PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti- PC SuperPotente per giochi e programmi pesanti


katzetnik
12-05-2010, 13:26
Sto cercando di mettere insieme una lista della spesa per assemblare un pc potente, con finalità giochi e programmi pesanti in simultanea.
Budget video compreso 1250/1350 euro circa.

Mi è stato consigliato:

1 x Motherboard 1156 GIGABYTE GA-P55A-UD3R (P55/ATX) €117,00


1 x CASE ATX Midi Cooler MASTER CM 690 sw €67,00


1 x CPU Intel 1156 i5-750 Ci7 Box (2,66GHz) €157,00


1 x Monitor TFT 23" Asus MS236H HDMI Wide €199,00


1 x Simm DDR3 PC1333 4GB CL8 Corsair i5/i7 €106,00


1 x Assemblaggio PC €30,00


1 x Alimentatore 580W be quiet! E7-CM-580W €91,00


1 x CD DVRW LG GH22NS50 RBBB 22x bare bulk b €15,00


1 x HDSSD 2,5 64GB Corsair Nova €142,00


1 x Hard disk 1000 GB Samsung HD103SJ SATA II 32MB €61,00


1 x Scheda video PCX Asus EAH5850 DirectCU/2DIS/1GD5 €278,00


Totale: €1.263,00

Mi resta solo il masterizatore di blu ray e mi sembra manchi la scheda di rete...ma per il resto è una lista che mi sembrerebba andare.
Se qualcuno ha suggerimenti ulteriori per potenziarlo mi dica pure.

In generale mi sembra che da 2.66ghz in su per piccolissimi incrementi di potenza siano richiesti parecchi soldi in piu, e non so se ne valga la pena...

Marinelli
12-05-2010, 18:18
Spostato nella sezione più adeguata (quella dedicata alle configurazioni complete).

Ciao e benvenuto sul forum!

mirko182
12-05-2010, 20:11
ti consiglio amd x la longevità del pc:

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 72,50
HAF 922 Cooler Master Mini RC-922M-KKN1-GP - black € 90,00
NTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail € 179,00
LG BH10LS30 Blu-ray RW Retail black SATA € 149,00
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 88,00
Asus LCD 24" VW246H 2ms € 189,00
AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box € 148,00
ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 97,50
WESTERN DIGITAL WD1002FAEX € 81,00
SAPPHIRE Radeon HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R € 275,00
ASSEMBLAGGIO E TEST PC € 30,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.399,00 €

katzetnik
14-05-2010, 15:36
Grazie mille

Una cosa, il processore:
AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box

è molto piu potente del
CPU Intel 1156 i5-750 Ci7 Box (2,66GHz) ?

grazie

iagarek
14-05-2010, 17:18
si equivalgono http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_10.html
l' i5 750 consuma leggermente meno, ma la longevità del socket è minore...se non sbaglio nel 2011 l' 1156 verrà sostituito dal 1155

Dry Patrick
14-05-2010, 18:48
Se devi utilizzare progrmammi pesanti, ti puo tornare utile l' esacore di AMD, Phenom II x6 1055T con pochi euro in più...

katzetnik
31-05-2010, 13:07
grazie per i consigli, sto per acquistarlo seguendo i consigli di Dry e Mirko.

Vorrei chiedervi se (se preferite in pvt) conoscete dei negozi che lavorino a Milano o nei dintorni. Quelli qui segnalatomi sono ben lontani e credo che un plus nell'acquisto di un pc sia l'assistenza post vendita in caso di problemi.
Non potrei certo riimpacchettarl oe spedirlo fino a Roma o Napoli! :-)

Inoltre: se scegliessi il AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB

sarebbe compatibile con

Simm DDR3 PC1333 4GB CL8 Corsair i5/i7 ?




grazie mille

Dry Patrick
31-05-2010, 13:22
grazie per i consigli, sto per acquistarlo seguendo i consigli di Dry e Mirko.

