View Full Version : EA introduce l'online pass...fregatura inside? 2
Electronic Arts ha introdotto oggi l’Online Pass per EA SPORTS. L’Online Pass ricompenserà i possessori dei giochi con un codice di registrazione specifico per ogni gioco e utilizzabile una tantum per accedere ai servizi online e ai contenuti aggiuntivi. Ogni Online Pass specifico potrà essere utilizzato sui prossimi giochi di simulazione sportiva di EA SPORTS per PlayStation 3 e Xbox 360 a partire dal prossimo mese in occasione del lancio di Tiger Woods PGA TOUR 11. L’Online Pass utilizzabile una tantum sarà incluso in ogni confezione nuova venduta al dettaglio. Una volta riscattato, altri Online Pass supplementari saranno disponibili al prezzo di 10$. I giocatori possono inoltre registrarsi per una prova gratuita della durata di 7 giorni per sperimentare l’Online Pass. I prezzi relativi ad ogni singolo territorio verranno annunciati prossimamente a livello locale.
In altre parole l'Online Pass darà la possibilità di accedere ai contenuti online dei giochi EA solo a coloro che acquistano un prodotto di prima mano, richiedendo un esborso di ulteriori 10$ a coloro che acquisteranno l'usato.
Di seguito le dichiarazioni dalcomunicato ufficiale:
“Questo rappresenta un importante punto di svolta per la nostra azienda in quanto ci consente di accelerare il nostro impegno nel migliorare gli ottimi servizi online per tutta la solida community online di EA SPORTS,” ha dichiarato Peter Moore, Presidente di EA SPORTS.
Il rivenditore GameStop (NYSE: GME) ha espresso il suo supporto alla strategia digitale di EA attraverso la vendita di pointcard abbinate a titoli EA nuovi e usati. “GameStop è entusiasta all’idea di collaborare con un publisher lungimirante come EA,” ha dichiarato Dan DeMatteo, Chief Executive Officer di GameStop Corp.
Moore ha aggiunto, “Siamo felici che GameStop ci stia offrendo il proprio supporto a questa iniziativa ponendosi come piattaforma per l’acquisto di punti nei loro negozi e attraverso il loro sito, che consentiranno l’accesso ai contenuti scaricabili EA.”
Ventresca
12-05-2010, 08:33
peccato, avrei voluto provare MoH nuovo, ma posso benissimo resistere/aspettare che scenda talmente tanto di prezzo sul nuovo da poterlo comprare a 30€ e rivenderlo a 20€ usato..
Molto bene... niente più usato, aspetterò un paio di anni per prendere i giochi con le offerte tipo 3x2 nei cestoni dei supermercati :asd: lascio ai più facoltosi il piacere di piazzare 70€ a botta per ogni nuova uscita.
Ciao
E' uno scandalo bello e buono, e come al solito ce lo prenderemo nel didietro senza alzare un dito.
Il primo che dice "beh tutto sommato è comprensibile e anche giusto da un certo punto di vista" ESIGO che appena comprerà una casa di cui non è il primo proprietario, mandi 50€ di bonifico al costruttore ogni volta che apre la porta per entrare.
Stesso discorso per chi compra la macchina usata, te la dò completa, se la spingi funziona, ma se vuoi avviare il motore, bonifica 1000€ al costruttore.
SCANDALOSO.
pando811
12-05-2010, 10:15
epic fail
torgianf
12-05-2010, 10:40
avranno lo stesso successo di pspgo, si spera....
raffilele
12-05-2010, 10:40
E' uno scandalo bello e buono, e come al solito ce lo prenderemo nel didietro senza alzare un dito.
Il primo che dice "beh tutto sommato è comprensibile e anche giusto da un certo punto di vista" ESIGO che appena comprerà una casa di cui non è il primo proprietario, mandi 50€ di bonifico al costruttore ogni volta che apre la porta per entrare.
Stesso discorso per chi compra la macchina usata, te la dò completa, se la spingi funziona, ma se vuoi avviare il motore, bonifica 1000€ al costruttore.
