View Full Version : EURO = Titanic?
NeroCupo
12-05-2010, 06:18
Bessstia se sta affondando :eek:
http://misspinkslip.files.wordpress.com/2009/04/titanic2.jpg
E' crollato di quasi il 20% in sei mesi e non sembra fermarsi, anzi, nell'ultimo mese sta accelerando... :mc:
Vero, un euro troppo forte è un problema, ma un indebolimento così repentino può essere solo latore di instabilità e di problemi, non ultima la possibilità di abbandono della moneta comune da parte di paesi forti quali la Germania.
Oramai la Grecia pare condannata, non importa quali puntelli vengano piazzati: è solo questione di tempo. Settimane? Mesi? Anni? Vedremo: Per coprire un buco stanno usando quanto ottenuto da un buco ancora più grande.
E poi toccherà al Portogallo.
E poi alla Spagna.
E poi indovinate chi? Ok, indovinato: l'italia.
La vedo grigia, anzino, nera.
NeroCupo
PS: A spanne, destinazione Eur/USD 1.1/1.15 o giù di lì, se non succede una catastrofe
Blaster_Maniac
12-05-2010, 07:01
Nerocupo, pensi che questo sia il momento per cominciare ad acquistare dollari?
e poi, domanda o.t. sugli investimenti in oro (ho provato a mandarti un pvt ma hai la funzione disabilitata), la cifra minima che è ragionevole investire in oro, quanto è? Tipo, una persona può iniziare a investire 500 euro e poi aggiungere altri periodicamente, o è più logico mettersi prima su un gruzzolo di non so, 10mila euro, e poi iniziare a investirlo (parlando sempre di oro) ?
NeroCupo
12-05-2010, 07:15
Beh, il dollaro ha ancora un discreto margine di crescita sull'euro (10% o giù di lì, secondo me), anche se la maggior parte della discesa l'abbiamo fatta. Chiaro che ognuno deve pensare comunque con la propria testa, visto che i soldi che mette sono suoi ;)
L'oro non ha pezzature minime di ingresso, basta che sia fisico.
Passare nei mercatini, dagli orefici o rispondere a delle inserzioni acquistando una monetina (sterline o marenghi) ora e una monetina domani è secondo me il metodo più indolore, e forse il più piacevole :)
In questo momento però il trovare l'oro a prezzi di quotazione reale è difficile, se non impossibile. Una volta passata questa buriana calerà e si troverà più facilmente. Ovvio che se non passa e crolla invece tutto... :mc:
Ciao
Nero
Blaster_Maniac
12-05-2010, 07:29
E invece investire in oro tramite future o warrant?
(se ho altre domande ti scrivo nel topic dedicato comunque, sennò continuo l'ot)
proprio ora che devo andare in America.
tra un po comprare un prodotto apple sara piu economico in <<<<<<europa sempre se tengono come cambio 1-1
DarkSiDE
12-05-2010, 10:22
dove vivi?
NeroCupo
12-05-2010, 13:12
E invece investire in oro tramite future o warrant?
(se ho altre domande ti scrivo nel topic dedicato comunque, sennò continuo l'ot)Sempre di carta si tratta. A questo punto meglio l'azionario ;)
Nero
Il forex non mi ha mai reso tanto come in questo periodo...peccato che se continua così mi toccherà andare a comprarmi la pizza con la carriola piena di banconote.:D
Concordo con NeroCupo.
E' vero che l'euro e' stato anche sotto la parita' col dollaro ma era una situazione completamente diversa.
E' da Dicembre che crolla....sempre piu' giu'.
Daccordo, 1.60 era eccessivo ma la velocita' con cui e' arrivato a dove e' ora e' preoccupante.
Per quanto riguarda la Grecia, ci hanno messo solo una pezza.
E' come se io andassi in banca a chiedere un prestito per pagarne un'altro. Presto o tardi verrei comunque stritolato dalle rate.
