PDA

View Full Version : 12 maggio 1985: l'Hellas Verona vinceva lo scudetto!


sjk
12-05-2010, 11:08
Sono passati "solo" 25 anni.
Semplicemente irripetibile...

Nel 1985 prese forma il sogno di un'intera città: il Verona, che già dal ritorno in Serie A di tre anni prima ambiva a ruoli di prestigio, riportò lo scudetto in provincia a oltre sessant'anni dai trionfi della Pro Vercelli, entrando nell'immaginario popolare come il Cagliari 1969-70. L'Hellas scrisse il suo nome nella storia del campionato italiano assieme all'allenatore Osvaldo Bagnoli al difensore tedesco dal gol facile Hans Peter Briegel e alla coppia d'attacco Elkjær-Galderisi.

Nell'anno del sorteggio arbitrale integrale, gli occhi erano puntati su Verona già dalla prima giornata, il 16 settembre 1984. Ma l'attesa non fu tanto per l'esordio degli scaligeri quanto per quello del Napoli con Maradona. Al Bentegodi, però, vinsero i padroni di casa per 3-1, e la corsa gialloblù ebbe inizio.

Già la settimana dopo, vincendo ad Ascoli Piceno, gli scaligeri si ritrovarono soli in testa e, uscendo indenni dai tre big-match consecutivi contro Inter, Juventus e Roma, affrontarono serenamente il girone d'andata, mantenendo la vetta: la prima sconfitta arrivò solo alla quindicesima giornata, il 13 gennaio, quando una squadra rimaneggiata cadde ad Avellino a pochi minuti dalla fine. Nonostante ciò, le inseguitrici, l'Inter e il Torino, non approfittarono e i veneti furono campioni d'inverno.

Quando, la settimana dopo, l'Inter raggiunse in vetta il Verona, in molti guardarono ai blasonati ed esperti nerazzurri di Castagner come ai futuri campioni. Ma il Verona smentì tutti e approfittò del pareggio dei milanesi contro l'Avellino per portarsi nuovamente in testa: ad Udine, il 10 febbraio, i gialloblù firmarono l'impresa, vincendo per 3-5 una partita che li aveva visti andare in vantaggio tre a zero, farsi raggiungere in modo rocambolesco nella ripresa e poi riassaporare la vittoria. La settimana dopo, l'1-1 contro i rivali dell'Inter diede ulteriore fiducia agli scaligeri per lo sprint finale: in poche settimane il Verona si portò a più tre, mentre i nerazzurri mollarono la presa e lasciarono il ruolo di inseguitrice al sorprendente Torino, ormai troppo distante. Il pareggio di Bergamo, il 12 maggio, consegnò per la prima volta lo scudetto al Verona. (cit. wiki)


http://media.athesiseditrice.it/media/2010/04/166211_71788_medium.jpg http://www.storiedicalcio.altervista.org/images/Verona_esultanza_84-85.jpg

https://lwwusa.blu.livefilestore.com/y1mwyupbOp_kaSJts5Pz4KDfNUDC4ssJm5ACFTxyD76udTbINI3lBXn78UKyNfpGTv4uhaEke7BM93vYrKrZEfvnBdEcM4qutQtFyx5ZdtyjMet_uKAj1pEQeJxclyVfe_6CLZ0muQdpe0/Hellas%20Verona%201985%20Campioni!!!.jpg http://www.storiedicalcio.altervista.org/images/Verona_campione.jpg

http://www.tiri.it/Foto%20Grandi/Hellas/Hellas%20-%20uno.jpg

http://i39.tinypic.com/2j2yphj.jpg

Qualche link utile:
http://www.veronacampione.it/
http://www.hellasverona.it/scudetto8485.php
http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/05/12/news/intervista_bagnoli-4000285/
http://it.wikipedia.org/wiki/Hellas_Verona_Football_Club
http://www.storiedicalcio.altervista.org/verona_84_85.html

sjk

Jestat
12-05-2010, 11:14
di quella squadra ricordo molto bene Briegel, era impressionante per potenza fisica. ho un immagine mentale di Briegel (però al mondiale '86 con la Germania) in cui due giocatori si attaccano alla sua maglietta (meglio "tentano" di attaccarsi) e lui continua a correre sulla fascia palla al piede trascinando i malcapitati :D

una bestia

Wesker
12-05-2010, 11:48
Anche lo scudetto della sampdoria fu un mezzo miracolo.

La cosa è diventata irripetibile nel calcio moderno dove il divario tra ricchi e poveri è abissale

Jestat
12-05-2010, 11:52
Anche lo scudetto della sampdoria fu un mezzo miracolo.