Vorrei chiedervi se (se preferite in pvt) conoscete dei negozi che lavorino a Milano o nei dintorni. Quelli qui segnalatomi sono ben lontani e credo che un plus nell'acquisto di un pc sia l'assistenza post vendita in caso di problemi.
Non potrei certo riimpacchettarl oe spedirlo fino a Roma o Napoli! :-)

Inoltre: se scegliessi il AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB

sarebbe compatibile con

Simm DDR3 PC1333 4GB CL8 Corsair i5/i7 ?




grazie mille

Il linea di massima sono sempre compatibili, la compatibilità i5/i7 sta nel fatto che il voltaggio non superi gli 1.65 V, limite per questi processori che hanno il controller della memoria integrato. Di solito hanno anche un profilo per gestire la memoria del processore con cui sono compatibili, se le trovi per AM3 è meglio, altrimenti non cambia niente... Per sicurezza controlla sul sito del produttore della scheda madre, se sono compatibili!!

katzetnik
01-06-2010, 12:14
ti consiglio amd x la longevità del pc:

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 72,50
HAF 922 Cooler Master Mini RC-922M-KKN1-GP - black € 90,00
NTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail € 179,00
LG BH10LS30 Blu-ray RW Retail black SATA € 149,00
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 88,00
Asus LCD 24" VW246H 2ms € 189,00
AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box € 148,00
ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) € 97,50
WESTERN DIGITAL WD1002FAEX € 81,00
SAPPHIRE Radeon HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R € 275,00
ASSEMBLAGGIO E TEST PC € 30,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.399,00 €


mi suggeriscono che:

"hard disk della Western Digital e' caro perche' l'hanno aggiornato su sata III , dato che non satura nemmeno la banda del sata II e' piu' una strategia di marketing che un vantaggio reale.. infatti ha prestazioni uguali al modello vecchio"

"AMD va bene se fai multi tasking , pero' in game ha prestazioni inferiori a cpu di piu' basso livello tipo amd965 e intel i5 , nei vari cad e programmi di grafica avanzata tipo le suite adobe sono meglio gli i7"

"La scheda madre e' buona per fare overclock e crossfire , se nn hai in mente di farli puoi prendere un modello meno accessoriato , nel caso invece tu sia di questa idea dovresti prendere un ali piu' potente e un dissipatore serio"

io overclock non devo farlo ma devo far girare piu programmi ad alte prestazioni. Mi piacerebbe avere una scheda madre in grado di segnalare gli errori e con molti ingressi usb 3.0

su amd vs intel cpu sono ancora in dubbio

vorrei investire qualcosa in piu su ram magari, ma ad esempio l'amd supporta solo 4G o 8G e quelle da 8G mi sembrano improponibili di prezzo.

shar-kali-sharri
01-06-2010, 12:33
La 5850 non va bene se vuoi un pc particolarmente performante. Per i giochi quindi non andrei assolutamente sotto a una 5870. Imprescindibile.

mirko182
01-06-2010, 12:45
nn spariamo cose insensate... :mbe:

una 5850 x il fullhd è perfetta ed anke come rapporto prezzo/prestazioni...può prendere la 5870 solo x una questione di longevità ma non puoi dire ke la 5850 non va bene...cos'è una 5550?!? :doh:

shar-kali-sharri
01-06-2010, 12:50
nn spariamo cose insensate... :mbe:

una 5850 x il fullhd è perfetta ed anke come rapporto prezzo/prestazioni...può prendere la 5870 solo x una questione di longevità ma non puoi dire ke la 5850 non va bene...cos'è una 5550?!? :doh:

Chi ha detto che non va bene. Ho detto che se lui chiede un pc SUPERperformante per giochi, allora non può scendere sotto a una 5870.
Prova a giocare a metro 2033 in dx11 con una 5850 e poi ne riparliamo.