SCANDALOSO.
siamo mucche da mungere, se non ve ne foste resi conto. il mercato console è allucinante, tra dlc temini e cazzatine di ogni genere vendute a prezzi fuori dal mondo, con gente pronta a correre sullo store per comprarsi l'ultimo dlc del giochino che aggiunge nientemeno che mezz'ora di gioco in più (magari dentro una stanza a sparare a un manichino). siamo consumatori molto poco inteligenti e molto poco selettivi (come media, poi ci saranno i casi singoli).
quindi non mi stupisce che le softwarehouse cerchino di spremerci il più possibile, perchè siamo tanto bravi a lamentarci, ma quando esce il giochino che abbiamo criticato stiamo fuori al negozio a fare la fila per comprarlo.
si ma questa cosa è presente già da un pò ....chiamatelo codice VIP, codici DLC gratuiti o come volete, ma ci sono già giochi che se compri originale hai il codicillo integrato, se compri l'usato devi comprartelo.
Bella fregatura, è una mazzata all'usato, ma tant'è.... vedremo come risponderà la "massa".... è anche vero che fin'ora ho quasi sempre preso giochi al day one, non pagandoli mai al prezzo pieno, per cui....
ea è noto che ha iniziato una lotta contro l'usato da parecchio
aspetteremo a comprare i giochi quando scenderanno di prezzo
tecnologico
12-05-2010, 11:11
però in fondo il mercato se lo merita per anni di warez senza limiti.
alla fine non cambierà un granchè se non il prezzo dell'usato tra privati... se prima potevi vendere un gioco a 40 euro usati, lo rivenderai a 30 e 10 li metti per il pass....
però in fondo il mercato se lo merita per anni di warez senza limiti.
Questa è una battaglia che la producer fa al mercato dell'usato, la pirateria non c'entra assolutamente nulla in quanto non è minimamente colpita da questa mossa (imho) ;)
Tra l'altro come dicono sopra, non è certo una novità il 10$ project di EA è partito a fine 2009, già Battlefield Bad Company 2, Dragon Age Origins e Mass Effect 2 stanno utilizzando la stessa politica.
Endy.
Beh vedremo come sfrutteranno questo online pass.. se hanno intenzione di bloccare in maniera totale l'online, credo che si beccheranno qualche Class Action.
Dovranno scrivere che l'online è accessibile solo al primo utilzzatore? Mah..
Tra parentesi.. se mi blocchi l'online, perchè non fai anche una versione del gioco che costa 40 euro invece che 55-60?
Beh vedremo come sfrutteranno questo online pass.. se hanno intenzione di bloccare in maniera totale l'online, credo che si beccheranno qualche Class Action.
Dovranno scrivere che l'online è accessibile solo al primo utilzzatore? Mah..
Tra parentesi.. se mi blocchi l'online, perchè non fai anche una versione del gioco che costa 40 euro invece che 55-60?
che c'entra ?
Se tu lo compri nuovo l'online è compreso (il pass lo trovi all'interno) è solo bloccato per chi compra l'usato.
A chi compra il nuovo non cambia assolutamente niente, chi compra l'usato invece (e chi lo rivende) se lo trova preso in quel posto...
Ma è regolare una cosa del genere?
Possono veramente vietare di usufruire dell'online a chi compra il gioco (anche se usato)?
Non va, tra l'altro, in contrapposizione con quelli che sono i "vantaggi" nel pagare un abbonamento gold?
è decisamente errato. una cosa è una "missione" in più. una cosa è probire l'uso di gran parte del gioco. perchè l'online, ormai, è il 90% di qualunque gioco, a parte i platform.
comunque, bisogna vedere che ne pensa microsoft. sia su xbox che su games4win (che sono una buona percentuale del mercato).
Ma è regolare una cosa del genere?
Possono veramente vietare di usufruire dell'online a chi compra il gioco (anche se usato)?
Non va, tra l'altro, in contrapposizione con quelli che sono i "vantaggi" nel pagare un abbonamento gold?
Considerando che anche la Sony ha fatto una cosa del genere (con l'ultimo SOCOM uscito), mi viene da pensare che se lo fanno in così tanti, allora probabilmente non è illegale.
Naturalmente poi bisogna vedere, ma diciamo che a regola, non è che ti impediscono di usufruire dell'online, semplicemente hai bisogno di un codice, che fra l'altro è incluso nella scatola. Probabilmente gli basta specificarlo sulla scatola.
