PDA

View Full Version : consigli acquisto nuovo pc


verb@l
12-05-2010, 08:10
Come da titolo o bisogno di qulche consiglio circa la configurazione del nuovo computer che mi appresto ad acquistare.
Premetto che la decisione non è stata semplice e che ho cercato di analizzare senza preconcetti le diverse possibilità che mi si presentavano davanti, tentando di individuare la soluzione che potesse soddisfarmi maggiormente in termini di espandibilità del sistema.
Da neofita delle nuove tecnologie hardware (tutto ciò che eccede u pentium mmx ... bei tempi quelli), ho passato in rassegna le nuove piattaforme a cominciare dal socket x58, giudicato troppo costoso e limitato dalla politica intel tesa a lanciare il nuovo x68 ma per certi versi il più rivoluzionario grazie alla tecnologia a 32 nm, proseguendo con il socket 1156, decisamente più economico e dalle grandi potenzialità benchè anch'esso destinato al pensionamento, per finire con il socket AM3 dei nuovissimi AMD Phenom II X6 dai costi senz'altro interessanti.
Ed è proprio per quest'ultima soluzione che ho optato, magari con la speranza che il mio futuro sistema non sia completamente da buttare con l'uscita del futuro processore bulldozer nel 2011.
In termine di premessa gradirei ricevere vostri commenti sulla mia idea di configurazione, che grazie alla assidua lettura dei siti specializzati come Harware Upgrade sta prendendo forma.
Come piattaforma mi affascina molto la ASUS Crosshair IV Formula, con la possibilità di sviluppare un CrosswireX e la nuova dotazione di ben 6 porte Sata 3.0. A tal proposito vi pongo il primo interrogativo: le sei porte 6 Gbit sono completamente retrocompatibili con gli standard precedenti o possono dare dei problemi utilizzando memorie di massa sata-2? che succede se vi collego uno o più hard disk ssd ad interfaccia sata-2?
In abbinamento a questa motherboard sono interessanto all'acquisto del nuovo Thuban esacore Phenom II X6 1090T Black Edition.
Per quanto concerne le ram vorrei acquitarne almeno 8GB e sono indeciso tra G-Skill, OCZ e Corsair e precisamente tra DDR3 dual channel G.Skill F3-12800CL7D-4GBRH (XMP), Corsair Dominator GT 4GB dd3 1600Mhz CL7 (CMG4GX3M2A1600C7) rosse come la mobo, oppure le equivalenti OCZ platinum, di cui adesso non rammento il modello. Quali mi consigliate?
Sul reparto dischi rigidi, sono orientato ad acquistare per il sistema operativo un OCZ Vertex L.E. SSD 100GB, ma col dubbio che esprimevo sopra in quanto dotato di interfaccia SATA-2, oppure un 128GB Crucial RealSSD C300 perchè supporta la Sata 6Gbit, anche se un po' più costoso; mentre per lo storage vorrei fare la pazzia e prendere due Seagate Barracuda XT sata 6Gbit 64MB 2T damettere in raid1 mirroring) oppure, mirando un po' più in basso 2 Western Digital WD1002FAEX, anch'essi, se no erro, Sata 3.0.
Mi piacerebbe fare anche un po' di overclock perchè ho letto che il processore che intendo comprare sale abbastanza bene e quindi aggiungerei
dissipatore Noctua NH-D14 (che forse potrebbe provocare dei problemi a causa dell'eccessivo ingombro, visto che occuperei tutti i banchi di memoria). Se i miei timori fossero confermati, quale alternativa mi suggerireste? il Noctua NH-C12P SE14 potrebbe andare (dovrebbe essere meno ingombrante)?
Il reparto vga l'ho pensato come CrossfireX di Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-X 1GB (due), mentre per quanto riguarda il lettore ottico non ho le idee chiare (s accettano consigli ), anche in virtù del fatto che la C4 Formula posiede una sola orta sata-2.
Dulcis in fundo l'altro dubbio. A me piace come cabinet il Silverstone Fortress 2 nero per l'idea rivoluzionaria di raffreddamento e per le linee puttosto sobrie, senza contare l'architettura unibody. Me lo consigliereste? in caso affermativo pensate dovrei aggiungere altre ventole, magari per raffreddare le ram? Altre opzioni sarebbero l'Antec P183, l'Antec Twelve Hundred (forse quello meglio raffreddato) e il Cooler Master 690 II (economico ed un buon prodotto).
Il tutto condito da un alimentatore Enermax 800W Modu 87+. Qualcuno mia ha già consigliato una psu meno potente, voi che ne pensate? potrebbe essere adatta alla configurazione multigpu che ho in mente? Scusate se mi sono dilungato, vi ringrazio sin d'ora per l'attenzione e se vorrete darmi qualche contributo.