La mia sensazione e' che vogliano salvare le borse ma non la moneta unica.
Ma nel caso si tornasse alla lira mi piacerebbe sapere con quale cambio....:mbe:
Futura12
12-05-2010, 18:41
Concordo con NeroCupo.
E' vero che l'euro e' stato anche sotto la parita' col dollaro ma era una situazione completamente diversa.
E' da Dicembre che crolla....sempre piu' giu'.
Daccordo, 1.60 era eccessivo ma la velocita' con cui e' arrivato a dove e' ora e' preoccupante.
Per quanto riguarda la Grecia, ci hanno messo solo una pezza.
E' come se io andassi in banca a chiedere un prestito per pagarne un'altro. Presto o tardi verrei comunque stritolato dalle rate.
La mia sensazione e' che vogliano salvare le borse ma non la moneta unica.
Ma nel caso si tornasse alla lira mi piacerebbe sapere con quale cambio....:mbe:
Meglio non saperlo...la moneta unica deve essere salvata per forza,pena la perdita di acquisto di praticamente tutti i paesi europei che ne hanno aderito.
L'italia con la lira,purtroppo starebbe conciata peggio del Brasile.
Qua uno non sa più fare per andare avanti,e il futuro è sempre peggio...na botta dopo l'altra,pare di essere tornati nell'anni 50.
...na botta dopo l'altra,pare di essere tornati nell'anni 50.
Direi peggio. Negli anni 50 almeno c'era buon'umore dopo la fine della guerra e poi e' arrivato il boom economico verso la fine del decennio (auto per tutti, la vespa, la tv...), un'altra cosa.
Qua vedo aziende che licenziano senza tanti complimenti. A chi va bene si fa 1-2 anni di cassa integrazione in attesa della mobilita'. E moltissimi hanno un mutuo da pagare.
Poi nel tg sento che la produzione industriale e' aumentata nell'ultimo trimestre dello 0.5%....boh! ma sono io che vivo in un altro mondo o ci prendono per i :ciapet: ?
Poi nel tg sento che la produzione industriale e' aumentata nell'ultimo trimestre dello 0.5%....boh! ma sono io che vivo in un altro mondo o ci prendono per i :ciapet: ?
La seconda che hai detto...:O
Video istruttivo...:read:
http://video.google.com/videoplay?docid=6561068664203649137#
Pancho Villa
21-05-2010, 16:36
La seconda che hai detto...:O
Video istruttivo...:read:
http://video.google.com/videoplay?docid=6561068664203649137#
Oh no sanford, non pensavo fosis signoraggista! :D
Oh no sanford, non pensavo fosis signoraggista! :D
Nessuno è perfetto...:O
Comunque sia io mi adatto al sistema di riferimento, anche se non lo condivido...dopotutto mi mantengo con la speculazione nel forex.:ciapet:
Pancho Villa
21-05-2010, 16:47
Nessuno è perfetto...:O
Comunque sia io mi adatto al sistema di riferimento, anche se non lo condivido...dopotutto mi mantengo con la speculazione nel forex.:ciapet:
Comunque io consiglio quest'altro video. :O
http://video.google.it/videoplay?docid=-988524951053663851&ei=_qr2S5HDGZXy-Abr7OX4Cw&q=988524951053663851&hl=it#
superkoala
21-05-2010, 17:06
La mia sensazione e' che vogliano salvare le borse ma non la moneta unica.
Ma nel caso si tornasse alla lira mi piacerebbe sapere con quale cambio....:mbe:
Che domande... 1 euro = 1000 lire!!!
:O
filo_finanz
22-05-2010, 08:29
La mia sensazione e' che vogliano salvare le borse ma non la moneta unica.
bisogna vedere se riusciranno a "salvarle" le borse: storicamente veniamo dal periodo di crescita più lungo e impetuoso mai visto (basta pensare a dov'era l'economia dei paesi industrializzati solo 30 anni fa e dove è ora)... come dicono gli americani "all that comes up, must come down" ossia tutto ciò che sale deve poi necessariamente scendere, per cui temo dovremo prepararci ad un periodo di discesa non piccolo (la mia personale opinione è che siamo solo all'inizio della crisi ma spero di sbagliarmi) :sperem:
Sciarese
22-05-2010, 11:13
...