La cosa è diventata irripetibile nel calcio moderno dove il divario tra ricchi e poveri è abissale

assolutamente, credo che, a meno di rivoluzioni improbabili, non vedremo più uno scudetto assegnato fuori dalla cerchia delle "ricche", gli scudetti di Hellas e Sampdoria sono gli ultimi ricordi di un calcio che non c'è più

luckyluke5
12-05-2010, 11:56
e garella? quell'anno parava tutto con tutto!!! :D :D :D

mi ricordo contro la roma ha fatto diventare isterici tutti i romanisti

anche roba tipo: palo, doppio palo, e palla nelle sue mani!

juninho85
12-05-2010, 11:58
grande squadra,grande allenatore,onore agli scudetti in provincia

afterburner
12-05-2010, 12:05
Grande Verona!
..e se non sbaglio, e per ricordarlo a chi non lo sapesse, e' stato anche l'unico campionato col sorteggio arbitrale integrale: l'arbitro delle partite veniva assegnato per sorteggio e non da un designatore che lo assegna in base alle telefonate dei dirigenti delle squadre come avveniva ai tempi di Moggi .. ma anche adesso :rolleyes:

sjk
12-05-2010, 12:40
Grande Verona!
..e se non sbaglio, e per ricordarlo a chi non lo sapesse, e' stato anche l'unico campionato col sorteggio arbitrale integrale: l'arbitro delle partite veniva assegnato per sorteggio e non da un designatore che lo assegna in base alle telefonate dei dirigenti delle squadre come avveniva ai tempi di Moggi .. ma anche adesso :rolleyes:

Eh... che coincidenza!

sjk

alemara
12-05-2010, 13:02
Non per mettere il dito nella piaga se ci sono tifosi hellas ma domenica scorsa il verona ha perso in casa l'ultima di campionato contro il portogruaro che così sale direttamente in serie B

Jestat
12-05-2010, 13:02
Grande Verona!
..e se non sbaglio, e per ricordarlo a chi non lo sapesse, e' stato anche l'unico campionato col sorteggio arbitrale integrale: l'arbitro delle partite veniva assegnato per sorteggio e non da un designatore che lo assegna in base alle telefonate dei dirigenti delle squadre come avveniva ai tempi di Moggi .. ma anche adesso :rolleyes:

Eh... che coincidenza!

sjk

eh si.....proprio una "coincidenza" :rolleyes:

paolo1974
12-05-2010, 13:05
eh si.....proprio una "coincidenza" :rolleyes:


si ma non si può pensare che oggi anche con il sorteggio integrale possa vincere il Chievo eh?

Jestat
12-05-2010, 13:07
si ma non si può pensare che oggi anche con il sorteggio integrale possa vincere il Chievo eh?

rispondo ma siamo OT: no, il chievo magari no, ma una squadra un pochino attrezzata si, ce ne sono almeno 4......fine OT

ALBIZZIE
12-05-2010, 13:10
eh si.....proprio una "coincidenza" :rolleyes:

in effetti, chissà se si può parlare di coincidenze...
http://www.kaosedizioni.com/sch_scudetticolverme.htm



onore lo stesso all'allenatore dei miracoli che, purtroppo, non si è ripetuto altrove.

Barbaresco
12-05-2010, 13:14
Qualcuno può mettere il video dove Elkjaer perde la scarpa e segna alla Juve ????

luckyluke5
12-05-2010, 13:20
rispondo ma siamo OT: no, il chievo magari no, ma una squadra un pochino attrezzata si, ce ne sono almeno 4......fine OT

OT: ma che dici, adesso è tutto a posto e tutto pulito, infatti vincono gli onesti.............. hai dei dubbi per caso? fine OT

quel verona giocava anche in modo divertente, ma era tutt'altro mondo

sjk
12-05-2010, 14:38
Qualcuno può mettere il video dove Elkjaer perde la scarpa e segna alla Juve ????

Eccolo!

http://www.youtube.com/watch?v=VmSdgt8stSM&feature=related

sjk

Larsen
12-05-2010, 14:44
e il toro classificato secondo se non sbaglio... altri tempi, un'altro mondo

Jestat
12-05-2010, 14:48
allego la pagina di wiki che ci racconta quel campionato....un salto nel passato!

http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_1984-1985

juninho85
12-05-2010, 14:50
si ma non si può pensare che oggi anche con il sorteggio integrale possa vincere il Chievo eh?

l'udinese di bierhoff si però...;)

Insert coin
12-05-2010, 15:35
Verona primo, Torino secondo....

