PDA

View Full Version : Il Papa: anche la pedofilia nel terzo segreto di Fatima


SuperTux
12-05-2010, 09:20
Carlo Marroni
LISBONA. Dal nostro inviato
Poche parole, che rimettono molto in discussione e aprono nuovi scenari per la Chiesa. Era da poco decollato l'aereo che lo ha portato in Portogallo per il suo quindicesimo viaggio all'estero da Papa, quando Joseph Ratzinger ha decretato che la persecuzione di cui è (o sarebbe) oggetto la Chiesa negli ultimi tempo arriva dal suo interno, che il terzo segreto di Fatima va letto in modo diverso da come fino ad oggi era conosciuto dal mondo cristiano, che lo scandalo della pedofilia va affrontato in modo del tutto nuovo.
Insomma, si deve ricominciare da capo, dai cardini della fede, dalle basi, tralasciando ogni deriva sociale, politica o culturale. Sembra un manifesto programmatico quello che in un paio di minuti enuncia Benedetto XVI, in piedi nel corridoio dell'Airbus attorniato dalla ristretta cerchia della Curia, un manifesto di nuovo conio. Una piattaforma teologica che in realtà nasconde molto, soprattutto in un momento di grave crisi della Chiesa-istituzione e di evidente sofferenza della stessa figura del Pontefice, tanto da rendere necessarie manifestazioni di sostegno (come quella di domenica prossima).
Le attuali «sofferenze» della Chiesa, in conseguenza degli abusi su minori commessi da sacerdoti – ha detto il Papa - fanno parte di quelle annunciate nel terzo segreto di Fatima. «Oggi le più grandi persecuzioni alla Chiesa non vengono da fuori ma dai peccati che ci sono dentro la Chiesa stessa»: un fatto «realmente terrificante», riferito esplicitamente allo scandalo della pedofilia, che deve essere affrontato senza tentennamenti o operazioni di insabbiamento.
«Il perdono non sostituisce la giustizia» ha detto Benedetto XVI. Poche parole che anzitutto mettono una parole definitiva alle tesi – ripetute come un mantra da buona parte dei vertici vaticani fino a ieri – che sul Papa si è concentrato un attacco mediatico orchestrato da oscure lobby. La risposta è netta: il male viene da dentro, l'aveva già detto un anno fa («dentro la Chiesa ci si morde e ci si divora»), senza dimenticare la denuncia della «sporcizia» del venerdì santo del 2005.
Eppoi la questione del terzo segreto di Fatima (molti sostengono che ve ne sia un quarto) rivelato nel 2000: l'interpretazione "ufficiale", resa nota esattamente dieci anni fa nella città portoghese dal cardinale Angelo Sodano, è che il segreto era unicamente riferibile all'attentato a Giovanni Paolo II («il Vescovo vestito di bianco» che cade come morto, dice il testo rivelato da suor Lucia) mentre già allora Ratzinger, da prefetto della Dottrina della Fede, delineò che si parlava di tutte le sofferenze della Chiesa, che oggi si cristallizzano soprattutto sullo scandalo planetario della pedofilia.
Una nuova interpretazione, che mette in qualche modo in discussione uno dei cardini del pontificato di Wojtyla, e che domani – nella visita a Fatima - potrebbe portare novità ulteriori. «Oltre alla missione di sofferenza del Papa, che in prima istanza possiamo riferire all'attentato a Giovani Paolo II - ha detto il Papa - nel messaggio di Fatima ci sono indicazioni su realtà del futuro della Chiesa». Ed è vero, ha aggiunto, che «oltre ai momenti indicati nelle visioni, si parla della realtà di passione della Chiesa. Ci sono sofferenze della Chiesa che si annunciano».
Benedetto XVI ha ricordato che «il Signore ha detto che la Chiesa sarà sofferente fino alla fine del mondo. E oggi questo - ha concluso - lo vediamo in modo particolare». Un messaggio complesso e articolato che abbraccia una serie di punti critici del pontificato, che alla contingenza dei fatti che la investono è alle prese con un oggettivo problema di governance delle crisi. Il cuore del viaggio è Fatima, e tutto il resto sfuma sullo sfondo, dal secolarismo che avanza nelle società (e in Portogallo, nonostante la forte presenza cattolica, vengono varate leggi invise alla chiesa, dall'aborto alle nozze gay), fino alla crisi, che proprio qui picchia duro e si annuncia con misure drastiche. Benedetto XVI rinnova il suo messaggio: l'etica non dev'essere ritenuta una componente «estranea» all'economia, ma una sua parte integrante. «Assistiamo a un falso dualismo tra un positivismo economico che pensa di poter realizzarsi senza la componente etica ma di regolarsi da solo con le pure forze dell'economia e della razionalità positivista, rispetto alla quale l'etica sarebbe una cosa estranea».


fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Editrice/IlSole24Ore/2010/05/12/Mondo/10_B.shtml?uuid=88eb0e40-5d95-11df-b4b9-631631e51023&DocRulesView=Libero

http://www.vauro.net/vauro120510.gif

Inugami
12-05-2010, 09:24
http://2.bp.blogspot.com/_TdGQcfrwQTY/SdEGqY1xlQI/AAAAAAAAC48/QhoABF7j-WE/s400/laughing.gif

guyver
12-05-2010, 09:26
:mc:
che papa insulso...
l'altro non mi stava simpatico (per me era molto falso) ma questo è pure peggio

cocis
12-05-2010, 10:00
ma quanti 3° segreto di fatima ci sono ??? :stordita:

lowenz
12-05-2010, 10:14
Più che altro la pedofilia nella Chiesa non è un fenomeno "moderno", non ha senso relegarlo agli ultimi 200 anni :fagiano:

Cmq stavolta era il turno del Positivismo.
Non avevo dubbi, sono a rotazione materialismo, relativismo e positivismo come dico da 5 anni, nei discorsi papali.

«Assistiamo a un falso dualismo tra un positivismo economico che pensa di poter realizzarsi senza la componente etica ma di regolarsi da solo con le pure forze dell'economia e della razionalità positivista, rispetto alla quale l'etica sarebbe una cosa estranea».

E' come con i campi.....a rotazione, per avere sempre terreno fertile per le pecorelle che fanno "Oh, il positivismo! Oh, il relativismo! Oh, il materialismo!"
E' anche abbastanza ovvio, con un papa-filosofo :D

elect
12-05-2010, 10:17
ma quanti 3° segreto di fatima ci sono ??? :stordita:

Abbi fede :O

Marco!
12-05-2010, 10:20
ahahahahahaha

altra occasione sprecata per starsene almeno zitto

ilguercio
12-05-2010, 10:51
Figo,prevedo che nel 1945 è finita la seconda guerra mondiale.
Come dite?E' troppo facile così?
:stordita:

Marziano
12-05-2010, 14:29
Pare che nel terzo segreto di Fatima ci sia pure il finale di Lost...

AntonioBO
12-05-2010, 14:32
fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Editrice/IlSole24Ore/2010/05/12/Mondo/10_B.shtml?uuid=88eb0e40-5d95-11df-b4b9-631631e51023&DocRulesView=Libero

http://www.vauro.net/vauro120510.gif

Chissà se c'è scritto anche chi vincerà i Mondiali 2010....

Jarni
12-05-2010, 14:59
Pare che nel 3° segreto di Fatima si nasconda pure la formula della Coca Cola... pare.:rolleyes:

tecnologico
12-05-2010, 15:13
il 3 segreto era "italia campione del mondo, popopoppopopopo" già verificato:O

Jarni
12-05-2010, 15:25
il 3 segreto era "italia campione del mondo, popopoppopopopo" già verificato:O

Che poi qualcuno mi deve ancora spiegare come fa una premonizione a definirsi tale se viene rivelata DOPO il fatto presumibilmente previsto...:rolleyes:

tecnologico
12-05-2010, 15:28
:asd:

Fil9998
12-05-2010, 15:28
ma la serie nuova: il 4° segreto di Fatima l'hanno già girato?

poi: ma Fatima non era la figlia di Maometto data in sposa ad Alì ?? :D :D :D


cribbio! un minimo di linearità sennò si rischia di confondere le fragili menti ...