iagarek
01-06-2010, 13:20
"hard disk della Western Digital e' caro perche' l'hanno aggiornato su sata III , dato che non satura nemmeno la banda del sata II e' piu' una strategia di marketing che un vantaggio reale.. infatti ha prestazioni uguali al modello vecchio"
concordo pienamente
inoltre il tuo hdd sarebbe per storage..visto che monti un ssd
un Caviar Green...se vuoi da 64mb...sarebbe già ottimo
altrimenti prendi un samsung spinpoint F3
"AMD va bene se fai multi tasking , pero' in game ha prestazioni inferiori a cpu di piu' basso livello tipo amd965 e intel i5 , nei vari cad e programmi di grafica avanzata tipo le suite adobe sono meglio gli i7"
il link per i vari confronti tra i diversi processori è sempre quello che ho inserito e anche in questo caso sono daccordo (immagino tu ti stia riferendo al 1055T)
per quanto riguarda Cad invece non è vero che amd abbia prestazioni inferiori...forse con programmi di grafica poteva accadere in passato, ma non più ora
per Cad e programmi 2d andrebbe benissimo anche un Athlon, così come per Photoshop
nel caso di 3d e soprattutto rendering e videoediting (non sto pensando a passioni, ma ad ambiti lavorativi) più core hai e meglio è e quindi o scegli i7 9xx che sdoppia i thread oppure il P 1055T o 1090T...sempre da link puoi vedere il confronto
"La scheda madre e' buona per fare overclock e crossfire , se nn hai in mente di farli puoi prendere un modello meno accessoriato..."
la scheda madre è di ultima generazione e perfettamente compatibile con i nuovi x6
se la tua scelta è un Phenom II 965 allora puoi tranquillamente evitare di prenderla e montare una mobo che sicuramente potrà ospitare anche i x6 in futuro tramite aggiornamento Bios...questo per garantirti una longevità maggiore. Un esempio potrebbe essere la GA-770TA-UD3
se invece già ora vuoi il x6 allora resterei su quella Asrock...soprattutto perchè la stai trovando ad un buon prezzo
io overclock non devo farlo ma devo far girare piu programmi ad alte prestazioni. Mi piacerebbe avere una scheda madre in grado di segnalare gli errori e con molti ingressi usb 3.0

su amd vs intel cpu sono ancora in dubbio
???
ma quali sarebbero sti programmi ad alte prestazioni????

anche se non overclocki prenderei comunque un dissipatore aftermarket...esempio Artic Cooling Freezer 7 Pro...
per amd riduce il rumore
per Intel riduce il calore
vorrei investire qualcosa in piu su ram magari, ma ad esempio l'amd supporta solo 4G o 8G e quelle da 8G mi sembrano improponibili di prezzo.
8gb di ram per amd ti costano poco più di 6gb per intel
non riesco a vederne un reale utilizzo, di 8gb, ma quando spiegherai l'uso si capirà e se davvero sono necessarie puoi risparmiare su altro...come per esempio il case

l'alimentatore è ottimo, anche in caso di OC, pur tu non facendolo, e anche per una eventuale hd5870...a mio avviso inutile sul fullHD, non sono quei pochi fps a migliorare il gioco e la hd5870, che ovviamente ha migliori prestazioni, è indicata per risoluzioni superiori al fullHD e per + di 3 monitor

comunque coniugare ottime prestazioni per game e ottime prestazioni per lavoro, non è così ottimale

katzetnik
01-06-2010, 13:41
grazie
no non lo userei per lavoro, ma per attività tipo:

restare SEMPRE attaccato a software p2p e nel frattempo deve essere in grado di masterizzare rippare etc e navigare in rete....Magari giocare anche se mi gira...:-)

tu mi dirai che bastano prestazioni inferiori, certo. Anche il mio portatile hp ce la faceva 5 anni fa, ora si spegne solo se provo a scaricare e navigare insieme. Cerco prestazioni alte nel tempo e capacità multitasking

domanda, scusa l'ignoranza, ma il rtic Cooling Freezer 7 Pro va inserito all'interno del pc, giusto?

