PDA

View Full Version : La fine dei blog italiani


luxorl
12-05-2010, 09:36
La fine dei blog italiani

http://www.youtube.com/watch?v=ZAw6pXvERuE

Non è che ci sia davvero qualcuno contrario all'idea che sia giusto e doveroso chiedere scusa e rettificare quando si sbaglia. Il punto sono i modi e i tempi. Est modus in rebus. Cum granu salis. In medio stat virtus. Tocca a voi.

Già la sola idea di applicare una legge pensata nel 1948, la legge sulla stampa, al mondo multimediale e iperconnesso del 2010 è aberrante come ostinarsi ad utilizzare il fax invece di scansionare un documento e inviarlo per email. Tanto vale rimettere la Terra al centro dell'universo e ricominciare daccapo con gli esperimenti sulla caduta dei gravi.
Secondariamente, stiamo parlando di un provvedimento oscurantista quanto la demonizzazione dei primi cinematografi, del telefono o del rock'n'roll. Mentre l'Europa sancisce infatti la tutela delle nuove forme di espressione digitali che riportano il cittadino al centro del dibattito politico e culturale, considerate una nuova forma di Rinascimento dopo un lungo medioevo della comunicazione dominato dalla libertà di parola ma dal divieto di essere ascoltati, l'Italia legifera in senso contrario e sta per assestare un durissimo ed esclusivo colpo all'informazione dal basso.

Del resto, dobbiamo o non dobbiamo distinguerci per fare l'interesse delle lobby sempre e ad ogni costo? Vogliamo o non vogliamo salvare l'editoria dalla lenta e inesorabile migrazione dei lettori verso il web? E' necessario o non è necessario conservare i privilegi dei pensatori autorizzati, inseriti in questa o in quella corrente e foraggiati adeguatamente per tutta la stagione del campionato? E bisogna o non bisogna evitare infine che chiunque possa dire qualsiasi cosa, finendo così per dare attuazione nientemento che ad un articolo della sovversiva Costituzione?

Bene. Se almeno su questo siamo tutti d'accordo, allora il Diritto di Rettifica casca come il cacio sui maccheroni. Apparentemente diamo corso all'applicazione del diritto a non essere diffamati; concretamente rendiamo invece impossibile per un blogger scrivere di qualsiasi cosa che non siano ricette di cucina o racconti delle vacanze, in quest'ultimo caso stando attenti però a non parlare male dell'albergatore.

Tra una settimana, se non cambia qualcosa, insieme al DDL Intercettazioni passa anche l'equiparazione di tutti i siti informatici (?) ai soggetti regolamentati dalla legge sulla stampa del 1948, per quanto riguarda il dovere di ottemperare alla rettifica di informazioni ritenute, arbitrariamente, lesive della reputazione di un soggetto terzo.

Cosa significa? Supponiamo che io scriva qualcosa che Tizio o Caio ritengono lesivo nei loro confronti. Bene: Tizio o Caio mi fanno scrivere dal loro legale una bella raccomandata A/R dove mi si chiede di rettificare. Innanzitutto osserviamo che la rettifica ha senso in un mondo dove gli spazi di comunicazione sono limitati e non accessibili, e quindi non nella rete internet dove tutti possono, a costo zero e senza competenze informatiche, diffondere una loro versione dei fatti che la blogosfera ha tutti gli strumenti per mettere in rilievo e contrapporre alle informazioni ritenute lesive. La vera norma inernetticida, tuttavia, si manifesta con l'obbligo di ottemperare alla richiesta di rettifica entro 48 ore dalla data di ricezione della comunicazione. Altrimenti? 13mila euro di multa.

