View Full Version : PERIFERICA USB NON RICONOSCIUTA WIN 7
hardstyler
12-05-2010, 13:16
Ciao a tutti!!!
Son 2 settimane che tanto per prova ho collegato una pen drive (esattamente un connettore usb kingston dentro il quale ho inserito una micro sd da 2 gb) abilitandolo e destinandolo solo al READY BOOST, quindi spazio totale dei 2gb al ready boost.
Ha funzionato fino a ieri, poi oggi avvio il pc e win 7 64 mi dice che non riconosce la periferica usb però è chiaro che se fosse realmente partita non dovrebbe neanche uscire tal messaggio, dovrebbe semplicemente ignorarla!!!
ho provato a scollegarla e ricollegarla anche su porta usb diversa e non andava!
Ho provato a collegare un altra pendrive e la rilevava senza alcun problema!
Qual'è il problema?
E' partita la micro sd?
O è un problema del genere??? qui è su Vista però! http://www.vistaheads.com/forums/microsoft-public-windows-vista/170513-problema-serissimo-con-vista-non-riconosce-i-dispositivi-usb.html
Anche a me su Vista SP0 nuovo di zecca di punto in bianco non riconosceva più nessun dispositivo usb, allora risolsi con un fix rilasciato da WU. Probabilmente è un problema del SO o di qualche aggiornamento andato male, probabilmente potrebbe come ha smesso di riconoscerlo potrebbe riprendere a all'improvviso. Per togliersi ogni dubbio dovresti provare quella pen drive su un altro pc
hardstyler
12-05-2010, 15:15
Anche a me su Vista SP0 nuovo di zecca di punto in bianco non riconosceva più nessun dispositivo usb, allora risolsi con un fix rilasciato da WU. Probabilmente è un problema del SO o di qualche aggiornamento andato male, probabilmente potrebbe come ha smesso di riconoscerlo potrebbe riprendere a all'improvviso. Per togliersi ogni dubbio dovresti provare quella pen drive su un altro pc
proverò! Comunque tu come il link avrà Vista, ma io ho Win 7....
Non credo esistano ancora fix per Seven, dovresti provare nel centro soluzione problemi di Seven se ti trova qualcosa
Esistono modelli di mobo che come protezione, in caso di sbalzi di corrente, disattivano l'HUB USB su guida dell'OS che ha rilevato lo sbalzo.... La soluzione per ripristinare il tutto è staccare la corrente (completamente, in caso di laptop anche la batteria) per alcuni minuti e poi riprovare. Mi è successo personalmente dopo aver connesso un Nokia 5800XM al mio portaile in firma con Vista SP2, e dopo ho risolto in quel modo...
hardstyler
12-05-2010, 18:09
Esistono modelli di mobo che come protezione, in caso di sbalzi di corrente, disattivano l'HUB USB su guida dell'OS che ha rilevato lo sbalzo.... La soluzione per ripristinare il tutto è staccare la corrente (completamente, in caso di laptop anche la batteria) per alcuni minuti e poi riprovare. Mi è successo personalmente dopo aver connesso un Nokia 5800XM al mio portaile in firma con Vista SP2, e dopo ho risolto in quel modo...
niente da fare, sul mio pc non la vuole più rilevare correttamente, solo con questa c'è il problema. provo su altro pc quanto prima!!!
risoluzione problemi windows non mi è servito purtroppo (come sempre ahimè!)
se non dovesse andare neanche su altro pc che devo pensare? che si sia rovinata? "invecchiata" ne dubito, anche per le micro sd c'è il limite di letture/scritture come sugli ssd? mi chiedo se l'uso per il ready boost possa averla "ammazzata" prima del tempo....
Finora non mi è mai capitato di ritrovarmi una chiavetta usb rovinata e ne ho qualcuna da anni, per cui sembra strana sta cosa, comunque prova su un altro pc per controllare da cosa dipenda
niente da fare, sul mio pc non la vuole più rilevare correttamente, solo con questa c'è il problema. provo su altro pc quanto prima!!!
risoluzione problemi windows non mi è servito purtroppo (come sempre ahimè!)
se non dovesse andare neanche su altro pc che devo pensare? che si sia rovinata? "invecchiata" ne dubito, anche per le micro sd c'è il limite di letture/scritture come sugli ssd? mi chiedo se l'uso per il ready boost possa averla "ammazzata" prima del tempo....
Ma se si tratta solo di una chiavetta rovinata beh... le cose stanno così -punto-. Io credevo fosse un problema diffuso con USB che non funzionava più...
Il Bruco
12-05-2010, 19:16
niente da fare, sul mio pc non la vuole più rilevare correttamente, solo con questa c'è il problema. provo su altro pc quanto prima!!!
risoluzione problemi windows non mi è servito purtroppo (come sempre ahimè!)
se non dovesse andare neanche su altro pc che devo pensare? che si sia rovinata? "invecchiata" ne dubito, anche per le micro sd c'è il limite di letture/scritture come sugli ssd? mi chiedo se l'uso per il ready boost possa averla "ammazzata" prima del tempo....
Il PC riconosce il lettore USB delle SD ma non la Micro SD allocata in uno dei suoi slot, poichè la flash memory è bruciata, succede più spesso di quello che si può pensare.
hardstyler
12-05-2010, 21:27
Il PC riconosce il lettore USB delle SD ma non la Micro SD allocata in uno dei suoi slot, poichè la flash memory è bruciata, succede più spesso di quello che si può pensare.
cause della bruciatura? non oso pensare se capita ad una da 64 gb o oltre visti i prezzi!
Il Bruco
12-05-2010, 22:06
Se acquistate regolarmente sono coperte da garanzia.
hardstyler
13-05-2010, 11:40
Se acquistate regolarmente sono coperte da garanzia.
tadan!:D La micro sd da 2 gb funziona!!!! l'ho inserita in un adattatore micro sd -> sd Sapete cosa non funziona???? l'adattatore micro sd -> usb!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e aggiungo: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:
Lo trovo veramente ma veramente assurdo!!!!!!
Mistero risolto comunque, grazie a tutti per l'interessamento!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.