Lilunyel
01-06-2010, 14:11
domanda, scusa l'ignoranza, ma il rtic Cooling Freezer 7 Pro va inserito all'interno del pc, giusto?

Sì... agganciato alla scheda madre sopra la CPU. :O Cmq se puoi prendi un dissi migliore di quello, onestamente gli AC, a parte il prezzo, mi piacciono pochino. =\

Invece per quanto riguarda la GPU, io fossi in te considererei anche una GTX470. ;)

katzetnik
01-06-2010, 14:13
inoltre, immagino che spendere 100 eur di piu per l'amd x6 3.2 ghz non ne valga proprio la pena

Lilunyel
01-06-2010, 14:15
inoltre, immagino che spendere 100 eur di piu per l'amd x6 3.2 ghz non ne valga proprio la pena

Sono 40€, non 100€ che io sappia. :O

Può valer la pena se uno fa OC, visto che salgono abbastanza e hai cmq 6 core che pompano. Per il gaming credo sia meglio direttamente un quad come il 965. ;)

iagarek
01-06-2010, 14:20
restare SEMPRE attaccato a software p2p e nel frattempo deve essere in grado di masterizzare rippare etc e navigare in rete....Magari giocare anche se mi gira...:-)
:eekk:
p2p e il poter anche navigare non ha nulla a che fare con le ottime prestazioni hardware, ma dipende solo ed esclusivamente dalla tua connessione e se non hai la fibra ottica dubito che tu ci possa riuscire
visto che lo lascerai acceso tutto il giorno considereri anche i consumi e a sto pnto metterei un Phenom II 945, anche se...stai spendendo 1300€ per queste operazioni...e sono contento per te, ma non dire che questi sono i programmi pesanti da usare contemporaneamente :ops:
tu mi dirai che bastano prestazioni inferiori, certo. Anche il mio portatile hp ce la faceva 5 anni fa, ora si spegne solo se provo a scaricare e navigare insieme. Cerco prestazioni alte nel tempo e capacità multitasking
si lo dico e senza vergogna
i portatili hp sono già bloccati in partenza da una marea di inutili software...
prova a formattare e reistallare solo il sistema operativo e vedrai che già le cose cambiano...poi ovvio che dopo 5 anni un pc dovrebbe essere upgradato, ma spendere molti soldi ora per poterlo sfruttare tra 5 anni, perchè questo è il ragionamento che hai fatto e scritto, bhè ha ancora meno senso
domanda, scusa l'ignoranza, ma il Artic Cooling Freezer 7 Pro va inserito all'interno del pc, giusto?
è il dissipatore del processore
normalmente il processori si vendono già dotati di dissipatori stock, ammenochè non sia la versione Tray, il mio consiglio era di cambiare quello box e sostituirlo con quello...solo che i tecnici dove richiedi l'assemblaggio non te lo montano e dovresti farlo tu :mbe: ...oppure un tuo amico...altrimenti lasci quello standard

katzetnik
01-06-2010, 14:23
Sono 40€, non 100€ che io sappia. :O

Può valer la pena se uno fa OC, visto che salgono abbastanza e hai cmq 6 core che pompano. Per il gaming credo sia meglio direttamente un quad come il 965. ;)

costano rispettivamente 177 e 277 euro nel negozio online piu economico

mirko182
01-06-2010, 14:34
costano rispettivamente 177 e 277 euro nel negozio online piu economico

tra il 1055t e il 1090t intendi vero?

ps: non è il + economico ;)

katzetnik
01-06-2010, 15:59
tra il 1055t e il 1090t intendi vero?

ps: non è il + economico ;)

si esatto

katzetnik
02-06-2010, 15:14
SAPPHIRE Radeon HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R € 275,00


equivale immagino alla
ATI HD5850 ASUS 1GB DIRECTCU/2DIS/1GD5 DVI/HDMI/DP?