Siete intelligenti. Voi capite che alla prima sanzione un qualsiasi blog, compreso questo che già sta lottando per sopravvivere anche senza multe, recherà in calce l'intestazione "chiuso per pignoramento". Perchè? Non certo perché non vuole rettificare, anche ammesso che fosse giusto farlo, ma per motivi di ordine pratico.
Un blogger non ha una redazione nè un ufficio con una segretaria. Questo significa che una raccomandata può essere ricevuta dal portinaio, dalla mamma, dal gatto, o giacere per due settimane nella casella della posta. Anche qualora la comunicazione pervenisse all'incauto avventore dell'Art.21, non è detto che questi sia nelle condizioni di poter rettificare entro 48 ore.
Facciamo il mio caso, che sono già uno iper-connesso. Non sempre sono a casa, davanti al computer. Capita che per lunghi periodi io girovaghi per lo stivale a caccia di immagini, notizie, contraddizioni. E vi garantisco che trovare una connessione ragionevole, nel paese della banda stretta e degli 800 milioni rubati, se non siete in una ricca e florida metropoli può diventare un'impresa ai limiti dell'impossibile. Spesso leggi la posta elettronica dal cellulare, in piedi con una gamba sola su uno sgabello per aumentare la ricezione, e il blog non è fatto per essere aggiornato agevolmente da un dispositivo mobile. Non il mio. Quest'estate, ad esempio, ho passato una settimana in Puglia, per parlare di rete e informazione libera, in un paesino dove non arrivava neppure il telefono, altro che banda larga, e ho soggiornato in un fantastico, meraviglioso trullo dove il cellulare era utile come fermacarte. Una situazione idilliaca per quanto riguarda l'attenuazione dello stress, ma di certo non ideale per chi deve rettificare entro 48 ore.
In più c'è anche il caso - non il mio - che un blogger incauto decida di prendersi una piccola vacanzina al mare, in montagna o in qualche spiaggia caraibica.

Se passa il DDL Intercettazioni senza che nessuno ripresenti gli emendamenti che fanno fuori l'equiparazione alla legge sulla stampa, per chiudere un blog come questo basterà attendere il momento più opportuno, magari studiando gli spostamenti dell'autore, e poi inviare una raffica di richieste di rettifica quando lui presumibilmente non è in grado di ottemperare entro le 48 ore richieste. A 13mila euro a botta, senza le spalle grosse di un ufficio legale competente e ben dimensionato, si spezzano le gambe a qualsiasi privato cittadino e alle sue smanie da libertà di parola.

Alzi la mano chi, fra una settimana, avrà ancora voglia di continuare a rischiare.

p.s. manco a dirlo, questo accade solo nell'Italia antistorica a cavallo tra il XX e il XXI secolo, in totale controtendenza con l'espansione dei diritti digitali che sta fiorendo in tutta Europa, con il novero della banda larga tra i diritti fondamentali di cittadinanza.

http://www.byoblu.com/post/2010/05/09/La-fine-dei-blog-italiani.aspx

Inugami
12-05-2010, 09:40
Spero proprio che passi quel ddl,ne vedremo delle fantastiche nel caso. :D

luxorl
12-05-2010, 09:43
Guido Scorza: http://www.youtube.com/watch?v=ZAw6pXvERuE

whistler
12-05-2010, 09:47
Napolitano non firmerà queste leggi CRIMINALI.:help: :help:

guyver
12-05-2010, 09:55
mi sembra di ritornare al ventennio
dove tutti potevano dire tutto... tutto quello che sta bene al potere...

i blogger che parleranno bene del potere nessuno gli toccherà mai..
quelli che ne parleranno male, dipende cosa diranno saranno multati...
che bella democrazia...

una applauso ai nostri politici sia di DX che di SX, (questa storia è da Prodi che va avanti...)

ma non c'è un mazzini che fa un pò di "terrorismo".. tanto tra 50 (ma anche meno) sarà un eroe

Wee-Max
12-05-2010, 09:56
Napolitano non firmerà queste leggi CRIMINALI.:help: :help:

ne sei davvero sicuro? :asd:

Crazy rider89
12-05-2010, 10:01
Napolitano non firmerà queste leggi CRIMINALI.:help: :help:

ormai io non ci spero più...:rolleyes:

whistler
12-05-2010, 10:02
ne sei davvero sicuro? :asd:

Per niente :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Una sinistra con i controattributi dovrebbe muovere mari e monti.
invece vogliamo scommettere che farà finta di opporsi? solo di pietro che da solo può fare poco , specialemte nel regno di silvio e dei suoi media.