Anzi, aggiungo che Steam è una vita che fa questa cosa, nel senso che i loro giochi (anche comprati al negozi) hanno bisogno di una chiave per funzionare, e se qualcuno l'ha già messa non funzionano, perciò la vendita dell'usato per i giochi di Steam è impossibile. Lungi da me il giustificare la mossa della EA, ma è già parecchio che un modello simile è in uso, e anzi, quello di Steam è molto peggio, perchè ti blocca tutto il gioco anzichè solo il multi... nonostante questo, sembra che la gente abbia ormai accettato Steam.
Poi naturalmente c'è il fatto che i giochi su PC tendono a costare meno, perciò forse la gente è disposta a tollerare di più. Detto questo, MW2 costava 59€ anche lì, perciò non mi sembra una giustificazione accettabile. Forse pensano che quello di Steam sia un male necessario perchè la pirateria su PC è molto maggiore... oppure il fatto è semplicemente che la gente su console non ci è ancora abituata.
BTinside
12-05-2010, 14:24
Allucinante questa cosa.:rolleyes:
Ventresca
12-05-2010, 14:49
Considerando che anche la Sony ha fatto una cosa del genere (con l'ultimo SOCOM uscito), mi viene da pensare che se lo fanno in così tanti, allora probabilmente non è illegale.
Naturalmente poi bisogna vedere, ma diciamo che a regola, non è che ti impediscono di usufruire dell'online, semplicemente hai bisogno di un codice, che fra l'altro è incluso nella scatola. Probabilmente gli basta specificarlo sulla scatola.
Anzi, aggiungo che Steam è una vita che fa questa cosa, nel senso che i loro giochi (anche comprati al negozi) hanno bisogno di una chiave per funzionare, e se qualcuno l'ha già messa non funzionano, perciò la vendita dell'usato per i giochi di Steam è impossibile. Lungi da me il giustificare la mossa della EA, ma è già parecchio che un modello simile è in uso, e anzi, quello di Steam è molto peggio, perchè ti blocca tutto il gioco anzichè solo il multi... nonostante questo, sembra che la gente abbia ormai accettato Steam.
Poi naturalmente c'è il fatto che i giochi su PC tendono a costare meno, perciò forse la gente è disposta a tollerare di più. Detto questo, MW2 costava 59€ anche lì, perciò non mi sembra una giustificazione accettabile. Forse pensano che quello di Steam sia un male necessario perchè la pirateria su PC è molto maggiore... oppure il fatto è semplicemente che la gente su console non ci è ancora abituata.
non per giustificare Sony, ma lì ci poteva anche stare visto che il 99,99% delle persone che usa PSP ce l'ha modificata e l'altro 0.01 % ha la pspGO! che non riesce a rivendersela...
penso che in quel caso sia stato più un deterrente per la pirateria che una mossa per contrastare l'usato, anche perché io tutto questo mercato dell'usato dei giochi psp non lo vedo proprio...
Il prossimo anno quindi PES ha nella manica un'asso in più... l'online gratis :D
Sia la volta che torniamo tutti a pes :asd:
Però prevedo invece la nascita di un nuovo mercato... tutta la gente che compra fifa ma non gioca online che rivende il codice per chi compra usato :D
Vorrei far notare una cosa... si tratta comunque dei giochi sportivi, ergo... chi si compra fifa usato !?!? possibile che sono l'unico che compro al day one e lo rivendo quando esce il nuovo gioco l'anno successivo ? C'è gente che sta giocando ancora a fifa 08 o 09 online ?
non per giustificare Sony, ma lì ci poteva anche stare visto che il 99,99% delle persone che usa PSP ce l'ha modificata e l'altro 0.01 % ha la pspGO! che non riesce a rivendersela...
penso che in quel caso sia stato più un deterrente per la pirateria che una mossa per contrastare l'usato, anche perché io tutto questo mercato dell'usato dei giochi psp non lo vedo proprio...
Quale che fosse il motivo, il risultato è lo stesso. Perciò, se lo possono fare loro, allora lo può fare anche la EA.
Poi magari viene fuori che qualcuno fa causa ad entrambe, ma finchè non succede, credo che siano nel legale.