corretto? costano uguale

Dry Patrick
02-06-2010, 16:11
equivale immagino alla
ATI HD5850 ASUS 1GB DIRECTCU/2DIS/1GD5 DVI/HDMI/DP?

corretto? costano uguale

Hanno entrambe la ventola più grande per il raffreddamento, tuttavia la Sapphire forse è leggermente migliore...

katzetnik
02-06-2010, 16:37
alla fine credo che la lista definitiva sarà

Scheda madre ASUS AM3 M4N98TD EVO 113.5
Case Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition 88.5
Ram CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz Dominator GT CL7 AMD EDITION 125
Masterizzatore LG BH10LS30 Blu-ray RW Retail black SATA 149
HDSSD INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail 179
Memoria Hard disk 1000 GB Samsung HD103SJ SATA II 32MB 61
Scheda Video SAPPHIRE Radeon*HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R 275
Processore AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB 177
Alimentatore CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU 109
Assemblaggio ASSEMBLAGGIO E TEST PC 30

somma 1307

spero vada bene

matt92tau
02-06-2010, 16:58
alla fine credo che la lista definitiva sarà

Scheda madre ASUS AM3 M4N98TD EVO 113.5
Case Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition 88.5
Ram CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz Dominator GT CL7 AMD EDITION 125
Masterizzatore LG BH10LS30 Blu-ray RW Retail black SATA 149
HDSSD INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail 179
Memoria Hard disk 1000 GB Samsung HD103SJ SATA II 32MB 61
Scheda Video SAPPHIRE Radeon*HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R 275
Processore AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz 6x512KB 177
Alimentatore CORSAIR 650W CMPSU-650HXEU 109
Assemblaggio ASSEMBLAGGIO E TEST PC 30

somma 1307

spero vada bene

Ottima config. ma come scheda madre ti consiglio la ASRock 890GX Extreme3 €98

katzetnik
03-06-2010, 10:01
Ottima config. ma come scheda madre ti consiglio la ASRock 890GX Extreme3 €98

è piu adatta della Asus AM3 M4N98TD?

per il resto la divisione netta fra esperti che ho riscontrato è stata fra sostenitori dell'i7 e sostenitori di amd x6 1055. Allla fine il fatto di voler usare piu programmi in simultanea mi ha fatto propendere per l'amd

Dry Patrick
03-06-2010, 10:41
è piu adatta della Asus AM3 M4N98TD?

per il resto la divisione netta fra esperti che ho riscontrato è stata fra sostenitori dell'i7 e sostenitori di amd x6 1055. Allla fine il fatto di voler usare piu programmi in simultanea mi ha fatto propendere per l'amd

Non è questo, e che principalmente il socket intel è morto, quindi non si potrà aggiornare il PC in futuro, e dall'altra parte AMD ha un rapporto prestazioni/prezzo decisamente migliore...

Visto che non farai overclock, che ci devi fare con le Dominator GT?? Puoi risparmiare 50/60 € prendendo anche lo stesso tipo di memoria CL7 a 1600 Mhz e puoi anche prendere delle 1333 Mhz, sempre CL7...

E perché una scheda madre senza USB 3.0, Sata 3, e che non supporta un eventuale CrossFire? Ti consiglio anche io la ASRock Extreme3...

Ps: nessuno e sostenitore di niente, ci interessa solo spendere il giusto per avere ottime prestazioni...

katzetnik
03-06-2010, 15:56
Non è questo, e che principalmente il socket intel è morto,

Socket intel morto? Di che socket parli scusa?
Il 775 si, ma gli altri non credo. Perlomeno non nell'immediato futuro

per sostenitori intendevo favorevoli, non sponsor

comunque mi hai convinto per la Extreme 3, prendero' quella

Dry Patrick
03-06-2010, 16:02
Socket intel morto? Di che socket parli scusa?
Il 775 si, ma gli altri non credo. Perlomeno non nell'immediato futuro

per sostenitori intendevo favorevoli, non sponsor

comunque mi hai convinto per la Extreme 3, prendero' quella

Da comunicati stampa intel, dall' anno prossimo verranno adottati socket 1155 e 1135, entrambi incompatibili con le soluzioni attuali. quindi entrambi i socket attuali sono morti...