elect
12-05-2010, 10:23
Napolitano non firmerà queste leggi CRIMINALI.:help: :help:

:sbonk:


Spero che gli sia finito l´ínchiostro a forza di firmare tutte ´ste schifezze

first register
12-05-2010, 10:26
La fine dei blog italiani

http://www.youtube.com/watch?v=ZAw6pXvERuE



http://www.byoblu.com/post/2010/05/09/La-fine-dei-blog-italiani.aspx

http://img215.imageshack.us/img215/8837/firmanapo.jpg

LaBride
12-05-2010, 10:35
sì ma non è che potete ogni volta dire che la Cina è comunista quando parlate dei suoi successi e basta: stiamo pur sempre parlando di un paese dove la libertà di espressione non esiste, chi osa solo dire la sua opinione rischia grosso e ogni scampolo di informazione è controllato dal Partito. No?

mixkey
12-05-2010, 10:37
sì ma non è che potete ogni volta dire che la Cina è comunista quando parlate dei suoi successi e basta: stiamo pur sempre parlando di un paese dove la libertà di espressione non esiste, chi osa solo dire la sua opinione rischia grosso e ogni scampolo di informazione è controllato dal Partito. No?

Bene, si imita la Cina nel controllo dell'informazione ma per quanto riguarda l'economia lei emerge e noi affondiamo.

whistler
12-05-2010, 10:40
sì ma non è che potete ogni volta dire che la Cina è comunista quando parlate dei suoi successi e basta: stiamo pur sempre parlando di un paese dove la libertà di espressione non esiste, chi osa solo dire la sua opinione rischia grosso e ogni scampolo di informazione è controllato dal Partito. No?

Attinenza ? 0! Si parla d ITALIA.

whistler
12-05-2010, 10:42
Bene, si imita la Cina nel controllo dell'informazione ma per quanto riguarda l'economia lei emerge e noi affondiamo.

Non ci riusciranno. Succederanno casini. sembra anche incostituzionale.
Ma tanto napolitano firma anche quelle incostituzionali , e li per firmare.:rolleyes:

mixkey
12-05-2010, 10:46
Non ci riusciranno. Succederanno casini. sembra anche incostituzionale.
Ma tanto napolitano firma anche quelle incostituzionali , e li per firmare.:rolleyes:

Quante volte ho sentido dire "non ci riusciranno"!

E' quali casini possono succedere, chiuso il blog i partecipanti sono dispersi e il popolo bue in maggioranza non sa cosa sia un blog.

whistler
12-05-2010, 10:49
Quante volte ho sentido dire "non ci riusciranno"!

E' quali casini possono succedere, chiuso il blog i partecipanti sono dispersi e il popolo bue in maggioranza non sa cosa sia un blog.

Molto più semplicemente Io mi aguro che non passi , che napolitano difenda la libertà degli italiani e la costituzione , è questo il suo compito. Speriamo che nel suo staff ci siano persone che hanno familiarità con la rete e possano informarlo a 360°.

guyver
12-05-2010, 10:53
Molto più semplicemente Io mi aguro che non passi , che napolitano difenda la libertà degli italiani e la costituzione , è questo il suo compito. Speriamo che nel suo staff ci siano persone che hanno familiarità con la rete e possano informarlo a 360°.

ovviamente non succederà mai, ne sei cosciente vero ?:sofico:

whistler
12-05-2010, 10:57
ovviamente non succederà mai, ne sei cosciente vero ?:sofico:

Lo sono , e conosco il motivo. Il presidente del consiglio IN CONFLITTO D INTERESSI e la sua macchina dei consensi , devono bloccare le voci fuori dal coro , e le notizie scomode.

LaBride
12-05-2010, 10:58
Attinenza ? 0! Si parla d ITALIA.

Sveglissimo sei.

August@1
12-05-2010, 10:59
secondo mè sarà così : tv digitale --> tv su internet --> leggi su editoria.
eppoi blindatura dei server Italiani assoggettati alle leggi ad italianem,
insomma molto di più che il filtro server-dns..
più avanti, il modem balilla, assegnato dalla società di servizi,
con identificativo univoco del proprietario.

whistler
12-05-2010, 11:05
Sveglissimo sei.