E poi, come ho già detto, è una vita che lo fanno su PC.
tecnologico
12-05-2010, 14:57
Il prossimo anno quindi PES ha nella manica un'asso in più... l'online gratis :D
Sia la volta che torniamo tutti a pes :asd:
Però prevedo invece la nascita di un nuovo mercato... tutta la gente che compra fifa ma non gioca online che rivende il codice per chi compra usato :D
Vorrei far notare una cosa... si tratta comunque dei giochi sportivi, ergo... chi si compra fifa usato !?!? possibile che sono l'unico che compro al day one e lo rivendo quando esce il nuovo gioco l'anno successivo ? C'è gente che sta giocando ancora a fifa 08 o 09 online ?
idem
Beh, bloccare l'online nel mio caso equivale a dirmi "non comprare il gioco"...al massimo lo comprerò al calo del prezzo o negli UK se continuano a distribuire i multi :Prrr:
Certo che sono dei farabutti....manco fossimo pirati!! :eek:
toccherà acquistare dall'uk ed imparare l'inglese :O
toccherà acquistare dall'uk ed imparare l'inglese :O
per i titoli sportivi non è che ti perdi chissà che non avendo l'italiano :D
tra l'altro, non vorrete credere che poi non usciranno siti che vendono i codici a metà prezzo... ? io il live lo pago 30 euro 12 mesi da 3 anni ormai :D
Leon Scott Kennedy
12-05-2010, 16:09
Sarebbe stato giusto legare lo sblocco alla console e non all' account.
Così invece se ci sono 2 persone in casa che hanno account diversi uno gioca l' altro no.
per i titoli sportivi non è che ti perdi chissà che non avendo l'italiano :D
tra l'altro, non vorrete credere che poi non usciranno siti che vendono i codici a metà prezzo... ? io il live lo pago 30 euro 12 mesi da 3 anni ormai :Dinfatti
Sarebbe stato giusto legare lo sblocco alla console e non all' account.
Così invece se ci sono 2 persone in casa che hanno account diversi uno gioca l' altro no.
e no... cosi ti si fotte la console e ti perdi tutti i codici :D
Guarda l'altro lato... vai a casa di un'amico, inserisci il tuo account e giochi :D
L'unica cosa giusta sarebbe stata non metterla
Ventresca
12-05-2010, 17:29
resta il fatto che chi ha PS3 non può piratare in alcun modo, mentre chi ha X360 paga un mensile per giocare online che basta e avanza. quest'iniziativa EA fa schifo.
snowcrash
13-05-2010, 14:08
Boicottare e non comprare i titoli che hanno questo vincolo, e' questo il solo mezzo per farsi sentire da questi predatori da quattro soldi.
Ventresca
13-05-2010, 14:30
Boicottare e non comprare i titoli che hanno questo vincolo, e' questo il solo mezzo per farsi sentire da questi predatori da quattro soldi.
si, come lo spieghi a quei non so quanti milioni di persone che invece di boicottare i dlc di MW2 li hanno comprati appena usciti senza fiatare e pagandoli a prezzo pieno?
anche lì grandi proposte di boicottaggio e invece...
purtroppo noi tra chi gioca siamo la minoranza, se la EA vende 5-6000 copie in meno di un gioco, a fronte del fatto che se qualcuno vende una copia usata ci guadagna 10€, il nostro boicottaggio viene letteralmente ignorato, probabilmente manco se ne accorgono..
si, come lo spieghi a quei non so quanti milioni di persone che invece di boicottare i dlc di MW2 li hanno comprati appena usciti senza fiatare e pagandoli a prezzo pieno?
anche lì grandi proposte di boicottaggio e invece...
Già, me la ricordo ancora questa faccenda.
Acitivision: MW2 costerà 5£ in più perchè il costo di produzione è stato molto alto.
Internet: oh no! Boicottiamo!
Risultato, 8 milioni di copie vendute nel primo fine settimana.
Activision: il nostro pacchetto mappe costerà 15$.
Internet: tristezza! Boicottiamo! Questa volta sul serio però!
Risultato, 2.5 milioni di download in una settimana per la sola X360.
Vedo che questi boicottaggi funzionano :asd:
Anodaram
13-05-2010, 18:16
quindi se mi faccio na copia pirata poi compro il buono da 10$ e vado online come fosse originale?:D
quindi se mi faccio na copia pirata poi compro il buono da 10$ e vado online come fosse originale?:D
Si, ed al prossimo update del live rischi il ban della console.
Non c'è molta differenza con "l'adesso" in questo ragionamento se non che, "adesso" con la copia scaricata puoi andare online (e rischiare il ban) anche senza pagare i 10 dollari :D
Endy.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.