katzetnik
04-06-2010, 08:40
Beh comunque, approfondendo un po' viene fuori che anche AMD non è che sia messa tanto meglio dato che le cpu che usciranno nel 2011 saranno retrocompatibili solo con le mb che montano gli ultimi chipset ovvero dal 890gx .. quindi chi ha un mb con chipset antecedente o addirittura AM2+ puo' montare solo i processori attuali e basta, che qualcuno sostiene non brillino particolarmente rispetto ad i5/i7.

Dopo il 2011 il progetto non e' ancora pubblico , dunque , tutto fa' presupporre che ci sara' un cambio netto di socket, di pari passo alla riduzione del processo produttivo .. oltretutto dall'anno prox prenderanno piede seriamente gli standard usb 3.0 e sata III che finora non sono ancora stati ampiamente sfruttati , e il pci express 3.0 x le schede grafiche che uscira' a breve...

Tanto se compro il pc ora, anche se fosse AMD e nel 2012 di sicuro non sara' aggiornabile con le cpu e le schede grafiche del momento, dovro' cambiare tutto o accontentarmi di aggiornare con hardware vecchio di 1/2 anni.

Dry Patrick
04-06-2010, 10:23
Beh comunque, approfondendo un po' viene fuori che anche AMD non è che sia messa tanto meglio dato che le cpu che usciranno nel 2011 saranno retrocompatibili solo con le mb che montano gli ultimi chipset ovvero dal 890gx .. quindi chi ha un mb con chipset antecedente o addirittura AM2+ puo' montare solo i processori attuali e basta, che qualcuno sostiene non brillino particolarmente rispetto ad i5/i7.

Dopo il 2011 il progetto non e' ancora pubblico , dunque , tutto fa' presupporre che ci sara' un cambio netto di socket, dari passo alla riduzione del processo produttivo .. oltretutto dall'anno prox prenderanno piede seriamente gli standard usb 3.0 e sata III che finora non sono ancora stati ampiamente sfruttati , e il pci express 3.0 x le schede grafiche che uscira' a breve...

Tanto se compro il pc ora, anche se fosse AMD e nel 2012 di sicuro non sara' aggiornabile con le cpu e le schede grafiche del momento, dovro' cambiare tutto o accontentarmi di aggiornare con hardware vecchio di 1/2 anni.

Perché tu che scheda madre stai prendendo? E comunque basterebbe un aggiornamento del bios... Per seriamente riferito alle USB 3 intendi che tutte le porte lo siano? cosi ci si può attaccare tastiera e mouse i quali possono impegnare un centesimo della banda della porta? Mentre sul Sata 3 non capisco cosa intendi....

Chi ha am2+ non potrà montare i nuovi processori ok, ma l' am2+ è un sochet molto vecchio....

Detto questo da una road map che ho visto, si parla di 2015 per il nuovo socket delle piattaforme fusion di seconda generazione...

katzetnik
04-06-2010, 11:19
alla fine ho deciso per una
ASROCK*AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)

katzetnik
04-06-2010, 12:08
Perché tu che scheda madre stai prendendo? E comunque basterebbe un aggiornamento del bios... Per seriamente riferito alle USB 3 intendi che tutte le porte lo siano? cosi ci si può attaccare tastiera e mouse i quali possono impegnare un centesimo della banda della porta? Mentre sul Sata 3 non capisco cosa intendi....

Chi ha am2+ non potrà montare i nuovi processori ok, ma l' am2+ è un sochet molto vecchio....

Detto questo da una road map che ho visto, si parla di 2015 per il nuovo socket delle piattaforme fusion di seconda generazione...