EDIT: Mi scuso in particolare con FreeMan per aver postato la mia domanda nella sezione sbagliata.

albi5
12-05-2010, 08:38
Con tutto quello che hai scritto non riesco a trovare l'uso del pc.
che monitor hai?
budget?

verb@l
12-05-2010, 08:57
grazie per la risposta!
in effetti non ho descritto l'uso del pc, a parte l'accenno al tentativo di provare un po' di overclocking, pratica lella quale ho tutto da imparare. Per il resto intendo usare il pc per giocare a titoli un po' più moderni del M.A.M.E. :-) e vedere film in HD (magari provando a fare un pò di decodifica).
Il budget si aggira sui 3500 euro, comprensivi del monitor che attualmente non ho ed intendo acquistare. A tal proposito, mi hanno colpito un paio di modelli al led della Samsung come lo SM-XL2370 23'' o il Syncmaster P2470H 24''.
Da una ricerca cui negozi online ci dovrei essere, ma, non essendo perfettamente padrone delle attuali tecnologie, gradirei avere un consiglio da chi ne sa più di me, soprattutto in tema di compatibilità pratica di componenti hardware.
Mi preme aggiungere che l'ultimo acquisto di un pc è stato nel 1998 ed attualmente sono in possesso di un Pentium III coppermine assemblato diversi anni fa con pezzi rimediati qua e là... l'intenzione, come ho spiegato in precedenza è di progettare un pc che per un paio di anni almeno si sappia difendere e che al tempo stesso non escluda la possibilità di effettuare ulteriori upgrade (policy di AMD permettendo).
Che ne pensate della configurazione che ho postato? Vi piace la scheda madre? a dir la verità sono un po' indeciso con la nuova Gigabyte GA-890FXA-UD7.
Si accettano commenti :D
Un saluto

tarty88
12-05-2010, 10:28
Se invece di scrivere poemi inutili facevi un semplice elenco dei componenti ke hai intenzione di mettere e x cosa ti serve il pc la gente lo leggeva + volentieri:D

verb@l
12-05-2010, 11:11
@tarty88

non sei molto cortese, il tuo non è propriamente quello che si definisce un accogliente benvenuto :)

non mi rispondi, ma proverò a seguire il tuo consiglio ;)

cpu: AMD Phenom II X6 1090t BE
mobo: ASUS AM3 Crosshair IV Formula o Gigabyte GA-89FXA-UD7
ram: DDR3 dual channel G.Skill F3-12800CL7D-4GBRH (XMP) x 2 oppure Corsair Dominator GT 4GB dd3 1600Mhz CL7 (CMG4GX3M2A1600C7) x 2 rosse come la C4 Formula, oppure OCZ 3P1600LV4GK (XMP) x2
hdd di sistema: OCZ Vertex L.E. SSD 100GB o 128GB Crucial RealSSD C300 sata 6Gbit
hdd di storage: Seagate Barracuda XT sata 6Gbit 64MB 2T x 2 in raid1 oppure Western Digital WD1002FAEX Sata 3 x 2 in raid 1
dissi: Noctua NH-D14 oppure NH-C12P SE14 (quale ingombra meno visto che utilizzo 4 banchi di memoria?)
gpu: Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-X 1GB x 2 in CrossfireX
masterizzatore combo dvd/lettore blu ray (si accettano consigli)
cabinet: Silverstone Fortress 2 nero o Antec Twelve Hundred o P183
alimentatore: Enermax 800W Modu 87+ o Corsair CMPSU-850HX(se scelti correttamente per la configurazione).
monitor: Syncmaster 23" XL-2370 Led 2 ms


Un saluto

EDIT: Optato per il Samsung 23" Syncmaster XL-2370

tarty88
12-05-2010, 11:37
se lo usi x giocare e x guardare film la scheda video va + ke bene, ma il phenom X6 è inutile, meglio un X4 965 B.E. ke costa meno e va meglio e poi lo puoi clockare bene

verb@l
12-05-2010, 11:45
ok per le schede video, allora.
Per quanto riguarda il processore ero un po' indeciso: il processore che mi suggerisci è ottimo per giocare e in overclock, però, a quanto pare, il nuovo esacore rende molto meglio in uso professionale e coi software di compressione.
E poi che vuoi... sarà il fascino della novità, sarà il fascino degli esacore (peraltro non supportati appieno dalle applicazioni attuali), ma a me il Phenom II 1090t BE a 265,00 fa proprio gola :D
Altri commenti?