Sveglissimo , sette.

whistler
12-05-2010, 11:05
secondo mè sarà così : tv digitale --> tv su internet --> leggi su editoria.
eppoi blindatura dei server Italiani assoggettati alle leggi ad italianem,
insomma molto di più che il filtro server-dns..
più avanti, il modem balilla, assegnato dalla società di servizi,
con identificativo univoco del proprietario.

Edit

Inugami
12-05-2010, 11:07
Ma smettetela di esagerare. :asd:

mixkey
12-05-2010, 11:16
Guerriglia.

Diamine. E per chi?

Quanto le cose si mettono male da buon toscano passo al salutare "m'importa una sega".

Io vivo bene anche senza Internet e me ne staro' bravo e buono.

Eviterei anche certe esternazioni che possono danneggiare non solo te ma anche il forum ed i partecipanti.

whistler
12-05-2010, 11:19
La libertà di parola e d espressione però sono un tantinello più importanti. non tutti abbiamo 3 televisioni e giornaletti.

mixkey
12-05-2010, 11:21
La libertà di parola e d espressione però sono un tantinello più importanti. non tutti abbiamo 3 televisioni e giornaletti.

Io ho una vita sola e non posso sprecarla a lottare contro una maggioranza che nemmeno mi fa apparire un sovversivo ma solo come un matto.

Io ho gia dato, soprattutto. E per niente.

whistler
12-05-2010, 11:24
Io ho una vita sola e non posso sprecarla a lottare contro una maggioranza che nemmeno mi fa apparire un sovversivo ma solo come un matto.

Io ho gia dato, soprattutto. E per niente.

Se avessimo un capo dello stato Forte non ci sarebbe bisogno di nulla. Lui tutelerebbe gli italiani e la costituzione. E invece:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mc12
12-05-2010, 11:27
Spero proprio che passi quel ddl,ne vedremo delle fantastiche nel caso. :D

siamo in 2. stanno cercando di regolamentare una cosa che neanche sanno come funziona.

The Pein
12-05-2010, 11:46
non faranno niente, e se si farà: npn succederà niente perchè hai voglia a controllare ogni singolo blog... ;)

fabry1981
12-05-2010, 11:53
Io ho una vita sola e non posso sprecarla a lottare contro una maggioranza che nemmeno mi fa apparire un sovversivo ma solo come un matto.

Io ho gia dato, soprattutto. E per niente.

Come non quotarti?!?!?! :muro:

Parlare per anni con un qualsiasi coetaneo "Grandefratellaro", mi ha portato solo a una precoce atrofia degli attributi... :rolleyes:

cocis
12-05-2010, 13:59
è per il bene del paese.. :O

Wee-Max
12-05-2010, 14:36
Per niente :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Una sinistra con i controattributi dovrebbe muovere mari e monti.
invece vogliamo scommettere che farà finta di opporsi? solo di pietro che da solo può fare poco , specialemte nel regno di silvio e dei suoi media.

eh appunto...

Io ho una vita sola e non posso sprecarla a lottare contro una maggioranza che nemmeno mi fa apparire un sovversivo ma solo come un matto.

Io ho gia dato, soprattutto. E per niente.

quotone :ave:

Tensai
12-05-2010, 15:15
sì ma non è che potete ogni volta dire che la Cina è comunista quando parlate dei suoi successi e basta: stiamo pur sempre parlando di un paese dove la libertà di espressione non esiste, chi osa solo dire la sua opinione rischia grosso e ogni scampolo di informazione è controllato dal Partito. No?

Il tuo post è il primo nel thread con la parola Cina del topic eh.

Crisa...
12-05-2010, 15:20
inizio a scrivere un plugin per wordpress:

dopo 24 ore dal post aggiungerà alla fine dello stesso: "non è vero niente! mi sono inventato tutto! rettifico tutto!!"

per ogni messaggio.... dite che funzionerà???:asd:

Fil9998
12-05-2010, 15:22
http://www.jayschwartzart.com/images/pigs_on_the_wings1.jpg

Fil9998
12-05-2010, 15:25
Io ho una vita sola e non posso sprecarla a lottare contro una maggioranza che nemmeno mi fa apparire un sovversivo ma solo come un matto.