Con l'aggiornamento bios risolvi attualmente se hai una mb vecchia e vuoi mettere una cpu attuale esacore , 1055t o 1090t ..quindi e' un rimedio attuale a chi ha hw vecchio e vuole fare un aggiornamento.

Detto cio' , con le cpu che verranno il supporto e' dal chipset 890gx ( uscito a marzo mi pare) , chi ha am2+ o AM3 con chipset precedente non puo aggiornare nulla e non c'e' aggiornamento di bios che tenga ahime... quindi a meno che io non scelga una mb 890gx con l'intenzione di aggiornare cpu l'anno prossimo , dal 2012 resto fregato in entrambi i casi non potendo montare ne schede grafiche che usciranno fra due anni...anche per questo ho scelto la
ASROCK*AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)

katzetnik
04-06-2010, 16:34
ahiai, sentite cosa mi dicono da negozio online

"Gentile cliente,
la configurazione è compatibile. Per prezzi e disponibilità deve consultare il nostro sito. Le consigliamo di attendere qualche altro periodo per il processore Phenom X6, molti bios ancora non sono maturi per tale processore e potrebbero verificarsi dei problemi, già accaduti nella nostra sede.

in pratica devo rifare tutto....o perlomeno cambiare il processore e scheda madre...

iagarek
04-06-2010, 18:35
Con l'aggiornamento bios risolvi attualmente se hai una mb vecchia e vuoi mettere una cpu attuale esacore , 1055t o 1090t ..quindi e' un rimedio attuale a chi ha hw vecchio e vuole fare un aggiornamento.
bhè non solo...anche ora ci sono problemi con il turbomode sulle nuove am3, fino alla versione finale del bios
non su tutte le am2+ uoi montare i x6
Detto cio' , con le cpu che verranno il supporto e' dal chipset 890gx ( uscito a marzo mi pare) , chi ha am2+ o AM3 con chipset precedente non puo aggiornare nulla e non c'e' aggiornamento di bios che tenga ahime... quindi a meno che io non scelga una mb 890gx con l'intenzione di aggiornare cpu l'anno prossimo , dal 2012 resto fregato in entrambi i casi non potendo montare ne schede grafiche che usciranno fra due anni...anche per questo ho scelto la
ASROCK*AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)
probabilmente sarà come dici e sicuramente saranno compatibili...io sapevo fosse l'890FX...mi informerò
comunque la nuova AM3r2, diciamo am3+, probabilmente avrà lo stesso scarto tra am2+ e am3 quindi direi che la longevità non è poi così bassa.
se poi già pensi al 2012 o fine 2011, allora risparmia ora e fatti un pc che soddisfi le tue esigenze adesso

katzetnik
07-06-2010, 11:22
coem scheda video quela che propronevo (SAPPHIRE Radeon*HD5850 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) 11162-00-40R) manca dal sito al quale mi sto rivolgendo,

in alternativa mi consigliano:

ATI HD5850 XFX 1GB GDDR5 2xDVI/HDMI/DP 268 euro

oppure

ATI HD5850 HIS 1GB iCooler V GDDR5 2xDVI/DP/HDMI
[H585FN1GD] 268 euro idem

qual'è meglio secondo voi?

iagarek
07-06-2010, 11:34
hanno identiche specifiche, ma la iCooler dovrebbe avere un miglior sistema dissipante...mentre la XFX dovrebbe permettere un miglior margine di OC
qui trovi un'ottima recensione con alcuni collegamenti anche ai tuoi modelli: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053826)

katzetnik
10-06-2010, 08:13
Ecco un approccio completamente diverso al problema, da un amico informatico:

Ho guardato la configurazione da te scelta e devo dire che apprezzo anche io AMD come processore, anche se sulla carta sembra inferiore ad Intel, io resto dell'idea (anche se nn lo uso piu) che AMD sia molto prestazionale ed abbia un eccellente rapporto qualità prezzo. Ottima la scelta della scheda video ATI. Penso che tutto sia ponderato anche per un certo budget....ma gli SSD...proprio lo lascerei perdere.