...sbaglio o quello fu il campionato del sorteggio arbitrale integrale, immediatamente "rimosso" l'anno successivo? :fagiano:

sjk
12-05-2010, 16:25
Verona primo, Torino secondo....

...sbaglio o quello fu il campionato del sorteggio arbitrale integrale, immediatamente "rimosso" l'anno successivo? :fagiano:

Lo abbiamo detto sopra... ;)

Comunque fu "rimesso tutto a posto" l'anno dopo in Coppa Campioni, a casa della Juve, a porte chiuse. Ci pensò il famoso arbitro Wurtz: leggi la cronaca (http://www.hellastory.net/pages/speciali/coppa_campioni_7.cfm).

Riporto solo un passaggio: ""Gli juventini festeggiano il passaggio del turno, schernendo i giocatori gialloblu visibilmente tesi. Elkjaer mima all’arbitro la firma di un assegno, un modo eloquente per dargli del corrotto. Nello spogliatoio del Verona poi, qualcuno distruggerà una vetrata e il caos sarà tale da far intervenire i carabinieri, sarà Bagnoli ad aprire la porta e alla vista degli uomini in divisa dirà: “Se cercate i ladri sono di là, nell’altro spogliatoio"".

sjk

sonnet
12-05-2010, 16:38
edit

sonnet
12-05-2010, 16:39
l'udinese di bierhoff si però...;)

anche il Parma, fu scippato di 2 scudetti dalla Juve, e Dino Baggio quando fece il gesto dei soldi all'arbitro in una accesa Parma-Juve fu fatto fuori da nazionale e Serie A, e cmq anche la Fiorentina di batistuta e rui costa avrebbe potuto lottare per lo scudetto

cata81
12-05-2010, 17:00
purtroppo c'è stato un calcio malato e deviato per alcuni decenni... ora sono diventati onesti e pretendono onestà, ma con che faccia mi chiedo io?

Solertes
12-05-2010, 17:29
purtroppo c'è stato un calcio malato e deviato per alcuni decenni... ora sono diventati onesti e pretendono onestà, ma con che faccia mi chiedo io?

Veramente? A me pareva che nella sostanza non sia cambiato nulla.....dipenderà sicuramente da me che parto prevenuto :sofico:

Fradetti
12-05-2010, 17:48
Anche lo scudetto della sampdoria fu un mezzo miracolo.

La cosa è diventata irripetibile nel calcio moderno dove il divario tra ricchi e poveri è abissale

quoto

madking
12-05-2010, 20:33
anche il Parma, fu scippato di 2 scudetti dalla Juve, e Dino Baggio quando fece il gesto dei soldi all'arbitro in una accesa Parma-Juve fu fatto fuori da nazionale e Serie A, e cmq anche la Fiorentina di batistuta e rui costa avrebbe potuto lottare per lo scudetto

non solo dalla Juve, lo stesso anno ci fu un clamoroso muro stile pallavolo di Albertini in un Parma-Milan che ci costò lo scudetto, ma noi non ce la siamo presa :D se non in quel posto

calcio d'altri tempi, che purtroppo non tornerà più

ronaldovieri
12-05-2010, 20:39
.... sarà Bagnoli ad aprire la porta e alla vista degli uomini in divisa dirà: “Se cercate i ladri sono di là, nell’altro spogliatoio[/I]"".

sjk

idolo :ave:

OvErClOck82
12-05-2010, 20:45
Lo abbiamo detto sopra... ;)

Comunque fu "rimesso tutto a posto" l'anno dopo in Coppa Campioni, a casa della Juve, a porte chiuse. Ci pensò il famoso arbitro Wurtz: leggi la cronaca (http://www.hellastory.net/pages/speciali/coppa_campioni_7.cfm).

Riporto solo un passaggio: ""Gli juventini festeggiano il passaggio del turno, schernendo i giocatori gialloblu visibilmente tesi. Elkjaer mima all’arbitro la firma di un assegno, un modo eloquente per dargli del corrotto. Nello spogliatoio del Verona poi, qualcuno distruggerà una vetrata e il caos sarà tale da far intervenire i carabinieri, sarà Bagnoli ad aprire la porta e alla vista degli uomini in divisa dirà: “Se cercate i ladri sono di là, nell’altro spogliatoio"".

sjk

stile juve :O

fdA40-99
12-05-2010, 22:21
Lo abbiamo detto sopra... ;)

Comunque fu "rimesso tutto a posto" l'anno dopo in Coppa Campioni, a casa della Juve, a porte chiuse. Ci pensò il famoso arbitro Wurtz: leggi la cronaca (http://www.hellastory.net/pages/speciali/coppa_campioni_7.cfm).

