PDA

View Full Version : consigli acquisto nuovo pc


verb@l
11-05-2010, 23:45
Come da titolo o bisogno di qulche consiglio circa la configurazione del nuovo computer che mi appresto ad acquistare.
Premetto che la decisione non è stata semplice e che ho cercato di analizzare senza preconcetti le diverse possibilità che mi si presentavano davanti, tentando di individuare la soluzione che potesse soddisfarmi maggiormente in termini di espandibilità del sistema.
Da neofita delle nuove tecnologie hardware (tutto ciò che eccede u pentium mmx ;) ... bei tempi quelli), ho passato in rassegna le nuove piattaforme a cominciare dal socket x58, giudicato troppo costoso e limitato dalla politica intel tesa a lanciare il nuovo x68 ma per certi versi il più rivoluzionario grazie alla tecnologia a 32 nm, proseguendo con il socket 1156, decisamente più economico e dalle grandi potenzialità benchè anch'esso destinato al pensionamento, per finire con il socket AM3 dei nuovissimi AMD Phenom II X6 dai costi senz'altro interessanti.
Ed è proprio per quest'ultima soluzione che ho optato, magari con la speranza che il mio futuro sistema non sia completamente da buttare con l'uscita del futuro processore bulldozer nel 2011.
In termine di premessa gradirei ricevere vostri commenti sulla mia idea di configurazione, che grazie alla assidua lettura dei siti specializzati come Harware Upgrade sta prendendo forma.
Come piattaforma mi affascina molto la ASUS Crosshair IV Formula, con la possibilità di sviluppare un CrosswireX e la nuova dotazione di ben 6 porte Sata 3.0. A tal proposito vi pongo il primo interrogativo: le sei porte 6 Gbit sono completamente retrocompatibili con gli standard precedenti o possono dare dei problemi utilizzando memorie di massa sata-2? che succede se vi collego uno o più hard disk ssd ad interfaccia sata-2?
In abbinamento a questa motherboard sono interessanto all'acquisto del nuovo Thuban esacore Phenom II X6 1090T Black Edition.
Per quanto concerne le ram vorrei acquitarne almeno 8GB e sono indeciso tra G-Skill, OCZ e Corsair e precisamente tra DDR3 dual channel G.Skill F3-12800CL7D-4GBRH (XMP), Corsair Dominator GT 4GB dd3 1600Mhz CL7 (CMG4GX3M2A1600C7) rosse come la mobo, oppure le equivalenti OCZ platinum, di cui adesso non rammento il modello. Quali mi consigliate?
Sul reparto dischi rigidi, sono orientato ad acquistare per il sistema operativo un OCZ Vertex L.E. SSD 100GB, ma col dubbio che esprimevo sopra in quanto dotato di interfaccia SATA-2, oppure un 128GB Crucial RealSSD C300 perchè supporta la Sata 6Gbit, anche se un po' più costoso; mentre per lo storage vorrei fare la pazzia e prendere due Seagate Barracuda XT sata 6Gbit 64MB 2T damettere in raid1 mirroring) oppure, mirando un po' più in basso 2 Western Digital WD1002FAEX, anch'essi, se no erro, Sata 3.0.
Mi piacerebbe fare anche un po' di overclock perchè ho letto che il processore che intendo comprare sale abbastanza bene e quindi aggiungerei
dissipatore Noctua NH-D14 (che forse potrebbe provocare dei problemi a causa dell'eccessivo ingombro, visto che occuperei tutti i banchi di memoria). Se i miei timori fossero confermati, quale alternativa mi suggerireste? il Noctua NH-C12P SE14 potrebbe andare (dovrebbe essere meno ingombrante)?
Il reparto vga l'ho pensato come CrossfireX di Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-X 1GB (due), mentre per quanto riguarda il lettore ottico non ho le idee chiare (s accettano consigli :) ), anche in virtù del fatto che la C4 Formula posiede una sola orta sata-2.
Dulcis in fundo l'altro dubbio. A me piace come cabinet il Silverstone Fortress 2 nero per l'idea rivoluzionaria di raffreddamento e per le linee puttosto sobrie, senza contare l'architettura unibody. Me lo consigliereste? se sì dovrei aggiungere altre ventole, magari per raffreddare le ram? Altre opzioni sarebbero l'Antec P183, l'Antec Twelve Hundred (forse quello meglio raffreddato) e il Cooler Master 690 II (economico ed un buon prodotto).
Il tutto condito da un alimentatore Enermax 800W Modu 87+. Qualcuno mia ha già consigliato una psu meno potente, voi che ne pensate? potrebbe essere adatta alla configurazione multigpu che ho in mente? Scusate se mi sono dilungato, vi ringrazio sin d'ora per l'attenzione e se vorrete darmi qualche contributo.

FreeMan
11-05-2010, 23:57
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP

CLOSED!!

>bYeZ<