Innanzitutto le specifiche degli SSD non sono assolutamente apprezzabili da un punto di vista pratico, e nn parlo di quello da te scelto, ma di quelli di fascia alta. La discussione tecnica sarebbe troppo lunga da affrontare, ma per essere schietti....PESSIMO ACQUISTO.

Un amico mi ha dato da montare il suo pc e testando il suo disco SSD nn sono affatto rimasto sorpreso dalle prestazioni, anzi...mi sono detto "rimango con i miei raptor da 10.000 rpm e 32 mb cache in raid0...

Parli di multitasking, ma il canale del tuo SSD rimane SINGOLO, quindi non esiste "multitasking" nelle operazioni di lettura/scrittura e come tu ben sai solo i controller e dischi SCSI hanno questa prerogativa, quindi ecco quello che ti serve:

3x Raptor 320GB Raid 0/5 (ovvero lavori con un ARRAY in stripset su 3 canali in contemporanea...non c'è paragone)

Poi io prenderei queste memorie GEIL
http://www.geil.com.tw/products/list/id/46 ...il massimo!! (lavorano su ben 6 canali)

E se mi permetti dissento anche sul brand della Mainboard, generalmente punterei a piattaforme ASUS o intel.

Dry Patrick
10-06-2010, 11:44
Ecco un approccio completamente diverso al problema, da un amico informatico:

Ho guardato la configurazione da te scelta e devo dire che apprezzo anche io AMD come processore, anche se sulla carta sembra inferiore ad Intel, io resto dell'idea (anche se nn lo uso piu) che AMD sia molto prestazionale ed abbia un eccellente rapporto qualità prezzo. Ottima la scelta della scheda video ATI.


Va bene, ma non si tratta di idea, si tratta di prestazioni documentate da benchmark.

Penso che tutto sia ponderato anche per un certo budget....ma gli SSD...proprio lo lascerei perdere.

Innanzitutto le specifiche degli SSD non sono assolutamente apprezzabili da un punto di vista pratico, e nn parlo di quello da te scelto, ma di quelli di fascia alta. La discussione tecnica sarebbe troppo lunga da affrontare, ma per essere schietti....PESSIMO ACQUISTO.

Un amico mi ha dato da montare il suo pc e testando il suo disco SSD nn sono affatto rimasto sorpreso dalle prestazioni, anzi...mi sono detto "rimango con i miei raptor da 10.000 rpm e 32 mb cache in raid0...

Parli di multitasking, ma il canale del tuo SSD rimane SINGOLO, quindi non esiste "multitasking" nelle operazioni di lettura/scrittura e come tu ben sai solo i controller e dischi SCSI hanno questa prerogativa, quindi ecco quello che ti serve:

3x Raptor 320GB Raid 0/5 (ovvero lavori con un ARRAY in stripset su 3 canali in contemporanea...non c'è paragone)

il bus (hard disk - ram - cache - processore) sempre uno è, e quando deve prendere un dato il problema non è la velocità di trasferimento, o su quanti canali può scrivere/leggere il problema sono i tempi di accesso al disco, vai a vedere i timing degli SSD e dei velociraptor. (Con il raid 0/5 hai due canali di scrittura/lettura)


Poi io prenderei queste memorie GEIL
http://www.geil.com.tw/products/list/id/46 ...il massimo!! (lavorano su ben 6 canali)


Il processore se si tratta di i7 9xx sempre su 3 canali massimo lavora, quello è semplicemente un kit da 6x1GB, non ci vedo niente di esaltante.


E se mi permetti dissento anche sul brand della Mainboard, generalmente punterei a piattaforme ASUS o intel.

15 anni fa avresti sicuramente avuto ragione, ma in tutto questo tempo gigabyte, evga, msi, DFI, non sono mica rimaste a guardare.... Poi mi fai vedre anche un benchmark di una main board brand intel, che ancora non ne ho visti