Riporto solo un passaggio: ""Gli juventini festeggiano il passaggio del turno, schernendo i giocatori gialloblu visibilmente tesi. Elkjaer mima all’arbitro la firma di un assegno, un modo eloquente per dargli del corrotto. Nello spogliatoio del Verona poi, qualcuno distruggerà una vetrata e il caos sarà tale da far intervenire i carabinieri, sarà Bagnoli ad aprire la porta e alla vista degli uomini in divisa dirà: “Se cercate i ladri sono di là, nell’altro spogliatoio"".

sjk

Beh, quell'anno la Juventus mi sembra vinse la sua prima Coppa dei Campioni la brutta giornata dello Heysel e l'anno dopo l'Intercontinentale. Però l'arbitraggio integrale - elemento al quale sono sempre stato d'accordo - lo hanno anche ripetuto successivamente ed hanno trovato il modo di barare, come nelle estrazioni del Lotto. Onore a quel Verona che giocò pure un eccellente calcio.

nonsochisono
12-05-2010, 22:24
FORZA BRESCIA! :D

buglis
13-05-2010, 07:39
Beh, quell'anno la Juventus mi sembra vinse la sua prima Coppa dei Campioni la brutta giornata dello Heysel e l'anno dopo l'Intercontinentale. Però l'arbitraggio integrale - elemento al quale sono sempre stato d'accordo - lo hanno anche ripetuto successivamente ed hanno trovato il modo di barare, come nelle estrazioni del Lotto. Onore a quel Verona che giocò pure un eccellente calcio.

La vinse l'anno prima la coppa campioni.
La partita con il verona fu l'anno dopo.

The Legend
13-05-2010, 07:49
grande Bagnoli.

l'unico campionato a sorteggio integrale degli arbitri.

un verona straordinario per grinta e determinazione.

luckyluke5
13-05-2010, 14:39
Lo abbiamo detto sopra... ;)

Comunque fu "rimesso tutto a posto" l'anno dopo in Coppa Campioni, a casa della Juve, a porte chiuse. Ci pensò il famoso arbitro Wurtz: leggi la cronaca (http://www.hellastory.net/pages/speciali/coppa_campioni_7.cfm).

Riporto solo un passaggio: ""Gli juventini festeggiano il passaggio del turno, schernendo i giocatori gialloblu visibilmente tesi. Elkjaer mima all’arbitro la firma di un assegno, un modo eloquente per dargli del corrotto. Nello spogliatoio del Verona poi, qualcuno distruggerà una vetrata e il caos sarà tale da far intervenire i carabinieri, sarà Bagnoli ad aprire la porta e alla vista degli uomini in divisa dirà: “Se cercate i ladri sono di là, nell’altro spogliatoio"".

sjk

idolo :ave:

stile juve :O

la cronaca te la raccomando, in effetti è redatta da un mezzo di informazione davvero obiettivo :D :D :D :D :D

ma non è che è meglio se ognuno si commenta lo stile della sua di squadra, vabbè che tifo ed obiettività non sono sinonimi, però...

sjk
13-05-2010, 18:43
la cronaca te la raccomando, in effetti è redatta da un mezzo di informazione davvero obiettivo :D :D :D :D :D

ma non è che è meglio se ognuno si commenta lo stile della sua di squadra, vabbè che tifo ed obiettività non sono sinonimi, però...

A trovarne di cronache "obiettive", come le chiami tu... :stordita:
La partita l'ho vista in diretta, la ricordo bene. Comunque...

Gianni Brera su Repubblica (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/11/07/tanti-aiuti-alla-juve-ma-il-verona.html)ti basta?

L' arbitro franco-renano Wurtz, il cui nome non significa salsiccia, bensì radice, ha forse deciso l' esito dall' alto della sua sicumera

sjk

luckyluke5
13-05-2010, 18:56
A trovarne di cronache "obiettive", come le chiami tu... :stordita:
La partita l'ho vista in diretta, la ricordo bene. Comunque...