tecnologico
12-05-2010, 15:33
qualunque cazzata sparino delle menti fragili si sente sempre e solo una cosa:

http://www.instantsfun.es/hallelujahlong

Jarni
12-05-2010, 15:36
poi: ma Fatima non era la figlia di Maometto data in sposa ad Alì ?? :D :D :D


Quale Alì, questo?:rotfl:
http://us-africa.tripod.com/ali.jpg

cocis
12-05-2010, 15:39
nel 3° segreto di fatima c'era anche il "cuoco" ?? :asd:

Jarni
12-05-2010, 15:42
nel 3° segreto di fatima c'era anche il "cuoco" ?? :asd:

Sì, ma quella cosa lunga non è un coltello...:D

tecnologico
12-05-2010, 15:48
sto segreto doveva essere na roba tipo " prima o poi succederà qualcosa":O

ma non si faceva prima a dare na bella sestina al superenalotto?

oppure

http://www.wallpaperbase.com/wallpapers/celebs/fatimamoreiro/fatima_moreiro_1.jpg

Spantegu
12-05-2010, 15:56
il primo pornazzo già in diciasettesima pagina :rotfl:
de internet

August@1
12-05-2010, 16:00
Ghhghhghhh
http://media.photobucket.com/image/fatima/thadonk/FatimaMoreiraDeMelo-FHM7.jpg

Jarni
12-05-2010, 16:02
sto segreto doveva essere na roba tipo " prima o poi succederà qualcosa":O

ma non si faceva prima a dare na bella sestina al superenalotto?

oppure

http://www.wallpaperbase.com/wallpapers/celebs/fatimamoreiro/fatima_moreiro_1.jpg

Scommetto che il "segreto" di questa qui è lungo una 20ina di centimetri...:cry:

August@1
12-05-2010, 16:02
Scommetto che il "segreto" di questa qui è lungo una 20ina di centimetri...:cry:
masticazzi ! :asd:

guyver
12-05-2010, 16:05
I preti degli ultimi 10 anni si sono resi protagonisti di waccate che nulla hanno a che fare con la fede.
il prete deve fare il prete, occuparsi della fede, e non fare il protagonista
di centri magna magna o altre cose del genere.
Se la chiesa non riesce a selezionare i propri rappresentanti, può anche chiudere per fallimento.
La chiesa non dovrebbe cambiare idea come cambia la tendenza politica,
ma deve restare un esempio di riferimento per tutti. :rolleyes:
altrimenti l'islam diverrà l'unica religione destinata a crescere.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ea/World_Muslim_Population_Pew_Forum.png

anche nei secoli passati non è che si sono distinti per il comportamento...

Jarni
12-05-2010, 16:05
altrimenti l'islam diverrà l'unica religione destinata a crescere.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ea/World_Muslim_Population_Pew_Forum.png

Ecco, mi chiedevo come mai nessuno avesse tirato in ballo "l'orda islamica"...:rolleyes:

August@1
12-05-2010, 16:12
Ecco, mi chiedevo come mai nessuno avesse tirato in ballo "l'orda islamica"...:rolleyes:
perchè la vedi così negativa ? :stordita:
tanto frappoco, a sposarsi e fare figli saranno solo loro,
gli altri invece, il matrimonio và bene si e no per 4-5 anni, poi c'è quasi sempre il divorzio.

Jarni
12-05-2010, 16:15
perchè la vedi così negativa ? :stordita:
Affatto. Me ne frego altissimamente della religione.

yorkeiser
12-05-2010, 16:18
Non ci posso credere, il mio terzo segreto di Fatima preferito (cit. Rolando)

Io penso che certa gente, ad una certa età, deve davvero annoiarsi. Altrimenti non me lo spiego

Jarni
12-05-2010, 16:22
Non ci posso credere, il mio terzo segreto di Fatima preferito (cit. Rolando)
:D
"Che giornata! Che giornaaaata!!!!":rotfl:
http://www.itcgvittoria.it/copia/cgi-bin/sito%20tirella_barone/images/Rolando2.gif