Poi nel tg sento che la produzione industriale e' aumentata nell'ultimo trimestre dello 0.5%....boh! ma sono io che vivo in un altro mondo o ci prendono per i :ciapet: ?
Aprile e maggio (finora) si và a culo 'ndrio, imo.
Pancho Villa
22-05-2010, 13:33
bisogna vedere se riusciranno a "salvarle" le borse: storicamente veniamo dal periodo di crescita più lungo e impetuoso mai visto (basta pensare a dov'era l'economia dei paesi industrializzati solo 30 anni fa e dove è ora)... come dicono gli americani "all that comes up, must come down" ossia tutto ciò che sale deve poi necessariamente scendere, per cui temo dovremo prepararci ad un periodo di discesa non piccolo (la mia personale opinione è che siamo solo all'inizio della crisi ma spero di sbagliarmi) :sperem:
Diciamo che l'alternarsi di bolle e crisi (bubble & bust) è l'inevitabile conseguenza di politiche monetarie espansive...
Micene.1
22-05-2010, 17:29
Bessstia se sta affondando :eek:
http://misspinkslip.files.wordpress.com/2009/04/titanic2.jpg
E' crollato di quasi il 20% in sei mesi e non sembra fermarsi, anzi, nell'ultimo mese sta accelerando... :mc:
Vero, un euro troppo forte è un problema, ma un indebolimento così repentino può essere solo latore di instabilità e di problemi, non ultima la possibilità di abbandono della moneta comune da parte di paesi forti quali la Germania.
Oramai la Grecia pare condannata, non importa quali puntelli vengano piazzati: è solo questione di tempo. Settimane? Mesi? Anni? Vedremo: Per coprire un buco stanno usando quanto ottenuto da un buco ancora più grande.
E poi toccherà al Portogallo.
E poi alla Spagna.
E poi indovinate chi? Ok, indovinato: l'italia.
La vedo grigia, anzino, nera.
NeroCupo
PS: A spanne, destinazione Eur/USD 1.1/1.15 o giù di lì, se non succede una catastrofe
beh se il tuo pessimismo si basa sul rapporto euro/dollaro nn vedo perche devi dannarti se nn l'hai fatto (penso) quando eravamo con l'euro a 0.80 sul dollaro...
in realta per uscire dalla crisi ci si è indebitati..per coprire i debiti ci vuole un'espansione...il vecchio continente è storicamente (nel senso negli ultimi anni) quello ch cresce di meno...quindi al di là del rapporto sono queste le preoccupazioni indipendentemente se fallisce quelche stato
Sciarese
22-05-2010, 18:49
...
in realta per uscire dalla crisi ci si è indebitati..per coprire i debiti ci vuole un'espansione...il vecchio continente è storicamente (nel senso negli ultimi anni) quello ch cresce di meno...quindi al di là del rapporto sono queste le preoccupazioni indipendentemente se fallisce quelche stato
Già crescere, chissà come si può crescere, cioè far entrare soldi veri nelle casse dello Stato senza torchiare i cittadini entrando così in un circolo deprimente ?
filo_finanz
23-05-2010, 11:43
Già crescere, chissà come si può crescere, cioè far entrare soldi veri nelle casse dello Stato senza torchiare i cittadini entrando così in un circolo deprimente ?
finora in Italia hanno usato i vari condoni e il rientro dei capitali dall'estero, mi sa che ora hanno finito le cartucce di questo tipo e cominceranno con le tasse... (visto che a tagliare le spese c'è sempre qualcuno che protesta e fa scioperi a non finire)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.