Gianni Brera su Repubblica (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/11/07/tanti-aiuti-alla-juve-ma-il-verona.html)ti basta?



sjk

e ti pare dicano le stesse cose ?

luckyluke5
13-05-2010, 19:04
TANTI AIUTI ALLA JUVE MA IL VERONA DOV' ERA?
Repubblica — 07 novembre 1985 pagina 17 sezione: SPORT

TORINO - La Juventus ha vinto 2-0. Sarei meno preciso se affermassi pari pari che la Juventus ha battuto il Verona. In realtà, si è giocato sul fondo di un cratere lunare o, che è immagine un poco più attendibile, sotto qualche metro di acqua limpida. La mancanza del pubblico ha rallegrato dapprima il vecchio stordito suiveur che io sono: in quello strano silenzio, risuonavano agre concitate rauche le grida dei calciatori in affanno, evidentemente intese a convincere tutti noi che si stesse davvero giocando una partita di Coppa Campioni. In effetti, si stava giocando una partita in perverso programma da mesi: però, non giuro di averla sofferta e ancor meno di averla goduta. Il Verona ha avuto sfortuna marcia. La tetragona Juventus - del tutto estranea per una volta ad ogni ubbia stilistica - ha trovato tutto facile sul proprio cammino. Se qualche difficoltà ha dovuto superare, dal limbo lontano della tribuna stampa, noi non ce ne siamo accorti. L' arbitro franco-renano Wurtz, il cui nome non significa salsiccia, bensì radice, ha forse deciso l' esito dall' alto della sua sicumera. In Francia, viene considerato il primo della classe. Vedendolo agire, uno di noi ha gridato: "Imparate a lagnarvi di Paparesta!". Wurtz ha dato solenne avvio alla partita. Nel primo quarto d' ora, nulla è stato combinato di buono nè da una parte nè dall' altra. Al 18' Mauro ha effettuato un diagonale da sinistra a destra: in area, si è bruscamente scansato Serena, fintando per non so chi: alle sue spalle era in agguato Briegel, che è stato sorpreso dalla finta e si è trovato a ricever palla sull' omero destro: aveva il tedesco l' ossuto gomito lievemente piegato all' infuori e Wurtz ci ha visto il buzzo malandrino della respinta volutamente fasulla: ha dunque esitato un poco ma poi ha fischiato il rigore. A questo punto ci siamo accorti che il professor Platini era sicuramente in campo: è avanzato infatti per battere col destro un rigoruzzo avaro e carogna come la sua riconosciuta bravura. Disilluso a quel barbino, il Verona è tornato all' attacco penando assai. Il centrocampo juventino teneva con piglio arcigno. Mauro ha ricevuto da Laudrup un' inattesa palla-gol al 23' e l' ha sparata su Giuliani. Del Verona non s' è visto nulla dopo il pallonetto di Volpati sul quale era uscito a vuoto Tacconi: Larsen aveva tentato di infilare, scoordinandosi peraltro malamente: da terrà, dov' era caduto, il demoniaco Brio ha salvato la faccia e la Juve con una prodigiosa rovesciata (4' ). Altro episodio non ricordo se non quello finale imperniato su Larsen: un fortunato rimpallo di Marangon messo in campo al 32' per Galbagini, lo aveva illuso: doveva a questo punto e poteva segnare per l' 1-1: il danese ha sparato su Tacconi un impavido (almeno a giudicarlo da lontano). E' tornato sotto il Verona alla ripresa, contando sul non ancora demeritato 1-1. Invano però Di Gennaro ha cercato Tacconi da fuori. Era squilibrato il Verona (e probabilmente arrabbiato per un episodio poco chiaro avvenuto nell' area avversaria) quando Mauro - stolidamente servito di rimessa - ha fatto diagonale da destra al 5' : affranto dal proprio errore, Giuliani ha colpevolmente esitato: un po' tutti i veronesi hanno avuto incertezze nei suoi dintorni: non però Serena, appostato sul centro-sinistra: la sua capa adusata ha incornato secondo momentanea giustizia: la palla del 2-0 juventino si è infilata beffarda alle spalle di un portiere che i colleghi napoletani, buoni d' animo, hanno imparato a definire "sc-fortunate". Sul 2-0, potevamo davvero andarcene. Calcio non se n' è più visto se non velleitario o banale. Il Verona ha tentato di attaccare e forse la Juventus non sperava di meglio. Il suo centrocampo era impostato come neppure lontanamente si era potuto vedere a Napoli. Non si sfiatava affatto Platini, ma sì Bonini e quel bravo cocciuto malandrino che risponde al nome di Manfredonia (sempre più accorto e misurato). Brio si faceva perdonare ogni utile rudezza. Scirea toccava con garbo e convinzione. Subito dopo il 2-0, era entrato Galderisi al posto di Marangon: si è visto però al 21' digitare con astuzia un pallonetto incornato da Briegel: purtroppo, la marachella del nanu non gli ha giovato: il suo tiro è finito fuori. La Juventus ha solo difeso, paga di sè, fino al 35' , quando Laudrup ha rubato una palla a Ferroni e a Briegel e l' ha scagliata verso Giuliani in fervido volo. Nell' area juventina assediata si è visto - mi dicono - un mani alto di Serena e i veronesi hanno circondato Wurtz, che ha ammonito Tricella, il più indignato di tutti. Wurtz era fiero e solenne anche nell' errore: così, ha inflitto una punizione a Briegel che era volato in area juventina, simulando secondo lui il rigore. La partita non era mai riuscita a decollare sul piano tecnico ed io sono gerbido, ahimè, nel ricordarne tenui episodi. Rivedo per esempio Vignola crossare da sinistra e Tacconi mancare malamente la palla come altri, per sua fortuna, fra i quali re armadio Briegel. Nel finale, Trapattoni non ha resistito alla voglia di richiamare all' ordine Platini sostituendolo con Pin, che non è affatto asino ma vivo e senz' altro. Poi, anche Mauro è uscito per Pioli, al quale dunque spetterà il premio intero, povero figlio. Mauro ha giocato, che io ricordi e sappia, la sua miglior partita dall' avvio della stagione. Mentre si aspettava la fine, nella mia coscienza adusata fervevano contrasti di fierissima tempra sentimentale. Il mio caro Verona mi è sembrato subito in mora con la fortuna e con Wurtz: se avesse egualmente passato il turno - io mi dicevo fra i denti -, la Juventus avrebbe potuto dedicarsi meglio alla conquista non facile del ventiduesimo scudetto; però, in tutta onestà, dove sarebbe potuto arrivare "questo" Verona? Qualcosa è sempre quagliato male nel suo gioco ultimo: le ruggini dello scudetto sono rimaste: i nuovi innesti non hanno saputo colmare i vuoti lasciati dai partenti famosi: nanu Galderisi si è per giunta ferito al ginocchio: dal punto di vista dell' interesse nazional-calcistico, forse è più cattivante il passaggio di turno conquistato dalla collaudata Juventus. Sono considerazioni fatte senza cedere al sentimento, che deve ancora questo registrare, secondo nota barzelletta anti-juventina. L' arbitro si fa presso la panchina dalla quale il bravissimo Trap va gridando ai suoi: "Ritmo, ritmo!", e l' arbitro perplesso: "Non eravamo d' accordo per una 132?". A parte le piacevolezze e i vetri presi a zoccolate, debbo ricordare di aver ammirato Cabrini, Scirea, Mauro, Brio e Manfredonia in campo juventino; Volpati, Tricella, Di Gennaro, Vignola, Briegel in campo veronese. Qui chiudo per volare a San Siro. Chissà che non mi capiti di vedere qualcosa di meno triste laggiù. - dal nostro inviato GIANNI BRERA