albi5
12-05-2010, 11:54
@tarty88

non sei molto cortese, il tuo non è propriamente quello che si definisce un accogliente benvenuto :)

non mi rispondi, ma proverò a seguire il tuo consiglio ;)

cpu: AMD Phenom II X6 1090t BE
mobo: ASUS AM3 Crosshair IV Formula o Gigabyte GA-89FXA-UD7
ram: DDR3 dual channel G.Skill F3-12800CL7D-4GBRH (XMP) x 2 oppure Corsair Dominator GT 4GB dd3 1600Mhz CL7 (CMG4GX3M2A1600C7) x 2 rosse come la C4 Formula, oppure OCZ 3P1600LV4GK (XMP) x2
hdd di sistema: OCZ Vertex L.E. SSD 100GB o 128GB Crucial RealSSD C300 sata 6Gbit
hdd di storage: Seagate Barracuda XT sata 6Gbit 64MB 2T x 2 in raid1 oppure Western Digital WD1002FAEX Sata 3 x 2 in raid 1
dissi: Noctua NH-D14 oppure NH-C12P SE14 (quale ingombra meno visto che utilizzo 4 banchi di memoria?)
gpu: Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-X 1GB x 2 in CrossfireX
masterizzatore combo dvd/lettore blu ray (si accettano consigli)
cabinet: Silverstone Fortress 2 nero o Antec Twelve Hundred o P183
alimentatore: Enermax 800W Modu 87+ o Corsair CMPSU-850HX(se scelti correttamente per la configurazione).
monitor: Samsung SM-XL2370 23'' o Syncmaster P2470H 24''


Un saluto

ma a cosa giochi??
ho messo quello che volevi aggiustando un pò su un unico shop:

1 x ATI HD5970 ASUS 2GB G/2DIS/2GD5/A 2xDVI/DP
1 x Corsair CMPSU-850HXEU 850W
1 x Antec P183
1 x AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
1 x GIGABYTE AM3 GA-890XA-UD3
2 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)
1 x INTEL SSD 160GB 2.5" X25-M Postville Retail
2 x Western Digital 750GB WD7502ABYS 7200rpm 32MB RE3 in raid1
1 x BD-ROM LG CH08LS10 LIGHTSCRIBE COMBO NERO SATA RETAIL
1 x Corsair Hydro Series H50

€ 2,185

come monitor minimo un 24"FullHD

verb@l
12-05-2010, 14:00
ma a cosa giochi??

purtroppo attualmente solo al M.A.M.E. :muro:

1 x ATI HD5970 ASUS 2GB G/2DIS/2GD5/A 2xDVI/DP

ero un po' indeciso se optare per un Crossfire di HD5870 o per una singola HD5970, alla fine ho deciso per la prima soluzione in ragione del fatto che la HD5970 provoca un surriscaldamento notevole.

1 x Corsair CMPSU-850HXEU 850W
1 x Antec P183
1 x AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz 6x512KB Black Edition
2 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7 (2x2GB)

siamo d'accordo :D poi la differenza sta in una mera questione di gusti.

1 x GIGABYTE AM3 GA-890XA-UD3

Tra le due che ho indicato proprio nessuna?

1 x INTEL SSD 160GB 2.5" X25-M Postville Retail

preferisco il Vertex L.E. a causa della presenza del nuovo controller Sandforce 1500, a mio avviso più interessante dell'Indilinx. Tutt'al più provereri un'interfaccia a 6GB/s

2 x Western Digital 750GB WD7502ABYS 7200rpm 32MB RE3 in raid1

ottima soluzione però intendo orientarmi su dischi di nuova tecnologia

1 x BD-ROM LG CH08LS10 LIGHTSCRIBE COMBO NERO SATA RETAIL
1 x Corsair Hydro Series H50

non li conosco affatto, ti ringrazio per il consiglio ora me li vado a studiare ;)

come monitor minimo un 24"FullHD

quindi sceglieresti il secondo che ho indicato, ovvero il Syncmaster P2470H 24''? considera che è un full hd led.
Altre opinioni?