Io ho gia dato, soprattutto. E per niente.



ho maturato da un po' la convinzione che a breve sarà conveniente e meno faticoso per quel esiguo 5% di non lobotomizzati lasciare il belpaese a chi sa goderselo per quello che è...


se niente niente ci si organizza ci si compra un pezzo di paese terzomondista da dove ricominciare.



fermo restando ceh spero sempre nel famoso meteorite, e ultimamnte nelle faglie tettoniche.

luxorl
13-05-2010, 07:04
non faranno niente, e se si farà: npn succederà niente perchè hai voglia a controllare ogni singolo blog... ;)

Ma basterà che il potente di turno minacci i blog che gli pubblicano la notizia che non gli va giù, per spaventare i blogger che senza pensarci su (i giornali hanno uno studio legale e possono capire tranquillamente se andare avanti o no) cancelleranno il post, magari veritiero.

In pratica stiamo legalizzando l'intimidazione.

The Legend
13-05-2010, 07:11
Beh fatemi capire, sul web, dove vedono milioni di persone, anche se non si hanno prove ma per la libertà di stampa, chiaramente, è giusto non scrivere Tizio è gaio perchè l'ho visto farsi con Caio, però se imbratto un muro cittadino va bene...? :mbe:

A me sembra questo il tono dell'articolo...
che poi ovviamente la paura sarà quella di non potere scrivere più contro il Berlusca :stordita:

A me sembra una legge corretta se supportata dal buon senso...

Tutelare privacy e onore è una cosa corretta.
Ricordo a tutti che la dignità e l'onore sono protetti dalla Costituzione ;)

whistler
13-05-2010, 07:16
Beh fatemi capire, sul web, dove vedono milioni di persone, anche se non si hanno prove ma per la libertà di stampa, chiaramente, è giusto non scrivere Tizio è gaio perchè l'ho visto farsi con Caio, però se imbratto un muro cittadino va bene...? :mbe:

A me sembra questo il tono dell'articolo...
che poi ovviamente la paura sarà quella di non potere scrivere più contro il Berlusca :stordita:

A me sembra una legge corretta se supportata dal buon senso...

Tutelare privacy e onore è una cosa corretta.
Ricordo a tutti che la dignità e l'onore sono protetti dalla Costituzione ;)

L'onore e il rispetto :O

gugoXX
13-05-2010, 07:20
Morirete tutti!!!

whistler
13-05-2010, 07:28
Morirete tutti!!!

:doh:


Già oggi non è possibile calunniare le persone neanche sulla rete. ci sono le querele le denuncie ecc ecc , quindi? E poi il conflitto d interessi non lo valutate?
Non valutate neanche il "senso di fastidio" che ha il pdc a leggere notizie scomode , e a far sapere agli italiani certe cose che gli facciano perdere consenso :O Se applicassero Tutto questo rigore alla lotta all evasione e al sommerso, sarebbe meglio per tutti gli italiani ,TUTTI. Invece la deriva autoritaria fa gola al ducetto.

gugoXX
13-05-2010, 07:34
:doh:


Già oggi non è possibile calunniare le persone neanche sulla rete. ci sono le querele le denuncie ecc ecc , quindi? E poi il conflitto d interessi non lo valutate?
Non valutate neanche il "senso di fastidio" che ha il pdc a leggere notizie scomode , e a far sapere agli italiani certe cose che gli facciano perdere consenso :O Se applicassero Tutto questo rigore alla lotta all evasione e al sommerso, sarebbe meglio per tutti gli italiani ,TUTTI. Invece la deriva autoritaria fa gola al ducetto.

Insieme a tutte ste valutazioni, valuta anche un server alle cayman.
Oppure un suffisso .cc
cosi' prima che capiscano a chi devono spedire la raccomandata con ricevuta di ritorno per l'udienza, fa in tempo a cadere la quarta repubblica.

Potete chiudere.