili.