PDA

View Full Version : Windows 7 - Problema ''Rimozione Hardware''


Zotoss
12-05-2010, 07:44
Buongiorno a tutti, inizio col farvi i complimenti perchè siete il sito e il forum di riferimento ogni volta che ho bisogno di un approfondimento tecnologico.
Vi seguo spesso, ma ho postato pochissimo.

Lo faccio ora per esporvi il mio problema sperando di essere aiutato.

In breve, io ho installato Windows 7 a 64 bit su due macchine differenti, un pc fisso e un portatile (Asus pro58vm). Su entrambe funziona benissimo, se non che mi da uno strano problema sul portatile.

Quando inserisco un qualsiasi dispositivo USB (che sia una chiavetta o un disco esterno, tipo il WD Passport) appare l'icona ''rimozione sicura hardware'' nella tray, ma l'icona stessa non mi presenta alcun menù. Cioè cliccando sia con tasto sinistro che col destro del mouse, non mi si presenta alcuna opzione.
Anche aprendo la finestra ''gestione dispositivi'' non mi viene offerta la possibilità di disattivare le periferiche USB connesse.

Per questo motivo mi sono ridotto a disattivare le periferiche con un programma (USB Safely Remove) oppure a dover spegnere il pc.

Questo ''difetto'' ha cominciato a farmelo dopo che avevo aggiornato i driver Intel (con Driver Genius), e ora nella schermata ''Gestione periferiche'' da ''Sistema e Sicurezza'', mi da come problemi la gestione del driver Intel PCI Express - 2919.

Ho provato altri vari programmi di driver update (tipo Driver Robot, Driver Scanner etc), per risolvere il problema , e questi programmi vedono che andrebbero aggiornati , oltre al driver Intel PCI Express - 2919, i driver Intel - USB controller 2935 e 293A (entrambi controller USB). Solo che non riescono ad aggiornarli.

Cosa posso fare? Vorrei sistemare questo, spero, piccolo problema, senza dover ricorrere al programmino esterno per la rimozione, ma avendo tutto in ordine.

Grazie mille in anticipo
Lorenzo

Il Bruco
12-05-2010, 08:24
Prova a disinstallare le periferiche con problemi e riavvia il PC e vedi se si riprende i driver originali.
Non adoperare programmi di aggiornamento driver, la maggior parte non sono stati creati per W7.

Zotoss
12-05-2010, 15:01
Prova a disinstallare le periferiche con problemi e riavvia il PC e vedi se si riprende i driver originali.
Non adoperare programmi di aggiornamento driver, la maggior parte non sono stati creati per W7.

Disinstallare le periferiche? Come faccio?

Ormai ho usato Driver Genius, dovrei ripristinare il sistema a prima dell'installazione del Driver Genius?

Eress
12-05-2010, 15:29
No, apri gestione dispositivi e da li disinstalli tutti i dispositivi difettosi poi riavvi il pc

Il Bruco
12-05-2010, 15:54
Disinstallare le periferiche? Come faccio?

Ormai ho usato Driver Genius, dovrei ripristinare il sistema a prima dell'installazione del Driver Genius?

Driver Genius lascialo stare fai fare tutto a W7

Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Tasto dx del mouse sulle periferiche con punto giallo
Click du "Disinstalla"
Riavvia se richiesto
Su tutte le periferiche in conflitto.

Berlusca
12-05-2010, 16:07
Ne abbiamo già parlato e detto che in win7 le chiavette possono essere staccate a caldo, senza necessità della rimozione sicura hardware. Questa opzione è presente di default in questo sistema ed infatti andando in gestione periferiche>unità disco>scheda criteri vedrete abilitata la rimozione rapida. Quindi l'unico accorgimento prima di staccare la chiavetta è quello di aspettare qualche secondo dopo operazioni di spostamento nella e dalla chiavetta al fine di non perdere quei dati.

Zotoss
12-05-2010, 17:25
Ne abbiamo già parlato e detto che in win7 le chiavette possono essere staccate a caldo, senza necessità della rimozione sicura hardware. Questa opzione è presente di default in questo sistema ed infatti andando in gestione periferiche>unità disco>scheda criteri vedrete abilitata la rimozione rapida. Quindi l'unico accorgimento prima di staccare la chiavetta è quello di aspettare qualche secondo dopo operazioni di spostamento nella e dalla chiavetta al fine di non perdere quei dati.

Questa è una cosa buona.
Ma vale anche per gli Hard disk autoalimentati, tipo WD Passport? Non c'è il rischio di rovinarli?

Eress
12-05-2010, 17:34
Credo sia la stessa cosa