secondo te è lo stesso tenore dell'altro articolo, dove si parla di vergogna, furti ecc....?

sjk
13-05-2010, 19:05
e ti pare dicano le stesse cose ?

Calcolando che l'uno è giornalismo di parte, e l'altro invece obiettivo, si. Decisamente. Basta solo "saper" leggere tra le righe.

Basta il titolo del buon Gianni Brera: TANTI AIUTI ALLA JUVE...

sjk

morpheus85
13-05-2010, 21:15
assolutamente, credo che, a meno di rivoluzioni improbabili, non vedremo più uno scudetto assegnato fuori dalla cerchia delle "ricche", gli scudetti di Hellas e Sampdoria sono gli ultimi ricordi di un calcio che non c'è più

Anche quello che la roma vincerà il 16 sarà lo scudetto di una "povera" :read:

TheZeb
14-05-2010, 07:56
Io avevo 12 anni all'epoca... che ricordi meravigliosi :cry: Forza Hellas!

Gio22
14-05-2010, 10:57
ma pensa un pò te...come posso dimenticarmi di pierino fanna? fisico e capelli da impiegato del catasto ma fiato di un maratoneta kenyano.
e poi nano galderisi,brieghel,garella ...un calcio che non c'è più e per questo evito quello odierno.

Stigmata
14-05-2010, 11:30
Però l'arbitraggio integrale - elemento al quale sono sempre stato d'accordo - lo hanno anche ripetuto successivamente ed hanno trovato il modo di barare, come nelle estrazioni del Lotto. Onore a quel Verona che giocò pure un eccellente calcio.

Onore al Verona, ci mancherebbe... ma ipotizzare che la juve abbia vinto quel che ha vinto anche per merito suo? No, eh?
Tutto rubato e solamente rubato: easy come giustificazione :)

fdA40-99
14-05-2010, 14:38
Onore al Verona, ci mancherebbe... ma ipotizzare che la juve abbia vinto quel che ha vinto anche per merito suo? No, eh?
Tutto rubato e solamente rubato: easy come giustificazione :)

E lo dici a me che sono simpatizzante bianconero? Rimango però parzialmente scettico sull'onestà del gruppo dirigenziale sportivo italiano, per cui, al di là della forza oggettiva, il dubbio me lo porto in un angolino avanti da una vita. Il "barare" era riferito in generale, non in particolare alla vicenda "Calciopoli". ;)

@buglis

La Coppa dei Campioni la Juventus la vinse l'anno dello scudetto del Verona, non mi riferivo alla partita incriminata dell'anno successivo: ecco perché dicevo che benché vi fosse stato il sorteggio integrale che ha portato ad una rivoluzione della classifica nazionale è pensabile che - vista la posizione finale in campionato - la squadra di Trapattoni avesse puntato solo sul torneo europeo (che come disse Tardelli, date le amichevoli estive era sicura di portare a casa senza troppi problemi). Ma credo che molto di più abbia inciso nelle stagioni seguente la maturazione del Napoli, del Milan e della Sampdoria a decretare la fine di quella esperienza gialloblu.

Johnn
14-05-2010, 14:46
Ma mi spiegate cosa c'è di tanto poetico nel calcio di metà degli anni 80 che non c'è ora? :mbe:
Pensate che fosse un calcio più pulito?

Poi è da vedere, se oggi si introducesse di nuovo il sorteggio integrale, se effettivamente è un sorteggio o no... :asd: Truccare due palline in una ciotola è un gioco da ragazzi.
Chi ha parlato di sorteggi Champions!? :fiufiu:

sjk
14-05-2010, 14:47
...
Ma credo che molto di più abbia inciso nelle stagioni seguente la maturazione del Napoli, del Milan e della Sampdoria a decretare la fine di quella esperienza gialloblu.

Mmmhhhhh... anche la diaspora di alcuni dei migliori giocatori ? Il vero motivo fu il progressivo dissesto finanziario che (paradossalmente) la vincita stessa dello scudetto aveva creato.

10° posto, poi 4° (!), quindi 11° e successiva retrocessione in B nel '89/'90 con una squadra tutta nuova (i giocatori si ritrovarono praticamente in ritiro senza neanche conoscersi)...

A febb. 1991 il Tribunale decretò il fallimento dell'Hellas Verona A.C.

sjk

sjk
14-05-2010, 14:48
Ma mi spiegate cosa c'è di tanto poetico nel calcio di metà degli anni 80 che non c'è ora? :mbe:


Evidentemente non sei mai andato allo stadio negli anni '70 o '80.

sjk

Johnn
14-05-2010, 14:52
Infatti è vero, ma non pensavo si parlasse di tifo...

juninho85
14-05-2010, 15:07
Ma mi spiegate cosa c'è di tanto poetico nel calcio di metà degli anni 80 che non c'è ora? :mbe:

calcio scommesse,monetina di alemao,l'heysel,gli intrallazzi di ferlaino... che poesia :D

sjk
14-05-2010, 15:11
calcio scommesse,monetina di alemao,l'heysel,gli intrallazzi di ferlaino... che poesia :D

:asd:

sjk

P.S. dài... era tutt'altro mondo, comunque.

buglis
14-05-2010, 15:12
E lo dici a me che sono simpatizzante bianconero? Rimango però parzialmente scettico sull'onestà del gruppo dirigenziale sportivo italiano, per cui, al di là della forza oggettiva, il dubbio me lo porto in un angolino avanti da una vita. Il "barare" era riferito in generale, non in particolare alla vicenda "Calciopoli". ;)

@buglis

La Coppa dei Campioni la Juventus la vinse l'anno dello scudetto del Verona, non mi riferivo alla partita incriminata dell'anno successivo: ecco perché dicevo che benché vi fosse stato il sorteggio integrale che ha portato ad una rivoluzione della classifica nazionale è pensabile che - vista la posizione finale in campionato - la squadra di Trapattoni avesse puntato solo sul torneo europeo (che come disse Tardelli, date le amichevoli estive era sicura di portare a casa senza troppi problemi). Ma credo che molto di più abbia inciso nelle stagioni seguente la maturazione del Napoli, del Milan e della Sampdoria a decretare la fine di quella esperienza gialloblu.

OK!

Gio22
14-05-2010, 15:14
calcio scommesse,monetina di alemao,l'heysel,gli intrallazzi di ferlaino... che poesia :D

paragonato a : avvento delle pay tv (fenomeno assoultamente negativo per me,visto che i diritti arricchiscono solo 4 squadre :juve,milan,inter ...e un pò la roma)
doping sportivo

doping amministrativo

passaporti truccati

calciopoli (più grande scandalo italiano nel mondo del calcio...il calcio scommesse di paolo rossi e co era na ragazzata a confronto)

poi cosa ci sia di bello nel vedere sempre queste 3 squadre vincere (perchè o è inter o juve o milan...) ...de gustibus...e non parliamo dei 3 punti , la numerazione stile basket e i playoff e i playout :asd:

juninho85
14-05-2010, 15:16
ragà ero ironico,avendo 25 anni non posso esprimermi obiettivamente in merito ;)

Johnn
14-05-2010, 15:17
calcio scommesse,monetina di alemao,l'heysel,gli intrallazzi di ferlaino... che poesia :D

Ah, ecco. Diciamo le cose come stanno...

Io mi considererò anziano quando inizierò a pensare "ah, quelli sì che erano bei tempi..." dimenticando il 90%.
Per ora resisto tra i giovani! :cool:

Johnn
14-05-2010, 15:28
paragonato a : avvento delle pay tv (fenomeno assoultamente negativo per me,visto che i diritti arricchiscono solo 4 squadre :juve,milan,inter ...e un pò la roma)
doping sportivo

doping amministrativo

passaporti truccati

calciopoli (più grande scandalo italiano nel mondo del calcio...il calcio scommesse di paolo rossi e co era na ragazzata a confronto)

poi cosa ci sia di bello nel vedere sempre queste 3 squadre vincere (perchè o è inter o juve o milan...) ...de gustibus...e non parliamo dei 3 punti , la numerazione stile basket e i playoff e i playout :asd:

Però le tv tanto odiate hanno permesso di vedere, almeno in parte, le porcherie e le partite indirizzate in un certo modo. Volevo vedere il caso Zidane se nel 1980 capitava non a favore del paio di telecamere che c'erano come sarebbe finito.

Il doping sportivo? :asd: Devo cercare l'elenco dei giocatori morti più o meno in campo? O con patologie quantomeno di dubbia origine?

Attenzione poi a vedere cosa si è scoperto oggi e allora rispetto a quello che c'è oggi e c'era allora...

Scorrendo l'albo d'oro negli anni precedenti allo scudetto veronese non vedo tutto questo turbinio di squadre partendo dal 1950: le solite tre più ogni tanto una bandiera diversa... Praticamente come oggi.

ninja750
14-05-2010, 16:14
ma chi se ne frega, io sono contento di vivere ora nel momento che verrà ricordato per sempre come l'Era della Grande Inter :cool:

HVDSV
14-05-2010, 16:56
ma qualche anno fa non avevano già riproposto il metodo del sorteggio integrale? Dopo poche giornate si lamentavano che non si potevano mettere arbitri incapaci/inesperti per partite delicate..
Me lo son sognato o è successo veramente?

juninho85
14-05-2010, 17:08
se non ricordo male era parzialmente integrale

Gio22
14-05-2010, 18:07
Però le tv tanto odiate hanno permesso di vedere, almeno in parte, le porcherie e le partite indirizzate in un certo modo. Volevo vedere il caso Zidane se nel 1980 capitava non a favore del paio di telecamere che c'erano come sarebbe finito.

Il doping sportivo? :asd: Devo cercare l'elenco dei giocatori morti più o meno in campo? O con patologie quantomeno di dubbia origine?

Attenzione poi a vedere cosa si è scoperto oggi e allora rispetto a quello che c'è oggi e c'era allora...

Scorrendo l'albo d'oro negli anni precedenti allo scudetto veronese non vedo tutto questo turbinio di squadre partendo dal 1950: le solite tre più ogni tanto una bandiera diversa... Praticamente come oggi.

si parlava di anni 80...il raffronto non era calcio moderno contro quello di tutte le altre decadi.
e negli anni 80 a vincere lo scudo furono squadre come Roma,Napoli (2 - prima squadra meridionale di sempre),Verona,Sampdoria. evento irripetibile.

Allora si pensava che sarebbe finito il dominio delle BIG.

Per la tv,a me sti stadi mezzi o completamente vuoti,fanno schifo...

juninho85
14-05-2010, 22:31
a me son proprio gli stadi a far schifo,semmai chiediamoci perchè siano vuoti...