Sposter1
12-05-2010, 15:08
quindi sceglieresti il secondo che ho indicato, ovvero il Syncmaster P2470H 24''? considera che è un full hd led.
Altre opinioni?

Io ho il samsung p2470hd e ti dico che e spettacolare....;)

verb@l
12-05-2010, 15:18
Io ho il samsung p2470hd e ti dico che e spettacolare....;)

Grazie per la testimonianza :) che scheda video utilizzi? è valido sia per giocare sia per vedere i film?
E' vero che ha il tuner integrato? è digitale o analogico? sai di questi tempi :)

albi5
12-05-2010, 16:40
ma un xfire di 5870 sicuramente scalda di più della 5970...

verb@l
12-05-2010, 17:37
è probabile e ti premetto di non essere un esperto in materia, tuttavia in termini di prestazioni mi è stata consigliata una configurazione crossfire x di HD5870, benché più costose, rispetto ad una singola HD5970, per godere appieno delle funzionalità di Alternate Frame Rendering (ASR). Tu non sei di questo avviso?

albi5
12-05-2010, 18:46
è probabile e ti premetto di non essere un esperto in materia, tuttavia in termini di prestazioni mi è stata consigliata una configurazione crossfire x di HD5870, benché più costose, rispetto ad una singola HD5970, per godere appieno delle funzionalità di Alternate Frame Rendering (ASR). Tu non sei di questo avviso?

in termini puramente prestazionali l'xfire di 5870 è leggermente avanti,però se conti consumi,calore e prezzo non so se ti conviene...

Mirko-91
12-05-2010, 19:38
Grazie per la testimonianza :) che scheda video utilizzi? è valido sia per giocare sia per vedere i film?
E' vero che ha il tuner integrato? è digitale o analogico? sai di questi tempi :)

Il P2470HD ha il tuner DVB-T ed è anche analogico.

verb@l
12-05-2010, 20:22
Il P2470HD ha il tuner DVB-T ed è anche analogico.

Gran bel monitor, sul serio :) tuttavia per esperienza personale eviterei di acquistarne uno con tuner integrato, visto che il precedente mi ha dato un pò di problemi.
Sono certo non sia questo il caso, perchè conosco la qualità Samsung ;) e la conosco talmente bene che credo mi orienterò sul 23" Syncmaster XL-2370: la risoluzione è la stessa (Ndr 1982x1080), mentre i tempi di risposta sono leggermente inferiori (2 ms); di contro è un po' meno luminoso del P2470HD, ma dovrebbe consumare meno.

verb@l
12-05-2010, 20:25
in termini puramente prestazionali l'xfire di 5870 è leggermente avanti,però se conti consumi,calore e prezzo non so se ti conviene...

Infatti... è da valutare con attenzione :)
secondo la tua esperienza potrebbe essere sufficiente l'alimentatore scelto per la configurazione in crossfire e tutti gli altri componenti?
Un saluto

Mirko-91
12-05-2010, 20:40
Gran bel monitor, sul serio :) tuttavia per esperienza personale eviterei di acquistarne uno con tuner integrato, visto che il precedente mi ha dato un pò di problemi.
Sono certo non sia questo il caso, perchè conosco la qualità Samsung ;) e la conosco talmente bene che credo mi orienterò sul 23" Syncmaster XL-2370: la risoluzione è la stessa (Ndr 1982x1080), mentre i tempi di risposta sono leggermente inferiori (2 ms); di contro è un po' meno luminoso del P2470HD, ma dovrebbe consumare meno.

bè se lo vuoi senza tuner c'è il P2470H

albi5
12-05-2010, 20:45
Infatti... è da valutare con attenzione :)
secondo la tua esperienza potrebbe essere sufficiente l'alimentatore scelto per la configurazione in crossfire e tutti gli altri componenti?
Un saluto

il corsair 850hx va benissimo.

verb@l
12-05-2010, 21:03
il corsair 850hx va benissimo.

qualcuno mi ha detto... anche troooppo bene :D nel senso che è eccessivo.

Che te ne pare dell'Enermax odu 87+ eventualmente?

verb@l
12-05-2010, 21:06
bè se lo vuoi senza tuner c'è il P2470H
quella sì che è un'ottima soluzione! mi sembra che i tempi di risposta siano gli stessi del 23" LED, ma vado a memoria. Un bel dilemma! :muro: